PDA

View Full Version : I5 2500k perde "potenza"


felice
27-06-2013, 16:50
Ciao a tutti; Ho un problema abbastanza grave col computer e non so dove sbattere la testa. Spero sia la sezione giusta.
Premessa: il pc è quello in firma quindi il procio è un i5 2500k.
E' da ieri che quando gioco, dopo circa 5, 10 minuti il pc comincia ad andare a 1 / 3 fps e scatta tutto. facendo alt tab e ritornando in game poi tutto ritorna normale ma dopo altri pochi minuti ritorna tutto a scattare.
Pensavo fosse il gioco (deadpool), siccome appena uscito, invece provando anche altri giochi, da grid2 a mafia2 e altri (praticamente tutti) fanno lo stesso scherzo.
Ho cambiato driver video ma niente, ho sostituito la gtx680 con la radeon 7970 GHz ma stessa cosa al che ho pensato a problemi con temperature o altro; provo togliendo l'overclock al processore (4 GHz fisso da oltre 1 anno) e metto tutto a default ma niente, stessa sorte. Temperature tutte ok sia di scheda video che di processore (cpu ilde tra i 30 e i 35 e in full 45 50). Mi dico: riprovo a fare un po di test sul procio e qui scopro la stranezza: faccio partire Lynx 0,6.4 con real temp e cpuz per monitorare il tutto e scopro che man mano che fa i vari cicli perde gflops. Ho provato sia con overclock che a default e lo fa sempre: in poche parole appena avvio Lynx parte a 119 gflps per poi scendere ad ogni ciclo quindi 90 gflops, poi 76 gflops, poi 60 gflops etc. in poche parole perde come dire "potenza". Tra l'altro il pc non da errori ne crasha , niente schermate blu e mentre fa il test, monitorando con cpuz, non mi pare che il voltaggio sbalzi.
Secondo voi da cosa puo dipendere? Processore che sta morendo? motherboard partita in qualche fase di alimentazione? alimentatore da cambiare (1000w ha meno di 1 anno :-( ) idee?

leofalp
27-06-2013, 17:25
ciao, quello che descrivi è un problema molto strano, io personalmente non ho mai avuto esperienze simili...
così a ragionamento mi verrebbe da supporre un problema alle fasi di alimentazione, è come che gli mancasse energia per andare avanti....
hai una scheda madre sostitutiva con cui provare per caso??

felice
27-06-2013, 19:09
Purtroppo non ho una scheda madre per fare una prova ma ho un alimentatore corsair HX620. Comincio a provare con l'alimentatore tanto per cominciare a trovare una causa. Nel frattempo ho anche formattato quindi ho solo SO driver e Lynx e 2 giochi con cui fare un po di prove. Per ora anche col format non ho risolto quindi escludo qualsiasi problema software.
Tempo fa stavo valutando di cambiare procio e MB con l'uscita dei nuovi processori intel. Mi sa che se non risolvo ho la "scusa" per cambiare architettura anche se non necessario.

leofalp
27-06-2013, 22:31
eh si, prova a fare cambiare ali e poi fare uno stress test...
vediamo un po' come si comporta.... ;)

Phenomenale
28-06-2013, 08:54
e mentre fa il test, monitorando con cpuz, non mi pare che il voltaggio sbalziMa a parte il voltaggio, mentre il processore rallenta vedi la frequenza scendere dai 4 giga di overclock? A proposito, hai fatto un test sulle RAM?

Matcrix
28-06-2013, 09:57
Mentre fai test la tensione o le varie tensioni si abbassano?

Matcrix
28-06-2013, 09:58
Prova anke a fare test con il minor numero di ram

samuello 85
28-06-2013, 10:20
Prova a regolare la carburazione!

leofalp
28-06-2013, 10:42
Prova a regolare la carburazione!

:asd:

felice
28-06-2013, 13:09
Mentre va lynx la cpu lavora sempre al massimo dei mhz e non scende mai di frequenza; nei voltaggi, monitorati con cpuz, hanno qualche piccola variazione verso il basso ma pochissimo, niente di che. L'unica stranezza che ho notato è che se comincia a perdere potenza noto che la temperatura del processore mentre va si abbassa di 5, 6 gradi anche se a pieno carico. Altra cosa, ieri sera ho riprovato a far partire lynx a computer appena acceso e fatto il test per circa 28 minuti non ha mai perso potenza. Successivamente, facendo varie ulteriori prove staccando i vari hd e rifacendo il test ha ripreso a perdere gflops ciclo dopo ciclo. Temperature cque sempre sotto i 59 gradi. Mi sa butto tutto e passo ad i7 4770k e mobo nuova.

vincenzo2008
28-06-2013, 13:13
Mentre va lynx la cpu lavora sempre al massimo dei mhz e non scende mai di frequenza; nei voltaggi, monitorati con cpuz, hanno qualche piccola variazione verso il basso ma pochissimo, niente di che. L'unica stranezza che ho notato è che se comincia a perdere potenza noto che la temperatura del processore mentre va si abbassa di 5, 6 gradi anche se a pieno carico. Altra cosa, ieri sera ho riprovato a far partire lynx a computer appena acceso e fatto il test per circa 28 minuti non ha mai perso potenza. Successivamente, facendo varie ulteriori prove staccando i vari hd e rifacendo il test ha ripreso a perdere gflops ciclo dopo ciclo. Temperature cque sempre sotto i 59 gradi. Mi sa butto tutto e passo ad i7 4770k e mobo nuova.

mi verrebbe da dire che è la cpu , non credo sia la mobo , da come fa il problema

29Leonardo
28-06-2013, 16:30
E' l'alimentatore che non va bene, con quella configurazione te ne serviva minimo da 2000 GIGAWATT :asd:

Scherzi a parte probabilmente può essere l'alimentatore che in full load ha problemi di tensione oppure la motherboard o la cpu stessa.

felice
28-06-2013, 16:54
aggiorno un po la situazione: sostituito l'alimentatore col vecchio corsair hx620 ma non è cambiato niente: Fatto partire Lynx e come risultato primo ciclo 109 gflops, secondo 106 gflops, terzo 65 gflops...ho fermato visto che di nuovo perdeva potenza andando avanti. A sto punto escluderei l'alimentatore.

felice
29-06-2013, 22:18
Si puo chiudere visto che ho risolto in modo drastico. Ho tentato un aggiornamento bios ma poco dopo la scheda madre è morta; non dava piu segni di vita. Ho gia comprato i7 4770k + mb gigabyte z87x-ud3h montato il tutto fatti primi test e va tutto perfetto. Peccato solo che sotto lynx la temperatura mi va a 97 gradi :eek: ! Apro un altro post

felice
01-07-2013, 22:04
Pare che ho trovato il problema che generava una perdita di potenza (gflops) nei test: Preso il pc nuovo, dopo i primi test in cui sembrava tutto a posto, ha ripreso a darmi gli stessi problemi del pc vecchio. Cosi , un po demoralizzato ma non rassegnato ho provato ad attaccare e staccare pezzi vecchi e nuovi uno a uno cercando di capire se vi era qualcosa che non andava e alla fine dopo aver provato e sostituito ogni singolo pezzo (tranne la scheda video) senza venirne a capo, ho provato a rimettere la mia vecchia radeon 5870 al posto della gtx680 e magicamente son finiti i cali drastici a 1 fps nei giochi e nei test ho finalmente i gflops costanti. Non ho idea di che c'entri la vga con intelburn test o linx pero a quanto pare creava qualche problema che mi sballava i gflops tra un ciclo e l'altro anche con differenze di 10 30 50 gflops tra uno e l'altro.
Adesso mi sa che dovro mandare in assistenza la geforce :muro:
Vediamo se riesco a resistere con la 5870 o compro subito una nuova vga.

bobby10
02-07-2013, 01:51
ma non ti succedeva la stessa cosa anche con la 7970?

homoinformatico
02-07-2013, 14:32
se ogni tanto senti il suono che fa Windows quando clicchi dove non potresti cliccare (il "tonk") lo stesso scherzo lo ha fatto a me un virus. (nel mio caso il 3dmark vantage partiva a scatti e con alt+tab poi andava normale. ho una geforce 460 (quella "scarsa da 768 mb).

forse non c'entra nulla ma da quando ho tolto il virus (scansione del disco con il kaspersky da un altro disco) ha smesso sia di farmi il "tonk" che di andare randomicamente a scatti nel 3dmark vantage.

Heimdallr
02-07-2013, 15:16
hai formattato dopo aver cambiato scheda madre?

felice
02-07-2013, 23:01
Rieccomi. Tutto oggi che faccio test e ho finalmente risolto ogni tipo di problema.
Non lo avevo specificato ma comunque avevo formattato per rispondere subito a Heimdallr.
Devo dire che homoinformatico ha centrato il problema. Non prendetemi in giro ma mai fino ad ora mi era successa una cosa simile. Praticamente tutto sto casino di cambio pezzi, prove e test vari, schede video probabili guaste, tutto invano. I pezzi funzionano tutti perfettamente e la causa erano 2 maledetti troyan che non ho idea di come mi siano entrati anche dopo aver riformattato.
Tenete conto che l'idea di qualche virus mi era venuta in mente prima del cambio scheda, tante vero che avevo fatto anche la scansione completa con microsoft defender (antivirus presente di default in windows 8 che sarebbe l'essential security di win7 ) e non mi aveva rilevato niente. Oggi un tecnico che conosco mi ha messo la pulce nell'orecchio consigliandomi di provare a fare una scansione con hitman pro (funziona anche se in prova 30 giorni) e di non fidarmi troppo di defender: Il risultato è che mi ha rilevato 2 troyan che quello della microsoft non aveva trovato e una volta eliminati magicamente la scheda video ha ripreso a funzionare a pieno regime.
E io che pensavo che i componenti hardware fossero fallati, invece era uno stupidissimo virus del ...bip....!