Redazione di Hardware Upg
03-07-2013, 15:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-arruola-il-ceo-di-yves-st-laurent-come-responsabile-di-progetti-speciali_47640.html
Paul Deneve entra in Apple in qualità di Senior Vice President Special Projects, riferendo direttamente a Tim Cook. Dopo un trascorso in Apple negli anni '90, Deneve ha lavorato principalmente per il mondo della moda e del lusso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ha perfettamente senso. Sempre piu' moda e meno tecnologia.
Ha perfettamente senso. Sempre piu' moda e meno tecnologia.
Se davvero vogliono lanciare l'iWatch ed altra roba "indossabile" (nel senso che di qualcosa che ti sta addosso e si vede anche quando non la si usa) gli serve maggior esperienza nel settore della moda, magari anche stringere accordi con vari operatori del settore per proporre versioni custom (a livello di "guscio", cinturino, ecc.) ad elevato margine di guadagno.
Se davvero vogliono lanciare l'iWatch ed altra roba "indossabile" (nel senso che di qualcosa che ti sta addosso e si vede anche quando non la si usa) gli serve maggior esperienza nel settore della moda, magari anche stringere accordi con vari operatori del settore per proporre versioni custom (a livello di "guscio", cinturino, ecc.) ad elevato margine di guadagno.
E quindi una consulenza esterna non basta? Devono per forsa assorbirsi nell`organico un CEO di qualche industria del fashion?
Non lo farebbero per un solo prodotto, se non avessero in programma di strutturare tutta una strategia dei nuovi prodotti basata sulla moda.
(IH)Patriota
04-07-2013, 09:41
Ha perfettamente senso. Sempre piu' moda e meno tecnologia.
Il motivo per cui un oggetto tecnologicamente all' avanguardia non possa essere anche gradevole alla vista è tutto da capire. Non mi risulta che necessariamente uno escluda l' altro.
E quindi una consulenza esterna non basta? Devono per forsa assorbirsi nell`organico un CEO di qualche industria del fashion?
Quanta differenza fa se è un consulente o un collaboratore interno ? Fa cambiare il risultato ? Da collaboratore esterno si produrrebbero risultati migliori ?
Non lo farebbero per un solo prodotto, se non avessero in programma di strutturare tutta una strategia dei nuovi prodotti basata sulla moda.
Il settore moda quest'anno (nonostante la crisi) ha aumentato il fatturato di quasi il 15%, per quanto si possa anche non condividere l' orientamento degli acquirenti resta il fatto che è un settore che tira.
Ignorarlo e non cercare di sfruttarlo potrà incoronare un' azienda come "geek telebano" dell' anno ma non aiuterà a vendere di più.
MARROELLO
04-07-2013, 11:04
Ha perfettamente senso. Sempre piu' moda e meno tecnologia.
Loro guardano escusivamente alle loro tasche. E per ora hanno fatto sempre scelte azzeccate. Quindi i giudizi di un "qualsiasi" non hanno alcun valore.
Davvero senza senso.
Il motivo per cui un oggetto tecnologicamente all' avanguardia non possa essere anche gradevole alla vista è tutto da capire. Non mi risulta che necessariamente uno escluda l' altro
Attenzione: un oggetto gradevole alla vista o un bel design, e' un discorso..non hanno assunto un erede di Pininfarina come vice. Ma qui parliamo di **MODA, quella cosa inutile che determina che in una stagione da giugno a settembre, le signore under 40 vadano in giro con un cellulare a banana, da cambiare con quello tondo appena arriva l'autunno.
Quanta differenza fa se è un consulente o un collaboratore interno ? Fa cambiare il risultato ? Da collaboratore esterno si produrrebbero risultati migliori ?
Nessuna in termini pratici, salvo fungere da allarmino che indica le intenzioni a lungo termine di un'azienda.
Il settore moda quest'anno (nonostante la crisi) ha aumentato il fatturato di quasi il 15%
Quindi se il fatturato delle mandorle schizza al cielo, e' buona idea mettersi a produrre scocche commestibili alla mandorla?
E quindi una consulenza esterna non basta? Devono per forsa assorbirsi nell`organico un CEO di qualche industria del fashion?
Guarda che non è mica come da noi che si usano le consulenze esterne per avere dei dipendenti di fatto ma con meno tasse da pagare. ;)
Non lo farebbero per un solo prodotto, se non avessero in programma di strutturare tutta una strategia dei nuovi prodotti basata sulla moda.
Per questo ho scritto ' ed altra roba "indossabile" '. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.