View Full Version : [C] dubbio semplicissimo Codeblocks
Ciao a tutti, ho iniziato da poco a studiare il linguaggio C. Guardando qualche esercizio mi sono accorto che spesso viene chiesto di eseguire il programma e fornire gli argomenti alla funzione main attraverso la linea di comando.
Il mio dubbio è.. Io scrivo il programma utilizzando codeblocks, ma in che modo lo rendo eseguibile senza dover utilizzare codeblocks? non so se sia chiara la domanda... io per far partire il programma passo attraverso codeblock appunto, ma vorrei evitare questo passaggio.. Questo è necessario o scrivendo il nome del programma sulla riga di comando dovrebbe partire comunque? Perchè ho provato e ho inserito sulla linea di comando il nome del programma che vorrei far partire, ma come errore è comparso: "nomeprogramma non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. :muro:
Grazie a tutti in anticipo :)
lorenzo001
30-06-2013, 12:53
Ciao a tutti, ho iniziato da poco a studiare il linguaggio C. Guardando qualche esercizio mi sono accorto che spesso viene chiesto di eseguire il programma e fornire gli argomenti alla funzione main attraverso la linea di comando.
Il mio dubbio è.. Io scrivo il programma utilizzando codeblocks, ma in che modo lo rendo eseguibile senza dover utilizzare codeblocks? non so se sia chiara la domanda... io per far partire il programma passo attraverso codeblock appunto, ma vorrei evitare questo passaggio.. Questo è necessario o scrivendo il nome del programma sulla riga di comando dovrebbe partire comunque? Perchè ho provato e ho inserito sulla linea di comando il nome del programma che vorrei far partire, ma come errore è comparso: "nomeprogramma non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. :muro:
Grazie a tutti in anticipo :)
Dopo che hai compilato il tuo codice, viene creato un file .exe.
Quando apri una finestra DOS per eseguire il programma da linea di comando devi prima spostarti nella cartella in cui c'è l'eseguibile con
CD nomecartella\.......
Dopo che hai compilato il tuo codice, viene creato un file .exe.
Quando apri una finestra DOS per eseguire il programma da linea di comando devi prima spostarti nella cartella in cui c'è l'eseguibile con
CD nomecartella\.......
Io ho trascinato il file che vorrei eseguire direttamente sulla riga dei comandi e quindi il percorso è già specificato... non è la stessa cosa ?
lorenzo001
30-06-2013, 13:57
E quando lo hai trascinato è stato riportato tutto il percorso completo ? Ad esempio
C:\Cartella1\Cartella2\Programma.exe
?
E quando lo hai trascinato è stato riportato tutto il percorso completo ? Ad esempio
C:\Cartella1\Cartella2\Programma.exe
?
si... o.o comunque ti faccio un esempio concreto; ho scaricato questo esercizio:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main (int argc, char *argv[])
{
if (argc != 2)
{
fprintf (stderr,"errore: inserire un nome\n");
exit(1);
}
printf ("Ciao %s, come butta oggi?\n", argv[1]);
return 0;
}
che ovviamente ha la possibilità di funzionare, solo immettendo il nome dalla riga dei comandi; Mi sono accorto però che se provo a fare Build mi da un errore e cioè Users\appdata\local\rar\nomeprogramma no such file or directory... ma cosa vuol dire???
e come posso risolvere il problema ? comunque non ho finito il post scusa, dicevo... in queste condizioni se provo a trascinare il file sulla riga dei comandi mi viene l'errore di cui ti parlavo prima... cioè file non riconosciuto come interno, esterno, file eseguibile o batch... o.O
quell'errore significa che hai sbagliato ad inserire il percorso, prova a fare così:
cd C:\Users\appdata\local\rar
[INVIO]
e poi
nomeprogramma.exe
[INVIO]
se invece devi dare degli argomenti (argc e *argv ad esempio) per chiamarlo fai:
nomeprogramma.exe 1 cane
dove 1 è il numero di argomenti(argc)
e cane è l'argomento(contenuto in argv)
spero di esserti stato d'aiuto anche se le mie spiegazioni non sono articolate come quelle di chi studia informatica :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.