PDA

View Full Version : nuovo pc con ssd+audio asus e mb top


dinfrado
28-06-2013, 16:14
dopo anni ho deciso di rimpiazzare il mio computer o quello che ne resta.
non sono un giocatore, al massimo tomb raider, il mio uso è strettamente audio e video, unici punti fermi una scheda audio come la asus essence stx o pari valore, un ssd per il sistema operativo, masterizzatore blue ray e una scheda madre non basica ma che permetta ampliamenti futuri. il budget tra
800 e 900 euro.sono accettati anche consigli su dove farlo assemblare, spam permettendo, grazie

dinfrado
28-06-2013, 16:33
considerato che la scheda audio costa 150eu il masterizzatore blue ray 80/100 l'ssd circa 100 la scheda madre tra 120/150 resterebbero circa 400 euro per il resto della configurazione:case, ali, processore, ram e scheda video; il resto monitor, trackman, tastiera e sistema operativo li ho già.

Ironheart99
28-06-2013, 17:34
Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 58€
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 113€
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2/8GX 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-27 1.65V 58,10€
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP 144,40€

Totale 419,60€

Eccoti una mezza configurazione abbastanza bilanciata.

dinfrado
28-06-2013, 17:34
sul web ho trovato questa configurazione a 734 euro, mancherebbe la scheda audio, il masterizzatore blue ray e la scheda video è ai minimi termini.
Case: Corsair Carbide Series 300R Black - Quì

Alimentatore: CORSAIR CMPSU-600CXV2EU 600W

Scheda Madre: ASUS 1155 P8Z77-V - Quì

CPU: INTEL Core i7-3770K 3,5GHz 8MB 5.0GT/s - Quì

RAM: 8GB 1600Mhz Corsair Vengeance

Scheda video:Integrata HD4000 Intel

Hard Disk: SSD Crucial M4 128gb - Quì

Masterizzatore CD/DVD

Ironheart99
28-06-2013, 17:39
sul web ho trovato questa configurazione a 734 euro, mancherebbe la scheda audio, il masterizzatore blue ray e la scheda video è ai minimi termini.

La configurazione in sè va bene ma sei passato da 400€ a 750€... inoltre non credere di poter giocare con una integrata intel...

dinfrado
28-06-2013, 19:03
grazie, non avevo visto la tua risposta quando ho messo la configurazione che ho trovato, come premesso non gioco con il computer, ma nelle offerte non trovo qualcosa che sia completo e non sia per il gaming. la config che ho postato manca di scheda audio , blue ray e scheda video decente. potete farmi una configurazione completa con gli elementi che mi servono e bilanciata, poi però devo trovare il negozio che abbia tutti i pezzi e lo assembli. alcuni shop come p****o e e**** hanno le loro configurazioni anche convenienti ma non sempre si possono variare.

Ironheart99
28-06-2013, 19:28
Nel primo post avevi messo tomb raider come gioco, che, a meno che tu non intenda i primi per psone, hanno comunque bisogno di una vga dedicata per andare (io avevo sottointeso l'ultimo tr uscito).
Il budget alla fine è di 400€ o di 750€? Perchè capisci che c'è una gran differenza di componenti possibili tra i due.

dinfrado
28-06-2013, 20:37
il budget come scritto nel primo post è di 800/900, 400 era quello che rimaneva avendo considerato quella mb, scheda audio, ssd e blu ray.

dinfrado
29-06-2013, 01:07
per completare la configurazione che hai fatto, come la vedi questa scheda madre: Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX eu 110,90?mancherebbero solo ssd, blu ray e la scheda audio

Ironheart99
29-06-2013, 09:03
per completare la configurazione che hai fatto, come la vedi questa scheda madre: Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 990X DDR3 SATA3 USB3 ATX eu 110,90?mancherebbero solo ssd, blu ray e la scheda audio
Va bene, è anche esagerata se non vorrai spingere molto la cpu in oc.
Come ssd puoi prendere uno di questi in quest'ordine (tutti sui 90/100€):
-samsung 840
-crucial m4
-plextor m5s
-vertex 450

dinfrado
29-06-2013, 10:47
si con la scheda madre vorrei stare largo per futuri upgrade e cambiamenti, l'ssd non saprei ho avuto un ocz e adesso ho un sandisk non scelto da me ma dal negoziante, non avevano altro. potrei optare per il plextor che erano i miei masterizzatori preferiti anche se non c'è attinenza. questa è una configurazione amd puoi farne una intel?

Ironheart99
29-06-2013, 10:57
si con la scheda madre vorrei stare largo per futuri upgrade e cambiamenti, l'ssd non saprei ho avuto un ocz e adesso ho un sandisk non scelto da me ma dal negoziante, non avevano altro. potrei optare per il plextor che erano i miei masterizzatori preferiti anche se non c'è attinenza. questa è una configurazione amd puoi farne una intel?
I plextor sono buoni ssd (modello m5s) perchè monta il controller marvell della crucial che è migliore del sandforce montato in quasi tutti gli ssd in commercio.
Se vuoi te la faccio una configurazione intel sui 400€ ma ti avverto che in questa fascia di prezzo verrà meno potente dell'amd (causa prezzi più elevati delle cpu intel).

Ironheart99
29-06-2013, 11:02
Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 43,90€
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 106,50€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 60,90€
VGA MSI N660 TF 2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 TwinFrozr Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 164,90€

Totale 422€

Eccoti la configurazione intel. Devi tenere presente che con questa non potrai fare oc dato il processore bloccato, quindi potresti risparmiare qualcosa anche sulla cpu (una h77 andrebbe benissimo).
Il processore è leggeremente meno prestante del fx 6300 ma la scheda video è leggermente migliore della 7850.

dinfrado
29-06-2013, 17:49
sempre esagerando con la mb ho pensato a questa Asus P8Z77-V LE PLUS Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX eu 127,10. ho notato che come alimentatore per la config intel ne hai messo uno da 450w rispetto ai 600w dell'amd, non sono pochi per far girare tutto compresa la scheda audio asus il blu ray, l'ssd e l'hd secondario che ho già un seagate barracuda da 2 tb? come rumorosità come si comporterebbe? p.s. difficilmente lo overclocchero, ma la cpu potrei cambiarla in seguito

Ironheart99
29-06-2013, 18:23
sempre esagerando con la mb ho pensato a questa Asus P8Z77-V LE PLUS Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX eu 127,10.
Questa scelta può andare bene solo nel caso in cui in futuro tu volessi andare a prendere una cpu ivy bridge (o sandy bridge volendo) sbloccata e quindi nel nostro caso o il 3570k oppure il 2500k (restando sugli i5).
Considerando che hai escluso l'overclock, non vedo l'utilità di andare a prendere una mobo fatta per quello togliendo fondi dal budget.

ho notato che come alimentatore per la config intel ne hai messo uno da 450w rispetto ai 600w dell'amd, non sono pochi per far girare tutto compresa la scheda audio asus il blu ray, l'ssd e l'hd secondario che ho già un seagate barracuda da 2 tb?
Ti ho messo quello perchè la configurazione con l'i3 consumerebbe meno rispetto a quella con l'fx. 450w bastano e avanzano, anche in caso tu voglia poi sostituire la vga con qualcosa di più prestante (ovviamente entro un certo limite, per una titan, per esempio, bisognerebbe salire un po', comunque non più di 650w)

come rumorosità come si comporterebbe?
Dato che non hai preso in considerazione un dissipatore di marca, un po' di rumore si sentirà, soprattutto quando farà caldo e il povero dissipatore stock dovrà impegnarsi di più.
In linea di massima comunque il dissipatore stock intel è leggermente meno rumoroso di quello amd.

p.s. difficilmente lo overclocchero, ma la cpu potrei cambiarla in seguito
Note

dinfrado
29-06-2013, 21:15
tirando le somme ti chiedo una configurazione completa sia amd che intel che comprenda anche la motherboard, sui 100euro non avendo l'overclocking come priorità. un dissipatore che renda il pc silenzioso (quanto possibile) lo ssd
un case dove sia facile l'accesso per cambi eventuali, cpu, ram e scheda video,
budget 800/900. sta diventando lunga ma prima di spendere una cifra simile devo essere sicuro poi di avere quello che mi serve. p.s. come tomb raider intendevo l'ultimo non quello della ps1

Ironheart99
30-06-2013, 08:34
Ok, quindi il budget rimane a 650€ visto che devi comprendere anche la scheda audio da 150€ e il bluray da 100€.
Vediamo che si può fare.

Ironheart99
30-06-2013, 08:46
Configurazione amd
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 43,90€
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 113€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 85,60€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail 31,90€
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2/8GX 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-27 1.65V 58,10€
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 81,40€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 53,40€
VGA Asus Ati AMD Radeon HD7790-DC2OC-1GD5 Core 1075MHz Memory GDDR5 6400MHz 1GB DVI HDMI DP 114,80€

Totale 628,20€

Ironheart99
30-06-2013, 08:52
Configurazione intel
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 43,90€
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 177€
Scheda Madre AsRock Z87 Pro3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 99,30€
Dissipatori CPU Scythe Shuriken Rev.B Socket Intel Amd 30,70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 60,90€
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 81,40€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 53,40€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP 91,90€

Totale 684,60€

dinfrado
30-06-2013, 10:39
ancora grazie, il mio prossimo pc sarà ricalcato tra una di queste due config, farò solo un paio di variazioni, la prima cambiare l'ssd con questo SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail eu 89,60 se non addirittura la versione pro dello stesso eu 119,70, ormai mi hai messo in testa i plextor e per il sistema operativo voglio il meglio, inoltre rispetto alla tua configurazione posso togliere l'hd secondario avendo già a casa un seagate da 2tb nuovo e mettere gli euro risparmiati sull'ssd o altro. ali modulare?...

sentimento21
30-06-2013, 10:53
Certo è una buona idea

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ironheart99
30-06-2013, 11:01
ancora grazie, il mio prossimo pc sarà ricalcato tra una di queste due config, farò solo un paio di variazioni, la prima cambiare l'ssd con questo SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail eu 89,60 se non addirittura la versione pro dello stesso eu 119,70, ormai mi hai messo in testa i plextor e per il sistema operativo voglio il meglio
Il meglio adesso è il samsung 840 in versione pro (120€)
, inoltre rispetto alla tua configurazione posso togliere l'hd secondario avendo già a casa un seagate da 2tb nuovo e mettere gli euro risparmiati sull'ssd o altro.
Hai ragione, mi ero dimenticato che l'avevi già...
ali modulare?...
Può essere un idea però considera un costo maggiore

Note

dinfrado
30-06-2013, 16:51
sostituendo l'ali dalle tue config con un modulare quale? esempi: Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX eu57,60 oppure Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX eu74,60? e come ssd questo SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail eu115,00 o questo SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 eu119,70?

Ironheart99
30-06-2013, 19:53
sostituendo l'ali dalle tue config con un modulare quale? esempi: Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX eu57,60 oppure Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX eu74,60? e come ssd questo SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail eu115,00 o questo SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 eu119,70?
Sicuramente meglio l'enermax tra i due, per quanto riguarda l'ssd sono entrambi ottimi, io personalmente sceglierei il samsung ma anche il plextor va benissimo.

AsusRivE
30-06-2013, 20:13
Mi intrometto... come mobo e procio potresti fare come ho fatto io:

-i5 2500k 3.3 Ghz quad-core
-msi Z77A-GD65 GAMING
-ram ddr3 2133mhz corsair vengeance
-Dissipatore arctic freezer i30

Tot: 500€

Con questo spezzone di configurazione (upgrade recente, ieri), io gioco a Mw3 al max senza lag. Dato che l'ho appena testata io questa configurazione, sarà per te più che attendibile... tanto per parlare, la differenza tra 1600mhz e 2133mhz c'è!!! l'ho provata io stesso!! :)

Ironheart99
30-06-2013, 20:27
tanto per parlare, la differenza tra 1600mhz e 2133mhz c'è!!! l'ho provata io stesso!! :)
Per curiosità, in cosa vedi differenza tra delle 2100 e delle 1600?

AsusRivE
01-07-2013, 06:35
Per curiosità, in cosa vedi differenza tra delle 2100 e delle 1600?

Dato che per ora gioco con l'integrata, ho provato a mettere le ram a 1600mhz e ho notato che devo abbassare i dettagli per giocare più fluido... e la differenza c'è anche nello spostamento di file! ;)

Ironheart99
01-07-2013, 08:15
Giocando con l'integrata sì che hai differenze per via del fatto che la cpu e la gpu siano in condivisione (lo stesso discorso che si fa con la apu), ma per il resto la differenza si vede solo nei benchmark.
Dato che lui ha una dedicata è meglio che risparmi sulle ram e che metta la differenza in qualcosa di più utile per i suoi scopi.

AsusRivE
01-07-2013, 09:41
Giocando con l'integrata sì che hai differenze per via del fatto che la cpu e la gpu siano in condivisione (lo stesso discorso che si fa con la apu), ma per il resto la differenza si vede solo nei benchmark.
Dato che lui ha una dedicata è meglio che risparmi sulle ram e che metta la differenza in qualcosa di più utile per i suoi scopi.

Infatti io gliele consigliavo per il gaming con l'integrata... :) Non ci siamo capiti, ma non fa niente. Devo farti una domanda breve breve per non disturbare dinfrado... la mobo può condividere 2gb di ram allora perchè il bios me ne fa condividere solo 256Mb?? :confused:

Ironheart99
01-07-2013, 09:58
Devo farti una domanda breve breve per non disturbare dinfrado... la mobo può condividere 2gb di ram allora perchè il bios me ne fa condividere solo 256Mb?? :confused:
Se non ricordo male la condivisione della ram nelle integrate intel è dinamica, nel senso che all'occorrenza va a prendere la memoria che gli serve. Mi sembra che ci sia un software intel che ti dice quanta è la minima e la massima memoria condivisa.
In ogni caso non ti aspettare miglioramenti significativi, per quanto buone possano essee, restano sempre schede grafiche integrate.

azi_muth
01-07-2013, 10:03
unici punti fermi una scheda audio come la asus essence stx o pari valore

Praticamente un htpc allargato per qualche gioco.
vai di Stereo o di 5.1?

AsusRivE
01-07-2013, 12:09
Se non ricordo male la condivisione della ram nelle integrate intel è dinamica, nel senso che all'occorrenza va a prendere la memoria che gli serve. Mi sembra che ci sia un software intel che ti dice quanta è la minima e la massima memoria condivisa.
In ogni caso non ti aspettare miglioramenti significativi, per quanto buone possano essee, restano sempre schede grafiche integrate.

Grazie.. infatti presto prenderò una gtx 760 :cool:

Ironheart99
01-07-2013, 12:14
Grazie.. infatti presto prenderò una gtx 760 :cool:
Ottima scelta, quando si troveranno sui 200€ o anche meno sarà un'ottima alternativa da prendere in seria considerazione.

dinfrado
01-07-2013, 13:10
Praticamente un htpc allargato per qualche gioco.
vai di Stereo o di 5.1?

per il momento stereo con sintoamlificatore denon avs x2000 e una coppia di piccole klipsch di cui non ricordo il modello che facevano parte del mio vecchio stereo 2001

dinfrado
01-07-2013, 13:23
guardando le specifiche della scheda madre della configurazione amd cioè questa: Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX ho notato questo: Slot di Espansione

1 Slot PCI Express 16X,
operante a 8X

* Lo Slot PCI Express 8X condivide la banda con lo slot PCI Express 16X,
ragion per cui quando lo slot da 8X è in uso quello da 16X lavora a 8X.
1 Slot PCI Express 16X,
operante a 16X

*Per migliori Performance, se solo una Scheda Video PCI è installata,
assicurati che questi sia inserita in uno Slot PCI Express 16X.
1 x Slot PCI Express x16, funzionante a x4 (PCIEX4)
2 Slot PCI Express 1X

(Tutti gli SLOT PCI Express sono conformi allo Standard PCI Express 2.0)
2 Slot PCI
e considerato che nel primo slot ci andrebbe la scheda video e nel secondo la scheda audio asus xonar essence stx che è pci express, questo comporterebbe che la vga andrebbe a 8x invece che a 16x con un evidente peggioramento delle prestazioni, mi sbaglio? se fosse così sarei costretto a prendere una mb con 2 slot pci express che vanno a 16x, almeno 25 euro in più. non sò se ho capito bene

azi_muth
01-07-2013, 15:48
per il momento stereo con sintoamlificatore denon avs x2000 e una coppia di piccole klipsch di cui non ricordo il modello che facevano parte del mio vecchio stereo 2001

La stx è solamente stereo, cosa che la rende molto indicata in setup con ampli stereo senza dac integrato con un sinto av un po' meno...
Per avere qualche beneficio dovresti collegarla in analogico, ma non è detto che sia superiore al dac interno del denon in tuo possesso specialmente se disponi di piccoli satelliti come le rsx o le promedia...
Penso ti convenga un collegamento diretto in hdmi, senza scheda audio.

Ironheart99
01-07-2013, 16:34
e considerato che nel primo slot ci andrebbe la scheda video e nel secondo la scheda audio asus xonar essence stx che è pci express, questo comporterebbe che la vga andrebbe a 8x invece che a 16x con un evidente peggioramento delle prestazioni, mi sbaglio? se fosse così sarei costretto a prendere una mb con 2 slot pci express che vanno a 16x, almeno 25 euro in più. non sò se ho capito bene
Non ho mai avuto schede audio pci-e quindi non ti sò dire quanta perdita di prestazione possa avere funzionando a 8X invece che a 16X.

dinfrado
01-07-2013, 17:56
La stx è solamente stereo, cosa che la rende molto indicata in setup con ampli stereo senza dac integrato con un sinto av un po' meno...
Per avere qualche beneficio dovresti collegarla in analogico, ma non è detto che sia superiore al dac interno del denon in tuo possesso specialmente se disponi di piccoli satelliti come le rsx o le promedia...
Penso ti convenga un collegamento diretto in hdmi, senza scheda audio.

non ero sicuro che fosse necessaria la scheda audio visto che poi va tutto al sintoampli, ma pensavo che gli sarebbe arrivato un segnale di qualità maggiore e non ero sicuro della fedeltà dell'hdmi. a questo punto mi consigli di lasciar perdere la scheda audio e usare quella integrata nella mb? praticamente devo riconsiderare tutto

dinfrado
01-07-2013, 18:02
Non ho mai avuto schede audio pci-e quindi non ti sò dire quanta perdita di prestazione possa avere funzionando a 8X invece che a 16X.
come detto da azi-muth forse devo lasciare perdere la scheda audio perchè non avrei un miglioramento, se non ti scoccia ti chiedo 2 nuove config intel e amd con ali modulare, ssd pro con nuovo budget fino a 800 eu...

Ironheart99
01-07-2013, 19:05
Configurazione amd

Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX 74,60€
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 177€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 85,70€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail 31,90€
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 60,60€
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 119,70€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17,80€
VGA EVGA GeForce GTX 660 Superclocked Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 164,30€
TOTALE 777,70€


Configurazione intel
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX 74,60€
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 189€
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 91,80€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail 30,70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 61,30€
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 119,70€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17,80€
VGA EVGA GeForce GTX 660 Superclocked Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 164,30€

Totale 795,30€

azi_muth
01-07-2013, 19:22
non ero sicuro che fosse necessaria la scheda audio visto che poi va tutto al sintoampli, ma pensavo che gli sarebbe arrivato un segnale di qualità maggiore e non ero sicuro della fedeltà dell'hdmi. a questo punto mi consigli di lasciar perdere la scheda audio e usare quella integrata nella mb? praticamente devo riconsiderare tutto


Non hai bisogno di una scheda audio...ma solo di collegare la scheda video all'ingresso hdmi del sintoAV.
I segnali audio verrano inviati tramite hdmi in modalità bitstreaming. Funziona allo stesso modo per lettori dvd o bluray da tavolo.

http://s15.postimg.org/6il85qh1j/denon_avr_x2000_rear.jpg (http://postimg.org/image/6il85qh1j/)

Come player audio video qualche elaborazione di base e qualche gioco senza troppe pretese una configurazione basata su A8-5500/A10-5700 oppure un i3 con hd7770...
A livello di potenza per un player serve veramente poco. Il discorso ovviamente cambia se giochi molto... La differenza la potresti spendere in diffusori o in un sub di buon livello.
Per me il primo requisito per un htpc è la silenziosità...quindi più fresco è, meno girano le ventole e meglio è.

dinfrado
02-07-2013, 14:43
Non hai bisogno di una scheda audio...ma solo di collegare la scheda video all'ingresso hdmi del sintoAV.
I segnali audio verrano inviati tramite hdmi in modalità bitstreaming. Funziona allo stesso modo per lettori dvd o bluray da tavolo.

http://s15.postimg.org/6il85qh1j/denon_avr_x2000_rear.jpg (http://postimg.org/image/6il85qh1j/)

Come player audio video qualche elaborazione di base e qualche gioco senza troppe pretese una configurazione basata su A8-5500/A10-5700 oppure un i3 con hd7770...
A livello di potenza per un player serve veramente poco. Il discorso ovviamente cambia se giochi molto... La differenza la potresti spendere in diffusori o in un sub di buon livello.
Per me il primo requisito per un htpc è la silenziosità...quindi più fresco è, meno girano le ventole e meglio è.
grazie, avevo questo dubbio perchè nell'attuale computer avevo l'hdmi che dalla scheda video una nvidia geforce 9800gt andava al televisore un samsung serie 6 che uso come monitor principale in funzione clone del syncmaster 931bw, invece dalla scheda audio una terratec dmx6fire finivo con i cavi rca audio ad un home theatre lg da poco, ora con il sintoampli al posto dell'ht non sapevo se collegare ancora separatamente audio e video per avere una resa sonora migliore oppure andare tutto in hdmi da scheda video o ancora diversamente ascoltando la musica per esempio con foobar via scheda madre? concludendo basta il cavo hdmi dalla gpu o per la musica devo usare l'uscita audio della mb?

dinfrado
02-07-2013, 14:47
Configurazione amd

Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX 74,60€
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 177€
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 85,70€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail 31,90€
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 60,60€
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 119,70€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17,80€
VGA EVGA GeForce GTX 660 Superclocked Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 164,30€
TOTALE 777,70€


Configurazione intel
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX 74,60€
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 189€
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 91,80€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail 30,70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 61,30€
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 119,70€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17,80€
VGA EVGA GeForce GTX 660 Superclocked Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 164,30€

Totale 795,30€

grazie, ora non mi resta che scegliere tra una soluzione amd o intel

azi_muth
02-07-2013, 15:01
ora con il sintoampli al posto dell'ht non sapevo se collegare ancora separatamente audio e video per avere una resa sonora migliore oppure andare tutto in hdmi da scheda video o ancora diversamente ascoltando la musica per esempio con foobar via scheda madre? concludendo basta il cavo hdmi dalla gpu o per la musica devo usare l'uscita audio della mb?

Dinfrado la resa complessiva dipende più dalla catena audio che dal singolo componente. Nel tuo caso penso che il miglior collegamento possibile anche per questioni di praticità è l'hdmi.