View Full Version : nuovo I7 4770k problema temperature altissime
Ho appena aggiornato il sistema prendendo cpu e motherboard in firma. Il problema (se si tratta di problema) sono le temperature che mi sembrano troppo alte. in idle e mentre navigo su internet sto sui 28 29 gradi, mentre appena faccio partire lynx o intel burn test arriva subito tra i 93 e i 98 gradi. Ho letto in giro che le temp sono altine ed ero preparato ma a me cosi paiono eccessive. Il dissi che uso è quello in firma e mi teneva l'I5 2500k occato a 4 ghz a max 58° sempre con lynx o intel burn test.
Secondo voi è normale o magari puo essere che sia montato male o altro? se per ipotesi fosse montato male , non dovrei avere temperature alte anche in windows invece dei 27/30 gradi?
Ho appena aggiornato il sistema prendendo cpu e motherboard in firma. Il problema (se si tratta di problema) sono le temperature che mi sembrano troppo alte. in idle e mentre navigo su internet sto sui 28 29 gradi, mentre appena faccio partire lynx o intel burn test arriva subito tra i 93 e i 98 gradi. Ho letto in giro che le temp sono altine ed ero preparato ma a me cosi paiono eccessive. Il dissi che uso è quello in firma e mi teneva l'I5 2500k occato a 4 ghz a max 58° sempre con lynx o intel burn test.
Secondo voi è normale o magari puo essere che sia montato male o altro? se per ipotesi fosse montato male , non dovrei avere temperature alte anche in windows invece dei 27/30 gradi?
Sicuramente l'hai montato male, non c'è altra spiegazione secondo me.
10 giorni fa ho montato un 4770 non K e con un dissipatore da 30 euro (Freezer Xtreme 2) facevo in idle max 30° e in full con linx max 72°.
Magari hai piazzato male la pasta dissipante.
Overture1928
30-06-2013, 12:31
Infatti,prova un attimo a ripetere l'operazione assicurandoti che il dissi aderisca perfettamente alla cpu...e sopratutto stendi un velo uniforme di pasta termoconduttiva.
Rimesso il tutto ma non è cambiato quasi niente. Ho guadagnato circa 2 gradi ma sempre alte restano. A riposo tipo mentre navigo e ascolto musica stanno bassissime tipo 28, in 2 giochi che ho provato oscillano tra i 43 e i 58, stessa cosa con 3dmark 11, invece con intelburn test o linx vedo massimi di 97 96 93 89 pero sembra tutto stabilissimo. se mettevo il dissi di intel piccolissimo che succedeva? leggendo un po vari forum esteri sembra che non sono l'unico ma è il procio ad essere cosi. pare possa lavorare tranquillamente fino ad un max di 100°.
megthebest
01-07-2013, 23:49
leggendo un po vari forum esteri sembra che non sono l'unico ma è il procio ad essere cosi. pare possa lavorare tranquillamente fino ad un max di 100°.
potevo capire con il dissipatore stock.. ma con un after market..per scarso che sia (il 412 è cmq discreto per la sua fascia) non mi sembra normale...
almeno comparandolo con quello che avevi quando montavi il 2500k..
poi, credo tu abbia preso il K per l'overclock.. e non puoi far nulla, dato che non regge nemmeno a default... urge capire il problema.. e magari provare il dissy boxato con la cpu (che ho sentito essere capace di lieve overclock senza strafare)
10 giorni fa ho montato un 4770 non K e con un dissipatore da 30 euro (Freezer Xtreme 2)
ho il freezer pro rev 2 da 20€ e ti assicuro che tiene a bada bene il mio 4670 occato a 4,2Ghz (max 80°C con Linx e IBT) .. l'extreme dovrebbe essere molto superiore..
vincenzo2008
02-07-2013, 00:01
il problema sarà la pasta dentro la cpu , devi vedere se il dissipatore diventa caldo quando arriva a 90 °
Rimesso il tutto ma non è cambiato quasi niente. Ho guadagnato circa 2 gradi ma sempre alte restano. A riposo tipo mentre navigo e ascolto musica stanno bassissime tipo 28, in 2 giochi che ho provato oscillano tra i 43 e i 58, stessa cosa con 3dmark 11, invece con intelburn test o linx vedo massimi di 97 96 93 89 pero sembra tutto stabilissimo. se mettevo il dissi di intel piccolissimo che succedeva? leggendo un po vari forum esteri sembra che non sono l'unico ma è il procio ad essere cosi. pare possa lavorare tranquillamente fino ad un max di 100°.
Mah.... ti ripeto con un Xtreme 2 facevo 70° stressato al max con lynx...per quanto possa funzionare anche a 90° certo non è che sia salutare, anzi!
Come ti hanno già detto, prova col dissi stock che ha la pasta pre applicata, pulisci bene tutto e glielo piazzi di sopra per così com'è e vediamo.
Se ti fa 100° a default con il dissi stock c'è qualche problema, anzi....se ti fa meno vuol dire che è il 412 che ha problemi.
.338 lapua magnum
02-07-2013, 14:19
il dissi va benone
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/995-recensione-cooler-master-hyper-412s.html?showall=1
per un procio con un tdp max di 84W è anche troppo, nel test (serio niente fuffa) collassa termicamente a ~200W, ed è evidente che si sbrana il dissi stock.
~100° sono troppi, intel indica un Tcase di 72.72°C (Tcase= maximum temperature allowed at the processor Integrated Heat Spreader (IHS).)
visto che non è il dissi (non è necessario uno più performante) il problema è la pasta (TIM) posta sotto l'IHS.
capisco che §l4§h ha temp migliori ma le cpu non sono confrontabili in quanto varia come viene stesa e quanta viene messa di pasta sotto l'IHS, ogni cpu è storia a se in ambito delle temperature.
A riposo tipo mentre navigo e ascolto musica stanno bassissime tipo 28, in 2 giochi che ho provato oscillano tra i 43 e i 58
Strano che vi sia così tanto divario, comunque se lo tieni a default e lo usi normalmente queste sono le temp che devi guardare e non mi sembrano eccessive, quoto chi ha parlato di una sorta di collasso termico, sembra quasi che superata una certa soglia vi sia una reazione a catena che porta a temp stellari.
Rieccomi! Allora, ho scoperto che sia real temp che hwinfo non rilevano le temperature corrette.
Ho installato le varie utily della mainboard per vedere il bios direttamente da windows e tra le varie app della suite gigabyte ce n'è una che monitora in tempo reale voltaggi temp etc... Ecco, rispetto a real temp ci sono 10 gradi di differenza e alle volte qualcosina di piu. Tenendo aperti contemporaneamente real temp e l'utily della gigabyte che legge direttamente il bios e facendo partire intelburn test ho notato che mentre real temp mi indicava 90 93 95 (queste cifre ), l'utility gigabyte mi segnava max 80 gradi che con il tempo toccava punte di 82 o giu di li, e pure in idle c'è sta differenza: real temp 28 30 mentre il bios 24 23. Altra cosa: mentre fa il test il dissipatore è fresco, un po tiepido sotto, ma quasi impercettibile. Ho il tutto montato sulla scatola della mainboard sulla scrivania, quindi non nel case.
Rieccomi! Allora, ho scoperto che sia real temp che hwinfo non rilevano le temperature corrette.
Ho installato le varie utily della mainboard per vedere il bios direttamente da windows e tra le varie app della suite gigabyte ce n'è una che monitora in tempo reale voltaggi temp etc... Ecco, rispetto a real temp ci sono 10 gradi di differenza e alle volte qualcosina di piu. Tenendo aperti contemporaneamente real temp e l'utily della gigabyte che legge direttamente il bios e facendo partire intelburn test ho notato che mentre real temp mi indicava 90 93 95 (queste cifre ), l'utility gigabyte mi segnava max 80 gradi che con il tempo toccava punte di 82 o giu di li, e pure in idle c'è sta differenza: real temp 28 30 mentre il bios 24 23. Altra cosa: mentre fa il test il dissipatore è fresco, un po tiepido sotto, ma quasi impercettibile. Ho il tutto montato sulla scatola della mainboard sulla scrivania, quindi non nel case.
Hai mai provato hw monitor degli stessi di Cpu-z?
Mister D
03-07-2013, 10:10
Rieccomi! Allora, ho scoperto che sia real temp che hwinfo non rilevano le temperature corrette.
Ho installato le varie utily della mainboard per vedere il bios direttamente da windows e tra le varie app della suite gigabyte ce n'è una che monitora in tempo reale voltaggi temp etc... Ecco, rispetto a real temp ci sono 10 gradi di differenza e alle volte qualcosina di piu. Tenendo aperti contemporaneamente real temp e l'utily della gigabyte che legge direttamente il bios e facendo partire intelburn test ho notato che mentre real temp mi indicava 90 93 95 (queste cifre ), l'utility gigabyte mi segnava max 80 gradi che con il tempo toccava punte di 82 o giu di li, e pure in idle c'è sta differenza: real temp 28 30 mentre il bios 24 23. Altra cosa: mentre fa il test il dissipatore è fresco, un po tiepido sotto, ma quasi impercettibile. Ho il tutto montato sulla scatola della mainboard sulla scrivania, quindi non nel case.
Ciao,
direi che per me non fa contatto per bene, perché con quelle temperature dovresti scottarti quasi le dita a toccarlo, mentre tu dici che è quasi impercettibile. O è montato male o la base del dissipatore non è perfettamente planare.;)
vincenzo2008
03-07-2013, 10:15
Ciao,
direi che per me non fa contatto per bene, perché con quelle temperature dovresti scottarti quasi le dita a toccarlo, mentre tu dici che è quasi impercettibile. O è montato male o la base del dissipatore non è perfettamente planare.;)
io dico che il processore ha problemi di pasta interna e non dissipa bene verso il dissipatore
Visto che il pc funziona perfettamente ho deciso di rimontare il tutto dentro al case e non pensarci piu. Ho parlato anche col negozio dove lo ho preso e secondo loro va bene cosi. Per ora lo tengo cosi, piu avanti, se darà problemi o se vorro' overcloccare un po, riprendo in mano il tutto e smonto/provo altri dissi. Al max se si rompe è comunque in garanzia :cool:
megthebest
03-07-2013, 22:41
Visto che il pc funziona perfettamente ho deciso di rimontare il tutto dentro al case e non pensarci piu. Ho parlato anche col negozio dove lo ho preso e secondo loro va bene cosi. Per ora lo tengo cosi, piu avanti, se darà problemi o se vorro' overcloccare un po, riprendo in mano il tutto e smonto/provo altri dissi. Al max se si rompe è comunque in garanzia :cool:
però è triste avere un 4770K e doverlo tenere a default... a quel punto prnedevi il liscio e la differenza la investivi in una bella cena:)
flesciato83
04-07-2013, 14:36
ciaoa tutti...
chiedo scusa fin da subito al utente felice per il mezzo ot che sto per fare, ma guide ne ho trovate poche e sono su una main della gigabyte, e le voci nel bios sono davvero differenti per chi possiede un altra main io ho la asus VI Hero
gentilmente qualcuno puo darmi una mano?
sono un tipo abbastanza svelto, cosi che anche io possa in seguito dare una mano
Ho avuto l'occasione e ho ridato indietro I7 :D e son tornato al mio vecchio procio con rinnovata mainboard.
flesciato83, per quel poco che ho provato la gigabyte, ho trovato poco intuitivo il bios. Molto meglio questo asus.
Piripikkio
08-07-2013, 17:44
Ho avuto l'occasione e ho ridato indietro I7 :D e son tornato al mio vecchio procio con rinnovata mainboard.
flesciato83, per quel poco che ho provato la gigabyte, ho trovato poco intuitivo il bios. Molto meglio questo asus.
Ciao
ottima soluzione, visto che di casi con temp. alte se ne leggono molti, potrebbe essere un bug nelle nuove cpu intel, non c'è da stupirsi.
saluti.
Stratoblu
12-07-2013, 12:16
Giusto per avvisare quelli che sbavano per l'i7 4770k e per consigliarli di attendere ancora un po' vorrei aggiungere a quanto già detto, che il problema con stesso processore, con liquid cooler e scheda in firma si verifica anche a me.
Confermo che già col modesto OC impostato dal produttore le temperature sotto stress sono alte (minima 75 max 85, prendendo in considerazione i valori estremi dei 4 core).
Con moltiplicatore a 42x (BCLK sempre a 100), sotto stress con Linx si raggiungono tranquillamente i 100 °C, senza che il proc vada in protezione(*).
[(*)Secondo le specifiche Intel il processore dovrebbe spegnersi automaticamente se la temperatura del silicio supera di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce specifiche termiche]
OCCT rileva pressoché le stesse temperature. Tuttavia OCCT a differenza di CoreTemp e RealTemp è più aggiornato.
L'utilità Asus AI Suite III indica temperature leggermente più basse, ma non in tempo reale, quindi non realistiche, perché con durante l'esecuzione di Linxs si freeza.
Come se tutto questo non bastasse, il testing di Linx - con sistema a default - si interrompe già al 2° step di 10, per errori di calcolo. Quindi la CPU sotto stress sbarella....
ALLORA MI DOMANDO: siamo in due ad aver montato male il proc, oppure è una fregatura bella e buona, venduta a prezzo elevato anche perché con moltiplicatore sbloccato, NON SI PUO' OCCARE PENA LA SUA MORTE PREMATURA ?
Io il biscotto l'ho preso ma chi è ancora in tempo, ci faccia un pensierino...
http://imageshack.us/a/img6/126/1l10.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/1l10.png/)
http://imageshack.us/a/img15/5356/92f6.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/92f6.png/)
Mah... Certo che è strano... Io frequento da un pò il thread delle schede madri con z87 e il fatto che scalda parecchio diciamo che era ormai constatato, ma che addirittura a default linx fa i capricci... Questa è strana davvero...
animeserie
12-07-2013, 15:15
mi ci state facendo ripensare al I7-4770.. :(
la cosa anco più strana è che StratoBlu ha un'eccellente motherboard.
Nforce Ultra
12-07-2013, 15:24
mi ci state facendo ripensare al I7-4770.. :(
la cosa anco più strana è che StratoBlu ha un'eccellente motherboard.
Anime tieniti il tuo processore e lasciare per il 4770 si leggono di troppi problemi legate alle temperature, con tutto quello che costa non vale la pena.
animeserie
12-07-2013, 15:30
Anime tieniti il tuo processore e lasciare per il 4770 si leggono di troppi problemi legate alle temperature, con tutto quello che costa non vale la pena.
Ti mando un mp..così non sporco il thread :)
Stratoblu
12-07-2013, 20:33
Mah... Certo che è strano... Io frequento da un pò il thread delle schede madri con z87 e il fatto che scalda parecchio diciamo che era ormai constatato, ma che addirittura a default linx fa i capricci... Questa è strana davvero...
Confermo tutto.
Peraltro le prove effettuate sono numerose, sia a default che in OC.
Aggiungo per completezza un particolare che mi sembra curioso: Linx si blocca sempre allo stesso punto. Utilizzando il test a 10 passaggi, si blocca tra la fine del primo e l'inizio del secondo. A me sembra strano, tant'è che provo a scaricare e utilizzare una seconda copia di linx...
antimo78
14-07-2013, 00:38
per il 4770k serve un case REX NO FROST:ciapet: :ncomment: :sbonk:
considerando i problemi di temperatura che dà il 4770k allora faccio bene a non svendere il mio 2600k:yeah:
però devo ammettere che il 4770k mi fa gola:sbav: anche se spesso da dei problemi:lamer:
dobermann77
14-07-2013, 08:38
però devo ammettere che il 4770k mi fa gola:sbav: anche se spesso da dei problemi:lamer:
Correggiamo: da' dei problemi a chi fa overclock, usa i dissipatori fighi, apre le CPU.
A chi non fa overclock e usa il dissipatore standard non da' alcun problema.
appleroof
14-07-2013, 10:22
Correggiamo: da' dei problemi a chi fa overclock, usa i dissipatori fighi, apre le CPU.
A chi non fa overclock e usa il dissipatore standard non da' alcun problema.
bel fail....
dobermann77
14-07-2013, 10:31
bel fail....
Rispetto a quanto offre la concorrenza, sicuramente no.
antimo78
14-07-2013, 10:35
un 4770 con un buon dissipatore di 30 euro va bene anche d'estate:D
anche se non sono un appassionato di oc devo ammettere che da una certa soddisfazione ogni tanto passare da 3,4 ghz a 4,5ghz con un 2600k in maniera semplice e sicura:D
ora intel con i 22nm ha deciso di puntare sui bassi consumi e dare dei limiti all'oc ponendo limiti termici, di stabilita, di dissipazione e rotture varie annesse e connesse...perche chi spende 80 euro per un ottimo dissipatore a liquido e poi rimane esterefatto quando il 4770k a 4,2ghz va a 100° e si ravvia il pc....come fai a trattenere un imprecazione :confused::ciapet:
praticamente comprare un K è diventato inutile.....avete fatto caso che tra un 4770 ed un K la differenza si è ridotta a soli 20 euro:read:
io per avere il mio 2600k l'ho dovuto prenotare ed aspettare 15gg:Prrr:
appleroof
14-07-2013, 10:35
Rispetto a quanto offre la concorrenza, sicuramente no.
non è una scusa, perchè rispetto a tutte le cpu da core2duo ad oggi fà pietà lato oc...cosa iniziata con ivy e finita "in bellezza" appunto con Haswell
non puoi farmi cpu da 300 euro, mettergli il suffisso K e quindi votate all'oc e farle così male proprio da questo punto di vista...per questo imho è un fail e nulla mi convincerà del contrario, ovviamente mia opinione :boh:
appleroof
14-07-2013, 10:38
un 4770 con un buon dissipatore di 30 euro va bene anche d'estate:D
anche se non sono un appassionato di oc devo ammettere che da una certa soddisfazione ogni tanto passare da 3,4 ghz a 4,5ghz con un 2600k in maniera semplice e sicura:D
ora intel con i 22nm ha deciso di puntare sui bassi consumi e dare dei limiti all'oc ponendo limiti termici, di stabilita, di dissipazione e rotture varie annesse e connesse...perche chi spende 80 euro per un ottimo dissipatore a liquido e poi rimane esterefatto quando il 4770k a 4,2ghz va a 100° e si ravvia il pc....come fai a trattenere un imprecazione :confused::ciapet:
praticamente comprare un K è diventato inutile.....avete fatto caso che tra un 4770 ed un K la differenza si è ridotta a soli 20 euro:read:
io per avere il mio 2600k l'ho dovuto prenotare ed aspettare 15gg:Prrr:
ecco...naturalmente quoto
AsusRivE
14-07-2013, 10:40
io dico che il processore ha problemi di pasta interna e non dissipa bene verso il dissipatore
un altro utente aveva lo stesso problema... e ha distrutto il procio per cambiare la pasta interna... comunque credo sia un difetto dei nuovi haswell. Ho fatto bene ad aspettare! :)
Phenomenale
14-07-2013, 11:18
praticamente comprare un K è diventato inutile.....Assolutamente d'accordo: la mia ultima CPU "K" è stata il 2500K.
Tra l'altro sfortunata in overclock, altro che sandy a 5 giga :Prrr:
Ottimi erano gli IVY che regalano 4 step di molti senza sovrapprezzo ;)
animeserie
14-07-2013, 12:12
Correggiamo: da' dei problemi a chi fa overclock, usa i dissipatori fighi, apre le CPU.
A chi non fa overclock e usa il dissipatore standard non da' alcun problema.
Allora perche l'utente stratoblu, due post prima, ha lo stesso problema anche in default e con tutto stock?
antimo78
14-07-2013, 12:53
Allora perche l'utente stratoblu, due post prima, ha lo stesso problema anche in default e con tutto stock?
è stato particolarmente sfortunato:lamer:
deve sperare solo in futuri aggiornamenti del bios per guadagnare stabilità...
cmq lasciamo stare i Benchmark... la cosa + importante è capire se con tutto a default riesce ad usare il pc senza problemi :help:
Stratoblu
14-07-2013, 14:50
Correggiamo: da' dei problemi a chi fa overclock, usa i dissipatori fighi, apre le CPU.
A chi non fa overclock e usa il dissipatore standard non da' alcun problema.
Già... solo che il 4770 K, è venduto come overcloccabile e per questo costa anche di più ....
Io non apro il proc, ma il "vecchio" Core2 Duo, 3300 ha girato due anni fisso a 3800 e anche 4000, cioè con un 15% fisso e stabile in più e anche al 20%
Per non parlare del "glorioso" Pentium III 300 Mhz che ha sempre funzionato a 450 Mhz fissi, con un OC fisso e stabile del 50%
---
AGGIORNAMENTO E NOVITA'
Dopo numerose prove ho raggiunto la convinta certezza che Linx con questi nuovi processori non è affidabile: curiosamente il test si ferma esattamente sempre allo stesso punto esatto: quindi mi sorge il dubbio che le istruzioni e le routines di Links, non siano più idonee ai processori di nuova generazione.
Dopo aver aggiornato il bios che sembra aver risolto qualche problema, ma ne ha creati altri (Intel Rapid Storage non funziona correttamente, e questa non è una buona notizia per i miei drive in Raid 1) ho effettuato nuovi test con OCCT in linkpack.
La versione linkpack di OCCT non è aggressiva come Links perché utilizza una limitata quantità di memoria, TUTTAVIA, forse a causa dell'aggiornamento del bios, (anche se non capisco x quale motivo) le temperature in OC sono sensibilmente calate: a 4200 il proc arriva a 85 gradi.
Segue . . .
devil_mcry
14-07-2013, 14:54
Già... solo che il 4770 K, è venduto come overcloccabile e per questo costa anche di più ....
Io non apro il proc, ma il "vecchio" Core2 Duo, 3300 ha girato due anni fisso a 3800 e anche 4000, cioè con un 15% fisso e stabile in più e anche al 20%
Per non parlare del "glorioso" Pentium III 300 Mhz che ha sempre funzionato a 450 Mhz fissi, con un OC fisso e stabile del 50%
---
AGGIORNAMENTO E NOVITA'
Dopo numerose prove ho raggiunto la convinta certezza che Linx con questi nuovi processori non è affidabile: curiosamente il test si ferma esattamente sempre allo stesso punto esatto: quindi mi sorge il dubbio che le istruzioni e le routines di Links, non siano più idonee ai processori di nuova generazione.
Dopo aver aggiornato il bios che sembra aver risolto qualche problema, ma ne ha creati altri (Intel Rapid Storage non funziona correttamente, e questa non è una buona notizia per i miei drive in Raid 1) ho effettuato nuovi test con OCCT in linkpack.
La versione linkpack di OCCT non è aggressiva come Links perché utilizza una limitata quantità di memoria, TUTTAVIA, forse a causa dell'aggiornamento del bios, (anche se non capisco x quale motivo) le temperature in OC sono sensibilmente calate: a 4200 il proc arriva a 85 gradi.
Segue . . .
quel errore li non centra con la cpu, stabile o instabile, ma con il linpack
se vai su XS è pieno di gente con problemi come il tuo, fermo restando che si chiama LINX !
la causa non la so, ma è un problema di librerie di linpack e sistema operativo...
dobermann77
14-07-2013, 21:26
quel errore li non centra con la cpu, stabile o instabile, ma con il linpack
se vai su XS è pieno di gente con problemi come il tuo, fermo restando che si chiama LINX !
Grazie del chiarimento.
Stratoblu
14-07-2013, 22:01
quel errore li non centra con la cpu, stabile o instabile, ma con il linpack
se vai su XS è pieno di gente con problemi come il tuo, fermo restando che si chiama LINX !
la causa non la so, ma è un problema di librerie di linpack e sistema operativo...
Grazie per l'utile chiarimento. Alla fine, a furia di sbatterci, ci sono arrivato persino da solo... :D
Accertato che trattasi di un errore nelle routines di Linxs, le temperature mostrate da Coretemp e Realtemp sotto Liks stress mi sono sembrate attendibili. Diversamente, le temperature misurate con gli stessi scanner ma con test fatti con OCCTPT e Aida64 sono sensibilmente inferiori: 15-18° di meno.
E' Linxs a stressare di più di questi due altri software ?
PS
Cos'è XS ??
devil_mcry
14-07-2013, 22:10
Xtremesystems un forum estero dove c'è il thread dello sviluppatore (almeno credo sia lui)
Stratoblu
14-07-2013, 23:01
grazie. vado a vedere..
antimo78
16-07-2013, 14:51
grazie. vado a vedere..
:D ciao come va la situazione sia a default che in oc con altri Benchmark :
CINEBENCH
winrar
3dmark
pcmark
il problema sarà la pasta dentro la cpu , devi vedere se il dissipatore diventa caldo quando arriva a 90 °
Riapro una discussione vecchia ma sempre attuale7, anche io ho un 4770k con dissi V8 scheda madre maximus VI hero e facemdo test con intel burn test
ho i seguenti dati http://i.imgur.com/wz8QlwH.png la schemadre è in modalià Turbo boost a 3.9ghz e dunque le tensioni sono quelle che imposta la scheda quindi potrei ottimizzare i consumi, ma il problema è che il dissi è appena tiepido; sarà la pasta dell'ihs :help:
iveneran
07-03-2014, 14:21
Preso e montato 2gg fa una Asrock Z87 Extreme6 con i7-4770K.
Purtroppo, avrò beccato una cpu sfigata o quello che volete, ma anche con TUTTO a default, sotto OCCT in AVX raggiungo anche i 100° dopo pochi minuti, e pensare che ho un buon dissi (i30), pasta Zalman perfettamente spalmata (già provato a sostituirla e rimontare il dissi) e case più che aerato. E a default non c'è sfiga che tenga, la CPU in full DEVE andare bene, e con temperature ragionevolmente contenute.
Rimango basito. Una CPU da 300 euro che si comporta così?
Per carità, ad averlo saputo rimanevo col 3770K.
Mah onestamente io con un freezer 13 ad intelburn @ default ( quindi 3.8 contando il turbo) sono sui 60gradi. Idle 28
iveneran
10-03-2014, 11:34
Mah onestamente io con un freezer 13 ad intelburn @ default ( quindi 3.8 contando il turbo) sono sui 60gradi. Idle 28
A quale Vcore? Stesso moltiplicatore su tutti i core anche in modalità turbo?
Yes, vcore 1.230 4.5 è il massimo della stabilità che sono riuscito ad ottenere, ho fatto anche qualche bench a 4.7 ma posso dire di essere davvero rocksolid a 4.5
Diciamolo, una vera fregatura sto 4770K... impossibile usarlo con dissipatori di fascia medio bassa, ascoltando brani su youtube mentre giochi a BF4 e vedi film arriva persino a 50 gradi... inconcepibile! Ora me lo vendo
http://i60.tinypic.com/2ur1r7l.jpg
peppiniello77
13-03-2014, 16:19
E ora che lo hai detto chi se lo compra...:D
Cmq se giochi a bf4 a 50 gradi..male non ė..il problema ė che anche con un video ti sale a 50..
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Era sarcastico... un full load a 50° non è male per niente ad aria. Con un film non mi sale a 50°.... sale a 30
peppiniello77
14-03-2014, 00:16
E che ti lamenti...
Se erano sopra gli 80 in full ti davo ragione
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
peppiniello77
14-03-2014, 00:18
Io con amd con i film mi sale a 45...dovrei pulirla e non la pulisco... ma dove sta scritto che la cpu deve stare sempre fredda...in full in estate mi arriva a 70 e faccio conversioni video ore intere...ma che mi frega a me...di quanto sta...il pc va bene ė questo ė l'importante...se sale di piu si spegne..ma non mi ė mai successo con un pc nuovo...solo coi catorci che mi porta la gente...e sono ancora vivi e vegeti dopo anni di alte temperature...quei catorci...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
peppiniello77
14-03-2014, 00:51
Preso e montato 2gg fa una Asrock Z87 Extreme6 con i7-4770K.
Purtroppo, avrò beccato una cpu sfigata o quello che volete, ma anche con TUTTO a default, sotto OCCT in AVX raggiungo anche i 100° dopo pochi minuti, e pensare che ho un buon dissi (i30), pasta Zalman perfettamente spalmata (già provato a sostituirla e rimontare il dissi) e case più che aerato. E a default non c'è sfiga che tenga, la CPU in full DEVE andare bene, e con temperature ragionevolmente contenute.
Rimango basito. Una CPU da 300 euro che si comporta così?
Per carità, ad averlo saputo rimanevo col 3770K.
Ma qual'ė la soglia del 4770
A 100 gradi non si spegne?
Ne ho provate di cpu sua amd che intel e tutte chi a90 chi max a98 si spengono...ma a quanto si spegne il 4770..mha..
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
E che ti lamenti...
Se erano sopra gli 80 in full ti davo ragione
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Dai era una battuta! Mo vediamo col liquido se salvo qualche grado in full load
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.