ken784
30-06-2013, 11:46
Ciao ragazzi, sto andando avanti per casa/lavoro con un vecchio acer travelmate con intel core duo e video dedicata radeon x2500. Ormai il pc inizia a essere vecchio, la batteria non regge, è grande e pesante, lo schermo ogni tanto sfarfalla e nei giochi chiede pietà. Bene, avrei bisogno di qualche consiglio per sostituirlo in maniera adeguata, feci lo stesso 5 o 6 anni fa con l'attuale e mi consigliaste molto bene dato che tutt'ora funziona + o - meno adeguatamente per lavori non troppo complicati.
Mi piacerebbe avere delle buoni prestazioni, diciamo quindi almeno con un core i5 o equivalente AMD se si può spendere meno! una scheda video dedicata che funzioni bene anche con giochi attuali ( anche se gioco per lo più a giochi on-line come diabloIII, wow, League of legends et simili ) che sia abbastanza piccolo e compatto, magari intorno a 15 pollici, e che abbia uno schermo abbastanza risoluto, il full hd penso sarebbe la cosa migliore per tenerlo diversi anni.Per la ram, batteria, connessioni, harddisk mi rimetto ai vostri consigli. Ora viene il bello...perchè ovviamente vorrei tentare di spendere il meno possibile, diciamo intorno ai 500 euro come prezzo di base, magari scendendo a compromessi, o cmq se c'è un particolare modello che merita posso anche alzare un po il budget.
Grazie mille in anticipo a tutti, non mi aspetto un miracolo dato che non si possono fare le nozze d'oro con i fichi secchi, ma ci si prova! grazie!
Mi piacerebbe avere delle buoni prestazioni, diciamo quindi almeno con un core i5 o equivalente AMD se si può spendere meno! una scheda video dedicata che funzioni bene anche con giochi attuali ( anche se gioco per lo più a giochi on-line come diabloIII, wow, League of legends et simili ) che sia abbastanza piccolo e compatto, magari intorno a 15 pollici, e che abbia uno schermo abbastanza risoluto, il full hd penso sarebbe la cosa migliore per tenerlo diversi anni.Per la ram, batteria, connessioni, harddisk mi rimetto ai vostri consigli. Ora viene il bello...perchè ovviamente vorrei tentare di spendere il meno possibile, diciamo intorno ai 500 euro come prezzo di base, magari scendendo a compromessi, o cmq se c'è un particolare modello che merita posso anche alzare un po il budget.
Grazie mille in anticipo a tutti, non mi aspetto un miracolo dato che non si possono fare le nozze d'oro con i fichi secchi, ma ci si prova! grazie!