View Full Version : Proc. sui 60euro
un amico vuole farsi una mobo +procio, come budget non vorrebbe sforare i 120euro (140 proprio a spalare)
il meglio che si puo' avere per 140euro?
ha gia' 4GB ddr3 1600Mhz, la vga la comprerebbe solo a natale,
occabile volendo, uso 3-4 ore al giorno, non importano i consumi
uso vario un po' di tutto, ali e case gia' a posto
vincenzo2008
28-06-2013, 22:23
un amico vuole farsi una mobo +procio, come budget non vorrebbe sforare i 120euro (140 proprio a spalare)
il meglio che si puo' avere per 140euro?
ha gia' 4GB ddr3 1600Mhz, la vga la comprerebbe solo a natale,
occabile volendo, uso 3-4 ore al giorno, non importano i consumi
uso vario un po' di tutto, ali e case gia' a posto
AMD A8-5600K Black Edition - 3,60 GHz costa 80 euro minimo è quad core
altrimenti il 750k sui 60 euro però non ha la scheda grafica integrata , quindi la deve comprare subito
kadafimc
29-06-2013, 11:54
se compra la vga dedicata a natale cosa gli servirebbe acquistare ora procio e mobo che probabilmente gli stess componenti che andrebbe ad acquistare ora fra 45 mesi costeranno la metà?
ha gia una dedicata anche scrausa? se si per ora il 750k va benissimo,accostandolo ad una mobo asrock fm2a85x (per l'oc in caso di bisogno) e a natale gli metti unabella dedicata..
senno un fx4300+asrock 970
megthebest
29-06-2013, 15:42
CPU AMD A8 5500 83€
Mobo AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 47€
vincenzo2008
29-06-2013, 16:08
CPU AMD A8 5500 83€
Mobo AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 47€
meglio il 5600k costa uguale anzi meno ed è con il moltiplicatore sbloccato e frequenza di partenza più alta
megthebest
29-06-2013, 16:32
meglio il 5600k costa uguale anzi meno ed è con il moltiplicatore sbloccato e frequenza di partenza più alta
in effetti sta cosa del prezzo.. non la capisco..
praticamente tutti gli shop hanno il 5600K che costa meno del 5500 ... :confused: mistero....
vincenzo2008
29-06-2013, 16:34
in effetti sta cosa del prezzo.. non la capisco..
praticamente tutti gli shop hanno il 5600K che costa meno del 5500 ... :confused: mistero....
gia è strano , meglio per chi compra :D
animeserie
29-06-2013, 16:34
in effetti sta cosa del prezzo.. non la capisco..
praticamente tutti gli shop hanno il 5600K che costa meno del 5500 ... :confused: mistero....
Forse perchè il 5500 ha un TDP più basso ? :sofico:
Chissà!
Io cmq per rispondere alla domanda iniziale, con quel budget prenderei un pentium dual core.
vincenzo2008
29-06-2013, 16:35
Forse perchè il 5500 ha un TDP più basso ? :sofico:
Chissà!
Io cmq per rispondere alla domanda iniziale, con quel budget prenderei un pentium dual core.
vuoi paragonare un pentium g con un 5600k , mi deludi anime serie , allo stesso prezzo sceglieresti il pentium g ? :sofico:
poi ha detto che non gli importano i consumi visto che accende il pc solo 3 ore al giorno
vuoi paragonare un pentium g con un 5600k , mi deludi anime serie , allo stesso prezzo sceglieresti il pentium g ? :sofico:
poi ha detto che non gli importano i consumi visto che accende il pc solo 3 ore al giorno
Per un pc a basso costo il pentium G é sicuramente da prendere in considerazione, l'unica nota dolente é che se l'uso vario include anche qualche gioco il dover usare l'igp per 5/6 mesi é un grosso limite... mentre l'apu amd potrebbe anche fargli risparmiare i soldi della discreta (se nn pretende il massimo).
PS
il prezzo maggiore del 5500 é sicuramente dovuto al tdp più basso
;) CIAUZ
animeserie
29-06-2013, 19:28
vuoi paragonare un pentium g con un 5600k , mi deludi anime serie , allo stesso prezzo sceglieresti il pentium g ? :sofico:
poi ha detto che non gli importano i consumi visto che accende il pc solo 3 ore al giorno
Beh no...
il G2020 costa 50 euro, la APU 80 euro, non costano proprio uguale :D
oggi purtroppo ci si guarda a 30 euro di diff :)
diciamo che per ora giochi 0, a natale forse se ne riparlera' di giocare,
escludendo il gioco cosa consigliate?
RedPrimula
30-06-2013, 12:17
diciamo che per ora giochi 0, a natale forse se ne riparlera' di giocare,
escludendo il gioco cosa consigliate?
Visto che ha "solo" 4gb di ram sconsiglio l'apu. Ma lui i pezzi vuole prenderli nuovi? Potrebbe prendersi una buona mamma am3+ e nel frattempo un phenom 2 x4 usato. Così se vuole un giorno può pure fare un sostanzioso upgrade cambiando solo la cpu. Con una piattaforma fm2, ora, lo vedrei più limitato soprattutto in vista di kaveri che sarà su fm2+.
vincenzo2008
30-06-2013, 13:30
Visto che ha "solo" 4gb di ram sconsiglio l'apu.
e come mai lo sconsigli ? io penso k il 5600k sia la miglior soluzione , e se non deve giocare va bene anche l'integrata della cpu ( k volendo a bassa risoluzione permette anche di giocare )
@ RedPrimula
potrebbe decidere in seguito se aumentare la ram o mettere una discreta, per l'aggiornabilità é vero che fm2 sarà presto sotituito come del resto anche il 1155 intel, considerando che con un budget così basso prenderebbe in ogni caso una mobo di basso livello che limiterebbe comunque l'upgrade... potrebbe prendere una mobo am3+ N68 (37€), un sempron 190 dual core (37€) ed una 6450 (27€)... ma avrebbe prestazioni inferiori al 5600K e aggiornabilità della cpu pari a 0 con una mobo del genere (sulla quale nn monterei neppure un 4100).
;) CIAUZ
RedPrimula
30-06-2013, 14:49
e come mai lo sconsigli ? io penso k il 5600k sia la miglior soluzione , e se non deve giocare va bene anche l'integrata della cpu ( k volendo a bassa risoluzione permette anche di giocare )
@ RedPrimula
potrebbe decidere in seguito se aumentare la ram o mettere una discreta, per l'aggiornabilità é vero che fm2 sarà presto sotituito come del resto anche il 1155 intel, considerando che con un budget così basso prenderebbe in ogni caso una mobo di basso livello che limiterebbe comunque l'upgrade... potrebbe prendere una mobo am3+ N68 (37€), un sempron 190 dual core (37€) ed una 6450 (27€)... ma avrebbe prestazioni inferiori al 5600K e aggiornabilità della cpu pari a 0 con una mobo del genere (sulla quale nn monterei neppure un 4100).
;) CIAUZ
Ma è semplice il motivo per il quale gli sconsiglio una apu/athlon fm2. Ho scritto infatti che potrebbe prendere una "buona mamma am3+" (con 140€ prende tranquillamente una gigabyte o una asus di buon livello + un athlon x4 nuovo o un p2 x4 usato). E visto che qualcuno gli ha consigliato un athlon a quel punto meglio prenderlo per questo socket che per fm2 visto che se un giorno vuole potenziare il comparto cpu ha una scelta decisamente più ampia. Dai phenom agli fx.
PS: comunque non ci ha detto a che risoluzione giocherebbe né su quale fascia di scheda video punterebbe. Potremmo consigliargli meglio penso.
vincenzo2008
30-06-2013, 15:04
Ma è semplice il motivo per il quale gli sconsiglio una apu/athlon fm2. Ho scritto infatti che potrebbe prendere una "buona mamma am3+" (con 140€ prende tranquillamente una gigabyte o una asus di buon livello + un athlon x4 nuovo o un p2 x4 usato). E visto che qualcuno gli ha consigliato un athlon a quel punto meglio prenderlo per questo socket che per fm2 visto che se un giorno vuole potenziare il comparto cpu ha una scelta decisamente più ampia. Dai phenom agli fx.
PS: comunque non ci ha detto a che risoluzione giocherebbe né su quale fascia di scheda video punterebbe. Potremmo consigliargli meglio penso.
non ha la scheda video il am3 per qui poi deve spendere altri soldi per forza per la scheda video , il 5600k tutta la vità entra nel budget fra scheda madre e cpu per cui perchè non prenderlo ? :D
RedPrimula
30-06-2013, 15:18
non ha la scheda video il am3 per qui poi deve spendere altri soldi per forza per la scheda video , il 5600k tutta la vità entra nel budget fra scheda madre e cpu per cui perchè non prenderlo ? :D
Stavo girando un po' tra i vari prezzi e in effetti gli conviene una bella apu e si caccia il pensiero. Però con kaveri vicino aspetterei, ma se è urgente non gli cambierà la vita :D
Certo però che con un kaveri si potrebbe pure risparmiare del tutto una scheda video discreta... poi dipende dalle sue massime pretese e non ci ha detto quali sono.
Stavo girando un po' tra i vari prezzi e in effetti gli conviene una bella apu e si caccia il pensiero. Però con kaveri vicino aspetterei, ma se è urgente non gli cambierà la vita :D
Certo però che con un kaveri si potrebbe pure risparmiare del tutto una scheda video discreta... poi dipende dalle sue massime pretese e non ci ha detto quali sono.
Questo é il problema di sempre di chi deve farsi un pc... compro adesso o aspetto l'uscita :confused: (c'é sempre qualcosa di nuovo che deve uscire), ma poi aspetti la disponibilità, aspetti che si assestino i prezzi e magari il primo abbassamento (il nuovo ha sempre prezzi alti)... arriva natale e ancora nn ha il pc :boh:
;) CIAUZ
RedPrimula
30-06-2013, 16:21
Questo é il problema di sempre di chi deve farsi un pc... compro adesso o aspetto l'uscita :confused: (c'é sempre qualcosa di nuovo che deve uscire), ma poi aspetti la disponibilità, aspetti che si assestino i prezzi e magari il primo abbassamento (il nuovo ha sempre prezzi alti)... arriva natale e ancora nn ha il pc :boh:
;) CIAUZ
Vero, però per come la vedo tra una trinity/richland ora e un kaveri tra poco non avrei dubbi su cosa prendere. I cambiamenti non sono minimi secondo me, quindi in questo caso varrebbe davvero la pena aspettare, a meno appunto di urgenze particolari. O con am3+ o con fm2, in entrambi i casi si ritroverebbe con un socket ormai a fine ciclo. Con fm2+ invece avrebbe il futuro prossimo di amd tra le sue mani :D
I cambiamenti non sono minimi secondo me, quindi in questo caso varrebbe davvero la pena aspettare
aspettare anche 2 mesi non sarebbe un dramma
vincenzo2008
30-06-2013, 17:40
aspettare anche 2 mesi non sarebbe un dramma
ma sicuramente kaveri non costerà 60 euro secondo me :D
aspettare anche 2 mesi non sarebbe un dramma
Oltre al costo all'uscita probabilmente più alto, credo che per kaveri l'attesa sia più lunga. ma visto che si dovrebbe arrivare al periodo natalizio aggiungendo i soldi che spenderebbe per la vga potrebbe farcela.
;) CIAUZ
azi_muth
01-07-2013, 00:59
diciamo che per ora giochi 0, a natale forse se ne riparlera' di giocare,
escludendo il gioco cosa consigliate?
Ho un problema simile ma penso che andrò sul pentium ( giochi 0). In realtà se fossero uscite le fm2+ sarebbero state l'ideale...ma sono solo annunciate ed iritardi di amd del passato non mi fanno ben sperare...
in un ottica di pc low cost/ potenzialmente espandibile se serve con urgenza forse l'accoppiata G2020+b75/h77 imo non è una cattiva idea. Anche se la piattaforma 1155 è al capolinea ma per uno che parte dal livello pentium ci sono sufficienti spazi di upgrade verso cpu usate ( ma anche nuove) di buon livello con una finestra temporale di almeno 2/3 anni...mentre con un fm2 più in la dell'attuale a10-6800k non si va...
Ho un problema simile ma penso che andrò sul pentium ( giochi 0). In realtà se fossero uscite le fm2+ sarebbero state l'ideale...ma sono solo annunciate ed iritardi di amd del passato non mi fanno ben sperare...
in un ottica di pc low cost/ potenzialmente espandibile se serve con urgenza forse l'accoppiata G2020+b75/h77 imo non è una cattiva idea. Anche se la piattaforma 1155 è al capolinea ma per uno che parte dal livello pentium ci sono sufficienti spazi di upgrade verso cpu usate ( ma anche nuove) di buon livello con una finestra temporale di almeno 2/3 anni...mentre con un fm2 più in la dell'attuale a10-6800k non si va...
Se é per questo con una m5a97 evo r2 (82€) e un sempron 190 dual core (37€), quindi con una spesa iniziale molto bassa, puoi arrivare fino ad un 8350... e l'am3+ nn é ancora morto.
;) CIAUZ
azi_muth
01-07-2013, 10:18
Se é per questo con una m5a97 evo r2 (82€) e un sempron 190 dual core (37€), quindi con una spesa iniziale molto bassa, puoi arrivare fino ad un 8350... e l'am3+ nn é ancora morto.
;) CIAUZ
Vero però bisogna anche considerare che:
Non c'è la vga integrata cosa che fa salire i costi su piattaforme entry.
Il Sempron 190 non va come il Celeron g1610, ma più come l' 887, quindi pensando anche all'oggi parti con una piattaforma più lenta.
Vero però bisogna anche considerare che:
Non c'è la vga integrata cosa che fa salire i costi su piattaforme entry.
Il Sempron 190 non va come il Celeron g1610, ma più come l' 887, quindi pensando anche all'oggi parti con una piattaforma più lenta.
Fra avere un'integrata del genere e nn averla la differenza é minima (con 27€ prendi una 6450 che già gli é superiore), il sempron é overclockabile e si porta a 3,6ghz con facilità, il pc avrebbe un costo iniziale molto basso e sarebbe aggiornabile... poi certo se prendi un 3570 per un pezzo nn hai bisogno d'aggiornare, ma hai una spesa iniziale molto più alta.
PS
ci sono mobo am3+ che hanno anche il video integrato, nn é il massimo... ma ci sono
;) CIAUZ
azi_muth
07-07-2013, 02:16
Fra avere un'integrata del genere e nn averla la differenza é minima (con 27€ prendi una 6450 che già gli é superiore), il sempron é overclockabile e si porta a 3,6ghz con facilità, il pc avrebbe un costo iniziale molto basso e sarebbe aggiornabile... poi certo se prendi un 3570 per un pezzo nn hai bisogno d'aggiornare, ma hai una spesa iniziale molto più alta.
PS
ci sono mobo am3+ che hanno anche il video integrato, nn é il massimo... ma ci sono
;) CIAUZ
Veramente stiamo li tra hd6450 e intel hd
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Radeon+HD+6450&id=267
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Intel+HD+Family&id=37
Poi a questo livello il 3d conta poco e nulla... inoltre al sempron per occarlo devi prendere un dissipatore (25/30 euro)... ma a quel punto converrebbe salire al livello X3-450 e lasciarlo stock
Ricapitolando:
Sempron 190 34euro + Scheda madre am3 dignitosa ( per occare senza bruciare qualcosa) 66 euro + dissipatore 31 euro + scheda grafica 27 euro +ram 2x2gb 1600mhz 37euro = 195 euro...
G2020 55 euro + Scheda madre b75 asrock 54 euro + ram 2x2gb 1600mhz 37euro= 146 euro...
Veramente stiamo li tra hd6450 e intel hd
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Radeon+HD+6450&id=267
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Intel+HD+Family&id=37
Poi a questo livello il 3d conta poco e nulla... inoltre al sempron per occarlo devi prendere un dissipatore (25/30 euro)... ma a quel punto converrebbe salire al livello X3-450 e lasciarlo stock
Ricapitolando:
Sempron 190 34euro + Scheda madre am3 dignitosa ( per occare senza bruciare qualcosa) 66 euro + dissipatore 31 euro + scheda grafica 27 euro +ram 2x2gb 1600mhz 37euro = 195 euro...
G2020 55 euro + Scheda madre b75 asrock 54 euro + ram 2x2gb 1600mhz 37euro= 146 euro...
Nn sono un "manico" e nn voglio mettermi più in alto di quello che sono, ma un minimo d'esperienza d'oc l'ho anche io ti assicuro che un sempron l'overclocchi anche con una mobo da 35€ e guadagni diverse centinaia di mhz anche con il dissi stock senza avere problemi di temp.
La 6450 nn é certo una vga da giocatori, ma faccio giudicare a te se é alla pari con l'igp dell'intel:
http://img12.imageshack.us/img12/8338/nacy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/nacy.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;)
azi_muth
07-07-2013, 11:57
Nn sono un "manico" e nn voglio mettermi più in alto di quello che sono, ma un minimo d'esperienza d'oc l'ho anche io ti assicuro che un sempron l'overclocchi anche con una mobo da 35€ e guadagni diverse centinaia di mhz anche con il dissi stock senza avere problemi di temp.
Ok ma riguardo al rumore? Il mio X3-455 sotto sforzo fa rumore anche a stock...figuriamoci un sempron tirato senza dissipatore decente...
Inoltre le schede madri da 35 euro offrono veramente poco se l'ottica è di un minimo di upgrade non basta una scheda basata su Nforce che ha ormai più di 6 anni senza neanche una porta sata 3 o usb 3.
Ma tu un fx 6350 lo metteresti su una N68C-GS FX ?
La 6450 nn é certo una vga da giocatori, ma faccio giudicare a te se é alla pari con l'igp dell'intel:
E' pari nell'uso a cui vengono destinati questi pc entry (office, browsing, posta, youtube filmini hd quando capitano...) e non è il gioco. Inoltre con la differenza tra i due sistemi (50 euro) ti prendi una 6670 /gt 630.
Ok ma riguardo al rumore? Il mio X3-455 sotto sforzo fa rumore anche a stock...figuriamoci un sempron tirato senza dissipatore decente...
Inoltre le schede madri da 35 euro offrono veramente poco se l'ottica è di un minimo di upgrade non basta una scheda basata su Nforce che ha ormai più di 6 anni senza neanche una porta sata 3 o usb 3.
Ma tu un fx 6350 lo metteresti su una N68C-GS FX ?
Assolutamente no e lo dico anche nel thread degli FX:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39694110&postcount=19803
ma perchè te monteresti un 3570 o un 3770 su una b75? che fra le altre cose mi sembra significhi oc 0 :confused:
mobo economiche e upgrade sostanziosi nn é un binomio che funziona... ne su amd ne su intel, però a 35€ trovi anche mobo con chipset amd (760G) che sono più che sufficenti ad occare la cpu amd menzionata.
Il sempron consuma e scalda meno del 445... però é vero che i dissi stock amd nn sono il massimo e nn sono silenziosi, ma per un sempron 190 un alpine dell'artic (che costa meno di 10€) é più che sufficente anche in oc.
E' pari nell'uso a cui vengono destinati questi pc entry (office, browsing, posta, youtube filmini hd quando capitano...) e non è il gioco. Inoltre con la differenza tra i due sistemi (50 euro) ti prendi una 6670 /gt 630.
1) differenza di che? se spendi per una discreta su intel e prendi la mobo da 35€ per amd chi favorisce la differenza di costo?
2) inutile menare il can per l'aia, l'integrata intel é scarsa... per qualunque uso.
;)
azi_muth
07-07-2013, 14:01
Assolutamente no e lo dico anche nel thread degli FX:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39694110&postcount=19803
ma perchè te monteresti un 3570 o un 3770 su una b75? che fra le altre cose mi sembra significhi oc 0 :confused:
mobo economiche e upgrade sostanziosi nn é un binomio che funziona... ne su amd ne su intel, però a 35€ trovi anche mobo con chipset amd (760G) che sono più che sufficenti ad occare la cpu amd menzionata.
Il sempron consuma e scalda meno del 445... però é vero che i dissi stock amd nn sono il massimo e nn sono silenziosi, ma per un sempron 190 un alpine dell'artic (che costa meno di 10€) é più che sufficente anche in oc.
1) differenza di che? se spendi per una discreta su intel e prendi la mobo da 35€ per amd chi favorisce la differenza di costo?
2) inutile menare il can per l'aia, l'integrata intel é scarsa... per qualunque uso.
;)
L'overclock per intel appartiene soprattutto alle cpu più costose ma in un'ottica più budget e meno da smanettone con i5 in versione non k non vedo perchè no. La b75 ha una porta sata giusta, giusta per un ssd. Con 10 euro in più ( 65 euro) prendi un h77...
La storia delle intel scarse per qualsiasi uso non è vera... per un uso che non prevede il gioco non è peggore di una hd4250 inclusa nei vecchi chipset 880g che però sono obsoleti.
Inoltre permette di affrontare una fase di "passaggio" senza acquistare nulla che poi rimane sul groppone...
L'overclock per intel appartiene soprattutto alle cpu più costose ma in un'ottica più budget e meno da smanettone con i5 in versione non k non vedo perchè no. La b75 ha una porta sata giusta, giusta per un ssd. Con 10 euro in più ( 65 euro) prendi un h77...
La storia delle intel scarse per qualsiasi uso non è vera... per un uso che non prevede il gioco non è peggore di una hd4250 inclusa nei vecchi chipset 880g che però sono obsoleti.
Inoltre permette di affrontare una fase di "passaggio" senza acquistare nulla che poi rimane sul groppone...
Ma come... per il sempron éra essenziale spendere 66€ per una mobo che peermettesse oc (opinione tua) e adesso va bene tenere un i5 a default :confused:
direi... 2 metri e 2 misure :cool:
cmq écco un'altra mobo da 35€:
http://it.msi.com/product/mb/760GM-P23--FX-.html#/?div=Basic
che permette upgrade (supporta anche FX8320), ha video integrato (nn un granchè, ma probabilmente nn inferiore all'igp del pentium G che fatica molto anche con i video full HD), ha 6 porte sata II (anche con un ssd la perdita di prestazioni fra sataIII e sataII é molto bassa)... chissà se fa anche il caffé :asd:
PS
chiunque adesso si faccia un pc economico (con pentium G o sempron che sia) e gli é sufficente, nn ha bisogno di un i5 o FX fra 6 mesi e se ne ha bisogno fra 2 anni, la risposta mi sembra ovvia... cambia tutto comunque, perchè ci saranno sistemi che consumano meno e vanno di più, nessuno vuole spendere per aggiornare un pc vecchio con pezzi vecchi (al massimo gli vanno bene se sono gratis)
;)
azi_muth
07-07-2013, 16:49
Ma come... per il sempron éra essenziale spendere 66€ per una mobo che peermettesse oc (opinione tua) e adesso va bene tenere un i5 a default :confused:
direi... 2 metri e 2 misure :cool:
cmq écco un'altra mobo da 35€:
http://it.msi.com/product/mb/760GM-P23--FX-.html#/?div=Basic
che permette upgrade (supporta anche FX8320), ha video integrato (nn un granchè, ma probabilmente nn inferiore all'igp del pentium G che fatica molto anche con i video full HD), ha 6 porte sata II (anche con un ssd la perdita di prestazioni fra sataIII e sataII é molto bassa)... chissà se fa anche il caffé :asd:
L'overclock è un discorso che hai introdotto tu perchè il 190 a stock non sta dietro ai celeron. Tra l'altro è un'argomento da tenere in cosiderazione per sfruttare meglio gli fx e per tenere dietro l'IPC di intel.
Molte schede madri entry level come quella che mi segnali hanno un limite di tpd a 95w dopo friggono e comunque non sono un granchè per essere usate in oc. Non è un granchè partire da una scheda madre di questo tipo se poi si vuole salire a cpu più potenti. Va considerata comunque una scheda in grado di non friggere...
Specialmente le MSI di fascia bassa hanno avuto un cattivo ranking alcune persino a stock tanto da imporre il limite a 95w in un secondo tempo.v Quindi non è possibile mettere gli fx 8350 nè tanto meno fare overclock su cpu da 95w.
http://www.overclock.net/a/database-of-motherboard-vrm-failure-incidents
Tale limitazione non esiste su intel su un b75 ci puoi mettere tranquillamente fino ad un i7 visto che solo alcuni modelli è permesso l'oc.
La storia delle hd fatichino con i video hd è storia vecchia. C'è gente che con le 847 con le hd1000 ci fanno htpc senza vga discreta a basso consumo http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=143433 e le nuove riproducono perfettamente i 24fps...http://www.anandtech.com/show/7007/intels-haswell-an-htpc-perspective/4
PS
chiunque adesso si faccia un pc economico (con pentium G o sempron che sia) e gli é sufficente, nn ha bisogno di un i5 o FX fra 6 mesi...
E' questionabile, nel senso che che esigenze sono diverse o possono cambiare.
O semplicemente ci possono essere persone che comprano quando hanno i soldi disponibili o quando trovano usati a buon prezzo ma nel frattempo si accontentano.
L'idea qui è di fornire una piattaforma più aggiornabile possibile partendo da un budget più basso possibile.
Se non devi far upgrade la piattaforma a basso budget migliore è basata sulle APU e attualmente direi l' A8-5600k. Peccato che debbano cambiare socket.
L'overclock è un discorso che hai introdotto tu perchè il 190 a stock non sta dietro ai celeron. Tra l'altro è un'argomento da tenere in cosiderazione per sfruttare meglio gli fx e per tenere dietro l'IPC di intel.
Molte schede madri entry level come quella che mi segnali hanno un limite di tpd a 95w dopo friggono e comunque non sono un granchè per essere usate in oc. Non è un granchè partire da una scheda madre di questo tipo se poi si vuole salire a cpu più potenti. Va considerata comunque una scheda in grado di non friggere...
Specialmente le MSI di fascia bassa hanno avuto un cattivo ranking alcune persino a stock tanto da imporre il limite a 95w in un secondo tempo.v Quindi non è possibile mettere gli fx 8350 nè tanto meno fare overclock su cpu da 95w.
http://www.overclock.net/a/database-of-motherboard-vrm-failure-incidents
Tale limitazione non esiste su intel su un b75 ci puoi mettere tranquillamente fino ad un i7 visto che solo alcuni modelli è permesso l'oc.
La storia delle hd fatichino con i video hd è storia vecchia. C'è gente che con le 847 con le hd1000 ci fanno htpc senza vga discreta a basso consumo http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=143433 e le nuove riproducono perfettamente i 24fps...http://www.anandtech.com/show/7007/intels-haswell-an-htpc-perspective/4
Saranno migliorate, ma che i video full HD andavano a scatti nn l'ho inventato io... c'érano tanto di video in rete.
Se nn ti piacciono le msi:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-78lmt-s2prev_40/
http://www.asrock.com/mb/AMD/960GM-GS3%20FX/index.us.asp?cat=Specifications
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=576#dl
per asus il costo sale a ben... 40€
http://www.asus.com/Motherboards/M5A78LM_LX3/#overview
Il sempron 190 ha un tdp di 45w e nn é vero che con mobo limitate a 95w nn puoi overclockare le cpu con questo tdp, questa é una mobo di bassissimo livello con tdp massimo di 95w:
http://img203.imageshack.us/img203/7248/hnht.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/hnht.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se vuoi ti ci monto il 720 lo porto a X4 e l'overclocko :asd:
e poi scusa sulle mobo con limite a 125w e cpu con questo tdp dovrebbe essere uguale... va bene che quelle di fascia alta hanno tutte il limite a 140w, ma dovresti sapere che con amd l'oc é permesso sempre (anche se con mobo entry level nn fai certo WR).
;)
Piripikkio
09-07-2013, 11:27
Ciao
Sicuramente piattaforma Am3+ (possibilità di upgrade futuri per la cpu). Potrebbe acquistare un Phenom 2 x4 965 BE usato e la mainboard nuova con chipset Amd 970.
Non so se gli conviene fm2 se poi compra una vga dedicata, avrebbe speso inutilmente soldi che non recupererebbe da un eventuale vendita di una vga di fascia bassa da abbinare per i primi tempi, oppure da tenere di ricambio.
Saluti.
azi_muth
16-07-2013, 13:20
Saranno migliorate, ma che i video full HD andavano a scatti nn l'ho inventato io... c'érano tanto di video in rete.
Era un problema legato al software ed in particolare al player interno di xmbc con il dvxa attivato. Si risolve facilmente disabilitando il dvxa ( la cpu regge egregiamente) oppure usando un player esterno.
Riguardo alle msi non ho alcuna antipatia, sono tra le mie preferite sotto intel perchè consumano poco. Ma quelle di fascia bassa per am3+ hanno avuto più problemi di altri specie in overclock perchè sono progettate con fasi senza dissipatori ed un po' al risparmio. Andranno bene in stock ma in overclock non le userei e non le userei neanche per processori fx a stock
Riguardo al discorso sempron...direi che è un'architettura obsoleta per un entry level: non ha vga integrata, bisogna overcloccarlo per dargli un minimo di performance aumentando i consumi elettrici e quindi il calore, devi comprare un dissi custom se non vuoi un tornado.
Poi una cosa che trova assurda sono le schede madri am3+ entry level possibile che ancora stiamo con chipset vecchi di 2 generazioni, con alimentazioni che difficilmente possono soddisfare le esigenze di processori fx persino quasi a stock? IMO una svecchiata andava data, almeno sata 3, usb3 ed un'intergata dignitosa potevano pure inserirla...capisco che debbano puntare sulle apu ma così sono poco competitivi sulla fascia ultrabassa am3+.
La cosa migliore sarebbe ritornare ad avere un solo socket fm2+ per tutti i processori...
Era un problema legato al software ed in particolare al player interno di xmbc con il dvxa attivato. Si risolve facilmente disabilitando il dvxa ( la cpu regge egregiamente) oppure usando un player esterno.
Riguardo alle msi non ho alcuna antipatia, sono tra le mie preferite sotto intel perchè consumano poco. Ma quelle di fascia bassa per am3+ hanno avuto più problemi di altri specie in overclock perchè sono progettate con fasi senza dissipatori ed un po' al risparmio. Andranno bene in stock ma in overclock non le userei e non le userei neanche per processori fx a stock
Riguardo al discorso sempron...direi che è un'architettura obsoleta per un entry level: non ha vga integrata, bisogna overcloccarlo per dargli un minimo di performance aumentando i consumi elettrici e quindi il calore, devi comprare un dissi custom se non vuoi un tornado.
Poi una cosa che trova assurda sono le schede madri am3+ entry level possibile che ancora stiamo con chipset vecchi di 2 generazioni, con alimentazioni che difficilmente possono soddisfare le esigenze di processori fx persino quasi a stock? IMO una svecchiata andava data, almeno sata 3, usb3 ed un'intergata dignitosa potevano pure inserirla...capisco che debbano puntare sulle apu ma così sono poco competitivi sulla fascia ultrabassa am3+.
La cosa migliore sarebbe ritornare ad avere un solo socket fm2+ per tutti i processori...
Sulla causa prendo per buono quello che dici, nn essendo interessato... nn ho approfondito
sulle msi devo darti ragione, ho preso una gd65 credendola buona... e in oc vale 0
e sulle mobo am3+ di fascia bassa (ma includerei pure quella media) anche, ce ne sono di totalmente inadeguate agli FX come reparto d'alimentazione e spesso anche con pessimi bios
come avevo già detto, ti do ragione anche sulle prestazioni del sempron e sull'aggiornabilità con mobo molto economiche:
@ RedPrimula
potrebbe decidere in seguito se aumentare la ram o mettere una discreta, per l'aggiornabilità é vero che fm2 sarà presto sotituito come del resto anche il 1155 intel, considerando che con un budget così basso prenderebbe in ogni caso una mobo di basso livello che limiterebbe comunque l'upgrade... potrebbe prendere una mobo am3+ N68 (37€), un sempron 190 dual core (37€) ed una 6450 (27€)... ma avrebbe prestazioni inferiori al 5600K e aggiornabilità della cpu pari a 0 con una mobo del genere (sulla quale nn monterei neppure un 4100).
;) CIAUZ
per l'aggiornabilità ha un senso se prendi una asus m5a97 evo r2 che realmente ti permette di montare fino ad un 8350... ma a chi sono sufficenti le prestazioni di un sempron adesso, difficilmente avrà bisogno di un 8350 fra 6 mesi, quindi secondo me rimane una soluzione un po' strampalata
sulle am3+ con video integrato, invece, devo darti torto... o meglio é amd a dartelo, per chi vuole il video integrato ci sono le apu... e sembrano andare anche abbastanza bene.
;)
azi_muth
17-07-2013, 00:26
quindi secondo me rimane una soluzione un po' strampalata
sulle am3+ con video integrato, invece, devo darti torto... o meglio é amd a dartelo, per chi vuole il video integrato ci sono le apu... e sembrano andare anche abbastanza bene.
;)
1) Non è vero. Mi è capitato in passato di cambiare destinazione ad un pc. Se hai un socket ed una mobo che permette scalabilità cambi cpu e basta in caso contrario cambi cpu mobo e salgono i costi.
2) Le APU sono un bel prodotto ma il socket non ha scalabilità...inoltre è il 2° socket che fanno fuori in 2 anni. Ripeto am3+ è un pezzo d'antiquariato andrebbe sostituito al più presto con un fm2+ che permetta di avere sulla fascia bassa un'integrata del cavolo...che a chi non serve la discreta comunque alza il costo complessivo dei processori di minimo 30 euro.
1) Non è vero. Mi è capitato in passato di cambiare destinazione ad un pc. Se hai un socket ed una mobo che permette scalabilità cambi cpu e basta in caso contrario cambi cpu mobo e salgono i costi.
2) Le APU sono un bel prodotto ma il socket non ha scalabilità...inoltre è il 2° socket che fanno fuori in 2 anni. Ripeto am3+ è un pezzo d'antiquariato andrebbe sostituito al più presto con un fm2+ che permetta di avere sulla fascia bassa un'integrata del cavolo...che a chi non serve la discreta comunque alza il costo complessivo dei processori di minimo 30 euro.
Nn quotare quello che ti fa comodo, o quoti tutto... o nn mi quoti affatto,
come dicevo nel rigo sopra il discorso dell'aggiornabilità é valido se prendi dalla m5a97 in su, anche se per un sempron é sprecata.... ma rimanendo sulle mobo già citate in questo thread mi dici su una N68 (per un sempron può andare bene) che cpu più potente monteresti :confused:
Credo che il sckt am3+ sarebbe da rinnovare siamo tutti +/- d'accordo, anche se per essere un pezzo d'antiquariato si difende ancora benino... ma nn mi sembra che l'integrata sia una priorità e mi pare che amd abbia detto chiaramente che per chi nn vuole montare una discreta ci sono le apu.
;)
azi_muth
17-07-2013, 18:34
Nn quotare quello che ti fa comodo, o quoti tutto... o nn mi quoti affatto,
come dicevo nel rigo sopra il discorso dell'aggiornabilità é valido se prendi dalla m5a97 in su, anche se per un sempron é sprecata.... ma rimanendo sulle mobo già citate in questo thread mi dici su una N68 (per un sempron può andare bene) che cpu più potente monteresti :confused:
Credo che il sckt am3+ sarebbe da rinnovare siamo tutti +/- d'accordo, anche se per essere un pezzo d'antiquariato si difende ancora benino... ma nn mi sembra che l'integrata sia una priorità e mi pare che amd abbia detto chiaramente che per chi nn vuole montare una discreta ci sono le apu.
;)
Quindi su piattaforma Amd la scalabilità della cpu ha senso solo con schede madri di buon livello ed il discorso vale anche a stock. Su intel lo puoi fare anche su una b75 da 50 euro...vieni solo limitato nell'overclocking ch ecomunque è un uso di nicchia e per molti può essere superfluo.
Io su N68 non ci metterei proprio nulla. E' un residuato bellico che non toccherei neache con un bastone. E' molto meglio la mia m3-n78 persino la sezione grafica è più aggiornata. Ho una alive con lo stesso chipset che uso come mulo...infatti se ci metti un sempron sopra è come acquistare un pc di 4 anni fa upgradabile solo sulla carta per questo dicevo che sulla fascia bassa intel propone piattoforme più economiche e scalabili...
L'integrata è una priorità per tutti quelli che NON giocano col pc o non prevedono di usare applicativi che usano molto il 3d. Tranne in alcuni casi in 2d qualsiasi scheda moderna va bene e non si sente la superiorità di una rispetto ad un'altra e l'aggiunta di una scheda è solo un costo in più.
Quindi su piattaforma Amd la scalabilità della cpu ha senso solo con schede madri di buon livello ed il discorso vale anche a stock. Su intel lo puoi fare anche su una b75 da 50 euro...vieni solo limitato nell'overclocking ch ecomunque è un uso di nicchia e per molti può essere superfluo.
Io su N68 non ci metterei proprio nulla. E' un residuato bellico che non toccherei neache con un bastone. E' molto meglio la mia m3-n78 persino la sezione grafica è più aggiornata. Ho una alive con lo stesso chipset che uso come mulo...infatti se ci metti un sempron sopra è come acquistare un pc di 4 anni fa upgradabile solo sulla carta per questo dicevo che sulla fascia bassa intel propone piattoforme più economiche e scalabili...
L'integrata è una priorità per tutti quelli che NON giocano col pc o non prevedono di usare applicativi che usano molto il 3d. Tranne in alcuni casi in 2d qualsiasi scheda moderna va bene e non si sente la superiorità di una rispetto ad un'altra e l'aggiunta di una scheda è solo un costo in più.
Nn ricordo se l'avevo scritto in questo thread o in un altro, ma concordo... ci sono mobo am3+ veramente scadenti e con reparto d'alimentazione inadeguato agli FX che supportano.
:asd: ma la tua nn supporta gli FX la N68 si... almeno sulla carta
l'uniche piattaforme più economiche d'intel sono i celeron/pentium perchè già un i3 costa come un 6300 e in questo caso mi sembra scontato che convenga spendere 25€ per una vga di fascia bassa.
Per la fascia bassa ci sono le apu e per quanto riguarda amd secondo me nn ha senso nemmeno l'fx4300... o vai almeno di fx6300 o prendi un 6600K e hai un'ottima igp.
;)
AMD A8-5600K Black Edition - 3,60 GHz costa 80 euro minimo è quad core
altrimenti il 750k sui 60 euro però non ha la scheda grafica integrata , quindi la deve comprare subito
quoto, con l'a8 ti prendi un'ottima cpu, scheda madre non troppo costosa (magari una msi o un asrock) e facendo due conti con 160 euro circa riesci pure a metterci 4 gb di ram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.