PDA

View Full Version : Sempre più incerto il futuro di Windows RT


Redazione di Hardware Upg
28-06-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/sempre-piu-incerto-il-futuro-di-windows-rt_47568.html

Il generale silenzio sotto il quale sono passati Windows RT e i dispositivi basati su questo sistema operativo in occasione di Build lasciano immaginare che l'attenzione di Microsoft verso queste soluzioni sia sempre più debole

Click sul link per visualizzare la notizia.

JackZR
28-06-2013, 08:10
Queste soluzioni attualmente sono il mercato, dubito che a M$ non interessino, secondo me non sanno semplicemente fare marketing.
Cmq il futuro sono i convertibili e credo che M$ dovrebbe puntare a quelli.

s0nnyd3marco
28-06-2013, 08:11
Direi che questo silenzio e' abbastanza indicativo del futuro di winRT e di surface RT: fara' la stessa fine del player zune.

damxxx
28-06-2013, 08:19
Ma le Windows Store App non girano indistintamente su x86 e su ARM?
A cosa servirebbe un emulatore?

avvelenato
28-06-2013, 08:35
E far girare invece applicazioni x86 su sistemi arm attraverso un emulatore?

Le prestazioni potranno essere pure basse ma c'è un fottìo di applicazioni che non richiedono prestazioni eclatanti, e incentiverebbero la diffusione del so...

Bestio
28-06-2013, 08:35
Dopotutto anche Android quando è uscito aveva un marketplace non comparabile con la concorrenza non solo IOS, ma anche Symbian, Blackberry e Windows Mobile, oppure google è riuscito in poco tempo farla diventare una delle realtà dominanti nel settore.

E pensare che MS non si può certi dire che sia entrata in ritardo nel settore mobile, dato che ci ha provato diverse volte con Windows CE/Mobile ecc, ed ha sempre fallito.
Se invece di fare tutte le volte un sistema nuovo, MS avesse sviluppato e migliorato il "vecchio" Win CE, come hanno fatto MS e Apple, probabilmente oggi avrebbe un parco installato ed un marketplace di tutto rispetto.

Il più grosso errore di MS secondo me è stato proprio quello di voler sfruttare il marchio Windows anche per prodotti che con Windows avevano ben poco a che fare.
Dopotutto la fama di Windows non è mai stata delle migliori, e la sua fortuba è sempre stata quella di offrire un parco SW ormai sterminato, se mi togli questa possibilità, il mone Windows diventa più un deterrente che un punto di forza.

Che poi entrare in un mercato non è certo cosa facile, se vendi poco HW, gli sviluppatori non ci fanno il SW, ma se gli svoluppatori non ci fanno il SW vendi poco HW, il classico serpente che si morde la coda.

Bestio
28-06-2013, 08:40
E far girare invece applicazioni x86 su sistemi arm attraverso un emulatore?

Le prestazioni potranno essere pure basse ma c'è un fottìo di applicazioni che non richiedono prestazioni eclatanti, e incentiverebbero la diffusione del so...

Sarebbe molto più complesso, i sistemi ARM hanno processori RISC, che offrono un set di istruzioni più limitato rispetto ai CISC x86.
In pratica tutte le istruzioni di un RISC sono presenti anche su processore CISC, per cui l'emulazione non sarebbe un problema, mentre emulare su una CPU RISC un set di istruzioni di cui questa non dispone, non credo sia una cosa facile.

calabar
28-06-2013, 08:41
Infatti, le cosiddette "app" dovrebbero girare su entrambe le piattaforme.

Comunque il problema dei tablet Windows RT non è il fatto che non si possano installare applicazioni x86 (non si possono installare neppure su Android e iOS) ma il fatto che non ci sia un parco applicazioni decente.
La gente non lo compra per paura di non poter fare le stesse cose che fanno gli altri con tablet iOS e Android. Si salva giusto per l'integrazione di Office, ma serviva qualcosa di più.
Probabilmente avrebbe avuto più senso far uscire prima i tablet x86 come il Surface Pro, e solo quando le applicazioni WinRT fossero state abbastanza diffuse, far uscire i tablet RT. Invece si sono mossi al contrario.

Io comunque non credo che Windows RT venga dismesso, al più lo lasceranno per un po' in sordina, fino a quando l'ecosistema non sarà abbastanza maturo. Ma per far si che questo avvenga MS dovrà metterci del suo.

Lasciare solo i tablet Windows 8 non so quanto possa essere una buona idea. Sono comunque più costosi, pesanti e con minore autonomia. Il sistema è più ingombrante e pesante.
Vanno bene per chi cerca un dispositivo ibrido, ma per la massa in cerca di un tablet non sono adeguati.
L'installazione di applicazioni x86 è sicuramente un valore aggiunto, ma per l'uso con le dita la maggior parte sono inadeguate e scomode, e ormai non è più possibile prescindere dall'esperienza d'uso che i dispositivi mobile ci hanno insegnato.

frankie
28-06-2013, 08:41
Il successo parte dai venditori.
Infatti una nota catena MoWto diffusa :asd:

ha in offerta vivotab RT con in omaggio... un nexus7!!!

:mbe: :asd: :rotfl:

ulk
28-06-2013, 09:21
E far girare invece applicazioni x86 su sistemi arm attraverso un emulatore?

Le prestazioni potranno essere pure basse ma c'è un fottìo di applicazioni che non richiedono prestazioni eclatanti, e incentiverebbero la diffusione del so...

Dai che è morto.

Unrealizer
28-06-2013, 09:42
Dopotutto anche Android quando è uscito aveva un marketplace non comparabile con la concorrenza non solo IOS, ma anche Symbian, Blackberry e Windows Mobile, oppure google è riuscito in poco tempo farla diventare una delle realtà dominanti nel settore.

E pensare che MS non si può certi dire che sia entrata in ritardo nel settore mobile, dato che ci ha provato diverse volte con Windows CE/Mobile ecc, ed ha sempre fallito.
Se invece di fare tutte le volte un sistema nuovo, MS avesse sviluppato e migliorato il "vecchio" Win CE, come hanno fatto MS e Apple, probabilmente oggi avrebbe un parco installato ed un marketplace di tutto rispetto.

Il più grosso errore di MS secondo me è stato proprio quello di voler sfruttare il marchio Windows anche per prodotti che con Windows avevano ben poco a che fare.
Dopotutto la fama di Windows non è mai stata delle migliori, e la sua fortuba è sempre stata quella di offrire un parco SW ormai sterminato, se mi togli questa possibilità, il mone Windows diventa più un deterrente che un punto di forza.

Che poi entrare in un mercato non è certo cosa facile, se vendi poco HW, gli sviluppatori non ci fanno il SW, ma se gli svoluppatori non ci fanno il SW vendi poco HW, il classico serpente che si morde la coda.

Il problema è che WinCE non è adatto ai sistemi moderni... Infatti anche Windows Phone adesso usa il kernel NT

su youtube trovi un video postato dal team WP che mostra il guadagno prestazionale dato dal passaggio a NT, se lo trovo modifico il post con il link ;)

in sostanza: perché mantenere due kernel quando uno dei due è inadatto e poco prestante? Meglio utilizzarne uno solo, condividendo il core, il driver model, lo stack di rete e tante altre cose, ottimizzando l'uso delle risorse interne ai team di sviluppo!

(ovviamente lo sviluppo di CE continua, dato che va ancora benissimo per i sistemi embedded)

EDIT: link al video -> http://www.youtube.com/watch?v=a1oMa3ZJt5M

epopower
28-06-2013, 09:44
se solo abilitassero il supporto a silverlight, il bacino di utenze interessate a servizi in Streaming potrebbero passare a rt...

attualmente è l'unico motivo per il quale non passo a rt.

s0nnyd3marco
28-06-2013, 11:04
se solo abilitassero il supporto a silverlight, il bacino di utenze interessate a servizi in Streaming potrebbero passare a rt...

attualmente è l'unico motivo per il quale non passo a rt.

Silverlight? un altro morto che cammina? :rolleyes:

TwinDeagle
28-06-2013, 11:06
per quanto mi riguarda, windows RT non è calpestato da android o ios, ma da Windows 8! Il quadro è questo..vado ad un negozio e trovo due tablet identici (mettiamo l'asus) uno che costa 500 euro e l'altro 400/450. Sul primo c'è windows RT in cui posso usare solo le app dello store, che sono abbastanza limitate rispetto a quelle che ha android o ios. Sul secondo c'è windows 8 normale, dove posso usare le app dello store o istallare qualsiasi programma che ho sul pc. Entrambi hanno un autonomia equivalente e una potenza pressoché identica. Esattamente, per quale motivo dovrei prendere la versione RT? Il problema è che la microsoft combatte contro se stessa.

Unrealizer
28-06-2013, 11:10
se solo abilitassero il supporto a silverlight, il bacino di utenze interessate a servizi in Streaming potrebbero passare a rt...

attualmente è l'unico motivo per il quale non passo a rt.

Ma silverlight adesso è totalmente sbloccato su RT :mbe:

Kronoturbo
28-06-2013, 11:21
per quanto mi riguarda, windows RT non è calpestato da android o ios, ma da Windows 8! Il quadro è questo..vado ad un negozio e trovo due tablet identici (mettiamo l'asus) uno che costa 500 euro e l'altro 400/450. Sul primo c'è windows RT in cui posso usare solo le app dello store, che sono abbastanza limitate rispetto a quelle che ha android o ios. Sul secondo c'è windows 8 normale, dove posso usare le app dello store o istallare qualsiasi programma che ho sul pc. Entrambi hanno un autonomia equivalente e una potenza pressoché identica. Esattamente, per quale motivo dovrei prendere la versione RT? Il problema è che la microsoft combatte contro se stessa.

hai centrato il punto!!!
se non esistessero i tablet con win 8, una ha la scelta del solo rt, quindi obbligato a passare dallo store,ne più ne meno quello che succede x ios o android...in + hai office, un vero multitasking,un desktop,esplora risorse fatto bene ecc...ecc...tutti valori aggiunti ad es. rispetto a un ipad.
il problema viene fuori quando appunto puoi comprare quasi lo stesso tablet,ma con win8.
l'esempio del vivotab è perfetto, e difatti a un mio amico gli ho consigliato proprio il vivotab con l'atom....costa 100€ in meno,ha 64gb e nn 32 e Windows completo. l'ho provato e nn è affatto male...dura davvero 8-10ore,tali e quali al rt...la potenza in generale è la stessa...ho provato giochini,rendering video,benchmark browser ecc... hai il vantaggio pero' dei vecchi software,e nn è roba da poco...lui ad es. ci installa itunes e sincronizza l'iphone... neanche con un ipad lo puoi fare,e lo fa con un tablet ms. con l'rt puoi farlo solo con i suoi Windows phone 8,manco il 7 che vuole zune.

l'RT cmq nn credo che lo abbandonino...per un uso normale fa di tutto,ed anche per un minimo di produttività. in linea generale son più leggeri e usciranno modelli sicuramente meno costosi...x vendere devono per forza costar meno degli equivalenti con win 8,e nn di +!!!

Kronoturbo
28-06-2013, 11:21
Ma silverlight adesso è totalmente sbloccato su RT :mbe:

silverlight su RT nn va.

appleroof
28-06-2013, 12:39
Mah, io l'ho potuto provare un surface rt e devo dire che non è affatto male, si può discutere su dimensioni e peso etc ma come SO nulla da dire, secondo me piuttosto Microsoft non so per quale recondita ragione di marketing si è fatta una nomea da perdente al di fuori dei desktop (vale pure per Windows phone)

L'ho capito definitivamente quando parlavo ieri con un amico, nubbissimo di tecnologia, l'antigeek per eccellenza :D che si appresta a prendere un ipad e mi chiedeva qualche alternativa da valutare eventualmente...gli ho parlato dei tablet samsung e lui "ah si, pure Android è buono" ma quando gli ho parlato dei surface ha commentato "no Microsoft mi hanno detto che non è buona", senza aver non dico provato, ma nemmeno visto da lontano un surface o comunque un tablet Windows rt :fagiano:

gomax
28-06-2013, 13:07
Purtroppo mi pare piuttosto evidente... Microsoft si è data la zappa sui piedi, non credo che continuerà ad investire in un morto che cammina.

Ciao

epopower
28-06-2013, 13:43
Ma silverlight adesso è totalmente sbloccato su RT


non mi risulta.


Silverlight? un altro morto che cammina?


beh, non proprio. In ambito di IP-TV per piattaforme mobili e non i provider maggiori in USA e Europa lo fanno proprio con silverlight.

il paradosso è che su IOS e Android è supportato.

_BlackTornado_
28-06-2013, 14:27
Io onestamente credo che più che RT, quello ad "essere morto" sia Windows Phone.

O meglio, Windows Phone dovrebbe progressivamente essere "upgradato" ad RT come funzionalità, fino a far scomparire le differenze, se non ovviamente in termini di design delle app per cellulari o tablet.

Già al momento le differenze dovrebbero sulla carta essere ben poche, però io di app che girino sia su Windows 8 che sul mio Windows Phone ne conosco ben poche, segno che per gli sviluppatori non è poi così semplice trasformare un app per WP8 in una per RT...

calabar
28-06-2013, 14:33
@_BlackTornado_
Questa unificazione dovrebbe essere proprio il tipo di lavoro portato avanti con Windows Blue.
Non ho seguito la questione fino in fondo, ma le premesse erano queste.

Unrealizer
28-06-2013, 15:33
silverlight su RT nn va.

Ah, pensavo che l'avessero sbloccato del tutto insieme a Flash :confused:

Io onestamente credo che più che RT, quello ad "essere morto" sia Windows Phone.

O meglio, Windows Phone dovrebbe progressivamente essere "upgradato" ad RT come funzionalità, fino a far scomparire le differenze, se non ovviamente in termini di design delle app per cellulari o tablet.

Già al momento le differenze dovrebbero sulla carta essere ben poche, però io di app che girino sia su Windows 8 che sul mio Windows Phone ne conosco ben poche, segno che per gli sviluppatori non è poi così semplice trasformare un app per WP8 in una per RT...

A dire il vero WP mi pare in netta crescita... ogni giorno all'università ne vedo sempre di più, e sempre più persone che conosco lo scelgono (senza che io "faccia pubblicità" :Prrr: )

Comunque è vero, dovrebbero avvicinare i due sistemi, ci sono parecchie cose interessanti di RT che non starebbero affatto male su WP (ad esempio i Contracts)

Per quanto riguarda l'application model, meglio che resti separato qui: WP da questo punto di vista è molto meglio IMHO

per quanto riguarda i porting delle app: non è come su iOS o Android in cui basta creare delle interfacce diverse a seconda se l'app giri su tablet o smartphone, su Windows bisogna fare effettivamente due app separate

è possibile condividere PARECCHIO codice (anche con le altre piattaforme, grazie a Mono), ma non tutto, e probabilmente qualche sviluppatore non ha le competenze necessarie a tenere insieme una cosa simile

Posso non essere d'accordo con questa affermazione?
I test svolti su tablet con Atom Z2760 hanno dimostrato proprio il contrario e cioè che gli Atom per tablet possono competere alla pari e in alcuni casi anche superare i processori ARM.
In più mantengono la compatibilità con tutti i programmi x86.

Probabilmente è per questo che MS non sta spingendo tanto su RT, intanto lo store si va popolando di app che comunque sono compatibili con RT e negli anni a venire avranno un parco app bello fornito anche su RT.
Aspetterei a darlo per morto.

Confermo pienamente... prima di avere il mio Iconia ho avuto in prestito un VivoTab RT per un paio di settimane... la durata della batteria è la stessa, e l'Atom è leggermente più prestante

birmarco
28-06-2013, 16:03
Posso non essere d'accordo con questa affermazione?
I test svolti su tablet con Atom Z2760 hanno dimostrato proprio il contrario e cioè che gli Atom per tablet possono competere alla pari e in alcuni casi anche superare i processori ARM.
In più mantengono la compatibilità con tutti i programmi x86.

Probabilmente è per questo che MS non sta spingendo tanto su RT, intanto lo store si va popolando di app che comunque sono compatibili con RT e negli anni a venire avranno un parco app bello fornito anche su RT.
Aspetterei a darlo per morto.

Fare il porting è abbastanza semplice e ci vuole anche poco. Bisogna solo ridisegnare la UI...

La mia app (che vedi in firma) l'ho fatta per Windows Phone 8. Ho fatto il porting su WP7 in un giorno e poi in 3 giorni l'ho fatto per Windows 8. In realtà non è ancora pubblicata, perché voglio rivedere l'interfaccia e modificare delle cose, ma in sostanza questo è il tempo che ci ho messo.

Per fare un paragone, lo sviluppo dell'app da 0 su Windows Phone 8 ha richiesto parecchio tempo. Studiando ovviamente non ho mai potuto dedicarci tutto il giorno, ma penso che almeno 20-30 giorni ci siano voluti tutti.

Il fatto è che una app Windows 8 non attrae così tanto... invece di finire in fretta la versione Windows 8 (che era quasi pronta già a inizio aprile) ho preferito aumentare le features e migliorare la versione Windows Phone! Pochi utenti hanno un tablet Windows. Pochi utenti = meno stimolo alla produzione dell'app. E così è un po' per tutti.

Sicuramente per settembre ultimerò lo sviluppo della mia, perchè qualcosa in Windows 8 si sta muovendo, e dopo aver provato 8.1 sono sicuro che se MS non fa fail con il marketing, questa è la volta buona! ;)

LMCH
28-06-2013, 17:35
Sarebbe molto più complesso, i sistemi ARM hanno processori RISC, che offrono un set di istruzioni più limitato rispetto ai CISC x86.
In pratica tutte le istruzioni di un RISC sono presenti anche su processore CISC, per cui l'emulazione non sarebbe un problema, mentre emulare su una CPU RISC un set di istruzioni di cui questa non dispone, non credo sia una cosa facile.

No. RISC e CISC indicano solo il "modello architetturale ideale" ma la cosa di per se non ha effetti rilevanti sull'emulazione di un certo processore.
Emulare una cpu RISC su un CISC è praticamente uguale ad emulare un CISC con un RISC a livello di complessità del software di emulazione.
In entrambi i casi una istruzione del processore "A" viene tradotta in una o più istruzioni del processore "B" a prescindere che si tratti di emulare un CISC o un RISC.
Semmai per l'efficienza dell'emulazione torna utile aere una cpu più potente ed avere più registri interni della cpu da emulare (in modo da evitare di "mappare in memoria ram esterna" alcuni dei registri interni della cpu da emulare).

recky
28-06-2013, 22:46
Ma lo sconto per gli universitari? Io lo avrei comprato a 200€ secondo me avrebbe aiutato moltissimo il suo sviluppo...

Unrealizer
29-06-2013, 01:02
Ma lo sconto per gli universitari? Io lo avrei comprato a 200€ secondo me avrebbe aiutato moltissimo il suo sviluppo...

In realtà non è uno sconto per gli universitari... è uno sconto per le università

ulk
29-06-2013, 04:54
Ma lo sconto per gli universitari? Io lo avrei comprato a 200€ secondo me avrebbe aiutato moltissimo il suo sviluppo...

Tranquillo, aspetta un altro po e lo troverai come gadget nei fustini di detersivo, abbi speranza...:D

Eress
29-06-2013, 10:25
Windows RT è nato morto.

_BlackTornado_
29-06-2013, 16:11
A dire il vero WP mi pare in netta crescita... ogni giorno all'università ne vedo sempre di più, e sempre più persone che conosco lo scelgono (senza che io "faccia pubblicità" :Prrr: )

Il "morto" era una provocazione: più che morire, intendevo dire che WP dovrebbe progressivamente "migrare" verso RT.

Il problema secondo me l'ha spiegato molto bene proprio birmarco:

Il fatto è che una app Windows 8 non attrae così tanto... invece di finire in fretta la versione Windows 8 (che era quasi pronta già a inizio aprile) ho preferito aumentare le features e migliorare la versione Windows Phone! Pochi utenti hanno un tablet Windows. Pochi utenti = meno stimolo alla produzione dell'app. E così è un po' per tutti.

Al momento, per quanto sia facile migrare un applicazione WP su RT, pare che per molti developers il gioco non valga la candela. Ed è un peccato, perché avere "le stesse app" sia sul computer che sul telefono è una comodità non da poco e potrebbe essere il "qualcosa in più" che serve a WP per affermarsi.

Quante volte capita di stare a scrivere qualcosa sul telefono anche se si è seduti di fronte al computer? A me moltissimo...
Ieri chattavo su skype dal telefono, sono arrivato a casa e mi sono messo a farlo 10 volte più comodamente dal computer.
Onenote, il calendario, l'email... Se sono a casa uso il computer, più comodo con la bella tastiera fisica, ma allo stesso tempo posso continuare a fare quello che stavo facendo al computer anche con il telefono.

Purtroppo però di app di terze parti che diano questa possibilità non ce n'è praticamente nessuna...