View Full Version : Assemblaggio PC low cost Intel I3
crazy1_it
29-06-2013, 14:29
Ciao a tutti,
causa fulmine, devo sostituire il mio storico PC.
Il mio budget purtroppo x il periodo, è limitato.
Inserisco la mia vecchia configurazione con cui facevo tutto quello che mi serviva,niente giochi ovviamente.
Avevo un:
Processore: Intel Core 2 Duo E6750 2GB di RAM
Alimentatore: 500W
Scheda madre: Gygabyte GA-P35-DS3 VER. 2.0
Scheda Video: Gigabyte Geforce 8600 GT NVIDIA
Masterizzatore DVD: Samsung SHS203NB
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-215D
Hd1: Maxtor 160 Gb 6y160p0 diamond max plus 9 PATA
Hd2: Maxtor 250 Gb Stm325082 PATA
Adesso puntavo ad una configurazione come questa:
Case Midi LC-Power 649B Nero con Alimentatore 420W ATX
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX
Masterizzatore Interno LG CH10LS28 Super MultiBlue DVD/CD Combo BluRay SATA Nero Retail
RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
CPU Intel Core i3-3240 Dual-Core 3.40GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed
VGA Asus GT610-SL-2GD3-L nvidia GeForce GT 610 LP Passive Core 810MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB VGA DVI HDMI
Scheda Madre Asus P8B75-M LX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
Col Pc di prima configurato con Win 7 a 32 bit riuscivo a far girare tutto, anche solidworks.
Cosa ne dite e cosa mi consigliate in merito?
Con la configurazione sopra citata si arriva sui 400 euro.
Aspetto consigli. Grazie a tutti.
La discussione che ho pubblicato nella sezione sbaglata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2579731
zagor977
29-06-2013, 18:19
in teoria andrebbe bene ma l'alimentatore che hai scelto te lo sconsiglio
molto meglio un xfx pro 450w a poco più di 40 euro.
crazy1_it
29-06-2013, 23:09
Posso sapere il motivo che lo sconsigli? Io ho un alimentatore lc power, un green power da circa 7 anni e non ha mai dato problemi.
Ho scelto quel case, per ottimizzare i costi, visto che è anche provvisto di alimentatore.
Una curiosità: è sconsigliavile prendere un pc gia assemblato? Io direi di si ma siccome devo spendere poco avrei anche optato x un pc come quello (Hp, Lenovo, Packard Bell etc.)
zagor977
29-06-2013, 23:24
Posso sapere il motivo che lo sconsigli?
perchè ho sempre reputato i prodotti lcpower di scarsa qualità.
poi con questo non voglio dire che sicuramente esplodono, però se consiglio un componente cerco di consigliarne uno di indubbia affidabilità.
azi_muth
30-06-2013, 01:46
Dai anche un'occhiata a qualche configurazione con fx6300 in molte applicazioni (tipo solid works) va più veloce di i3 e costa uguale....
http://www.legionhardware.com/articles_pages/amd_fx_8350_and_fx_6300,3.html
crazy1_it
30-06-2013, 09:05
@zagor977 ok... grazie della spiegazione.
@azi_muth non sono molto x amd in quanto non vorrei avere qualche problemuccio, sicuro che gira con tutto?
una domanda: siccome sono un po arrugginito con gli assemblaggi volevo chiedere una info sui collegamenti hard disk, quelli del mio vecchio pc sono PATA... mooolto vecchio...
Nella scheda che ho indicato sono presenti 5 porte sata 3.0 gb/s e 1 sata 6.0 Gb/s.
Hard disk dove lo collego essendo un sata 3 in quella da 6.0 o in quella da 3.0?
Essendo stato abituato ad avere due hard disk, conviene collegarli entrambi in una porta 3.0?
Stessa domanda per i masterizzatori, entrambi sulle 3.0?
sentimento21
30-06-2013, 10:51
Guarda che per usare 4gb di ram devi andare a 64bit come sistema operativo, immagino già lo saprai
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
crazy1_it
30-06-2013, 10:57
Si lo sapevo grazie ma nel pc vecchio avevo solo 2 gb di memoria quindi un 32 andava benissimo :)
Cmq sempre 7 visto che, ho notatato hai un nexus, con alcuni software x root e altre operazioni windows 8 da dei problemi.
Mi sai dire qualcosa sui collegamenti che ho scritto prima?
Ironheart99
30-06-2013, 11:09
@zagor977 ok... grazie della spiegazione.
@azi_muth non sono molto x amd in quanto non vorrei avere qualche problemuccio, sicuro che gira con tutto?
una domanda: siccome sono un po arrugginito con gli assemblaggi volevo chiedere una info sui collegamenti hard disk, quelli del mio vecchio pc sono PATA... mooolto vecchio...
Nella scheda che ho indicato sono presenti 5 porte sata 3.0 gb/s e 1 sata 6.0 Gb/s.
Hard disk dove lo collego essendo un sata 3 in quella da 6.0 o in quella da 3.0?
Volendolo sfruttare alla massima velocità nella porta sata 3 (6.0), ma funzionerebbe lo stesso anche nella porta sata 2 (3.0)
Essendo stato abituato ad avere due hard disk, conviene collegarli entrambi in una porta 3.0?
Io metterei almeno il principale nella sata 3 e visto che ce n'è solo una, tutto il restante hardware nelle sata 2.
Stessa domanda per i masterizzatori, entrambi sulle 3.0?
Note
crazy1_it
30-06-2013, 11:17
Grazie della info...
Tu avendo un intel mi consigli I3 o Fx6300 come detto da azi muth?
Avendo fatto i conti anche su amd alla fine i prezzi si equivalgono, è più una questione di "funzionalita"
sentimento21
30-06-2013, 13:13
Sto usando un cellulare Nexus Android non sono su PC, dove ho Windows 8 che, per me, va benissimo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sentimento21
30-06-2013, 13:15
No nel multicore meglio un Fx, nel singolo core la potenza e verso Intel. Dipende molto se i suoi che usi li sfruttano o meno, pensavi fosse più facile vero? :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
crazy1_it
30-06-2013, 16:01
Si avevo visto che eri su smartphone anche io o gnex...
Non pensavo fosse facile anche perchè l'ho gia fatto in passato, è solo che, essendo in restrittezza economica :) (fan***o al fulmine :muro: ) non posso sbagliare l'acquisto che mi deve durare minimo come quello che avevo, + di 5 anni quindi...
crazy1_it
30-06-2013, 17:55
Adesso a parte il resto sono troppo indeciso... più leggo, + non so cosa scegliere...
AMD FX 6300 effettivamente consuma un pelo di più ma alla fine sembra migliore che INTEL I3....
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
sentimento21
30-06-2013, 19:02
Ripeto, se sfrutti i core è più veloce, ma solo in quel caso
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ironheart99
30-06-2013, 19:46
Ripeto, se sfrutti i core è più veloce, ma solo in quel caso
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quoto
crazy1_it
30-06-2013, 19:49
... ammetto di essere ignorante in materia... come faccio a sapere se vengono sfruttati i core?
... se con vecchio 2 duo viaggiavo bene, supponendo che anch'esso sia un dual core, anche i3 quindi sarebbe ottimo...
... io uso solo pc x navigare, musica, film, torrent e disegno in 3d non giochi...
Ironheart99
30-06-2013, 19:54
Per quegli usi basta tranquillamente un i3. Cosa usi per disegnare in 3d?
crazy1_it
30-06-2013, 19:56
Solidworks o Sketchup... poi uso altri programmi di fotoritocco...come ti dicevo cmq vorrei fare un acquisto in prospettiva... nel senso se mi dite ok i3 va bene cmq ma è una cpu morta... opto su amd
Ironheart99
30-06-2013, 20:16
Se mi dici solidworks allora sicuramente ti consiglio l'fx 6300.
crazy1_it
30-06-2013, 21:17
Bene a sapersi... Anche xké sono un vecchietto, al max per i giochi uso emulatori... X il resto c'è xbox. Se punto su amd la scheda video posso cmq prendere nvidia o meglio ati?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
azi_muth
30-06-2013, 23:20
... io uso solo pc x navigare, musica, film, torrent e disegno in 3d non giochi...
Se fosse stato un pc solo per navigare, musica, film, torrent e non giochi ti sarebbe bastato anche un celeron g1610 da 35 euro o un pentium g2020 da 55 euro. E' il disegno 3d che ti mette nei "guai" :D
Potresti anche andare su una soluzione intel ma per forza di cose dovresti elevare un po' il budget per un i5.
Io seguirei anche il consiglio di un alimentatore migliore. Ho usato anch'io alimentatori più o meno economici ed è un po' un roulette: puoi trovare quello che dura 10 anni e quello che sfiamma dopo un mese...a volte non sono i fulmini che bruciano le schede madri quanto gli alimentatori tarocchi...se sei stretto con il budget è meglio risparmiare sul case usando quello vecchio.
pierluigip
01-07-2013, 07:03
... ammetto di essere ignorante in materia... come faccio a sapere se vengono sfruttati i core?
... se con vecchio 2 duo viaggiavo bene, supponendo che anch'esso sia un dual core, anche i3 quindi sarebbe ottimo...
... io uso solo pc x navigare, musica, film, torrent e disegno in 3d non giochi...
solidworks usa 1 core per la modellazione della parte , 2 core per la messa in tavola
e tutti i core disponibili per il rendering , cosi' mi han detto al corso di grandi assiemi
crazy1_it
01-07-2013, 08:17
Ok, vedo facendo ancora qualche configurazione, nel caso che marche consigliate per alimentatore? Non insisto perché non sono esperto ma alimentatore lc power che ho non era costato poco, mi sembra 60 euro. Per i core, so solo che gira x quello che uso anche su core 2 duo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ironheart99
01-07-2013, 08:17
Se punto su amd la scheda video posso cmq prendere nvidia o meglio ati?
Non c'è nessun nesso tra le due cose, puoi scegliere quale casa preferisci.
azi_muth
01-07-2013, 09:49
Ok, vedo facendo ancora qualche configurazione, nel caso che marche consigliate per alimentatore? Non insisto perché non sono esperto ma alimentatore lc power che ho non era costato poco, mi sembra 60 euro. Per i core, so solo che gira x quello che uso anche su core 2 duo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Alimentatore Xfx 450 a 43 euro...sono ( o dovrebbero essere) cloni seasonic.
Il tuo vecchio processore penso vada un po' meno di un g2020.
http://www.anandtech.com/bench/Product/60?vs=404
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G2020-vs-Intel-Core2-Duo-E6750
Se ti accontenti puoi risparmiare circa 60/80 euro...magari in un secondo tempo puoi passare ad un i5/i7 usato.
Ironheart99
01-07-2013, 10:06
Ok, vedo facendo ancora qualche configurazione, nel caso che marche consigliate per alimentatore? Non insisto perché non sono esperto ma alimentatore lc power che ho non era costato poco, mi sembra 60 euro. Per i core, so solo che gira x quello che uso anche su core 2 duo.
Le marche sono queste in quest'ordine (personale)
Seasonic, Enermax, Antec, XFX, Corsair.
Avendo due core è ovvio che ne sfrutti 2. Avendone 6 (nel caso dell'fx) ne potresti sfruttare 6 in alcune funzioni (https://forum.solidworks.com/thread/65737).
crazy1_it
01-07-2013, 15:01
Grazie Ironheart99... alla fine leggendo solo x poche applicazioni o solo in futuro si potranno usare più core... cmq da quello letto sono sempre più convinto di AMD, oppure puntare su un I3 ma con una MB abbastanza cazzuta cosi da poter supportare un cambio di cpu futuro, magari un I5
DarthFeder
01-07-2013, 15:14
Io prenderei un FX6300 e una scheda madre Asrock con vga integrata, tanto se non sfrutti l'accelerazione video per i giochi e per il rendering non ha senso investire in una scheda dedicata...e tra una gt610 e l'integrata del chipset amd non è che cambi poi molto, mi sa. Son tutte e due schede di fascia bassa...anzi, forse l'integrata spinge pure un pelo di più :asd:
Le CPU AMD non sono così stupefacenti nelle operazioni a thread singolo ma in campo multi thread (cioè la direzione in cui si sta muovendo il mondo dell'informatica) sono sicuramente performanti (sicuramente più di un i3). Penso sia un ottimo investimento (potresti fare a meno di passare ad un i5), con un minimo di overclock porti facilmente il 6300 a 4GHz (il moltiplicatore sbloccato rende l'operazione veramente immediata e semplice). In generale vincono per rapporto qualità/prestazioni.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
azi_muth
01-07-2013, 15:32
Io prenderei un FX6300 e una scheda madre Asrock con vga integrata
In giro sono rimaste solo le 880g con sata 2 e comunque persino la 610 va più della hd4250
DarthFeder
01-07-2013, 15:41
In giro sono rimaste solo le 880g con sata 2 e comunque persino la 610 va più della hd4250
Pensavo fosse uscito qualche nuovo modello accoppiato al chipset 990...
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
crazy1_it
01-07-2013, 15:47
Puntavo ad una scheda video dedicata visto che mi hanno sempre consigliato di averla esterna x i programmi cad, ovvio se con prestazioni alte....
Pensate che allo stesso prezzo della 610 ci sia meglio in giro?
DarthFeder
01-07-2013, 16:31
Puntavo ad una scheda video dedicata visto che mi hanno sempre consigliato di averla esterna x i programmi cad, ovvio se con prestazioni alte....
Pensate che allo stesso prezzo della 610 ci sia meglio in giro?
Bah, allo stesso prezzo c'è la Radeon 6450 ma non so quanto senso abbia fare paragoni, in questa fascia di prezzo (30-35€) le differenze sono veramente marginali vista la già ridotta potenza delle schede...si differenziano più che altro per i consumi, le uscite (vga-dvi-hdmi-miniDP...) e per le soluzioni di raffreddamento più o meno rumorose o addirittura passive...si va a gusti mi sa.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ironheart99
01-07-2013, 16:31
Puoi trovare di meglio solo guardando nell'usato probabilmente in quella fascia di prezzo.
crazy1_it
02-07-2013, 11:04
Con circa 10 euro in più riesco a trovare queste 2 schede video:
Asus AMD Radeon HD 6570 2GB
MSI nVidia GeForce GT 630 Core 2GB
Che ne pensate, invece che la 610 o la hd6450?
Ironheart99
02-07-2013, 11:27
Con circa 10 euro in più riesco a trovare queste 2 schede video:
Asus AMD Radeon HD 6570 2GB
MSI nVidia GeForce GT 630 Core 2GB
Che ne pensate, invece che la 610 o la hd6450?
Sono sempre di fascia molto bassa ma sono leggermente migliori.
crazy1_it
02-07-2013, 11:31
Quindi sempre a gusti immagino tra NVIDIA e ATI... ma facendo un rapporto con la mia vecchia vga miglioreranno in qualcosa spero?
Ironheart99
02-07-2013, 11:58
Sì, il miglioramento ci sarà ma ovviamente non aspettarti miracoli.
crazy1_it
02-07-2013, 13:26
Ovvio, non mi aspetto miracoli ma di avere almeno un piccolo miglioramento visto che sono obbligato a cambiare il pc.
Da quello che mi avete detto e sperando di riuscire ad aumentare un po il budget penso a questa configurazione:
*Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze
*Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato + USB Nero
*Case Midi LC-Power PRO-906B 120mm blu fan ATX Nero
*Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm
*Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3
*Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST Combo 16x SATA Nero Bulk
*RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
*CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed
*Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
*VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6570 LP Core 650MHz Memory DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI
*Scheda di Rete Wireless D-Link DWA-131 802.11n 300Mbit USB
Per una cifra attorno a 490 euro...
zagor977
02-07-2013, 22:45
su quella base potresti risparmiare 10 euro prendendo un xfx pro 450w, la potenza è abbastanza per alimentare quasi qualsiasi cosa e come qualità siamo comunque su ottimi livelli.
sostituendo la mobo con una asrock 970 pro3 rev2.0 avresti comunque tutto quello che ti serve ma risparmieresti quasi 20 euro.
come hd ti consiglierei un seagate 7200.14, costa uguale al toshiba ma è uno dei migliori hd meccanici in circolazione.
carlottoIIx6
03-07-2013, 05:18
Grazie della info...
Tu avendo un intel mi consigli I3 o Fx6300 come detto da azi muth?
Avendo fatto i conti anche su amd alla fine i prezzi si equivalgono, è più una questione di "funzionalita"
l'fx ha una potenza di calcolo notevolmente più grande, 30% in più ad occhi e croce, più si overclokka ottimamente con poco sforzo.
azi_muth
03-07-2013, 23:10
Se non ti convince AMD visto che hai alzato il budget potresti valutare anche questa configurazione. Non c'è una scheda grafica perchè è integrata.
E' l'hd 4600. E' piuttosto basica ma va a spanne il doppio di quella che avevi prima con cui facevi tutto a tuo dire.
Puoi sempre prendere una scheda video più adatta in seguito se usi molto solid works ( quadro o firegl).
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=Intel+HD+4600&id=2451
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=GeForce+8600+GT
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,10
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST500DM005/*HD502HJ 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 44,10
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00
Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 67,80
Scheda di Rete Wireless D-Link DWA-131 802.11n 300Mbit USB € 14,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 36,50
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk € 37,50 * ho messo un lettore bd...il masterizzatore a meno di esigenze specifiche ormai è un'oggetto piuttosto "antico"
475,10 €
carlottoIIx6
04-07-2013, 00:30
Se non ti convince AMD visto che hai alzato il budget potresti valutare anche questa configurazione. Non c'è una scheda grafica perchè è integrata.
E' l'hd 4600. E' piuttosto basica ma va a spanne il doppio di quella che avevi prima con cui facevi tutto a tuo dire.
Puoi sempre prendere una scheda video più adatta in seguito se usi molto solid works ( quadro o firegl).
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=Intel+HD+4600&id=2451
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=GeForce+8600+GT
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,10
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST500DM005/*HD502HJ 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 44,10
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00
Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 67,80
Scheda di Rete Wireless D-Link DWA-131 802.11n 300Mbit USB € 14,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 36,50
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk € 37,50 * ho messo un lettore bd...il masterizzatore a meno di esigenze specifiche ormai è un'oggetto piuttosto "antico"
475,10 €
190 euro? :D con il 8350 a 160 euro.....
Se non ti convince AMD visto che hai alzato il budget potresti valutare anche questa configurazione. Non c'è una scheda grafica perchè è integrata.
E' l'hd 4600. E' piuttosto basica ma va a spanne il doppio di quella che avevi prima con cui facevi tutto a tuo dire.
Puoi sempre prendere una scheda video più adatta in seguito se usi molto solid works ( quadro o firegl).
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=Intel+HD+4600&id=2451
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=GeForce+8600+GT
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,10
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST500DM005/*HD502HJ 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 44,10
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00
Scheda Madre AsRock B85M Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 67,80
Scheda di Rete Wireless D-Link DWA-131 802.11n 300Mbit USB € 14,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 36,50
Lettore Interno Blu-ray Liteon iHOS104 SATA2 Nero bulk € 37,50 * ho messo un lettore bd...il masterizzatore a meno di esigenze specifiche ormai è un'oggetto piuttosto "antico"
475,10 €
non ho capito mi spieghi sta cosa del masterizzatore antico?
azi_muth
04-07-2013, 02:23
non ho capito mi spieghi sta cosa del masterizzatore antico?
Il dvd è un formato che ha più di 20 anni...quando i dischi rigidi contenevano pochi giga e costavano molto, non esistevano chiavette usb a basso costo e di grande capienza e le reti andavano al massimo a 100 mbit.
Ormai esistono alternative più pratiche ed economiche a portata di mano. Anche quando è legale masterizzare un film o un cd ha poco senso ormai. E' meglio scaricarlo su disco o su nas.
crazy1_it
04-07-2013, 10:44
Sarà anche antico ma a mè serve... se no come faccio a portare la musica in auto???? Nn ho un auto con la presa usb... quindi mi serve per forza, e cmq al max il lettore blu ray è collegato alla tv, quindi preferisco un masterizzatore dvd ad uno bluray, che sinceramente non ho mai avuto il bisogno di averlo...
Tornando a noi... ringraziando tutti questa dovrebbe essere la configurazione definitiva, in parte:
*Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
*Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato + USB Nero
*Case: da definire... non certo un top di gamma dai 30 ai 40 euro max
*Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm
*Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
*Masterizzatore: da definire... penso cmq un pioneer masterizzatore dvd
*RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
*CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed
*Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
*VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6570 LP DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI
*Scheda di Rete Wireless D-Link DWA-131 802.11n 300Mbit USB
Circa 480 euro
Aspettando il rimborso dell'assicurazione....
Ironheart99
04-07-2013, 11:38
Ok, come case puoi guardare l'enermax ostrog, si trova sui 45€, ha una presa frontale usb 3.0 che potresti sfruttare e ha anche l'adattatore per gli ssd incluso.
crazy1_it
04-07-2013, 18:39
Avevo visto anche il COOLER MASTER K280 a 37 euro... bello anche esteticamente...
oppure MS TECH CA 0210 a 31 euro
oppure ENERMAX STARAY a 37 euro
azi_muth
04-07-2013, 19:06
Perchè non prendi memorie da 1600mhz? Costano solo qualche euro in più e sono lo standard attuale...
zagor977
04-07-2013, 19:44
Perchè non prendi memorie da 1600mhz? Costano solo qualche euro in più e sono lo standard attuale...
quoto, con soli 2 euro in più si trovano le kingston 1600 cas9
zagor977
04-07-2013, 19:45
Avevo visto anche il COOLER MASTER K280 a 37 euro... bello anche esteticamente...
oppure MS TECH CA 0210 a 31 euro
oppure ENERMAX STARAY a 37 euro
tra i tre l'unico da evitare è l'ms tech, per un discorso qualitativo
gli altri due sono buoni, a tua scelta.
crazy1_it
04-07-2013, 19:57
Il xké è semplice, per le memorie... Nn lo sapevo :-)
Tra i 3 il K280 è il mio preferito... Cmq mi sa che qualche euro lo tolgo dal masterizzatore... Prendendone uno DVD punto e basta, così con 30 euro invece che 60 me la cavo.
quoto, con soli 2 euro in più si trovano le kingston 1600 cas9
Red o Blue???
crazy1_it
25-07-2013, 10:46
Ciao a tutti... sono in attesa del rimborso assicurativo e poi provvederò all'acquisto del pc...
Ho dovuto fare ad oggi alcune variazioni in quanto alcuni componenti, dove voglio acquistare il pc, sono terminati:
M/B Asrock 970 Extreme 3 2.0 o Gigabyte GA-970A-DS3, stesso prezzo
RAM kingston Hyper X 1600 KHX1600C9D3X2K2
Alimentatore XFX 550W
Vi chiedo ancora una cortesia, so che la scheda video che ho scelto Ati HD6570 non è un portento :) ma conviene prenderla con ventola o con raffreddamento passivo?
Grazie.
DarthFeder
25-07-2013, 10:59
Ciao a tutti... sono in attesa del rimborso assicurativo e poi provvederò all'acquisto del pc...
Ho dovuto fare ad oggi alcune variazioni in quanto alcuni componenti, dove voglio acquistare il pc, sono terminati:
M/B Asrock 970 Extreme 3 2.0 o Gigabyte GA-970A-DS3, stesso prezzo
RAM kingston Hyper X 1600 KHX1600C9D3X2K2
Alimentatore XFX 550W
Vi chiedo ancora una cortesia, so che la scheda video che ho scelto Ati HD6570 non è un portento :) ma conviene prenderla con ventola o con raffreddamento passivo?
Grazie.
Io ora ho una Asrock 970 Extreme 4 e mi sto trovando bene, penso che la Extreme 3 2.0 sia altrettanto valida.
Secondo me la 6570 puoi prenderla passiva, se non hai intenzione di provare a giocare a grandi cose e se non costa sensibilmente più della versione con ventola
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
crazy1_it
25-07-2013, 11:08
Io ora ho una Asrock 970 Extreme 4 e mi sto trovando bene, penso che la Extreme 3 2.0 sia altrettanto valida.
Secondo me la 6570 puoi prenderla passiva, se non hai intenzione di provare a giocare a grandi cose e se non costa sensibilmente più della versione con ventola
Sui prezzi della scheda video balla 1 euro quindi nn è il prezzo è proprio x la funzionalità... come dicevo io uso pc per far tutt'altro che giocare...
DarthFeder
25-07-2013, 12:49
Se non ti interessa la scheda video vai col la passiva. A patto di avere un case ben areato ci guadagni in rumorosità ;) forse perdi qualcosa in potenza della scheda, mi viene da pensare che per fare schede passive abbassino clock e voltaggi della GPU...sarebbe interessante verificare.
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
crazy1_it
25-07-2013, 13:32
Il case avra 3 ventole con pwm da 120mm, una frontale, una sul retro e una sul top superiore... nella parete sono presenti due posizioni x altre ventole da 120 ma non avrei intenzione d metterle.
DarthFeder
25-07-2013, 13:41
Potresti mettere una delle tre ventole in immissione sulla paratia laterale anziché sul top. In questo modo contribuiresti a raffreddare la vga passiva con dell'aria fresca presa da fuori.
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
crazy1_it
25-07-2013, 13:56
Anche... in poche parole il foro sul top farebbe da "camino" anche senza l'aspirazione della ventola...
DarthFeder
25-07-2013, 14:03
Anche... in poche parole il foro sul top farebbe da "camino" anche senza l'aspirazione della ventola...
Esatto. Ricordo che quando avevo ancora il Freezer 30 montato "ruotato di 90º" a causa del case strettino e della forma a cuneo del dissipatore la ventola sul top non mi stava e l'ho montata in immissione sulla paratia. Appoggiando la mano sul top del case si sentiva distintamente l'aria spinta fuori dal Freezer 30, quindi penso che la ventola sul top in espulsione non sia fondamentale...nel tuo caso, visto che le vga passive scaldano parecchio, ti sarebbe più utile una ventola laterale che la rinfreschi pescando aria fresca dall'esterno
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
crazy1_it
25-07-2013, 14:37
nel vecchio pc avevo gia una scheda video passiva, la parte superiore del case era chiusa e scaldava parecchio. Avevo montato una ventola tangenziale per il calore ecco perchè avevo pensato di metterla sul top, ovviamente essendo forato questo, di problemi non dovrebbro essercene.
DarthFeder
25-07-2013, 14:46
nel vecchio pc avevo gia una scheda video passiva, la parte superiore del case era chiusa e scaldava parecchio. Avevo montato una ventola tangenziale per il calore ecco perchè avevo pensato di metterla sul top, ovviamente essendo forato questo, di problemi non dovrebbro essercene.
I fori fanno da sfogo naturale, e la ventola in espulsione posteriore comunque aiuta a smaltire
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
crazy1_it
29-09-2013, 09:59
Rispolvero questa discussione... come avrete notato nn ho ancora acquistato nulla :D
Ultimo preventivo che mi hanno fatto vicino a casa, che nn mi sembra male è questo:
Case: Cooler Master K280 USB 3.0
Alimentatore: Cooler Master G500 500W
Scheda Madre: Asrock 970 Pro3 R2.0
Processore: Amd FX6300
Ram: Patriot 8 GB 1600 Mhz
Hard disk: Seagate 1 TB Sata3
Scheda Video: Ati HD6670 2 GB DDR3
Masterizzatore: Dvd LG GH24NS95
Ventola: 120 mm Pwm Cooler Master R4-BMBS-20PK-R0
Card reader iTek multiformato
Pendrive Wireless TPLink 300 Mbps
Totale Pc € 550,00 iva inclusa
In un centro commerciale di una nota catena, ho visto anche un offerta:
Asus Pc Desktop M11
Processore: AMD quad core a8 5500
Scheda video: AMD RAdeon Hd 7550 + 7660 dual graphics 2Gb
Ram: 8Gb
Hard disk: 1Tb
Wi Fi integrato
Monitor: 21 pollici incluso
Totale 599 euro + un buono (io vado a far la spesa li e lo utilizzerei) di150 euro, per un totale di 450 euro
Che dite?
DarthFeder
29-09-2013, 14:19
La prima configurazione non è male, se non per la scheda video vecchissima.
La seconda configurazione a 599 ha un prezzo esagerato
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
crazy1_it
29-09-2013, 15:08
Cosa metteresti come scheda video... un rapporto qualità/prezzo acce4ttabile ovviamente... non posso sforare di molto dal prezzo riportato sul preventivo. Potrei, visto i prezzi, andare al max su una 7750 o su una nvidia 640.
crazy1_it
17-10-2013, 11:30
Ciao a tutti,
Per esigenze di lavoro il progetto pc fisso potrebbe essere sostituito da notebook. Sempre x lo stesso utilizzo ho in ballottaggio 2 macchine:
Hp 17 e001 sl 599 euro
Samsung np350e7c s03 549
Cosa consigliate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.