View Full Version : [Consiglio nuova configurazione]
Ciao a tutti , avrei bisogno di un piccolo aiuto riguardo una nuova configurazione Pc. Regalo per la prima comunione di mia nipote.
Non so assolutamente come procedere, in passato ho già acquistato componenti su internet , ma non sono riuscito a mettere più di due pezzi nel carrello :doh: troppo indeciso. Ho assolutamente bisogno dei vostri consigli , mi affido completamente a voi. Spero di riuscirci per domenica, al massimo una volta deciso il tutto utilizzerò qualche spedizione tipo 1 giorno ecc. Il tutto sarà affiancato da un monitor 27 FullHd. Come utilizzo, di sicuro tantissimo Internet , tanti film - Cartoni - Mkv - streaming - giochi abbastanza leggeri . No OC , no SO(ho una licenza di win7 inutilizzata,non so se conviene acquistare win8, e di conseguenza diminuire il budget per i restanti componenti) no Assemblaggio. Per mia esperienza, non può mancare un ssd minimo da 256 (senza HDD secondario), tipo nel mio utilizzo un samsung 840 liscio, visto che comunque sono in sata2. Ho letto parecchio prima di postare , vedo molte configurazioni AMD, io ho sempre avuto intel (senza un motivo ), e vorrei procedere in questa direzione. Accetto anche sistemi AMD , magari mi spiegate qualcosa in più:D Comunque ho bisogno di un Pc abbastanza equilibrato , con scheda video e tutto (importante pure una scheda di rete wireless, io possiedo una scheda madre con antennina integrata) Il budget diciamo che potevo osare di più, ma non credo sia necessario visto il suo utilizzo. Non so un 500 max 600 €. Che ne dite? Il pc sarà affiancato da un Monitor 27 full Hd.
Grazie
Fabio
the marco
01-07-2013, 21:27
Case Mid Tower Cooler Master CM FORCE 500 Nero € 42,40 € 42,40 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 43,90 € 43,90 0,00%
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 113,00 € 113,00 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 57,90 € 57,90 0,00%
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 59,70 € 59,70 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 91,90 € 91,90 0,00%
SSD Plextor M5Pro 256GB 2.5" 540MB/s 460MB/s SATA3.0 € 198,60 € 198,60 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 607,40 €
eventualmente potresti prendere anche una cpu amd con grafica integrata, ma visto il budget, io opterei per una config più duratura con gpu dedicata... ;)
Ciao,
guarda che per fare quello che descrivi puoi spendere molto meno,
senza dover per forza montare Hardware di ultimo grido.
Bye
DarthFeder
01-07-2013, 22:00
Visto l'impiego io opterei per una soluzione APU AMD piuttosto che spendere 600€ per un PC che rimarrà insfruttato... Per guardare film, navigare, passare i pomeriggi tra facebook e YouTube e qualche giochino da bambini un sistema APU basta e avanza. Con 450 €; (anche meno) te la cavi.
Eccoti un sistema microATX funzionale e di tutto rispetto per un uso domestico:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed €109,99
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX €47,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 €68,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W €43,90
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero €29,90
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 €52,90
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk €16,50
TOTALE IVA COMPRESA : 368,29 €;
volendo:
Montaggio e test: 35,00 €
Dal solito noto sito ;)
Da aggiungervi il costo di un SSD (il Samsung 840pro da 128GB è di circa 100 €). Secondo me comunque è superfluo, vista la destinazione...una bambina di sicuro non si scandalizza se windows ci mette un minuto ad avviarsi...e comunque é pensabile come upgrade futuro.
Inviato da Tablet Android usando Tapatalk 2
Grazie a tutti .
Quindi con 500 € riesco ad ottenere una configurazione Intel? Vorrei comunque che sia abbastanza duratura, per questo avevo puntato su un budget superiore. Avevo pensato pure ad un dissipatore non stock, per renderlo il piu' silenzioso possibile, magari anche grazie ad un case ottimizzato per questo. Poi lo utilizzeranno pure i genitori, non so le loro esigenze, per questo dicevo equilibrata.
DarthFeder almeno ho qualcosa su cui lavorare. grazie per la configurazione.:)
DarthFeder
01-07-2013, 22:40
Grazie a tutti .
Quindi con 500 € riesco ad ottenere una configurazione Intel? Vorrei comunque che sia abbastanza duratura, per questo avevo puntato su un budget superiore. Avevo pensato pure ad un dissipatore non stock, per renderlo il piu' silenzioso possibile, magari anche grazie ad un case ottimizzato per questo. Poi lo utilizzeranno pure i genitori, non so le loro esigenze, per questo dicevo equilibrata.
DarthFeder almeno ho qualcosa su cui lavorare. grazie per la configurazione.:)
La mia proposta è tarata per un uso domestico: internet, office, qualche giochino, film...a meno che i genitori non giochino a Crysis o non lavorino di CAD dubito si sentiranno limitati da quel sistema.
Per mantenerti sui 450€; con Intel devi ripiegare su un i3. Personalmente te lo sconsiglierei, poi son gusti...
Se vuoi un dissipatore puoi andare sul classico arctic freezer 7 Pro rev2, compatibile sia con Intel che con AMD.
Inviato da Tablet Android usando Tapatalk 2
Qualche altro consiglio?:help:
Qualche altro consiglio?:help:
beh la configurazione di DarthFeder è già ottima, se vuoi spendere ancora meno qualcosa si può fare, ma si passa a qualcosa di un pò più vecchio, che però fidati visto l'utilizzo non cambierà nulla.
beh la configurazione di DarthFeder è già ottima, se vuoi spendere ancora meno qualcosa si può fare, ma si passa a qualcosa di un pò più vecchio, che però fidati visto l'utilizzo non cambierà nulla.
QUOTO DePas alla grande,
in pratica è quanto dicevo sopra,
per gli utilizzi che spieghi e se si ha la costanza di spulciare componenti di un paio di generazioni fà
(che come prestazioni Stra-Avanzerebbero) puoi spendere la metà del budget
ed avere tutto quello che serve alla Grande!
Bye
Si, è ottima. Solo che avrei voluto avere qualche alternativa , tipo un paio di configurazioni da valutare, qualche configurazione Intel con scheda video a parte. 500/550€
Aspetto fino a domani, poi procedo con quella di DarthFeder, sostituendo l HDD con un SSD.
Postate se volete, grazie.
the marco
02-07-2013, 16:58
Si, è ottima. Solo che avrei voluto avere qualche alternativa , tipo un paio di configurazioni da valutare, qualche configurazione Intel con scheda video a parte. 500/550€
Aspetto fino a domani, poi procedo con quella di DarthFeder, sostituendo l HDD con un SSD.
Postate se volete, grazie.
io ti consiglierei di cambiare case, prendine uno almeno con un minimo di cable management poichè l'alimentatore non è modulare tipo questo:
Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX € 40,60
the marco
02-07-2013, 17:00
qualche configurazione Intel con scheda video a parte. 500/550€
non ne vale molto la pena... dovresti andare su un i3 ma te lo sconsiglio... se proprio vuoi la gpu dedicata c'è la mia configurazione...
Grazie per il case. Sono un maniaco, odio i fili. Basta che sia full-black e che abbia un' ottima gestione dei cavi. Io utilizzo un 300R, avevo pensato ad un 200r Corsair. Ma sinceramente questo n300 sembra davvero ben fatto.
the marco
02-07-2013, 17:21
Basta che sia full-black e che abbia un' ottima gestione dei cavi.
c'è anche questo dove forse è migliore:
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 37,00
anche se non lo vedo molto per una ragazzina, mi sembra troppo maschile :D
poi non so...
EHsi:D , già mi sta scoppiando la testa. Poi mi metto pure a vedere se è maschile o femminile :mc: .
DarthFeder
02-07-2013, 18:24
io ti consiglierei di cambiare case, prendine uno almeno con un minimo di cable management poichè l'alimentatore non è modulare tipo questo:
Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX € 40,60
Come case ne ho preso uno un po' a casaccio, ho badato solo al fatto che fosse un MiniTower in modo da ridurre al minimo l'ingombro, visto che tanto la scheda madre è una MicroATX e non ci sono componenti ingombranti...poi li si va totalmente a gusti.
Si, è ottima. Solo che avrei voluto avere qualche alternativa , tipo un paio di configurazioni da valutare, qualche configurazione Intel con scheda video a parte. 500/550€
Aspetto fino a domani, poi procedo con quella di DarthFeder, sostituendo l HDD con un SSD.
Postate se volete, grazie.
Guarda che l'SSD potrebbe essere un grosso buco nell'acqua: l'utente medio preferisce avere tanto spazio piuttosto che un disco velocissimo ma molto più piccolo...io terrei il classico Sata3 da 1TB...non penso che alla tua nipotina interessi molto se il sistema si avvia il 3 secondi o in 30, ma sicuramente non sarà contenta di dover stare a incastrare i files perchè il disco da 128GB si riempirà dopo un mese ;)
Dico 128GB per sforare di "soli" 100€ dal costo della mia configurazione originaria, con dischi da 256 e più sali notevolmente con le spese.
Pensaci bene, non ne vale la pena. Anche perchè il sistema in se non è certo un mostro, buttarci dentro un SSD darebbe si un boost prestazionale ma secondo me vai fuori target.
Sarebbe come mettere su uno SLI di GTX680 ad uno che gioca solo a Farmville su Facebook.
carlottoIIx6
03-07-2013, 05:33
Visto l'impiego io opterei per una soluzione APU AMD piuttosto che spendere 600€ per un PC che rimarrà insfruttato... Per guardare film, navigare, passare i pomeriggi tra facebook e YouTube e qualche giochino da bambini un sistema APU basta e avanza. Con 450 €; (anche meno) te la cavi.
Eccoti un sistema microATX funzionale e di tutto rispetto per un uso domestico:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed €109,99
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX €47,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 €68,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W €43,90
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero €29,90
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 €52,90
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk €16,50
TOTALE IVA COMPRESA : 368,29 €;
volendo:
Montaggio e test: 35,00 €
Dal solito noto sito ;)
Da aggiungervi il costo di un SSD (il Samsung 840pro da 128GB è di circa 100 €). Secondo me comunque è superfluo, vista la destinazione...una bambina di sicuro non si scandalizza se windows ci mette un minuto ad avviarsi...e comunque é pensabile come upgrade futuro.
Inviato da Tablet Android usando Tapatalk 2
io prendere il 6800k
DarthFeder
03-07-2013, 05:58
io prendere il 6800k
Nel sito a cui faccio riferimento il 6800 non c'è, il top in listino è il 6700:
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed
Costa 133€ contro i 109,99€ del 5800k ma stando alle recensioni il guadagno prestazionale è inesistente ( http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/amd-a10-6800k-e-6700-le-nuove-apu-richland-al-debutto_index.html confronta 6700 e 5800) si guadagna solo qualcosa nei consumi per via del TDP più basso (65w contro 100w), IMHO il gioco non vale la candela, quei 23€ di differenza stanno meglio in tasca ;)
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Visto l'impiego io opterei per una soluzione APU AMD piuttosto che spendere 600€ per un PC che rimarrà insfruttato... Per guardare film, navigare, passare i pomeriggi tra facebook e YouTube e qualche giochino da bambini un sistema APU basta e avanza. Con 450 €; (anche meno) te la cavi.
Eccoti un sistema microATX funzionale e di tutto rispetto per un uso domestico:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed €109,99
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX €47,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 €68,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W €43,90
Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero €29,90
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 €52,90
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk €16,50
TOTALE IVA COMPRESA : 368,29 €;
volendo:
Montaggio e test: 35,00 €
Dal solito noto sito ;)
Da aggiungervi il costo di un SSD (il Samsung 840pro da 128GB è di circa 100 €). Secondo me comunque è superfluo, vista la destinazione...una bambina di sicuro non si scandalizza se windows ci mette un minuto ad avviarsi...e comunque é pensabile come upgrade futuro.
Inviato da Tablet Android usando Tapatalk 2
Quoto
Ringrazio tutti voi del Forum, in particolar modo DarthFeder.
Vorrei postare un paio di configurazioni che ho realizzato in questi giorni.
http://i42.tinypic.com/ws8emh.png
In questo caso, soddisfo i miei requisiti iniziali . Manca però la scheda video, non posso inserirla per mancanza di budget. Vado oltre i 600€.
Dovrei quindi scendere ad un SSD da 120. In questo caso posso dedicare quasi 100€ per la GPU. Ho comunque dovuto rinunciare al case corsair 200r e ad una scheda di rete wireless molto più performante( il pc è abbastanza distante dal modem).
http://i42.tinypic.com/6jk36w.png
Parlando invece della configurazione con sistema APU, sembra che sia più tranquilla. In questo caso posso sia risparmiare sia terminare del tutto il budget , non rinunciando ai 256 gb, al case alla scheda wireless ecc.
http://i43.tinypic.com/2njyiwn.png
http://i41.tinypic.com/33yktic.png
Potrei ancora migliorare eliminando l SSD, ho 2 portatili e un desktop tutti con ssd. Non riesco più a tornare indietro. Anche per una questione di rumorosità, reattività del sistema ecc.
Altrimenti senza SSD
http://i41.tinypic.com/34ywr9t.png
Manca sempre la scheda video.:help:
DarthFeder
03-07-2013, 12:35
Attento che hai messo una scheda madre con so socket AM3+ anche per il sistema con APU! Le APU hanno socket FM2!!
Discorso SSD: ti ho ribadito più volte il mio pensiero: è superfluo. Questo pc non sarà per te, incallito informatico, ma per una bambina e due genitori che probabilmente manco sanno cosa sia un SSD. Quando accenderanno il pc loro capiranno solo una cosa: c'è un solo disco da soli 120-256GB. 30-35 se ne vanno solo tra sistema operativo e driver.
È troppo poco per un'utenza domestica che sicuramente tenderà a riempire il disco di musica, film, foto, video, giochetti, crapware e porcherie varie.
Pensaci bene, anche perché un SSD decente da 120 costa il doppio di un disco meccanico Sata3 da 1TB.
Scheda video: secondo me con il sistema APU puoi farne a meno, non ha senso prendere un'altra scheda. Una 7770 costa comunque 80-90 euro e salendo di più potresti trovarti cpu-limited. Le APU non sono fatte per giocare a Crysis.
Alimentatore: perché il corsair da 500 watt con il sistema APU? Ti basta e avanza un alimentatore da 450 watt.
Perché una FX6300? Con quell'hardware basta una FX4100, tanto ha il moltiplicatore sbloccato, mal che vada lo alzi di un paio di step e sali di frequenza. Per un uso casalingo è più che sufficiente.
Attento a che componenti butti su, rischi di andare fuori target e spendere 150-200 euro in più per niente. Quando fai un pc per altri non devi pensare a te stesso, devi pensare bene a che uso ne faranno loro e a cosa si aspettano da un pc.
E ancora: occhio al socket!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate di queste 2 configurazioni?
http://i44.tinypic.com/2mo5nc9.jpg
http://i44.tinypic.com/hwiy4n.png
Oltre al semplice uso di cui vi parlavo, sarebbe interessante far girare qualche simulatore di guida o f1 , anche a dettagli medi. (Monitor Fullhd 27)
Bisogna cambiare qualcosa?
nardustyle
09-07-2013, 09:13
la prima va benissimo anche per giocare, se riesci metti un ssd 128gb e ram a 2133 tutto il resto è perfetto
Ironheart99
09-07-2013, 09:21
la prima va benissimo anche per giocare, se riesci metti un ssd 128gb e ram a 2133 tutto il resto è perfetto
Quoto, la prima andrebbe già abbastanza bene così, ovviamente non aspettarti miracoli giocando in full hd, rimane pur sempre una apu.
La seconda configurazione è più prestante sia dal lato cpu che dal lato grafico, ed inoltre ti permetterebbe in futuro di aggiornare il sistema su tutti e due i versanti.
Effettivamente sulla prima , potrei anche aggiungere un ssd ,magari eliminando anche il card reader. Solo che non so se fidarmi di questo sistema APU. Non mi convince .:doh: Per questo motivo sono arrivato ad oggi senza aver concluso nulla. Nel secondo caso invece , mi sento più tranquillo. Anche per futuri aggiornamenti.
Ma in entrambi i casi, l'ali da 450w basta? Per le Apu pare non ci siano problemi, ma nel caso in cui monto l'fx + hd7770 ?
Grazie.
Ironheart99
09-07-2013, 11:42
Ma in entrambi i casi, l'ali da 450w basta? Per le Apu pare non ci siano problemi, ma nel caso in cui monto l'fx + hd7770 ?
Grazie.
Basta tranquillamente.
DarthFeder
09-07-2013, 11:54
AM3+ ormai ha parecchi anni sul groppone, è più probabile che nei prossimi anni venga pensionato lui piuttosto che FM2. Amd poi sta puntando parecchio sulle APU.
450w bastano e avanzano!
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk.
Eccomi, sinceramente non resisto più. Ho sprecato già troppo tempo, togli metti, CPU APU Intel Amd :stordita: . Alla fine ho deciso, procedo con APU. Non so se stò facendo un errore, ma è l'unica soluzione. Non mi va di andare oltre i 550€.
http://i39.tinypic.com/2gvkexk.jpg
Ho inserito pure il crucial M4 perchè voglio riciclare il mio con uno di dimensioni maggiori.
Ultime info , vedevo che la scheda madre era Micro Atx, di conseguenza ho scelto un case anch'esso M-ATX. Ho sbagliato qualcosa?
Se voglio ritornare su quello ATX, conviene cambiare scheda con una atx?
Esiste un ottima alternativa alla AsRock FM2A75M-DGS , vedevo che alcune hanno anche il supporto HDMI. Sarebbe ottimo.
Poi il case non è che abbia un buon cable management, avevo pensato infatti di mettere un ALI modulare, ma ci stà solo il Cx430 Corsair.
x DarthFeder un paio di post fa parlavi del nuovo a10 6800k. E' tornato disponibile sul sito. Con soli 25€ in +.
Ho terminato. Ringrazio tutti voi per il supporto.
Ironheart99
09-07-2013, 17:44
Ultime info , vedevo che la scheda madre era Micro Atx, di conseguenza ho scelto un case anch'esso M-ATX. Ho sbagliato qualcosa?
No, va bene così.
Se voglio ritornare su quello ATX, conviene cambiare scheda con una atx?
Non è necessario, praticamente tutti i case atx hanno anche gli attacchi per le schede madri m-atx.
Esiste un ottima alternativa alla AsRock FM2A75M-DGS , vedevo che alcune hanno anche il supporto HDMI. Sarebbe ottimo.
Puoi guardare questa se vuoi restare nelle m-atx
Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX 61,70€
Poi il case non è che abbia un buon cable management, avevo pensato infatti di mettere un ALI modulare, ma ci stà solo il Cx430 Corsair.
Ci sono buoni case atx a un costo poco superiore (o anche inferiore) a quello che hai messo.
Guarda l' enermax ostrog oppure il cooler master k-350, entrambi hanno anche l'usb 3.0 frontale.
Note
Buongiorno.
Grazie Ironheart99 , ho modificato sostituendo la scheda madre.
EK00006709 1 Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 28,90 € 28,90
EK00021216 1 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-10-9-27 € 68,20 € 68,20
EK00030348 1 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 27,80 € 27,80
EK00031023 1 Masterizzatore Interno Plextor PX-891SA DVD/CD 24x Sata Nero Retail € 27,60 € 27,60
EK00032828 1 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 55,70 € 55,70
EK00034899 1 Scheda Madre Asus F2A85-M LE Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 mATX € 61,80 € 61,80
EK00038061 1 Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX € 45,90 € 45,90
EK00038669 1 CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 135,00 € 135,00
EK00038686 1 Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,20 € 40,20
490€
Ultimo Dubbio. Guardando le caratteristiche dei componenti, pare ci sia poco spazio tra socket e slot Ram. Ho paura che quest'ultima vada in conflitto col dissipatore. Mi sbaglio? Come posso risolvere?
Ironheart99
15-07-2013, 10:33
Ultimo Dubbio. Guardando le caratteristiche dei componenti, pare ci sia poco spazio tra socket e slot Ram. Ho paura che quest'ultima vada in conflitto col dissipatore. Mi sbaglio? Come posso risolvere?
Metti delle ram low profile tipo le gskills ares.
the marco
15-07-2013, 10:36
dovresti mettere ram low profile... io ho le stesse ram e il cooler master 212 evo entra lo stesso, ma con quel dissi e scheda madre credo ci sia conflitto.
DarthFeder
15-07-2013, 10:37
Ci sono le corsair vengeance a basso profilo, le distingui chiaramente dalla foto del prodotto ;)
Alla fine una RAM vale l'altra, basta che siano almeno 1866 cas 9 e a basso profilo
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
EK00027650 1 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 81,00 € 81,00
Queste possono andare? Circa 13€ in più, ma sono 2133 mhz. Per quanto riguarda le latenze , non ci capisco nulla.
Scusa Darth , ho appena letto. Adesso controllo
Ho controllato , da 1866 low profile corsair non ne ho trovate. Hanno tutte quelle torrette in testa :fagiano:
the marco
15-07-2013, 10:49
queste vanno bene:
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 77,00
Ironheart99
15-07-2013, 10:50
Se non trovi le corsair vanno bene anche le ares che hai scritto in precedenza.
nardustyle
15-07-2013, 10:54
kingston hiper x
ares
guarda una di queste
Grazie ragazzi.
EK00027650 1 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile € 81,00
Ho inserito queste. G.skill Ares
Per poco più di 10 € prendo quelle a 2133mhz. Un minimo di differenza si avverte in game se si utilizza un sistema APU?(sempre game leggero, al massimo ripeto se riesce a mentenere f1 ). Da quanto ho letto sembra di si. Sul sito dove mi rifornisco non ci sono Corsair low profile. Unica alternativa, come avete anche voi consigliato sono le G.skill. Ho visto che sono presenti anche quelle da 2400. Ma non voglio andare oltre, è già troppo tardi.
Dando un occhiata sul sito della scheda madre non ho letto nessuna compatibilità con queste ram e nemmeno con gli altri componenti da me utilizzati. Ma non credo ci siano problemi, in quelle liste ci sono solo una minima parte di componenti supportati, almeno credo.
Grazie ancora per il supporto. Appena monto il tutto, posto un po' di foto.
Ironheart99
15-07-2013, 11:52
Sì, hai ragione, usando ram a frequenze più alte si hanno dei vantaggi prestazionali con le apu.
Devo dire che con questa configurazione ho imparato parecchie cose :)
Però adesso dimmi che la differenza da 2133 a 2400mhz è minima , perchè ho concluso l'operazione di acqusito. :D Ti prego
Ironheart99
15-07-2013, 12:10
Qui puoi vedere le prestazioni delle apu al variare della frequenza.
http://www.legitreviews.com/article/2106/
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46073-amd-a10-5800k-trinity-needs-faster-ram/ (http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46073-amd-a10-5800k-trinity-needs-faster-ram/)
Una minima differenza si può riscontrare anche tra 2133 e 2400 però alla fine bisogna anche valutare se il gioco vale la candela dato il prezzo sempre maggiore all'aumentare della frequenza.
DarthFeder
15-07-2013, 12:36
Penso che da 2000 in su la differenza sia risibile, il minimo sindacale con una APU comunque è 1866 perchè visto che parte della RAM deve fare da memoria video è importante che sia bella scattante.
In ogni caso per modelli a frequenze alte controlla che siano supportati dalla scheda madre (nel sito del produttore vedi a che frequenze puoi impostare le RAM), non dovrebbero esserci problemi ma non si sa mai ;)
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
https://www.asus.com/Motherboards/F2A85M_LE/#specifications
Credo di aver fatto un piccolo errore. Ma le 2133 non sono supportate . Solo in O.C. Come funziona?
Anche se, da quanto ho visto, tutte le schede sia Asus che Asrock supportano le 2133 solo in O.c. Cosa che sinceramente non ho mai fatto.
Ironheart99
15-07-2013, 12:56
Sì, le 2133mhz sono supportate solo in oc nella stragrande maggioranza delle schede madri.
Questo vuol dire che sono comunque supportate , se vado di O.C. Quindi funzioneranno a 2133 Mhz? E' una procedura complicata? Cosa comporta? Immagino Temperatura ecc.
nardustyle
15-07-2013, 13:16
devi solo riportare a mano le specifiche scritte nella scatola delle ram tipo:
entri in bios setti:
2133
Timming
11
11
11
33
rate 1t
salva, riavvia
non è difficile ;)
DarthFeder
15-07-2013, 13:42
Con i bios uefi poi ormai è diventato tutto più semplice :)
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
Ulteriori dubbi.
http://i41.tinypic.com/e1few8.jpg
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N
La scheda di rete wireless da me acquistata è l'unica con lo standard PCI. Mentre tutte le altre sono PCI-express. Non ci avevo fatto proprio caso. Questo può portare qualche problema? In poche parole invece di inserirla dove c'è scritto NETWORK (PCI-e), va inserita sotto (PCI).
E'uno standard più avanzato, ma non credo ci siano differenze di funzionalità.
DarthFeder
15-07-2013, 14:38
Il pci-e rispetto al pci standard ha una banda passante maggiore, ma non dovresti accorgerti della differenza con una semplice scheda di rete per uso domestico
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
Buongiorno .
Sono in fase di assemblaggio .
http://i43.tinypic.com/1z34iuo.jpg
http://i44.tinypic.com/2namo49.jpg
DarthFeder
23-07-2013, 08:54
:D facci sapere come va!!!
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
1 http://i42.tinypic.com/2db6w3s.jpg
2 http://i39.tinypic.com/2wqy3uu.jpg
3 http://i42.tinypic.com/2ef0s9h.jpg
http://i42.tinypic.com/nosjzn.jpg
http://i40.tinypic.com/axxrv9.jpg
http://i40.tinypic.com/zmxt8g.jpg
Terminato. Appena completo l'installazione SO ecc vi dico tutto. Chiedete pure.
Unici dubbi avuti, ma la ventola del dissipatore su socket FM2 / Amd va verso il basso. Pensavo che la posizione esatta fosse con la ventola verso la RAM. Cosi Facendo noto che dal lato superiore espelle parecchio calore.
Poi le ventole del case , sono uscite con dei molex, li ho staccati e utilizzato i semplici 3 pin. Sulla scheda madre ci sono 2 ingressi : CHA FUN e PWR FUN , il primo e a 4 pin. Per quanto riguarda invece l'alimentatore, ero indeciso :ventola verso il basso o verso l'alto. Ho scelto la prima.
Per il resto tutto Ok. Unica cosa di cui mi sono pentito è stato, montare prima il dissipatore sulla scheda madre e poi inserire tutto nel case. Il dissi ha rotto parecchio nei collegamenti ecc.
DarthFeder
24-07-2013, 18:36
Terminato. Appena completo l'installazione SO ecc vi dico tutto. Chiedete pure.
Unici dubbi avuti, ma la ventola del dissipatore su socket FM2 / Amd va verso il basso. Pensavo che la posizione esatta fosse con la ventola verso la RAM. Cosi Facendo noto che dal lato superiore espelle parecchio calore.
è normale che stia così, anche sulla mia mobo era montato con la ventola girata verso il basso. Nel tuo caso, non avendo la vga, non è un problema in quanto non ci sono fonti di calore particolari dalle quali andrebbe a pescare aria viziata. Non preoccuparti se senti che espelle calore dall'alto, vuol dire che sta facendo il suo dovere ;)
Poi le ventole del case , sono uscite con dei molex, li ho staccati e utilizzato i semplici 3 pin. Sulla scheda madre ci sono 2 ingressi : CHA FUN e PWR FUN , il primo e a 4 pin.
CHA FUN e PWR FUN sono le predisposizioni per le ventole del case e (correggetemi se sbaglio) dell'alimentatore se dotata di PWM (credo, andando a logica con le sigle). Attaccale pure senza timori, un connettore vale l'altro. Metti una ventola in immissione sul frontale e una in espulsione sul retro.
Per quanto riguarda invece l'alimentatore, ero indeciso :ventola verso il basso o verso l'alto. Ho scelto la prima.
Hai scelto bene ;) in questo modo l'ali pesca aria fresca dall'esterno e la espelle direttamente dal retro del case senza far circolare aria calda all'interno del pc.
Per il resto tutto Ok. Unica cosa di cui mi sono pentito è stato, montare prima il dissipatore sulla scheda madre e poi inserire tutto nel case. Il dissi ha rotto parecchio nei collegamenti ecc.
I dissi rompono sempre, sia che li si monti prima sia che li si monti dopo :asd: io in particolare quando ho montato il Freezer 30 ho fatto delle vere e proprie acrobazie per collegare la ventola alla CPU FAN1 che è esattamente sul bordo in alto della mobo, parzialmente nascosta dall'ingombro del dissipatore e a pochi cm dalla paratia superiore del case...l'ho dovuta collegare facendo pressione con una pinzetta :asd: e anche montare l'H80i poi è stata un po' una barzelletta...tutti quei cavetti da collegare al waterblock più o meno alla ceca...
vedi le note in grassetto ;)
PS: complimenti per il cablaggio, il risultato è un pc veramente molto pulito. Che strano non vedere nessuna vga montata :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.