View Full Version : [C++] Errore su dichiarazione variabile e dubbio su sintassi.
Sto riprendendo in mano il C++ dopo parecchi anni in cui purtroppo non l'ho più usato e mi trovo in difficoltà con alcune cose.
Devo lavorare su un programma, ma non riesco a compilarlo perchè mi da errore:
'it undeclared (first use this function)'
in questa parte del codice.
template <class container>
inline void DeleteSTLContainer(container& c)
{
for (container::iterator it = c.begin(); it!=c.end(); ++it)
{
delete *it;
*it = NULL;
}
}
La documentazione sui template l'ho letta anche se rapidamente, non capisco però in che modo vengano usati qui. In particolare cosa si cerca di fare in questo punto?
container::iterator
se lo sostituisco con:
for (container it = c.begin(); it!=c.end(); ++it)
mi pare che funzioni (mi pare perchè non mi da più questo errore ma me ne da altri il linker su alcuni percorsi che non riesce a risolvere).
vendettaaaaa
28-06-2013, 10:12
Sto riprendendo in mano il C++ dopo parecchi anni in cui purtroppo non l'ho più usato e mi trovo in difficoltà con alcune cose.
Devo lavorare su un programma, ma non riesco a compilarlo perchè mi da errore:
'it undeclared (first use this function)'
in questa parte del codice.
template <class container>
inline void DeleteSTLContainer(container& c)
{
for (container::iterator it = c.begin(); it!=c.end(); ++it)
{
delete *it;
*it = NULL;
}
}
La documentazione sui template l'ho letta anche se rapidamente, non capisco però in che modo vengano usati qui. In particolare cosa si cerca di fare in questo punto?
container::iterator
se lo sostituisco con:
for (container it = c.begin(); it!=c.end(); ++it)
mi pare che funzioni (mi pare perchè non mi da più questo errore ma me ne da altri il linker su alcuni percorsi che non riesce a risolvere).
for (container it = c.begin(); it!=c.end(); ++it)
Non capisco perchè dovrebbe funzionare. c.begin(), se c è un STL container come suggerisce il nome, restituisce un iteratore, quindi it non può essere di tipo container...
Cioè, scrivere
vector<int> vec(4);
vector<int> it = vec.begin(); // ERRORE! vec.begin() restituisce un vector<int>::iterator, cioè un int*, e non esiste conversione da int* a vector<int>
non ha assolutamente senso...
Il codice sembra ok, ma SOLO se il container contiene elementi che sono dei puntatori. Quindi se scrivessimo
DeleteSTLContainer(vec);
dove vec è il mio vec<int>, ci sarebbe un disastro in quanto gli elementi puntati da it NON sono dei puntatori, e quindi non sono deletable.
Che compilatore usi?
Cerca di sfruttare meglio la STL, prima di tutto non facendo da te ciò che già offre
clear su di un vector ricorda molto quello che stai facendo tu
Grazie delle risposte. Sto usando il Dev C++.
Il programma non l'ho scritto io, è tratto da un libro che sto studiando, sto solo cercando di capirlo e di ampliarlo per fare un po' di pratica.
Ora sono riuscito ad eseguirlo attuando la modifica che ho scritto nel primo post (ho risolto anche i problemi del linker).
Non ci capisco gran che però con la sintassi che usa quindi ancora brancolo nel buio.
Le STL sono librerie?
La sintassi container::iterator significa dichiarare un tipo iterator definito nella classe container?
vendettaaaaa
28-06-2013, 16:16
Grazie delle risposte. Sto usando il Dev C++.
Il programma non l'ho scritto io, è tratto da un libro che sto studiando, sto solo cercando di capirlo e di ampliarlo per fare un po' di pratica.
Ora sono riuscito ad eseguirlo attuando la modifica che ho scritto nel primo post (ho risolto anche i problemi del linker).
Non ci capisco gran che però con la sintassi che usa quindi ancora brancolo nel buio.
Le STL sono librerie?
La sintassi container::iterator significa dichiarare un tipo iterator definito nella classe container?
Non significa dichiarare un tipo iterator, significa dichiarare una variabile di quel tipo.
Dire "container::iterator it" è la stessa cosa di dire "int a"; in fase di compilazione, se l'oggetto che passi alla funzione contiene un typedef che definisce iterator, ad esempio:
templace<class T>
class MyContainer<T>
{
public:
typedef T* iterator;
[...]
};
MyContainer mc;
DeleteSTLContainer(mc); // Viene compilata sostituendo "MyContainer" al posto di "container", e dato che MyContainer::iterator è definito, compila senza problemi
allora il codice compila, altrimenti no.
Praticamente il template serve a definire un'interfaccia che deve essere implementata dai tipi che lo usano, per questo viene chiamato "polimorfismo statico", in contrasto al polimorfismo dinamico che si ottiene nelle classi con le funzioni virtuali.
La STL è la Standard Template Library, contiene librerie templatizzate di contenitori, iteratori, algoritmi, in modo da poter scrivere codice efficiente e type safe (vector fa parte della STL, sort() idem, ad esempio).
Ah ora ho capito meglio, grazie della risposta.
Sto facendo forse un po' di confusione con i template ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.