PDA

View Full Version : Sky si scaglia contro SkyDrive. La giustizia inglese è al lavoro


Redazione di Hardware Upg
01-07-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/sky-si-scaglia-contro-skydrive-la-giustizia-inglese-e-al-lavoro_47594.html

Con il nome SkyDrive Microsoft identifica tutte le proprie soluzioni destinate al cloud storage, ma Sky ha fatto ricorso alle aule di giustizia perché vede non rispettati alcuni propri marchi

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
01-07-2013, 13:06
Ma che tristezza ste seghe da avvocati.
E allora SKY che vuol dire cielo?? E' una parola di uso comune, come possono averci marchiato l'azienda??

E oltetutto il marchio è SKYDRIVE, contiene "SKY" ma mi pare abbastanza diverso..

qboy
01-07-2013, 13:09
in effetti skydrive a volte può sembrare un servizio di sky.. MS può cambiare il nome al suo servizio visto che è ancora all'inizio, e imho sarebbe la cosa migliore

ERRYNOS
01-07-2013, 13:10
Ma stiamo scherzando??

dobermann77
01-07-2013, 13:24
Sono così alla fame quelli di Sky?
In effetti quando ho disdetto l'abbonamento mi hanno chiamato intorno alle 30 volte...

shodan
01-07-2013, 13:32
No, non posso crederci... :doh:

Come giustamente fanno notare, "Sky" significa "cielo". Quindi non potrà neanche pronunciare quella parola in pubblico, pena l'essere scambiato per un agente/dirigente di Sky?!?! :rolleyes:

Se una società sceglie per se stessa (o un suo servizio) un nome comune, non può pretendere di trasformarlo in un marchio registrato...

Ciao. :)

nickmot
01-07-2013, 13:35
No, non posso crederci... :doh:

Come giustamente fanno notare, "Sky" significa "cielo". Quindi non potrà neanche pronunciare quella parola in pubblico, pena l'essere scambiato per un agente/dirigente di Sky?!?! :rolleyes:

Se una società sceglie per se stessa (o un suo servizio) un nome comune, non può pretendere di trasformarlo in un marchio registrato...

Ciao. :)

Parola di uso comune, logo, nome e campo di applicazioni completamente differenti...

Una volta tanto sono dalla parte di MS, quantomeno la sua suite office ha come marchi registrato Microsoft XXXX e non mi ricordo che abbia fatto causa a chiunque abbia usato i termini Word, Office etc.

hexaae
01-07-2013, 13:44
Ah. Io credevo che questo Luke Skywalker fosse un agente di Sky infatti... come no, tutti associano Sky TV a Microsoft Skydrive.
Ma vai a .... Sky. Pezzenti che si danneggeranno l'immagine da soli per cause pietose come queste. Ma pensa te...

Hèi
01-07-2013, 14:21
mmmmm. quindi io che ho chiamato la mia rete WiFi SKYNET come quella di Terminator sono a rischio ?

In italia c'è una rete satellitare che i chiama OpenSky, anche loro a rischio?

Il fatto che loro si chiamino Sky non gli arroga il diritto di poter rivendicare ogni parola che contenga il termine Sky.

La cosa da vedere è se, per caso, Sky non abbia precedentemente (prima di Microsoft) registrato il marchio SkyDrive.

gpat
01-07-2013, 14:27
Volevano essere più ridicoli delle cause legali di Apple.
Ci sono riusciti.

Raghnar-The coWolf-
01-07-2013, 14:53
Guardate quando lavoravo per una piccola televisione, Canale 11, ci hanno chiamato i tizi di Canal Plus dicendoci che non potevamo usare la parola "Canale" per un canale televisivo :rotfl:

Ci provano, dalla notte dei tempi :asd:

ripe
01-07-2013, 14:54
Prevedo problemi anche per Skyrim, Skyfall e gli Skylark! :sofico:

Mparlav
01-07-2013, 15:28
Il problema è l'ambito di utilizzo.
Se qualcuno usasse "Sky" per il nome di una bibita non avrebbero nulla da eccepire.
Diverso se è per uno degli ambiti previsti dalla registrazione.
D'altronde la Ford non ha fatto causa a Samsung per il termine "Galaxy", ma di recente alla Ferrari quando hanno fatto la "F150", troppo "vicino" a F-150 del famoso Pickup.

In passato la Microsoft fece un'azione legale simile per "Lindows":
http://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_v._Lindows

e per risolvere la questione, pagò :)

luponata
01-07-2013, 15:32
Sono così alla fame quelli di Sky?
In effetti quando ho disdetto l'abbonamento mi hanno chiamato intorno alle 30 volte...

lo fanno con tutti per tenersi il cliente.. come fanno tutte le società, fastweb, telecom..

No, non posso crederci... :doh:

Come giustamente fanno notare, "Sky" significa "cielo". Quindi non potrà neanche pronunciare quella parola in pubblico, pena l'essere scambiato per un agente/dirigente di Sky?!?! :rolleyes:

Se una società sceglie per se stessa (o un suo servizio) un nome comune, non può pretendere di trasformarlo in un marchio registrato...

Ciao. :)

testo fuori luogo.. sky è riferito al marchio di un'azienda che offre uno specifico servizio.. non ti chiede di pagare 1 euro ogni volta che dici sky..

Se fosse come hai detto tu perchè la apple ha potuto depositare il marchio con il nome di una MELA? -.-

Parola di uso comune, logo, nome e campo di applicazioni completamente differenti...

Una volta tanto sono dalla parte di MS, quantomeno la sua suite office ha come marchi registrato Microsoft XXXX e non mi ricordo che abbia fatto causa a chiunque abbia usato i termini Word, Office etc.

le varie aziende stanno inserendo nei loro pacchetti diversi servizi che non c'entravano con l'obbiettivo originale.. se sky ha registrato il marchio prima, è l'ha fatto.. (è nata nel 2003, skydrive nel 2007) e ha inserito nel brevetto altri possibili utilizzi microsoft deve usare altri marchi.. anche se all'inizio la microsoft creava solo sistemi operativi e sky era solo una semplice tv a pagamento sono quasi nello stesso settore, soprattutto con i nuovi servizi che offrono.. non stiamo parlando di apple, società che produce computer che fa causa alla mentadent perchè il marchio è uguale.. mentadent è totalmente in un altro mondo rispetto ad apple..

Ah. Io credevo che questo Luke Skywalker fosse un agente di Sky infatti... come no, tutti associano Sky TV a Microsoft Skydrive.
Ma vai a .... Sky. Pezzenti che si danneggeranno l'immagine da soli per cause pietose come queste. Ma pensa te...

si fanno le cause apposta per questo.. non puoi andare a chiedere ad ogni persona si se potrebbe confondere.. taci un po va..

mmmmm. quindi io che ho chiamato la mia rete WiFi SKYNET come quella di Terminator sono a rischio ?

In italia c'è una rete satellitare che i chiama OpenSky, anche loro a rischio?

Il fatto che loro si chiamino Sky non gli arroga il diritto di poter rivendicare ogni parola che contenga il termine Sky.

La cosa da vedere è se, per caso, Sky non abbia precedentemente (prima di Microsoft) registrato il marchio SkyDrive.

non stai offrendo nessun servizio.. non divagare

"Il fatto che loro si chiamino Sky non gli arroga il diritto di poter rivendicare ogni parola che contenga il termine Sky." si invece.. esiste il brevetto apposta, (settore permettendo..)

Volevano essere più ridicoli delle cause legali di Apple.
Ci sono riusciti.

non credo proprio..

MA se qualcuno domani si inventa un canale od una pay TV di nome WindowsTV dite che non ha gli avvocati microsoft alla gola tempo 1 giorno?

appunto.. ogni occasione è buona per sputtanare, sparando cazzate.. sky avrà le sue ragioni..

(non guardo la televisione)

Soby
01-07-2013, 16:36
SkyLine............ :-/

TwinDeagle
01-07-2013, 17:07
lo fanno con tutti per tenersi il cliente.. come fanno tutte le società, fastweb, telecom..



testo fuori luogo.. sky è riferito al marchio di un'azienda che offre uno specifico servizio.. non ti chiede di pagare 1 euro ogni volta che dici sky..

Se fosse come hai detto tu perchè la apple ha potuto depositare il marchio con il nome di una MELA? -.-



le varie aziende stanno inserendo nei loro pacchetti diversi servizi che non c'entravano con l'obbiettivo originale.. se sky ha registrato il marchio prima, è l'ha fatto.. (è nata nel 2003, skydrive nel 2007) e ha inserito nel brevetto altri possibili utilizzi microsoft deve usare altri marchi.. anche se all'inizio la microsoft creava solo sistemi operativi e sky era solo una semplice tv a pagamento sono quasi nello stesso settore, soprattutto con i nuovi servizi che offrono.. non stiamo parlando di apple, società che produce computer che fa causa alla mentadent perchè il marchio è uguale.. mentadent è totalmente in un altro mondo rispetto ad apple..



si fanno le cause apposta per questo.. non puoi andare a chiedere ad ogni persona si se potrebbe confondere.. taci un po va..



non stai offrendo nessun servizio.. non divagare

"Il fatto che loro si chiamino Sky non gli arroga il diritto di poter rivendicare ogni parola che contenga il termine Sky." si invece.. esiste il brevetto apposta, (settore permettendo..)



non credo proprio..



appunto.. ogni occasione è buona per sputtanare, sparando cazzate.. sky avrà le sue ragioni..

(non guardo la televisione)

Ma lavori per sky? o forse sei il maggior azionista? Non c'è bisogno di scaldarsi e addirittura insultare. In ogni caso, la microsoft potrebbe ribattere benissimo dicendo che Sky si può confondere con Skype, nome brevettato prima. Questa azione legale rasenta il ridicolo, cosi come è ridicolo lasciar partire azioni legali su parole di uso comune.

luponata
01-07-2013, 18:16
Ma lavori per sky? o forse sei il maggior azionista? Non c'è bisogno di scaldarsi e addirittura insultare. In ogni caso, la microsoft potrebbe ribattere benissimo dicendo che Sky si può confondere con Skype, nome brevettato prima. Questa azione legale rasenta il ridicolo, cosi come è ridicolo lasciar partire azioni legali su parole di uso comune.

prima di tutto a scaldarsi sono state alcune persone a cui ho risposto..

secondo ho scritto che non guardo la tv. quindi non ho sky.. figuriamoci se ci lavoro..

non confondiamo i settori in cui lavora un'azienda.. l'ho gia scritto

"Questa azione legale rasenta il ridicolo, cosi come è ridicolo lasciar partire azioni legali su parole di uso comune." non hanno di certo iniziato loro

threnino
01-07-2013, 19:37
Settimana prossima mi aspetto un'azione legale congiunta, da parte di SKY e da parte di RIM (blackberry), nei confronti della Bethesda per aver intitolato un gioco Skyrim :D :D

La spiegazione secondo me è una sola, Sky ha intenzione di fare qualcosa per cui "skydrive" sarebbe un bel nome. :asd:

Tipo poter registrare i programmi preferiti su cloud o cose simili (magari già lo fanno e non lo so)

ho lo stesso sospetto anche io :)
Magari un servizio per vedere Sky dai monitor delle auto moderne. All'epoca c'erano i sedili con i monitor sul poggiatesta per giocare alle console o guardare film. Già oggi esiste la possibilità di guardare la tv via etere in automobile, con internet e skygo il passo è breve.

TwinDeagle
01-07-2013, 19:40
prima di tutto a scaldarsi sono state alcune persone a cui ho risposto..

secondo ho scritto che non guardo la tv. quindi non ho sky.. figuriamoci se ci lavoro..

non confondiamo i settori in cui lavora un'azienda.. l'ho gia scritto

"Questa azione legale rasenta il ridicolo, cosi come è ridicolo lasciar partire azioni legali su parole di uso comune." non hanno di certo iniziato loro

Appunto, Skype e Sky hanno molto più in comune di quanto non hanno Sky con SkyDrive, essendo skype e sky attinenti alla telecomunicazione, mentre skydrive è un sistema di servizi cloud based. In ogni caso, sono sempre associazione forzate, proprio come quella tra skydrive e sky, che si occupano di settori ben differenti ( servizi informatici una, telecomunicazione l'altra)

luponata
01-07-2013, 19:42
Settimana prossima mi aspetto un'azione legale congiunta, da parte di SKY e da parte di RIM (blackberry), nei confronti della Bethesda per aver intitolato un gioco Skyrim :D :D

skyrim è un gioco..

mi aspetto anch'io una causa da sony contro le editrici di libri di arte e geometria , data la natura del logo..

luponata
01-07-2013, 19:43
Appunto, Skype e Sky hanno molto più in comune di quanto non hanno Sky con SkyDrive, essendo skype e sky attinenti alla telecomunicazione, mentre skydrive è un sistema di servizi cloud based. In ogni caso, sono sempre associazione forzate, proprio come quella tra skydrive e sky, che si occupano di settori ben differenti ( servizi informatici una, telecomunicazione l'altra)

cosa c'entra sky con le telecomunicazioni? puoi telefonare gli attori di un bel film per dare consigli?? basta parlare al decoder?

controllo vocale, decoder telefona a spielberg, il suo ultimo film non mi è piaciuto

threnino
01-07-2013, 19:44
skyrim è un gioco..

mi aspetto anch'io una causa da sony contro le editrici di libri di arte e geometria , data la natura del logo..

link :D (http://en.wikipedia.org/wiki/Sarcasm)

che poi è l'ex-logo di ericsson ora sony...

maumau138
01-07-2013, 21:43
Che ridicoli, è come se i Beatles avessero fatto causa alla Apple per la mela...come dite? Lo hanno fatto? :stordita:

shodan
01-07-2013, 22:48
testo fuori luogo.. sky è riferito al marchio di un'azienda che offre uno specifico servizio.. non ti chiede di pagare 1 euro ogni volta che dici sky..

Se fosse come hai detto tu perchè la apple ha potuto depositare il marchio con il nome di una MELA? -.-


Ciao,
mi pareva ovvio che il mio esempio fosse volutamente forzato.

Il punto è che è assurdo rilasciare marchi registrati per parole di uso comune. Forse è una cosa tipicamente anglosassone, ma a mio avviso non ha senso.

Fai l'esempio di Apple: secondo te, presentandoti a registrare (qui in Italia) un marchio di nome "Mela", diventi proprietario di tutte le derivazioni di tale parole di uso comune (es: succo di mela, mela caramellata, PC "mela inside", ecc.). Ovviamente in caso di spudorata copia del nome in ambiti vicini è giusto adire le vie legali, ma con termini così generici, come si può pretendere di avere eticamente ragione? Poi per carità, la legge a volte è tutt'altro che etica...

L'unica possibilità ragionevole che mi viene in mente è che Sky abbia registrato proprio il marchio Skydrive (composto da due parole, quindi) prima di Microsoft. In questo caso per Microsoft non avrebbe senso andare per vie legali, in quanto perderebbe sicuramente.

E capiamoci: non sto difendendo Microsoft in quanto tale. In passato ha giocato sporco allo stesso modo (es: Lindows) o in modo comunque opinabile (es: Windows Commander, diventato Total Commander). E, quando è successo, ho detto le stesse cose anche contro di lei...

Ciao. :)

Grey 7
01-07-2013, 22:55
Sono così alla fame quelli di Sky?
In effetti quando ho disdetto l'abbonamento mi hanno chiamato intorno alle 30 volte...

non credo, visto che pagano avvocati per cause ridicole come questa

S3lfman
01-07-2013, 23:03
Ma sul serio fai?
Perchè la televisione non è una telecomunicazione? :muro:

NO è un mezzo di comunicazione di massa. Sky, invece, è un fornitore di servizi che si avvale del mezzo di comunicazione di massa (o medium se preferisci). Skype è un servizio di Voip che si utilizza mediante un software client side. Risultato: sono due cose totalmente diverse.

luponata
01-07-2013, 23:18
Ciao,
mi pareva ovvio che il mio esempio fosse volutamente forzato.

Il punto è che è assurdo rilasciare marchi registrati per parole di uso comune. Forse è una cosa tipicamente anglosassone, ma a mio avviso non ha senso.

Fai l'esempio di Apple: secondo te, presentandoti a registrare (qui in Italia) un marchio di nome "Mela", diventi proprietario di tutte le derivazioni di tale parole di uso comune (es: succo di mela, mela caramellata, PC "mela inside", ecc.). Ovviamente in caso di spudorata copia del nome in ambiti vicini è giusto adire le vie legali, ma con termini così generici, come si può pretendere di avere eticamente ragione? Poi per carità, la legge a volte è tutt'altro che etica...

L'unica possibilità ragionevole che mi viene in mente è che Sky abbia registrato proprio il marchio Skydrive (composto da due parole, quindi) prima di Microsoft. In questo caso per Microsoft non avrebbe senso andare per vie legali, in quanto perderebbe sicuramente.

E capiamoci: non sto difendendo Microsoft in quanto tale. In passato ha giocato sporco allo stesso modo (es: Lindows) o in modo comunque opinabile (es: Windows Commander, diventato Total Commander). E, quando è successo, ho detto le stesse cose anche contro di lei...

Ciao. :)

potrebbe essere.. alla fine il tribunale deciderà chi ha ragione..

mi danno fastidio le persone che usano paragoni /esempi forzati fuori da ogni senso solo per fuorviare.. :( non difendo l'indifendibile

luponata
01-07-2013, 23:19
Ma sul serio fai?
Perchè la televisione non è una telecomunicazione? :muro:

NO è un mezzo di comunicazione di massa. Sky, invece, è un fornitore di servizi che si avvale del mezzo di comunicazione di massa (o medium se preferisci). Skype è un servizio di Voip che si utilizza mediante un software client side. Risultato: sono due cose totalmente diverse.


grazie per l'aiuto.. la gente non vuole proprio capire.. skype è un servizio a doppio senso... su sky non parli a iron man dicendogli dove si è nascosto l'antagonista..

blobb
02-07-2013, 00:13
Che ridicoli, è come se i Beatles avessero fatto causa alla Apple per la mela...come dite? Lo hanno fatto? :stordita:

quello era per il logo.......

gianluca.f
02-07-2013, 06:56
La spiegazione secondo me è una sola, Sky ha intenzione di fare qualcosa per cui "skydrive" sarebbe un bel nome. :asd:

Tipo poter registrare i programmi preferiti su cloud o cose simili (magari già lo fanno e non lo so)

tipo... :D

http://www.sky.it/statics/images/offerta-sky/ondemand/visual-img-2.jpg

threnino
02-07-2013, 08:53
tipo... :D


MySky esiste da diversi anni, Sky On Demand esiste da un paio almeno...

oktav2k3
02-07-2013, 09:05
Se qualcuno non ha mai sentito parlare di SkyDrive ma ha sentito il termine Sky (inteso come azienda che opera nel settore telecomunicazioni) quasi sicuramente assocera' SkyDrive a Sky. Ha ragione Sky quando dice che usare questo nome per un prodotto potrebbe creare confusione.
Sono sicuro che nessuno usera' "Microsoft SkyDrive" per riferirsi al prodotto (persino Microsoft stessa si vergogna di mettere il suo marchio davanti ai suoi prodotti, vedi xbox) quindi per la maggioranza SkyDrive potrebbe sembrare un prodotto di Sky, non solo per il nome Sky ma anche perche' Sky-Drive da l'idea di qualcosa che Sky potrebbe rilasciare (uno storage che contiene film, serie?)

Abbiamo MySky, SkyGo, Sky on demand, e sicuramente altri che non conosco. Se ci mettiamo SkyDrive vicino a questi nomi, come si fa ad associare questo prodotto a qualcosa che non sia Sky?

gianluca.f
02-07-2013, 09:07
MySky esiste da diversi anni, Sky On Demand esiste da un paio almeno...

il cloud è il trend del momento. tutti vogliono offrirlo.
evidentemente anche Sky e SkyDrive è un bel nome.
I servizi già ci sono basta integrarli assieme.
Salvare le registrazioni e i programmi, gli screenshot, tutto nello Sky Drive di Sky.

:stordita:

threnino
02-07-2013, 09:23
il cloud è il trend del momento. tutti vogliono offrirlo.
evidentemente anche Sky e SkyDrive è un bel nome.
I servizi già ci sono basta integrarli assieme.
Salvare le registrazioni e i programmi, gli screenshot, tutto nello Sky Drive di Sky.

:stordita:

E' possibile che abbiano in mente di renderlo bidirezionale. Perchè al momento il senso è univoco.
Comunque sia, è aria fritta. Avrebbero dovuto pensarci prima.

maumau138
02-07-2013, 09:30
quello era per il logo.......

No, era per il nome e il logo.

g472vm
02-07-2013, 10:10
La causa di Sky a Microsoft non è relativa all'uso della parola Sky nel nome SkyDrive, ma perché, mentre all'inizio il software era Microsoft Live SkyDrive™, con il passaggio a Windows 8 Microsoft ha ridotto il nome al solo SkyDrive.

Quel che contesta Sky è che una cosa del genere potrebbe creare confusione nell'utente finale, in quanto (in Italia di meno, ma in UK molto di più) Sky ha un elevato numero di nomi utilizzati per applicazioni/canali/servizi con la formula SkyNomeservizio. Pattern che è, appunto, molto simile a quello che Microsoft ha iniziato ad utilizzare per il suo prodotto.

Leggendo inoltre la dichiarazione della causa (link all'interno della news), è possibile trovare, tra l'altro(non l'ho letta tutta), anche questo
Between 2008 and 2011, Sky provided 'Sky Store & Share', which was an online storage service available for customers to upload and share their digital files and photos, and information about events and appointments. Sky Store & Share is no longer available to the public having been discontinued in December 2011.

Inoltre in UK Sky detiene anche questi brevetti sulla destinazione d'uso
i) UK 2 415 829 ('UKTM 829') for the word 'SKY', was effective as of 6 March 2006. The mark is registered for a very large spectrum of goods and services. Although a wider variety were set out in the Particulars of Claim, Sky relied specifically, on the following:
"Class 9 (goods): 'computer software to enable searching of data; computer programs; computer software; computer software to enable connection to databases and the Internet; computer software supplied from the Internet.
Class 38 (services): 'communications by means of or aided by computers; transmission of text, messages, sound and/or pictures; computer aided transmission of messages or images; telecommunication services relating to the Internet; telecommunication of information (including web pages); provision of telecommunications links to computer databases and websites on the Internet."
ii) UK 2 302 176E ('UKTM 176') for the word 'SKY', effective as of 5 June 2002. This mark is also registered for a range of goods and services. However, for the purposes of this action, Sky relied on:

"Class 35 (services): 'receipt, storage and provision of computerized business information data."

Per cui secondo me Sky è nel pieno diritto di richiedere ad una corte una valutazione. Sarà poi la corte a decidere (e non mi pare che in tutto questo abbia richiesto risarcimenti, ma solo la modifica del nome).

shodan
02-07-2013, 10:59
La causa di Sky a Microsoft non è relativa all'uso della parola Sky nel nome SkyDrive, ma perché, mentre all'inizio il software era Microsoft Live SkyDrive™, con il passaggio a Windows 8 Microsoft ha ridotto il nome al solo SkyDrive.

Quel che contesta Sky è che una cosa del genere potrebbe creare confusione nell'utente finale, in quanto (in Italia di meno, ma in UK molto di più) Sky ha un elevato numero di nomi utilizzati per applicazioni/canali/servizi con la formula SkyNomeservizio. Pattern che è, appunto, molto simile a quello che Microsoft ha iniziato ad utilizzare per il suo prodotto.

Leggendo inoltre la dichiarazione della causa (link all'interno della news), è possibile trovare, tra l'altro(non l'ho letta tutta), anche questo


Inoltre in UK Sky detiene anche questi brevetti sulla destinazione d'uso


Per cui secondo me Sky è nel pieno diritto di richiedere ad una corte una valutazione. Sarà poi la corte a decidere (e non mi pare che in tutto questo abbia richiesto risarcimenti, ma solo la modifica del nome).

Grazie per l'estratto dei brevetti.

E' proprio questo che mi sembra assurdo: come si può dare un trademark su una parola di uso così comune? E' come se volessi registrare un marchio a nome "cielo" e poi pretendere che in settori attigui al mio non venga mai utilizzato, neanche come parola composta.

Ripeto: magari legalmente hanno pure ragione, ma questo non fa altro che evidenziare come legge, informatica e buon senso spesso non vadano a braccetto :stordita:

g472vm
02-07-2013, 11:12
Grazie per l'estratto dei brevetti.

E' proprio questo che mi sembra assurdo: come si può dare un trademark su una parola di uso così comune? E' come se volessi registrare un marchio a nome "cielo" e poi pretendere che in settori attigui al mio non venga mai utilizzato, neanche come parola composta.

Ripeto: magari legalmente hanno pure ragione, ma questo non fa altro che evidenziare come legge, informatica e buon senso spesso non vadano a braccetto :stordita:

Per quanto mi riguarda, l'uso di una parola di uso comune ha la stessa valenza di una più particolare. Per questo generalmente vengono definite le destinazioni d'uso (ergo, posso brevettare cielo, se io sono un emittente tv. ma se una società editrice vuole usare la stessa parola, a meno che io non sia anche un editore non ci dovrebbero essere problemi).
Mi sembra di ricordare che ci siano delle limitazioni per l'utilizzo delle parole di uso comune nei marchi registrati, quando per esempio la parola identifica anche il servizio o il bene stesso, ma come detto non sono sicuro non essendo un legale.

Insomma Sky non sta dicendo che non vuole che in assoluto non si usi quel nome (esempio è proprio il canale televisivo cielo, che è la traduzione di sky, ma che comunque non ha avuto problemi in quanto non incorre nei problemi di ambiguità di cui sopra, anche trovandosi nella stessa destinazione d'uso di sky).

Diciamo che per me, se Sky invece di essere SKy fosse stata Iride con i relativi Iride HD, Iride Sport eccetera e Microsoft avesse creato un applicazione chiamata IrideDrive (immaginando ad esempio il colore dei supporti ottici, giusto come esempio), ci saremmo trovati nella stessa situazione, eppure Iride non è un nome di uso così comune.

TwinDeagle
02-07-2013, 14:25
cosa c'entra sky con le telecomunicazioni? puoi telefonare gli attori di un bel film per dare consigli?? basta parlare al decoder?

controllo vocale, decoder telefona a spielberg, il suo ultimo film non mi è piaciuto

Evidentemente non conosci il significato di telecomunicazione. Qualsiasi sistema composto da un trasmettitore e un ricevitore è un sistema di telecomunicazione. Sky trasmette un'informazione che tu ricevi, non importa che tu non possa rispondere.

NO è un mezzo di comunicazione di massa. Sky, invece, è un fornitore di servizi che si avvale del mezzo di comunicazione di massa (o medium se preferisci). Skype è un servizio di Voip che si utilizza mediante un software client side. Risultato: sono due cose totalmente diverse.

Questo è indubbio, ma rientrano entrambe nella categoria della telecomunicazione. Telefonia,Radio, televisione e internet sono tutti sistemi di telecomunicazione digitali o analogici.

luponata
02-07-2013, 16:51
Evidentemente non conosci il significato di telecomunicazione. Qualsiasi sistema composto da un trasmettitore e un ricevitore è un sistema di telecomunicazione. Sky trasmette un'informazione che tu ricevi, non importa che tu non possa rispondere.


non riconosco il significato rispetto a come lo intendevi tu nell'ultimo post.. per te skype e sky hanno molto in comune.. come no

g472vm
02-07-2013, 17:11
non riconosco il significato rispetto a come lo intendevi tu nell'ultimo post.. per te skype e sky hanno molto in comune.. come no

Qui in UK esiste Sky Broadband, operatore telefonico, che ha anche offerte Voip, per cui si, hanno molto in comune :D

shodan
02-07-2013, 17:34
Per quanto mi riguarda, l'uso di una parola di uso comune ha la stessa valenza di una più particolare. Per questo generalmente vengono definite le destinazioni d'uso (ergo, posso brevettare cielo, se io sono un emittente tv. ma se una società editrice vuole usare la stessa parola, a meno che io non sia anche un editore non ci dovrebbero essere problemi).
Mi sembra di ricordare che ci siano delle limitazioni per l'utilizzo delle parole di uso comune nei marchi registrati, quando per esempio la parola identifica anche il servizio o il bene stesso, ma come detto non sono sicuro non essendo un legale.

Insomma Sky non sta dicendo che non vuole che in assoluto non si usi quel nome (esempio è proprio il canale televisivo cielo, che è la traduzione di sky, ma che comunque non ha avuto problemi in quanto non incorre nei problemi di ambiguità di cui sopra, anche trovandosi nella stessa destinazione d'uso di sky).

Diciamo che per me, se Sky invece di essere SKy fosse stata Iride con i relativi Iride HD, Iride Sport eccetera e Microsoft avesse creato un applicazione chiamata IrideDrive (immaginando ad esempio il colore dei supporti ottici, giusto come esempio), ci saremmo trovati nella stessa situazione, eppure Iride non è un nome di uso così comune.

Capisco... ma continuo a trovarlo un controsenso.

L'esempio del canale "cielo" calza a pennello: se domani vogliamo aprire un canale "cieloblu", non possiamo?

Personalmente (e posso sbagliarmi, sia chiaro) penso che chi usa una parola di uso comune come marchio lo fa proprio perchè questo è vantaggioso, permettendo di legare mentalmente il suo bene a una parola diffusissima. In questo caso, però, bisogna essere disposti ad accettare anche il rovescio della medaglia: cioè che qualcun altro usi la stessa parola di uso comune, anche in campi attigui.

Ancora meglio: rendere fuorilegge trademark di parole di uso comune :D

Ciao. :)

g472vm
02-07-2013, 17:49
Capisco... ma continuo a trovarlo un controsenso.

L'esempio del canale "cielo" calza a pennello: se domani vogliamo aprire un canale "cieloblu", non possiamo?

Personalmente (e posso sbagliarmi, sia chiaro) penso che chi usa una parola di uso comune come marchio lo fa proprio perchè questo è vantaggioso, permettendo di legare mentalmente il suo bene a una parola diffusissima. In questo caso, però, bisogna essere disposti ad accettare anche il rovescio della medaglia: cioè che qualcun altro usi la stessa parola di uso comune, anche in campi attigui.

Ancora meglio: rendere fuorilegge trademark di parole di uso comune :D

Ciao. :)
Il tuo punto di vista è condivisibile, però penso che, continuando a prendere come esempio un eventuale cielo-cieloblu la situazione è leggermente diversa:

Se cielo ha un solo canale, è riconosciuta come brand solo con il canale cielo, quindi un eventuale cieloblu non dovrebbe creare problemi, mentre una situazione diversa è se si avesse cielo, cielo hd, cielo pictures, cielo broadband, cielo films e così via. Ovviamente un eventuale cliente, che conosce il brand cielo perchè molto noto, se trova cielo blu ha facilmente il dubbio che questo nuovo progetto possa essere ricondotto al brand cielo.

È più o meno quello che succede quando si sente parlare di iQualcosa, si pensa subito ad Apple.

Infatti Apple fa a gara per registrare i vari iWatch, iPagh, iPenz e via dicendo :D

TwinDeagle
02-07-2013, 19:11
non riconosco il significato rispetto a come lo intendevi tu nell'ultimo post.. per te skype e sky hanno molto in comune.. come no

Forse non sono stato chiaro nel post prima di questo, quindi mi spiego meglio:

Appunto, Skype e Sky hanno molto più in comune di quanto non hanno Sky con SkyDrive, essendo skype e sky attinenti alla telecomunicazione, mentre skydrive è un sistema di servizi cloud based.

Per "molto più in comune" non intendo che hanno molto in comune, ma che rispetto al confronto Sky-Skydrive, come ho scritto, hanno molto più in comune (trasmissione-ricezione di informazioni). Inoltre:

In ogni caso, sono sempre associazione forzate, proprio come quella tra skydrive e sky, che si occupano di settori ben differenti ( servizi informatici una, telecomunicazione l'altra)

in questo punto ho affermato che anche Skype con Sky non sono associabili se non in maniera forzata. In ogni caso, il mio era un esempio per far vedere che l'attinenza non è il vero problema, ma solo una banale questione di nome.

maumau138
02-07-2013, 19:23
Per quanto mi riguarda, l'uso di una parola di uso comune ha la stessa valenza di una più particolare. Per questo generalmente vengono definite le destinazioni d'uso (ergo, posso brevettare cielo, se io sono un emittente tv. ma se una società editrice vuole usare la stessa parola, a meno che io non sia anche un editore non ci dovrebbero essere problemi).
Mi sembra di ricordare che ci siano delle limitazioni per l'utilizzo delle parole di uso comune nei marchi registrati, quando per esempio la parola identifica anche il servizio o il bene stesso, ma come detto non sono sicuro non essendo un legale.

Insomma Sky non sta dicendo che non vuole che in assoluto non si usi quel nome (esempio è proprio il canale televisivo cielo, che è la traduzione di sky, ma che comunque non ha avuto problemi in quanto non incorre nei problemi di ambiguità di cui sopra, anche trovandosi nella stessa destinazione d'uso di sky).

Diciamo che per me, se Sky invece di essere SKy fosse stata Iride con i relativi Iride HD, Iride Sport eccetera e Microsoft avesse creato un applicazione chiamata IrideDrive (immaginando ad esempio il colore dei supporti ottici, giusto come esempio), ci saremmo trovati nella stessa situazione, eppure Iride non è un nome di uso così comune.

Cielo è di sky, per questo non ci sono stati problemi, ho i miei dubbi che altrimenti sky sarebbe stata buona buona.

omerook
02-07-2013, 20:22
. In ogni caso, la microsoft potrebbe ribattere benissimo dicendo che Sky si può confondere con Skype, nome brevettato prima.

pensa te se viene condannata sky ..sarebbe un autogol clamoroso
sai le risate. oramai hanno brevettato tutto vocabolario e si arriva al paradosso che se citi qualcuno su una cosa quello rilancia su dieci altre.

shodan
02-07-2013, 21:03
Infatti Apple fa a gara per registrare i vari iWatch, iPagh, iPenz e via dicendo :D

Ah ah vero :D