View Full Version : Upgrade e raffreddamento a liquido
inquinator
28-06-2013, 08:05
Salve a tutti ragazzi volevo chiedervi un consiglio per aggiornare la mia configurazione PC composta per ora da:
Scheda madre Asus Crosshair IV Formula (2 PCI, 4 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394) AMD 890FX, AMD K10
Processore HexaCore AMD Phenom II X6 Black Edition 1100T, 3700 MHz (18.5 x 200)
Memoria Ram Kingston 9905403-174.A00LF 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (2gb *4)
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 470 (1310400 KB)
Unità disco ST3500418AS ATA Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II),WDC WD5000AADS-00S9B0 ATA Device (500 GB, SATA-II)
Case Midi Cooler Master Elite 330 Nero
Alimentatore da 650 Watt
Lettore/Masterizzatore DVD.
In aggiunta ad un aggiornamento vorrei installare come da titolo il raffreddamento a liquido cosa mi consigliate? ne vale la pena?
Grazie mille a tutti.
fax_modem_56k
28-06-2013, 09:41
L'unica cosa che stona proprio nella tua configurazione è l'hard disk decisamente ad un livello inferiore rispetto al resto.
Per liquido cosa intendi, un all in one o qualcosa di tradizionale?
prendi un kit dell'ek e sei apposto ;)
inquinator
28-06-2013, 12:54
L'unica cosa che stona proprio nella tua configurazione è l'hard disk decisamente ad un livello inferiore rispetto al resto.
Per liquido cosa intendi, un all in one o qualcosa di tradizionale?
per hard disk qualche consiglio? immagino un SSD marca?
Raffreddamento per abbassare il piu possibile la temperatura che rimane sempre abbastanza alta che in con sistema non sotto sforzo.. non ho ancora idee volevo un po di informazioni a dire il vero.
Grazie
fax_modem_56k
28-06-2013, 13:18
Devi vedere un po' tu in base alle tue esigenze che hard disk prendere, quello li però è un disco a 5.400 rpm quindi proprio lento come disco di sistema.
Quella serie li è fatta come disco per dati oppure per sistemi a basso consumo, ma vista la video che hai direi che il basso consumo non è proprio la peculiarità del tuo sistema.
Chiaramente un ssd sarebbe l'ideale, ma costano ancora parecchio, piuttosto io prenderei un WD Velociraptor da 500 gb che costa sui 120 €.
Quello è a 10.000 rpm ed è abbastanza capiente.
Per gli ssd dal mio punto di vista c'è ancora tempo, prima o poi arriveranno a costi sostenibili.
Per il liquido dipende da quanta manualità hai, un sistema tradizionale costa abbastanza ma va anche molto meglio degli all in one però è decisamente più complesso da assemblare.
inquinator
28-06-2013, 15:12
Devi vedere un po' tu in base alle tue esigenze che hard disk prendere, quello li però è un disco a 5.400 rpm quindi proprio lento come disco di sistema.
Quella serie li è fatta come disco per dati oppure per sistemi a basso consumo, ma vista la video che hai direi che il basso consumo non è proprio la peculiarità del tuo sistema.
Chiaramente un ssd sarebbe l'ideale, ma costano ancora parecchio, piuttosto io prenderei un WD Velociraptor da 500 gb che costa sui 120 €.
Quello è a 10.000 rpm ed è abbastanza capiente.
Per gli ssd dal mio punto di vista c'è ancora tempo, prima o poi arriveranno a costi sostenibili.
Per il liquido dipende da quanta manualità hai, un sistema tradizionale costa abbastanza ma va anche molto meglio degli all in one però è decisamente più complesso da assemblare.
Scusa ma il disco fisso dovrebbe essere 7200 rpm tu da cosa deduci sia 5400 rpm? grazie.
Ram dici siano abbastanza buone?
Manualità non è un problema piuttosto il prezzo qualche modello me lo indicheresti?
grazie
fax_modem_56k
28-06-2013, 21:32
E' un Caviar Green, ne ho due anch'io, ed anche un Black ed un Blue.
Il Black ed il blue sono a 7.200 rpm, l'altro se cerchi online la velocità ti esce la dicitura "IntelliPower" che non vuol dire nulla se non che se mettevano 5.400 non se li pigliava nessuno.
E' un buon disco rigido, affidabile, consuma poco e non scalda, ma è lento però.
Ho fatto anche dei test in proposito e non c'è nulla da fare, gli altri due modelli sono molto più veloci.
Quindi se non vuoi spendere troppo, prendi un Blue o un Black, anche se quest'ultimo ho letto da qualche parte che è concettualmente obsoleto e che presto sarà sostituito da altri modelli.
Il Green in ogni caso va bene solo per dati o per pc senza pretese, cosa che il tuo mi sembra non sia affatto.
Le ram vanno benissimo, con 8 Gb non hai problemi al momento.
Per il raffreddamento, intanto dai un occhio a questi e vedi se ti sembrano una soluzione che ti può piacere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
Hanno un costo abbordabile (anche sotto i 100 €) mentre un liquido vecchia maniera a seconda di cosa vuoi liquidare (solo cpu, cpu + gpu o anche la mobo) ti può costare anche più di 400 € con componenti di qualità.
E' chiaro che le prestazioni non sono uguali, ma anche il budget a disposizione è un fattore da tenere in massima considerazione.
Considera anche che nel tuo case farci stare ad esempio un rad triventola la vedo un impresa non semplice, che sarebbe proprio il minimo indispensabile per cpu + gpu.
inquinator
29-06-2013, 11:32
Hard disk ne ho montati due il Green e utilizzato per i dati.. Esempio. Foto.. Musica.. Il sistema operativo e sul primo che è un barracuda
Inviato dal mio Galaxy Nexus
fax_modem_56k
29-06-2013, 11:39
Hard disk ne ho montati due il Green e utilizzato per i dati.. Esempio. Foto.. Musica.. Il sistema operativo e sul primo che è un barracuda
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Svista mia, non avevo visto che avevi messo due modelli nella stessa riga!
L'altro è decisamente meglio.
inquinator
29-06-2013, 19:59
Dici ancora in caso di montare un 10000 RPM o aspettare un ssd?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
fax_modem_56k
29-06-2013, 22:06
Dipende sempre da cosa vuoi dal pc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.