PDA

View Full Version : Upgrade per gaming pc


Badruk
03-07-2013, 15:05
Salve ho un pc fisso da gaming montato 4 anni fa composto da:


ASROCK M3A790GXH AMD Phenom II 945 3.0GHz x4 ATI HD4870 1Gb WD CAVIAR BLACK 1Tb Kingston 2x1Gb DDR3 + Corsair 2x2Gb DDR3 Windows 7 64bit


Quanto sarebbe la spesa minima per aggiornarlo, in maniera sostanziale, in modo da giocare agli ultimi titoli ( Dovrei comprare anche un monitor 1920x1080 visto che al momento ho un 1280x1024 :) )?

Overture1928
03-07-2013, 15:29
Dunque,la base è buona ed è anche aggiornabile...ecco secondo me dove è indispensabile agire per tirare ancora per un bel pò:

-Occatina alla cpu
-Un dissipatore aftermarket decente (CMhyper 212,Arctic Freezer etc...)
-Sostituire la attuale HD4870,ovviamente tenendo conto del budget...però dato che intendi passare al fullHD non andrei sotto 650ti boost/HD7850...

Badruk
03-07-2013, 15:36
Quindi la cpu sarebbe ancora in grado di non fare da collo per il resto dell'hw una volta aggiornato? Ottimo :) considerando che era un 4core con frequenze relativamente basse pensavo peggio ^^

Diciamo che con un po' di oc puo' arrivare a 3400/3500 con un buon dissipatore, il prezzo di monitor + vga quanto potrebbe essere?

Con ram a 6gb sono ancora a posto o dovrei consierare un upgrade anche li? :)

Overture1928
03-07-2013, 16:00
Anche fino a 3.8, l'importante è cambiare dissipatore,tra i 20-30 euro si iniziano a torvare prodotti di buona fattura:

-Xigmatek Loki @19,90
-Arctic Freezer 13 @29,90
-Cooler Master Hyper 212 Evo @30,00-35,00

Tre dissipatori,tre fasce di prezzo in grado di farti scegliere in tutta tranquillità,se puoi andare sul 212 Evo è meglio ma anche gli altri fanno degnamente il loro dovere. (ovviamente bisognerà anche stabilire se il tuo case è in grado di accoglierli)

Per la vga invece,secondo me potresti orientarti su una gtx 650ti Boost da 2gb,viene via dalla kiave a 142,00 euro,oppure sulla diretta concorrente: la HD7850,prezzata qualche euro in più.

dimmi un pò tu se con i prezzi ci siamo o meno ;)

Badruk
03-07-2013, 16:03
Anche fino a 3.8, l'importante è cambiare dissipatore,tra i 20-30 euro si iniziano a torvare prodotti di buona fattura:

-Xigmatek Loki @19,90
-Arctic Freezer 13 @29,90
-Cooler Master Hyper 212 Evo @30,00-35,00

Tre dissipatori,tre fasce di prezzo in grado di farti scegliere in tutta tranquillità,se puoi andare sul 212 Evo è meglio ma anche gli altri fanno degnamente il loro dovere.

Per la vga invece,secondo me potresti orientarti su una gtx 650ti Boost da 2gb,viene via dalla kiave a 142,00 euro...

dimmi un pò tu se con i prezzi ci siamo o meno ;)

Ma con quella Mobo posso montare una nvidia? Pensavo solo ati :)

L'upgrade e' funzione solo del rapporto " aumento prestazioni / prezzo " in quanto giocherei solo i weekend.

Unica cosa cercherei di stare sotto i 300 totali ( incluso monitor per dire, ma per ora sembra possibile ) e preferirei una gpu che non sia rumorosa come l'elicottero che ho al momento ^^

Overture1928
03-07-2013, 16:21
Vai tranquillo sia con amd che con nvidia.

L'upgrade è funzionale anche perchè ti consentirà di consumare complessivamente meno Watt, una 7850 infatti consuma circa 20-30 W in meno rispetto alla 4870 oltre ad essere notevolmente più silenziosa e performante.

Ecco un'anteprima:

-CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 21,10
-VGA His Ati Amd Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP Retail € 147,90
-Monitor Led 21.5" Asus VE228TR FullHd 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero € 114,20



Tot.283,00 + sped.

Badruk
03-07-2013, 16:26
Scegliendo invece una soluzione nvidia ( maggior supporto unix ) quanto spenderei?


Sent from my iPhone 4S with tapatalk

Overture1928
03-07-2013, 16:39
una gtx 650ti Boost ora la pagheresti intorno ai 142,00 euro andando a risparmiare 5 euro sul totale...valuta tu ma considera che amd nn ha più l'indecente supporto di qualche anno fa su unix...

Badruk
03-07-2013, 16:53
Ok quindi 7850 vincerebbe viste le prestazioni migliori :)

Ultime domande prima di ritirarmi in meditazione sul da fare:
- dovrebbero uscire a breve nuove schede? nel senso che potrei avere a settembre o ottobre dei prezzi molto vantaggiosi rispetto ad ora per l'upgrade?
- quanto sarebbe ( diciamo su un game abbastanza pesante quale bioshock ) iul gap di fps tra vecchia e nuova postazione? ( teoricamente giusto per aver un indice su cui basarmi che non siano frequenze di clock o altro )
- la cpu sarebbe in grado di reggere, occata, ancora per qualche anno o tra 1 annetto dovra' essere a suo modo cambiata?

Grazie e scusa per le domande, son fuori dall'ambito HW dall'acquisto dello stesso pc :P