View Full Version : Canon EOS 70D: foto dal vivo e prezzi
Redazione di Hardware Upg
02-07-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-70d-foto-dal-vivo-e-prezzi_47623.html
Ecco dal vivo le immagini di Canon EOS 70D, la nuova reflex che la casa biancorossa introduce in gamma tra EOS 60D e EOS 7D
Click sul link per visualizzare la notizia.
mentalray
02-07-2013, 15:17
Come era prevedibile il prezzo la mette in diretta concorrenza con la Nikon D7100 e con la Pentax K5-II. Immagino che a livello video Canon sarà superiore, adesso bisognerà attendere i test fotografici sul campo e vedere come si comporta rispetto alle rivali.
boh... dal punto di vista FOTO (non video) non trovo punti a favore della 70D, rispetto alla D7100 (o anche alla K-5IIs)... forse il display ruotabile.... ma per il resto....
D3stroyer
02-07-2013, 15:54
l'autofocus continuo brucia viva la d7100, se si vuole fare video. Ho visto dei sample ed è davvero bestiale, finalmente, non come quel cesso sulla 650d
ok... ma io la FOTOcamera la uso per fare foto... se volevo fare dei video mi compravo la VIDEOcamera... ;)
mentalray
02-07-2013, 16:04
ok... ma io la FOTOcamera la uso per fare foto... se volevo fare dei video mi compravo la VIDEOcamera... ;)
Si ma per fare un video di qualità devi accendere un mutuo per comprarti una VIDEOcamera che sia all'altezza di una reflex e inoltre voglio vederti a fare le foto con una telecamera a spalla da 10KG :asd:
Il discorso è che io, sinceramente, me ne sbatto proprio, dei video! :D Non è una feature che mi interessa, quindi il problema proprio non si pone (per me potrebbero tornare a fare reflex senza funzionalità video e sarei contento uguale)... :)
mentalray
02-07-2013, 16:19
Il discorso è che io, sinceramente, me ne sbatto proprio, dei video! :D Non è una feature che mi interessa, quindi il problema proprio non si pone (per me potrebbero tornare a fare reflex senza funzionalità video e sarei contento uguale)... :)
Anche io non ho mai fatto un video con la reflex e nemmeno con la compatta, giusto con lo smartphone ne faccio qualcuno, ma se le fanno significa che a qualcuno interessa, francamente il tuo intervento mi pare inutile. Comunque stiamo parlando sempre di una reflex CANON, il marchio leader della fotografia. Quando si avranno i test giudicheremo i risultati.
francamente il tuo intervento mi pare inutile.
Mi auguro di poter ancora esprimere un parere PERSONALE su una feature :D (che ci sia gente a cui fare video con la reflex interessi non lo metto in dubbio)... se no possiamo chiudere anche i commenti alle news, eh! ;)
I video fatti con le reflex hanno il loro perchè, se fatti con l'ottica giusta. Io faccio foto/video durante concerti, con ottiche fisse luminose,ma la profondità della messa a fuoco è minima e obbliga a continue correzioni (manuali)
un esempio qui: http://youtu.be/iTheu-0YFDk
Un autofocus evoluto come questo sarebbe utilissimo
Opteranium
02-07-2013, 16:39
credo che su versante video la panasonic gh3 sia invincibile :)
Marko#88
02-07-2013, 19:50
Comunque stiamo parlando sempre di una reflex CANON, il marchio leader della fotografia
Quindi siccome Canon vende tanto (e vendere tanto non vuol dire avere i migliori prodotti) è leader della fotografia? Facciamo che è leader del mercato fotografico che è un tantino diverso.
roccia1234
02-07-2013, 20:16
Anche io non ho mai fatto un video con la reflex e nemmeno con la compatta, giusto con lo smartphone ne faccio qualcuno, ma se le fanno significa che a qualcuno interessa, francamente il tuo intervento mi pare inutile. Comunque stiamo parlando sempre di una reflex CANON, il marchio leader della fotografia. Quando si avranno i test giudicheremo i risultati.
Al massimo leader del mercato reflex FF e aps-c, ma non oltre ;) .
Ci sono medio e grande formato che canon manco produce.
In ambito compatte/bridge non penso che sia canon a primeggiare, col beneficio del dubbio.
Con le mirrorless ci sono sony e micro 4/3 che le fanno pelo e contropelo.
Forse canon è il marchio più conosciuto alla massa in ambito fotografico, insieme a kodak.
Al massimo leader del mercato reflex FF e aps-c, ma non oltre ;) .
Ci sono medio e grande formato che canon manco produce.
In ambito compatte/bridge non penso che sia canon a primeggiare, col beneficio del dubbio.
Con le mirrorless ci sono sony e micro 4/3 che le fanno pelo e contropelo.
Forse canon è il marchio più conosciuto alla massa in ambito fotografico, insieme a kodak.
Mi pare di aver letto da qualche parte che Canon ha circa il 20% della quota di mercato, forse si intende questo per leader.
Giuliok90
02-07-2013, 23:44
I video fatti con le reflex hanno il loro perchè, se fatti con l'ottica giusta. Io faccio foto/video durante concerti, con ottiche fisse luminose,ma la profondità della messa a fuoco è minima e obbliga a continue correzioni (manuali)
un esempio qui: http://youtu.be/iTheu-0YFDk
Un autofocus evoluto come questo sarebbe utilissimo
Sony sulle sue reflex utilizza la messa a fuoco a rilevamento di fase anche nel video gia da qualche anno... Per non parlare del fatto che anche con le entri entry level si possono registrare video in fullhd a 50p. Neanche la 5d marklll li fa. Credo che attualmente nel settore video reflex (perdonate il neologismo), sony sia la più avanzata (non la più famosa, certamente)
roccia1234
03-07-2013, 13:38
Mi pare di aver letto da qualche parte che Canon ha circa il 20% della quota di mercato, forse si intende questo per leader.
Leader di mercato ;) .
non produce medio/grande formato, quindi in questo mercato la sua quota è 0% secco.
In ambito mirrorless la eos M è surclassata da 4/3, sony e forse anche dalle nikon 1.
Dove fa veramente la parte del leone è con le reflex FF e aps.
Comunque, sicuro solo il 20%? Mi sembra poco... :fagiano:
DavidBass89
05-07-2013, 19:58
I video fatti con le reflex hanno il loro perchè, se fatti con l'ottica giusta. Io faccio foto/video durante concerti, con ottiche fisse luminose,ma la profondità della messa a fuoco è minima e obbliga a continue correzioni (manuali)
un esempio qui: http://youtu.be/iTheu-0YFDk
Un autofocus evoluto come questo sarebbe utilissimo
Pessimo video e, tra l'altro, in quel caso l'autofocus non servirebbe a nulla visto che la macchina è fissa e la profondità di campo (e non profondità della messa a fuoco) non è poi cosi' ridotta da giustificare, come dici tu, continui aggiustamenti a mano del fuoco. In ogni caso questo nuovo sistema di autofocus (se valido, ovviamente) è secondo me davvero molto utile per scattare foto in live view e per fare riprese video al volo (ma deve funzionare davvero molto bene, se no meglio fuocheggiare a mano piuttosto che avere un autofocus indeciso).
Io lavoro con una full frame e questo è quello che si riesce a tirare fuori usando una sola reflex con un obiettivo ad apertura f2.8 per l'intera lunghezza focale.
http://youtu.be/g6SAn-lDi1o
DavidBass89
05-07-2013, 20:10
Sony sulle sue reflex utilizza la messa a fuoco a rilevamento di fase anche nel video gia da qualche anno... Per non parlare del fatto che anche con le entri entry level si possono registrare video in fullhd a 50p. Neanche la 5d marklll li fa. Credo che attualmente nel settore video reflex (perdonate il neologismo), sony sia la più avanzata (non la più famosa, certamente)
Non sono propriamente reflex perchè utilizzano uno specchio traslucido al posto del classico specchio e al posto del mirino ottico utilizzano un monitor oled. Appartengono quindi più alle mirrorless più che alle reflex. Il sistema canon prevede la messa a fuoco tramite il sensore cmos che provvede sia a catturare le immagini sia a mettere a fuoco, le sony utilizzano sensori separati che ricevono l'immagine contemporaneamente grazie al riflesso dello specchio translucido. La cosa è totalmente diversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.