PDA

View Full Version : PC sviluppo software / gaming 800€


Josef_K.
28-06-2013, 12:27
Salve!

Finalmente ho l'occasione di poter cambiare la mia macchina ed ho scelto dei componenti per un PC nuovo, ma non essendomi mai interessato veramente di hardware ho ancora dei dubbi e delle perplessità. L'uso principale che farò del PC sarà per sviluppo di software ed in particolare di videogiochi, quindi metterò mano anche a computer grafica. Contemporaneamente vorrei anche avere la possibilità di videogiocare, stando possibilmente al passo con le console di prossima generazione.

Prima di esporvi i miei dubbi vi elenco direttamente i componenti che avrei scelto:

CPU: Intel Core i5-4670
Scheda video: Gigabyte Radeon HD 7790 OC Core 2 GB
Scheda madre: Gigabyte GA-H87-D3H
SSD: Samsung 840 120 GB (per SO e programmi d'uso frequente)
HDD: Western Digital Caviar Blu 1TB (per archiviazione)
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Low Profile
Alimentatore: LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W
Case: Cooler Master K350 (midi tower)

Ho previsto anche pasta termica nuova e dissipatore Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile per la CPU, un masterizzatore CD/DVD Samsung SH-224BB, un lettore di schede Ultron UCR 75in1 ed un adattatore per far entrare l'SSD nel vano 3,5" del case.

Innanzitutto, mi consigliereste di cambiare qualcosa? Non mi stanno mica sfuggendo problemi di compatibilità con Haswell (come quello dell'alimentazione)? Sto mancando qualcosa? È la prima volta che assemblo un PC di mio, quindi non vi trattenete dal farmi notare anche banalità...

Due grossi dubbi che ho riguardano:
- il raffreddamento. Per sostenere un simile sistema mi bastano la ventola frontale del case e il dissipatore Arctic per la CPU, oppure dovrei pensare di aggiungere ventole?

- l'alimentazione. Ammetto di essere stato molto naif nel calcolo del consumo: ho semplicemente sommato i consumi dei componenti, pur avendo letto - ma non approfondito a sufficienza - che c'è molto dietro la scelta dell'alimentatore. 600 W mi bastano oppure no?

Ah, per quanto riguarda il comparto video: al momento non posso permettermi di passare a risoluzioni più elevate, quindi ho pensato di collegare la scheda video al mio monitor attuale, un HP w2007v (1680x1050) e contemporaneamente alla mia TV LCD Samsung 2032MW (1680x1050). L'HP purtroppo fornisce solo VGA, quindi lo collegherei ad uno dei DVI della scheda video tramite un adattatore; il Samsung è dotato di HDMI ma è occupato, quindi collegherei la scheda video ad esso tramite cavo HDMI più adattatore DVI-D. Lo so, è probabilmente una soluzione molto contorta (e si spera anche temporanea), per questo vorrei chiedervi se mi sfugge qualcosa e se potrei perdere qualità in uno di questi passaggi del segnale...

Ok, fin qui dovrebbe essere tutto! Vi ringrazio innanzitutto se avete letto il mio post xD

Ironheart99
28-06-2013, 14:43
Ho previsto anche pasta termica nuova
Se prendi un dissipatore "serio" la pasta è compresa e non devi prenderne di ulteriore.

Innanzitutto, mi consigliereste di cambiare qualcosa? Non mi stanno mica sfuggendo problemi di compatibilità con Haswell (come quello dell'alimentazione)?
A prescindere dal problema dell'alimentazione, ti consiglio di mettere un alimentatore di qualità migliore di quello, tipo l'enermax thriatlor 450w.
Sto mancando qualcosa? È la prima volta che assemblo un PC di mio, quindi non vi trattenete dal farmi notare anche banalità...
Mi pare ci sia tutto. Controlla il voltaggio delle ram, che sia 1,5v. Per il resto tutto ok. (aspetta comunque metà luglio per effettuare l'acquisto perchè dovrebbero uscire le mobo revisionate che eliminano il fastidioso bug delle usb 3.0 nei chipset per gli haswell)

Due grossi dubbi che ho riguardano:
- il raffreddamento. Per sostenere un simile sistema mi bastano la ventola frontale del case e il dissipatore Arctic per la CPU, oppure dovrei pensare di aggiungere ventole?
Sinceramente quel dissipatore non lo metterei, è la classica via di mezzo tra uno stock e uno decente, costa poco ma offre anche poco. Al suo posto metterei o il gemini m4 oppure lo scythe shuriken (restando sui low profile) se no puoi valutare anche il katana 4.
Normalmente per un buon flusso d'aria all'interno del case servono 2 ventole, una in entrata e una in uscita, di più sono deleterie.

- l'alimentazione. Ammetto di essere stato molto naif nel calcolo del consumo: ho semplicemente sommato i consumi dei componenti, pur avendo letto - ma non approfondito a sufficienza - che c'è molto dietro la scelta dell'alimentatore. 600 W mi bastano oppure no?
Come ho scritto sopra per questa configurazione basta un alimentatore di marca da 450w come l'enermax. Ce ne sono anche altri buoni su quel wattaggio ma per ora non sono certificati haswell quindi nella peggiore delle ipotesi potersti avere problemi di stabilità.

Ah, per quanto riguarda il comparto video: al momento non posso permettermi di passare a risoluzioni più elevate, quindi ho pensato di collegare la scheda video al mio monitor attuale, un HP w2007v (1680x1050) e contemporaneamente alla mia TV LCD Samsung 2032MW (1680x1050). L'HP purtroppo fornisce solo VGA, quindi lo collegherei ad uno dei DVI della scheda video tramite un adattatore; il Samsung è dotato di HDMI ma è occupato, quindi collegherei la scheda video ad esso tramite cavo HDMI più adattatore DVI-D. Lo so, è probabilmente una soluzione molto contorta (e si spera anche temporanea), per questo vorrei chiedervi se mi sfugge qualcosa e se potrei perdere qualità in uno di questi passaggi del segnale...
Non è mai la soluzione migliore montare degli adattatori (soprattutto vga) ma non dovresti avere grossi problemi data anche la risoluzione.

Ok, fin qui dovrebbe essere tutto! Vi ringrazio innanzitutto se avete letto il mio post xD
Note

Josef_K.
30-06-2013, 11:42
Note
Grazie mille per la risposta!

Effettivamente sono alquanto confuso sulla scelta dell'alimentatore, quindi grazie soprattuto per quel consiglio! Ho poi controllato il voltaggio delle RAM, deciso il Gemini M4 e aggiunto una ventola per tirare aria fuori dal case.

L'unica incertezza che mi rimane è che non non so se attendere davvero il rilascio della revisione di Haswell... si tratta di attendere davvero solo una quindicina di giorni o c'è il rischio di dover attendere anche la vendita, da parte dei negozianti, di tutti i prodotti non ancora revisionati? Perché se c'è da attendere poco mi sembra ragionevole, ma se l'attesa si spinge a qualche mese potrei anche soprassedere, visto che ho letto che il problema coinvolge un piccolissimo sottoinsieme di chiavette USB... ma chiaramente preferirei non averlo proprio! Che mi consigli di fare? Può esserci poi la possibilità che decidano di sostituire i prodotti difettosi acquistati prima del rilascio della revisione?

Ironheart99
30-06-2013, 12:07
L'unica incertezza che mi rimane è che non non so se attendere davvero il rilascio della revisione di Haswell... si tratta di attendere davvero solo una quindicina di giorni o c'è il rischio di dover attendere anche la vendita, da parte dei negozianti, di tutti i prodotti non ancora revisionati? Perché se c'è da attendere poco mi sembra ragionevole, ma se l'attesa si spinge a qualche mese potrei anche soprassedere, visto che ho letto che il problema coinvolge un piccolissimo sottoinsieme di chiavette USB... ma chiaramente preferirei non averlo proprio! Che mi consigli di fare? Può esserci poi la possibilità che decidano di sostituire i prodotti difettosi acquistati prima del rilascio della revisione?
Avevo letto qualche tempo fa che le revisioni erano previste per metà luglio, poi quanto tempo precisamente ci vorrà per uscire sul mercato non te lo so dire. Il bug non è qualcosa di fastidioso, come hai detto, dato che al massimo colpisce qualche dispositivo usb 3 al momento dell'ibernazione e della sospensione. Chiaro che era meglio che non ci fosse ma, essendo una cosa di poco conto, volendo si può anche chiudere un'occhio.
Ti dico, se ti serve il pc presto, puoi prendere i componenti anche adesso, se invece puoi aspettare io vedrei se esce qualche news nei primi 10 giorni di luglio e poi, se tutto tace, comprerei e via.
Sul fatto della sostituzione non credo, non è come il richiamo delle automobili :D

Josef_K.
01-07-2013, 12:10
Perfetto, ancora grazie mille per i consigli! Gentilissimo! :D

Ironheart99
01-07-2013, 12:24
Prego, di niente.