MrZighi
29-06-2013, 09:09
Ciao a tutti,
dopo 7 anni dall'acquisto del mio primo e attuale PC portatile, un Acer con la prima generazione di Centrino da 15,4" uscito con Windows XP e attualmente ancora funzionante ( ma ovviamente lo uso ormai solo per pilotare dispositivi elettronici da me autocostruiti per via della presenza delle buone vecchie porte seriali e parallele ) ho deciso che e' arrivato il momento di affiancare all' iMac che uso con ultrasoddisfazione da due anni un notebook piu' "attuale" :-)
Vi dico subito a cosa mi servira' principalmente:
1) Ultimo anno di universita' in Ing. Informatica e quindi fondamentalmente "Matlab", qualche esercitazione di "Labview", e qualcosa di sviluppo in Java!
2) Utilizo a livello didattico personale di Xcode per sviluppo in Objective-C
3) ALtro ed eventuale a seconda di dove andro' a fare la tesi sperimentale a gennaio 2014
Vi dico subito a cosa non mi servira' principalmente:
1) No editing multimediale, ne' di Foto, tantomeno filmati o editing musicale ( per quello userei l'Imac )
Insomma non ho grossisime pretese computazionali ( tanto quanto devi lanciare una simulazione coi programmi adatti puoi avere anche una workstation ma il tempo di attesa e' sempre relativo :-) ne' tantomeno bisogno di tanto spazio per la "memoria di massa" che mi servirebbe solo ed esclusivamente per l'installazione dei programmi da far girare sul notebook, dato che per i "file" dati dispongo di NAS e non dovendo lavorare inmultimediale in ogni caso i file di lavoro non avrebbero mai dimensioni eccessive!
Detto questo, sarei interessato all'acquisto del nuovo Air 13"
Vi dico subito perche' scarto le altre soluzioni:
1) Il vecchio Macbook Pro 13" ( no retina ) nell'ottica di upgradarlo con 8 ( o anche 12 ) GB di RAM e con un buon SSD da 128 diventa poco competitivo dal punto di vista del prezzo; per non parlare del fatto che anche non dovendoci fare applicazioni multimediali 1280*1024 di risoluzione ormai sono davvero pochi anche per gestire piu' finestre
2) Il Macbook Pro retina da 13" ( oltre a costare davvero tanto ) non credo sia adatto alle mie esigenze sopra espresse ( certo e' computazionalmente prestante a livello di CPU e mi potrebbe fare comodo in applicazioni di modellazione matematica ) ed inoltre lo ritengo mal progettato ( almeno questa prima serie per via della gestione di tanto di risoluzione affidata ad una banale sezione grafica Intel HD4000)
Tornando all'air da 13" su due cose mi sento piuttosto deciso:
1)l'SSD da 128 mi puo' tranquillamente bastare ( mi serve solo per installare i programmi )
2) Asssolutamente deve avere 8GB di RAM
Ieri pero' per la prima volta mi e' venuto il dubbio se sia piu' o meno conveniente spender quei 150€ in piu' per il processore i7 piuttosto che l'i5 di base!
Con lo sconto education dell'apple Store andrei a spendere 1.297€ contro 1.155€ e da qualche benchmark mi pare di aver capito che un po' tutta la macchina ne trae benefici in vari ambiti non influenza troppo le ottime performance di durata della batteria tipiche di questo prodotto.
Certo 1.300€ per un portatile sono tanti ( ed inizialmente non volevo spendere tanto ) ma ho riflettuto sul fatto che quando acquistai l'Acer 7 anni fa spesi la bellezza di 1.600€ :cool:
Quindi, considerato che non cambio e scambio portatile ogni due anni dite che la mia coscienza riuscira' a farmi dormire sonni tranquilli?
ahahahahahah ...la vostra....piu' sulla convenienza dello spendere questi 150 euro per l'i/ che per l'i5!
ALtro discorso: vorrei acquistare sullo Store Apple OnLine xche' da' disponibilita' di due tre giorni, mentre l'Apple reseller della mia citta' lo dovrebbe ordinare facendomi aspettare dai 20 ai 30 giorni!
Vorrei usufruire dello sconto Education, ma ho una situazione universitaria un po' particolare:
Da 4 anni non sono piu' iscritto all'universita' ( non ho pagato le tasse per gli ultimi 4 anni ) ma ho tuttavia una carriera universitaria "ATTIVA" e non decaduta, tante' che quest'anno e' mia intenzione fare il ricongiungimento della carriera e completare gli studi.
In queste situazione posso usufruire di questo sconto?
In fin dei conti sono universitario, solo che per 4 anni ( per vari motivi ) ho dovuto sopsendere ma non ho fatto rinuncia agli studi!
Se apple dovesse fare casini, posso fare finta che sto' regalando questo portatile an mio nipote di 8 anni facendo pero' in modo che il portattile in tutto e per tutto sia registrato amio nome?
Scusate davvero tanto per la prolissita', ma il 4 e' il mio compleanno e vorrei tanto potere avere questo bel dono da spacchettare .-)
Ciao
dopo 7 anni dall'acquisto del mio primo e attuale PC portatile, un Acer con la prima generazione di Centrino da 15,4" uscito con Windows XP e attualmente ancora funzionante ( ma ovviamente lo uso ormai solo per pilotare dispositivi elettronici da me autocostruiti per via della presenza delle buone vecchie porte seriali e parallele ) ho deciso che e' arrivato il momento di affiancare all' iMac che uso con ultrasoddisfazione da due anni un notebook piu' "attuale" :-)
Vi dico subito a cosa mi servira' principalmente:
1) Ultimo anno di universita' in Ing. Informatica e quindi fondamentalmente "Matlab", qualche esercitazione di "Labview", e qualcosa di sviluppo in Java!
2) Utilizo a livello didattico personale di Xcode per sviluppo in Objective-C
3) ALtro ed eventuale a seconda di dove andro' a fare la tesi sperimentale a gennaio 2014
Vi dico subito a cosa non mi servira' principalmente:
1) No editing multimediale, ne' di Foto, tantomeno filmati o editing musicale ( per quello userei l'Imac )
Insomma non ho grossisime pretese computazionali ( tanto quanto devi lanciare una simulazione coi programmi adatti puoi avere anche una workstation ma il tempo di attesa e' sempre relativo :-) ne' tantomeno bisogno di tanto spazio per la "memoria di massa" che mi servirebbe solo ed esclusivamente per l'installazione dei programmi da far girare sul notebook, dato che per i "file" dati dispongo di NAS e non dovendo lavorare inmultimediale in ogni caso i file di lavoro non avrebbero mai dimensioni eccessive!
Detto questo, sarei interessato all'acquisto del nuovo Air 13"
Vi dico subito perche' scarto le altre soluzioni:
1) Il vecchio Macbook Pro 13" ( no retina ) nell'ottica di upgradarlo con 8 ( o anche 12 ) GB di RAM e con un buon SSD da 128 diventa poco competitivo dal punto di vista del prezzo; per non parlare del fatto che anche non dovendoci fare applicazioni multimediali 1280*1024 di risoluzione ormai sono davvero pochi anche per gestire piu' finestre
2) Il Macbook Pro retina da 13" ( oltre a costare davvero tanto ) non credo sia adatto alle mie esigenze sopra espresse ( certo e' computazionalmente prestante a livello di CPU e mi potrebbe fare comodo in applicazioni di modellazione matematica ) ed inoltre lo ritengo mal progettato ( almeno questa prima serie per via della gestione di tanto di risoluzione affidata ad una banale sezione grafica Intel HD4000)
Tornando all'air da 13" su due cose mi sento piuttosto deciso:
1)l'SSD da 128 mi puo' tranquillamente bastare ( mi serve solo per installare i programmi )
2) Asssolutamente deve avere 8GB di RAM
Ieri pero' per la prima volta mi e' venuto il dubbio se sia piu' o meno conveniente spender quei 150€ in piu' per il processore i7 piuttosto che l'i5 di base!
Con lo sconto education dell'apple Store andrei a spendere 1.297€ contro 1.155€ e da qualche benchmark mi pare di aver capito che un po' tutta la macchina ne trae benefici in vari ambiti non influenza troppo le ottime performance di durata della batteria tipiche di questo prodotto.
Certo 1.300€ per un portatile sono tanti ( ed inizialmente non volevo spendere tanto ) ma ho riflettuto sul fatto che quando acquistai l'Acer 7 anni fa spesi la bellezza di 1.600€ :cool:
Quindi, considerato che non cambio e scambio portatile ogni due anni dite che la mia coscienza riuscira' a farmi dormire sonni tranquilli?
ahahahahahah ...la vostra....piu' sulla convenienza dello spendere questi 150 euro per l'i/ che per l'i5!
ALtro discorso: vorrei acquistare sullo Store Apple OnLine xche' da' disponibilita' di due tre giorni, mentre l'Apple reseller della mia citta' lo dovrebbe ordinare facendomi aspettare dai 20 ai 30 giorni!
Vorrei usufruire dello sconto Education, ma ho una situazione universitaria un po' particolare:
Da 4 anni non sono piu' iscritto all'universita' ( non ho pagato le tasse per gli ultimi 4 anni ) ma ho tuttavia una carriera universitaria "ATTIVA" e non decaduta, tante' che quest'anno e' mia intenzione fare il ricongiungimento della carriera e completare gli studi.
In queste situazione posso usufruire di questo sconto?
In fin dei conti sono universitario, solo che per 4 anni ( per vari motivi ) ho dovuto sopsendere ma non ho fatto rinuncia agli studi!
Se apple dovesse fare casini, posso fare finta che sto' regalando questo portatile an mio nipote di 8 anni facendo pero' in modo che il portattile in tutto e per tutto sia registrato amio nome?
Scusate davvero tanto per la prolissita', ma il 4 e' il mio compleanno e vorrei tanto potere avere questo bel dono da spacchettare .-)
Ciao