PDA

View Full Version : Seven Home Premium 64bit problemi dual boot xp


EraKlon
01-07-2013, 12:56
Ciao a tutti
leggendo qualche guide online (Visto che l'avevo già fatto anni fa) ho provato a fare un dual boot da Windows 7 Home Premium 64bit facendo una partizione da circa 30gb però non funziona.
Praticamente spengo il computer, accendo inserendo il cd di windows xp professional e lo faccio installare sulla partizione che ho creato apposta, finisce di copiare i file sulla partizione, si spegne e dopo che si è caricato il boot, dove mi dice se bootare da cd o meno rimane fermo con l'underscore lampeggiante senza fare assolutamente nulla, l'unico modo che ho per far funzionare qualcosa è di spegnere e inserire il cd di windows 7 e fare il ripristino per problemi di avvio..
Ho provato circa una decina di volte, con 2 cd diversi di windows xp, un cd di xp originale senza modifiche e un cd che ho masterizzato di XP Faster V2 (Non warez, dovrebbe chiedere comunque il product key che ho, però comunque non funziona quindi non so..)

Qualcuno sa come risolvere il problema???
Grazie!:)

Khronos
01-07-2013, 13:13
allora.
1) di Xp ne hai veramente bisogno?

2) Xp si installa correttamente?

3) la procedura è, Installare prima XP, poi Seven, dato che è il Bootloader di SEVEN a creare il dualboot per XP, non il contrario.

se hai già Seven installato, devi installare XP, farlo partire (partirà solo lui) e poi, da DENTRO Xp (e toglilo, il suo cd d'installazione...), installare un piccolo software (EasyBCD) che ricostruisce il bootloader di Seven e crea il dualboot.

poi.
metti nella partizione di Xp il flag di Boot, altrimenti penso che faccia casini il suo bootloader, finchè non lo sistemi con EasyBCD.

EraKlon
01-07-2013, 13:22
1) Più che sentirne veramente bisogno, sono 2/3 giorni che non ci capisco più nulla e provo e riprovo senza risolvere.. Devo sistemare

2) Il cd di XP copia tutti i dati nella partizione (Anche perchè vedo che ha occupato tot mega (non mi ricordo quanti esattamente ma circa dai 600 agli 800mb sicuri)

3) Io ho già installato sull'hdd Windows 7 e ho fatto la partizione per XP..
Dopo che installo XP sulla partizione, il computer è come se non facesse più il boot, non carica ne 7 ne XP, e l'unico modo, come ho detto nel primo post è inserire dvd di windows 7 e usare la funzionalità per gli errori da avvio..

ora provo a mettere il flag BOOT sulla partizione di Windows XP con XP copiato dentro ma non finito di installare, perchè effettivamente non è completa l'installazione di XP visto che non riesco a farlo funzionare...
Grazie comunque! :)

EraKlon
01-07-2013, 14:09
Provato a mettere il flag BOOT alla partizione dove ho installato XP, dopo che ha finito il bios mi viene fuori:

BOOTMGR is missing
Press Ctrl+Alt+Del to restart

Khronos
01-07-2013, 14:16
per caso hai la partizione da 100MB, con dentro il bootloader di Seven?

boot.ini e ntldr di XP dove vengono piazzati? è li che va messo il flag di boot, per far partire XP.

EraKlon
01-07-2013, 14:27
una partizione di sistema da 100mb c'è, immagino sia quella di seven..

ma non so dove metta le cose di xp...

Khronos
01-07-2013, 14:54
beh.
come l'hai messo il flag di boot? con una distro live di linux? tramite quella vai a vedere dove sono i file,... ^^

link in firma, lista live cd. scaricane uno qualsiasi, masterizzalo, avvii il pc con quel cd dentro, scegli di "avviare SENZA installare".

raggiungi i tuoi harddisk e trovi quei file.

EraKlon
02-07-2013, 00:43
Usando cd live di gparted (Con cui ho fatto partizioni etc etc e messo il flag) come faccio a vedere dove sono quei file?

Il Bruco
02-07-2013, 11:15
Installazione di WXP con W7 già installato
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Click su "Gestione disco"
Tasto dx del mouse sulla partizione contenente W7
Click su "Riduci volume"
Attendere la fine del controllo capacità
Inserire nel campo "Specificare la quantità...." lo spazio, in MB che volte dare a WXP (es: 30000 = 30 GB)
Click su "Riduci"
Attendere la fine dell'operazione
Tasto dx del mouse sulla "Nuova partizione" non allocata
Click su "Nuovo volume semplice"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Tasto dx del mouse sul "Nuovo Volume"
Click su "Contrassegna partizione come attiva"
Click su "Sì"

Ora puoi installare su detta partizione WXP
Alla fine dell'installazione partirà sol WXP
Inserisci il DVD di installazione o CD di ripristino di W7 ed esegui la ripaeazione dell'avvio
Alla fine della riparazione partirà solo W7
Scarichi da qui
http://neosmart.net/EasyBCD/
la versione Free di EasyBCD la installi su W7 e la mandi in esecuzione
Click su "Aggiungere una nuova voce"
Dal Menù a tendina di "Tipo" scegli "Windows NT/2k/XP/2k3
Click su "Aggiungere voce"
Click su "Editare il menù di avvio"
Spunta il SO che vuoi che parta di default
Inserisci il tempo in secondi per il Menù del DualBoot
Click su "Salvare le impostazioni"
Chiudi tutto e riavvia il PC
Ora avrai il tuo bel DualBoot di W7 e WXP

P.S. Se hai già smanettato con le partizioni, elimina tutte quelle create

EraKlon
02-07-2013, 13:08
Usando "Gestione disco" non mi fa una partizione primaria..
Mi viene una cosa strana:

http://img17.imageshack.us/img17/1108/gp.gif

EraKlon
02-07-2013, 13:19
usando gparted live cd ho fatto la partizione (come facevo prima) però ho settato la partizione di xp come attiva e tutto perfetto, grazie mille! :)