View Full Version : Una nuova revisione di PS3 nel 2014, con RSX a 28nm e Cell a 22nm
Redazione di Hardware Upg
01-07-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/una-nuova-revisione-di-ps3-nel-2014-con-rsx-a-28nm-e-cell-a-22nm_47592.html
Secondo speculazioni, Sony starebbe lavorando a una nuova versione di PlayStation 3 con GPU e CPU realizzate secondo un nuovo processo costruttivo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mmmm.. ma che senso ha?
Se va sul mercato la PS4 chi prende la nuova versione di PS3?
Opteranium
01-07-2013, 11:08
io ;)
E tutti coloro che non hanno intenzione di spendere 400€ per la nuova console, che tra l'altro non ha nessun gioco che faccia davvero valere la pena di prenderla. E comunque io ancora non capisco tutte queste revisioni che alla fine portano a confondere i consumatori meno esperti; molto bene il prezzo ancora piu basso ma mi chiedo se sarà come l'attuale supersilm o peggio, l'attuale per essere venduta a 199€ monta un hard disk da 12gb, di questi vanno tolti i soliti gb che mancano su qualsiasi tipo di memoria, rimangono quanti? 10gb? installiamo per esempio Gt5 che è 6.5gb, alla fine si vede chiaramente come 12gb siano ridicoli. Se sulla nuova rev abbassano ancora il prezzo ho paura che andremo peggio da qualche altra parte.
GranTurismo 6 uscirà nel 2020 per PlayStatioN 5 .
coschizza
01-07-2013, 11:18
mmmm.. ma che senso ha?
Se va sul mercato la PS4 chi prende la nuova versione di PS3?
si fa sempre questa politica, quando esce una nuova generazione la vecchia continua ad essere supportata ancora per anni quindi hai tutto l'interesse a rendere l'hardware il piu economico possibile.
Poi basta vedere per esempio che vende piu la vecchia wii che la nuova wii u per capire che questo approccio è sempre vantaggioso per il produttore.
Comprare una console alla fine del suo ciclo di vita puo essere un ottima idea per molti, l'hardware costa poco ed è super testato, i giochi sono in numero smisurato e i prezzi sono molto bassi oltre ad avere un mercato dell'usato immenso, insomma per un giocatore casual è davvero un affare.
coschizza
01-07-2013, 11:22
Se sulla nuova rev abbassano ancora il prezzo ho paura che andremo peggio da qualche altra parte.
l'articolo parla solo di nuove litografie per le cpu e gpu quindi magari il resto sarà uguale o ancora meglio di quello attuale per quello che ne sappiamo.
si fa sempre questa politica, quando esce una nuova generazione la vecchia continua ad essere supportata ancora per anni quindi hai tutto l'interesse a rendere l'hardware il piu economico possibile.
Poi basta vedere per esempio che vende piu la vecchia wii che la nuova wii u per capire che questo approccio è sempre vantaggioso per il produttore.
Comprare una console alla fine del suo ciclo di vita puo essere un ottima idea per molti, l'hardware costa poco ed è super testato, i giochi sono in numero smisurato e i prezzi sono molto bassi oltre ad avere un mercato dell'usato immenso, insomma per un giocatore casual è davvero un affare.
quoto
-giorgio-87
01-07-2013, 12:03
slim, super slim...super super slim?sta ps3 fa più evoluzioni dei super sayan.
l'articolo parla solo di nuove litografie per le cpu e gpu quindi magari il resto sarà uguale o ancora meglio di quello attuale per quello che ne sappiamo.
Si, questo l'avevo capito; ma non penso che cambiando processo produttivo si abbassano parecchio i costi, quindi secondo me se davvero vogliono abbassare i costi temo che dovranno fare qualcosa di piu che abbassare i nm di cell e rsx, ovvio comunque che non sappiamo niente quindi per ora parliamo quasi a vanvera...;)
slim, super slim...super super slim?sta ps3 fa più evoluzioni dei super sayan.
LoL :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
coschizza
01-07-2013, 13:20
Si, questo l'avevo capito; ma non penso che cambiando processo produttivo si abbassano parecchio i costi, quindi secondo me se davvero vogliono abbassare i costi temo che dovranno fare qualcosa di piu che abbassare i nm di cell e rsx, ovvio comunque che non sappiamo niente quindi per ora parliamo quasi a vanvera...;)
Il cell iniziale era a 90 nm se questo lo fanno a 22nm significa che la dimensione del die è circa 17x piu piccolo quindi immagini il risparmio che avresti oltre al risparmio del sistema di dissipazione e alimentazione che ne deriverebbe (non dimentichiamo la dimensione della console stessa che ne gioverebbe).
Per l'rsx invece si parlerebbe di poco piu di 10x piu piccolo con gli stessi vantaggi di sopra.
Se invece parliamo della versione piu recente il cell avrebbe un vantaggio di 4x e la gpu di circa 2x quind una riduzione notevole che indice di molto sul costo dell'hardware.
TwinDeagle
01-07-2013, 14:33
secondo me, potrebbe essere una decisione spinta da IBM, per testare "su strada" la sua tecnologia a 22nm. Avevo letto che non si tratta di una tecnologia proprio ottima e che rende il processore poco versatile ma ottimo per essere usato nei server.
Faster_Fox
01-07-2013, 18:15
mmmm.. ma che senso ha?
Se va sul mercato la PS4 chi prende la nuova versione di PS3?
io ;)
E io...ma sai quanto ha venduto ancora la ps2 quando è uscita ps3!? :rolleyes:
Il cell iniziale era a 90 nm se questo lo fanno a 22nm significa che la dimensione del die è circa 17x piu piccolo quindi immagini il risparmio che avresti oltre al risparmio del sistema di dissipazione e alimentazione che ne deriverebbe (non dimentichiamo la dimensione della console stessa che ne gioverebbe).
Per l'rsx invece si parlerebbe di poco piu di 10x piu piccolo con gli stessi vantaggi di sopra.
Se invece parliamo della versione piu recente il cell avrebbe un vantaggio di 4x e la gpu di circa 2x quind una riduzione notevole che indice di molto sul costo dell'hardware.
Ti ringrazio per le info. Piccolo O.T. : come si calcolano quei 2x,4x ecc? anche un link in pm va benissimo, grazie e scusate per l'O.T.
E io...ma sai quanto ha venduto ancora la ps2 quando è uscita ps3!? :rolleyes:
Si praticamente è rimasta in vendita per metà della vita di ps3, ma sinceramente non penso che ps4 avrà a fianco ps3 per molto tempo, ma magari mi sbaglio.
coschizza
02-07-2013, 08:51
Ti ringrazio per le info. Piccolo O.T. : come si calcolano quei 2x,4x ecc? anche un link in pm va benissimo, grazie e scusate per l'O.T.
Prendi per esempio una cpu fatta a 90nm fai 90*90=8100 poi prendi la nuova litografia a 22nm e fai 22*22=484
Ora se dividi la prima per la seconda vedi quanto l'area del die è piu è piccola rispetto alla prima: 8100/484=16,7
Quindi la cpu a 22nm è 16,7x piu piccola della stessa cpu fatta a 90nm
dtpancio
02-07-2013, 09:31
Si praticamente è rimasta in vendita per metà della vita di ps3, ma sinceramente non penso che ps4 avrà a fianco ps3 per molto tempo, ma magari mi sbaglio.
invece credo ci siano le premesse affinché rimanga in commercio per molto tempo, e potenzialmente più della ps2 dopo l'uscita della ps3.
la ps3 in confronto alla ps2 era un grandissimo salto in avanti, mentre la ps4 è solo una versione con hardware aggiornato.
cmq il senso di acquistare una ps3 adesso o anche fra un anno il suo senso ce l'ha eccome, e non solo per il giocatore casual. un giocatore pcista come me, può decidere di acquistarsi una ps3 ora per giocare economicamente a tutte quelle esclusive console/ps3 che nessun videogiocatore che si rispetti dovrebbe farsi mancare, vedi gli uncharted, god of war, killzone, red dead redemption, gran turismo, final fantasy, the last of us, heavy rain, ecc.
con la differenza che io l'ho fatto 3 anni fa, e la terrò finché avrò esclusive da giocare.
Faster_Fox
02-07-2013, 10:03
Ti ringrazio per le info. Piccolo O.T. : come si calcolano quei 2x,4x ecc? anche un link in pm va benissimo, grazie e scusate per l'O.T.
Si praticamente è rimasta in vendita per metà della vita di ps3, ma sinceramente non penso che ps4 avrà a fianco ps3 per molto tempo, ma magari mi sbaglio.
mha...ovviamente dipenderà dalle vendite e soprattutto da quanto scenderà di prezzo ps3!
Prendi per esempio una cpu fatta a 90nm fai 90*90=8100 poi prendi la nuova litografia a 22nm e fai 22*22=484
Ora se dividi la prima per la seconda vedi quanto l'area del die è piu è piccola rispetto alla prima: 8100/484=16,7
Quindi la cpu a 22nm è 16,7x piu piccola della stessa cpu fatta a 90nm
Grazie mille! :)
invece credo ci siano le premesse affinché rimanga in commercio per molto tempo, e potenzialmente più della ps2 dopo l'uscita della ps3.
la ps3 in confronto alla ps2 era un grandissimo salto in avanti, mentre la ps4 è solo una versione con hardware aggiornato.
cmq il senso di acquistare una ps3 adesso o anche fra un anno il suo senso ce l'ha eccome, e non solo per il giocatore casual. un giocatore pcista come me, può decidere di acquistarsi una ps3 ora per giocare economicamente a tutte quelle esclusive console/ps3 che nessun videogiocatore che si rispetti dovrebbe farsi mancare, vedi gli uncharted, god of war, killzone, red dead redemption, gran turismo, final fantasy, the last of us, heavy rain, ecc.
con la differenza che io l'ho fatto 3 anni fa, e la terrò finché avrò esclusive da giocare.
Beh si in effetti non ci avevo pensato, giusto per precisare Red Dead Redemption non è esclusiva. ;)
mha...ovviamente dipenderà dalle vendite e soprattutto da quanto scenderà di prezzo ps3!
Anche questo è vero.
dtpancio
05-07-2013, 09:01
neanche final fantasy. ho mischiato esclusive ps3 ad esclusive console.
Più è piccolo il chip e più ne ottieni da un wafer di silicio, più è piccolo e meno consuma quandi risparmi sul sistema di raffreddamento e di alimentazione, senza contare la possibilità di usare una motherboard meno complessa... insomma solo vantaggi.
TwinDeagle
20-07-2013, 19:05
Prendi per esempio una cpu fatta a 90nm fai 90*90=8100 poi prendi la nuova litografia a 22nm e fai 22*22=484
Ora se dividi la prima per la seconda vedi quanto l'area del die è piu è piccola rispetto alla prima: 8100/484=16,7
Quindi la cpu a 22nm è 16,7x piu piccola della stessa cpu fatta a 90nm
non è proprio cosi matematica la cosa.. la tecnologia produttiva o processo produttivo a 22nm, non implica una misura standard ma la minima misura del canale che quella tecnologia permette.. in realtà, la dimensione 22nm non è l'avanzamento tecnologico, ma è la conseguenza dell'avanzamento tecnologico, che coinvolge ben altri parametri. Il miglioramento di questi parametri determina la riduzione a 22 nm, che è però solo una delle dimensioni del transistor, ovvero la lunghezza. La larghezza è invece un parametro che si preferisce lasciare inalterato, in quanto più è largo il transistor, migliori sono le sue prestazioni. Ciò non toglie che dentro uno stesso processore ci sono transistor con le più disparate dimensioni, dimensioni che dipendono dal lavoro che il transistor deve compiere.
Raghnar-The coWolf-
20-07-2013, 19:37
invece credo ci siano le premesse affinché rimanga in commercio per molto tempo, e potenzialmente più della ps2 dopo l'uscita della ps3.
la ps3 in confronto alla ps2 era un grandissimo salto in avanti, mentre la ps4 è solo una versione con hardware aggiornato.
cmq il senso di acquistare una ps3 adesso o anche fra un anno il suo senso ce l'ha eccome, e non solo per il giocatore casual. un giocatore pcista come me, può decidere di acquistarsi una ps3 ora per giocare economicamente a tutte quelle esclusive console/ps3 che nessun videogiocatore che si rispetti dovrebbe farsi mancare, vedi gli uncharted, god of war, killzone, red dead redemption, gran turismo, final fantasy, the last of us, heavy rain, ecc.
con la differenza che io l'ho fatto 3 anni fa, e la terrò finché avrò esclusive da giocare.
Infatti.
Se la PS3 scende di prezzo e viene confezionata in un case di ridotte dimensioni la prendo anch'io.
Quando mi diventa grande e costa quasi come un normale lettore blu-ray ci sta un sacco.
Altrimenti ne faccio a meno.
PS: che la larghezza dei transistor rimane invariata mi giunge molto nuova O_o
TwinDeagle
20-07-2013, 20:06
si può fare una semplice similitudine (che è anche più di una similitudine) con i cavi elettrici. La resistenza nei cavi è legata al rapporto L/D (lunghezza/diametro), quindi maggiore è la lunghezza, più alta è la resistenza, maggiore è il diametro, più bassa è la resistenza. Quando il transistor è acceso, si forma un canale che permette alla corrente di passare. La corrente che passa è legata al rapporto W(larghezza)/L(lunghezza). Più L è piccolo, più la tensione necessaria per raggiungere una determinata corrente è bassa, quindi minore è il consumo. Se però, contemporaneamente, si riduce anche W, i pro della nuova tecnologia sono notevolmente ridotti. Ovviamente questo non significa che la larghezza non viene assolutamente ridotta, ma, ripeto, che non è cosi matematico fare i rapporti di scala basandosi solo sulla tecnologia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.