View Full Version : Pc gaming con badget di 800 euro
Ciao a tutti,vorrei un parere sulla configurazione che ho provato a fare,preciso che sono poco esperto,se tutto è compatibile compreso il case Aerocool Cyborg - X.
the marco
02-07-2013, 12:31
il processore ha un socket diverso da quello della scheda madre, essa deve essere con chipset z77 e non con z87.
ti consiglio inoltre di cambiare l'alimentatore poichè quello che hai scelto è un po' di sottomarca, vai per un corsair un xfx o un seasonic. ;)
SilentGhost
02-07-2013, 12:53
Quoto the marco, in più mancano hdd e masterizzatore; hai intenzione di riciclare quelli che hai già? Se così puoi farlo solo se sono sata.
In più il sistema operativo lo devi prendere?
Chiedo scusa,la cpu intendevo i5 4670k e per il masterizzatore e hhd li ho già e sono sata, e ho anche il sistems operarivo.quindi dovrei cambiare solo l'alimentatore,per il resto andrebbe tutto ok?
zagor977
02-07-2013, 21:57
come scheda video trovi la gigabyte gtx760 windforce con core a 1150mhz allo stesso prezzo della 660ti, se non a meno...
carlottoIIx6
03-07-2013, 05:22
Ciao a tutti,vorrei un parere sulla configurazione che ho provato a fare,preciso che sono poco esperto,se tutto è compatibile compreso il case Aerocool Cyborg - X.
io prenderei un fx 8350, che a liquido lo porti a 4,7-5Ghz
considerato che i giochi saranno ottimizzati per otto core
SilentGhost
03-07-2013, 13:11
io prenderei un fx 8350, che a liquido lo porti a 4,7-5Ghz
considerato che i giochi saranno ottimizzati per otto core
Nn so dove hai letto questa cosa dell'ottimizzazione a 8 core dei giochi cosa di cui dubito molto, visto che ora si stanno facendo giochi che sfruttano 4 cores...
Per cm la penso io in gaming meglio un i5 che un fx 83xx.
L' fx 83xx conviene rispetto all' i5 in programmi che sfruttano molti cores tipo in rendering dove l'fx va meglio dell' i5 cm anche nel multitasking l'fx 83xx potrebbe andare meglio dell'i5.
In gaming intel è un più di un passo avanti rispetto ad amd.
Nn voglio dire che fx83xx nn sia buono per gaming, i giochi ci girano bene, ma un i5 è meglio.
Poi se fosse vera questa cosa degli 8 cores, intel avrebbe già messo in campo da tempo una soluzione 8 cores (certo costerebbe un botto :D , ma sarebbero processori destinati ad un'utenza "enthusiast"), considera che l'i3 (che è dual core) regge ancora benino i giochi ;)
Allora la configurazione che ho postato va bene,tranne cambiare l'alimentatore e la scheda video da voi consigliati?
Nn so dove hai letto questa cosa dell'ottimizzazione a 8 core dei giochi cosa di cui dubito molto, visto che ora si stanno facendo giochi che sfruttano 4 cores...
Per cm la penso io in gaming meglio un i5 che un fx 83xx.
L' fx 83xx conviene rispetto all' i5 in programmi che sfruttano molti cores tipo in rendering dove l'fx va meglio dell' i5 cm anche nel multitasking l'fx 83xx potrebbe andare meglio dell'i5.In gaming intel è un più di un passo avanti rispetto ad amd.
Nn voglio dire che fx83xx nn sia buono per gaming, i giochi ci girano bene, ma un i5 è meglio.
Poi se fosse vera questa cosa degli 8 cores, intel avrebbe già messo in campo da tempo una soluzione 8 cores (certo costerebbe un botto :D , ma sarebbero processori destinati ad un'utenza "entusiast"), considera che l'i3 (che è dual core) regge ancora benino i giochi ;)
Rispetto il tuo punto di vista ,ma bisogna motivare e supportare la parola ''meglio'' ;allora che il singolo core intel è più veloce lo sappiamo e questo può poter dire un po più di frame nei giochi(e nessuno nega questo),ma bisogna stabilire di quanto ,perché se in full hd la differenza poi si attiene a +5/-5 % non so come incorniciare la parola meglio.
Nei giochi di ultima generazione(poi ci sono sempre eccezioni,sia chiaro) e che vedono bene l'archietettura bulldozer vanno uguali ,almeno da quello che leggo io,ad esempio :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39288280&postcount=3
bè qui stabilire quale sia meglio ,cioè
4 core con uso 90 %(circa)
8 core 50-60%(circa)
e Fanno gli stessi frame,non so fino a che punto li chiamo meglio;con questo non voglio dire che non siano ottimi processori,ma la storia che i core non si sfruttino ,che sono più sfruttati(appunto al 90%) ,quando ho gli stessi frame ma con un uso della metà ,quindi meno carico ,meno stress,meno consumo ,e meno calore ,fai tè....e con BF4 ,''avresti'' sempre un impegno degli 8 core (circa)non superiore al 55%...
Infine apparte il single thread in cui l'fx è inferiore ,nel multi-thread e multi-task ,sono più potenti ,ed anche se gli i5 li overclocchi (considerando che anche gli 8 core li acceleri un pochino tipo a 4,4ghz ),non li raggiungono lo stesso ,fai te.
Per quanto riguarda il multi-task ,date un'occhiata a questi post,poi ognuno si fa la propria interpretazione,chiaramente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39656209&postcount=12
Gentilmente,qualcuno potrebbe confermarmi se la configurazione che ho fatto andrebbe bene?
SilentGhost
03-07-2013, 17:26
Se metti il 4670k cm cpu allora lo puoi usare cn quella scheda madre e la configurazione va bene eccezion fatta per l'alimentatore che va cambiato cn qualcosa di migliore, anche la scheda video suggerita da zagor va meglio ;)
Nn ho molto tempo per leggere tutte le impressioni purtroppo, ma vedrò di leggerne qualcuna in questi giorni.
Cmq ho premesso che era un mio pensiero, il che implica che può anche essere totalmente sbagliato eda nche questo che scrivo è un mio parere.
Per quanto riguarda quello che ha scritto quell'utente, ci sono 20 (inutili perché da 80 a 100 fps nn cambia niente, ma siccome si sta facendo un discorso di "potenza" del processore è cmq un 20 % in meno) fps in meno. Per il calore e i consumi, se prendi il tdp di un i5 (77 w) e quello di un fx 83xx (125 w) noterai che il 90% di 77 è inferiore al 60% di 125, certo nn è un calcolo accurato però più o meno da l'idea. Per lo stress hai ragione.
Per il multitasking ho detto che l'fx va meglio dell'i5, quel "meglio" nn saprei quantificartelo però potrebbe essere, così cm la differenza di 20 fps per il gaming, inutilmente in più.
Cmq ognuno ha le sue idee e nn mi sembra di aver disprezzato amd nei confronti di intel, ho detto che nel multitasking e in cose tipo rendering l' fx83xx va meglio, in gaming intel va meglio; senza dire che intel fa pena nel multitasking o che amd fa pena in gaming.
Se la configurazione è da gaming io sceglierei un i5, se è da editing/rendering sceglierei un fx 83xx.
P.s. ne approfitto per chiedere riguardo questa ottimizzazione dei giochi per gli 8 cores, se potreste darmi qualche link ad un articolo mi farebbe piacere.
carlottoIIx6
04-07-2013, 00:38
Nn so dove hai letto questa cosa dell'ottimizzazione a 8 core dei giochi cosa di cui dubito molto, visto che ora si stanno facendo giochi che sfruttano 4 cores...
Per cm la penso io in gaming meglio un i5 che un fx 83xx.
L' fx 83xx conviene rispetto all' i5 in programmi che sfruttano molti cores tipo in rendering dove l'fx va meglio dell' i5 cm anche nel multitasking l'fx 83xx potrebbe andare meglio dell'i5.
In gaming intel è un più di un passo avanti rispetto ad amd.
Nn voglio dire che fx83xx nn sia buono per gaming, i giochi ci girano bene, ma un i5 è meglio.
Poi se fosse vera questa cosa degli 8 cores, intel avrebbe già messo in campo da tempo una soluzione 8 cores (certo costerebbe un botto :D , ma sarebbero processori destinati ad un'utenza "enthusiast"), considera che l'i3 (che è dual core) regge ancora benino i giochi ;)
http://www.gamemag.it/news/tutti-i-giochi-su-frostbite-3-saranno-ottimizzati-per-hardware-amd_47457.html
questo è solo l'inizio visto che le principali console hanno hardware amd 8 core.
dire intel è meglio è relativo solamente alla attuale ottimizzazione, che sfiora amd di striscio, nonostante si difenda.
AMD ed Electronic Arts hanno reagito al report di Ign con un paio di comunicati ufficiali, smentendo che l'accordo sia esteso a tutti i giochi basati su Frostbite 3. Per il momento, sostengono che Battlefield 4 è l'unico gioco coinvolto nell'iniziativa.
"È naturale che gli sviluppatori di giochi si concentrino sull'hardware AMD perché questo sarà alla base della nuova generazione di console", si legge in un comunicato ufficiale di AMD. "In questo momento, però, il nostro rapporto con EA riguarda il solo Battlefield 4 e le relative ottimizzazioni per CPU, GPU e APU AMD".
"DICE ha una particolare partnership con AMD per Battlefield 4 per PC. Questo accordo porterà DICE a presentare Battlefield 4 su piattaforma AMD e ottimizzarlo per questo hardware", ha detto un portavoce di EA. "Questo non impedisce a DICE di lavorare con altri partner per assicurare ai giocatori di avere una grande esperienza con Battlefield 4 su un vasto range di configurazioni".
Queste voci arrivano dopo l'annuncio ufficiale da parte di Electronic Arts riguardante l'incompatibilità con il PC del nuovo Ignite Engine per Fifa e gli altri titoli sportivi.
Secondo Andrew Wilson, executive vice president di EA Sports, una larga fetta delle configurazioni PC oggi disponibili nelle case dei consumatori non sono in grado di gestire il nuovo motore, stando a quanto ha dichiarato il dirigente a Polygon. Wilson ha detto che Ignite Engine è stato specificamente progettato per l'hardware di Xbox One e di PS4. Specificamente su "come CPU, GPU e RAM lavorano insieme in questo tipo di scenario".
"Penso che Ignite Engine possa esserci anche su PC in futuro, ma devono accadere un paio di cose", conclude Wilson.
Grazie a tutti raga,come assemblo il pc vi faccio sapere.
SilentGhost
04-07-2013, 12:39
Se così sarà, è una notizia che può farmi solo piacere :)
Se un fx 83xx andrà meglio di un i5, nn solo in battlefield, ma anche in altri giochi, intel allora dovrà rivedere i prezzi dei suoi processori e questo può solo giovare a noi utenti.
Naturalmente bisogna sempre aspettare e vedere realmente le differenze che ci saranno fra le due cpu, senza dei dati reali nn si può dire niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.