PDA

View Full Version : Display Asus 4K: in vendita a breve a 3.500 dollari


Redazione di Hardware Upg
03-07-2013, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/display-asus-4k-in-vendita-a-breve-a-3500-dollari_47621.html

Di prossima introduzione sul mercato, il display Asus PQ321Q è capace di una risoluzione massima di 3840x2160 pixel e verrà venduto ad una cifra di 3.500 dollari nel mercato nord americano

Click sul link per visualizzare la notizia.

latilou85
03-07-2013, 10:34
non male, anche se ancora non sono molto diffusi in europa.

l'azienda per cui lavoro ha questo a listino, ma installati solo negli states: http://www.planar.com/products/large-format-displays/ultrares/ (http://http://www.planar.com/products/large-format-displays/ultrares/)

themac
03-07-2013, 10:40
A parte eventuali utilizzi elettro/medicali (ma credo che abbiano specifiche differenti) , a chi serve oggi un 4k, e per giunta su un 32" ?

Davvero, chiedo per curiosita'.

TheMac

LordChaos
03-07-2013, 10:57
Aspettiamo il calo di prezzi....
Anche 15 anni fa a chi serviva il fullhd?oggi quasi tutti lo hanno in casa...
se non fosse per le risoluzioni sempre maggiori col cavolo che si riuscirebbe a vedere un 60 " dalle distanze di oggi...minimo ti sarebbero serviti 10 metri di salotto!

gd350turbo
03-07-2013, 11:08
A parte eventuali utilizzi elettro/medicali (ma credo che abbiano specifiche differenti) , a chi serve oggi un 4k, e per giunta su un 32" ?

Davvero, chiedo per curiosita'.

TheMac

Tranne i professionisti che per l'esecuzione del loro lavoro necessitano di questa risoluzione, direi che serve solo per far girare l'economia...

gxxx
03-07-2013, 11:14
A parte eventuali utilizzi elettro/medicali (ma credo che abbiano specifiche differenti) , a chi serve oggi un 4k, e per giunta su un 32" ?

Davvero, chiedo per curiosita'.

TheMac

Chi fa grafica ;)

Marko#88
03-07-2013, 11:31
A parte eventuali utilizzi elettro/medicali (ma credo che abbiano specifiche differenti) , a chi serve oggi un 4k, e per giunta su un 32" ?

Davvero, chiedo per curiosita'.

TheMac

Fra 20 anni ci chiederemo a chi serve l'8k in casa quando lo standard sarà il 4k, si chiama evoluzione...
Anni fa non c'era manco il 720p per l'home cinema.

Lanzus
03-07-2013, 11:37
Fra 20 anni ci chiederemo a chi serve l'8k in casa quando lo standard sarà il 4k, si chiama evoluzione...
Anni fa non c'era manco il 720p per l'home cinema.

Beh piano. All'epoca del passaggio SD ad HD ready/FullHD nessuno si è mai chiesto a cosa servissero quelle risoluzioni ma anzi ... c'era trepidante attesa per ovvi motivi. Il 4K invece, soprattutto su schermi inferiori ai 30 pollici, non serve a nulla (E' un po' come mettere un fullHD su un telefono da 5 pollici ... :doh: ). Diciamo che puo' tornare utile su un 60 pollici SE visioni a 2 metri dallo schermo.

Mparlav
03-07-2013, 11:40
Direi che è anche ora, siamo bloccati al 30" 2560x1600 da 5-6 anni ormai.

Senza dire i CRT 22" a 2048x1536.

Asus userà i pannelli dello Sharp PN-K321H che costa circa 5200 euro ivato (5300 $ + tasse negli USA), magari di "seconda fascia" un po' come gli Asus PB278Q (stesso pannello PLS dei Samsung LS27A850D)

3500$ di lancio non è male, ma in ogni caso è un acquisto prematuro a questo prezzo.

Seiko venderà una TV 39" 4K a 700$ (bloccato però a 30Hz per via dell'HDMI 1.4, mentre gli Sharp/Asus hanno la displayport o il doppio hdmi)

P.S.: Gli utilizzi reclamizzati da Sharp:
http://sharp-world.com/corporate/news/121128.html

"Demand for ultra-high-definition 4K2K displays is forecast to grow for numerous business and professional applications, including creating and editing graphics and video, financial-related operations requiring intensive use of graphs and small text, and CAD services for displaying detailed drawings".

themac
03-07-2013, 11:47
ehm. Avete scritto tutti citando "quelli che fanno grafica".

Ma "uno che fa grafica" (per lavoro, intendo), ci conferma ? :)

TheMac

Bestio
03-07-2013, 13:23
Interessante, anche se è ancora troppo presto.
Concordo che su un 32'' un 4k sia un tantino superfluo, ma è anche vero che un 2k su un monitor PC che si utilizza a distanza ravvicinata comincia a stare un po stretto.
Quando scenderanno sotto la soglia dei 1000€ cominceranno ad essere prodotti interessanti.

Ma per le TV oltre i 50'' e ancor di più i videoproiettori, il 4k sarà tutt'altro che superfluo.

Chi fa grafica non credo si comprerebbe un Asus che non sarà nemmeno IPS, a quel prezzo si trovano monitor professionali Eizo di altissima qualità, che anche se non sono 4k per la grafica saranno sempre la scelta migliore.

mentre per il gaming non ci sono problemi con i titoli più recenti che possono supportare direttamente questa risoluzione.

A patto di avere un 3way sli di Geforce Titan però...
Già i titoli più recenti faticano a risoluzioni 2560x1600, non oso immaginare a 3840x2160.
Certo chi può spendere 3500€ per un monitor magari non avrà problemi a spendene 2000 di GPU, ma cerchiamo di essere un po più chiari almeno negli articoli...

xP4Kix
03-07-2013, 13:33
ehm. Avete scritto tutti citando "quelli che fanno grafica".

Ma "uno che fa grafica" (per lavoro, intendo), ci conferma ? :)

TheMac

Sono un graphic e web designer, per il web design attualmente è praticamente inutile un pannello con quella risoluzione, lo standard attuale è di 960px di larghezza dei siti, massimo 1280px, anche un full hd per lavorare è un "esagerazione" serve solo per una quistione di praticità e di spazio per gestire meglio i programmi, considera che ancora oggi ci sono persone che acquistano siti che hanno ancora 15" e 17" sui pc,pensa un po..; per la grafica il discorso è leggermente diverso: se lavori ad una grafica utile per un sito,oppure delle brochure, ritocchi vari in PS ecc allora un full hd è sufficiente, sono lavori destinati a progetti che non superano la risoluzione del full hd, la stampa delle brochure, dei bigliettini e roba varia che avviene in tipografia è comunque in altissima qualità( poichè esistono determinati profili di stampa di default ), che tu lavori su un full hd o un 2560x1440p non fa differenza;i display ad altissime risoluzioni servono solo per i programmi Maya, autodesk; è progettazione in 3D, e un 30" 2560x1440p è indispensabile, FORSE allora un display 4K dovrebbe andare bene per questo utilizzo, ma per il resto non credo servi a qualcosa.

francisco9751
03-07-2013, 13:40
beh è vero che per giocare tutto al massimo serviranno magari 3-4 titan..ma come dico io,chi si accontenta gode..gioco a 1440p con un singola 7950..non posso tenere tutto a palla ma abbassando qualche filtro gioco tranquillissimo,contando che a queste risoluzioni filtri ammazza prestazioni quali AA non servono..

rollo82
03-07-2013, 14:02
la domanda è: ma a chi cazzo serve un monitor desktop da 32" in 4k A 3500€

Avessero fatto 1000€, ancora ancora... comunque anche i primi tv lcd 32", che non erano hd ready ancora, costavano una fucilata. adesso un 32" fullhd led 3d wifi etc etc te le porti a casa con 300-400€

SaggioFedeMantova
03-07-2013, 14:07
pannelli di questo tipo sono adatti a photoediting?

s12a
03-07-2013, 14:12
Con 3840x2160 di può giocare a 1920x1080 senza alcuna perdita di qualità in quanto lo scaling da effettuare è esattamente di 1/4 senza pixel "monchi".

Quanto alle interfacce grafiche, gli elevati dpi sono LA soluzione per avere finalmente font leggibili ed allo stesso tempo tipograficamente corretti senza artifizi che ne rovinano completamente l'aspetto visivo (es. ClearType) e/o ne complicano enormenente la gestione (es tutto il lavoro necessario per lo Hinting). Però servono interfacce e sistemi operativi che si adattino alla risouzione dello schermo senza rimpicciolirsi.

A causa del blocco mentale di una gran parte dell'utenza da una parte e delle software house dall'altra (ma soprattutto di Microsoft) non c'è stato praticamente alcun progresso da quel punto di vista negli ultimi 10-15 anni in campo desktop e la cosa si è ripercossa anche nell'hardware, visto che un monitor dalla risoluzione tutto sommato non eccezionale come densità di pixel se comparata a quella degli ultimi tablet o smartphone, cosa l'iradiddio.

AceGranger
03-07-2013, 14:36
la domanda è: ma a chi cazzo serve un monitor desktop da 32" in 4k A 3500€

Avessero fatto 1000€, ancora ancora... comunque anche i primi tv lcd 32", che non erano hd ready ancora, costavano una fucilata. adesso un 32" fullhd led 3d wifi etc etc te le porti a casa con 300-400€

sono monitor per professionisti, quindi paghi la qualita, compresa la LUT a 10 bit, gamut ampio e relativa elettronica; non è il solito monitorino TN cacato a 6 bit per colore per giocare.

a 1000 euro porti a casa un 30 2560x1600 con LUT a 8 bit, e costa cosi giusto perchè sono fuori da una vita, ma se gia vai su monitor EIZO e LUT superiori arrivi tranquillamente a 2000 euro. 3500 come prezzo di lancio e di listino non sono neanche tanti; probailmente il 39 pollici 4K non IGZO, che hanno presentatato, potrebbe costare un po meno

rollo82
03-07-2013, 14:44
sono monitor per professionisti, quindi paghi la qualita, compresa la LUT a 10 bit, gamut ampio e relativa elettronica; non è il solito monitorino TN cacato a 6 bit per colore per giocare.

a 1000 euro porti a casa un 30 2560x1600 con LUT a 8 bit, e costa cosi giusto perchè sono fuori da una vita, ma se gia vai su monitor EIZO e LUT superiori arrivi tranquillamente a 2000 euro. 3500 come prezzo di lancio e di listino non sono neanche tanti; probailmente il 39 pollici 4K non IGZO, che hanno presentatato, potrebbe costare un po meno

uhm... sicuro che sia un monitor ad uso professionale? perchè se è così, allora ok, 3500€ non sono una cifra spropositato, ci sono del fullhd da 24" da oltre 2.000€.... però non mi risultava Asus tra i produttori di monitor ad uso professionale...

Raghnar-The coWolf-
03-07-2013, 14:52
pannelli di questo tipo sono adatti a photoediting?

IGZO generalmente hanno una pessima riproduzione colorimetrica.

Comunque
1- Mancano i supporti
2- Chi dice "dicevamo la stessa cosa per l'HD" o non ha una buona memoria o non c'era. Tutti aspettavano l'HD perche' i limiti della SD erano gia' stati notati da tempo. Ora... beh... Si vogliono tutti il retina sui portatili, poi alla mediaworld non si accorgono della differenza fra un HD-ready e un fullHD.

AceGranger
03-07-2013, 16:34
uhm... sicuro che sia un monitor ad uso professionale? perchè se è così, allora ok, 3500€ non sono una cifra spropositato, ci sono del fullhd da 24" da oltre 2.000€.... però non mi risultava Asus tra i produttori di monitor ad uso professionale...

questo Asus è il gemello di questo Sharp, che è la produttrice del pannello.

http://www.tomshw.it/cont/news/sharp-pnk321-e-il-primo-monitor-igzo-con-risoluzione-4k/41452/1.html

Littlesnitch
03-07-2013, 16:58
IGZO generalmente hanno una pessima riproduzione colorimetrica.

Comunque
1- Mancano i supporti
2- Chi dice "dicevamo la stessa cosa per l'HD" o non ha una buona memoria o non c'era. Tutti aspettavano l'HD perche' i limiti della SD erano gia' stati notati da tempo. Ora... beh... Si vogliono tutti il retina sui portatili, poi alla mediaworld non si accorgono della differenza fra un HD-ready e un fullHD.

Il problema non è il retina sui portatili, che è più marketing che necessità reale su un 13'' sul 15'' appena utile, ma se mettono in FHD sugli smartphone perchè c'è che vede i pixel :doh: allora questi qualcuno su un 30'' FHD dovrebbero poterli contare un per uno questi dannati pixel! Ho in salotto un 70'' che vedo da circa 3.5m e i pixel non si vedono, sarà che vengono camuffati da tutte le diavolerie che infilano nelle TV ma la resa è stupenda. Questi 4K mi sanno tanto di marketing..... non ho avuto ancora la possibilità di vedere un 4K di dimensioni importanti in azione ma non credo nel miracolo.

rollo82
03-07-2013, 16:59
ok allora se è un professionale,
1- ce ne frega niente qua dentro :D
2- il prezzo ci sta...

rollo82
03-07-2013, 17:01
Il problema non è il retina sui portatili, che è più marketing che necessità reale su un 13'' sul 15'' appena utile, ma se mettono in FHD sugli smartphone perchè c'è che vede i pixel :doh: allora questi qualcuno su un 30'' FHD dovrebbero poterli contare un per uno questi dannati pixel! Ho in salotto un 70'' che vedo da circa 3.5m e i pixel non si vedono, sarà che vengono camuffati da tutte le diavolerie che infilano nelle TV ma la resa è stupenda. Questi 4K mi sanno tanto di marketing..... non ho avuto ancora la possibilità di vedere un 4K di dimensioni importanti in azione ma non credo nel miracolo.

su un 70" a 3.5m sono convinto che la differenza la vedi... il 4k in ambito "home" penso sia apprezzabile oltre i 50", anche perchè chi prende un display oltre i 50" per casa ha manie di grandezza e difficilmente lo vede da distanze adatte alla dimensione. quindi son convinto che la differenza si vede

P.S.: ovviamente se la sorgente è 4k!

AceGranger
03-07-2013, 17:24
ok allora se è un professionale,
1- ce ne frega niente qua dentro :D
2- il prezzo ci sta...

:D , sinceramente non so se arriveranno mai pannelli 4K per PC non professionali, cioè, sicuramente caleranno di prezzo e si troveranno professionali entry lvl ma non credo che arriveranno mai a prezzi popolari.

un po come i 27 e i 30 pollici 2560x1440 e 2560x1600, alla fine hanno sempre caratteristiche professionali.

Bestio
03-07-2013, 17:34
Beh io ho visto un videoproiettore 4k in azione su schermo da 2,5m di larghezza, che dovrebbe essere più o meno l'equivalente di 120'', e la differenza rispetto al full HD si vede.
Anche un normale Blue Ray interpolato in 4k dallo scaler interno risulta più nitido rispetto ad un upsizing senza interpolazione, in cui il VPR lavora esattamente coem se fosse un 2k, riproducendo lo stesso pixel 4 volte.

Che poi tutto è relativo, i miei a casa hanno ancora un CRT Mivar che con il decoder digitale terrestre flickera come un dannato, a me viene mal di testa dopo neanche un minuto che lo guardo, eppure quando gli dico perchè non lo cambiamo i miei mi rispondono "e perchè mai, si vede ancora così bene!"... :asd:

nemesis90
03-07-2013, 18:02
A me piacerebbe un monitor del genere per un utilizzo ottimale di Blender. Anche per gaming sarebbe stupendo. Però mi potrei accontentare anche di un 2560x1600.

Spider Baby
03-07-2013, 18:08
Proprio oggi in una famosa catena di vendita al pubblico ho visto esposto un Sony 4k da 55": veramente stupendo, bellissimi i colori e nessun effetto di solarizzazione o altro.
Prezzi: il 55" 4500€, il 65" 7000€! Alti, ma molto più equilibrati di questo 31,5".

xxxyyy
03-07-2013, 18:11
Ma si parla sempre di inutilita' olre i 300dpi. Ma quell'effetto di aliasing delle righine sulle giacche dei conduttori TV, avete presente?
Quell'effetto li', a che risoluzione sparisce? Se le righe sono fini (e posso averle fini quanto voglio) e non perfettamente orizzontali/verticali, finche' la risoluzione resta "discreta", penso si vedranno sempre, quindi anche 8k su 20" dovrebbero avere senso.
No?

AceGranger
03-07-2013, 19:00
Proprio oggi in una famosa catena di vendita al pubblico ho visto esposto un Sony 4k da 55": veramente stupendo, bellissimi i colori e nessun effetto di solarizzazione o altro.
Prezzi: il 55" 4500€, il 65" 7000€! Alti, ma molto più equilibrati di questo 31,5".

e va bè cambia l'elettronica e la resa.... le TV sono tarate per coprire solo l'sRGB e non hanno certo una LUT a 10 bit; paghi quello che hai, nessuno ti regala nulla.

Bestio
03-07-2013, 19:06
Proprio oggi in una famosa catena di vendita al pubblico ho visto esposto un Sony 4k da 55": veramente stupendo, bellissimi i colori e nessun effetto di solarizzazione o altro.
Prezzi: il 55" 4500€, il 65" 7000€! Alti, ma molto più equilibrati di questo 31,5".

Peccato che le TV siano ancora bloccate ad un massimo di 30Hz a 2160p, in quanto l'attuale standard HDMI 1.4 non dispone di banda sufficente per un 60hz.
Quindi acquistare oggi una TV 4k è ancora più prematuro, almeno finchè non sarà disponibile la nuova release HDMI, che dovrebbe superare questo limite.

E ovviamente le poche TV 4K munite di connettore DVI-D Dual Link sono prodotti professionali da oltre 30000€.

Vorrei però capire se queste TV permettono di unire 4 segnali 2k in un'unico segnale 4k, come permettono queste TV professionali...
In questo caso con 2 GPU dovrebbe essere possibile collegare il PC tramite 4 cavi HDMI, e gestirlo come fosse un multi schermo da 4 monitor, ma non ho ancora capito se la cosa è fattibile su queste TV abbordabili, e sopratutto se in questo modo si riesce ad andare a 60hz.

Littlesnitch
04-07-2013, 07:38
su un 70" a 3.5m sono convinto che la differenza la vedi... il 4k in ambito "home" penso sia apprezzabile oltre i 50", anche perchè chi prende un display oltre i 50" per casa ha manie di grandezza e difficilmente lo vede da distanze adatte alla dimensione. quindi son convinto che la differenza si vede

P.S.: ovviamente se la sorgente è 4k!

Nessuna mania di grandezza, solo il fatto che entra a pennello nello spazio dedicato alla TV! Mi chiedo perché c'è sempre la necessità di etichettare....,

Proprio oggi in una famosa catena di vendita al pubblico ho visto esposto un Sony 4k da 55": veramente stupendo, bellissimi i colori e nessun effetto di solarizzazione o altro.
Prezzi: il 55" 4500€, il 65" 7000€! Alti, ma molto più equilibrati di questo 31,5".

Beh considerando che già un 65" FHD serio si avvicina molto a questa cifra allora il prezzo mi pare buono! Certo ad utilizzo esclusivamente TV vista la limitazione 30Hz.

gxxx
04-07-2013, 07:52
ehm. Avete scritto tutti citando "quelli che fanno grafica".

Ma "uno che fa grafica" (per lavoro, intendo), ci conferma ? :)

TheMac

Sono un graphic e web designer, per il web design attualmente è praticamente inutile un pannello con quella risoluzione, lo standard attuale è di 960px di larghezza dei siti, massimo 1280px, anche un full hd per lavorare è un "esagerazione" serve solo per una quistione di praticità e di spazio per gestire meglio i programmi, considera che ancora oggi ci sono persone che acquistano siti che hanno ancora 15" e 17" sui pc,pensa un po..; per la grafica il discorso è leggermente diverso: se lavori ad una grafica utile per un sito,oppure delle brochure, ritocchi vari in PS ecc allora un full hd è sufficiente, sono lavori destinati a progetti che non superano la risoluzione del full hd, la stampa delle brochure, dei bigliettini e roba varia che avviene in tipografia è comunque in altissima qualità( poichè esistono determinati profili di stampa di default ), che tu lavori su un full hd o un 2560x1440p non fa differenza;i display ad altissime risoluzioni servono solo per i programmi Maya, autodesk; è progettazione in 3D, e un 30" 2560x1440p è indispensabile, FORSE allora un display 4K dovrebbe andare bene per questo utilizzo, ma per il resto non credo servi a qualcosa.

si, però è vero che la maggior parte dei siti viene sviluppata in 960px però per lo sviluppo lavorare con la finestra di dreamweaver e firefox affiancato per vedere le modifiche è una comodità non da poco (purtroppo l'anteprima di DW non è affatto precisa, chi ci lavora lo sà), certo basterebbe un dual monitor non costosissimo.
Discorso diverso per il 3D, come dici tu queste risoluzioni sono quasi indispensabili (c'è gente che lavora con 4 monitor), ma anche per il montaggio video, un 4K ti dà la possibilità di vedere un video a risoluzione intera su monitor e gestire contemporaneamente delle timeline molto ampie (After Effect e Premiere).
Mentre per gli altri programmi (tipo PS ecc...) di certo non è indispensabile ma è molto utile avere più spazio per le palette (senza aprire e chiudere) e vedere immagini grandi alla loro risoluzione, ad esempio un manifesto ha la sua bella risoluzione e vederlo al 10% su un FHD o più grande su un 4K la differenza la fà...

Quindi come vedi questi monitor sono tutt'altro che inutili per i professionisti.

rollo82
04-07-2013, 09:32
Nessuna mania di grandezza, solo il fatto che entra a pennello nello spazio dedicato alla TV! Mi chiedo perché c'è sempre la necessità di etichettare....,



Beh considerando che già un 65" FHD serio si avvicina molto a questa cifra allora il prezzo mi pare buono! Certo ad utilizzo esclusivamente TV vista la limitazione 30Hz.

scusa non volevo etichettare era scherzoso, ho sbagliato io

Littlesnitch
04-07-2013, 10:01
scusa non volevo etichettare era scherzoso, ho sbagliato io

:mano: :cincin: