PDA

View Full Version : Unmontable_boot_volume windows 7


Mirko-91
03-07-2013, 16:42
Ciao raga, sul portatile di mio cugino un HP g61 420sl compare da gg il blue screen con errore unmontable_boot_volume e non vuole saperne di ripartire ne in mod provv ne da DVD di win7. :muro:

In pratica o si riavvia con il solito errore oppure non carica proprio la schermata per ripristinarlo o formattarlo, come posso risolvere..?

Ho provato anche a fare uno diagnostic test tramite il bios dell'HP ma quando avvio quello dell'HDD rimane fermo..

Vi prego aiutatemi, grazie mille :help:

Khronos
03-07-2013, 17:33
eh. c'è poco da fare. ipotesi 1, il disco fisso è morto. ipotesi 2, è ancora più o meno vivo ma andrebbe reinizializzato.

in ogni caso,
link "lista live cd" nella mia firma.

scarica la "Gparted Livecd".
ovviamente la Stable.

avvii il pc con quel cd dentro.

esigo uno screenshot della schermata di GParted che mostra disco e partizioni se ancora vive.

se non mostra niente (o dice semplicemente che il disco non è allocato) allora c'è bisogno di un'altra distro, stavolta la DEFT, per recuperare i dati (se devi recuperare i dati)

altrimenti, semplicemente da GParted, tenti di reinizializzare il disco e riformattarlo (MA SOLO SE NON DEVI RECUPERARE DATI. OK?)

se non ci riesci, il disco è morto.

Mirko-91
03-07-2013, 18:31
Ok ora la scarico poi provvedo a fare quel che mi hai detto, anche se temo che l'HDD sia morto..

ti faccio risapere a breve, grazie del supporto

EDIT

Ho inserito il CD di Gparted LiveCD però quale opzione devo premere tra queste

GParted Live (Default Settings)
Other modes of GParted Live
Local operating system in hardware (if available)
Memory test using Memtest86+

attendo risp, grazie

Khronos
04-07-2013, 13:25
la prima... lo mastichi un pò l'inglese?

poi ti chiederà, sempre a testo, la tua tastiera e la lingua. te imposta la prima voce, e quando ti chiede la lingua, ovviamente, l'italiano.

Mirko-91
04-07-2013, 17:40
Ok sono entrato però al momento della rilevazione delle partizioni non trova nulla e continua a scansionare senza risultati...

A sto punto è da cambiare l'HDD?

Khronos
04-07-2013, 17:51
eh, si.

Mirko-91
04-07-2013, 18:03
eh, si.

Reinizializarlo non è possibile farlo, giusto? anche perchè nn và avanti oltre la procedura di scansione delle partizioni

ok allora provvederò a sostituirglielo con uno nuovo da 2.5", meglio se da 7200rpm, giusto?

Mirko-91
08-07-2013, 11:40
Oggi ho provato anche a collegare l'hdd al mio pc desktop ma dopo aver fatto uno scandisk automatico si è bloccato e ho dovuto riavviare il pc. Una volta riavviato dp aver caricato il logo di windows installato sul mio hdd rimane una schermata nera senza poter accedere al sistema, che può voler dire..? :muro:

Khronos
08-07-2013, 12:08
hai collegato quell'harddisk MORTO direttamente dentro un altro pc da lavoro?

bravo. è così che si spacca tutto quanto. ma dico io, se non si sa cosa può succedere, perchè si fanno certe cose?
cioè, capisci che, se la parte andata a donnine era relativa all'alimentazione, magari hai sparato un bel corto dentro nel tuo bel fisso?

oppure il sistema non parte perchè hai ancora attaccato quel disco li...
lo hai staccato, adesso? parte il fisso?

Mirko-91
08-07-2013, 12:09
hai collegato quell'harddisk MORTO direttamente dentro un altro pc da lavoro?

bravo. è così che si spacca tutto quanto. ma dico io, se non si sa cosa può succedere, perchè si fanno certe cose?

ora il sistema non parte anche se hai staccato quell'harddisk bruciato?

No tranquillo..:D il pc funziona è solo che tenendo collegato l'hdd del notebook non entra nel desktop ma una volta scollegato funziona tt.

Solo che non riesco a capire come mai da BIOS lo legge però in pratica non c'è verso di scansionarlo o formattarlo

Khronos
08-07-2013, 12:15
semplice.
l'harddisk non è formato da un quadrato con dentro i tuoi dati.
c'è l'elettronica di controllo, che si interfaccia con il cavo dati verso il tuo pc, c'è la meccanica del motore e della testina, ci sono i piatti magnetici con il file system e i tuoi dati dentro. (questo per quanto riguarda gli harddisk meccanici).

se il bios lo riconosce, evidentemente l'elettronica è al 50% a posto. ma qualcosa deve aver toccato il controller della testina o la testina stessa, in quanto non raggiungi i piatti con i dati. solitamente è una extratensione che ha semplicemente brasato qualcosa.

quand'è così, ripararlo costa infinitamente più di prenderlo nuovo.

Mirko-91
08-07-2013, 12:19
Ah capito, perchè tra l'altro lui ha anche la batteria che è andata quindi può essere stata quella..?

Comq non resta che sostituirlo

Khronos
08-07-2013, 12:20
si, può essere stata quella.
e tra l'altro, se ci sono continui cali di tensione e/o botte causate da una batteria messa male, TOGLILA o nel giro di poco tempo farà fuori qualcos'altro. compreso il nuovo harddisk.

Mirko-91
08-07-2013, 12:26
si, può essere stata quella.
e tra l'altro, se ci sono continui cali di tensione e/o botte causate da una batteria messa male, TOGLILA o nel giro di poco tempo farà fuori qualcos'altro. compreso il nuovo harddisk.

Si non si ricarica più in pratica quindi è meglio tenerlo senza e attaccato alla corrente

Blue_screen_of_death
08-07-2013, 14:43
Si non si ricarica più in pratica quindi è meglio tenerlo senza e attaccato alla corrente

Eh ma così diventa un fisso... o meglio... un portatile desktop!! :D
Non puoi acquistare un'altra batteria?

Mirko-91
08-07-2013, 14:51
Eh ma così diventa un fisso... o meglio... un portatile desktop!! :D
Non puoi acquistare un'altra batteria?

No tanto mio cugino lo usa sempre quando è in casa quindi non gli interessa acquistarne un'altra