Entra

View Full Version : Consiglio prima reflex entro 600 euro


ivanisevic82
28-06-2013, 14:23
Ciao a tutti, un'amica vorrebbe acquistare una prima reflex.
Non ha conoscenze tecniche approfondite, ma è molto appassionata e le va di studiare e imparare.
Attualmente ha una compatta Canon, che se pur di alto livello (costa quanto una reflex entry level) è molto limitante.

Così mi chiedeva un consiglio per l'acquisto di una macchina entro i 600 euro (obiettivo incluso).

Io pensavo a una D7000 della Nikon (non vorrei farle prendere un modello totalmente entry-level, ha un budget superiore, se la tiene di più...) oppure a una Pentax K-5.

In verità però non conosco bene nessuna delle due (per me mirrorless tutta la vita) e le mie idee si basano solo su recensioni e pareri letti in giro.

Tra l'altro ho notato che la k-5 si trova anche a 250 euro in meno (con obiettivo kit) rispetto alla D7000!

- Pensate che la k-5 possa essere il consiglio migliore?
- Ritenere che sia meglio attendere l'uscita dei nuovi modelli (k-5 II; K-50; k-500)?
- Ci sono altri modelli che consigliate o suggerimenti che vorreste darmi?

Grazie!

twistdh
28-06-2013, 14:50
- Ritenere che sia meglio attendere l'uscita dei nuovi modelli (k-5 II; K-50; k-500)?

la k5II e la k5IIs sono giá in commercio ma costano oltre 1000 euro. la k50 é quasi identica alla k30 attuale.

cmq sia la d7000 e la k5 sono entrambe ottime, ma entro i 600 in kit si trovano solo usate credo (forse la k5 in kit sta a circa 600/650 ma non saprei con esattezza).
per quella cifra non c'é nulla di meglio dato che sono tuttora due tra le migliori aps-c. dovrebbe peró provarle e vedere se le ottiche che le interessano ci sono nella marca scelta.

ivanisevic82
28-06-2013, 14:57
la k5II e la k5IIs sono giá in commercio ma costano oltre 1000 euro.

Vero, non l'avevo notato.


la k50 é quasi identica alla k30 attuale.

Quindi inferiore alla K-5 giusto?

[...] (forse la k5 in kit sta a circa 600/650 ma non saprei con esattezza).
Esatto

Per le ottiche, penso che ne avrà ben poche da cambiare, per lo meno all'inzio, ma non credo che pentax possa essere sguarnita, anche se ha un parco meno mastodontico di nikon.

Grazie!

twistdh
28-06-2013, 15:11
Quindi inferiore alla K-5 giusto?

ni. diciamo che la resa fotografica é uguale o leggermente superiore in alcuni parametri (ma proprio una cosa da poco) per via del sensore rivisitato. peró la k5 ha un corpo pro con il doppio display e altre caratteristiche. inoltre i 14 bit della k5 le danno una gamma dinaica maggiore

magari le ottiche non le prende subito, ma quando sará ora é bene che ci siano quelle che le interessano

ivanisevic82
28-06-2013, 15:17
Per le ottiche hai ragione...ma se adesso non sa ancora cosa sono tempi e diaframmi...coma fa a sapere che ottiche vorrebbe?? :D
Penso che quando arriverà il momento (se arriverà!) troverà di che soddisfarsi sia in casa Pentax che in casa Nikon.

Fosse per me andrei sulla K-5 a occhi chiusi...ma a ben vedere, visto quello che mi dici sulla qualità di immagine (quantomeno non inferiore) considerando che lei del corpo da "pro" non gliene importa e men che mai del doppio display...forse potrebbe risparmiare altri 100 euro e prendere la K-30.
Tra l'altro c'è anche in colorazioni più "sbarazzine", cosa che sicuramente gradirà...

Fabryce
28-06-2013, 15:51
io ti consiglio nikon.. pentax è un'ottima macchina, ma ha un parco ottiche piu limitato rispetto a canon o nikon..

anch'io ho avuto un pensiero di prendere pentax come prima reflex, ma ho desistito proprio per la scarsità di ottiche disponibili, poche e quelle poche sono soprattutto di terze parti.. nikon invece ha un vasto parco ottiche sue nikkor e come terze parti...

torgianf
28-06-2013, 15:54
io ti consiglio nikon.. pentax è un'ottima macchina, ma ha un parco ottiche piu limitato rispetto a canon o nikon..

anch'io ho avuto un pensiero di prendere pentax come prima reflex, ma ho desistito proprio per la scarsità di ottiche disponibili, poche e quelle poche sono soprattutto di terze parti.. nikon invece ha un vasto parco ottiche sue nikkor e come terze parti...

sicuro di sapere di cosa stai parlando ? :stordita:

Fabryce
28-06-2013, 16:06
sicuro di sapere di cosa stai parlando ? :stordita:

beh si certo.. non ho detto che il parco ottiche pentax sia scarso, ma imho canon e nikon hanno piu scelta, nella maggiorparte dei negozi online si trovano molti piu prodotti per canon e nikon.. ovviamente è una questione di mercato, in quanto canikon vendono di piu.. io infatti parlavo di disponibilità ;)

torgianf
28-06-2013, 16:17
no aspe', tu hai scritto questo: " sono poche e la maggior parte di terze parti ", due affermazioni assolutamente false. pentax di ottiche ne ha, i " difetti " sono altri e soprattutto per chi prende una aps c gia sapendo che tra 3 anni passa al fufu. a pentax mancano essenzialmente le ottiche per tutti, tipo il 600 f4 ( chi e' che non se lo puo' permettere ? costa solo come un utilitaria ), un 300 f2.8 e comunque la maggior parte tutti supertele, per il resto ha degli ottimi zoom, 17 70 f4 su tutti, un 50 135 f2.8 da ritratto, un 60 250 f4 nitidissimo e adatto a molte situazioni, degli ottimi fissi star o limited, 35mm f2.4 da 2 spiccioli, il 55 f1.4 star, il 77 limited, il 100 macro e molti altri, quindi come vedi le lenti ci sono, certo che se uno ha la smania di fare una bella collezione di vetri autofocus, canon e nikon offrono di piu'.
per curiosita', che lenti hai che non esistono nel catalogo pentax ?

ivanisevic82
28-06-2013, 16:24
A questo proposto approfitto per un ulteriore domanda: se consiglierò la pentax alla mia amica, vorrei essere sicuro di trovare buone ottiche autofocus.
E sottolineo AUTOFOCUS in quanto per il momento non ce la vedo proprio a fotografare in manuale.

Volendo fare un parco ottiche basilare con (oltre al 18-55 kit) un cinquantino luminoso, un tele "basilare" (economico) e un grandandolare luminoso...non è che si va spendere molto di più che con gli equivalenti nikon/canon??

torgianf
28-06-2013, 16:30
pentax A 50mm f1.4, circa 250€, ma solo usato
pentax DA 55 300, circa 300€, nuovo
pentax da wr 55 200, nuovo non so, ma usato si trova facilemnte e a circa 150€, il da L anche a 20 o 30€ in meno

prima di prendere una pentax e' meglio farsi un idea completa di cosa si sta comprando, perche' che manchino le ottiche o che sono solo di terze parti e' falso, ma che sia molto di nicchia e non adatta a tutti, e' vero, come e' vero che una canon o una nikon sono molto piu' commerciali, le trovi dappertutto cosi' come gli accessori, per l' usato poi neanche a parlarne, ogni mercatino sul web e' monopolizzato almeno per l' 80% da prodotti canon e nikon

Fabryce
28-06-2013, 16:31
non ci siamo capiti.. ho scritto male io... io intendevo che in molti negozi online si trovano poche ottiche marchio pentax e molte terze parti...

il problema per chi vuole iniziare è che le ottiche pentax costano molto, per me è un aspetto fondamentale.. da non sottovalutare (cosa che invece si fa molto spesso)

diciamo che canikon hanno un approccio al mercato piu "consumer" di pentax, prezzi piu abbordabili e migliore disponibilità nei negozi online

torgianf
28-06-2013, 16:38
quali sarebbero le ottiche " buone " che canon e nikon regalano ?

nikon vende un 16 85 buio pesto piu' caro di un pentax 17 70 f4 costante, un 17 55 f2.8 piu' caro del 16 50 f2.8 star di casa pentax, certo ci sono anche esempi al contrario, ma tutta questa economicita', soprattutto quando si va su un certo tipo di ottiche, non ce la vedo, tutti i marchi hanno ottiche buone a ottimo prezzo, e ottiche buonine a prezzi folli. chi vuole un buon corredo con degli ottimi zoom puo' tranquillamente guardare in casa pentax e con una spesa tutto sommato economica ( piu' o meno ) si porta a casa una k5 con 17 70 f4 e 60 250 f4

roccia1234
28-06-2013, 16:40
A questo proposto approfitto per un ulteriore domanda: se consiglierò la pentax alla mia amica, vorrei essere sicuro di trovare buone ottiche autofocus.
E sottolineo AUTOFOCUS in quanto per il momento non ce la vedo proprio a fotografare in manuale.

Volendo fare un parco ottiche basilare con (oltre al 18-55 kit) un cinquantino luminoso, un tele "basilare" (economico) e un grandandolare luminoso...non è che si va spendere molto di più che con gli equivalenti nikon/canon??

Per il grandangolare luminoso c'è solo il tokina 11-16 f/2.8, sia che tu prendi pentax, canon e nikon: è l'unico grandangolare luminoso venduto a prezzi umani.

Poi c'è il 14-24 f/2.8 nikon :asd: .

torgianf
28-06-2013, 16:42
Per il grandangolare luminoso c'è solo il tokina 11-16 f/2.8, sia che tu prendi pentax, canon e nikon: è l'unico grandangolare luminoso venduto a prezzi umani.

Poi c'è il 14-24 f/2.8 nikon :asd: .

il famoso grandangolare regalato da nikon :asd:

twistdh
28-06-2013, 16:49
il problema per chi vuole iniziare è che le ottiche pentax costano molto, per me è un aspetto fondamentale.. da non sottovalutare (cosa che invece si fa molto spesso)

hai ragione, il 300/4* costa molto...ma quanto costa il 300/4L is di canon? e quanto il nikon 300 vr? non penso che ci sia molta differenza

il 55-300 pentax costa come gli altri di pari categoria, così come i vari tappi. il 35 2.4 costa poco (certo non è superluminoso). quello che costa veramente di più è il DA 50 1.8, però è molto recente.

alla fine i prezzi sono quelli...le ottiche buone costano sia in canikon che in pentax o sony o chicchessia.

se si guardano anche le ottiche vecchie si possono trovare buoni vetri (anche AF) a poco e non si perdono automatismi.

certo in canikon ci sono molte più ottiche, ma non si può dire che in pentax manchino o che sono più care

Fabryce
28-06-2013, 17:01
quali sarebbero le ottiche " buone " che canon e nikon regalano ?



questo lo dici tu.. io non ho detto questo

il famoso grandangolare regalato da nikon :asd:

:doh:

hai ragione, il 300/4* costa molto...ma quanto costa il 300/4L is di canon? e quanto il nikon 300 vr? non penso che ci sia molta differenza

il 55-300 pentax costa come gli altri di pari categoria, così come i vari tappi. il 35 2.4 costa poco (certo non è superluminoso). quello che costa veramente di più è il DA 50 1.8, però è molto recente.

alla fine i prezzi sono quelli...le ottiche buone costano sia in canikon che in pentax o sony o chicchessia.

se si guardano anche le ottiche vecchie si possono trovare buoni vetri (anche AF) a poco e non si perdono automatismi.

certo in canikon ci sono molte più ottiche, ma non si può dire che in pentax manchino o che sono più care

le buone ottiche si pagano.. però a me sembra che sia mediamente piu costosa rispetto alle controparti, poi boh sarà stata un'impressione sbagliata..

poi cmq il mio discorso riguardava piu il lato commerciale dell'offerta ottiche

torgianf
28-06-2013, 17:05
da come eri partito sembrava che nikon fosse una onlus e pentax una lobby di satanisti assetati di sangue, e invece ti e' stato dimostrato che non e' proprio cosi', quindi sarebbe meglio informarsi un attimo la prossima volta prima di dire che pincopallino ha poche ottiche, care, e soprattutto di terze parti....
bye

p.s.

ovviamente tra le tante ho pure una d7000 con qualche ottica avuta in omaggio da nital

Fabryce
28-06-2013, 17:26
ma che sia molto di nicchia e non adatta a tutti, e' vero, come e' vero che una canon o una nikon sono molto piu' commerciali, le trovi dappertutto cosi' come gli accessori, per l' usato poi neanche a parlarne, ogni mercatino sul web e' monopolizzato almeno per l' 80% da prodotti canon e nikon



certo in canikon ci sono molte più ottiche, ma non si può dire che in pentax manchino o che sono più care

quello che volevo dire l'avete detto pure voi, tranne che per il fatto che a me sembrano mediamente piu costose le ottiche pentax.. poi è un'impressione...

ciò che è innegabile è che canon e nikon abbiano piu mercato e magari, per chi vuole iniziare, potrebbe essere un vantaggio

loncs
28-06-2013, 17:48
Per il grandangolare luminoso c'è solo il tokina 11-16 f/2.8, sia che tu prendi pentax, canon e nikon: è l'unico grandangolare luminoso venduto a prezzi umani.

Poi c'è il 14-24 f/2.8 nikon :asd: .

Roccia, questo non me l'aspettavo da te ... paragonare una lente DX ad una FX ... :asd:

C'è il Samyang 14f2.8 che costa meno di tutti ...

roccia1234
28-06-2013, 18:55
Roccia, questo non me l'aspettavo da te ... paragonare una lente DX ad una FX ... :asd:

C'è il Samyang 14f2.8 che costa meno di tutti ...

:asd:

vero, mi ero scordato il samyang... però è manual focus...

GiovanniGTS
28-06-2013, 20:47
io ci andrei un attimo piu' cauto:

D5100 + Tamron 17-50 2.8 Vr

In ogni caso, prima di farsi venire l'idea di prendere una reflex io valuterei l'ipotesi mirrorless ... non si sa mai ... la tua amica ne conosce l'esistenza giusto? mi pare strano che una donna non faccia caso a pesi e ingombri ;)