PDA

View Full Version : Internet Explorer 11 anche per Windows 7?


Redazione di Hardware Upg
01-07-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-11-anche-per-windows-7_47602.html

La prossima versione del browser Microsoft introdurrà varie innovazioni e migliorie; confermata ora per Windows 8.1 ci si domanda se verrà estesa anche ad altri OS

Click sul link per visualizzare la notizia.

thedoctor1968
01-07-2013, 15:29
non uso IE da almeno 5 anni

crespo80
01-07-2013, 15:36
non uso IE da almeno 5 anni

E' un peccato che tu abbia smesso proprio con IE7 :D perchè dall'8 è iniziata l'inversione di tendenza e oggi IE10 se la gioca alla pari con il suo miglior concorrente, cioè Chrome (Firefox e Opera sono ormai fuori dalla lotta per la vetta...)

shura
01-07-2013, 15:43
se solo IE avesse adblockplus sarebbe l'unico browser sul mio pc

i filtri attivabili, sebbene si aggancino alle stesse liste di abp, non 'puliscono' così bene le pagine

wal7er
01-07-2013, 15:45
uso tutti i browser in cui si può installare firebug :)

Hèi
01-07-2013, 16:17
Per me posso tenerselo, se non fosse per i siti delle banche che spesso funzionano solo con IE lo avrei rimosso da tempo. Chrome tutta la vita!

.:Martin:.
01-07-2013, 16:25
Per me posso tenerselo, se non fosse per i siti delle banche che spesso funzionano solo con IE lo avrei rimosso da tempo. Chrome tutta la vita!

Ma con gli altri browser non è possibile cambiare lo user agent per "mascherarlo" da ie?

marcos86
01-07-2013, 16:34
se solo IE avesse adblockplus sarebbe l'unico browser sul mio pc

i filtri attivabili, sebbene si aggancino alle stesse liste di abp, non 'puliscono' così bene le pagine
Ti consiglio di provare adfender, non è un'estensione ma un programma a sè stante e protegge tutti i browser del pc

Holy87
01-07-2013, 18:48
se solo IE avesse adblockplus sarebbe l'unico browser sul mio pc

i filtri attivabili, sebbene si aggancino alle stesse liste di abp, non 'puliscono' così bene le pagine

Beh, allora sarai lieto di sapere, com'è successo a me, che IE10 ha già un adblock integrato (ma è una funzionalità nascosta). Basta solo aggiungere le blacklist pre-confezionate :)

leolas
01-07-2013, 19:41
E' un peccato che tu abbia smesso proprio con IE7 :D perchè dall'8 è iniziata l'inversione di tendenza e oggi IE10 se la gioca alla pari con il suo miglior concorrente, cioè Chrome (Firefox e Opera sono ormai fuori dalla lotta per la vetta...)

GUARDA, vorrei svelarti un segreto assurdo: Firefox è ancora al di sopra di Chrome, e ultimamente Firefox e Chrome hanno lo stesso andamento. ;)

Eress
01-07-2013, 19:46
Bisogna dire che in entrambi i casi facebook è l'unico sito affetto da pattumierismo incurabile, il resto del web è pulito
E' normale, fb non è affetto da nulla, è esso stesso pattumiera e pattume.

leolas
01-07-2013, 19:50
IE10 blocca la pubblicità di Youtube?? Perchè è la pubblicità che più odio al mondo, e ringrazio tanto firefox e adblock di esistere :O

Eress
01-07-2013, 20:06
No, l'unico che ho provato finora, che blocca tutte le pubblicità comprese quelle nei video youtube è adFender. La cosa interessante di questo programmino è che blocca le pubblicità con tutti i browser.

shura
01-07-2013, 20:23
Beh, allora sarai lieto di sapere, com'è successo a me, che IE10 ha già un adblock integrato (ma è una funzionalità nascosta). Basta solo aggiungere le blacklist pre-confezionate :)

lo so, l'avevo scritto
ma non ha le stesse funzionalità

adblock non fa comparire a schermo l'oggetto che blocca
la feature integrata di IE sebbene usi le stesse liste visualizza comunque l'oggetto e il simbolo di divieto

per questo dico che non pulisce le pagine bene allo stesso modo di adb

gbrldm
01-07-2013, 21:01
Ma vaffanculo a Dio, bannatemi!

Eress
01-07-2013, 21:11
Guarda che io uso firefox e adb plus e le pubblicità su youtube mica le vedo.
Ad oggi tra tutto quello che ho provato è la coppia migliore.
Ok, ma io parlavo in riferimento a IE. Comunque sia la particolarità di quel programmino che ho segnalato, è che con uno blocchi qualsiasi pubblicità su qualsiasi browser.

Tasslehoff
01-07-2013, 22:20
GUARDA, vorrei svelarti un segreto assurdo: Firefox è ancora al di sopra di Chrome, e ultimamente Firefox e Chrome hanno lo stesso andamento. ;)Quoto :asd:

Non solo, giusto a riprova di quanto si sia ristretto il presunto dominio di IE ho notato che perfino le interfacce web based dei prodotti più blasonati dei soliti big (IBM, Oracle, HP, Dell e tanti altri) sulle ultime versioni di IE funzionano malissimo, mentre anche con le ultimissime versioni di Firefox funzionano che è una meraviglia.

Una volta certe features particolari funzionavano bene solo tramite ActiveX su IE, mentre con altri browser e Applet Java funzionavano malissimo, oggi la situazione si è completamente invertita. :O

Tasslehoff
01-07-2013, 22:56
Si tranne i siti pibblici italiani, quelli funziona bene solo su IE6 :muro:Beh ma quello solo perchè la PA italiana usa prodotti preistorici che risalgono a quando IE6 era sulla cresta dell'onda :asd:

Scherzi a parte dal cliente dove sono ora c'è proprio questo problema, il discorso però è piuttosto complesso e non riguarda solo la PA.
Esempio pratico, spendi "un po' di milioni di euro" in licenze per un prodotto super-mega-iper-enterprise, da una parte cerchi di sfruttarlo il più possibile e quindi ritardi il passaggio alla nuova versione (che ovviamente è compatibile con le ultime versioni di browser ma che pagheresti moneta sonante, IBM o Oracle non fanno sconti a nessuno...), dall'altro magari ti rendi conto di averlo customizzato talmente tanto che le attività di verifica e migrazione risulterebbero esageratamente costose e richiederebbero a loro volta degli sviluppi estremamente onerosi, magari più dei milioni di euro di licenze del nuovo prodotto.

Ecco perchè molti enti e grosse società non fanno upgrade, ma ogni x anni indicono bandi o commissionano remake totali dei propri portali o servizi.
Rifarli da zero con nuove versioni costa meno (parliamo sempre di milioni cmq...) e risulta meno complesso che non migrare qualcosa di ipercustomizzato da una versione all'altra solo per inseguire qualche stupido browser.

Il problema come vedi è molto complesso, e in tutto questo anche i browser sono parte delle concause e hanno anche le loro belle colpe.
I team di sviluppo dei browser ragionano come se il loro target fosse soltanto l'utente domestico con il siterello in Drupal ma non è così, purtroppo le interfacce di tanti prodotti enterprise sono web based e questo li rende dipendenti dai browser.
L'altra colpa imho è dei produttori stessi, si è sviluppata la moda delle interfacce web based, che in certi ambiti sono una follia; un gestionale o un portale da milioni di euro è normale che evolvano ad un ritmo molto più lento del web generico e banale che popola i piccoli siti.
In passato i client per certi servizi erano in C e ciò garantiva piena funzionalità nel tempo a prescindere da tutto (o comunque garantiva un ciclo di vita più lungo e compatibile con questi prodotti), oggi basterebbe usare altre interfacce con altri linguaggi e non usare le interfacce web, java sarebbe un ottimo candidato, le JVM evolvono ma una volta scaricato il runtime non c'è bisogno di alcuna installazione, basta settare una variabile d'ambiente e il gioco è fatto, la compatibilità con le differenti architetture è garantita dalla JVM e non ci sarebbe bisogno di altro.
Insomma un approccio a prova di bomba, peccato non sia "di moda" :rolleyes:

hexaae
02-07-2013, 08:38
se solo IE avesse adblockplus sarebbe l'unico browser sul mio pc

i filtri attivabili, sebbene si aggancino alle stesse liste di abp, non 'puliscono' così bene le pagine
COME RIMUOVERE LA PUBBLICITÀ CON IE (per tutti):

Aggiungi in Gestione componenti aggiuntivi, Protezione da monitoraggio, "EasyList Italy" da questa pagina: http://www.iegallery.com/it-it/trackingprotectionlists e non vedrai più quasi nulla, proprio come su FFox.

No, l'unico che ho provato finora, che blocca tutte le pubblicità comprese quelle nei video youtube è adFender. La cosa interessante di questo programmino è che blocca le pubblicità con tutti i browser.
Ottimo questo adFender, non lo conoscevo!
Effettivamente è l'unico che blocchi anche la pubblicità dentro i video di YouTube (prossimamente indagherò su quali server blocchi per farlo ;))

SinapsiTXT
02-07-2013, 09:09
(Firefox e Opera sono ormai fuori dalla lotta per la vetta...)

già certo Firefox è un pessimo browser perchè carica le pagine 10ms dopo Chrome... ma vai a piantare i fagioli invece di scrivere su un forum di tecnologia :rolleyes:

leolas
02-07-2013, 10:04
già certo Firefox è un pessimo browser perchè carica le pagine 10ms dopo Chrome... ma vai a piantare i fagioli invece di scrivere su un forum di tecnologia :rolleyes:

oltretutto ora probabilmente è anche più veloce, oltre al fatto che mi pare che nonostante quel che tanti credano, gestisce meglio la ram (soprattutto a lungo andare)

leolas
02-07-2013, 10:15
Io ci ho provato ad usare chrome per un po', ma a parte che non cambia molto come esperienza d'uso, mi sono accorto di ben 2 processi che girano sempre indipendentemente da chrome.
Partono all'avvio dei windows e riportano i crash... Ceeeertoooo :D

motivo per cui, a parte gmail che purtroppo è fatto troppo bene rispetto ai prodotti della concorrenza, non voglio che nulla con scritto "Google" tocchi i miei computer o cellulari :D Qualunque loro programma ha sempre installato delle componenti che partivano all'avvio del pc.

Che intanto è scorretto perchè dicono che il loro browser è più veloce ad avviarsi, ma è solo perchè firefox in compenso non rallenta il pc precaricando delle sue componenti.
E poi casualmente sono sempre dei servizi connessi a internet.. mah :O

!fazz
02-07-2013, 10:19
Ma vaffanculo a Dio, bannatemi!

ok

shura
02-07-2013, 11:28
COME RIMUOVERE LA PUBBLICITÀ CON IE (per tutti):

Aggiungi in Gestione componenti aggiuntivi, Protezione da monitoraggio, "EasyList Italy" da questa pagina: http://www.iegallery.com/it-it/trackingprotectionlists e non vedrai più quasi nulla, proprio come su FFox.


mi riquoto

lo so, l'avevo scritto
ma non ha le stesse funzionalità

adblock non fa comparire a schermo l'oggetto che blocca
la feature integrata di IE sebbene usi le stesse liste visualizza comunque l'oggetto e il simbolo di divieto

per questo dico che non pulisce le pagine bene allo stesso modo di adb