PDA

View Full Version : Motorola completa l'integrazione con Google: ecco il nuovo logo


Redazione di Hardware Upg
28-06-2013, 15:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-completa-l-integrazione-con-google-ecco-il-nuovo-logo_47581.html

Nel corso delle ultime ore in occasione di un evento tenutosi a Chicago è stato mostrato per la prima volta il nuovo logo Motorola, finalmente rivisitato in funzione dell'acquisto da parte di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
28-06-2013, 15:54
giallo-rosso-verde e blu no bastavano?

Althotas
28-06-2013, 16:20
Bello, a me piace! :)

CyberSpace7
28-06-2013, 16:29
Secondo me hanno voluto mantenere una certa integrazione con il vecchio logo della Motorola. Non per niente i colori scelti sono dei colori tenui e non forti.

buoo
28-06-2013, 16:42
In pratica questo telefono sarebbe il successore del Nexus 4?

Althotas
28-06-2013, 16:48
In pratica questo telefono sarebbe il successore del Nexus 4?
Si, e spero che non sia la solita "padella" che va di moda negli ultimi tempi (ma dubito che non lo sarà). Google dovrebbe pensare a fare 2 versioni: la "large" che va di moda, e la "mini" di dimensioni decisamente più contenute. Un po' come ha cominciato a fare samsung: il nuovo galaxy S4 mini che sta per uscire, sulla carta sembra parecchio interessante, e le dimensioni sono il massimo che io potrei accettare per un "mini".

buoo
28-06-2013, 16:57
Però secondo me Motorola giova parecchio in questa collaborazione (se così la si può definire) con Google, infatti negli ultimi tempi è rimasta un po' in ombra rispetto alla concorrenza. Dopo il successo di Nexus 4 certamente verranno venduti tantissimi di questo Moto X.

DaRkNeSs_Fx
28-06-2013, 16:57
bè non vedo l'ora che esca questo Moto X :) sono molto curioso :)
@Althotas concordo con te :) già la misura del Galaxy Nexus andrebbe benissimo imho :)

TheDariodario
28-06-2013, 17:08
Invece di "moto x" lo dovevano chiamare semplicemente "Android" E piazzarci il logo del sistema operativo dietro, come fa microsoft coi windows phone...
Come per dire "ei! questo è il telefono di google con il sistema di google!"
"moto x" sembra un telefono come tanti dal nome... lo compreranno i nerd e la gente continuerà con i samsung visto le campagne pubblicitarie plurimiliardarie che fanno... :stordita:

Althotas
28-06-2013, 17:10
@Althotas concordo con te :) già la misura del Galaxy Nexus andrebbe benissimo imho :)
Per una versioni "mini" le dimensioni del nexus non vanno bene, con una larghezza di 68 mm x 135 di altezza, quello lo classifico tra le "padelle" :)

Il nuovo s4 mini è largo 61,3 mm, e quella è una dimensione "accettabile" (il massimo per me). Samsung è riuscita a farci stare un display da 4.3", che in 61 mm è un ottimo risultato e 4.3" è già un display abbastanza grande :)

Hellraiser83
28-06-2013, 17:25
giallo-rosso-verde e blu no bastavano?

evitare di commentare invece di lamentarsi per ogni singola stronzata non bastava?

acerbo
28-06-2013, 17:57
evitare di commentare invece di lamentarsi per ogni singola stronzata non bastava?

io ho commentato cio' di cui parla la news, un LOGO!!! Lamentarsi de che? Evita di quotare piuttosto che rompere i C

acerbo
28-06-2013, 19:03
Invece di "moto x" lo dovevano chiamare semplicemente "Android" E piazzarci il logo del sistema operativo dietro, come fa microsoft coi windows phone...
Come per dire "ei! questo è il telefono di google con il sistema di google!"
"moto x" sembra un telefono come tanti dal nome... lo compreranno i nerd e la gente continuerà con i samsung visto le campagne pubblicitarie plurimiliardarie che fanno... :stordita:

Ma infatti continuo a non capire che senso abbia mantenere il brand Motorola. Ormai il marchio che tira é Google e in parte anche Android, che a sua volta si é diffuso largamente pure grazie a samsung e alla sua politica di vera e propria invasione del mercato mobile. Avrebbero fatto meglio a tirare fuori un Nexus marchiato Google e al limite in piccolo ci potevano scrivere sul retro "Powered by Motorola".

Drakogian
28-06-2013, 20:00
Dubito che vedremo il Moto-X in Italia. Lo venderanno sicuramente su Google Shoop che in Italia non è attivo e chissà se lo sarà mai.
Motorola, a quanto mi risulta, non ha più sedi commerciali in Italia quindi non so come farà a farlo arrivare ai negozi e che assistenza il loco potrà dare.

E' probabile che questo Moto-X farà la fine, in Italia, del Nexus 4.

davide nove
28-06-2013, 20:02
Ma infatti continuo a non capire che senso abbia mantenere il brand Motorola. Ormai il marchio che tira é Google e in parte anche Android, che a sua volta si é diffuso largamente pure grazie a samsung e alla sua politica di vera e propria invasione del mercato mobile. Avrebbero fatto meglio a tirare fuori un Nexus marchiato Google e al limite in piccolo ci potevano scrivere sul retro "Powered by Motorola".

Perché qui in Europa Motorola non è considerata ma negli Usa è al contrario è molto considerata e soprattutto una società viva.;)

buoo
28-06-2013, 20:08
Ma infatti continuo a non capire che senso abbia mantenere il brand Motorola. Ormai il marchio che tira é Google e in parte anche Android, che a sua volta si é diffuso largamente pure grazie a samsung e alla sua politica di vera e propria invasione del mercato mobile. Avrebbero fatto meglio a tirare fuori un Nexus marchiato Google e al limite in piccolo ci potevano scrivere sul retro "Powered by Motorola".

Secondo me Motorola ha premuto affinchè nel nome figurasse "Moto" per mettersi un po' in risalto così da riacquistare un prestigio tra i leader produttori.
Se riflettiamo un attimo il top smartphone della Motorola non è nulla di eccezionale. Un po' ha perso rispetto alla concorrenza. Vi pare?

Zenida
28-06-2013, 20:38
C'è da considerare, comunque, che Moto X potrebbe solo essere un nome in codice e che quindi verrà commercializzato sotto altro nome sul mercato dei consumatori ;)

Io spero che sia così almeno, perchè essendo il primo dispositivo Pure Google arrivati a questo punto, bisogna dare il segnale di qualcosa che sia un tutt'uno e non un insieme di pezzi

acerbo
28-06-2013, 20:40
Perché qui in Europa Motorola non è considerata ma negli Usa è al contrario è molto considerata e soprattutto una società viva.;)

Non credo che google abbia intenzione di fare uno smartphone per il solo mercato americano, poi tutto é possibile ...

Secondo me Motorola ha premuto affinchè nel nome figurasse "Moto" per mettersi un po' in risalto così da riacquistare un prestigio tra i leader produttori.
Se riflettiamo un attimo il top smartphone della Motorola non è nulla di eccezionale. Un po' ha perso rispetto alla concorrenza. Vi pare?

Motorola di fatto non esiste piu', é stata inglobata da google due anni fà, non possono premere proprio su niente, al massimo devo sperare che google non faccia altri tagli una volta scaduti i patti sindacali.

mav88
28-06-2013, 23:58
Ma infatti continuo a non capire che senso abbia mantenere il brand Motorola. Ormai il marchio che tira é Google e in parte anche Android, che a sua volta si é diffuso largamente pure grazie a samsung e alla sua politica di vera e propria invasione del mercato mobile. Avrebbero fatto meglio a tirare fuori un Nexus marchiato Google e al limite in piccolo ci potevano scrivere sul retro "Powered by Motorola".

Il senso di mantenerlo è nella forza del brand: Motorola illumina gli occhi di tante persone. Magari non i giovanissimi under 20, ma dai 25 in su è probabile che qualcuno ne abbia avuto almeno uno.
Personalmente, tra amici e colleghi, la considerazione di Motorola è molto alta, alcuni sarebbero pronti (io compreso )a prendersi l'ultimo gingillo se convenisse (ergo: se il prezzo fosse interessante e/o le prestazioni almeno accettabili).
Devo smentirti sul discorso Google: la gente oggi compra Samsung, Nokia, iPhone. Non compra i validissimi Huawei, gli ottimi HTC, gli economicissimi LG (qui fa bene): vuole il Samsung XYZ e se gli proponi un'alterntiva non si fidano. Ho dei feedback molto forti a riguardo perchè nei weekend lavoro in un negozio di una nota catena d'elettronica e con quelli del reparto telefonia ci parlo parecchio.
Posso concordare sul fatto che il nome "Nexus" sarebbe stato un richiamo forte per gli appasionati, incoraggiati dagli aggiornamenti repentini; evidentemente hanno altri piani per la serie Nexus o hanno considerato che il rilancio del brand Motorola garantisse possibilità di guadagno superiori.
Consideriamo inoltre che si vocifera il Moto X sarà un terminale di fascia media, non un top di gamma.

p.s. Hello Moto :D

alex-iron
29-06-2013, 00:54
.

alex-iron
29-06-2013, 00:56
Il senso di mantenerlo è nella forza del brand: Motorola illumina gli occhi di tante persone. Magari non i giovanissimi under 20, ma dai 25 in su è probabile che qualcuno ne abbia avuto almeno uno.
Personalmente, tra amici e colleghi, la considerazione di Motorola è molto alta, alcuni sarebbero pronti (io compreso )a prendersi l'ultimo gingillo se convenisse (ergo: se il prezzo fosse interessante e/o le prestazioni almeno accettabili).
Devo smentirti sul discorso Google: la gente oggi compra Samsung, Nokia, iPhone. Non compra i validissimi Huawei, gli ottimi HTC, gli economicissimi LG (qui fa bene): vuole il Samsung XYZ e se gli proponi un'alterntiva non si fidano. Ho dei feedback molto forti a riguardo perchè nei weekend lavoro in un negozio di una nota catena d'elettronica e con quelli del reparto telefonia ci parlo parecchio.
Posso concordare sul fatto che il nome "Nexus" sarebbe stato un richiamo forte per gli appasionati, incoraggiati dagli aggiornamenti repentini; evidentemente hanno altri piani per la serie Nexus o hanno considerato che il rilancio del brand Motorola garantisse possibilità di guadagno superiori.
Consideriamo inoltre che si vocifera il Moto X sarà un terminale di fascia media, non un top di gamma.

p.s. Hello Moto :D

mav88 ha ragione.
Ora capisco chi è iscritto su questo sito o altri simili ma bisogna tenere presente che comunque qua siamo in qualche modo degli appassionati. Ma se provate a chiedere a chi ha un samsung galaxy s3 o s4 o a chi possiede cellulari più o meno top di gamma, sono pronto a scommettere che se gli chiedete che sistema operativo c'è nel loro telefono non lo sanno nemmeno, forse forse quelli che hanno un windows phone ma anche perchè la microsoft vuole che il loro logo gli venga sbattuto di fronte agli occhi di continuo, invece i terminali android come li accendi non ti ricorda da nessuna parte che hai un android, e inoltre molti non si lamentano del fatto che la samsung o chi altro non rilascia più gli aggiornamenti.
La serie nexus è nata per strizzare l'occhio ai cosidetti geek o in qualche modo appassionati. Per dimostrarlo mi basta fare un esempio recente: il samsung galaxy nexus che in Italia lo si può comprare tranquillamente (ps io sono in olanda e state tranquilli qui il nexus 4 non lo posso comprare ne nello store ne nelle catene, un mio amico ce l'ha ma lo ha acquistato su un sito tedesco) non se lo è cacato quasi nessuno e come linea secondo me non era nemmeno male.
Poi per quanto riguarda la distribuzione io sarei tranquillo. Motorola ha una sua catena distributiva non è poi sparita dal mercato in modo totale. Ricordo che in qualche catena commerciale ho ancora trovato i loro prodotti, segno che comunque da qualche parte li avranno pure presi, poi considerate che Google ha acquistato solo la divisione mobile ma motorola non ha mai fatto solo cellulari (se non ricordo sbagliato, se è cosi correggetemi non ho voglia di controllare ora) l'Amiga 1200 aveva un processore motorola, se fate una verifica lo potete constatare (non è perchè non vedete più un brand in mediaworld vuo dire che non esiste più).
Quindi mantenendo il nome motorola hanno il vantaggio da un lato di avere visibilità sul mercato che spende 700 euro perchè fa figo ma non ha poi i soldi per la ricarica (capita anche questo purtroppo) ma con il logo appositamente rivisto si mettono in risalto anche nella comunità di smanettoni.

Althotas
29-06-2013, 01:15
Motorola, nel settore mobile, era diventata famosa in tutto il mondo nella seconda metà degli anni 90, con l'ottimo Startac: http://en.wikipedia.org/wiki/Motorola_StarTAC

Un brand come quello va mantenuto e "rilanciato", in passato fece grandi cose.

andy45
29-06-2013, 10:22
Il senso di mantenerlo è nella forza del brand: Motorola illumina gli occhi di tante persone. Magari non i giovanissimi under 20, ma dai 25 in su è probabile che qualcuno ne abbia avuto almeno uno.

A me dopo averne avuti tanti il nome motorola fa venire solo i nervi, telefoni molto belli, con ottimi materiali, ma con software complicati o pieni di bug e difetti di ogni genere...quindi non dare per scontato che tra gli over 25 c'è chi ricorda i vecchi motorola positivamente ;).

alcuni sarebbero pronti (io compreso )a prendersi l'ultimo gingillo se convenisse (ergo: se il prezzo fosse interessante e/o le prestazioni almeno accettabili).

I motorola non sono mai stati telefoni "convenienti"...bisognerà vedere come google deciderà di renderli interessanti, perchè sennò sarà solo l'ennesimo top di gamma da 600 e passa euro.

Devo smentirti sul discorso Google: la gente oggi compra Samsung, Nokia, iPhone. Non compra i validissimi Huawei, gli ottimi HTC, gli economicissimi LG (qui fa bene): vuole il Samsung XYZ e se gli proponi un'alterntiva non si fidano. Ho dei feedback molto forti a riguardo perchè nei weekend lavoro in un negozio di una nota catena d'elettronica e con quelli del reparto telefonia ci parlo parecchio.

Quindi saprai sicuramente che gli acquisti vengono in genere fatti su consiglio di qualcuno, a volte anche dei commessi dei negozi...nessuno consiglierebbe una marca economica, o poco famosa in Italia, nel caso dei commessi poi hanno anche le direttive di vendita del negozio...il caso di motorola poi è molto particolare, attualmente è quasi impossibile trovare qualche telefono in vendita nei negozi fisici, l'ultimo che ho visto era un razr venduto ad un prezzo spropositato quasi 2 anni fa, quindi se vogliono davvero vendere qualcosa in Italia anche ai non fedelissimi o ai nostalgici del marchio dovranno fare una campagna di marketing faraonica.

Posso concordare sul fatto che il nome "Nexus" sarebbe stato un richiamo forte per gli appasionati, incoraggiati dagli aggiornamenti repentini; evidentemente hanno altri piani per la serie Nexus o hanno considerato che il rilancio del brand Motorola garantisse possibilità di guadagno superiori.
Consideriamo inoltre che si vocifera il Moto X sarà un terminale di fascia media, non un top di gamma.

Veramente dalle caratteristiche che si trovano in rete pare sia un top di gamma, schermo da 4,7'', processore snapdragon da 1,7 ghz, 2 gb di ram e 16 gb di memoria interna...se fossero vere non è per niente un telefono di fascia media.

andy45
29-06-2013, 10:39
Poi per quanto riguarda la distribuzione io sarei tranquillo. Motorola ha una sua catena distributiva non è poi sparita dal mercato in modo totale. Ricordo che in qualche catena commerciale ho ancora trovato i loro prodotti, segno che comunque da qualche parte li avranno pure presi, poi considerate che Google ha acquistato solo la divisione mobile ma motorola non ha mai fatto solo cellulari (se non ricordo sbagliato, se è cosi correggetemi non ho voglia di controllare ora) l'Amiga 1200 aveva un processore motorola, se fate una verifica lo potete constatare (non è perchè non vedete più un brand in mediaworld vuo dire che non esiste più).

I telefoni che vedi nei negozi sono tutti di importazione, in Italia la motorola non ha più una rete di ditribuzione, almeno non una ufficiale...cmq google ha acquistato quella parte di Motorola che si occupa della telefonia mobile e basta, processori, progetti militari o in generale di alta tecnologia fanno parte di motorola solutions, che con google non centra niente.

alex-iron
29-06-2013, 11:02
A me dopo averne avuti tanti il nome motorola fa venire solo i nervi, telefoni molto belli, con ottimi materiali, ma con software complicati o pieni di bug e difetti di ogni genere...quindi non dare per scontato che tra gli over 25 c'è chi ricorda i vecchi motorola positivamente ;).



I motorola non sono mai stati telefoni "convenienti"...bisognerà vedere come google deciderà di renderli interessanti, perchè sennò sarà solo l'ennesimo top di gamma da 600 e passa euro.



Quindi saprai sicuramente che gli acquisti vengono in genere fatti su consiglio di qualcuno, a volte anche dei commessi dei negozi...nessuno consiglierebbe una marca economica, o poco famosa in Italia, nel caso dei commessi poi hanno anche le direttive di vendita del negozio...il caso di motorola poi è molto particolare, attualmente è quasi impossibile trovare qualche telefono in vendita nei negozi fisici, l'ultimo che ho visto era un razr venduto ad un prezzo spropositato quasi 2 anni fa, quindi se vogliono davvero vendere qualcosa in Italia anche ai non fedelissimi o ai nostalgici del marchio dovranno fare una campagna di marketing faraonica.



Veramente dalle caratteristiche che si trovano in rete pare sia un top di gamma, schermo da 4,7'', processore snapdragon da 1,7 ghz, 2 gb di ram e 16 gb di memoria interna...se fossero vere non è per niente un telefono di fascia media.

Andy45. dipende cosa intendi per campagna di marketing faraonica. Considera che sarà un telefono fatto da Google al 100%. Il 95% delle persone usano google per le ricerche su internet e comunque molti utilizzano i servizi di google. Ora come ora se ci pensiamo bene non mi pare che si faccia chissà quale spesa faraonica in advertising. Se ci pensiamo bene, vediamo in tv nei telegiornali che la Apple ha creato l'ultimo IPhone, fanno i servizi sulle persone che fanno la coda per comprare l'ultimo modello appena uscito eppure non mi pare che la pubblicità di Apple in tv sia così martellante a quello ci pensano di più le compagnie telefoniche che vogliono venderci l'abbonamento collegato. Google su di noi sa molte cose o di capire molto. Pensiamo a quando facciamo una ricerca su Google quante volte ci appare il link sponsorizzato o quante volte ci appare di installare Chrome.
Poi io ci scommetterei che come hanno parlato parecchio del fatto che google ha acquistato motorola, sono sicuro che un paio di articoli o servizi sulla presentazione del primo telefono 100% made in google sicuramente lo faranno (pubblicità a gratis). Poi motorola non so i primi nn li ho trovati male poi ho avuto lo z8 la linea era molto bella secondo me e il software non era male solo che usavano una versione del cavolo di Symbian (UIQ mi pare) e non trovavo molti applicativi da installarvi a differenza dei nokia però allora non c'era tutta questa necessità. Per me ha solo smesso di funzionare dopo un paio di anni ma è anche vero che a me i telefoni sono sempre per terra.... quindi fate un po voi... Diciamo che a parer mio hanno tutte le carte per giocarsela come si deve.... bisognerà solo vedere come la prenderanno i cosidetti nemiciamici (Samsung in primis and company) però è anche vero che dopo anni di software gratuito con un ricco store al momento li vedo un po google addicted. Vorrei vedere se Samsung facesse uscire un S5 senza android e la gente dopo che ha speso 700 euro per un telefono scopre che qualcosa, e qualcuno non sa nemmeno cosa, è cambiato nello store.... qualcuno potrebbe incazzarsi non poco e nel marketing vale la regola 1 albero che cade fa più rumore di 100 che crescono.

andy45
29-06-2013, 11:51
dipende cosa intendi per campagna di marketing faraonica. Considera che sarà un telefono fatto da Google al 100%. Il 95% delle persone usano google per le ricerche su internet e comunque molti utilizzano i servizi di google. Ora come ora se ci pensiamo bene non mi pare che si faccia chissà quale spesa faraonica in advertising.

Dipenderà tutto dalle intenzioni di google, se vogliono far rinascere il marchio motorola come hanno detto ci vuole qualcosa in più della semplice pubblicità online...se poi si vogliono accontentare di vendere un numero limitato di smartphone per lo più agli appassionati allora va bene anche così.

Pensiamo a quando facciamo una ricerca su Google quante volte ci appare il link sponsorizzato o quante volte ci appare di installare Chrome.

Qui però si parla di un telefono, probabilmente top di gamma, quindi con un costo decisamente alto, non si parla di un browser gratuito o di link sponsorizzati...dubito anche che si accollino una parte della spesa come fecero con il nexus 4 della lg per mantenere basso il prezzo.

Poi motorola non so i primi nn li ho trovati male poi ho avuto lo z8 la linea era molto bella secondo me e il software non era male solo che usavano una versione del cavolo di Symbian (UIQ mi pare) e non trovavo molti applicativi da installarvi a differenza dei nokia però allora non c'era tutta questa necessità. Per me ha solo smesso di funzionare dopo un paio di anni ma è anche vero che a me i telefoni sono sempre per terra.... quindi fate un po voi... Diciamo che a parer mio hanno tutte le carte per giocarsela come si deve....

Io ne ho avuti parecchi, dall'8700 sino ad arrivare al milestone 2, tutti telefoni molto belli, ma con un sacco di difetti, ho avuto anche lo Z10 anche questo con symbian UIQ...un bellissimo cesso :D...tutta apparenza, funzionava malissimo, l'ultimo periodo per usarlo prima di cambiarlo gli dovetti mettere il firmware di una versione brandizzata di una compagnia telefonica svizzera, altrimenti con il suo originale non potevo ne telefonare ne ricevere messaggi :D.

bisognerà solo vedere come la prenderanno i cosidetti nemiciamici (Samsung in primis and company) però è anche vero che dopo anni di software gratuito con un ricco store al momento li vedo un po google addicted. Vorrei vedere se Samsung facesse uscire un S5 senza android e la gente dopo che ha speso 700 euro per un telefono scopre che qualcosa, e qualcuno non sa nemmeno cosa, è cambiato nello store.... qualcuno potrebbe incazzarsi non poco e nel marketing vale la regola 1 albero che cade fa più rumore di 100 che crescono.

Al momento è tutto tranquillo perchè i nexus vengono prodotti a "random" e cmq sono telefoni con vendite limitate...se google dovesse nel caso fare il "botto" nel senso che iniziasse a produrre telefoni ed a venderli con grandi numeri di sicuro verrebbe abbandonata presto da molti dei suoi partner, perdendoci non poco...per questo non credo ad una rinascita della motorola, google guadagna con la pubblicità non vendendo il proprio sistema operativo, quindi non può permettersi di scontentare i "nemiciamici" come li chiami tu :).

alex-iron
29-06-2013, 12:57
Dipenderà tutto dalle intenzioni di google, se vogliono far rinascere il marchio motorola come hanno detto ci vuole qualcosa in più della semplice pubblicità online...se poi si vogliono accontentare di vendere un numero limitato di smartphone per lo più agli appassionati allora va bene anche così.



Qui però si parla di un telefono, probabilmente top di gamma, quindi con un costo decisamente alto, non si parla di un browser gratuito o di link sponsorizzati...dubito anche che si accollino una parte della spesa come fecero con il nexus 4 della lg per mantenere basso il prezzo.



Io ne ho avuti parecchi, dall'8700 sino ad arrivare al milestone 2, tutti telefoni molto belli, ma con un sacco di difetti, ho avuto anche lo Z10 anche questo con symbian UIQ...un bellissimo cesso :D...tutta apparenza, funzionava malissimo, l'ultimo periodo per usarlo prima di cambiarlo gli dovetti mettere il firmware di una versione brandizzata di una compagnia telefonica svizzera, altrimenti con il suo originale non potevo ne telefonare ne ricevere messaggi :D.



Al momento è tutto tranquillo perchè i nexus vengono prodotti a "random" e cmq sono telefoni con vendite limitate...se google dovesse nel caso fare il "botto" nel senso che iniziasse a produrre telefoni ed a venderli con grandi numeri di sicuro verrebbe abbandonata presto da molti dei suoi partner, perdendoci non poco...per questo non credo ad una rinascita della motorola, google guadagna con la pubblicità non vendendo il proprio sistema operativo, quindi non può permettersi di scontentare i "nemiciamici" come li chiami tu :).

guarda hai perfettamente ragione però considera una cosa.... partiamo dal presupposto perchè google ha creato android:
1) hanno capito che il futuro sarebbe stato nel mercato dei cosidetti smarthphone ovvero: windows era già un po sul mercato con terminali dotati di un suo sistema operativo, blackberry che si, si è sempre rivolta la mercato business ma ultimamente molte persone acquistavano questi terminali per poter consultare la posta elettronica e poi c'era nokia con il suo symbian. Negli ultimi anni molte persone stavano acquistando telefoni dotati di navigazione in rete. E poi è arrivata la apple con il suo Iphone che in qualche modo ha rivoluzionato il mercato (non ha creato nulla di nuovo ha solo aggiunto lo store per la musica che aveva già, creato lo store per le app cosa che gli altri non avevano ma c'erano tutti i presupposti per un mercato in tal senso c'erano già le prime società che creavano software per i telefonini ma con lo store hanno reso tutto più facile)
2) creando questo os hanno fatto si che che le persone fossero in qualche modo obbligate ad usare i servizi google cosicchè potessero avere più informazioni in merito alla pubblicità.
3) dandolo gratuitamente le società come samsung, htc e company è riuscita a fare una cosa ovvero a crearsi un mercato intorno a se di compagnie in qualche modo dipendenti da google. Cosa voglio dire a parte apple e l'85% dei pc sono dotati di MS Windows, ora secondo voi i produttori riuscirebbero mai a mollare MS? impossibile o almeno è molto difficile, Linux lo instaliamo noi ma chi usa un pc per lavoro quasi sempre usa windows. Ora io la vedo molto difficile per molti produttori ora come ora mollare l'os di google. Vorrebbe dire fare forti investimenti in tal senso quando hanno qualcosa a gratis con le problematiche del caso, ovvero: bug iniziali, os non avanzato come android o IOS, devi avere, ora come ora, dato che le app le sviluppano società terze, un forte seguito di questi svilupatori, pensa solo alla app di facebook, ti immagini: l'app per IOS, l'app per android, l'app per il BB, l'app per windows è chiaro che se vuoi creare qualcosa di realmente buono da qualche parte devi mollare a meno che non inizi a crare app che fanno non poco pena, mi risulta che su windows phone l'app di whatsapp non sia particolarmente funzionante (sto parlando delle più famose) e le app in questo momento fanno la differenza.
Inoltre considera il discorso brevetti, google ha anche acquistato motorola per proteggere il più possibile il suo os dalla cause per violazione dei brevetti (sviluppando così una dipendenza sempre più forte nei suoi confronti)
Quindi io ci penserei un bel po prima di mollare android per qualcos'altro.
Poi io li chiamo nemiciamici anche perchè nexus fino adesso è stato fatto un po a random è vero ma pensa adesso che google si mette anche a fare in proprio i suoi cellulari, ora gli altri cosa sono competitors ma allo stesso tempo alleati in quanto usano il loro os. Samsung giusto per citare quello più in voga, il loro top di gamma ha android e non windows, provate a chiedervi il motivo.
Poi la pubblicità su google, beh considera che ora come ora il futuro della pubblicità è sui social media, la gente sicuramente in merito cercherà info su che cellulare acquistare a google costa veramente poco mettere un quadretto in più dicendo questo è il mio cellulare. Poi pensa anche a chi si rivolge il mercato degli smartphone: non necessarimanete giovani ma che usano internet, email e social network quindi non necessariamente per fare le foto. Quindi gli investimenti saranno in quella direzione. Di sicuro da quello che si è capito i dirigenti google voglio qualcosa che faccia dire alle persone che lo vedranno: WOW! (mi pare che c'era un articolo a proposito) quindi io aspetterei poi è chiaro dipende sempre cosa vogliono fare in google magari ci sono anche molte variabili che noi non stiamo considerando oche non ne siamo a conoscenza....

andy45
29-06-2013, 13:47
1) hanno capito che il futuro sarebbe stato nel mercato dei cosidetti smarthphone ovvero: windows era già un po sul mercato con terminali dotati di un suo sistema operativo, blackberry che si, si è sempre rivolta la mercato business ma ultimamente molte persone acquistavano questi terminali per poter consultare la posta elettronica e poi c'era nokia con il suo symbian. Negli ultimi anni molte persone stavano acquistando telefoni dotati di navigazione in rete. E poi è arrivata la apple con il suo Iphone che in qualche modo ha rivoluzionato il mercato (non ha creato nulla di nuovo ha solo aggiunto lo store per la musica che aveva già, creato lo store per le app cosa che gli altri non avevano ma c'erano tutti i presupposti per un mercato in tal senso c'erano già le prime società che creavano software per i telefonini ma con lo store hanno reso tutto più facile)

La apple ha avuto solo il merito di rendere semplici e quindi per tutti gli smartphone, il resto delle cose c'erano gia prima...solo molto più complicate ed incasinate.

2) creando questo os hanno fatto si che che le persone fossero in qualche modo obbligate ad usare i servizi google cosicchè potessero avere più informazioni in merito alla pubblicità.

Ti obbligano fino ad un certo punto, puoi anche non usarli se vuoi, la maggior parte dei miei conoscenti ha un account google solo per scaricare le applicazioni, ma per il resto usano altri servizi.

3) dandolo gratuitamente le società come samsung, htc e company è riuscita a fare una cosa ovvero a crearsi un mercato intorno a se di compagnie in qualche modo dipendenti da google.

L'unica a guadagnarci davvero bene con android è stata la samsung...cmq colossi come samsung ed lg non si fanno problemi ad abbandonare android e passare ad altro, magari anche autoprodotto, e magari anche screditando google oppure mettendogli i bastoni tra le ruote nel caso volesse acquistare schermi lcd, processori, memorie e quant'altro per i propri telefoni.
Insomma google ha tutto da perdere a mettersi contro queste società...

Ora io la vedo molto difficile per molti produttori ora come ora mollare l'os di google. Vorrebbe dire fare forti investimenti in tal senso quando hanno qualcosa a gratis con le problematiche del caso, ovvero: bug iniziali, os non avanzato come android o IOS, devi avere, ora come ora, dato che le app le sviluppano società terze, un forte seguito di questi svilupatori, pensa solo alla app di facebook, ti immagini: l'app per IOS, l'app per android, l'app per il BB, l'app per windows è chiaro che se vuoi creare qualcosa di realmente buono da qualche parte devi mollare a meno che non inizi a crare app che fanno non poco pena, mi risulta che su windows phone l'app di whatsapp non sia particolarmente funzionante (sto parlando delle più famose) e le app in questo momento fanno la differenza.

Tralasciando che samsung sta gia sviluppando tizen...all'epoca dissero proprio per non essere dipendenti da google per il sistema operativo...cmq se i produttori abbandonassero in massa android questo sarebbe morto in pochi anni, e gli sviluppatori dirotterebbero i loro sforzi sul nuovo os adottato dai produttori...il mercato ormai è questo, vai dalle stelle alle stalle in poco tempo, poco importa se hai una diffusione enorme, o hai legato le persone ai tuoi servizi, o hai uno store enorme...considerato poi che ormai android viene identificato con samsung direi che è meglio se google se la tiene buona :).

Samsung giusto per citare quello più in voga, il loro top di gamma ha android e non windows, provate a chiedervi il motivo.

Perchè gli conviene, appena non gli conviene più passeranno ad altro.

Poi la pubblicità su google, beh considera che ora come ora il futuro della pubblicità è sui social media, la gente sicuramente in merito cercherà info su che cellulare acquistare a google costa veramente poco mettere un quadretto in più dicendo questo è il mio cellulare. Poi pensa anche a chi si rivolge il mercato degli smartphone: non necessarimanete giovani ma che usano internet, email e social network quindi non necessariamente per fare le foto. Quindi gli investimenti saranno in quella direzione. Di sicuro da quello che si è capito i dirigenti google voglio qualcosa che faccia dire alle persone che lo vedranno: WOW! (mi pare che c'era un articolo a proposito) quindi io aspetterei poi è chiaro dipende sempre cosa vogliono fare in google magari ci sono anche molte variabili che noi non stiamo considerando oche non ne siamo a conoscenza....

Qui fai un errore di fondo, google con motorola dovrebbe pubblicizzarsi i telefoni da sola, i vari nexus non erano pubblicizzati direttamente dal produttore, infatti in rapporto agli altri top di gamma se ne sono venduti pochi...
Se guardi invece tutta la pubblicità che fanno ai vari telefoni android...beh, ne vieni sommerso...se motorola vuole vendere deve farsi pubblicità in modo serio, quindi il solo online non basta.

alex-iron
29-06-2013, 15:02
La apple ha avuto solo il merito di rendere semplici e quindi per tutti gli smartphone, il resto delle cose c'erano gia prima...solo molto più complicate ed incasinate.



Ti obbligano fino ad un certo punto, puoi anche non usarli se vuoi, la maggior parte dei miei conoscenti ha un account google solo per scaricare le applicazioni, ma per il resto usano altri servizi.



L'unica a guadagnarci davvero bene con android è stata la samsung...cmq colossi come samsung ed lg non si fanno problemi ad abbandonare android e passare ad altro, magari anche autoprodotto, e magari anche screditando google oppure mettendogli i bastoni tra le ruote nel caso volesse acquistare schermi lcd, processori, memorie e quant'altro per i propri telefoni.
Insomma google ha tutto da perdere a mettersi contro queste società...



Tralasciando che samsung sta gia sviluppando tizen...all'epoca dissero proprio per non essere dipendenti da google per il sistema operativo...cmq se i produttori abbandonassero in massa android questo sarebbe morto in pochi anni, e gli sviluppatori dirotterebbero i loro sforzi sul nuovo os adottato dai produttori...il mercato ormai è questo, vai dalle stelle alle stalle in poco tempo, poco importa se hai una diffusione enorme, o hai legato le persone ai tuoi servizi, o hai uno store enorme...considerato poi che ormai android viene identificato con samsung direi che è meglio se google se la tiene buona :).



Perchè gli conviene, appena non gli conviene più passeranno ad altro.



Qui fai un errore di fondo, google con motorola dovrebbe pubblicizzarsi i telefoni da sola, i vari nexus non erano pubblicizzati direttamente dal produttore, infatti in rapporto agli altri top di gamma se ne sono venduti pochi...
Se guardi invece tutta la pubblicità che fanno ai vari telefoni android...beh, ne vieni sommerso...se motorola vuole vendere deve farsi pubblicità in modo serio, quindi il solo online non basta.

ok molto bene... Samsung sta sviluppando Tizen.... e dov'è fino adesso? per ora è un nulla di fatto e gli altri? Il nulla . Samsung produce i componenti per molti cellulari e lo faceva anche per apple ma mi risulta che alla fine la apple si sta rivolgendo a qualcun altro per i componenti. Samsung non è il solo produttore al mondo quindi è molto difficile da capire nel rapporto di forza tra i due colossi chi la spunta. Poi comunque al di la dell'usare servizi google, si lo store può sembrare poca cosa ma partiamo dal presupposto di cosa vende google: pubblicità e "ricerche di mercato", le aziende chiedono a google cosa la gente vuole e google lo sa bene grazie al suo motore di ricerca, i suoi terminali, google maps e tutti servizi che usiamo ma non ci pensiamo minimamente di quante informazioni diamo (se qualcuno ha qualcosa da ridire pensate che ci offrono qualcosa a gratis e che nessuna azienda nasce per fare beneficienza ma vuole guadagnare e lo fanno molte altre aziende di cui compriamo i loro prodotti e quindi non gli conviene sbattercelo in faccia e non voglio fare nomi ma ce ne sono molte più di quelle che immaginate) anche perchè se no secondo te perchè google spenderebbe miglioni di dollari per creare un os da dare gratuitamente? Sinceramente parlando se facciamo un rapporto di forza tra i due colossi non saprei chi la spunta.... ma poi mettiamo pure che samsung molla android... google ha sempre dalla sua: Sony, LG, HTC, i vari produttori cinesi: Huawey, ZTE e company (che se guardiamo i volumi di vendita su scala mondiale sono impressionanti) poi se prendiamo chi al momento non ha adottato android non mi pare che stia facendo faville: nokia è in rosso, bb sta fallendo, e quindi? quindi al momento conviene mantenere android ma più si mantiene android più aumenta la dipendenza perchè sono troppe le variabili da tenere presente prima di avventurarsi in un nuovo os..... Poi considera che hanno acquistato Motorola e se vogliono possono prodursi tranquillamente tutto in casa o rivolgersi ad altri. Io comunque come ti ho detto aspetterei stiamo mettendo troppa carne sul fuoco e al momento non si ancora nulla.

Alfhw
29-06-2013, 16:13
Si, e spero che non sia la solita "padella" che va di moda negli ultimi tempi (ma dubito che non lo sarà). Google dovrebbe pensare a fare 2 versioni: la "large" che va di moda, e la "mini" di dimensioni decisamente più contenute. Un po' come ha cominciato a fare samsung: il nuovo galaxy S4 mini che sta per uscire, sulla carta sembra parecchio interessante, e le dimensioni sono il massimo che io potrei accettare per un "mini".

Quotone. Il massimo sarebbe se la versione mini avesse la stessa cpu/gpu e ram del fratello maggiore anche se la vedo dura.

calabar
29-06-2013, 17:58
Un brand come quello va mantenuto e "rilanciato", in passato fece grandi cose.
Eheh già, cosine, tipo chessò... inventare il cellulare! :p

Per quanto Motorola sia anche passata alla storia per il software "motocesso" (si può dire? http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif ), sarebbe folle farla sparire come brand.

Molti hanno visto nell'acquisto di Motorola da parte di Google la possibilità di avere il meglio dei due mondi, e quindi avere telefoni di qualità, con ottime caratteristiche telefoniche, supportate da Google e dai suoi aggiornamenti software.
Secondo me se se la giocheranno bene potrebbero portare una ventata di aria fresca nel settore.

andy45
30-06-2013, 07:14
ok molto bene... Samsung sta sviluppando Tizen.... e dov'è fino adesso? per ora è un nulla di fatto e gli altri? Il nulla .

Tizen è in sviluppo, cosi come lo sono sailfish os, firefox os, ubuntu mobile...quando e se verranno rilasciati si vedrà cosa accadrà, ora come ora è solo tirare ad indovinare.

Samsung produce i componenti per molti cellulari e lo faceva anche per apple ma mi risulta che alla fine la apple si sta rivolgendo a qualcun altro per i componenti. Samsung non è il solo produttore al mondo quindi è molto difficile da capire nel rapporto di forza tra i due colossi chi la spunta.

Sono cmq sgarbi, che magari ti fanno rallentare la produzione o non ti fanno avere il volume di vendite che vorresti, o ci sono differenze di qualità tra le componenti che vorresti e quelle che invece sei costretto a prendere come ripiego, o più semplicemente ti vengono a costare di più di quello che le avresti pagate con un altro fornitore...le partite si giocano anche sulle piccole cose.

anche perchè se no secondo te perchè google spenderebbe miglioni di dollari per creare un os da dare gratuitamente?

Perchè google ci guadagna con lo store e la pubblicità, android è gratuito come licenza, ma google ci guadagna per vie traverse, è inutile girarci intorno il business di google è la pubblicità, android è solo un altro mezzo per veicolarla...e cmq per i produttori di telefoni usare android non è proprio gratuito, devono pagare delle royalties a microsoft.

Sinceramente parlando se facciamo un rapporto di forza tra i due colossi non saprei chi la spunta....

Credo samsung, visto che i loro interessi vanno dall'elettronica di consumo, passando per le industrie di alta tecnologia per arrivare a quelle chimiche e siderurgiche...che google sia una potenza nel suo campo non lo discute nessuno, ma al di fuori è ben poca cosa.

ma poi mettiamo pure che samsung molla android... google ha sempre dalla sua: Sony, LG, HTC, i vari produttori cinesi: Huawey, ZTE e company (che se guardiamo i volumi di vendita su scala mondiale sono impressionanti)

A google non conviene perdere nessuno, vendono pubblicità, più produttori hanno, più telefoni vendono, più possono vendere il loro prodotto.

poi se prendiamo chi al momento non ha adottato android non mi pare che stia facendo faville: nokia è in rosso, bb sta fallendo, e quindi?

I casi nokia e blackberry non sono poi tanto diversi da quello motorola, entrambe le aziende non hanno saputo innovarsi quando era necessario, nokia rimanendo ancorata a symbian e non accelerando lo sviluppo di meego, BB rimanendo bloccata sui propri servizi, eliminati dai nuovi BB10...motorola alla fine ha fatto solo scelte sbagliate, penso sia anche l'unica azienda che non ci ha guadagnato nel passaggio ad android...vabbè che i primi telefoni erano davvero un disastro dal punto di vista software, bug su bug ed assistenza software lentissima e spesso inutile, anzi alcune volte peggioravano anche la situazione.

quindi al momento conviene mantenere android ma più si mantiene android più aumenta la dipendenza perchè sono troppe le variabili da tenere presente prima di avventurarsi in un nuovo os.....

Non conviene avventurarsi su un nuovo sistema operativo perchè almeno per ora non c'è necessità di cambiare, google non ha volumi di vendita tali da impensierire i suoi partner...riguardo alla dipendenza dai servizi è tutto relativo, la gente segue le mode, prima stavano tutti su msn, ora tutti su fb, prima si mandavano solo sms ora quasi solo messaggi whatsapp...e cmq conosco molti che l'account google lo usano solo per scaricare applicazioni dal market, per il resto usano altri servizi.

maxyteo
30-06-2013, 08:08
Speriamo riescano a rilanciare il brand Motorola , io che son un po' grandicello ne ho avuti alcuni in passato e devo dire che , prima dell'era touch , esteticamente erano forse i più belli e curati

alieno_
30-06-2013, 18:29
bel marchio molta furba google a prendersi motorola

mav88
30-06-2013, 22:11
A me dopo averne avuti tanti il nome motorola fa venire solo i nervi, telefoni molto belli, con ottimi materiali, ma con software complicati o pieni di bug e difetti di ogni genere...quindi non dare per scontato che tra gli over 25 c'è chi ricorda i vecchi motorola positivamente ;).



I motorola non sono mai stati telefoni "convenienti"...bisognerà vedere come google deciderà di renderli interessanti, perchè sennò sarà solo l'ennesimo top di gamma da 600 e passa euro.



Quindi saprai sicuramente che gli acquisti vengono in genere fatti su consiglio di qualcuno, a volte anche dei commessi dei negozi...nessuno consiglierebbe una marca economica, o poco famosa in Italia, nel caso dei commessi poi hanno anche le direttive di vendita del negozio...il caso di motorola poi è molto particolare, attualmente è quasi impossibile trovare qualche telefono in vendita nei negozi fisici, l'ultimo che ho visto era un razr venduto ad un prezzo spropositato quasi 2 anni fa, quindi se vogliono davvero vendere qualcosa in Italia anche ai non fedelissimi o ai nostalgici del marchio dovranno fare una campagna di marketing faraonica.



Veramente dalle caratteristiche che si trovano in rete pare sia un top di gamma, schermo da 4,7'', processore snapdragon da 1,7 ghz, 2 gb di ram e 16 gb di memoria interna...se fossero vere non è per niente un telefono di fascia media.

Appunto: qual è sempre stato il punto debole di Motorola? il software. Ora che avrà Android, il punto debole è risolto.

Per quanto riguardo il prezzo, inutile parlarne prima di capirci qualcosa (potrebbero fare un'operazione simile a quella del Nexus 4).

Circa gli altri marchi: i commessi sono abbastanza neutrali, ogni tanto c'è qualche direttiva per far fuori merce vecchia.
Ma la gente non calcola proprio gli altri marchi oltre a Samsung: tra lo Huawei G330 (che è un dual core, android ICS, 5mpx, display 4" 400x800 a 159€) e il Galaxy Fuffa di turno si buttano su quest'ultimo.
Motorola, sfruttando blasone e Google alle spalle ha del potenziale per fare bene, secondo me.

Veramente dalla caratteristiche che si trovano in rete pare sia un 4,3" HD, con Snapdragon S4 Pro dual-core da 1.7gb. Confermo i 2gb di ram e una quantità buona di memoria interna

andy45
30-06-2013, 23:00
Appunto: qual è sempre stato il punto debole di Motorola? il software. Ora che avrà Android, il punto debole è risolto.

È parecchio che Motorola usa android sui suoi smartphone...chi lo sa, magari con l'aiuto di google riescono a far uscire un telefono senza troppi bug, ma dire "ora che avrà android" è sbagliato...ce l'ha da un pezzo :).

calabar
30-06-2013, 23:07
Ma la gente non calcola proprio gli altri marchi oltre a Samsung: tra lo Huawei [...] e il Galaxy Fuffa di turno si buttano su quest'ultimo.
Motorola, sfruttando blasone e Google alle spalle ha del potenziale per fare
Confermo, purtroppo.
Un'amica che qualche tempo fa voleva un terminale economico e chiedeva consiglio si è trovata alla fine a scegliere tra un Galaxi Ace (quello fuffa, l'S5830) e l'Huawei Honor. Indovinate cosa ha scelto nonostante fosse stato fatto ogni tentativo di farle cambiare idea?

PS: l'S4 pro se non sbaglio è la versione quad core. Il dual core è senza "pro".

andy45
01-07-2013, 06:40
Confermo, purtroppo.
Un'amica che qualche tempo fa voleva un terminale economico e chiedeva consiglio si è trovata alla fine a scegliere tra un Galaxi Ace (quello fuffa, l'S5830) e l'Huawei Honor. Indovinate cosa ha scelto nonostante fosse stato fatto ogni tentativo di farle cambiare idea?

Tra le donne ormai avere un samsung è come avere un iphone, huawei non è proprio da prendere in considerazione in questi casi.

PS: l'S4 pro se non sbaglio è la versione quad core. Il dual core è senza "pro".

Ci sono anche i dual core, gli snapdragon 400 sono degli S4 Pro o a 2 core (krait) o quad core (cortex A7).

calabar
01-07-2013, 10:00
Ci sono anche i dual core, gli snapdragon 400 sono degli S4 Pro o a 2 core (krait) o quad core (cortex A7).
mmm... aspetta.
Forse ricordo male, ma gli S4 e gli S4 pro erano identici, l'unica differenza era appunto il numero di core, 4 per i "pro".
Quindi un S4 pro dual core è semplicemente un... S4.

S400, S600 e S800 sono una generazione successiva, seppure basata sulla stessa architettura krait (oddio non proprio, gli S400 sono anche A7, gli S200 poi mi pare siano quad core A5).
Diciamo che possiamo considerarli una sorta di rebrand nell'ottica di fornire una gamma completa per l'attuale generazione. Rebrand per modo di dire, dato che i SOC sono formati da tanti componenti quindi in fin dei conti si tratta di prodotti differenti, anche se non è stata introdotta alcuna nuova architettura della cpu.

LoTeK_
01-07-2013, 10:05
Ed ecco real syndicate wars che prende forma...come per i videogiochi sta accandendo anche per tutto il resto. I grandi colossi stanno acquisendo tutte le aziende un pezzo alla volta fino a che si conteranno sulle dita di una mano dopodichè gli old school gamers sanno già come va a finire la storia...

andy45
01-07-2013, 10:25
mmm... aspetta.
Forse ricordo male, ma gli S4 e gli S4 pro erano identici, l'unica differenza era appunto il numero di core, 4 per i "pro".
Quindi un S4 pro dual core è semplicemente un... S4.

S400, S600 e S800 sono una generazione successiva, seppure basata sulla stessa architettura krait (oddio non proprio, gli S400 sono anche A7, gli S200 poi mi pare siano quad core A5).
Diciamo che possiamo considerarli una sorta di rebrand nell'ottica di fornire una gamma completa per l'attuale generazione. Rebrand per modo di dire, dato che i SOC sono formati da tanti componenti quindi in fin dei conti si tratta di prodotti differenti, anche se non è stata introdotta alcuna nuova architettura della cpu.

Leggendo sul sito qualcomm la divisione è questa:
S200: Quad A5 o Quad A7;
S400: Dual krait 200, Dual krait 300 o Quad A7;
S600: Quad krait 300
S800: Quad krait 400

Ora credo abbiano usato una piattaforma recente per il nuovo moto x, quindi se è un dual core sarà sicuro un S400...se poi hanno usato qualche piattaforma più vecchia allora probabile sarà un S4 "liscio", perchè anche a me sembra di ricordare che i Pro erano tutti quad core.
Cmq mi sembra strano che per rilanciare un brand si punti su un telefono di fascia media, gia più credibile sarebbe una fascia medio/alta...insomma un telefono sui 500 €, qualcosa di decente, ma che non costi uno sproposito.

alex-iron
01-07-2013, 11:03
Tizen è in sviluppo, cosi come lo sono sailfish os, firefox os, ubuntu mobile...quando e se verranno rilasciati si vedrà cosa accadrà, ora come ora è solo tirare ad indovinare.

Quindi al momento nulla di fatto. Poi non so sailfish os, ma firefox os verrà installato su terminali di fascia bassa (l'accordo con i produttori è questo) e ubuntu mobile al momento è installabile dopo aver flashato il telefono.



Sono cmq sgarbi, che magari ti fanno rallentare la produzione o non ti fanno avere il volume di vendite che vorresti, o ci sono differenze di qualità tra le componenti che vorresti e quelle che invece sei costretto a prendere come ripiego, o più semplicemente ti vengono a costare di più di quello che le avresti pagate con un altro fornitore...le partite si giocano anche sulle piccole cose.

Prendiamo ad esempio Apple, non mi pare che se faccia una malattia, basta muoversi finchè ci sono contratti da dover rispettare da entrambe le parti. Poi oltretutto considerando quanta produzione potrebbe assorbire magari a Samsung non gli conviene più di tanto che un cliente (anche se poi si tratta allo stesso tempo di un concorrente) se ne vada


Perchè google ci guadagna con lo store e la pubblicità, android è gratuito come licenza, ma google ci guadagna per vie traverse, è inutile girarci intorno il business di google è la pubblicità, android è solo un altro mezzo per veicolarla...e cmq per i produttori di telefoni usare android non è proprio gratuito, devono pagare delle royalties a microsoft.

Ok, devono pagare le royalties a microsoft, molto bene, invece quanto devono pagare per l'uso di altri brevetti che google ha acquistato con motorola? il discorso royalties è qualcosa di molto più complesso. 1 perchè le cause sui brevetti sono iniziate solo dopo che android è diventato un concorrente pericoloso; 2 considera che le royalties che pagano a microsoft è per l'uso di uno standard utilizzato successivamente dai produttori (fat32), sui nexus non si paga. Cosa voglio dire? che è facile che debbano pagare delle royalties anche se usano altri os.




Credo samsung, visto che i loro interessi vanno dall'elettronica di consumo, passando per le industrie di alta tecnologia per arrivare a quelle chimiche e siderurgiche...che google sia una potenza nel suo campo non lo discute nessuno, ma al di fuori è ben poca cosa.

Stavo parlando in termini settoriali, non a chi ce l'ha più grosso. Cosa voglio dire: telefonia e tablet.

Non conviene avventurarsi su un nuovo sistema operativo perchè almeno per ora non c'è necessità di cambiare, google non ha volumi di vendita tali da impensierire i suoi partner...riguardo alla dipendenza dai servizi è tutto relativo, la gente segue le mode, prima stavano tutti su msn, ora tutti su fb, prima si mandavano solo sms ora quasi solo messaggi whatsapp...e cmq conosco molti che l'account google lo usano solo per scaricare applicazioni dal market, per il resto usano altri servizi.

Ok ma considera una cosa. Un conto di quando si parla di internet quando era tutto da fare. Quel periodo me lo ricordo cambiavo motore di ricerca ogni 6 mesi. Poi è arrivato google e da allora non ho più cambiato. Prima usavamo messenger e ora facebook, ma facebook è stato il primo vero socialnetwork dove la gente condivide cosa vuole e con chi vuole. Quello che voglio dire è che google è riuscita a fare con android quello che la microsoft è riuscita a fare con il suo windows per i pc. Al momento gli sviluppatori si concentrano nello sviluppo di app per Android e IOS per gli altri non si sbattono più di tanto. Segui il mio ragionamento stando ai dati che puoi trovare qua:
http://www.melablog.it/post/69839/android-e-ios-dominano-il-mercato-mondiale-degli-smartphone
il 75% è in mano ad android; il 17% è in mano ad IOS è infine gli altri si prendono le briciole di quello che rimane.
Quindi gli sviluppatori di app si concentrano su questi due, la prova ho visto come funziona la app di facebook su windowsphone, fa cagare la versione per android ma su windowsphone mi sembra fin peggiore così come la versione su bb10 ho le mie serie riserve da quello che vedo. Quindi da come ti ho detto un albero che cade fa più rumore di 100 che crescono. Immagina un domani che Samsung fa uscire un nuovo top di gamma senza android, il ragazzo che acquista il nuovo modello perchè fa figo scopre poi con i suoi amici al bar che i suoi amici con telefoni più economici fanno molte più cose del suo, più app, più giochi, ora secondo te il prossimo telefono che prenderà sarà di nuovo un samsung? probabilmente no e quando gli amici gli chiederanno perchè hai preso un xyz cosa dirà? non importa perchè qualunque cosa possa dire sarà un brutta figura per samsung.

andy45
01-07-2013, 12:07
Prendiamo ad esempio Apple, non mi pare che se faccia una malattia, basta muoversi finchè ci sono contratti da dover rispettare da entrambe le parti. Poi oltretutto considerando quanta produzione potrebbe assorbire magari a Samsung non gli conviene più di tanto che un cliente (anche se poi si tratta allo stesso tempo di un concorrente) se ne vada

Infatti apple dal 2014 ha un accordo con TSMC, la notizia è di oggi, i rapporti si sono logorati, i contratti non erano più cosi vantaggiosi, apple si è data :).

Stavo parlando in termini settoriali, non a chi ce l'ha più grosso. Cosa voglio dire: telefonia e tablet.

Sempre samsung, ha un volume di affari in questo settore che gli altri se lo possono solo sognare...e questo anche grazie a google, che non si è mai messa a fare concorrenza con i suoi nexus, hanno sempre avuto una bassa diffusione proprio per non scontentare i partner.

Ok ma considera una cosa. Un conto di quando si parla di internet quando era tutto da fare. Quel periodo me lo ricordo cambiavo motore di ricerca ogni 6 mesi. Poi è arrivato google e da allora non ho più cambiato. Prima usavamo messenger e ora facebook, ma facebook è stato il primo vero socialnetwork dove la gente condivide cosa vuole e con chi vuole. Quello che voglio dire è che google è riuscita a fare con android quello che la microsoft è riuscita a fare con il suo windows per i pc. Al momento gli sviluppatori si concentrano nello sviluppo di app per Android e IOS per gli altri non si sbattono più di tanto. Segui il mio ragionamento stando ai dati che puoi trovare qua:
http://www.melablog.it/post/69839/android-e-ios-dominano-il-mercato-mondiale-degli-smartphone
il 75% è in mano ad android; il 17% è in mano ad IOS è infine gli altri si prendono le briciole di quello che rimane.
Quindi gli sviluppatori di app si concentrano su questi due, la prova ho visto come funziona la app di facebook su windowsphone, fa cagare la versione per android ma su windowsphone mi sembra fin peggiore così come la versione su bb10 ho le mie serie riserve da quello che vedo. Quindi da come ti ho detto un albero che cade fa più rumore di 100 che crescono. Immagina un domani che Samsung fa uscire un nuovo top di gamma senza android, il ragazzo che acquista il nuovo modello perchè fa figo scopre poi con i suoi amici al bar che i suoi amici con telefoni più economici fanno molte più cose del suo, più app, più giochi, ora secondo te il prossimo telefono che prenderà sarà di nuovo un samsung? probabilmente no e quando gli amici gli chiederanno perchè hai preso un xyz cosa dirà? non importa perchè qualunque cosa possa dire sarà un brutta figura per samsung.

Tralasciando che quello che dicono gli amici non mi tange minimamente, se compro una cosa è perchè mi soddisfa e non perchè devo fare a gara con loro, infatti dopo che mi si è rotto il milestone sono ritornato al vecchio 5800 e tuttora stò con questo perchè non riesco a trovare niente che mi soddisfi davvero, e sto parlando di un nokia 5800, non un galaxy s2, quindi preistoria della telefonia.
Tu dai importanza alle applicazioni, a me non cambiano la vita, che l'applicazione di facebook faccia schifo chissene importa, tanto la uso solo quando stò fuori casa ed anche piuttosto di rado, giusto per leggere qualche stupidaggine o per rispondere a qualche eventuale messaggio, idem whatsapp, che alla fine ho proprio eliminato perchè stava diventando peggio di msn, catene, persone che ti scrivono senza avere niente da dire, persone insistenti che non capiscono che se uno non gli risponde è perchè non può o magari non vuole farlo; i giochi poi non li guardo proprio, passo intere giornate fuori casa senza avere la possibilità di ricaricare il telefono, quindi non mi posso permettere di rimanere senza telefono nel primo pomeriggio per giocare...a trovarlo poi il tempo di giocare.

mav88
01-07-2013, 12:38
È parecchio che Motorola usa android sui suoi smartphone...chi lo sa, magari con l'aiuto di google riescono a far uscire un telefono senza troppi bug, ma dire "ora che avrà android" è sbagliato...ce l'ha da un pezzo :).

Ma ha sempre avuto un Android che era lontano dalla maturità: il Razr stesso uscì con Gingerbread. E prima ancora avevano anche Motoblur che influiva pesantemente sulla resa
Un telefono con Android 4.2 liscio o quasi e, teoricamente, il supporto diretto di Google mi pare allettante.




Cmq mi sembra strano che per rilanciare un brand si punti su un telefono di fascia media, gia più credibile sarebbe una fascia medio/alta...insomma un telefono sui 500 €, qualcosa di decente, ma che non costi uno sproposito.
Uno dei dirigenti di Motorola (non ricordo nome/posizione) disse che l'X Phone-Moto X sarebbe stato un concorrente di iPhone, ma dalle voci che circolano pare sia un telefono sui 400€ circa.
Probabilmente vogliono avere una buona base installata per poi far uscire qualcosa di più alto, come gamma. Del tipo: facciamo vedere il prodotto, la gente lo vede, lo apprezza e poi piazziamo il carico.
Far uscire subito un telefono top (anche come prezzo) non so quanto possa giovare: a 600€ la gente compra l'S4, l'iPhone5, già il One fa fatica.
A 400€, trovare qualcuno in più disposto a comprarlo, secondo me, si trova. E' una sorta di pubblicità indiretta, no?
Sempre che non decidano di venderlo con margini ridottissimi o negativi..

alex-iron
01-07-2013, 12:39
Infatti apple dal 2014 ha un accordo con TSMC, la notizia è di oggi, i rapporti si sono logorati, i contratti non erano più cosi vantaggiosi, apple si è data :).



Sempre samsung, ha un volume di affari in questo settore che gli altri se lo possono solo sognare...e questo anche grazie a google, che non si è mai messa a fare concorrenza con i suoi nexus, hanno sempre avuto una bassa diffusione proprio per non scontentare i partner.



Tralasciando che quello che dicono gli amici non mi tange minimamente, se compro una cosa è perchè mi soddisfa e non perchè devo fare a gara con loro, infatti dopo che mi si è rotto il milestone sono ritornato al vecchio 5800 e tuttora stò con questo perchè non riesco a trovare niente che mi soddisfi davvero, e sto parlando di un nokia 5800, non un galaxy s2, quindi preistoria della telefonia.
Tu dai importanza alle applicazioni, a me non cambiano la vita, che l'applicazione di facebook faccia schifo chissene importa, tanto la uso solo quando stò fuori casa ed anche piuttosto di rado, giusto per leggere qualche stupidaggine o per rispondere a qualche eventuale messaggio, idem whatsapp, che alla fine ho proprio eliminato perchè stava diventando peggio di msn, catene, persone che ti scrivono senza avere niente da dire, persone insistenti che non capiscono che se uno non gli risponde è perchè non può o magari non vuole farlo; i giochi poi non li guardo proprio, passo intere giornate fuori casa senza avere la possibilità di ricaricare il telefono, quindi non mi posso permettere di rimanere senza telefono nel primo pomeriggio per giocare...a trovarlo poi il tempo di giocare.

Guarda che siamo in due... ora io ho uno smatphone di fascia bassa anche perchè penso che ci siano modi migliori di spendere i miei soldi. Ma considera il mercato non te o me presi singolarmente. Io per esempio non guardo la fotocamera eppure tanti scelgono un telefono in base a questo. Il discorso app conta molto più di quello che immaginiamo. Ora come ora la gente compra questo tipo di terminali proprio perchè magari può navigare su internet mentre è sul treno, leggere i giornali (e per questo sono state create le app) oppure controllare il proprio conto corrente (per questo le bache stanno creando le loro app) così come controllare le mail (e qui se si fa un giro nello store troviamo pure i concorrenti di google con le loro app ufficiali) o magari anche giocare per passare il tempo. Ora come ora la gente compra questi terminali non solo per un discorso di moda ma anche per un discorso di rendersi la vita più facile (almeno secondo la loro opinione) io per esempio per molto ho usato una app per i mezzi pubblici. Se no non si spiegherebbe il successo dei cosidetti tablet, smartphone stirati con la quale non ci si fa nulla oltre che le cose basilari ovvero: internet, libri e giornali e giochi. Ora capisco che qua siamo appassionati di tecnologia (io per sempio sono curioso di vedere i terminali dotati di firefox os e ubuntu mobile come lo sono stato per android e prima ancora di iphone, ricordo ancora quando ho avuto il primo in mano ho iniziato a stressare l'addetto di O2 con il mio inglese da learner) ma noi siamo un gruppo di consumatori non i consumatori. Se non si spiegherebbe il motivo per cui molti continuano a comprare iphone quando tecnologicamente parlando l's3 aveva una dotazione molto più ricca. Purtroppo la situazione è questa la gente quando sceglie un terminale guarda: brand riconosciuto (non solo perchè fa figo ma perchè vuole essere sicuro e se hauwei non la riconosce, non lo compra), cosa può fare con questo terminale (foto e app la fanno da padrone ma il discorso app proviene da società terze quindi le devi attirare con un numero di potenziali acquirenti o users) e infine ci mettiamo il discorso status (che in qualche modo influenza, al momento i cosidetti geek comprano l'oppo anche perchè magari fa figo essere alternativi, chi lo sa)
Ora è chiaro che magari Samsung vuole ridurre la sua dipendenza da android ma alla fine lo hanno ammesso anche loro che in qualche modo sono dipendenti da google, inoltre ha saturato il mercato quindi entrare nel mercato con os alternativi io la vedo molto difficile perchè ci sono tutta una serie di variabili da considerare. Inoltre come ho detto stiamo mettendo troppa carne al fuoco ed è presto per parlare. Magari hai ragione te e google vuole creare un terminale proprio perchè magari sa qualcosa che noi non sappiamo e quindi vuole entrare direttamente prima che sia troppo tardi o magari vuole riempire il vuoto che le big stanno lasciano, ovvero i patiti di tecnologia, chi lo sa......

gpat
01-07-2013, 20:04
Samsung che cerca di diventare indipendente da Google è una cavolata, di quelle grosse. Non conviene a nessuno, e se lo fanno significa che si sono bevuti il cervello.

I Galaxy fino a quando continuano su questa strada vendono a prescindere. Sulla fascia bassa hanno un rapporto qualità/prezzo bassissimo, a 129€ c'è l'Huawei Ascend Y300 che si mangia tutti i Samsung Android fino a S2/S3 Mini, eppure a parità di prezzo l'utonto medio si andrà a prendere un Ace o un Galaxy Mini, anche se hanno l'hardware dell'HTC G1.

Però se Samsung scarica i Galaxy Android e se ne esce con Tizen, fa la peggiore decisione della storia del marketing. Possono durare solo una generazione, l'utonto compra il Galaxy, vede che non c'è più l'iconcina Play Store, va nel panico perchè non può più scaricare Instagram e gli sfondi animati di Hello Kitty, e Samsung R.I.P. E anche gli smanettoni non se la filano perchè Tizen, se mai si concretizzerà, sarà una piattaforma tipo BADA, tante belle specifiche, promesse e poi si rivela vaporware che neanche quello che esce dalla pentola della pasta.

Da parte mia, spero che Google usi le risorse di Motorola per tirare fuori l'anello mancante degli Android: Un Nexus, con schermo 720p da 4.5", zero cornice e softkey, dimensioni di un Galaxy S2 fattibilissime, assemblato bene ma senza materiali tipo alluminio che alla prima botta serve il meccanico, o il vetro con il numero di Carglass preinstallato in rubrica, buona parte telefonica e batteria, fotocamera discreta, come CPU anche uno Snapdragon 400 andrebbe bene, software pulito e aggiornamenti Google, non pesterebbe i piedi ai top di gamma ma sarebbe una manna dal cielo e a 199€ sarebbe fattibilissimo. Potrebbe ammazzare tutti gli altri OEM ma Samsung proprio no, tanto il galaxy resta sempre uno status symbol e i coreani possono continuare a sventolare i loro vomitevoli firmware come ricchi e pieni di utilissime feature che neanche sai che ci sono, le sfrutti una volta per fare il figo al bar e poi torni a non sapere che ci sono.


Un pò quello che hanno fatto con il Nexus 7 (che infatti è stato il più grande successo della gamma, IMHO): un dispositivo senza fronzoli, accessibile a tutti e che faccia quello che deve fare. Stop.

andy45
02-07-2013, 08:37
Samsung che cerca di diventare indipendente da Google è una cavolata, di quelle grosse. Non conviene a nessuno, e se lo fanno significa che si sono bevuti il cervello.

Veramente l'errore più grande è quello di non avere alternative in caso qualcosa vada "storto", essere completamente dipendenti dagli altri non è mai una buona cosa...ci vuole sempre il cosiddetto piano B, quello che in nokia ad esempio non hanno o probabilmente non vogliono rivelare.

Però se Samsung scarica i Galaxy Android e se ne esce con Tizen, fa la peggiore decisione della storia del marketing. Possono durare solo una generazione, l'utonto compra il Galaxy, vede che non c'è più l'iconcina Play Store, va nel panico perchè non può più scaricare Instagram e gli sfondi animati di Hello Kitty, e Samsung R.I.P. E anche gli smanettoni non se la filano perchè Tizen, se mai si concretizzerà, sarà una piattaforma tipo BADA, tante belle specifiche, promesse e poi si rivela vaporware che neanche quello che esce dalla pentola della pasta.

Il brand galaxy sarà solo per i telefoni android, come wave era/è riservato ai telefoni bada ed ativ per quelli windows, è stato gia più volte affermato da samsung che galaxy implica android, questo proprio per evitare confusione tra i modelli...quindi se l'utente medio compra un galaxy sicuramente prenderà un telefono con android, se prenderà "pippo" allora prenderà un telefono con tizen, se poi prende "pippo" e cerca android allora merita di essersi sbagliato, perchè per leggere 4 caratteristiche su un volantino non bisogna essere un genio.

Da parte mia, spero che Google usi le risorse di Motorola per tirare fuori l'anello mancante degli Android: Un Nexus, con schermo 720p da 4.5", zero cornice e softkey, dimensioni di un Galaxy S2 fattibilissime, assemblato bene ma senza materiali tipo alluminio che alla prima botta serve il meccanico, o il vetro con il numero di Carglass preinstallato in rubrica, buona parte telefonica e batteria, fotocamera discreta, come CPU anche uno Snapdragon 400 andrebbe bene, software pulito e aggiornamenti Google, non pesterebbe i piedi ai top di gamma ma sarebbe una manna dal cielo e a 199€ sarebbe fattibilissimo. Potrebbe ammazzare tutti gli altri OEM ma Samsung proprio no, tanto il galaxy resta sempre uno status symbol e i coreani possono continuare a sventolare i loro vomitevoli firmware come ricchi e pieni di utilissime feature che neanche sai che ci sono, le sfrutti una volta per fare il figo al bar e poi torni a non sapere che ci sono.


Un pò quello che hanno fatto con il Nexus 7 (che infatti è stato il più grande successo della gamma, IMHO): un dispositivo senza fronzoli, accessibile a tutti e che faccia quello che deve fare. Stop.

Quello che farà google con Motorola lo sanno solo loro, cosa vogliano tirare fuori realmente non si è capito, a volte parlano di un top di gamma, altre invece di un telefono di fascia media, probabilmente hanno nel cassetto 2 modelli diversi...cmq se vogliono essere competitivi non possono permettersi di fare telefoni troppo "sciatti", ne dal punto di vista delle feature software ne da quello dei materiali, perchè se da una parte vengono a costare poco al cliente, dall'altra attirano poco l'attenzione...è facile passare da "telefono senza fronzoli" a "telefono scadente".

gpat
02-07-2013, 08:48
Ma il fatto è che Samsung ormai è sinonimo di Galaxy, quanti Galaxy vedi in giro? E quanti ATIV? Ecco.

Non hanno via di uscita, Bada ai suoi tempi non se lo è filato nessuno e quelle poche persone che lo hanno fatto se ne sono pentite (da quello che vedo in giro, la maggior parte sono stati comprati per sbaglio perchè la UI era simile ad Android, e ora si lamentano per non poterci mettere WhatsApp).

E tra le scelte di oggi, togliendo iOS il sistema preferito è Android, ce l'hanno su tutti, gira su tutto e ha una selezione di app sterminata, se Samsung serca anche solo di dare un'alternativa si trova clienti insoddisfatti, che magari hanno comprato quel prodotto credendo che ci potesse fare le stesse cose di un Galaxy.

Gli utonti che comprano senza vedere l'OS si meriteranno pure di sbagliare ma intanto diventano clienti insoddisfatti, e questa non è una buona cosa per Samsung.

Fossi in Samsung continuerei con Android e starei zitto sui piani di Google, che tanto la loro fetta di torta ce l'avranno sempre. Al massimo possono specializzarsi in sistemi comunque validi e facilmente distinguibili da Android, come WP8, ma già lo fanno con un top di gamma che comunque non ha nulla da invidiare a un Lumia, eppure non se lo fila nessuno, sintomo che il mercato ormai è
Apple = iOS
Nokia = WP8
Tutto il resto = Android
Con l'eccezione di HTC che non è mai stata specializzata per nessun sistema e ha bisogno di variare anche per sopravvivere, ma comunque fa numeri molto più grandi con Android, credo.

andy45
02-07-2013, 09:19
Ma il fatto è che Samsung ormai è sinonimo di Galaxy, quanti Galaxy vedi in giro? E quanti ATIV? Ecco.

C'è anche parecchia differenza di scelta, i galaxy sono infiniti, di tutte le dimensioni e prezzi, di ativ ce ne è uno, costa anche abbastanza e non viene quasi per niente reclamizzato.

E tra le scelte di oggi, togliendo iOS il sistema preferito è Android, ce l'hanno su tutti, gira su tutto e ha una selezione di app sterminata, se Samsung serca anche solo di dare un'alternativa si trova clienti insoddisfatti, che magari hanno comprato quel prodotto credendo che ci potesse fare le stesse cose di un Galaxy.

Questo dipende dal marketing che fai, se fanno come con bada, con promesse che sapevano di non poter mantenere allora scontenti i clienti, se ti limiti a parlare del nuovo sistema operativo e dimostri che vale qualcosa o che è addirittura meglio dell'altro allora un po' di speranza c'è...se il sistema si diffonde gli sviluppatori arrivano.

Gli utonti che comprano senza vedere l'OS si meriteranno pure di sbagliare ma intanto diventano clienti insoddisfatti, e questa non è una buona cosa per Samsung.

Non credo se ne curino più di tanto, i clienti insoddisfatti ci sono sempre...anche se comprano esattamente quello che vogliono...e cmq se tu cliente compri una cosa per un'altra io produttore non posso farci niente, se compri quello che vuoi e non sei soddisfatto allora posso capire l'insoddisfazione, ma anche in questo caso a loro non importa, tu insoddisfatto di samsung passerai ad un'altra marca ed un cliente insoddisfatto di un altro brand comprerà un samsung.

gpat
02-07-2013, 09:32
Non credo se ne curino più di tanto, i clienti insoddisfatti ci sono sempre...anche se comprano esattamente quello che vogliono...e cmq se tu cliente compri una cosa per un'altra io produttore non posso farci niente, se compri quello che vuoi e non sei soddisfatto allora posso capire l'insoddisfazione, ma anche in questo caso a loro non importa, tu insoddisfatto di samsung passerai ad un'altra marca ed un cliente insoddisfatto di un altro brand comprerà un samsung.

Massimizzare la soddisfazione del cliente credo dovrebbe essere l'obiettivo di qualsiasi azienda tenuta bene, se non si fa è incompetenza o masochismo, non ci vedo molte vie d'uscita.

E se Samsung non ha interesse a investire su un OS che si diversifica da Android e comunque ha un senso, cioè WP8, non vedo perchè dovrebbe investire soldi suoi per sviluppare un OS che sarà sempre inferiore ad Android senza offrire nulla di rilevante in cambio.

Non ci sono argomenti per dire che la questione Tizen finirà diversamente da Bada, quindi finirà come Bada.

andy45
02-07-2013, 09:55
Massimizzare la soddisfazione del cliente credo dovrebbe essere l'obiettivo di qualsiasi azienda tenuta bene, se non si fa è incompetenza o masochismo, non ci vedo molte vie d'uscita.

Miracoli non ne fanno ;).

E se Samsung non ha interesse a investire su un OS che si diversifica da Android e comunque ha un senso, cioè WP8, non vedo perchè dovrebbe investire soldi suoi per sviluppare un OS che sarà sempre inferiore ad Android senza offrire nulla di rilevante in cambio.

Non puoi dirlo finchè non uscirà...e cmq lo sviluppa per un accordo con intel, come fece a suo tempo nokia con meego.
Secondo me cmq sopravvalutate un po' troppo android, è un buon os, ma prima o poi verrà indubbiamente superato da qualcosa di nuovo che lo renderà obsoleto, magari prodotto dalla stessa google...e chi lo sa magari proprio con il marchio motorola.

Non ci sono argomenti per dire che la questione Tizen finirà diversamente da Bada, quindi finirà come Bada.

Non lo hanno neanche ancora rilasciato :D...io aspetterei almeno di vedere com'è prima di decretarne il fallimento, magari lo sarà e samsung ed intel avranno solo buttato soldi, ma non vedo a noi utenti finali che cosa ce ne importa se delle multinazionali provano a creare un nuovo sistema operativo per smartphone e questo è un fallimento, se non ci crediamo non lo compriamo ed i nostri soldi li investiamo per altro.