PDA

View Full Version : Scelta scheda madre AM3+ (Opinione su Asus M5A97 LE R2.0)


AndroSfinge
02-07-2013, 16:06
Buongiorno,

vorrei avere qualche dritta per scegliere una buona sceda madre AM3+.
Mi è stata consigliata la scheda Asus M5A97 LE R2.0
Come la valutate, è una buona scheda?
Inoltre vorrei capire a fondo le differenze sostanziali con la versione base M5A97 R2.0 e se non erro con le ulteriori due versioni precedenti la EVO e la PRO.

Non ci sono particolari esigenze di OC, vorrei rimanere su un budgent analogo a questa scheda.

zagor977
03-07-2013, 00:24
se non hai esigenze di overclock, anche una asrock 970 pro3 rev2 può andare bene
oppure una msi 970 gd43, se hai bisogno dell'attacco per le usb 3.0 frontali del case,

mister_slave
03-07-2013, 15:35
controlla che non abbia 3+1 fasi, sono pessime quelle mobo asus per le cpu a 125w o superiori, lo stesso discorso è per l'overclock.

AndroSfinge
03-07-2013, 20:18
Mi sapreste dare qualche dettaglio in più su eventuali difetti/vantaggi delle schede alternative citate per orientarsi più agevolmente in una scelta?
Riguardo alla scheda Asus da me menzionata qui ci sono le specifiche ufficiali:
http://www.asus.com/Motherboards/M5A97_LE_R20/
sinceramente non so dove guardare e il significato delle 3+1 fasi, sapete aiutarmi ed indicarmi anche qui eventuali svantaggi della scheda?

AndroSfinge
03-07-2013, 20:45
Per semplificare le cose posso chiedere: Qual'è il best buy per AM3+ sui 65 euro o meno? Applicazione del Pc comune, no OC, dando importanza alla possibilità di upgrade futuri (processore principlamente e scheda video, con i modelli attuali e possibilmente futuri).

AndroSfinge
04-07-2013, 12:33
Mi sono informato, facendo particolare attenzione al numero di fasi dato che un mio requisito importante è che mi offra la possibilità di upgrade a processori futuri.
Penso di essere giuto ad una conlusione, con l'aiuto di questi due post:
1- http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/307497-come-scegliere-la-mb-roundup-mb-non-ancora-completa.html
2- http://www.overclock.net/t/946407/amd-motherboards-vrm-info-database

L'Asus che avevo indicato ha 4+2 fasi, le versioni EVO o PRO ne hanno 6+2 e dunque le escluderei.
Per quel che riguarda l'Asrock le schede più interessanti sono la Pro3, Extreme3 ed Extreme4 ma pare che abbiano 4+1 fasi e pertanto potrebbero non andare bene per le mie esigenze.
Le MSI le escluderei a priori perchè pare che abbiano parecchi problemi.
La schelta ricade quindi sulla Gigabyte modello GA-970A-UD3 che dispone di 8+2 fasi e sembra una ottima scheda nel complesso.
Costo circa 75 euro appena 10euro sopra il budget, penso sia fattibile.

Questa potrebbe essere la mia scelta, opinioni e considerazioni?

Matcrix
04-07-2013, 12:40
Potresti elencare i problemi di msi xke io stavo valutando se passare a NATALE su am3+ proprio su msi gd 80

AndroSfinge
04-07-2013, 12:51
La mia effermazione si basa su quando esposto nel secondo link.
Per quel che riguarda la 990FXA-GD80 è su una fascia di prezzo superiore alla mia e pare che non abbia nessun problema. Sulla fascia inferiore invece le schede hanno solo 4+1 fasi di alimentazione, sprovviste di dissipazione, con un TDP massimo per il processore di 125W e pare che siano stati riscontrati problemi.

mister_slave
04-07-2013, 18:56
La mia effermazione si basa su quando esposto nel secondo link.
Per quel che riguarda la 990FXA-GD80 è su una fascia di prezzo superiore alla mia e pare che non abbia nessun problema. Sulla fascia inferiore invece le schede hanno solo 4+1 fasi di alimentazione, sprovviste di dissipazione, con un TDP massimo per il processore di 125W e pare che siano stati riscontrati problemi.

io vengo da una 790fx-gd70 ed devo dire che non ho riscontrato mai problemi di nessun tipo.In OC salgono che è una meraviglia.
L'ho cambiata solo per la scimmia a passare a sandy bridge.

cmq io ho avuto una asus M5A78L_LE
http://www.asus.com/Motherboards/M5A78L_LE/

per metterci un phenom 970 x4 e overclockarlo a dovere a 4.2ghz ho dovuto metterci i dissipatori per le fasi di alimentazione usando un dissipatore di un vecchio chipset segarlo con il dremel o con il seghetto a scelta e incollarlo con la colla termica della arctic.

se non facevo questa modifica sotto carico i vrm andavano la cpu in throttling abbassando voltaggi e frequenze

vincenzo2008
04-07-2013, 19:22
la asus ottima scheda per il prezzo , molto meglio delle asrock che appena fa un pò di oc abbassano le frequenze ( vanno in protezione sotto carico in oc , ho avuto la 970 pro3 )

AndroSfinge
04-07-2013, 20:43
E opinioni riguardo la mia decisione di indirizzarsi verso la Gigabyte modello GA-970A-UD3?

Matcrix
05-07-2013, 09:33
La mia effermazione si basa su quando esposto nel secondo link.
Per quel che riguarda la 990FXA-GD80 è su una fascia di prezzo superiore alla mia e pare che non abbia nessun problema. Sulla fascia inferiore invece le schede hanno solo 4+1 fasi di alimentazione, sprovviste di dissipazione, con un TDP massimo per il processore di 125W e pare che siano stati riscontrati problemi.


Ok grazie io sto aspettando che esca una versione piu nuova di scheda madre amd msi x tornare in amd