PDA

View Full Version : Configurazione completa 1500€


Punga
27-06-2013, 18:57
Salve a tutti ragazzi, apro questo topic perchè a breve dovrò assemblare un nuovo pc ed ho assolutamente bisogno dei vostri consigli.

Il budget come da titolo è di 1500€ (orientativamente) con i quali dovrei prendere tutto incluso monitor tastiera mouse ecc...

Il pc mi servirà sia per giocare che per l'utilizzo di programmi CAD e simili essendo studente di ingegneria meccanica, quindi simulazioni in movimento ecc (ancora ne so troppo poco XD).

Più in generale non vorrei precludermi nessuna possibilità di utilizzo quindi vorrei un pc "buono" sotto tutti i punti di vista.

Vorrei che il pc fosse silenzioso e valuto anche la possibilità di fare un po' di OC (magari in futuro)


Come ho già detto prima devo prendere anche il monitor e quindi c'è da scegliere la risoluzione ed i pollici...secondo voi posso valutare l'idea di andare sopra il FullHD?


Le mie attuali scelte sono (in aggiornamento...):

MONITOR: 24" ips da decidere...
CASE: al momento lo rimanderei per poi sceglierlo all'ultimo...
ALI: ad intuito direi un 750W ma non saprei veramente cosa scegliere..
MOBO: socket 1150
CPU: i7-4770k
DISSI: a voi la parola...lo vorrei solo silenzioso e che non soffra d'estate...
RAM: non ne ho idea...direi 16GB?
VGA: GTX 780 (da decidersi il brand)
SSD: probabilmente 2xSamsung 840 PRO 128 GB
HDD: 2 TB da scegliere
UNITA' OTTICHE: anche queste al momento le rimanderei...




Inizio questa nuova discussione sperando che non cada velocemente nel dimenticatoio visto che vorrei avere il tempo di valutare tutti i vostri suggerimenti per poi scegliere IL MEGLIO DEL MEGLIO...non mi interessa la disponibilità dei pezzi in un determinato negozio quindi se posterete qualche configurazione e volete mettere qualcosa che manca nello store basta scriverlo...poi alla reperibilità ci si pensa dopo! :)

Detto ciò fatevi avanti, spero di prendere tutto entro 2 settimane sperando di evitare i rallentamenti dovuti alle varie ferie...vi ringrazio anticipatamente!

affiu
27-06-2013, 20:43
la mia proposta :

Case CoolerMaster N500 USB3 ATX € 62,30
Ali.Corsair Gaming Series GS700 2013 Edition 700W 80+ Bronze € 79,90
SchedaMadre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+AMD 990FX ATX € 118,40
CPU AMD FX-8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 177,00
Dissipatore a Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 920 € 77,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro CMY16GX3M2A1866C9 16GB (2x8GB) CL9 XMP € 124,70
SSD Crucial M4 256GB 2.5" SATA3 € 159,10
HardDisk Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 75,50
Masterizzatore Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
VGA Palit nVidia GeForce GTX 780 Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP € 543,00
Monitor Led 23" Asus VX238H FullHD 250cd/mq 1ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 146,10
Tastiera e Mouse Wireless Logitech MK320 Nero Garanzia ITA € 34,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.613,70 €
per avere un'idea di come si comporta tale fx8350 con la 780gtx :

http://www.vmodtech.com/th/article/nvidia-geforce-gtx-780-on-amd-fx-8350-performace-test/page/12
http://www.ultimatehardware.net/nvidia/palit_geforce_gtx_780_page2.htm

Punga
27-06-2013, 20:54
Probabilmente armato dei miei luoghi comuni avevo dato per scontato una CPU intel...per quanto riguarda l'utilizzo con altre applicazioni oltre al gaming me la consiglieresti comunque? non ti nascondo che sarei più orientato verso intel...

Per quanto riguarda la VGA come mai la Palit? esistono differenze reali fra i vari brand?

sentimento21
27-06-2013, 21:01
io overclock su una macchina dove ci lavoro non lo farei.....la mia opinione vale quello che vale....

questa costa qualcosa in più...poi vediamo cmq

2 HD da NAS molto affidabili nel tempo
case che ha tutto quello che serve, dalla silenziosità alle connesioni per hd al volo
alimentatore efficiente
processore I7 dalle grandi possibilità di calcolo
GPU 680, ci si gioca bene, per Autocad ed altri programmi dovresti essere più specifico perchè magari dovrai fare una scelta...o giochi o lavori al meglio
monitor IPS da 27" è "solo" un fullhd

certo...non è una macchiana da OC

Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 69,60
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 99,80
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30
Hard Disk Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 € 58,30
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 250GB 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail € 138,60
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 17,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 120,90
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 297,00
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 91,90
Monitor Led IPS 27" Asus MX279H FullHd 250cd/m² 5ms Speaker VGA HDMI Nero/Argento € 297,80
VGA Asus GTX680-DC2-4GD5 nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II Core 1006/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP € 437,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.718,00 €

E_Pyvel
28-06-2013, 08:55
Ciao,
viste le buone configurazioni sopra..
però mi sorgono alcuni dubbi riguardanti soprattutto
i software che andresti ad utilizzare come modellazione.
Se parliamo del solo AutoCad è un discorso... se
parliamo di altri software.. tipo Catia, ProEngine, SolidWork etc etc
allora il discorso cambia.

Se riuscissi ad essere più preciso riguardo questo fattore molto importante
probabilmente si riuscirebbe a darti anche info più precise e personalizzate.

Bye

Punga
28-06-2013, 10:11
Allora....Solidworks lo uso di sicuro...lo sto usando già adesso, di certo non in tutte le sue potenzialità ma col tempo penso che di sfruttarlo a pieno...probabilmente non andrò mai a fare un rendering ma altri studi del movimento ecc sicuramente li dovrò fare...purtroppo ho appena cominciato quindi non conosco gli altri software ma credo tu abbia capito che genere di programmi mi servano...

Vorrei rispondere un po' ai post precedenti...
come monitor un 27" credo sia esagerato, diciamo che ormai sono molti anni che non uso un fisso e quindi sono abituato a dimensioni nettamente inferiori...ma a che distanza si dovrebbe guardare un 27" (mi sembra di essermi trasformato in mia madre che da piccolo mi impediva di appiccicarmi alla tv)? nell'ultimo fisso che ho avuto avevo un 21" e mi sembrava molto comodo...salirei ancora un pochino come dimensione ma non così tanto...per certe cose poi utilizzerei la tv (film ecc..)...


Per la CPU ho letto un po' di cose stamattina cercando di valutare i vostri suggerimenti...

Attualmente la mia indecisione è innanzitutto fra AMD e Intel, per l'esattezza fra la FX 8350 ed un i7 da decidere...

leggendo un po' credo di aver capito che la soluzione AMD è di certo più economica e forse più performante in un'ottica di OC (che sarebbe però necessario credo mentre io preferirei che fosse possibile ma non strettamente necessario)....per quanto riguarda Intel invece il dubbio sorge già a partire da che socket scegliere anche in ottica ti un possibile aggiornamento futuro anche se credo che sfrutterò il pc fin quando sarà ancora performante per poi cambiare tutto in blocco....
che ne pensate delle Haswell? mi converrebbe puntare su queste CPU essendo comunque più recenti?

poi volevo chiedervi se cambia qualcosa fisicamente fra una CPU da 3.4 GHz ed una da 3.5 o se sono semplicemente un po' più spinte al livello software(?)...

divagando un po volevo chiedervi se anche a voi sembra strano che su processori di fascia alta sia dedicato tanto spazio alla grafica integrata....sono l'unico a trovarlo alquanto strano?


PS. scusate la mia immensa ignoranza ma di hardware non so una mazza rispetto a voi ma in compenso non sono uno di quelli che vuole la pappina bella pronta per cui intendo informarmi in questi giorni, specialmente in base ai vostri suggerimenti per capire e valutare a pieno la configurazione migliore! grazie per la pazienza e l'interessamento :D

E_Pyvel
28-06-2013, 14:26
Allora....Solidworks lo uso di sicuro...lo sto usando già adesso, di certo non in tutte le sue potenzialità ma col tempo penso che di sfruttarlo a pieno...probabilmente non andrò mai a fare un rendering ma altri studi del movimento ecc sicuramente li dovrò fare...purtroppo ho appena cominciato quindi non conosco gli altri software ma credo tu abbia capito che genere di programmi mi servano...
OK, allora parliamo di OpenGL.
In questo caso le schede migliori sarebbero le Professionali Quadro o FirePro.
Il problema sta nel fatto che quest'ultime hanno costi molto alti.
Per eventuali movimentazioni OnTheFly, diciamo che comunque anche schede consumers se la cavano bene e quelle che ti consiglierei per stare "bassi come costi" (tra virgolette) sarebbero o una GTX570 o una HD7870.
Discorso a parte se vuoi fare rendering, allora le cose cambiano... in peggio,
nel senso che serve una buona potenza ma soprattutto una buona quantità di memoria, e a questo punto i costi salgono parecchio, nel senso che ti consiglierei o una GTX780 o una HD7970.
Vorrei rispondere un po' ai post precedenti...
come monitor un 27" credo sia esagerato, diciamo che ormai sono molti anni che non uso un fisso e quindi sono abituato a dimensioni nettamente inferiori...ma a che distanza si dovrebbe guardare un 27" (mi sembra di essermi trasformato in mia madre che da piccolo mi impediva di appiccicarmi alla tv)? nell'ultimo fisso che ho avuto avevo un 21" e mi sembrava molto comodo...salirei ancora un pochino come dimensione ma non così tanto...per certe cose poi utilizzerei la tv (film ecc..)...
Guarda un 27" se stai ad 1 metro e mezzo di distanza va più che bene,
nel senso che non dovresti continuamente ruotare la testa per seguire dettagli ai lati opposti del minitor.
Se invece lavori a distanze inferiori, le dimensioni attualmente più utilizzate sono 23" e 24", il 24" da preferire perchè facilmente reperibile in formato 16/10.
Per la CPU ho letto un po' di cose stamattina cercando di valutare i vostri suggerimenti...
Attualmente la mia indecisione è innanzitutto fra AMD e Intel, per l'esattezza fra la FX 8350 ed un i7 da decidere...
leggendo un po' credo di aver capito che la soluzione AMD è di certo più economica e forse più performante in un'ottica di OC (che sarebbe però necessario credo mentre io preferirei che fosse possibile ma non strettamente necessario)....per quanto riguarda Intel invece il dubbio sorge già a partire da che socket scegliere anche in ottica ti un possibile aggiornamento futuro anche se credo che sfrutterò il pc fin quando sarà ancora performante per poi cambiare tutto in blocco....
che ne pensate delle Haswell? mi converrebbe puntare su queste CPU essendo comunque più recenti?
Visti gli assestamenti prezzi degli ultimi giorni, soprattutto per le schede madri,
ti direi di andare con Haswell soprattutto perchè comunque per te il fattore OC non assume una predominanza particolare.
Inoltre viste le maggiori feature implementate potresti considerare un i7-4770
anche se non è un serie K.
poi volevo chiedervi se cambia qualcosa fisicamente fra una CPU da 3.4 GHz ed una da 3.5 o se sono semplicemente un po' più spinte al livello software(?)...
Fisicamente non cambia... un cavolo!!
divagando un po volevo chiedervi se anche a voi sembra strano che su processori di fascia alta sia dedicato tanto spazio alla grafica integrata....sono l'unico a trovarlo alquanto strano?
No non è strano soprattutto perchè le maggiori migliorie apportate negli ultimi anni sulle CPU (soprattutto intel) è stato proprio nel comparto grafico soprattutto in Haswell dove tra l'altro hanno lavorato parecchio anche nei confronti dell'efficienza in modo di ridurre i consumi.
PS. scusate la mia immensa ignoranza ma di hardware non so una mazza rispetto a voi ma in compenso non sono uno di quelli che vuole la pappina bella pronta per cui intendo informarmi in questi giorni, specialmente in base ai vostri suggerimenti per capire e valutare a pieno la configurazione migliore! grazie per la pazienza e l'interessamento :D
NO Problem.

Bye

Punga
28-06-2013, 14:56
OK, allora parliamo di OpenGL.
In questo caso le schede migliori sarebbero le Professionali Quadro o FirePro.
Il problema sta nel fatto che quest'ultime hanno costi molto alti.
Per eventuali movimentazioni OnTheFly, diciamo che comunque anche schede consumers se la cavano bene e quelle che ti consiglierei per stare "bassi come costi" (tra virgolette) sarebbero o una GTX570 o una HD7870.
Discorso a parte se vuoi fare rendering, allora le cose cambiano... in peggio,
nel senso che serve una buona potenza ma soprattutto una buona quantità di memoria, e a questo punto i costi salgono parecchio, nel senso che ti consiglierei o una GTX780 o una HD7970.

Guarda un 27" se stai ad 1 metro e mezzo di distanza va più che bene,
nel senso che non dovresti continuamente ruotare la testa per seguire dettagli ai lati opposti del minitor.
Se invece lavori a distanze inferiori, le dimensioni attualmente più utilizzate sono 23" e 24", il 24" da preferire perchè facilmente reperibile in formato 16/10.

Visti gli assestamenti prezzi degli ultimi giorni, soprattutto per le schede madri,
ti direi di andare con Haswell soprattutto perchè comunque per te il fattore OC non assume una predominanza particolare.
Inoltre viste le maggiori feature implementate potresti considerare un i7-4770
anche se non è un serie K.

Fisicamente non cambia... un cavolo!!

No non è strano soprattutto perchè le maggiori migliorie apportate negli ultimi anni sulle CPU (soprattutto intel) è stato proprio nel comparto grafico soprattutto in Haswell dove tra l'altro hanno lavorato parecchio anche nei confronti dell'efficienza in modo di ridurre i consumi.

NO Problem.

Bye


Se volessimo ridurre banalmente il discorso VGA a delle statistiche che incremento avrei in OpenGL rispetto ad una gtx 780 (che attualmente è la mia scelta primaria)? vorrebbe dire "dimenticarsi" dell'aspetto gaming? non avevo valutato seriamente di prendere una scheda video professionale...


Come monitor io direi che 24" sia perfetto...mi sembra di aver capito che gli IPS attualmente sono quelli con tecnologia più recente, come risoluzione il fullhd è ancora un buon punto di riferimento o si salirà come standard com'è successo negli ultimi anni? non ci sarebbe un limite teorico di percezione dell'occhio umano? mi pare se ne parlasse per schermi molto più piccoli ma vorrei capire se risoluzioni più alte sono giustificate oppure si tratta un po' di "fumo negli occhi"?


Per quanto riguarda la CPU da quello che dici le Haswell sono un po' meno performanti in ottica OC (io potrei essere interessato magari nella seconda fase vitale del pc dopo qualche annetto..)
In ogni caso prenderei una versione K per cui la scelta ricadrebbe fra 3770k o 4770k (escluderesti a priori una soluzione AMD?)...

Colgo al balzo l'informazione di mercato sugli aggiustamenti di prezzo per chiedervi se questo è un brutto periodo o un periodo normale (buon periodo credo non esista XD) per assemblare un pc...magari ci sono megauscite fra un mese o cali ulteriori di prezzo...

E_Pyvel
28-06-2013, 19:06
Se volessimo ridurre banalmente il discorso VGA a delle statistiche che incremento avrei in OpenGL rispetto ad una gtx 780 (che attualmente è la mia scelta primaria)? vorrebbe dire "dimenticarsi" dell'aspetto gaming? non avevo valutato seriamente di prendere una scheda video professionale....
Non ho ben compreso quanto scrivi e soprattutto cosa chiedi..., comunque vedo di esporre alcune cose sperando di centrare la tua domanda.
Partiamo dal presupposto che le schede Professional vengono purtroppo scartate.
La gtx780 come anche una hd7970 attualmente sono schede a livelli massimi in ambito gaming.
In discorso grafico, inteso come pura modellazione Cad, andrebbero benissimo anche schede di minor potenza, tanto per dire una GT640 potrebbe anche risultare sufficiente, ovviamente salendo a modelli più prestazionali risulterebbero migliori anche le varie preview e movimentazione modello in generale, soprattutto se parliamo (ovviamente) di modellazione 3D (penso che sia scontato il fattore 3D visto che citi SolidWork).
Qui poi entrerebbe in campo un eventuale dirsorso renderig dove allora la potenza di calcolo ha impatti notevoli sulle tempistiche, per cui maggiore potenza minori tempi.
Riassumendo in breveio consiglierei cosi:
uso pura modellazione una GTX570 o una HD7870 che ti permetterebbero anche di giocare decentemente.
Uso modellazione piu`eventuali rendering GTX780 o una HD7970 e attualmente in gaming saresti ai massimi livelli.

Come monitor io direi che 24" sia perfetto...mi sembra di aver capito che gli IPS attualmente sono quelli con tecnologia più recente, come risoluzione il fullhd è ancora un buon punto di riferimento o si salirà come standard com'è successo negli ultimi anni? non ci sarebbe un limite teorico di percezione dell'occhio umano? mi pare se ne parlasse per schermi molto più piccoli ma vorrei capire se risoluzioni più alte sono giustificate oppure si tratta un po' di "fumo negli occhi"?
Gli IPS non sarebbero da definire recenti, nel senso che esistono ormai da 15 anni e forse più, il fatto è che negli ultimi anni i costruttori sono riusciti ad (o hanno voluto) abbassare i costi per cui ora sono entrati a far parte dei prodotti diciamo consumers.
Risoluzioni diciamo che il FullHD è già un buon traguardo qualitativamente parlando, certo già ora sono in circolazione monitor con risoluzioni molto più alte, ma alla fine per una modellazione meccanica questo fattore non ha molta incisione. Caso molto diverso in ambito fotografico dove a quel punto entrano in campo altri fattori come la profondità colore, gamut esteso etc etc.

Per quanto riguarda la CPU da quello che dici le Haswell sono un po' meno performanti in ottica OC (io potrei essere interessato magari nella seconda fase vitale del pc dopo qualche annetto..)
In ogni caso prenderei una versione K per cui la scelta ricadrebbe fra 3770k o 4770k (escluderesti a priori una soluzione AMD?)...
Diciamo che dai test che ho potuto seguire ultimamente riguardo Haswell i riscontri sono molto strampalati, nel senso che alcune cpu abbastanza fortunate salgono bene (seppur sempre con ottima dissipazione) altre scaldano moltissimo ed oltretutto non salgono più di tanto, per cui parlare di OC co Haswell.. attualmente è ancora un'incognita. Ovviamente va anche capito di quanto OC tu voglia realmete fare, se hai un traguardo massimo intorno ai 4400-4600 diciamo che se adotti un ottimo dissipatore non avresti grossissimi problemi anche se ti capitasse una cpu non molto fortunata.
Soluzione AMD per puro utilizzo lavorativo non la scarterei, ma vanno conbsiderati alcuni fattori soprattutto in ambito consumi.
Per utilizzo Gaming AMD non mi ha mai soddisfatto moltissimo a meno di fare OC pazzeschi, che non fanno altro che peggiorare consumi e tutto quanto ne concerne.. calore etc etc.
Colgo al balzo l'informazione di mercato sugli aggiustamenti di prezzo per chiedervi se questo è un brutto periodo o un periodo normale (buon periodo credo non esista XD) per assemblare un pc...magari ci sono megauscite fra un mese o cali ulteriori di prezzo..
Megauscite molto vicine non ci sono e come prezzi visto che ormai sono già molto simili ai precedenti IvyBridge... direi che ormai sia giunto il momento di poter acquistare Haswell senza troppi timori.

Spero di averti risposto in modo adeguato

Bye

Punga
28-06-2013, 19:42
Non ho ben compreso quanto scrivi e soprattutto cosa chiedi..., comunque vedo di esporre alcune cose sperando di centrare la tua domanda.
Partiamo dal presupposto che le schede Professional vengono purtroppo scartate.
La gtx780 come anche una hd7970 attualmente sono schede a livelli massimi in ambito gaming.
In discorso grafico, inteso come pura modellazione Cad, andrebbero benissimo anche schede di minor potenza, tanto per dire una GT640 potrebbe anche risultare sufficiente, ovviamente salendo a modelli più prestazionali risulterebbero migliori anche le varie preview e movimentazione modello in generale, soprattutto se parliamo (ovviamente) di modellazione 3D (penso che sia scontato il fattore 3D visto che citi SolidWork).
Qui poi entrerebbe in campo un eventuale dirsorso renderig dove allora la potenza di calcolo ha impatti notevoli sulle tempistiche, per cui maggiore potenza minori tempi.
Riassumendo in breveio consiglierei cosi:
uso pura modellazione una GTX570 o una HD7870 che ti permetterebbero anche di giocare decentemente.
Uso modellazione piu`eventuali rendering GTX780 o una HD7970 e attualmente in gaming saresti ai massimi livelli.


Gli IPS non sarebbero da definire recenti, nel senso che esistono ormai da 15 anni e forse più, il fatto è che negli ultimi anni i costruttori sono riusciti ad (o hanno voluto) abbassare i costi per cui ora sono entrati a far parte dei prodotti diciamo consumers.
Risoluzioni diciamo che il FullHD è già un buon traguardo qualitativamente parlando, certo già ora sono in circolazione monitor con risoluzioni molto più alte, ma alla fine per una modellazione meccanica questo fattore non ha molta incisione. Caso molto diverso in ambito fotografico dove a quel punto entrano in campo altri fattori come la profondità colore, gamut esteso etc etc.


Diciamo che dai test che ho potuto seguire ultimamente riguardo Haswell i riscontri sono molto strampalati, nel senso che alcune cpu abbastanza fortunate salgono bene (seppur sempre con ottima dissipazione) altre scaldano moltissimo ed oltretutto non salgono più di tanto, per cui parlare di OC co Haswell.. attualmente è ancora un'incognita. Ovviamente va anche capito di quanto OC tu voglia realmete fare, se hai un traguardo massimo intorno ai 4400-4600 diciamo che se adotti un ottimo dissipatore non avresti grossissimi problemi anche se ti capitasse una cpu non molto fortunata.
Soluzione AMD per puro utilizzo lavorativo non la scarterei, ma vanno conbsiderati alcuni fattori soprattutto in ambito consumi.
Per utilizzo Gaming AMD non mi ha mai soddisfatto moltissimo a meno di fare OC pazzeschi, che non fanno altro che peggiorare consumi e tutto quanto ne concerne.. calore etc etc.

Megauscite molto vicine non ci sono e come prezzi visto che ormai sono già molto simili ai precedenti IvyBridge... direi che ormai sia giunto il momento di poter acquistare Haswell senza troppi timori.

Spero di averti risposto in modo adeguato

Bye

Comincio ringraziandoti perchè hai una pazienza incredibile...

per quanto riguarda la VGA al 99% prenderò una GTX 780...che brand? esistono sostanziali differenze? bazzicando nel topic della 780 ho visto che parlavano bene della zotac...che te ne pare?


Per il monitor non mi interessa la fotografia e la grafica in generale...al max qualche video...mi interessa più per il gaming...per giocare ha senso spingersi oltre il FullHD?

come CPU mi sa che opterò per la 4770k...bisognerebbe scegliere la scheda madre!

So che di solito non si spende cifre esagerate per la mobo però anche quì visto il lavoro di selezione dei componenti voglio essere sicuro di non perdermi nulla ma anche di non acquistare nulla di superfluo...

Aggiungo qualche informazione per potermi aiutare a scegliere...

Dopo la lettura di un po' di articoli in giro avevo pensato di prendere due SSD 840 pro da 128GB da collegare in raid 0...so che molti di voi probabilmente me lo sconsiglieranno ma i motivi per cui vorrei seguire questa configurazione piuttosto che un unico SSD da 240GB sono:

-prezzi simili (20€ di differenza)

-samsung mi pare dia una buona garanzia (5 anni credo) e non terrei ASSOLUTAMENTE dati irrecuperabili in caso di guasto (solo OS, giochi ed applicazioni più utilizzate) per cui nel mio immaginario se da un giorno all'altro ne parte uno...pace! me lo faccio cambiare....

-la velocità che sicuramente è alla base della scelta, so che può sembrare inutile ma ho fastweb 100 mega che va alla grande e download nell'ordine dei 50GB potrebbero essere all'ordine del giorno...pensavo di scaricare i file sull'HDD e poi estrarli sugli SSD per poi cancellarli dopo l'uso...insomma vorrei avere il modo di fare estrazioni veloci...spero che la direzione nella quale sto puntando sia giusta...


sto sparando una valanga di caxxate? :rolleyes:

Ai 2 SSD affiancherei un HDD da 2 TB e forse uno anche piccolo per avere una doppia copia dei pochi dati più importanti come foto ecc...

Come detto prima ho la 100 mega quindi vorrei sfruttarla al meglio...penso che via cavo non ci siano problemi con nessuna scheda madre, ormai è tutto integrato giusto? la vecchia scheda di rete ha ancora un senso?

E' inoltre possibile avere 100 mega in wifi?

E_Pyvel
29-06-2013, 17:07
Comincio ringraziandoti perchè hai una pazienza incredibile...
Non sempre... dipende se ho tempo libero o meno.. tu sei fortunato..:D

per quanto riguarda la VGA al 99% prenderò una GTX 780...che brand? esistono sostanziali differenze? bazzicando nel topic della 780 ho visto che parlavano bene della zotac...che te ne pare?
Zotac ottimo Brand, che tra l'altro fornisce anche Garanzia diretta.
Per il monitor non mi interessa la fotografia e la grafica in generale...al max qualche video...mi interessa più per il gaming...per giocare ha senso spingersi oltre il FullHD?
Ha senso si... ma ha dei costi parecchio impegnativi.. a quel punto meglio tenere in tasca cifre molto importanti.. e considerare un buon FullHD che comunque dà risultati di ottimo livello.
IO solitamente consiglio questi:
23"
Eizo FS2333 il TOP in Assoluto tra gli ips per Gaming
LG IPS235P
Iiyama XB2374HDS
24"
Dell U2412M attenzione questo non ha la mappatura 1:1, per cui i segnali in 16/9 inviati da fonti che non siano PC vengono stirati verso l'alto. Nessun problema se si usa solo col pc.
Asus PA248Q stesso livello qualitativo del DELL sopra, questo ha mappatura 1:1
HP ZR2440W questo seppur si comporti abbastanza bene anche nel gaming, è più votato per il Fotoediting e Videoediting.
come CPU mi sa che opterò per la 4770k...bisognerebbe scegliere la scheda madre!
OK
So che di solito non si spende cifre esagerate per la mobo però anche quì visto il lavoro di selezione dei componenti voglio essere sicuro di non perdermi nulla ma anche di non acquistare nulla di superfluo...
Quello di sottovalutare la spesa per la S.Madre (come anche per l'alimentatore) purtroppo è una prassi molto comune. Si tenga presente che alla fine tutto il resto dell'hardware si appoggia proprio alla MoBo per cui una buona scelta iniziale puo pregiudicare MENO Problemi e DURATA Maggiore!!!
Dopo la lettura di un po' di articoli in giro avevo pensato di prendere due SSD 840 pro da 128GB da collegare in raid 0...so che molti di voi probabilmente me lo sconsiglieranno ma i motivi per cui vorrei seguire questa configurazione piuttosto che un unico SSD da 240GB sono:
-prezzi simili (20€ di differenza)
-samsung mi pare dia una buona garanzia (5 anni credo) e non terrei ASSOLUTAMENTE dati irrecuperabili in caso di guasto (solo OS, giochi ed applicazioni più utilizzate) per cui nel mio immaginario se da un giorno all'altro ne parte uno...pace! me lo faccio cambiare....
-la velocità che sicuramente è alla base della scelta, so che può sembrare inutile ma ho fastweb 100 mega che va alla grande e download nell'ordine dei 50GB potrebbero essere all'ordine del giorno...pensavo di scaricare i file sull'HDD e poi estrarli sugli SSD per poi cancellarli dopo l'uso...insomma vorrei avere il modo di fare estrazioni veloci...spero che la direzione nella quale sto puntando sia giusta...
sto sparando una valanga di caxxate? :rolleyes:
Ai 2 SSD affiancherei un HDD da 2 TB e forse uno anche piccolo per avere una doppia copia dei pochi dati più importanti come foto ecc...
Come detto prima ho la 100 mega quindi vorrei sfruttarla al meglio...penso che via cavo non ci siano problemi con nessuna scheda madre, ormai è tutto integrato giusto? la vecchia scheda di rete ha ancora un senso?

Qui nella spiegazione sei un poco caotico e non risulta molto chiaro soprattutto cosa vuoi fare con i video che scaricheresti...!!!
Mi sa che questo raid di SSD te lo puoi evitare e alla fine avere gli stessi risultati.
Comunque prima di risponderti presupponendo una cosa.. quando tu ne intendi un'altra.., spiega meglio cosa vorresti fare con il materiale in download!
E' inoltre possibile avere 100 mega in wifi?
Bhe diciamo 100 mega precisi forse no ma intorno ai 90 SI.
Il problema è che Wifi è soggetto a molti fattori, distanza, ostacoli, disturbi vari etc etc.
Inoltre cosa MOLTO importante, dipende da che router wifi usi, deve essere un tipo "n".
Con i router in dotazione forniti da FastW.. o da altri, non ho mai visto raggiungere velocità esagerate max che ho visto io 54mbit,
mentre utilizzando router un poco più seri ho visto raggiungere i 92-94mbit,
uno di questi che non ha costi eccessivi potrebbe essere il
TP-LINK TL-WR841N Router Wireless N 300Mbps

Bye

Punga
29-06-2013, 17:52
Zotac ottimo Brand, che tra l'altro fornisce anche Garanzia diretta.

piccolo aggiornamento...mi sono innamorato della EVGA SC con ACX...nel caso dovessi avere problemi a trovarla adesso la prendo a settembre...che te ne pare?

Quello di sottovalutare la spesa per la S.Madre (come anche per l'alimentatore) purtroppo è una prassi molto comune. Si tenga presente che alla fine tutto il resto dell'hardware si appoggia proprio alla MoBo per cui una buona scelta iniziale puo pregiudicare MENO Problemi e DURATA Maggiore!!!

Qui nella spiegazione sei un poco caotico e non risulta molto chiaro soprattutto cosa vuoi fare con i video che scaricheresti...!!!
Mi sa che questo raid di SSD te lo puoi evitare e alla fine avere gli stessi risultati.
Comunque prima di risponderti presupponendo una cosa.. quando tu ne intendi un'altra.., spiega meglio cosa vorresti fare con il materiale in download!

L'idea del raid di SSD mi è stata sconsigliata da tutti sul forum anche perchè sembra che le prestazioni tendano a calare col tempo...per cui si va di singolo 840 PRO da 256GB...la cosa che volevo fare con i download era salvarli nell'HDD per poi estrarli nell'SSD anche se in effetti mi sa che non avrebbe senso poichè vincolato dalla velocità di lettura dell'HDD...o molto probabilmente non ne capisco proprio una mazza XD



Bhe diciamo 100 mega precisi forse no ma intorno ai 90 SI.
Il problema è che Wifi è soggetto a molti fattori, distanza, ostacoli, disturbi vari etc etc.
Inoltre cosa MOLTO importante, dipende da che router wifi usi, deve essere un tipo "n".
Con i router in dotazione forniti da FastW.. o da altri, non ho mai visto raggiungere velocità esagerate max che ho visto io 54mbit,
mentre utilizzando router un poco più seri ho visto raggiungere i 92-94mbit,
uno di questi che non ha costi eccessivi potrebbe essere il
TP-LINK TL-WR841N Router Wireless N 300Mbps

Bye

Per il wifi ripensandoci i classici 30 mega andranno più che bene...i router (che forse non è un router) in dotazione ha 1 o 2 antenne n mi pare...col portatile vecchio di 6 anni raggiungo appunto 30 mega in wifi e 97 col cavo...

Tornando al dunque che mobo mi consiglieresti? ormai si sa quasi tutto del futuro pc...

ps: a meno di incredibili imprevisti al momento dell'acquisto (mega toccatina) mi impegno a mettere una foto del pc completo come piccolo ringraziamento per il vostro aiuto :)

sentimento21
29-06-2013, 20:04
Anche io ho i 100 di Fw, con il loro hag non ci vai così veloce, devi prenderne un altro almeno a doppia frequenza automatica, dipende dai tuoi vicini come ti saturano i dintorni

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

E_Pyvel
30-06-2013, 12:59
Anche io ho i 100 di Fw, con il loro hag non ci vai così veloce, devi prenderne un altro almeno a doppia frequenza automatica, dipende dai tuoi vicini come ti saturano i dintorni
Ciao,
ESATTO questo era uno dei motivi che anticipavo sopra, infatti proprio per questo ho consigliato il TP-LINK che pur avendo costi accessibili fa veramente un buon lavoro.
Punga
piccolo aggiornamento...mi sono innamorato della EVGA SC con ACX...nel caso dovessi avere problemi a trovarla adesso la prendo a settembre...che te ne pare?
EVGA Ottima pure lei, comunque ci sono anche altri marchi molto validi,
MSI, Gigabyte, Gainward, PoV, PNY etc etc, poi dipende molto dal modello che consideri!!
L'idea del raid di SSD mi è stata sconsigliata da tutti sul forum anche perchè sembra che le prestazioni tendano a calare col tempo...per cui si va di singolo 840 PRO da 256GB...la cosa che volevo fare con i download era salvarli nell'HDD per poi estrarli nell'SSD anche se in effetti mi sa che non avrebbe senso poichè vincolato dalla velocità di lettura dell'HDD...o molto probabilmente non ne capisco proprio una mazza XD
Infatti per il Raid... era quello che, tra le righe, avevo anticipato sopra.
Ora fammi CAPIRE cosa cavolo intendi con ESTRARRE su SSD...
definizione un poco NEBULOSA e non nuvolosa proprio NEBULOSA :D !!
Scherzi a parte... descrivi con parole tue cosa realmente intendi!!!
Scritto così non ne capisco una M***a pure io.
Per il wifi ripensandoci i classici 30 mega andranno più che bene...i router (che forse non è un router) in dotazione ha 1 o 2 antenne n mi pare...col portatile vecchio di 6 anni raggiungo appunto 30 mega in wifi e 97 col cavo...
Tornando al dunque che mobo mi consiglieresti? ormai si sa quasi tutto del futuro pc...
ps: a meno di incredibili imprevisti al momento dell'acquisto (mega toccatina) mi impegno a mettere una foto del pc completo come piccolo ringraziamento per il vostro aiuto
Diciamo subito che con i router in dotazione dai vari provider, 30mbit sono lo standard max arrivi intorno ai 50mbit.

Appeno ho un attimo di tempo ti metto una configurazione completa.

Bye

Punga
30-06-2013, 14:17
Ciao,
ESATTO questo era uno dei motivi che anticipavo sopra, infatti proprio per questo ho consigliato il TP-LINK che pur avendo costi accessibili fa veramente un buon lavoro.

EVGA Ottima pure lei, comunque ci sono anche altri marchi molto validi,
MSI, Gigabyte, Gainward, PoV, PNY etc etc, poi dipende molto dal modello che consideri!!

Infatti per il Raid... era quello che, tra le righe, avevo anticipato sopra.
Ora fammi CAPIRE cosa cavolo intendi con ESTRARRE su SSD...
definizione un poco NEBULOSA e non nuvolosa proprio NEBULOSA :D !!
Scherzi a parte... descrivi con parole tue cosa realmente intendi!!!
Scritto così non ne capisco una M***a pure io.

Diciamo subito che con i router in dotazione dai vari provider, 30mbit sono lo standard max arrivi intorno ai 50mbit.

Appeno ho un attimo di tempo ti metto una configurazione completa.

Bye

Per quanto riguarda i file intendevo letteralmente: scarico con jdownloader che salva centinaia di archivi nell'HDD, successivamente dall'HDD li estraggo nell'SSD...tutto questo perchè vista la mole di file che scarico non vorrei avere problemi di spazio nell'SSD ne di vita dell'HW...anche se la seconda ripensandoci un po' meno...
Forse il discorso non ti era chiaro perchè davo per scontato che quando scarico un file da 40GB mi interessa estrarlo velocemente e molto probabilmente calncellarlo dopo un paio d'ore (non so come essere più esplicito di così senza usare la parola Blu-ray :D)

Comunque a parte la tua curiosità che capisco pienamente direi che almeno questo problema è risolto...andrò di singolo SSD e amen!


Per la VGA continui ripensamenti dovuti al fatto che sapevo di sforare un pochino ma se non valuto meglio cosa prendere rischio di sforare troppo...diciamo che il budget totale si aggira sui 1700-1800 max!

Avevo pensato alla EVGA in un ottica OC futuro, spero di non averne bisogno per i primi 2 anni...il motivo per cui la preferivo è che con il suo sistema di raffreddamento mi avrebbe lasciato un buon margine di miglioramento...

Il prezzo si aggira intorno ai 100€ in più rispetto alla Zotac ma visto che l'OC non è una cosa che intendo fare nell'immediato ho pensato di dilazionare un po' le spese e magari aggiungere in un secondo momento un bel dissi per VGA magari a liquido che ho visto aggirarsi sullo stesso prezzo, anche se non ho idea di quanto possano essere efficaci oltre che fighi :D

Stesso discorso vale per la CPU...mi consigli di prendere un dissi buono fin da subito o pensi che con quello di serie potrei reggere un annetto? per la CPU vale lo stesso discorso...OC solo se vedo che comincia a starmi stretta...e spero che questa abbia vita maggiore rispetto ad una VGA...

Oggi guardavo le ram ed in base alle 4 cose che ho capito ne avevo adocchiate 4 intorno ai 140€...

-DDR3 G.Skill 16GB PC 2133 CL9 KIT (4x4GB) 16GAB ARES [F3-2133C9Q-16GAB]
-DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL7 G.Skill KIT (4x4GB) 16GBZM RipjawsZ [F3-12800CL7Q-16GBZM]
-2 x DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL8 (2x4GB) 8GBXM RipjawsX [F3-14900CL8D-8GBXM]

Vorrei capire meglio alcune cose però:

in base a cosa si sceglie se montare 2 o 4 banchi di ram?

io ho preso in considerazione 3 soluzioni, CL7 CL8 e CL9, che ho capito essere il numero di cicli necessari prima che la ram sia pronta, in un certo senso la "reattività", ed inoltre ho letto che uno forse in modo molto approssimativo diceva che una CL8 1600 va circa quanto una CL9 1866..

In queste ram ho cercato di bilanciare un po' le cose, al momento mi intrigano un po' di più le CL8 1866...ovviamente le basi sulle quali le ho scelte non sono affatto solide e per questo chiedo ancora il vostro pare! :)

E_Pyvel
30-06-2013, 20:19
Per quanto riguarda i file intendevo letteralmente: scarico con jdownloader che salva centinaia di archivi nell'HDD, successivamente dall'HDD li estraggo nell'SSD...tutto questo perchè vista la mole di file che scarico non vorrei avere problemi di spazio nell'SSD ne di vita dell'HW...anche se la seconda ripensandoci un po' meno...
Forse il discorso non ti era chiaro perchè davo per scontato che quando scarico un file da 40GB mi interessa estrarlo velocemente e molto probabilmente calncellarlo dopo un paio d'ore (non so come essere più esplicito di così senza usare la parola Blu-ray :D)
OK.. ora tutto chiaro, ma per fare questo lavoretto da poco.. pensare ad un raid di SSD non ha il MINIMO scopo. Sfrutta bene il sata3 con due ottimi HDD meccanici dalle prestazioni molto buone come i Seagate ST1000DM003 da 1TB e vedrai che per estrarre 40Gb non ci vuole poi molto, anzi sono sicuro che ti stupirai la prima volta che estrarrai qualcosa.
Il mio dubbio era che tu intendessi elaborare i file video facendo transcodifiche o encoding completi..., ma solo per estrarre gli HDD meccanici sono fatti proprio per questi lavori.
Comunque a parte la tua curiosità che capisco pienamente direi che almeno questo problema è risolto...andrò di singolo SSD e amen!
PERFETTO
Per la VGA continui ripensamenti dovuti al fatto che sapevo di sforare un pochino ma se non valuto meglio cosa prendere rischio di sforare troppo...diciamo che il budget totale si aggira sui 1700-1800 max!
Lasciami un poco di tempo e poi ti metto qualcosa di concreto
Avevo pensato alla EVGA in un ottica OC futuro, spero di non averne bisogno per i primi 2 anni...il motivo per cui la preferivo è che con il suo sistema di raffreddamento mi avrebbe lasciato un buon margine di miglioramento...
Se continui a considerare una GTX780, anche la Windforce 3X di Gigabite non scherza!! vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_780_windforce_oc_review,1.html) una review. Il problema che al momento sono irreperibili visto che le gtx780 di Evga e di Gigabyte in OC sembra siano state richiamate per un problema e al momento si stanno ancora aspettando le V.2
Il prezzo si aggira intorno ai 100€ in più rispetto alla Zotac ma visto che l'OC non è una cosa che intendo fare nell'immediato ho pensato di dilazionare un po' le spese e magari aggiungere in un secondo momento un bel dissi per VGA magari a liquido che ho visto aggirarsi sullo stesso prezzo, anche se non ho idea di quanto possano essere efficaci oltre che fighi :D
Se fai un buon raffreddamento liquido soprattutto su VGA riscontri ottimi vantaggi... ma deve essere fatto ad arte.
Stesso discorso vale per la CPU...mi consigli di prendere un dissi buono fin da subito o pensi che con quello di serie potrei reggere un annetto? per la CPU vale lo stesso discorso...OC solo se vedo che comincia a starmi stretta...e spero che questa abbia vita maggiore rispetto ad una VGA...
Prendilo buono da subito, un annetto con quello stock è inutile e ha pure rumorosità alte.
Oggi guardavo le ram ed in base alle 4 cose che ho capito ne avevo adocchiate 4 intorno ai 140€...
-DDR3 G.Skill 16GB PC 2133 CL9 KIT (4x4GB) 16GAB ARES [F3-2133C9Q-16GAB]
-DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL7 G.Skill KIT (4x4GB) 16GBZM RipjawsZ [F3-12800CL7Q-16GBZM]
-2 x DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL8 (2x4GB) 8GBXM RipjawsX [F3-14900CL8D-8GBXM]
Vorrei capire meglio alcune cose però:
in base a cosa si sceglie se montare 2 o 4 banchi di ram?
io ho preso in considerazione 3 soluzioni, CL7 CL8 e CL9, che ho capito essere il numero di cicli necessari prima che la ram sia pronta, in un certo senso la "reattività", ed inoltre ho letto che uno forse in modo molto approssimativo diceva che una CL8 1600 va circa quanto una CL9 1866..
In queste ram ho cercato di bilanciare un po' le cose, al momento mi intrigano un po' di più le CL8 1866...ovviamente le basi sulle quali le ho scelte non sono affatto solide e per questo chiedo ancora il vostro pare! :)
Nelle ram, tendenzialmente più vai alto di frequenza e maggiori sono anche i tempi di latenza(fa anche rima) e
questo è un dato di fatto dovuto proprio ad esigenze fisiche nella gestione dei dati.
Diciamo che per i tuoi utilizzi la scelta delle 1866 cl8 sarebbe la miglior scelta per risultati pratici e soprattutto per rapporto Costo/Prestazioni.

Bye

Punga
30-06-2013, 20:57
grazie soprattutto ai tuoi consigli ormai ho quasi trovato la configurazione perfetta...butto giù una bozza...

MONITOR: Avevo pensato ad un AOC 27" e sinceramente mi incuriosiva il d2757Ph 3D...non avevo pensato alla possibilità del 3D ma per mi sembra se ne parli bene in giro...altrimenti un i2757Fh o Fm anche se non ho capito cosa cambia...
CASE: ultima cosa
ALI: non lo so...
MOBO: avevo visto le z87 extreme3 ma non ho la più pallida idea visto che non ne abbiamo parlato alla fine...
CPU: i7-4770k
DISSI: non saprei...mi pare di aver capito che i noctua fanno molto bene anche se esteticamente li trovo bruttini :)
RAM: 2 x DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 1866 CL8 (2x4GB) 8GBXM RipjawsX (non sarebbero meglio 4 banchi da 4GB?)
VGA: GTX 780 Zotac
SSD:Samsung 840 PRO 256 GB
HDD: 2 o 3 TB da scegliere...non so se mi conviene prenderne uno da 3 TB tagliando la testa al toro o se cercare di prenderne 2 separati...
UNITA' OTTICHE: forse al momento non ne metto...

Punga
02-07-2013, 13:54
Ultimo aggiornamento:

MONITOR: Monitor Led 27" Aoc d2757Ph 5ms 3D € 270,51
CASE: Case Cooler Master Box PC Silencio 550 € 78,43
ALI: Alimentatore Xfx 650W Pro650W (80+) 13,5cm € 84,14
MOBO: AsusZ87-PRO 1150 Z87,ATX € 157,44
CPU: INTEL Core i7 4770K PC1150 8MB Cache 3,5GHz € 286,99
DISSI: Noctua NH-D14 SE 2011 € 80,97
RAM: DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1866 CL8D KIT (2x8GB) 16GTX TridentX € 135,04
VGA: nVidia Zotac GTX 780 3GB € 563,56
SSD: 256GB Samsung 840 PRO MZ-7PD256BW € 184,99
HDD: 3,5 3TB Seagate Barracuda ST3000DM001 Sata III 7200rpm € 108,00
UNITA' OTTICHE: nessuna

Totale: € 1935,08 + spedizioni (2 negozi diversi)



Che ve ne pare? vi sembra tutto ok?

E_Pyvel
02-07-2013, 17:14
Ciao,
ti anticipo subito che non è una Configurazione Ben Bilanciata,
ci sono componenti che stonano,
vedi note:

MONITOR: Monitor Led 27" Aoc d2757Ph 5ms 3D € 270,51
Vedo che punti tassativamente sul 3D, non sono molto propenso per questa tua scelta,
comunque onestamente questo modello AOC non lo ritengo il massimo ne per grafica ne per gaming è un discreto monitor che raggiunge la sufficienza un pò in tutto ma non eccelle.
Come 3D preferisco e solitamente consiglio questi due modelli della Asus:
ASUS VG27AH: questo è un IPS buono per grafica e anche per il Gaming 3D
ASUS VG278HE: questo è una bomba nel Gaming (2ms) e come 3D ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo va valutato che arriva a 144Hz di frequenza
CASE: Case Cooler Master Box PC Silencio 550 € 78,43
OK
ALI: Alimentatore Xfx 650W Pro650W (80+) 13,5cm € 84,14
OK, si potrebbe anche valutare un modello Modulare
MOBO: AsusZ87-PRO 1150 Z87,ATX € 157,44
OK
CPU: INTEL Core i7 4770K PC1150 8MB Cache 3,5GHz € 286,99
OK
DISSI: Noctua NH-D14 SE 2011 € 80,97
NO, per due motivi:
Troppo Costoso e Prestazioni non a livello del costo.
Nel case CM Silencio 550 NON ENTRA
RAM: DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1866 CL8D KIT (2x8GB) 16GTX TridentX € 135,04
Queste RAM con molti dissipatori ad Aria Rompono le scatole come ingombri
VGA: nVidia Zotac GTX 780 3GB € 563,56
OK
SSD: 256GB Samsung 840 PRO MZ-7PD256BW € 184,99
OK
HDD: 3,5 3TB Seagate Barracuda ST3000DM001 Sata III 7200rpm € 108,00
Per la tua macchina e per gli utilizzi detti sopra ci vogliono 2 HDD, se non devi fare Storage di video HD 2 da 1TB ciascuno sono più che sufficienti.
UNITA' OTTICHE: nessuna
Almeno un masterizzatore DVD ci vuole, rischieresti di trovarti a piedi se hai dei supporti da leggere

Totale: € 1935,08 + spedizioni (2 negozi diversi)
Volendo si può cercare di utilizare solo uno store.

Bye

Punga
02-07-2013, 17:48
Mi interesserebbe un ultimo consiglio sull'alimentatore che pensavo fosse già modulare ed il dissi....mi conviene valutare un dissi a liquido?

E_Pyvel
02-07-2013, 18:32
Mi interesserebbe un ultimo consiglio sull'alimentatore che pensavo fosse già modulare ed il dissi....mi conviene valutare un dissi a liquido?
Vi sono vari modelli modulari o semi modulari di buona fattura:
Antec HCG-620M
Enermax triathlor 650W
quelli che però ultimamente tengo a consigliare più di altri sono i
Thermaltake SMART SE 630W (SPS-630MPCBEU) e il
Thermaltake Smart M650W (SP-650MPCBEU)

Per quanto riguarda il dissipatore, giusto ieri rileggendo il tuo 3d stavo valutando il fatto che la soluzione migliore sarebbe un kit Liquido.
Il problema va però risolto subito all'inizio, nel senso che:
se in futuro vorresti liquidare anche la VGA, da subito risultarebbe vantaggioso valutare un kit espandibile.
Mentre se non hai questa prerogativa allora basta un buon kit non espandibile per la sola CPU.

Attenzione con i KIT AIO, ti posso assicurare che i più conosciuti e blasonati..
non sono i migliori sotto l'aspetto pratico e prestazionale.
Gli unici due che ritengo veramente validi sono:
Coller Master Eisberg e
Thermaltake Water soprattutto quest'ultimo che oltre ad avere prestazioni superiori agli altri
è risultato essere anche abbastanza silenzioso e
il fattore silenziosità è il punto cruciale di tutti i Kit AIO facilmente reperibili.

Ci sarebbe anche un altro modello di kit aio.. che
per prestazioni e silenziosità risulta essere una spanna sopra tutti..
ma non te lo riporto perchè ha costi ai livelli degli impianti liquido Custom..
per intenderci... una Botta pazzesca!!

Dopo ti metto una mia config., che in poche parole riassumerà tutto quanto discusso nel 3d!!

Bye

E_Pyvel
02-07-2013, 19:21
Ciao,
dunque ora ti riporto una config. molto valida,
purtroppo considerando il fatto di aver inserito componenti di alto livello
come budget mi sono alzato abbastanza rispetto la tua configurazione
comunque valuta:

Case: Zalman Z12 Plus vedi QUI (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=778)
3 ventole, finestrato, usb3 front più un FanController per poter regolare la velocità delle ventole
Dissipatore: Thermaltake Water 2.0 Pro vedi QUI (http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=WATER2.0%20PRO%20ALL-IN-&descriz=WATER+Pro+2.0)
Monitor: ASUS VG27AH IPS 3D vedi QUI (https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG27AH/)
S.Madre: Asrock Z87 Extreme6 vedi QUI (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme6/)
Ottima scheda Madre, personalmente la preferisco alla Asus z87 pro
RAM: G.Skill Ripjaws 16GB(2x8) 2133Mhz CL9
Ottime memorie e valutata la macchina in generale preferita frequenza di 2133mhz con CL9
CPU: Intel Core i7-4770K
Alimentatore: Thermaltake Smart SE 630W 87+ SPS-630MPCBEU
Ottimo alimentatore s. Modulare, in fase di picco raggiunge i 730W,
inoltre da notare la buonissima efficienza dell'87%
SSD: Samsung PRO 840 256Gb
HDD: n° 2 x Seagate 1Tb 7200.14 ST1000DM003
S. Video: Gigabyte GTX780 GV-N780D5-3GD-B
a pari costo preferisco inserire una Gigabite alla zotac
Masteriz.: LG GH24NS95 DVD-RW
Tot. € 2039,81

Da tenere in dovuta considerazione sono:
Case, Monitor, Kit Liquido AIO, RAM, 2 HDD e Alimentatore.

Se hai domande posta.

Bye

lupom
03-07-2013, 10:38
Come MONITOR consiglierei il seguente, visto che vuoi un buon IPS ad un prezzo onesto (sui 300€):

ACHIEVA Shimian QH270-Lite 27" IPS LED Quad HD DVI 2560x1440 (SENZA OSD e con SOLO ingresso DVI-D, l'unico adatto anche per gaming)

E' ottenibile solo dalla "baia", il più affidabile è "verde somma", sono di origine Koreana, arrivano in pochissimi giorni, imballati benissimo ed in ottimo stato.

Montano gli stessi pannelli IPS degli schermi Apple ed, applicato il profilo ICC precalibrato è qualcosa di eccezionale.

Ce l'ho da questo natale e ne sono TOTALMENTE soddisfatto! Lo uso principalmente per Gaming, per quel poco che gioco dopo il lavoro, e per uso standard "quotidiano".

Oltre ad aver stupito me, ha stupito anche un mio amico arredatore d'interni che lavora principalmente in cad + photoshop, per l'accuratezza nella rappresentazione dei colori.

E_Pyvel
03-07-2013, 17:07
Ciao,
bhe si ottimo monitor..,
attualmente non conosco bene i prezzi importandolo dalla Korea,
nel senso che quando ho fatto arrivare il mio Yamakasi Catleap Q270 SE
ho dovuto sborsare una bella cifretta di Dazio, inoltre va messo in preventivo eventuale discorso garanzia.

Comunque entrando nel merito dell'Achieva.., non lo ritengo un monitor ben predisposto per Gaming e stesso discorso anche per il mio Yamakasi, finche si fanno giochi non molto movimentati tutto OK, quando si entra in Azione aggressiva e veloce...
qualche scia di troppo si nota.

Bye

lupom
03-07-2013, 17:39
Ciao,
bhe si ottimo monitor..,
attualmente non conosco bene i prezzi importandolo dalla Korea,
nel senso che quando ho fatto arrivare il mio Yamakasi Catleap Q270 SE
ho dovuto sborsare una bella cifretta di Dazio, inoltre va messo in preventivo eventuale discorso garanzia.

Comunque entrando nel merito dell'Achieva.., non lo ritengo un monitor ben predisposto per Gaming e stesso discorso anche per il mio Yamakasi, finche si fanno giochi non molto movimentati tutto OK, quando si entra in Azione aggressiva e veloce...
qualche scia di troppo si nota.

Bye

Col mio preciso modello non ne ho mai notati (giocando ai Mass Effect, Battlefield 3, StarCraft II, Tomb Raider o Assassin's Creed III per citare ciò che ho giocato ultimamente), ma se c'è un thread separato dedicato, magari ne possiamo discutere li :) io di mio non posso che consigliarlo vivamente.

E_Pyvel
03-07-2013, 19:40
Col mio preciso modello non ne ho mai notati (giocando ai Mass Effect, Battlefield 3, StarCraft II, Tomb Raider o Assassin's Creed III per citare ciò che ho giocato ultimamente), ma se c'è un thread separato dedicato, magari ne possiamo discutere li :) io di mio non posso che consigliarlo vivamente.
Ciao,
bene son contento per te..
comunque visto che, sia lo Yamakasi che il Achieva.. alla fine come tecnologia è esattamente la stessa, mi sembra strano che nel tuo caso non noti il minimo artefatto.
Attenzione non sto parlando di cose eclatanti.. ma se uno è abituato a vedere o
usare anche altri monitor strettamente predisposti per il gaming..
qualche incertezza e piccolo artefatto si nota.
Poi ovviamente sto esprimendo la mia esperienza..,
se nel tuo caso hai beccato un modello molto fortunato.. ripeto..
sono contentissimo per Te.

Bye

Alex_87_xelA
04-07-2013, 18:52
Come MONITOR consiglierei il seguente, visto che vuoi un buon IPS ad un prezzo onesto (sui 300€):

ACHIEVA Shimian QH270-Lite 27" IPS LED Quad HD DVI 2560x1440 (SENZA OSD e con SOLO ingresso DVI-D, l'unico adatto anche per gaming)

E' ottenibile solo dalla "baia", il più affidabile è "verde somma", sono di origine Koreana, arrivano in pochissimi giorni, imballati benissimo ed in ottimo stato.

Montano gli stessi pannelli IPS degli schermi Apple ed, applicato il profilo ICC precalibrato è qualcosa di eccezionale.

Ce l'ho da questo natale e ne sono TOTALMENTE soddisfatto! Lo uso principalmente per Gaming, per quel poco che gioco dopo il lavoro, e per uso standard "quotidiano".

Oltre ad aver stupito me, ha stupito anche un mio amico arredatore d'interni che lavora principalmente in cad + photoshop, per l'accuratezza nella rappresentazione dei colori.

con quella risoluzione c'è anche questo monitor : asus pb278q https://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/
che per lavorare con programmi CAD e grafica3d penso sia ottimo, inoltre ha 5ms come tempo di risposta, adatto quindi anche per giocare.
solo che il prezzo si aggira intorno ai 450€.

E_Pyvel
04-07-2013, 19:11
con quella risoluzione c'è anche questo monitor : asus pb278q https://www.asus.com/Commercial_Monitors_Projectors/PB278Q/
che per lavorare con programmi CAD e grafica3d penso sia ottimo, inoltre ha 5ms come tempo di risposta, adatto quindi anche per giocare.
solo che il prezzo si aggira intorno ai 450€.
Si anche questo è un buonissimo monitor ma..
come hai notato anche tu ha un costo troppo alto per gli utilizzi descritti sopra e
inoltre in passato ne ho visti 5 di cui 2 presentavano aloni un pochino troppo strani sui bordi.

Bye

Punga
18-07-2013, 21:22
Quasi pronto per l'ordine...al momento la schedina "vincente" è questa:

MONITOR: Monitor Led 27" Aoc d2757Ph 5ms 3D
CASE: Antec Eleven Hundred
ALI: Antec HCG-620M
MOBO: Asrock Z87 Extreme6/ac
CPU: INTEL Core i7 4770K PC1150 8MB Cache 3,5GHz
DISSI: Noctua NH-D14
RAM: G.Skill 16GB DDR3-2133 CL9 RipjawsZ
VGA: EVGA GeForce GTX 780 ACX
SSD: 256GB Samsung 840 PRO
HDD: 3,5 3TB Seagate Barracuda ST3000DM001 Sata III 7200rpm
MOUSE: CM Storm Xornet
TASTIERA: TTeSports MEKA G1

Totale: € 2082,38 spedito


che ve ne pare?

zagor977
18-07-2013, 23:12
ottimo.
tra l'altro i monitor AOC di fascia alta costano poco, sono sottovalutati, in realtà sono migliori dei concorrenti.

Punga
18-07-2013, 23:33
ottimo.
tra l'altro i monitor AOC di fascia alta costano poco, sono sottovalutati, in realtà sono migliori dei concorrenti.

Ammetto che molti me l'hanno sconsigliato ma a me è piace...il 3d per me non è assolutamente un must ma per 30€ in più perchè no? :)

Appena arriva e monto tutto metto una foto per ripagarvi almeno in parte per il tempo impiegato ad aiutarmi...grazie mille a tutti!