View Full Version : PC Gaming - Budget 1000€
StepTheBest3
30-06-2013, 11:12
Salve a tutti, ho intenzione di farmi un nuovo PC che utilizzerò principalmente per giocare. Il mio budget, come da titolo non può superare i 1090€. Una domanda, però, un pò OT.. secondo voi mi conviene acquistare tramite la chiave o tramite l'amazzone (anche e soprattutto perché sinceramente ho paura che ci possa essere qualche pezzo difettoso, anche se improbabile)?
Per adesso, comunque, mi è venuta fuori questa configurazione, ditemi cosa ne pensate:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/gaming-overclock/66923d1372583453-pc-gaming-budget-1000-1090-pc-gaming.png
Ora, avrei delle domande: Ho intenzione di fare overclock intorno ai 4/4.2GHz, mi sapreste consigliare (se ce ne sono) altri dissipatori meno costosi ma che reggano bene i 4.2GHz massimi (il 212 Evo ad esempio non costa molto, ma dicono che sia migliore anche del 612s)? Altra domanda, sempre sul dissipatore: l'NH-D14 è rumoroso oppure no?
Mi sapreste consigliare un bel case con ventole silenziose, (rigorosamente NON della cooler master, che non mi piacciono), molto "pulito" che abbia una finestrella laterale?
Ultima domanda: Considerando che ho intenzione di overclockare sia la 7950 che la CPU, cosa ne pensate dell'alimentatore (il mio dubbio è più se il watt siano anche troppi, pochi o semplicemente, quelli giusti)?
Grazie a tutti
Ironheart99
30-06-2013, 11:40
Una domanda, però, un pò OT.. secondo voi mi conviene acquistare tramite la chiave o tramite l'amazzone (anche e soprattutto perché sinceramente ho paura che ci possa essere qualche pezzo difettoso, anche se improbabile)?
Eh, su questo si va a fortuna, la possibilità che capitino pezzi difettosi c'è sempre. Certamente non si trova un servizio migliore dell'amazzone da quel punto di vista.
Per adesso, comunque, mi è venuta fuori questa configurazione, ditemi cosa ne pensate:
Può andare bene
Ora, avrei delle domande: Ho intenzione di fare overclock intorno ai 4/4.2GHz, mi sapreste consigliare (se ce ne sono) altri dissipatori meno costosi ma che reggano bene i 4.2GHz massimi (il 212 Evo ad esempio non costa molto, ma dicono che sia migliore anche del 612s)?
Sull'amazzone il noctua si trova a 11€ in meno. Puoi guardare anche il thermalright silver arrow a quanto lo trovi.
Altra domanda, sempre sul dissipatore: l'NH-D14 è rumoroso oppure no?
No, è molto silenzioso.
Mi sapreste consigliare un bel case con ventole silenziose, (rigorosamente NON della cooler master, che non mi piacciono), molto "pulito" che abbia una finestrella laterale?
Con la finestra laterale e un design "pulito adesso mi vengono in mente il thermaltake chaser, il cm 690 II advanced (che però mi bocci essendo cooler master), il carbide 500r.
In più, volendo il massimo della pulizia, ci sono i pannelli laterali finestrati (credo da prendere a parte) per il fractal design define r4.
Ultima domanda: Considerando che ho intenzione di overclockare sia la 7950 che la CPU, cosa ne pensate dell'alimentatore (il mio dubbio è più se il watt siano anche troppi, pochi o semplicemente, quelli giusti)?
Bastano anche 650w, puoi andare sul xfx 650w o anchu su un antec hcg 620w volendo restare sui certificati 80+ bronze.
Grazie a tutti
Note
the marco
30-06-2013, 12:26
Mi sapreste consigliare un bel case con ventole silenziose, (rigorosamente NON della cooler master, che non mi piacciono), molto "pulito" che abbia una finestrella laterale?
se ti interessa la finestra c'è anche la versione finestrata del 300r, sull'amazzone a 71 euro.
StepTheBest3
02-07-2013, 20:58
Ho fatto anche altre build, vorrei sapere quale mi consigliereste:
i5 Haswell Build
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18993865/Screenshot/Build1.PNG
i5 Ivy Bridge
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18993865/Screenshot/Build2.PNG
AMD
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18993865/Screenshot/Build3.PNG
Grazie :)
carlottoIIx6
03-07-2013, 05:26
io prenderei un 8320 che si overclokka facilmente ed una 7970
nardustyle
03-07-2013, 08:02
io punterei sulla 7970... sicuramente è meglio che 7950 con qualsiasi processore più potente :D
http://img545.imageshack.us/img545/8387/f096.jpg
StepTheBest3
03-07-2013, 09:04
Ho la necessità di avere un uon processore (ovviamente non che l'8320 non lo sia), qui di preferirei andare su quelli che ho messo nelle mie configurazioni.. tra quelle 3 postate sopra, quale mi cobsigliereste, considerando che sicuramente faro overclock?
Ironheart99
03-07-2013, 09:13
Ho la necessità di avere un uon processore (ovviamente non che l'8320 non lo sia), qui di preferirei andare su quelli che ho messo nelle mie configurazioni.. tra quelle 3 postate sopra, quale mi cobsigliereste, considerando che sicuramente faro overclock?
Se ti vuoi divertire in overclock allora la scelta più giusta è la configurazione amd, mettendo un xfx 650w (che è molto più che sufficiente) e una 7970 (che anch'essa si overclocca abbastanza facilmente).
nardustyle
03-07-2013, 09:14
Ho la necessità di avere un uon processore (ovviamente non che l'8320 non lo sia), qui di preferirei andare su quelli che ho messo nelle mie configurazioni.. tra quelle 3 postate sopra, quale mi cobsigliereste, considerando che sicuramente faro overclock?
be appunto l'8320 in overclock arriva a 4.6ghz tranquillamente :D , ed è a metà tra un 3570 e un 4770....
se vuoi farti un'idea di come vada nelle reali applicazioni in oc:
http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html
StepTheBest3
03-07-2013, 09:16
Se ti vuoi divertire in overclock allora la scelta più giusta è la configurazione amd, mettendo un xfx 650w (che è molto più che sufficiente) e una 7970 (che anch'essa si overclocca abbastanza facilmente).
Sinceramente però mi riferivo al processore, più che alla scheda video: meglio haswell, sacrificando l' NH-D14 con il 212 evo, ivy bridge o AMD?
Ironheart99
03-07-2013, 09:20
Sinceramente però mi riferivo al processore, più che alla scheda video: meglio haswell, sacrificando l' NH-D14 con il 212 evo, ivy bridge o AMD?
In overclock è meglio una amd, sale molto di più degli intel. Poi se proprio vuoi un intel vai sull'ivy bridge (per overclock addirittura sarebbe meglio ancora un i5 2500k sandy bridge).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.