View Full Version : Lian Li Q11 finestrato
Progetto mini itx
Lian Li Q11
Asrock H77M-ITX
i5 3570
2x2GB KINGSTON
MSI GTX 660 OC TFIII
Pagina work in progressssss :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/1%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/2%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/3%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/4%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/5%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/6%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/7%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/8%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/9%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/10%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/11%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/12%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/13%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/14%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/15%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/16%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/17%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/18%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/19%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/20%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/21%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/22%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/23%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/24%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/25%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/26%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/27%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/28%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/29%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/30%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/31%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/32%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/33%20%28Medium%29.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/T-iddle.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/LIANQ11/T-BurnTest.jpg
Ciao Bivvoz :)
Allora, l'alimentatore l'ho girato non tanto per i flussi, ma per avere l'uscita dei cavi in alto.
Le temperature sono migliorate moltissimo, ma questo vale solo se hai vga dedicata. Il miglioramento è stato soprattutto per gli hd che li sotto altrimenti raggiungevano temp abbastanza alte (anche 50°). Anche la vga ne ha giovato comunque (anche se la gtx660 è abbastanza fresca di suo).
La frontale si, l'ho rimessa in imissione, ora il case lavora a pressione, tutto passa dai filtri e la polvere che entra dovrebbe essere davvero molto poca.
Prima di questa modifica avevo già messo una ventola laterale, ma da 2700 giri che in idle girava a 1350 (e la sentivo), senza filtro polvere.
Con quella configurazione in grid2 la vga raggiungeva massimo 59 gradi (con ventola vga a circa 60%).
Ora con nuova ventola laterale da 1500 giri e regolata da bios a 1000 in idle (molto silenziosa, ho sentito che 800 o 1000 non si sente comunque) e filtro antipolvere le temp sono salite un po, ieri sera in grid2 sono arrivato a 66 gradi sulla vga (ventole della vga sempre a circa 60%). I minori giri e il filtro antipolvere riducono l'afflusso di aria che comunque resta buono. Dischi hanno raggiunto max 40 gradi durante i giochi.
I test qui sopra sono con la ventola da 1.500 rpm.
Le temp max della cpu (72 gradi sotto intel burn test) sono dovuti soprattutto alla lentezza iniziale del bios a portar su le ventole (la cpu sta a 800 rpm in idle e appena acceso intel burn test la temp sale fino a 70 gradi, ma le ventole stanno ancora girando piano).
Con la ventola laterale da 2700 la t max raggiunta era comunque di 69 gradi sulla cpu (sempre per via dell'incremento lento delle ventole).
Tutti i test sono stati eseguiti con la t ambiente oscillante tra i 24 e i 25 gradi :)
Sono molto soddisfatto del risultato, la ventola laterale aiuta molto (in presenza di vga dedicata), non aumenta il rumore.
Quando crescono le temp e le ventole vanno al max (1.600 la cpu, 1.500 la laterale e 950 la frontale) il rumore rimane comunque molto contenuto, si sente di piu a quel punto la vga se sfora il 65% di velocità.
Diciamo che è un buon compromesso tra silenziosità e ventilazione. Ventilazione che si può aumentare anche (al limite) rimettendo la ventola da 2700 rpm con filtro antipolvere (dovo provare) o lascare la 1500 rpm, ma sganciando il filtro.
Il filtro: comprato su ep prezzo a 4 euro, non sapevo che era cosi figo :D Pensavo fosse un pezzo da avvitarsi, invece jha la sua base avvitata alla ventola e poi il filtro si sgancia rimuovendo il portafiltro sovrastante, molto comodo! :sofico:
maxmax80
05-07-2013, 21:13
Didac,
complimenti per il lavoro globale.
complimenti per la manualità e la realizzazione della paratia.
complimenti per il cablaggio interno.
però io sinceramente non avrei realizzato una paratia in plexy per vedere dentro i cavi dell' alimentatore che corrono dall' alto al basso..
avrei realizzato una finestra parziale ecco..;)
p.s. e complimenti perché usi Msi, Coolermaster & Fsp!
Ciao Max e grazie :)
Hai ragione, l'idea della paratia parziale non è male, dovrei recuperare un po di alluminio perchè non voglio bucare la paratia originale.
L'ali è della silverstone, è prodotto dalla fsp?
maxmax80
12-07-2013, 06:53
L'ali è della silverstone, è prodotto dalla fsp?
yep!:cool:
Sakurambo
12-07-2013, 17:19
Ciao Max e grazie :)
Hai ragione, l'idea della paratia parziale non è male, dovrei recuperare un po di alluminio perchè non voglio bucare la paratia originale.
L'ali è della silverstone, è prodotto dalla fsp?
Potresti recuperare dell'adesivo in carbonio e con quello opacizzare la parte di pannello che non ti interessa...
http://img202.imageshack.us/img202/9183/carboon.jpg
Infatti stavo pensando a qualcosa del genere, ma non avevo pensato alla trama carbonio che non sarebbe male.
Però fino a che il pc resta in quel buco nella libreria, non si vede nulla.
Quando lo sposto, faccio la modifica e ci metto dentro anche qualche led ad accensione manuale, torna utile come abat jour :asd:
Nautilu$
03-08-2013, 16:04
Che cafonata!
.
.
:D
.... scherzo ovviamente!
:eek: :eek: :eek: Ma come ti permetti??? Segnalato ai mod! :asd:
L'ho realizzato prendendo spunto da questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Dolce-forno-luce.jpg
Chi non sà cosa è, si fa spillare la birra dai bradipi ...
Nautilu$
03-08-2013, 22:32
ihihi! :D
....e chi non conosce il DOLCE FORNO?!? :)
..........Belle foto con la D90 a 1600 iso! la porti in vacanza oltre al gnex?:cool:
Mia sorella lo aveva :)
Si di solito la porto la D90 anche se poi non passo il giorno con la reflex al collo. Sono un fotografo pigro, cioè, un falso fotografo :D
maxmax80
04-08-2013, 14:44
certo che i cavi dell' alimentatore potevano sleevarli meglio...con quello che lo fanno pagare!!:rolleyes:
cosa hai usato per lo sleeve dei cavetti tachimetrici?
un tubicino di gomma?
bella come idea!
Si hai ragione, con quel che costa quell'alimentorino...
Lo slave ho usato una guaina termoretraibile che avevo in giro, avevo solo quella, la misura mi è andata di :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.