PDA

View Full Version : [Windows su Mac via USB]BOOTCAMP v. 5.0.3


hollywoodundead
01-07-2013, 12:35
Premetto che ho provato ad installare Windows 7 64 bit tramite chiavetta usb su Mac OS X ma non sono ancora riuscito a far partire l'installazione di Windows 7. I miei dubbi sono principalmente due, e mi piacerebbe che partecipassero piu persone possibili per capire cosa realmente non vada con l'ultima versione Bootcamp targata Apple (sempre che questo sia il problema ;) ). Le mie ipotesi sono due per essere precisi:

1)io ho tre chiavette usb, rispettivamente una adata 4gb,due data traveler della kingston da 4 e 16 gb (la seconda supporta anche usb 3.0). Il problema è che con tutte e tre queste chiavette dopo aver creato l'immagine iso tramite bootcamp,che non ha avuto alcun problema,nel momento in cui si passa all'installazione e bootcamp riavvia Mac OS X è come se nessuna di queste tre chiavette venisse piu riconosciuta e si presenta un messaggio oramai famoso a tutti quanti che è il seguente "no bootable device insert boot disk and press any key". Allora mi sono chiesto come mai le chiavette vengono riconosciute tranquillamente quando sono dentro al Mac e invece al riavvio non le vede nemmeno?. Infatti provando a riavviare il Mac, tenendo premuto il tasto "alt" per vedere gli archivi collegati al mac mini (il mac mini che ho è quello late 2012), è presente il disco principale, quello di recovery ma nessuna delle 3 chiavette usb inserita una alla volta compare...

-è una cosa normale che la chiavetta si vede nel mac e riavviando il mac non viene riconosciuta tenendo premuto il tasto "alt"? qualcuno puo provare a vedere con la sua chiavetta se succede la stessa cosa o se sono le mie chiavette che hanno qualcosa che non va?

2)Altra ipotesi potrebbe essere che ci sia un bug su Bootcamp, anche se spero non sia questo il caso altrimenti dovrei aspettare un aggiornamento apple :muro:

Anche solo consigli e vostre esperienze sono ben accettati, perlomeno ci si confronta e non si sa mai che esca la soluzione nascosa nel pagliaio :D

patanfrana
02-07-2013, 11:38
Il problema è l'installazione di Seven tramite chiavetta a quanto ricordo.

Per fare la chiavetta avviabile, hai usato il programma di MS?

Il Mac riconosce in fase di boot solo le periferiche che siano avviabili per i suoi standard, e mi pare di ricordare che ci siano dei file da modificare "a manina" per fargliela riconoscere.

hollywoodundead
02-07-2013, 13:15
Il problema è l'installazione di Seven tramite chiavetta a quanto ricordo.

Per fare la chiavetta avviabile, hai usato il programma di MS?

Il Mac riconosce in fase di boot solo le periferiche che siano avviabili per i suoi standard, e mi pare di ricordare che ci siano dei file da modificare "a manina" per fargliela riconoscere.

Allora, dalle diverse prove che ho fatto e spegnimenti del mac mini vari con il pulsante di accensione (cosa che non mi fa di certo sorridere :muro: )ho potuto capire diverse cose. La prima è che utilizzando bootcamp per far scrivere l'immagine iso nella chiavetta usb, il formato con cui esce poi la chiavetta è quello di ms-dos(fat) mentre utilizzando il tool della microsoft (windows 7 usb/dvd download tool) il formato con cui esce è l'ntfs. Il problema è che se creo la chiavetta usb tramite il tool della microsoft, avviando windows 7 tramite parallels, e poi ritorno su mac per far eseguire a bootcamp solo la parte dell'installazione,bootcamp non mi permette di avviare l'installazione perchè riconosce che il formato è ntfs quando lui accetta solo l'ms-dos(fat) (questa cosa è normale, nella pagina di supporto di bootcamp sul sito della apple è specificato proprio che bootcamp richiede una chiavetta in formato ms-dos(fat) ). Una volta con il leopard per installare windows 7 ci ho messo 5 minuti,adesso con mountain lion è tutto piu complicato :mad: . Tornando a noi,purtroppo ho postato durante periodo estivo e non so quante persone parteciperanno (spero tante :D ) pero io penso che ci sarà sicuramente qualcuno in italia che abbia un mac mini late 2012 con installato su windows 7 tramite usb o tutti usano solo installarlo tramite cd? diversamente mi sto sempre piu convincendo, in questi giorni di prova che davvero sul mac mini windows 7 si puo installare solo tramite lettore cd esterno e non con usb.

Apparte questo tu o qualcuno che conosci,non so se hai un mac ma presumo di si,puoi provare a vedere se la chiavetta usb che usi di solito ti viene riconosciuta nel momento in cui riavvii il mac e tieni premuto il tasto "alt"? perchè secondo me il problema sono le chiavette,se riesci a fare questa prova posso già iniziare a escludere qualcosa :)

patanfrana
02-07-2013, 13:36
Il problema raramente sono le chiavette: è proprio il formato dell'immagine che non piace all'EFI. La soluzione migliore rimane purtroppo ancora il DVD.

hollywoodundead
02-07-2013, 13:43
Il problema raramente sono le chiavette: è proprio il formato dell'immagine che non piace all'EFI. La soluzione migliore rimane purtroppo ancora il DVD.

Tu hai un iMac o mac mini? riesci a provare quando torni a casa se la tua chiavetta usb viene riconosciuta al riavvio con il tasto "alt"? almeno mi levo questo dubbio :)

patanfrana
02-07-2013, 14:31
Chiavetta generica o con Win 7 bootable?

hollywoodundead
02-07-2013, 15:39
Chiavetta generica o con Win 7 bootable?

Se riesci fai entrambe le procedure. Non credo serva necessariamente scrivere l'immagine iso per far vedere le chiavette al mac, cioè di norma la chiavetta dovrebbe riconoscerla anche senza nulla dentro ma non ne sono sicuro di questa cosa,quindi se non ti rubo troppo tempo prova a scrivere solo l'immagine iso tramite windows e poi tramite bootcamp. Mi interessa sapere se quando riavvii il tuo mac e premi "alt" se appare il classico disco rigido di colore arancione con il simbolo della usb che sta ad indicare che la chiavetta viene riconosciuta oppure se vedi solo i classici due dischi rigidi, quello principale del mac e l'altro del recovery.

Dimmi solo che cosa usi come versione bootcamp,Mac OS X e il modello del mac che utilizzi cosi posso fare un confronto.

grazie :D

ethos
02-07-2013, 20:23
Io di recente ho installato Windows 7 64 bit su un macbook pro retina. Ho fatto fare tutto a bootcamp.

Prova a fare cosi:

Accendi il mac e primi alt, non inserire la chiavetta.
Quando ti appare la lista dei dispositivi inserisci la chiavetta.
Attendi e vedi se il mac la riconosce, se non la riconosce estraila e reinseriscila.

Sul mio vecchio macbook pro non avevo mai avuto problemi con la chiavetta, su questo nuovo non voleva proprio riconoscerla. Ho fatto così per 5-6 volte ed è andato.

Un'altra cosa che puoi fare è masterizzare la chiavetta con Ultra ISO, sempre da windows :)

Fammi sapere!

hollywoodundead
02-07-2013, 20:31
Io di recente ho installato Windows 7 64 bit su un macbook pro retina. Ho fatto fare tutto a bootcamp.

Prova a fare cosi:

Accendi il mac e primi alt, non inserire la chiavetta.
Quando ti appare la lista dei dispositivi inserisci la chiavetta.
Attendi e vedi se il mac la riconosce, se non la riconosce estraila e reinseriscila.

Sul mio vecchio macbook pro non avevo mai avuto problemi con la chiavetta, su questo nuovo non voleva proprio riconoscerla. Ho fatto così per 5-6 volte ed è andato.

Un'altra cosa che puoi fare è masterizzare la chiavetta con Ultra ISO, sempre da windows :)

Fammi sapere!

grazie per esserti inserito nella discussione, piu siamo e piu chiariamo ;). Ti volevo chiedere tra il vecchio e il nuovo macbook pro che hai utilizzato la chiavetta che inserivi è sempre stata la stessa o era un altra? e sopratutto la chiavetta/le chiavette (se erano diverse) era vuota oppure aveva già caricata su l'immagine iso di windows 7 64 bit? Posso provare a fare quello che dici però capisci che nel momento in cui ci metto l'immagine iso sulla usb da bootcamp e riavvio il mac la chiavetta deve rimanere inserita non posso staccarla e rimetterla per 5 volte di fila :D

Lo chiedo anche a te,che versioni usi di bootcamp,Mac OS X e che chiavetta/chiavette utilizzi?

ethos
02-07-2013, 20:33
Il problema sta nel boot, quando hai fatto partire windows per la prima volta sei apposto. Almeno a me è andata così :)

La chiavetta è la stessa, non l'ho mai cambiata...

La versione di Bootcamp è la 5.0.3, ho Mountain Lion e utilizzo una silicon power da 16 GB ;)

hollywoodundead
02-07-2013, 20:38
Il problema sta nel boot, quando hai fatto partire windows per la prima volta sei apposto. Almeno a me è andata così :)

La chiavetta è la stessa, non l'ho mai cambiata...

Ho aggiornato in ritardo, puoi dirmi solo la versione di bootcamp che usi,quella del sistema operativo e la marca e modello della chiavetta cosi ho piu dati su cui ragionare.

Tu come hai installato windows 7 facendo l'immagine iso di Windows tramite il tool della microsoft o direttamente tramite bootcamp?

ethos
02-07-2013, 20:41
Aggiornato anche io in ritardo, trovi su tutte le info :)

Ho utilizzato interamente bootcamp, ho fatto formattare la chiavetta a lui e l'ha masterizzata lui. Ho provato anche con windows ma non la riconosceva comunque...

hollywoodundead
02-07-2013, 21:11
Aggiornato anche io in ritardo, trovi su tutte le info :)

Ho utilizzato interamente bootcamp, ho fatto formattare la chiavetta a lui e l'ha masterizzata lui. Ho provato anche con windows ma non la riconosceva comunque...

Ho provato come hai detto ma nulla non riconosce nessuna delle tre chiavette che ho dopo averle inserite piu volte. Ma tu come hai installato windows 7, hai creato l'immagine iso con il programma della microsoft oppure l'hai creata semplicemente tramite bootcamp? e altra domanda,l'installazione l'hai fatta in modo manuale cioè hai creato solo l'immagine iso tramite bootcamp senza spuntare le altre due voci (quelle per scaricare il supporto per windows e quella per avviare l'installazione al termine della creazione della chiavetta e della partizione) e poi hai riavviato il mac provando finchè non ti riconosceva la chiavetta, oppure hai lasciato fare tutto a bootcamp spuntando tutte e tre le voci dalla seconda schermata di bootcamp?

ethos
03-07-2013, 00:41
Allora all'inizio avevo spuntato tutte e tre le voci in bootcamp, quelli dei driver, quella della ISO e quella dell'installazione automatica.

Poi però riavviando il sistema non mi riconosceva la chiavetta e quindi ho fatto la procedura manuale inserendo mille volte la chiavetta...

Alla fine l'ha presa e ho continuato con l'installazione.


A mali estremi puoi installare rEFInd (http://www.rodsbooks.com/refind/) che è un bootloader alternativo e più avanzato per mac...

hollywoodundead
03-07-2013, 09:55
Allora all'inizio avevo spuntato tutte e tre le voci in bootcamp, quelli dei driver, quella della ISO e quella dell'installazione automatica.

Poi però riavviando il sistema non mi riconosceva la chiavetta e quindi ho fatto la procedura manuale inserendo mille volte la chiavetta...

Alla fine l'ha presa e ho continuato con l'installazione.


A mali estremi puoi installare rEFInd (http://www.rodsbooks.com/refind/) che è un bootloader alternativo e più avanzato per mac...

ah ecco quindi anche a te non la riconosceva, visto a poco a poco ci avviciniamo ad avere la stessa esperienza :D. Refind non l'ho provato ma ho provato refit e non è cambiato nulla,poi preferisco mantenere una situazione pulita del mac senza aggiungere chissa quale arcano software. Ritornando alla procedura manuale che hai detto di fare per risolvere il problema,se ho capito bene hai inserito la chiavetta nel mac, sei andato su bootcamp hai messo solo la prima voce (quella per creare l'iso sulla chiavetta usb) e non le altre due voci, poi al termine della creazione dell'immagine iso sulla chiavetta usb hai chiuso bootcamp,hai riavviato il mac,premuto il tasto "alt" e inserito 5-10 volte la chiavetta finche non la riconosceva? poi a quel punto hai dato invio e ti ha caricato l'installazione? questa piu o meno è la procedura che hai eseguito? se mi dai conferma provo a rifarla nel modo in cui l'hai fatta tu forse magari parte :mc:

ethos
03-07-2013, 23:12
Si, proprio così! solo che avevo anche fatto scaricare i driver bootcamp su un altra pennetta. Quelli comunque li ho utilizzati dopo l'installazione.

hollywoodundead
03-07-2013, 23:27
Si, proprio così! solo che avevo anche fatto scaricare i driver bootcamp su un altra pennetta. Quelli comunque li ho utilizzati dopo l'installazione.

Io ho addirittura disinstallato anche ntfs for Mac della paragon credendo fosse magari quello il problema. Hai percaso installato un programma simile per poter leggere i file ntfs oppure un programma USB nel Mac per rilevare la chiavetta? Magari utilizzi qualche software strano che io non uso per quanto riguarda hard disk e chiavetta ;)

ethos
04-07-2013, 00:13
No, uso paragon NTFS e in ogni caso bootcamp formatta la chiavetta in fat32 e paragon è presente al boot... quindi escludo sia quello il problema...

Mi pare davvero strano... Ho riprovato ad inserire la chiavetta dove sopra ho messo l'installazione di W7 e ora all'avvio il mac me la legge senza problemi...

hollywoodundead
04-07-2013, 09:03
No, uso paragon NTFS e in ogni caso bootcamp formatta la chiavetta in fat32 e paragon è presente al boot... quindi escludo sia quello il problema...

Mi pare davvero strano... Ho riprovato ad inserire la chiavetta dove sopra ho messo l'installazione di W7 e ora all'avvio il mac me la legge senza problemi...

Ho letto in giro che le versioni bootcamp tra Mac mini,MacBook pro e iMac differiscono, non so in cosa ma in giro si dice che sono diverse. Facciamo così perchè il problema è sicuramente vicino da scovare, hai qualche contatto Skype, msm da segnalarmi in privato cosi ti chiedo una cosa che non posso qui :)

hollywoodundead
05-07-2013, 00:16
Stavo pensando a una cosa, se io avvio windows 7 con parallels e installo windows 7 tramite la stessa iso che ho utilizzato per creare la macchina virtuale con parallels dovrebbe funzionare giusto? :ciapet: ho fatto un immagine a riguardo:

http://img22.imageshack.us/img22/8769/ceu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/22/ceu.png/)


Mi basta creare una partizione con utility disco del mac e a quel punto è fatta. Mi sento un genio :D ma ve lo chiedo lo stesso, l'installazione di windows da una macchina virtuale va a buon fine?

hollywoodundead
05-07-2013, 12:00
Ho risolto si puo chiudere. Il problema erano proprio le chiavette, ho scritto l'immagine iso tramite bootcamp in un hard disk esterno della wd e al riavvio veniva riconosciuto tranquillamente senza dover inserire 10 volte la chiavetta usb che la trovo una cosa davvero assurda, o funziona una cosa oppure non funziona :D. Per quanto riguarda la strada di installare windows 7 (casomai non dovesse riconoscere nemmeno l'hard disk esterno) dall'interno della macchina virtuale di parallels di windows 7 non lo provata, quindi lascio a chi vuole il tentativo di farlo. :)

Ci tengo a precisare che non è possibile che nel 2013 con ben 3 chiavette di marca abbastanza conosciute e pergiunta compatibili a livello di tecnologia usb, non vengano riconosciute al riavvio dal mac, questi geni della programmazione prima di vendere un sistema dovrebbero fare alcuni test a riguardo. Tutto ciò mi è costato quasi 8 arresti del mac mini che bene non fanno di sicuro.

Volevo chiedere già che ci sono,come avviene in windows in cui c'è il tasto reset per riavviare il sistema in caso si blocchi al boot come mi è capitato in questa situazione, oppure tramite i tasti ctrl-alt-canc, nel mac non c'è una combinazione simile o bisogna perforza ogni volta arrestare la macchina tenendo premuto il tasto di accensione? non so quale dei due modi faccia piu danno, forse quello dle mac :)

sword89
20-01-2015, 14:09
Salve a tutti,
riesumo questo quesito... sto cercando di installare secondo sistema operativo tramite bootcamp, l'intenzione era mettere win 7, Tuttavia durante la prima fase, (quando prepara la chiavetta usb) mi continua a comparire l'errore di copia dei file di installazione di windows.

Ho un MacBook pro 2014
Chiavetta usb 16gb
Windows 7 ultimate 64bit

Qualcuno ha mai riscontrato questo problema oppure ne conosce le cause e magari come risolvere?

Grazie in anticipo