PDA

View Full Version : Scelta radiatore


LordChaos
28-06-2013, 18:57
Salve a tutti..sto costruendo ik mio primo impianto a liquido...ho quasi tutto mi manca solo il radiatore...anzi ne avrei uno ma vorrei sapere se secondo voi è sufficiente. .la mia configurazione è la seguente:
Cpu amd fx 8120
Scheda video gtx 670
La pompa è una d5

Ora come radiatore ho un 240 spesso 4.5 cm per la precisione questo: aircube x2 240

Ce la fa a reggere cpu e gpu? O mi consigliate di sostituirlo con uno da 360?
Grazie mille

fax_modem_56k
28-06-2013, 20:51
Se lo hai già prendi ancora un 120 o meglio un 140 e dovresti farcela, li metti in serie e sono anche più facili da integrare, il 360 è lungo.

LordChaos
28-06-2013, 21:15
Quindi mi consigli un ottimo 140 nel senso magari uno performante bello spesso?

fax_modem_56k
28-06-2013, 23:27
Se ci sta, certo, un 140 da 55 mm di spessore in abbinamento a quello da 240 che hai già sarebbe ottimo.
Considera che tra cpu e gpu a pieno carico potresti avere anche 300 W di calore da smaltire, il solo 240 non so se ce la può fare.
Potresti anche provare prima a collegare intanto solo il 240 per fare qualche test, dipende da quanta voglia di sperimentare hai, se ce la fa risparmi un settantina di euro.

LordChaos
29-06-2013, 12:28
Grazie mille...proverò con questa soluzione...

LordChaos
07-07-2013, 08:48
Alla fine ho messo anche il 140 da 55 mm..per ora ci sto dentro...anche se secondo me si sta al limite cosi..
Ed ho per fortuna delle ventole sul 240 da 2300 giri...
Penso che in futuro lo sostituiro con un 360!

fax_modem_56k
07-07-2013, 09:20
Beh col 360 + 140 non dovresti avere problemi.
Però se hai tempo e voglia di sperimentare, potresti tentare di ottimizzare il tutto con dei convogliatori (sempre che ci sia spazio per installarli).
Non so come hai montato ora le ventole, ma se le hai messe direttamente a contatto del rad puoi avere ancora margine di miglioramento.
L'area dei rad coperta dai motori delle ventole non è proprio trascurabile, poi chiaramente dipende anche dallo spazio disponibile dove sono montati.

LordChaos
07-07-2013, 14:27
Il problema è lo spazio...sul rad da 140 potrei mettere la ventola esterna e tra il case e il rad il covogliatore...ma sul 240 n avrei proprio lo spazio...
Credo che in futuro investiro su un ottimo case come l obsidian 900d...
O comunque una categoria del genere...sarei tentato anche dal banchetto ma cosi facendo trascurerei il lato rumore...

fax_modem_56k
07-07-2013, 18:29
Il banchetto va bene per i test, non si adatta molto ad un pc da usare normalmente.
Poi dipende dai gusti e le esisgenze come sempre...
Se non hai lo spazio non vedo grandi alternative, o compri o moddi pesantemente.
Io sono al momento sulla seconda opzione, principalmente perché soldi non ce ne sono ed ho un sacco di tempo visto che sono disoccupato da tempo immemorabile.

Per ora sono arrivato a fare questo:

http://i42.tinypic.com/rsa89v.jpg

Che è un abbozzo di quello che dovrebbe essere la nuova versione del mio pc attuale.
Davanti ci va un 280 con le ventole distanziate di 30 mm in estrazione e sopra volendo ci sta un 360, anche se per il momento ci metto solo un 120.
Tanto l'hardware che ci va dentro è tutto meno che potente...diciamo che guarda al futuro il progetto...anche perché sarà un impresa ancora lunga.

Di partenza era questo (http://www.pcmod.de/img/p/chieftec_cs601_bl.jpg) ....anche se ora è difficile da riconoscere.

LordChaos
07-07-2013, 20:27
Si il banchetto è piu una cosa estetica che funzionale..
Credo che moddero anch'io allora... interessante la tua mod...che materiale hai usato? Plastica? O legno?
Io ho un fractal design xl..la prima versione..ho gia tagliato il sopra per poterci installare un rad da 360...anche se per ne ho messo una da 240 visto che l avevo...
Mi dispiace x il lavoro è un periodo del cavolo..

fax_modem_56k
07-07-2013, 21:37
Ho usato un po' di tutto quello che avevo a disposizione a costo quasi zero.

La base è il frontale vecchio da cui ho tagliato via l'interno della parte inferiore, così ho salvato i ganci originali per il fissaggio.
Non era un gran problema nemmeno metterci qualche vite al posto di quelli, ma visto che sono piuttosto robusti finché durano tanto vale usarli.

Il resto è in gran parte compensato da 5 mm incollato in varie maniere, sulla plastica con bicomponente epossidica, legno\legno ovviamente colla vinilica che fa sempre il suo dovere.
Poi ho riempito il grosso delle fughe con un sigillante verniciabile per muratura (!!) che si è dimostrato un prodotto veramente tenace anche nell'aderire alle più disparate superfici.
Poi ho rifinito con stucco vetroresina ed ora sto passando anche le imperfezioni con uno per finitura, più numerosi strati di vari colori di fondo (così consumo tutte le bombolette residuo di altri lavori..).

Il pezzo sopra che fa da convogliatore/supporto ventole invece è fatto da listelli di legno massello, poi ho fresato a 45° i bordi, ispirandomi al portaradiatori da 360 che si vede qui (http://koolance.com/image/cache/data/products/enc-360_p4-700x700.jpg) (costa un botto quello).
Non sarà uguale, ma la sua figura una volta verniciato tutto dovrebbe farla.

Il lavoro è ancora lungo però, perché voglio che il rad da 280 lavori con aria fresca, quindi separerò l'interno con un plexi subito dopo la scheda madre e prenderà aria dai fianchi (che devo ancora inziare) dove ci sarà un apertura grigliata da entrambe le parti (grande come il rad all'incirca, così sono sicuro che di circolazione non ne manca).

Infatti gli hard disk sono finiti temporaneamente collocati sopra l'alimentatore, visto che c'è uno spazio inutilizzato (almeno finché non ci metto un 360) li ho predisposti la.

Il 120 invece lavorerà con l'aria del case, ma non dovrebbe essere un problema, visto che sono liquidati mosfet, chipset, cpu e vga non è che rimane molto che scalda all'interno, in più avrà un altra griglia da entrambe le parti nella zona alta del case.

Per quello ho fatto le predisposizioni piccole per le ventole dietro e sotto, ho previsto due da 92 mm sul fondo per garantire ventilazione alle memorie della scheda video ed il sb, e quelle sul retro da 80 mm per le memorie dell'altro lato sempre della video e le ram (anche quelle avranno le loro ventoline da 60 mm dedicate su un supporto ancora in fase embrionale...

Così ho riciclato anche un po' di ventole di vecchi alimentatori di cui ne ho in quantità industriale...

Forse spendendoci su qualcosa si poteva fare di meglio, ma dopo sei anni di cassa integrazione mi sento un po' come quello di cast away che usava quello che trovava per tirare avanti sull'isola deserta.
Non posso lamentarmi però, c'è gente che sta molto peggio e di pensieri ne ha ben più gravi che realizzare un pc moddato per passare il tempo!

Ho realizzato anche tutti i waterblock riciclando altro, la vaschetta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39609914&postcount=12) e tutti i raccordi sono di quelli per aria compressa in ottone (costano un inezia rispetto a quelli "blasonati").

Come colore penso lo farò mimetico con fondo nero opaco e macchie di varie gradazioni di grigio "tipo urbano", oppure anche il classico sul verde, più che altro perché così riesco a nascondere un po' le inevitabili imperfezioni qua e la.
Se lo faccio tinta unita poi si vede tutto ed è veramente da impazzire star dietro ad ogni singolo difetto.

Ovviamente sarà finestrato, per l'illuminazione devo ancora vedere qualcosa di UV, visto che tutte le ventole di riciclo le ho smontate, verniciate blu fluo, ingrassato le bronzine e rimontate (ora girano che è una meraviglia, vedi qui) (https://www.youtube.com/watch?v=4r5tZbI1KVU).

Non può mancare nemmeno un bel rheobus realizzato analogico coi BD 437 (o forse anche pwm col mitico NE555).

Diciamo che se tutto va bene, forse per Natale ho il pc come lo voglio io, ma ormai ho imparato l'arte della pazienza.....
Avevo pensato anche di farci un project log, ma con tutte queste cose da descrivere nei dettagli è un opera titanica.

LordChaos
08-07-2013, 13:08
Magari il gioco vale la candela! Potresti pubblicarlo...ho visto progetti che son durati mesi...sarebbe carino condividerlo con tutti..

fax_modem_56k
09-07-2013, 10:33
Magari il gioco vale la candela! Potresti pubblicarlo...ho visto progetti che son durati mesi...sarebbe carino condividerlo con tutti..

Vediamo, intanto continuo a fare foto, poi ricostruire il percorso una volta finito è più semplice.