PDA

View Full Version : Consiglio macbook: air o pro?


benny0689
30-06-2013, 16:29
Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un macbook e sono indeciso fra 2 modelli:

1) macbook air 13', 128gb ssd 8gb di ram, nuovo su apple store
2) macbook pro 13' usato, modello fine 2012, 500gb hd, 4gb di ram, a 750/800 euro, tenuto benissimo

naturalmente so che il primo è nettamente migliore del secondo, ma il risparmio è molto, inoltre più in là sul pro aumenterei ram e ssd.
I miei usi riguardano esclusivamente l'utilizzo di tutti i giorni, navigazione web, mail, qualche giochino di tanto in tanto, film, musica, magari garageband.
La batteria con una durata di 5-7 ore dovrebbe bastarmi.

Che dite, vale la pena fare qualche sacrificio in più e andare sull'air oppure risparmio e vado sul pro?

pgp
30-06-2013, 17:38
Da possessore di un Pro 2011 non posso che consigliartelo, ma ti elenco subito le controindicazioni di questo computer:

Risoluzione limitata a 1280x800: davvero pochini, ma, almeno per quanto mi riguarda, sufficienti grazie alle scrivanie multiple e al fullscreen.
HDD meccanico: personalmente l'ho tenuto veramente poco, ma l'SSD, su OSX molto più che su windows, fa la differenza.
RAM: parti da soli 4GB. Il lato positivo è che puoi arrivare fino a 16GB, cosa non possibile nè sugli Air, ne sui Pro Retina.
Peso ed ingombro maggiori: più che altro il peso, è davvero differente da quello dell'Air. L'ingombro invece non è così problematico, lo spessore in più si nota davvero poco in una borsa.

Valuta tu se i soldi risparmiati valgono i compromessi cui devi scendere con il Pro. Io, personalmente, penso di si, ma ovviamente le opinioni personali possono essere diverse :)


pgp

benny0689
30-06-2013, 18:44
Per il momento il motivo principale che mi fa scegliere l'air è la risoluzione...
Dite che nell'utilizzo gionaliero si nota molto?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Columb
14-07-2013, 13:04
Secondo me una risoluzione di 1280x800 su 13' è oltremodo sufficiente.
Io personalmente uso un macbook da 13' con questa risoluzione e visto l'uso intenso che ne faccio spesso aumento la dimensione dei font delle pagine web. Intendiamoci, io non porto occhiali e non ho neanche cent'anni, sono solo un universitario che non vuole diventare cieco entro breve.

Comunque per fugarti ogni dubbio, basta che vai in un centro commerciale e cerchi un portatile da 13' con la suddetta risoluzione e poi un altro con risoluzione maggiore.

Per il resto anche io starei sul pro con eventuale successivo cambio di HD con un SSD e aumento della RAM.

Buon acquisto!

Glide
14-07-2013, 19:32
guarda secondo me potresti cercare un air 2012 ricondizionato sull'apple store

blengyo
19-07-2013, 11:17
anche io ho un dubbio simile: nuovo air o un mbp usato?

la leggerezza e le 12 ore devo dire che fanno gola... però ancora non ho trovato moltre impressioni, soprattutto su questo forum. Non c'è ancora il thread ufficiale!

recoil
19-07-2013, 11:53
anche io guarderei i ricondizionati, se non ti interessano le 12 ore di autonomia prendi praticamente la stessa macchina a prezzo scontato

blengyo
19-07-2013, 13:15
anche io guarderei i ricondizionati, se non ti interessano le 12 ore di autonomia prendi praticamente la stessa macchina a prezzo scontato

beh, la HD5000 in realtà il suo sporco ed egregio lavoro lo fa..

recoil
19-07-2013, 14:09
beh, la HD5000 in realtà il suo sporco ed egregio lavoro lo fa..

su un portatile del genere secondo me è abbastanza ininfluente, se ti serve potenza a livello grafico o di processore vai su altro

io approfitterei dei prezzi più bassi e della maggiore risoluzione che air 13'' ha rispetto al MBP non retina
quello è buono solo nell'ottica di espandere in futuro lo storage se uno è molto esigente

E.M.
19-07-2013, 18:32
beh se si vuole giocare occasionalmente o si devono pilotare piu schermi mi sembra una cosa utile...forse se si devono svolgere lavori pesanti per il pc è meglio averne uno con una migliore dissipazione di calore, mi sembra di leggere che anche solo guardando un video su youtube la temperatura vada a 80°(non lo fa nemmeno il mio vecchio eeepc di 5 anni fa )

blengyo
19-07-2013, 18:37
beh se si vuole giocare occasionalmente o si devono pilotare piu schermi mi sembra una cosa utile...forse se si devono svolgere lavori pesanti per il pc è meglio averne uno con una migliore dissipazione di calore, mi sembra di leggere che anche solo guardando un video su youtube la temperatura vada a 80°(non lo fa nemmeno il mio vecchio eeepc di 5 anni fa )

azz brutta notizia, davvero l'air scalda cosi tanto? :rolleyes:

E.M.
19-07-2013, 20:36
azz brutta notizia, davvero l'air scalda cosi tanto? :rolleyes:

avevo letto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39622059&postcount=1609

giofal
19-07-2013, 21:28
Il pro 13" ha fatto la storia, è un portatile mitico.

Ma siamo nel 2013, un 13 pollici da 1280x800 e un peso di 2 kg ormai è preistoria.

Inoltre l'autonomia per un portatile è un parametro fondamentale, e l'Air 13 2013 è il computer da sogno su questo aspetto.
Vale ampiamente qualche sacrificio.

p.s.
Per gli utilizzi che menzioni: "navigazione web, mail, qualche giochino di tanto in tanto, film, musica, magari garageband" dovresti prendere in seria considerazione un iPad senza pregiudizi.;)

superlex
20-07-2013, 12:27
Invece io da un paio di giorni ho iniziato nuovamente a mettermi il dubbio..
Pensiamo di mettere un attimo da parte il fatto che come schermo e design è vecchiotto.
Posto che il prezzo attuale per il Pro 13" è davvero eccessivo, comunque di base offre un HDD da 500GB facilmente ed economicamente sostituibile, un lettore DVD che potrebbe sempre servire e uno schermo che è vero che ha una risoluzione minore e dà uno spazio minore, però dovrebbe garantire una gamma di colori migliore (?) e affaticare meno la vista con font più grandi rispetto all'Air.
L'Air con 8GB di RAM (quasi obbligatorio) ed SSD da 256GB (a seconda delle esigenze) inizia a lievitare di prezzo..
Dipende poi da quanto influisce personalmente avere 700 grammi in più e 5 ore in meno di autonomia..
Mi preoccupa inoltre il non poter vedere video in flash o compilare qualche sorgente per le eccessive temperature..

giofal
20-07-2013, 20:02
Ma dove avete letto che l'Air 2013 scalda?
Mi son perso qualcosa?

Non ho mai usato un Macbook più freddo di questo... :-)

superlex
20-07-2013, 21:25
Qualche esempio (ma ve ne sono tanti altri):
http://www.anandtech.com/show/7113/2013-macbook-air-core-i5-4250u-vs-core-i7-4650u/4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39488395&postcount=1425
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39510214&postcount=1439
https://www.youtube.com/watch?v=0BT9kaZyUWM
http://michael.olivero.com/post/2012/07/29/Macbook-Air-2012-i5-vs-i7-Heat-Fan-Battery-Speed-analysis.aspx

Se poi mi dici che navigando solamente, in assenza di contenuti flash, le temperature si tengono relativamente basse allora ok, ma per l'appunto: per usi fuori dal semplice mail - office l'Air va ancora bene, nella pratica come nella teoria (vedi benchmark quasi allo stesso livello degli i5 M)?
Se la temperatura sta sui 90°C e le ventole sui 6500 rpm ovviamente no..

giofal
21-07-2013, 10:11
Qualche esempio (ma ve ne sono tanti altri):
http://www.anandtech.com/show/7113/2013-macbook-air-core-i5-4250u-vs-core-i7-4650u/4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39488395&postcount=1425
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39510214&postcount=1439
https://www.youtube.com/watch?v=0BT9kaZyUWM
http://michael.olivero.com/post/2012/07/29/Macbook-Air-2012-i5-vs-i7-Heat-Fan-Battery-Speed-analysis.aspx

Se poi mi dici che navigando solamente, in assenza di contenuti flash, le temperature si tengono relativamente basse allora ok, ma per l'appunto: per usi fuori dal semplice mail - office l'Air va ancora bene, nella pratica come nella teoria (vedi benchmark quasi allo stesso livello degli i5 M)?
Se la temperatura sta sui 90°C e le ventole sui 6500 rpm ovviamente no..

Per ottenere quelle temperature (in alcuni casi) vengono lanciati dei loop che impegnano cpu e gpu al 100%.

È come se accendessi la tua auto e in folle dai gas e lasci al massimo dei giri per molti minuti e poi ti vai a lamentare che il motore si surriscalda.

Il fatto che il motore di un'auto indichi 8000 giri/min max, non significa che debba stare su quel regime nell'uso comune.
Nell'uso comune il motore gira molto di meno.

Per mia esperienza posso dire che in due settimane il mio Air 2013 nell'uso comune a batteria (video Youtube a tutto schermo compresi) non ho ancora sentito nemmeno il minimo tepore, ancora più freddo di un iPad.

Ben diverso da tutti gli altri Macbook e iMac del passato (compresi gli Air) che scaldavano come stufe anche con carico non eccessivo.

Per questo mi sono meravigliato a leggere che l'Air 2013 si surriscalda.:rolleyes:

N.B.
Io mi riferisco all'Air 2013.
Gli Air precedenti non mi piacevano proprio perché non sopportavano carichi di lavoro nemmeno troppo elevati (come pilotare un Thunderbolt Display) pena cpu calda e ventole fastidiose.
Con L'Air 2013 la musica è cambiata finalmente.

superlex
21-07-2013, 12:24
Ah ok perfetto, se mi dici che il problema è dovuto esclusivamente ai modelli precedenti il 2013 allora va bene, perché quasi tutti i i resoconti riguardavano proprio quelli.
Secondo te l'abbassamento delle temperature è dovuto a una diversa progettazione interna (il sistema di raffreddamento però mi pare lo stesso) oppure solo all'abbassamento della frequenza di clock?

giofal
21-07-2013, 21:03
Ah ok perfetto, se mi dici che il problema è dovuto esclusivamente ai modelli precedenti il 2013 allora va bene, perché quasi tutti i i resoconti riguardavano proprio quelli.
Secondo te l'abbassamento delle temperature è dovuto a una diversa progettazione interna (il sistema di raffreddamento però mi pare lo stesso) oppure solo all'abbassamento della frequenza di clock?

È dovuto all'aumento dell'autonomia che la nuova architettura della CPU/GPU permette a parità di potenza.

Se il sistema di raffreddamento è lo stesso, la capacità della batteria è (quasi) la stessa, ma l'autonomia è stata portata da 7 a 12 ore, il calore complessivo generato da un ciclo di ricarica che è lo stesso (avendo la batteria la stessa energia che sarà dissipata sotto forma di calore) la temperatura sarà per forza di cose inferiore perché il calore dissipato è "spalmato" su un tempo molto più lungo.

Un po' come un'automobile che consuma 1 litro per 20km inquina la metà di una che consuma 1 litro per 10km a parità di ogni altra condizione.

recoil
22-07-2013, 07:46
air 2012 scalda parecchio, in estate non riesco a tenerlo sulle gambe senza uno di quei supporti fatti apposta (meglio se con ventola)

il MBP non era un frigorifero comunque

blengyo
22-07-2013, 08:28
Per ottenere quelle temperature (in alcuni casi) vengono lanciati dei loop che impegnano cpu e gpu al 100%.

...........

Per mia esperienza posso dire che in due settimane il mio Air 2013 nell'uso comune a batteria (video Youtube a tutto schermo compresi) non ho ancora sentito nemmeno il minimo tepore, ancora più freddo di un iPad.

...........

N.B.
Io mi riferisco all'Air 2013.
Gli Air precedenti non mi piacevano proprio perché non sopportavano carichi di lavoro nemmeno troppo elevati (come pilotare un Thunderbolt Display) pena cpu calda e ventole fastidiose.
Con L'Air 2013 la musica è cambiata finalmente.

tutto chiaro, ma una cosa non mi torna..

io mai avuto mac, ma iphone/ipad si; attualmente ho un ipad di terza generazione e devo dire che scalda un bel bel po. Quelli di quarta generazione forse vanno meglio?

giofal
22-07-2013, 10:02
tutto chiaro, ma una cosa non mi torna..

io mai avuto mac, ma iphone/ipad si; attualmente ho un ipad di terza generazione e devo dire che scalda un bel bel po. Quelli di quarta generazione forse vanno meglio?

No, iPad 4 e 3 sono uguali sotto questo punto di vista.
Forse il 4 un pelo meglio ma la differenza è minima.

Vale la regola detta prima: l'iPad 4 ha la stessa batteria del 3, stessa autonomia, stesso form factor e dissipazione termica.
Ergo la temperatura non può che essere la stessa: stessa energia dissipata nello stesso arco di tempo nelle stesse condizioni.

p.s.
Nel mio utilizzo non ho mai sentito l'iPad scaldarsi, ma debbo dire che non faccio giochi 3D, al massimo sento un po' di tepore.

Forse lo scenario peggiore sono i giochi 3D con l'alimentatore attaccato anche se l'iPad non è fatto per essere utilizzato con l'alimentatore.

L'iPad Mini invece è proprio freddo.

and90
22-07-2013, 10:11
L'iPad Mini invece è proprio freddo.

Effettivamente mai avvertito minimo accenno di tepore,anzi,rimane sempre freddo come il marmo!

superlex
22-07-2013, 15:13
È dovuto all'aumento dell'autonomia che la nuova architettura della CPU/GPU permette a parità di potenza.

Se il sistema di raffreddamento è lo stesso, la capacità della batteria è (quasi) la stessa, ma l'autonomia è stata portata da 7 a 12 ore, il calore complessivo generato da un ciclo di ricarica che è lo stesso (avendo la batteria la stessa energia che sarà dissipata sotto forma di calore) la temperatura sarà per forza di cose inferiore perché il calore dissipato è "spalmato" su un tempo molto più lungo.

Un po' come un'automobile che consuma 1 litro per 20km inquina la metà di una che consuma 1 litro per 10km a parità di ogni altra condizione.


Teoria molto interessante, non l'avevo mai considerata..

E.M.
22-07-2013, 16:32
Non credo che sia così..bisogna considerare una marea di fattori..se scalda di meno può essere per una migliore efficenza delle ventola dissipatore, un processore più efficiente che consuma meno o uno più veloce o altro..il discorso della batteria può esser caldo se parliamo di calore emesso in una carica , ma devi vedere anche come è distribuito