View Full Version : Consiglio CPU urgente!
Lucadoson
28-06-2013, 01:19
Salve ragazzi,
sto assemblando un pc per un amico e come budget per il processore abbiamo circa 100-110 euro. A quel prezzo ho visto che si possono comprare l'i3 3220 o l'FX6300.
Lui il pc lo usa 50% giochi e 50% internet-musica-film. Io sarei più propenso per il 6300, ma vorrei sentire anche una vostra opinione, anche perchè guardando in rete trovo molti pareri discordanti.
Grazie a tutti in anticipo.
Salve ragazzi,
sto assemblando un pc per un amico e come budget per il processore abbiamo circa 100-110 euro. A quel prezzo ho visto che si possono comprare l'i3 3220 o l'FX6300.
Lui il pc lo usa 50% giochi e 50% internet-musica-film. Io sarei più propenso per il 6300, ma vorrei sentire anche una vostra opinione, anche perchè guardando in rete trovo molti pareri discordanti.
Grazie a tutti in anticipo.
Nonostante abbiano lo stesso prezzo fra le 2 cpu nn c'é confronto, basta che siano sfruttati più di 2 core e l'amd prende il volo staccando nettamente l'i3... unica nota dolente é che se vuoi fare un oc degno di questo nome (é un peccato tenere un FX a default, vista la facilità con cui salgono) é consigliabile procurarsi un dissi migliore di quello stock, anche perchè quello del 6300 é uguale a quello del sempron single core.
;) CIAUZ
Lucadoson
28-06-2013, 02:37
Infatti la pensavo esattamente come te..Volevo solo essere sicuro al 100% visto che molti sostengono che l'i3 sia nettamente migliore, inspiegabilmente...L'ho notato girovagando per qualche sito...Cmq grazie per il consiglio, ho ordinato l'fx! ;)
carlottoIIx6
28-06-2013, 05:10
Infatti la pensavo esattamente come te..Volevo solo essere sicuro al 100% visto che molti sostengono che l'i3 sia nettamente migliore, inspiegabilmente...L'ho notato girovagando per qualche sito...Cmq grazie per il consiglio, ho ordinato l'fx! ;)
ottima scelta. tra l'altro ormai l'fx 8320 si trova a.....
tremate
127 euro.
animeserie
28-06-2013, 09:22
Salve ragazzi,
sto assemblando un pc per un amico e come budget per il processore abbiamo circa 100-110 euro. A quel prezzo ho visto che si possono comprare l'i3 3220 o l'FX6300.
Lui il pc lo usa 50% giochi e 50% internet-musica-film. Io sarei più propenso per il 6300, ma vorrei sentire anche una vostra opinione, anche perchè guardando in rete trovo molti pareri discordanti.
Grazie a tutti in anticipo.
Io ho avuto il tuo stesso "atroce" pochi mesi fa, ossia scegliere tra un I3-3220 e un FX6300 :D
Ho scelto l'FX, effettivamente per il rapporto qualità/prezzo di gran lunga superiore.
samuello 85
28-06-2013, 10:18
i3 da preferire proprio se uno è ultrafissato con i consumi o ha particolari esigenze di calore tipo infilarlo in un htpc. Altrimenti non ha senso rispetto all'fx6300.
quoto samuello 85, dato il budget basso in questo caso vai di fx anche se consumerà di più ma è accettabile...
piuttosto andare sull' fx 8320 non sarebbe pià furbo??
Ho assemblato da poco un FX 6300 associato ad un SSD il computer vola ;) nulla da recriminare :D
kadafimc
28-06-2013, 14:01
ufficoi e single core è superiore l'i3..ma visto che dovrà giocarci,ovviamente meglio l'fx
Lucadoson
28-06-2013, 15:26
quoto samuello 85, dato il budget basso in questo caso vai di fx anche se consumerà di più ma è accettabile...
piuttosto andare sull' fx 8320 non sarebbe pià furbo??
L'8320 sulla chiave sta 34 euro in più...Purtroppo il mio amico ha problemi di budget e il massimo che possiamo fare è l'fx6300 che mi pare ottimo. P.S.: mi arrapava anche il 4350 con 4.2 ghz e 12mb di cache...ormai ho preso il 6300 xd :p :D
Infatti la pensavo esattamente come te..Volevo solo essere sicuro al 100% visto che molti sostengono che l'i3 sia nettamente migliore, inspiegabilmente...L'ho notato girovagando per qualche sito...Cmq grazie per il consiglio, ho ordinato l'fx! ;)
L'i3 come tutti gli intel delle ultime generazioni ha un ipc più alto e quindi in single thread va di più e se ne avvantaggia per tutti i core fisici che ha, ma l'i3 ne ha 2 soli (gli altri 2 sono virtuali) e ormai sono pochini anche per giocare.
Se trovi chi sostiene che l'i3 é superiore per giocare e ce l'ha.... io ho il 6300 e sono disponibile a fare un confronto.
Riguardo ai consumi leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html) (anche se parla dell'8350 e il 6300 avendo un modulo in meno consuma meno), fa capire molte cose.
;) CIAUZ
animeserie
28-06-2013, 18:30
ufficoi e single core è superiore l'i3..ma visto che dovrà giocarci,ovviamente meglio l'fx
Si ma quali sono sti programmi single core ?
iTunes ?
Microsoft Excel ?
Microsoft Word ?
E poi, che significa pc per ufficio ????
Non è che uno in ufficio scrive solo lettere con Word e ascolta un MP3, per cui basta anche un Pentium 3 500Mhz, suvvia.
C'è pure chi in ufficio utilizza programmi pesanti (non microsoft word) e l'I3 NON basta, risultando completamente inadeguato.
Io sono uno di quelli.
Disponibile per qualunque confronto. ;) ;)
Lucadoson
28-06-2013, 21:00
L'i3 come tutti gli intel delle ultime generazioni ha un ipc più alto e quindi in single thread va di più e se ne avvantaggia per tutti i core fisici che ha, ma l'i3 ne ha 2 soli (gli altri 2 sono virtuali) e ormai sono pochini anche per giocare.
Se trovi chi sostiene che l'i3 é superiore per giocare e ce l'ha.... io ho il 6300 e sono disponibile a fare un confronto.
Riguardo ai consumi leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html) (anche se parla dell'8350 e il 6300 avendo un modulo in meno consuma meno), fa capire molte cose.
;) CIAUZ
Io son d'accordo con te, non serve che mi spieghi quanti core abbia un i3 ;) ...Infatti se fai caso ho scritto "INSPIEGABILMENTE"...Volevo solo dire che quando uno è indeciso tra due processori, guardando in rete i dubbi non si risolvono ma si accentuano ancora di più...Il 6300 secondo me non è neanche da mettere a confronto con l'i3, solo che non mi spiegavo come mai molti sostengano il contrario, tutto qui. Tra l'altro il 6300 ha un TDP di 95W non mi pare un'esagerazione che ti mandi in bancarotta per la bolletta :D ...Volevo solo sentire una vostra opinione. Cmq grazie a tutti per le vostre risposte ho comprato l'fx e sono contento :)
ufficoi e single core è superiore l'i3..ma visto che dovrà giocarci,ovviamente meglio l'fx
Per quelli basta un pentium G... secondo me gli i3 nn hanno neanche più ragione di esistere.
;) CIAUZ
samuello 85
28-06-2013, 21:22
Ho assemblato da poco un FX 6300 associato ad un SSD il computer vola ;) nulla da recriminare :D
che discorsi... con un ssd vola anche un pentium 4! :D
Io son d'accordo con te, non serve che mi spieghi quanti core abbia un i3 ;) ...Infatti se fai caso ho scritto "INSPIEGABILMENTE"...Volevo solo dire che quando uno è indeciso tra due processori, guardando in rete i dubbi non si risolvono ma si accentuano ancora di più...Il 6300 secondo me non è neanche da mettere a confronto con l'i3, solo che non mi spiegavo come mai molti sostengano il contrario, tutto qui. Tra l'altro il 6300 ha un TDP di 95W non mi pare un'esagerazione che ti mandi in bancarotta per la bolletta :D ...Volevo solo sentire una vostra opinione. Cmq grazie a tutti per le vostre risposte ho comprato l'fx e sono contento :)
Ti chiedo scusa, ma mi é capitato anche chi nn sapeva che gli i5 nn hanno l'ht (per esempio)... e allora preferisco specificare.
PS
poi faci sapere come ti ci trovi
;) CIAUZ
che discorsi... con un ssd vola anche un pentium 4! :D
Anche un aquilone vola... ma nn va veloce come un mig :asd:
;) CIAUZ
ilratman
28-06-2013, 21:29
Si ma quali sono sti programmi single core ?
iTunes ?
Microsoft Excel ?
Microsoft Word ?
E poi, che significa pc per ufficio ????
Non è che uno in ufficio scrive solo lettere con Word e ascolta un MP3, per cui basta anche un Pentium 3 500Mhz, suvvia.
C'è pure chi in ufficio utilizza programmi pesanti (non microsoft word) e l'I3 NON basta, risultando completamente inadeguato.
Io sono uno di quelli.
Disponibile per qualunque confronto. ;) ;)
quali sarebbero questi programmi pesanti.
animeserie
28-06-2013, 22:36
quali sarebbero questi programmi pesanti.
In ufficio ho un I3-2120.
Mi trovo spesso ad esportare tracciati bancari con un software sviluppato da me, il quale effettua delle pesanti elaborazioni (che richiedono alcune ore) su milioni di record prelevati da DB Oracle.
Nel frattempo naturalmente bisogna portarsi avanti con i lavori, siano essi nuovi sviluppi, aggiunta funzionalità o semplicemente bug fixing, tenendomi aperte almeno 4/5 istanze di visual studio.
Ma, in quelle condizioni di carico, l'I3 soffre già con solo un paio di istanze aperte dell'IDE, lo vedi proprio ad occhio nudo che si impunta.
Lo scorso mese, causa imprevisti che avrebbero causato un ritardo nel rilascio (una scadenza impostaci per legge) ho dovuto installare gli stessi sorgenti e applicativi anche al PC di casa :mad:
Costretto a replicare la stessa situazione con il mio fx6300, ti assicuro che la risposta della macchina con 6 core (sebbene singolarmente più fiacchi) è stata di ben altra caratura, consentendomi di lavorarci molto più agevolmente di quanto non mi permettesse l'I3.
Da tempo ho richiesto esplicitamente almeno un I5 per l'ufficio, ma si sa come vanno ste cose, le aziende sostiuiscono i PC una volta ogni 10 anni :(
P.S. ci sono altri dipendenti che utilizzano solo Word/Excel/Email/Explorer/Acrobat, e naturalmente a loro l'I3 va più che bene ;)
ilratman
28-06-2013, 22:48
In ufficio ho un I3-2120.
Mi trovo spesso ad esportare tracciati bancari con un software sviluppato da me, il quale effettua delle pesanti elaborazioni (che richiedono alcune ore) su milioni di record prelevati da DB Oracle.
Nel frattempo naturalmente bisogna portarsi avanti con i lavori, siano essi nuovi sviluppi, aggiunta funzionalità o semplicemente bug fixing, tenendomi aperte almeno 4/5 istanze di visual studio.
Ma, in quelle condizioni di carico, l'I3 soffre già con solo un paio di istanze aperte dell'IDE, lo vedi proprio ad occhio nudo che si impunta.
Lo scorso mese, causa imprevisti che avrebbero causato un ritardo nel rilascio (una scadenza impostaci per legge) ho dovuto installare gli stessi sorgenti e applicativi anche al PC di casa :mad:
Costretto a replicare la stessa situazione con il mio fx6300, ti assicuro che la risposta della macchina con 6 core (sebbene singolarmente più fiacchi) è stata di ben altra caratura, consentendomi di lavorarci molto più agevolmente di quanto non mi permettesse l'I3.
Da tempo ho richiesto esplicitamente almeno un I5 per l'ufficio, ma si sa come vanno ste cose, le aziende sostiuiscono i PC una volta ogni 10 anni :(
P.S. ci sono altri dipendenti che utilizzano solo Word/Excel/Email/Explorer/Acrobat, e naturalmente a loro l'I3 va più che bene ;)
ok ma stai parlando di un utilizzo che va molto oltre il concetto di ufficio in cui un i3 va oltre il normale bisogno di potenza.
ognuno deve prendere hw adeguato a quello che fa altrimenti è uno spreco come penso sia in questo caso fx6300, era meglio i3 con cui risparmiava almeno 15-20€ di elettricità l'anno.
vincenzo2008
28-06-2013, 23:00
ok ma stai parlando di un utilizzo che va molto oltre il concetto di ufficio in cui un i3 va oltre il normale bisogno di potenza.
ognuno deve prendere hw adeguato a quello che fa altrimenti è uno spreco come penso sia in questo caso fx6300, era meglio i3 con cui risparmiava almeno 15-20€ di elettricità l'anno.
si sa per certo che i prossimi giochi utilizzerano sempre più core , consigliare ancora un dual core nel 2013 mi sembra assurdo ( non sto dicendo che non è buono anzi è ottimo , ma costa troppo )
animeserie
28-06-2013, 23:29
ok ma stai parlando di un utilizzo che va molto oltre il concetto di ufficio in cui un i3 va oltre il normale bisogno di potenza.
Concordo pienamente con te su questo punto, ma in effetti credo che tutte le cpu oggi in commercio siano OK per la maggioranza degli usi casalinghi.
Però vedi, metti che gl iviene in mente di codificare film, montare i filmati delle vacanze, esportarli in MpG2 e farci un dvd..
Detto questo, comunque, io ad oggi per un uso generico non prenderei nè un FX nè un Core I3, ma andrei direttamente con una APU :)
era meglio i3 con cui risparmiava almeno 15-20€ di elettricità l'anno.
Spetta, spetta ! credo non abbia ancora comprato nulla! fa ancora in tempo ;)
carlottoIIx6
29-06-2013, 03:23
ok ma stai parlando di un utilizzo che va molto oltre il concetto di ufficio in cui un i3 va oltre il normale bisogno di potenza.
ognuno deve prendere hw adeguato a quello che fa altrimenti è uno spreco come penso sia in questo caso fx6300, era meglio i3 con cui risparmiava almeno 15-20€ di elettricità l'anno.
almeno? in un uso ufficio l'fx non sarà praticamente mai in full.
ok ma stai parlando di un utilizzo che va molto oltre il concetto di ufficio in cui un i3 va oltre il normale bisogno di potenza.
ognuno deve prendere hw adeguato a quello che fa altrimenti è uno spreco come penso sia in questo caso fx6300, era meglio i3 con cui risparmiava almeno 15-20€ di elettricità l'anno.
Concordo con te che per un pc da ufficio classico é sufficente un pentium G... ma a giugno 2013 te preferisci un i3 per giocare :confused:
Questa (http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html) é un'analisi approfondita e ben fatta dei consumi di un 8350 che chiaramente consuma più di un 6300 (perchè ha un modulo in più e perchè é occato), credi ancora che il risparmio di corrente sia significativo :confused:
se risparmia 1€ al mese é grasso che cola :D
Dopo aver letto tante volte la domanda se i giochi girano sugli FX, adesso la faccio io... nn é che se prendo un i3 poi crysis 3 é cpu limited :asd: e i giochi futuri? nn vorrei fare un pc nuovo adesso che poi mi permette di giocare bene solo ai giochi "vecchi" :sbonk:
;) CIAUZ
io ti consiglio i 3 lo messo su un pc assemblato per mio fratello ti diro è una bomba consigliato:winner:
io ti consiglio i 3 lo messo su un pc assemblato per mio fratello ti diro è una bomba consigliato:winner:
Finalmente lo vedo consigliato da un possessore e nn per partito preso... se ti va possiamo confrontarlo con il 6300.
;) CIAUZ
animeserie
29-06-2013, 16:19
almeno? in un uso ufficio l'fx non sarà praticamente mai in full.
Dipende... io porterei in full anche un 8350 con quello che ci devo far girare in ufficio, credimi :D
Magari avercelo un 8350 in ufficio :( Sai quanto lavorerei meglio !
che discorsi... con un ssd vola anche un pentium 4! :D
Hai descritto il mio muletto... va più veloce del i5 su hd meccanico sata1 del pc principale... :mc:
che discorsi... con un ssd vola anche un pentium 4! :D
Ho fatto 30 tanto valeva fare 31 :D
infatti prima di assemblare il mio pc stavo usando una vecchia MB 939 con un Opteron (2,2Ghz) e 1,5 di ram (ddr400),avendo messo l' ssd il pc era più fluido.
Però è chiaro che con l' FX è stata tutt' altra musica :D
La mia osservazione infatti non era tanto per elogiare l'FX quanto per dire che avvolte non bisogna guardare solo al processore per fare un pc "veloce" (se non si hanno specifiche esigenze), quanto al pc nel suo complesso (quindi magari fare una leggera economia per farci uscire un ssd).
Ripeto è un discorso generico per esigenze non specificatamente di calcolo.
Ho fatto 30 tanto valeva fare 31 :D
infatti prima di assemblare il mio pc stavo usando una vecchia MB 939 con un Opteron (2,2Ghz) e 1,5 di ram (ddr400),avendo messo l' ssd il pc era più fluido.
Però è chiaro che con l' FX è stata tutt' altra musica :D
La mia osservazione infatti non era tanto per elogiare l'FX quanto per dire che avvolte non bisogna guardare solo al processore per fare un pc "veloce" (se non si hanno specifiche esigenze), quanto al pc nel suo complesso (quindi magari fare una leggera economia per farci uscire un ssd).
Ripeto è un discorso generico per esigenze non specificatamente di calcolo.
Questo lo quoto in pieno, l'ssd é importante come lo é l'alimentatore, la vga ecc... ma nella sezione processori mi sembra normale evidenziare più le differenze fra le cpu che il resto.
;) CIAUZ
Lucadoson
17-07-2013, 14:01
Ti chiedo scusa, ma mi é capitato anche chi nn sapeva che gli i5 nn hanno l'ht (per esempio)... e allora preferisco specificare.
PS
poi faci sapere come ti ci trovi
;) CIAUZ
Ciao mi hai chiesto di farti sapere come si sarebbe trovato il mio amico con il 6300, bhe eccomi qua..Francamente sono un pochino deluso, mi aspettavo qualcosina in più da una CPU 6 core (anche se in realtà i core sono 3, ma vabè la tecnologia è quella e pur di vendere scrivono che ha 6 core). Oggi tra l'altro ho montato un 8350 a mio cugino, pagato come un i5 3470 sulla chiave, ma nonostante gli elogi che fate tutti voi, devo dire che non si avvicina nemmeno al mio 3570k. In sostanza, AMD deve lavorare ancora molto per competere con intel...Dalla sua ha solo il prezzo abbordabile da tutti, per il resto meglio intel senza dubbi e in tutto.Quindi se non avete un budget limitato, spendete quei 40-50 euro per puntare su intel senza dubbio. Poi è ovvio che chi ha AMD sostiene AMD; probabilmente è solo un modo nostalgico per ricordare vecchi processori che han fatto la storia delle cpu come i rocciosi phenom.
Ciao
animeserie
17-07-2013, 15:04
Ciao mi hai chiesto di farti sapere come si sarebbe trovato il mio amico con il 6300, bhe eccomi qua..Francamente sono un pochino deluso, mi aspettavo qualcosina in più da una CPU 6 core (anche se in realtà i core sono 3, ma vabè la tecnologia è quella e pur di vendere scrivono che ha 6 core).
Aspetta.. i core interi sono 6. Quelli FP sono 3 :) Poi ha un'architettura particolare, a moduli (3 appunto).
Oggi tra l'altro ho montato un 8350 a mio cugino, pagato come un i5 3470 sulla chiave, ma nonostante gli elogi che fate tutti voi, devo dire che non si avvicina nemmeno al mio 3570k.
Con quali software lo hai provato e dove hai realmente visto la differenza con il tuo 3570k ?
Fammi sapere, mi interessa.
In sostanza, AMD deve lavorare ancora molto per competere con intel...Dalla sua ha solo il prezzo abbordabile da tutti, per il resto meglio intel senza dubbi e in tutto.
Su questo concordo.
Quindi se non avete un budget limitato, spendete quei 40-50 euro per puntare su intel senza dubbio.
50 euro ? no no, son di più (purtroppo) :D
Poi è ovvio che chi ha AMD sostiene AMD; probabilmente è solo un modo nostalgico per ricordare vecchi processori che han fatto la storia delle cpu come i rocciosi phenom.
Il phenom ? insomma, non era sto fenomeno... se proprio devo essere nostalgico, l'unico AMD che davvero ha fatto la storia, per anni, è stato l'Athlon XP.
azi_muth
17-07-2013, 15:25
Detto questo, comunque, io ad oggi per un uso generico non prenderei nè un FX nè un Core I3, ma andrei direttamente con una APU :)
Tendenzialmente anch'io farei la stessa cosa. Le apu però hanno a mio avviso un difetto: il socket non è scalabile. Se serve un po'più di potenza va cambiato tutto. In questo intel ha un vantaggio oggettivo.
Tra i3 e fx 6300 ( ma ho visto anche delle 8320 a 99 euro! peccato abbia tergiversato :( ) meglio l'fx 6300 se comunque si sa che acquisterà una scheda grafica discreta.
Ciao mi hai chiesto di farti sapere come si sarebbe trovato il mio amico con il 6300, bhe eccomi qua..Francamente sono un pochino deluso, mi aspettavo qualcosina in più da una CPU 6 core (anche se in realtà i core sono 3, ma vabè la tecnologia è quella e pur di vendere scrivono che ha 6 core). Oggi tra l'altro ho montato un 8350 a mio cugino, pagato come un i5 3470 sulla chiave, ma nonostante gli elogi che fate tutti voi, devo dire che non si avvicina nemmeno al mio 3570k. In sostanza, AMD deve lavorare ancora molto per competere con intel...Dalla sua ha solo il prezzo abbordabile da tutti, per il resto meglio intel senza dubbi e in tutto.Quindi se non avete un budget limitato, spendete quei 40-50 euro per puntare su intel senza dubbio. Poi è ovvio che chi ha AMD sostiene AMD; probabilmente è solo un modo nostalgico per ricordare vecchi processori che han fatto la storia delle cpu come i rocciosi phenom.
Ciao
Mi dispiace che il 6300 ti sembri così scarso, anche se la cosa mi lascia un po' perplesso, sarà perchè io sono molto soddisfatto del mio... cmq la differenza di prezzo fra un 3570K e il 6300 é di circa 80€ e nn sono proprio bruscolini.
In effetti però é vero che il 6300 rimane sempre sotto il 3570 ma riguardo il confronto con l'8350 ti sarei grato se potessi dare qualche numero, ho anche un 8350 e da quello che ho visto in rete i casi in cui rimane sotto é quando nn sono sfruttabili più di 4 core.
;)
Lucadoson
17-07-2013, 18:26
Aspetta.. i core interi sono 6. Quelli FP sono 3 :) Poi ha un'architettura particolare, a moduli (3 appunto).
Con quali software lo hai provato e dove hai realmente visto la differenza con il tuo 3570k ?
Fammi sapere, mi interessa.
Su questo concordo.
50 euro ? no no, son di più (purtroppo) :D
Il phenom ? insomma, non era sto fenomeno... se proprio devo essere nostalgico, l'unico AMD che davvero ha fatto la storia, per anni, è stato l'Athlon XP.
Il mio 3570k è migliore in tutto fidati =)..di un fx6300 intendo...dell'8350 anche, a meno che tu non faccia del rendering peso, ma penso questo sia il caso di pochi..qua il più delle persone lo usa per giochi, internet e programmi standard. Io parlavo di un uso domestico non professionale.
Bhe 3 moduli, ok, tutto quel che vuoi, i core sono comunque condivisi quindi "realmente" non sono assolutamente 6..E lo si nota in tutto quel che fa..Non scherziamo...A mio parere non è una tecnologia vincente, li ho entrambi e posso dirlo con certezza.
Si 40-50 euro, l'fx8350 costa 175 euro, il 3570k 200...25 euro è vero, ho sbagliato ;)
Lucadoson
17-07-2013, 18:29
Mi dispiace che il 6300 ti sembri così scarso, anche se la cosa mi lascia un po' perplesso, sarà perchè io sono molto soddisfatto del mio... cmq la differenza di prezzo fra un 3570K e il 6300 é di circa 80€ e nn sono proprio bruscolini.
In effetti però é vero che il 6300 rimane sempre sotto il 3570 ma riguardo il confronto con l'8350 ti sarei grato se potessi dare qualche numero, ho anche un 8350 e da quello che ho visto in rete i casi in cui rimane sotto é quando nn sono sfruttabili più di 4 core.
;)
Si ma, Iso, attualmente mi riesce difficile pensare che si usino 8 core insieme...quindi il 3570 secondo me, e ribadisco secondo me, è meglio...quando siamo sui 4 core sfruttati non c'è 6300 o 8300 che tenga il passo di un 3570k.
Si ma, Iso, attualmente mi riesce difficile pensare che si usino 8 core insieme...quindi il 3570 secondo me, e ribadisco secondo me, è meglio...quando siamo sui 4 core sfruttati non c'è 6300 o 8300 che tenga il passo di un 3570k.
Io nn faccio cose pesantissime con il pc, credo che la cosa più stressante sia qualche gioco, ma magari ne faccio 10 insieme... e il pc nn rallenta mai, tanté che continuo ad usare il 6300 tenendo l'8350 inutilizzato aspettando che lo prenda mio figlio (che continua ad essere soddisfatto del thuban) perchè mi soddisfa in pieno... se ti va puoi fare una prova, io l'ho fatta e inizialmente stentavo a crederci, lancia il linpack di occt e poi fai partire un gioco sia sul 3570 (questo nn l'ho potuto fare perchè nn l'ho) che sul 6300.
;)
Lucadoson
17-07-2013, 18:57
Io nn faccio cose pesantissime con il pc, credo che la cosa più stressante sia qualche gioco, ma magari ne faccio 10 insieme... e il pc nn rallenta mai, tanté che continuo ad usare il 6300 tenendo l'8350 inutilizzato aspettando che lo prenda mio figlio (che continua ad essere soddisfatto del thuban) perchè mi soddisfa in pieno... se ti va puoi fare una prova, io l'ho fatta e inizialmente stentavo a crederci, lancia il linpack di occt e poi fai partire un gioco sia sul 3570 (questo nn l'ho potuto fare perchè nn l'ho) che sul 6300.
;)
Nono ma io ti credo figurati!! Io ho voluto solo farti sapere le mie impressioni visto che giorni fa mi avevi detto di farti sapere cosa ne pensavo non appena lo assemblavo..Al primo approccio, non appena ho acceso il pc, la differenza l'ho sentita quasi subito con il mio Intel...Tutto qua...ad ogni modo quando ho tempo farò la prova che mi hai detto e ti saprò dire...Comunque, polemiche a parte, il mio amico ha detto che riesce a giocare a quasi tutto senza problemi...meglio così ;)
animeserie
17-07-2013, 19:22
Si 40-50 euro, l'fx8350 costa 175 euro, il 3570k 200...25 euro è vero, ho sbagliato ;)
Io ci avevo messo la differenza della piattaforma, normalmente su intel anche la.mainboard costa di piu :)
Detto questo, anche io preferisco il 3570
Nono ma io ti credo figurati!! Io ho voluto solo farti sapere le mie impressioni visto che giorni fa mi avevi detto di farti sapere cosa ne pensavo non appena lo assemblavo..Al primo approccio, non appena ho acceso il pc, la differenza l'ho sentita quasi subito con il mio Intel...Tutto qua...ad ogni modo quando ho tempo farò la prova che mi hai detto e ti saprò dire...Comunque, polemiche a parte, il mio amico ha detto che riesce a giocare a quasi tutto senza problemi...meglio così ;)
Ti ringrazio di avermi fatto sapere e nn é per fare polemica, ma con i pc gli scenari sono molteplici e in alcune circostanze magari i risultati possono essere molto diversi... per giocare la cpu nn é l'unica cosa che conta, ma ho sentito dire (io nn gioco online) che nel multiplayer spinto gli intel vanno meglio.
;)
L'i3 come tutti gli intel delle ultime generazioni ha un ipc più alto e quindi in single thread va di più e se ne avvantaggia per tutti i core fisici che ha, ma l'i3 ne ha 2 soli (gli altri 2 sono virtuali) e ormai sono pochini anche per giocare.
Se trovi chi sostiene che l'i3 é superiore per giocare e ce l'ha.... io ho il 6300 e sono disponibile a fare un confronto.
Riguardo ai consumi leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html) (anche se parla dell'8350 e il 6300 avendo un modulo in meno consuma meno), fa capire molte cose.
;) CIAUZ
la vedo dura contro un 3250,scelgo io il gioco metro 2033... che vga hai?
la vedo dura contro un 3250,scelgo io il gioco metro 2033... che vga hai?
Come vedi in firma ho una 7850 (ma in qualche cassetto ho anche una 5450 :D ), però nn é una corsa fra vga e per questo pensavo all'ultimo 3dmark... dove il punteggio cpu é ben distinto e nn influenzato dalla vga, simula dai 4 threads del primo test ai 32 del terzo... ma forse per un i3 sono troppi :asd:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.