Alex_G
30-06-2013, 16:22
Ciao a tutti, ho trovato questo esercizio, in cui viene letto un carattere dalla linea di comando e viene stabilito se si tratti di un numero reale o meno; la verifica della condizione è la parte che ho evidenziato... ma in che modo viene stabilito?? Grazie in anticipo :)
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main (int argc, char *argv[])
{
double a;
if(argc != 2)
{
fprintf (stderr,"errore: inserire un parametro\n");
exit (1);
}
if (sscanf(argv[1],"%lf",&a) != 1)
{
printf ("Il parametro fornito (%s) non e' un numero reale\n", argv[1]);
}
else
{
printf ("Il parametro fornito (%lf) e' un numero reale\n", a);
}
return 0;
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main (int argc, char *argv[])
{
double a;
if(argc != 2)
{
fprintf (stderr,"errore: inserire un parametro\n");
exit (1);
}
if (sscanf(argv[1],"%lf",&a) != 1)
{
printf ("Il parametro fornito (%s) non e' un numero reale\n", argv[1]);
}
else
{
printf ("Il parametro fornito (%lf) e' un numero reale\n", a);
}
return 0;