View Full Version : Apple studia un sistema per accorpare slot SD e connettore USB
Redazione di Hardware Upg
28-06-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-studia-un-sistema-per-accorpare-slot-sd-e-connettore-usb_47569.html
Per ridurre lo spessore dei portatili la Mela pensa ad una maniera per accorpare due o più elementi di I/O, in questo caso il lettore di schede SD e la porta USB. Il progetto potrebbe però essere esteso ad altri connettori e interfacce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-06-2013, 09:31
ma se i suoi prodotti non hanno né l'uno, né l'altro... :asd:
ma se i suoi prodotti non hanno né l'uno, né l'altro... :asd:
magari nei Macbook, in particola modo negli AIR, potrebbe far comodo...
Io è da più di un anno che uso un lettore di schede comprato su RS a 5 euro, che accorpa SD e USB nello stesso connettore:
http://it.rs-online.com/web/p/lettori-di-schede/7030736/
Non mi sembra una grande innovazione questa della Apple.
Sinceramente non vedo come possa ridurre lo spessore dei connettori, al più può ridurne il numero.
Quindi lo spazio risparmiato sarebbe orizzontale, non verticale.
@karmao
Qui si parla di una cosa differente.
@calabar
Mi sa che non hai nemmeno provato a vedere il link che ho postato: è esattamente lo stesso tipo di connettore lato device invece che lato host.
Certo che ho aperto il link, altrimenti come avrei potuto dirti che è una cosa differente? :p
Mi pare un normalissimo lettore usb di microSD, o forse il link è sbagliato?
BulletHe@d
28-06-2013, 10:27
@karmao
non è la stessa cosa quella è una banale presa usb che integra un lettore micro sd e che la trasforma in una chiavetta upgradabile, mentre nelle intenzioni apple vuol trasformare il connettore femmina integrando il lettore micro sd al suo interno, solo ho delle perplessità nel utilizzo contemporaneo se ci si collega una chiavetta modem e nella stessa porta inserisco un micro sd non si creerebbero problemi di temperature ? di slito le chiavette umts scaldano molto la propria presa
Diciamo che il link non mostra bene il lato interessante di questo lettore di schede di memoria, ovvero il connettore. Spero che da qui si capisca meglio:
http://2.bp.blogspot.com/-sIoykbJAV8s/TkUGcZTlhtI/AAAAAAAAAcQ/z0ETejQYek4/s200/Micro-SD-Card-Reader.jpg
In sostanza il connettore USB incorpora, sul lato non utilizzato dai contatti USB, i contatti della microSD.
@BulletHe@d
continuo a non afferrare la differenza tra le due soluzioni: uno è un connettore maschio USB che incorpora i contatti micro sd, l'altro è un connettore femmina USB che incorpora i contatti micro sd.
Oltre a ciò?
BulletHe@d
28-06-2013, 11:00
@karmao
che nel tuo caso la presa usb deve essere occupata x forza mentre nella soluzione apple no, in pratica nella seconda il lettore sd e la presa usb sono indipendenti
wingclaus76
28-06-2013, 11:04
mamma mia che geni questi della Apple...l'invenzione del secolo.
ma una cagata del genere ha bisogno di brevetto?
questi sono veramente messi alla frutta.
pure mio figlio di 10 mesi potrebbe partorire una cosa del genere e questi vengono pagari fior fiori di quattrini per partorire certe menate..
l'inizio del declino...
@BulletHe@d
Si, ma in uno spessore maggiore di una singola porta USB. Non mi sembra una grande soluzione.
Si, ma in uno spessore maggiore di una singola porta USB. Non mi sembra una grande soluzione.
Si, ma qui si parla di lettore SD, non microSD, motivo per cui la soluzione ha un maggiore ingombro.
Comunque non è che si stia inventando nulla qui, i connettori ibridi ci sono da sempre, per esempio il classico usb-esata.
Questa specifica soluzione è un connettore che accorpa usb-SD, che è una cosa differente da quello che hai linkato.
Oltretutto è anche concettualmente differente:
In questo caso abbiamo un accorpamento di connettori "esclusivo" fatto per risparmiare spazio.
Nel tuo caso, se ho capito di cosa si tratta, abbiamo in accorpamento "non esclusivo" in modo da risparmiare una porta usb e usarla con due schede microSD.
EDIT: forse il prodotto che hai mostrato è qualcosa di ancora diverso: gestisce una sola microSD e questa viene inserita nel connettore maschio usb per un semplice motivo: creare un dispositivo il più piccolo possibile. Del resto in quel punto un po' di spazio c'è e la microSD ci sta, l'idea è molto buona dato che di norma quello spazio non è utilizzato.
SinapsiTXT
28-06-2013, 11:50
mamma mia che geni questi della Apple...l'invenzione del secolo.
ma una cagata del genere ha bisogno di brevetto?
questi sono veramente messi alla frutta.
pure mio figlio di 10 mesi potrebbe partorire una cosa del genere e questi vengono pagari fior fiori di quattrini per partorire certe menate..
l'inizio del declino...
Certo se tu figlio fosse in grado di partorire queste cagate io mi auguro che tu sia abbastanza furbo e lungimirante da mettergli da parte un piccolo portafoglio per investirlo nella sua formazione professionale. :stordita:
Se vedi il declino di Apple ti consiglio di vendere tutte le sue azioni in fretta perchè non sia mai che tu possa perdere tutto il tuo capitale investito! Fai in fretta però! :stordita:
solito brevetto fuffa della apple, chiaramente ispirato alle porte esata+usb
http://www.newmodeus.com/pics/eSATA-USB/eSATA-USB_port.jpg
soprattutto anche per il fatto che specifica la generalità della soluzione:
Nella descrizione viene comunque sottolineato come lo slot SD e la porta USB siano in realtà due elementi presi a titolo esemplificativo e che il sistema potrebbe in realtà accogliere vari tipi di connessioni
si è come il combo esata/usb ma imho non è fuffa, anzi, mi chiedo perchè on ci abbia pensato nessuno prima... non vedo nessun lato negativo, anzi mi permette di eliminare quel lettore microsd che è stato linkato nei post sopra a chi non ha capito la diferenza tra i due (mi chiedo come possano eserci stati dei dubbi, l'ho colta al volo persino io :D )
Diciamo che il link non mostra bene il lato interessante di questo lettore di schede di memoria, ovvero il connettore. Spero che da qui si capisca meglio:
http://2.bp.blogspot.com/-sIoykbJAV8s/TkUGcZTlhtI/AAAAAAAAAcQ/z0ETejQYek4/s200/Micro-SD-Card-Reader.jpg
In sostanza il connettore USB incorpora, sul lato non utilizzato dai contatti USB, i contatti della microSD.
Scusa adesso dimmi se una cosa del genere puo funzionare, la sd inserita nel connettore maschio. bene e poi il connettore maschio dove lo metti? pensi di riuscire a metterlo in una porta usb senza sfasciare la sd o la porta femmina? :mbe: è ovvio che è una foto del cavolo
Quesgi adattatori sono appunto adadattatori come suggerisce i nome no? da una parte inserisci la usb e dall'altra la sd, si una sd ma non ci sta un'altra usb. E farne uno esterno non avrebbe poi alcun senso! Ma ragionate?
si è come il combo esata/usb ma imho non è fuffa, anzi, mi chiedo perchè on ci abbia pensato nessuno prima... non vedo nessun lato negativo, [...]
Il lato negativo è uno solo: non puoi usare il lettore di schede e quella usb in contemporanea, il che significa che se leggi una scheda hai una usb in meno, e che se stai usando quella usb devi staccarla per leggere la scheda.
Insomma, guadagni in versatilità, perdi in quantità.
A me capita di tenere una scheda sempre inserita come memoria aggiuntiva, in questo modo potrei farlo solo rinunciando permanentemente alla usb (in pratica lo userei come un lettore di schede, ma ancora più ingombrante a causa della usb).
Dato che i due connettori hanno dimensioni molto differenti, secondo me il gioco non vale la candela, hai comunque uno speco di spazio, tanto vale usarlo bene e avere una porta in più.
PS: il reader proposto da karmao è invece molto intelligente, ho editato nel post sopra relativamente al motivo che hanno portato a quella scelta.
Il lato negativo è uno solo: non puoi usare il lettore di schede e quella usb in contemporanea, il che significa che se leggi una scheda hai una usb in meno, e che se stai usando quella usb devi staccarla per leggere la scheda.
Insomma, guadagni in versatilità, perdi in quantità.
ma non è nemmeno pensato per questo... preferisci avere ad esempio quattro usb di cui una combo microsd oppure tre usb e uno slot microsd dedicato? no perchè lo scopo di questa cosa è avere uno slot microsd nativo da usare al volo senza avere adattatori. io in questo momento nel notebook siccome mi capita ho inserito nello slot sd normale un adattatore tip questo http://www.shopok.it/images/sd_adapt.jpg però è comunque un pezzo volante, potrebbe capitare che me lo dimentico da qualche parte se lo tolgo momentaneamente per inserire una sd normale. con la soluzione proposta nella news un portatile potrebbe avere sia lo slot sd normale solito e quello microsd, ovvio che collegherò le periferiche usb prima nelle altre porte e tengo per ultima la combo no?
A me capita di tenere una scheda sempre inserita come memoria aggiuntiva, in questo modo potrei farlo solo rinunciando permanentemente alla usb (in pratica lo userei come un lettore di schede, ma ancora più ingombrante a causa della usb).
guarda che non sostituisce lo slot sd normale... non so come far capire che non si perde niente di piu di quello che comunque si perderebbe con un adattatore esterno... :muro:
PS: il reader proposto da karmao è invece molto intelligente, ho editato nel post sopra relativamente al motivo che hanno portato a quella scelta.
no no non ci siamo quella cosa è di una improbabilità demenziale, è uno sbaglio. se metti la microsd nel maschio poi il maschio non lo puoi piu inserire in nessuna presa femmina, semplicemente per una questione fisica, non so se rendo... :mbe:
ma non è nemmeno pensato per questo... preferisci avere ad esempio quattro usb di cui una combo microsd oppure tre usb e uno slot microsd dedicato?
Con la microSD sarebbe un altro paio di maniche, avresti una possibilità in più a parità di ingombro.
Ma nell'esempio della news si prende in considerazione uno slot SD, non uno MicroSD. In questo specifico caso secondo me il gioco non vale la candela, il risparmio di ingombro che si ha nell'avvicinare i connettori (rispetto ai due connettori separati) non giustifica la perdita di funzionalità (il non poterli usare indipendentemente).
no no non ci siamo quella cosa è di una improbabilità demenziale, è uno sbaglio. se metti la microsd nel maschio poi il maschio non lo puoi piu inserire in nessuna presa femmina, semplicemente per una questione fisica, non so se rendo... :mbe:
Qui ti sbagli in pieno.
Nel connettore maschio USB esiste lo spazio per inserire una microSD e poi usare normalmente il connettore. La fessura di inserimento è da una parte sola, l'altra parte è sufficientemente spessa per ospitare la scheda.
pariduzz86
02-07-2013, 17:18
dalle immagini si capisce chiaramente che si tratta di una porta combinata USB + lettore SD, non microSD (basta vedere la seconda immagine gli ingombri).
Non mi pare una cagata (come dicono alcuni), perché su una macchina con ridotta superficie per la disposizione delle porte usb, poter usare lo spazio dedicato alle SD anche per collegare un USB è tutto di guadagnato... non cambia il mondo e ovviamente si può usare una cosa alla volta... ma meglio di niente...
allo stesso tempo non mi pare la pensata più geniale del secolo, sono anni che i cinesi si inventano soluzioni del genere, per risparmiare semplicemente, quindi non sempre il risultato è il top... però come la porta USB-ESATA non ci vuole un genio per unire i formati di 2 porte simili e mettere i pin di ognuno che non vadano in contatto con gli altri :rolleyes:
poi se si aggiunge un controller unico sia per usb che SD già diventa più ragionata la cosa, ma comunque rimane una soluzione di cui non c'è bisogno di "vantarsene" in giro:p
Con la microSD sarebbe un altro paio di maniche, avresti una possibilità in più a parità di ingombro.
Ma nell'esempio della news si prende in considerazione uno slot SD, non uno MicroSD. In questo specifico caso secondo me il gioco non vale la candela, il risparmio di ingombro che si ha nell'avvicinare i connettori (rispetto ai due connettori separati) non giustifica la perdita di funzionalità (il non poterli usare indipendentemente).
Scusa ho scritto microsd invece che sd, mea culpa, ma il discorso non cambia. Facciamo un esempio pratico: prendiamo ad esempio il macbook pro 15
http://img703.imageshack.us/img703/1416/86hs.jpg
Da un lato ha l'alimentazione, due thunderbolt, una usb e il jack audio, dall'alltra ha una usb, una hdmi e un sd. Che ne dici se lo slot sd viene rimpiazzato con uno combo usb/sd? in questo caso avresti due usb mantenendo lo slot sd. Dove sta il problema? che per usare l'sd devi staccare l'usb? Bè, ne hai uno in piu di usb quindi senza il combo manco la attaccheresti l'altra usb...
Qui ti sbagli in pieno.
Nel connettore maschio USB esiste lo spazio per inserire una microSD e poi usare normalmente il connettore. La fessura di inserimento è da una parte sola, l'altra parte è sufficientemente spessa per ospitare la scheda.
Ma intendiamo la stessa foto? Cioè questa?
http://2.bp.blogspot.com/-sIoykbJAV8s/TkUGcZTlhtI/AAAAAAAAAcQ/z0ETejQYek4/s200/Micro-SD-Card-Reader.jpg
No allora dai mi state prendendo in giro e allora sono io stupido...
Seriamente pensate di poter infilare la sd li dove è già un pò inserita e poi connettere anche la stessa parte alla presa usb femmina nel pc?
Se si ditemi da chi vi rifornite di erba :rotfl:
Facciamo un esempio pratico: prendiamo ad esempio il macbook pro 15[...]Che ne dici se lo slot sd viene rimpiazzato con uno combo usb/sd?
Non è fattibile, la soluzione ibrida è tropo grossa.
Lo spessore laterale dello chassis è giusto giusto quello della USB, un connettore come quello mostrato nell'articolo non ci starebbe.
L'unico scenario che mi viene in mente in cui un simile connettore possa avere un senso è di un computer con molto spazio verticale e pochissimo spazio orizzontale (per esempio, i vecchi netbook).
Ma oggi, con il trend di fare dispositivi sempre più sottili e con schermo ampio, questa soluzione è la meno indicata: molto meglio mettere una usb di fianco al lettore di schede, ottenendo spessore ridotto e indipendenza dei connettori.
Seriamente pensate di poter infilare la sd li dove è già un pò inserita e poi connettere anche la stessa parte alla presa usb femmina nel pc?
Non è che lo pensiamo, è una soluzione che già esiste e funziona perfettamente. Ottima pensata per ridurre al minimo la sporgenza del lettorino usb.
Oltretutto se prendi in mano qualsiasi connettore usb e una microSD, puoi vedere da solo che la cosa è perfettamente fattibile.
pariduzz86
03-07-2013, 15:11
mi sa che sapete usare poco la fantasia... per quello non vi capite :D
qua ci vuole uno dei miei mitici disegni paint (utilissimi sin dai bei vecchi tempi delle scuole) così capite meglio l'uno cosa sta dicendo l'altro...
http://imageshack.us/a/img6/6892/4eeh.png
Come dall'immagine lo spessore massimo rimane quello della USB... il lettore ci sta dentro in altezza...
anche io ho seri dubbi che la cosa funzioni, per questioni di misure che non ridanno esattamente, ma se l'hanno brevettato avranno risolto loro il problema...
http://img844.imageshack.us/img844/3964/oo6v.png
Il lettore di schede sd è semplicissimo... la scheda sd trova spazio dove c'è solitamente il pezzo di plastica "inutile" che fa da spessore su cui sono poggiati i pin...
@pariduzz86
Naturalmente quanto ho detto si basa sul disegno apparso nell'articolo, dove mi pare che lo spessore sia maggior di quello della singola usb.
Se così non dovesse essere, la soluzione diventerebbe più interessante.
pariduzz86
03-07-2013, 16:29
guarda bene l'immagine è identica a quella che ho diseganto io...
ovviamente non avranno seguito al mm le proporzioni, essendo penso solo una bozza... ma lo spessore massimo è anche li quello dell'usb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.