View Full Version : DirectX 11.2 una prerogativa di Windows 8.1
Redazione di Hardware Upg
01-07-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-112-una-prerogativa-di-windows-81_47603.html
La prossima revision delle API Microsoft DirectX sarà resa disponibile solo in abbinamento al sistema operativo Windows 8.1. La funzionalità Tiled resources anche nella console Xbox One
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ok, le schede video arriveranno.
Mi scoccia abbastanza il giochino delle DX solo su win 8.1 quando si sa benissimo che anche seven o vista potrebbero tranquillamente averlo..
Solita mossa sporca per spingere il nuovo sistema.
Le vecia.... Non ci casca più nessuno....
Si sa benissimo che poi i miglioramento sono minimi. I giochi che supporteranno tale revision arrivano dopo anni.. 4 in croce.
Che si inventino qualcosa di più decente per fare marketing come si deve, ad esempio togliere dagli scaffali (che tanto prendono solo polvere) i tablet surface RT e promuovere con sconti seri i Surface Pro.
dobermann77
01-07-2013, 16:24
Le vecia.... Non ci casca più nessuno....
Si sa benissimo che poi i miglioramento sono minimi. I giochi che supporteranno tale revision arrivano dopo anni.. 4 in croce.
FAIL. Sono le direct X della futura XBOX, questa è la differenza chiave
rispetto alle situazioni precedenti.
E ora che faccio?
Stavo per prendermi una Geforce 760 o 770,
aspetto le schede video 11.2? :D
In fondo i prossimi giochi interessanti usciranno a novembre...
mikael84
01-07-2013, 16:25
Ci hanno gia'provato con le dx 10.1, inutili e mai sfruttate come del resto sono state quasi inutili le dx 10
tra circa 7 o 8 anni magari le sfrutteranno e non perchè reale bisogno ma come caratteristica in più. quindi sta notizia mi tocca veramente poco, vista già la situazione odierna con molti dev che sviluppano ancora su dx9
roccia1234
01-07-2013, 16:43
Qualcosa mi fa tornare in mente le utilissime, utilizzatissime e sfruttatissime DX 10.1 :asd: .
Vabbè dai, roba inutile.
Sono pronto a ricredermi se e solo se verranno effettivamente utilizzate su parecchi giochi e solo se ci sarà una differenza almeno percepibile nell'uso reale tra 11.2 e 11.1/11.
giubox360
01-07-2013, 16:45
Marketing...solo e soltanto marketing...ottimizzate meglio i vostri S.O. invece di spararle grosse per invogliare i consumatori!! :D :asd:
FAIL. Sono le direct X della futura XBOX, questa è la differenza chiave
rispetto alle situazioni precedenti.
E ora che faccio?
Stavo per prendermi una Geforce 760 o 770,
aspetto le schede video 11.2? :D
Magari prendersi la XBOX direttamente? Che dici? :D
dobermann77
01-07-2013, 16:54
Magari prendersi la XBOX direttamente? Che dici? :D
Beh, avendo già un I7 3770 con SSD direi proprio di no, è una feccia immonda la XBOX in confronto.
Questo non toglie che le 11.2 saranno utilizzate sul serio.
E magari mi compro KINECT per PC.
a prima "vista" sembra la stessa stronz... che hanno fatto con "vista":D con le dx10
ma come ha fatto notare dobermann77,l'incognita sono le nuove console
M$ rilascia le api,ma poi e' interesse dello sviluppatore-produttore tirare il collo al misero hw che hanno in mano
giochi che poi saranno convertiti per pc portandosi in eredita' tutte le ottimizzazioni,effetti e nuove feature;)
wow allora corro a comprare windows 8
michelgaetano
01-07-2013, 18:02
Non servirà a niente, come già successo.
devil_mcry
01-07-2013, 18:03
Ci hanno gia'provato con le dx 10.1, inutili e mai sfruttate come del resto sono state quasi inutili le dx 10
Le vecia.... Non ci casca più nessuno....
Si sa benissimo che poi i miglioramento sono minimi. I giochi che supporteranno tale revision arrivano dopo anni.. 4 in croce.
Che si inventino qualcosa di più decente per fare marketing come si deve, ad esempio togliere dagli scaffali (che tanto prendono solo polvere) i tablet surface RT e promuovere con sconti seri i Surface Pro.
i giochi attuali sono per lo più (o sono stati) DX9 perchè le console sono DX9
le future console, come detto sopra, saranno dx11.2
ora, se con le dx10 hanno tirato per le lunghe perchè alle SW House non conveniva fare troppo lavoro, sono sicuro che la stessa cosa si riproporrà per le DX11.2
in altri termini, ce le terremo 4 anni, ma come le 9, si useranno solo quelle...
francescoG1
01-07-2013, 18:03
invece di lamentarvi sempre:rolleyes: andate ad informarmi, tale libreria sono compatibile con le schede dx 11.1 e pure dx 11.....
Poi questa libreria verrà usata su xbox one ( il tiled resources è pensato sopratutto per xbox one ma anche altrove può essere utile) quindi non capisco le lamentele "verrà sfruttata fra tanti x anni"....non ha senso....:mbe:
Thunder-74
01-07-2013, 18:17
@francescoG1
indubbiamente le premesse perché vengano utilizzate ci sono... vedremo se realmente sarà possibile utilizzarle con le gpu attuali per pc. Sicuramente sarebbe possibile visto hw che monterà la Xbox one...spero solo che ce lo permettano
appleroof
01-07-2013, 18:39
Al momento attuale non sono disponibili in commercio schede video che siano capaci di supportare in hardware le API DirectX 11.2.
These demos are excellent highlights of the power of Tiled Resources. By working in collaboration with Microsoft, our NVIDIA team has been able to influence the design of Tiled Resources and deliver a solid driver that taps into the huge NVIDIA installed base. There are over 90 million NVIDIA GPUs capable of supporting Tiled Resources. (quindi per forza le esistenti, ovviamente, n.d.r.)
http://blogs.nvidia.com/blog/2013/06/26/higher-fidelity-graphics-with-less-memory-at-microsoft-build/
leggo inoltre su beyond3d che pure la serie 7000 di Amd le supporta pienamente
questo sul supporto delle attuali vga, poi sul merito le si può ritenere utili o meno, per quanto mi riguarda penso che come al solito dipenderà dalla loro adozione da parte degli sviluppatori, probabilmente se questa sarà massiccia (e su pc vedendo la resistenza di Seven la vedo dura) le attuali vga saranno sorpassate comunque.
ScorpionGT
01-07-2013, 18:57
La principale novità implementata nelle API DirectX 11.2 riguarda tiled resources, una funzionalità che permette ai programmatori di utilizzare tanto la memoria di sistema come quella video per memorizzare i dati necessari per generare le textures degli oggetti 3D. Una tecnica di questo tipo permette di avere a disposizione un quantitativo di dati che sia ben superiore alla capacità della memoria video presente nella scheda dedicata senza che questo rappresenti un limite prestazionale.
Mi aiutate a capire come questo sia possibile? Se i dati si trovano nella memoria di sistema, per essere elaborati devono comunque passare per la GPU, e quindi già solo per questo motivo presumo ci sia un peggioramento delle performance (considerato il tempo di trasferimento dei dati alla scheda video). L'alternativa sarebbe farli elaborare dalla CPU, ma anche li sarebbe decisamente peggio. Mi sfugge qualcosa?
Sbagliatissimo il confronto con le DX precedenti.
Queste sono le equivalenti delle vecchie DX9, visto che sono su XBOX One.
DX superiori a queste saranno "inutili".
Lamentarsi che sono solo su W8.1, qui sono d'accrdo.
francescoG1
01-07-2013, 19:09
Mi aiutate a capire come questo sia possibile? Se i dati si trovano nella memoria di sistema, per essere elaborati devono comunque passare per la GPU, e quindi già solo per questo motivo presumo ci sia un peggioramento delle performance (considerato il tempo di trasferimento dei dati alla scheda video). L'alternativa sarebbe farli elaborare dalla CPU, ma anche li sarebbe decisamente peggio. Mi sfugge qualcosa?
texture virtualizzate(simile a "megatexture" del id tech 5) tale funzione usa alcune funzioni hardwere delle attuali gpu (per esempio il partially resident texture di amd)....niente di nuovo
Red Baron 80
01-07-2013, 19:09
Sarebbe un errore madornale non implementarle per Win7. Adesso è l'OS più diffuso di MS ed il migliore per giocare. Spero non facciano una cavolata del genere anche perché dubito che la gente sia disposta a passare a win8.1 considerando che razza di OS è.
LordChaos
01-07-2013, 19:10
Concordo...solo marketing!
sertopica
01-07-2013, 19:13
Che noia, toccherà passare alle piastrelle prima o poi...
Sbagliatissimo il confronto con le DX precedenti.
Queste sono le equivalenti delle vecchie DX9, visto che sono su XBOX One.
DX superiori a queste saranno "inutili".
Lamentarsi che sono solo su W8.1, qui sono d'accrdo.
XBOX ONE è DX11.. :)
In ogni caso solo marketing...
invece di lamentarvi sempre:rolleyes: andate ad informarmi, tale librerie sono compatibile con le schede dx 11.1 e pure dx 11.....
Poi questa libreria verrà usata su xbox one ( il tiled resources è pensato sopratutto per xbox one ma anche altrove può essere utile) quindi non capisco le lamentele "verrà sfruttata fra tanti x anni"....non ha senso....:mbe:
se non ti lamenti di microsoft gli amichetti ti prendono in giro!
Marketing...solo e soltanto marketing...ottimizzate meglio i vostri S.O. invece di spararle grosse per invogliare i consumatori!! :D :asd:
Che ottimizzazione vuoi di più su 8.1 se è in tutto e per tutto più snello di 7?
Haaaa parli per retorica... sai..il tipo troppo sveglio per farsi fregare :rolleyes:
Sarebbe un errore madornale non implementarle per Win7. Adesso è l'OS più diffuso di MS ed il migliore per giocare. Spero non facciano una cavolata del genere anche perché dubito che la gente sia disposta a passare a win8.1 considerando che razza di OS è.
come non quotare..non tutti si trovano bene con windows 8 fare una mossa del genere fa solo imbestialire i video giocatori che usano seven:muro: /chi non sopporta l'interfaccia di windows 8 e il modo di gestire il tutto.:rolleyes:
coschizza
01-07-2013, 21:16
vorrei farvi notare che la funzione Tiled Resource è stata gia presentata nel 2011 per la xbox 360 e pel i pc con le dx 11, per dettagli potele leggere le specfiche di tale funzione.
http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=27854
quindi cosa cambia ora, nulla semplicemente mentre prima non era una funzione integrata nelle dx ora lo sara da questa minor release cioè le 11.2
Considerando che si tratta di una revisione minore di quella principale 11 non ci saranno problemi a portarla sulle schede gia esistenti proprrio per la natura mudulare delle dx dalla versione 10 in poi.
Per chi si chiedesse che novità hanno le dx 11.2 ecco:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/bg182880.aspx
semplicemente nuove funzionalità per gli sviluppatori
Sarebbe un errore madornale non implementarle per Win7. Adesso è l'OS più diffuso di MS ed il migliore per giocare. Spero non facciano una cavolata del genere anche perché dubito che la gente sia disposta a passare a win8.1 considerando che razza di OS è.
come non quotarti
Sarebbe un errore madornale non implementarle per Win7. Adesso è l'OS più diffuso di MS ed il migliore per giocare. Spero non facciano una cavolata del genere anche perché dubito che la gente sia disposta a passare a win8.1 considerando che razza di OS è.
Beh, evidentemente questo è un altro "incentivo" da parte di M$ per spingere l'utenza all'upgrade, più o meno forzato e nel contempo rendere meno disastroso il bilancio vendite di W8. Ma sono tentativi velleitari, che secondo me non porteranno molti frutti.
dobermann77
02-07-2013, 06:45
Sarebbe un errore madornale non implementarle per Win7. Adesso è l'OS più diffuso di MS ed il migliore per giocare. Spero non facciano una cavolata del genere anche perché dubito che la gente sia disposta a passare a win8.1 considerando che razza di OS è.
A parte che Windows 8 va benissimo,
non ho capito il significato della tua frase.
"Sarebbe un errore madornale non implementarle per Win7"... perché?
Altrimenti gli utenti passano a MacOS o Linux? Direi che non succede,
non c'e' alcun pericolo.
E allora mi sembra giusto che M$ punti verso il nuovo OS.
Mr. Palollo
02-07-2013, 08:24
Salve a tutti.
Scusate ma penso che, anche se porterà benefici evidenti fra alcuni anni penso che non sia male come innovazione.
Poichè all'uscita delle GDDR5 come memorie RAM potrebbe esserci un reale incremento delle prestazioni video, senza quindi dover caricare le schede video di molta memoria interna che oltre ad occupare spazio nel pcb va anche raffreddata.
psychok9
02-07-2013, 13:22
ma già non lo si faceva da tempo? :confused:
http://computer.howstuffworks.com/agp4.htm
coschizza
02-07-2013, 16:27
ma già non lo si faceva da tempo? :confused:
http://computer.howstuffworks.com/agp4.htm
quello è un altra cosa non stiamo parlando di collegamenti dalle scheda al pc ma di un framework applicativo
Beh, evidentemente questo è un altro "incentivo" da parte di M$ per spingere l'utenza all'upgrade, più o meno forzato e nel contempo rendere meno disastroso il bilancio vendite di W8. Ma sono tentativi velleitari, che secondo me non porteranno molti frutti.
Esatto, come già detto sono passati i bei tempi. Che facciano meno i furbi e convergano su un unico sistema operativo veramente interopabile x86 che giri su tablet-pc-console e paccotiglia varia.
EDIT E smartphone ovviamente.
per incrementare le poche vendite di windows 8 usano il solito trucco ..
già le dx11 non valevano niente ..
spero che la gente non ci caschi
coschizza
02-07-2013, 20:50
per incrementare le poche vendite di windows 8 usano il solito trucco ..
già le dx11 non valevano niente ..
spero che la gente non ci caschi
sono le dx11 che non valgono niente oppure loro sono solo delle api e sono gli sviluppatori a non sfruttarle?
ma la smettiamo di criticare senza sapere di cosa si sta parlando? se uno non sa cosa sono delle api e non sa sviluppare bene ma almeno non critichi quello che non conosche basandosi sul nulla.
Sire_Angelus
16-07-2013, 19:19
Punto primo: provate a rispolverare una vecchia scheda dx10.1 contro una scheda dx10 della stessa fascia(h48XX vs le gt) e provate a vedere come i moderni motori dx11 si comportano nelle due schede e poi ne riparliamo "dell'inutilità delle 10.1" dalle 10.1 sono veramente modulari... mentre immagino che le dx10 abbiano una performance hit soprattutto in antialiasing.
Le dx11/10 sono delle api fantastiche, se usate bene sono leggerissime (pensate, c'era un progetto che poteva portare esclusivamente lo stack dx10/11 su Linux e diceva che con un po' di sforzo si poteva avere il supporto completo e NATIVO in qualche mese- al contrario degli anni in cui wine cerca di emulare le dx9, per non parlare dei DECENNI che stanno impiegando per avere il supporto completo alle funzionalità OpenGL nello stack open source. Questo per farvi capire quanto semplice e leggero sia lo stack dx10/11) e hanno delle funzioni che sono anni luce rispetto alle dx9... chiunque dica il contrario è un pazzo o una persona veramente poco informata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.