View Full Version : Dopo il complicato annuncio di Xbox One, il direttore Don Mattrick lascia Microsoft
Redazione di Hardware Upg
02-07-2013, 07:58
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dopo-il-complicato-annuncio-di-xbox-one-il-direttore-don-mattrick-lascia-microsoft_47611.html
Il direttore della divisione Entertainment and Devices di Microsoft è destinato a diventare CEO di Zynga, con effetto dall'8 luglio 2013.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
02-07-2013, 08:18
grandissimo, speriamo che segua le orme di Elop e che affondi Zynga e le sue porcate di giochi..
l'inutilità di Zinga la dice lunga sul nuovo posto di lavoro che gli hanno dato...da generale a soldato semplice...ovvio che le mail pubbliche siano mielose o con lodi: se uno fa bene il proprio lavoro nessuno lo manda via o meglio "lo destina a nuove mansioni".
Qui le ipotesi sono infinite...se posso dire la mia, semplicemente dopo gli ultimi risvolti, nemmeno lui non voleva avere a che fare col progetto XB1, allontanandosi da esso prima che arrivi in porto, si risparmia un bel colpo alla sua immagine in caso vendite sotto le stime, che ormai diciamocelo, uno scenario del genere non sarebbe poi tanto una sorpresa :rolleyes:
Ormai microsoft prende cantonate in ogni dove e dire che con x360 aveva fatto una signora console e con windows7 una se non la migliore versione di windows di sempre.
Quello che veramente non riesco a capire è come un colosso con tali risorse e tali potenzialità finisca poi periodicamente per prendere cantonate devastanti (e costose) e autodanneggiarsi a questo modo.
Xbox One ha avuto un lancio talmente non sense che penso che chiunque in questo forum avrebbe saputo far di meglio. Senza contare che con un sondaggio da 4 soldi avrebbero constatato come determinate cose siano totalmente assurde o marginali e non un punto focale.
IMHO secondo me se microsoft non raddrizza il tiro e torna alla microsoft di qualche anno fa che lavorava in un certo modo vedi 360 e seven potremmo essere veramente all'alba del tramonto (scusate il gioco di parole).
s0nnyd3marco
02-07-2013, 09:07
Ormai microsoft prende cantonate in ogni dove e dire che con x360 aveva fatto una signora console e con windows7 una se non la migliore versione di windows di sempre.
Quello che veramente non riesco a capire è come un colosso con tali risorse e tali potenzialità finisca poi periodicamente per prendere cantonate devastanti (e costose) e autodanneggiarsi a questo modo.
Xbox One ha avuto un lancio talmente non sense che penso che chiunque in questo forum avrebbe saputo far di meglio. Senza contare che con un sondaggio da 4 soldi avrebbero constatato come determinate cose siano totalmente assurde o marginali e non un punto focale.
IMHO secondo me se microsoft non raddrizza il tiro e torna alla microsoft di qualche anno fa che lavorava in un certo modo vedi 360 e seven potremmo essere veramente all'alba del tramonto (scusate il gioco di parole).
*
--Presentano windows 8 e licenziano Sinofsky, presentano XboxOne e licenziano questo.
Finire i progetti in Microsoft è pericoloso
Ho pensato la stessa cosa.
É che ultimamente hanno preso l'abitudine di non tenere in conto le aspettative le pubblico. Se lo avessero fatto, Win 8 e XBOX One sarebbero state progettate differentemente (nel bene e nel male) fin da subito. Pare che si aspettino che solo il nome Microsoft faccia accettare qualsiasi cosa, mentre non capiscono che quelli che possono permettersi queste cose sono altri. Loro hanno avuto successo dando alla gente quello che volevano (retrocompatibilitá tra versioni di Win, etc etc) e se ogni tanto sono riusciti a imporsi grazie alla base installata (DirectX, .Net) é stato quando si sono rivolti agli sviluppatori, non agli end users...
Presentano windows 8 e licenziano Sinofsky, presentano XboxOne e licenziano questo.
Finire i progetti in Microsoft è pericoloso :D
Non mi pare proprio, entrambi se ne sono andati volontariamente.
E poi non vedo quale sia il pericolo, sono entrambi bravi, si sono fatti conoscere, hanno già una montagna di soldi e fanno il lavoro che piace a loro. Hanno le porte spalancate OVUNQUE. Sinceramente anche io vorrei avere questi problemi :sofico:
Cmq entrambi i prodotti presentano delle cappellate immani, non tanto il prodotto in se, ma le modalità e le indecisioni con cui sono stati presentati al mondo.
Nessun prodotto nasce perfetto, con Win 8.1 stanno correggendo il tiro e stanno sistemando il pulsante start e l'avvio in modalità desktop (che secondo me non è poi tutto sto gran problema, i vantaggi prestazionali di Win 8 superano di gran lunga l'assenza di un pulsantino).
Con Xbox One, non è ancora uscita, è bene sondare il terreno per vedere le reazioni e aggiustare il tiro.
Ultima cosa poi sto zitto:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/microsoft-risultati-crescita-nel-terzo-224700925.html
e
http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=MSFT#symbol=msft;range=6m;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;
I risultati parlano da soli...
Tuvok-LuR-
02-07-2013, 09:52
ma smettetela, tutti a fare gli analisti da 4 soldi.
a nessuno fregherà niente di queste cose e si venderanno caterve di One.
Esattamente come SimCity, tutti a fare gli indignati sui forum e poi vende milioni di copie...
NemesiAlata
02-07-2013, 10:32
no ragazzi... sul serio... ma test drive 1 era una cagata pazzesca!!!! allucinante...
moddingpark
02-07-2013, 10:59
ma smettetela, tutti a fare gli analisti da 4 soldi.
a nessuno fregherà niente di queste cose e si venderanno caterve di One.
Esattamente come SimCity, tutti a fare gli indignati sui forum e poi vende milioni di copie...
Se SimCity ha venduto oltre 1.4 milioni di copie (che confrontato ai numeri di altre grosse produzioni Tripla A di quest'anno non è un numerone), è solo perché la maggior parte degli acquirenti ha acquistato il gioco pensando che fosse tale e quale ai precedenti, tanti altri si sono presentati con un paraocchi bello grosso, fregandosene dei problemi strutturali del gioco, oltre che del DRM.
albero77
02-07-2013, 13:57
con tutto quello che ha guadagnato potrebbe anche ritirarsi in pensione...ma mi faccia il piacere
Non mi pare proprio, entrambi se ne sono andati volontariamente.
E poi non vedo quale sia il pericolo, sono entrambi bravi, si sono fatti conoscere, hanno già una montagna di soldi e fanno il lavoro che piace a loro. Hanno le porte spalancate OVUNQUE. Sinceramente anche io vorrei avere questi problemi :sofico:
Nessun prodotto nasce perfetto, con Win 8.1 stanno correggendo il tiro e stanno sistemando il pulsante start e l'avvio in modalità desktop (che secondo me non è poi tutto sto gran problema, i vantaggi prestazionali di Win 8 superano di gran lunga l'assenza di un pulsantino).
Con Xbox One, non è ancora uscita, è bene sondare il terreno per vedere le reazioni e aggiustare il tiro.
Ma dai, il tuo amore per la microsoft è evidente, ma arrivare a questi eccessi è morboso :doh:. Se pensi che l'uscita da Microsoft del padre di win 8 e del capo di xbox proprio al completamento dei rispettivi progetti sia una loro scelta od una casualità sei o molto ingenuo o molto in malafede, perché è evidente che se ne vanno prima di essere cacciati per non sputtanarsi completamente, non a caso, dopo l'uscita "compratevi un'xbox 360" in molti, me compreso, avevano previsto la sua cacciata e guarda caso è arrivata puntuale, pensi sia un caso? Stessa cosa dopo le critiche a win 8, pensi davvero che se tali prodotti fossero stati decenti fin da subito chi li ha curati se ne andrebbe di sua scelta per andare a lavorare in aziende molto più scadenti (o addirittura che si stanno sfasciando come zynga)? Ma per favore! La verità è che non hanno scelta, se ne vanno prima di essere licenziati perché altrimenti non riuscirebbero più a farsi assumere da nessuno. Quanto alla bravura penso che siano i loro progetti a dover parlare per loro, non il loro stipendio, se pensi che uno che guadagna molto sia per forza bravo mi sa che hai una una visione un po' distorta della realtà.....
Poi che nessun prodotto nasca perfetto potrà anche essere vero, sopratutto in campo informatico, ma tra qualche imperfezione da limare ed una mostruosità malformata c'è differenza.
tacchinox
02-07-2013, 18:14
Ma non e' costoso mandarli via a progetto finito queste "menti"?
E poi chi e' che li ha scelti come capi divisione?
Per me in Microsoft ce n'e' uno solo da mandare via, e tutti gli altri cadranno di conseguenza.
Ma non e' costoso mandarli via a progetto finito queste "menti"?
E poi chi e' che li ha scelti come capi divisione?
Per me in Microsoft ce n'e' uno solo da mandare via, e tutti gli altri cadranno di conseguenza.
...e chi sarebbe?
...e chi sarebbe?BILL :asd:
PhoEniX-VooDoo
03-07-2013, 07:14
Bill è troppo occupato a conquistare il mondo con i suoi cibi transgenici..
BILL :asd:
Bill non è più nel management microsoft dal 2008... scusa la notizia shock eh... forse parlavi di Steve?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.