PDA

View Full Version : Sony: PS4 facile da programmare come la PlayStation originale


Redazione di Hardware Upg
27-06-2013, 15:38
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-ps4-facile-da-programmare-come-la-playstation-originale_47565.html

Sony ha avviato dei piani per rendere PlayStation 4 molto accessibile agli occhi degli sviluppatori. Li ha svelati Mark Cerny, architetto del sistema PS4 e creatore di Knack.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
27-06-2013, 16:10
La Ps3, anche se in europa ha venduto piu' di Xbox, ma solo perche' qui (tranne in inghilterra) si associa videogiochi=pleistescion

Ha avuto giochi sempre inferiori alla Xbox, benche' sulla carta doveva essere un 5% migliore.

Ma alla fine e' il software che vince.

Tra due anni vedremo chi avra' i prodotti migliori.

Paganetor
27-06-2013, 16:12
ovviamente la stoccatina alla Xbox One l'hanno data (con la storia della memoria eDRAM).

Senza contare che ancora la console non è uscita e che gli sviluppatori di giochi ci stanno lavorando... vediamo un po' cosa salta fuori!

lombrico85
27-06-2013, 16:13
scommetto tutto che hai solo xbox...e che guardi tante recensioni...

Duncan
27-06-2013, 16:41
Direi che finalkmente hann capito che devono rendere ai programmatori la vita semplice, poi con un BSD sotto dovrebbe materiale da usare ce ne dovrebbe essere in abbondanza e ben documentato, praticamente tutto il toolchain Unix ci gira quasi gratis...

roccia1234
27-06-2013, 17:05
Vabbè, l'hardware è quello di un pc, ci credo che è più semplice da gestire di ps3 con quell'aborto di cell.

Roran
27-06-2013, 17:20
La Ps3, anche se in europa ha venduto piu' di Xbox, ma solo perche' qui (tranne in inghilterra) si associa videogiochi=pleistescion

Ha avuto giochi sempre inferiori alla Xbox, benche' sulla carta doveva essere un 5% migliore.

Ma alla fine e' il software che vince.

Tra due anni vedremo chi avra' i prodotti migliori.ma giochi sempre inferiori dove? In termini di esclusive la ps3 è nettamente superiore alla xbox,vuoi mettere i vari uncharted,heavy rain,inFamous,ecc fino ad arrivare a The Last of us contro Forza e Halo? Non mi sembrano un motivo valido da far gridare al miracolo videoludico.Se poi vogliamo parlare dei giochi multi-piattaforma ci può anche stare che alcuni giochi girino meglio su xbox (per via del differente hardware) ma sinceramente per quanto ci può essere differenza è sempre minima e sulla quale si può sorvolare.

Balthasar85
27-06-2013, 17:25
ma giochi sempre inferiori dove? In termini di esclusive la ps3 è nettamente superiore alla xbox,vuoi mettere i vari uncharted,heavy rain,inFamous,ecc fino ad arrivare a The Last of us contro Forza e Halo? Non mi sembrano un motivo valido da far gridare al miracolo videoludico.Se poi vogliamo parlare dei giochi multi-piattaforma ci può anche stare che alcuni giochi girino meglio su xbox (per via del differente hardware) ma sinceramente per quanto ci può essere differenza è sempre minima e sulla quale si può sorvolare.
Mafia 2 con l'erba che era cemento verde su PS3, GTA4 dove si materializzavano a 3 metri gli oggetti.. si, proprio piccoli dettagli sorvolabili. :asd:


CIAWA

Roran
27-06-2013, 17:34
Mafia 2 con l'erba che era cemento verde su PS3, GTA4 dove si materializzavano a 3 metri gli oggetti.. si, proprio piccoli dettagli sorvolabili. :asd:


CIAWASono giochi che sinceramente ho giocato su pc,quindi mi chiamo fuori e comunque sia saranno casi particolari,non mi sembra che tra i tanti altri ci siano problemi così' evidenti,poi sono dell'idea che una console debba essere scelta innanzitutto in base alle esclusive,anche perchè un buon 70% degli altri titoli si possono giocare tranquillamente anche su pc con prestazioni superiori ad entrambe le due console (computer permettendo).

ragugo
27-06-2013, 18:05
tralasciando discorsi infantili (che si stanno inevitabilmente accendendo) vorrei porre l'attenzione al fatto che in un periodo di crisi 100 euro in meno per una consolle fanno la differenza.
Ben conscio che non è un oggetto necessario ma assolutamente superfluo, se volessi spendere per divertirmi un po' tra 399 PS4 e 499 di XboxOne faranno una enorme differenza (e i dati dei preordini riguardano solo il mercato degli appassionati).
Inoltre punto a favore di PS4 facendo l'abbonamento al Plus per il multiplayer REGALANO un gioco al mese... e XboxOne?

inatna
27-06-2013, 18:07
Mafia 2 con l'erba che era cemento verde su PS3, GTA4 dove si materializzavano a 3 metri gli oggetti.. si, proprio piccoli dettagli sorvolabili. :asd:


CIAWA

GTA4 e` stato un cesso scandaloso ovunque, la versione PC soprattutto penso sia stata una delle peggiori conversioni che siano mai state fatte in 30 anni di gaming.

Comunque, ci sono robette trascurabili come Metal Gear Solid 4, The Last of Us, Heavy Rain, Journey, Uncharted, Resistance, Ratchet&Clank :stordita:

Gargor
27-06-2013, 18:12
È si capisce che nel 2013 gioco al titolo a seconda di dove gira meglio, cosi devo avere ps4, xbox1 e un costoso pc, e chi lo nega che sia costoso è ipocrita. Una console e stop, poi beati voi se potete prendere tutte le console.
Sono contento che ps4 sia più facile da programmare, xche io da ex possessore di 360 ho visto molti titoli multi piatta girare meglio su 360, e lo dico xche mio cugino a ps3. Poi a esclusive la ps3 mi ha fatto rosicare moooooolte volte, infatti prenderò molto probabilmente ps4.

riparazionexbox3603ledrossi
27-06-2013, 18:25
Fino a prova contraria XBOX360 e' stata piu' facile da programmare di PS3 lo hanno detto anche gli sviluppatori giapponesi piu' famosi e importanti con dei comunicati ufficiali e lo stesso sara' sicuramente per XBOX ONE.
Se PS4 e' facile da programmare, XBOX ONE e' ancora piu' facile.
Poi dopo quello che ho letto su xboxoneitalia.com per me la ps4 puo' anche rimanere sugli scaffali

qboy
27-06-2013, 18:42
cut--

Se PS4 e' facile da programmare, XBOX ONE e' ancora piu' facile.

da cosa lo deduci questo?fonti?

Poi dopo quello che ho letto su xboxoneitalia.com per me la ps4 puo' anche rimanere sugli scaffali
evitiamo di spammare e ps. non so quanto sia affidabile quel sito visto che f@ncul@ di qua di là a tutto andare ..

inatna
27-06-2013, 19:06
Sembra di essere tornati ai tempi dello Spectrum vs Commodore :asd:

muppo
27-06-2013, 19:20
Fino a prova contraria XBOX360 e' stata piu' facile da programmare di PS3 lo hanno detto anche gli sviluppatori giapponesi piu' famosi e importanti con dei comunicati ufficiali e lo stesso sara' sicuramente per XBOX ONE.
Se PS4 e' facile da programmare, XBOX ONE e' ancora piu' facile.
Poi dopo quello che ho letto su xboxoneitalia.com per me la ps4 puo' anche rimanere sugli scaffali

infatti entrambe montano praticamente lo stesso processore amd 8core e grossomodo la stessa gpu (la differenza sta solo nella memoria gddr5 per sony e gddr3 per ms, mentre la gpu della ps4 risulta decisamente più potente di quella montata sulla console ms). Spiegaci in cosa dovrebbe essere più facile da programmare, visto che probabilmente, sai programmare ed hai entrambi i dev kit a casa.
cmq la ps3 era più potente della xbox 360 su questo non c'è dubbio, ma la cacchiata di mettere 256 (contro i 512 della 360) di vram sulla console sony non solo ha azzerato il vantaggio in termini computazionali, ma ha fatto in modo da avere persino texture di più bassa qualità. quindi in un multipiattaforma risultava più bello su xbox per il semplice fatto che aveva più memoria video, non certo perchè era piu potente, perche di fatto, non lo era per nulla. Demerito di sony piu che merito di ms.
Sta di fatto che comunque le esclusive sony sono di g.r.a.n. l.u.n.g.a migliori di quelle ciofeche uscite su 360, a parte 3-4 titoli. Prova ne è tra l'altro che ora su ps3 arrivano titoli del calibro di the last of us, gt6, puppeteer, bts ecc ecc, mentre su 360 a parte gow:j (che un capolavoro non era di certo) è 1 anno e mezzo che non escono titoli degni di nota in esclusiva. Se togli forza a ms la loro console la puoi buttare nel cesso.


per favore xboxoneledrossi (che è un tutto dire il tuo nick) vai a leggere sul sito microsoft.com cosa scrivono di ps4. cosi starai più tranquillo riguardo xcesone

Kouta
27-06-2013, 19:38
infatti entrambe montano praticamente lo stesso processore amd 8core e grossomodo la stessa gpu. se è piu facile da programmare la xbox one è perche la scheda video gestisce meno poligoni e quindi quando fai i modelli 3d ci metti qualche ora di meno, senza considerare che anche ps4 si avarrà delle dx, tra l'altro ampliate e customizzate dalla sony.

c'entra anche il so, e l'hw in generale, non è che la cpu è tutto. Inoltre vorrei vedere la fonte che sostiene che la ps4 avrà le dx, non credo che ms le abbia concesso la licenza.

cmq la ps3 era più potente della xbox 360 su questo non c'è dubbio, ma la cacchiata di mettere 256 (contro i 512 della 360) di vram sulla console sony non solo ha azzerato il vantaggio in termini computazionali, ma ha fatto in modo da avere persino texture di più bassa qualità. quindi in un multipiattaforma risultava più bello che su xbox per il semplice fatto che aveva più memoria video, non certo perchè era piu potente, perche di fatto, non lo era per nulla. Demerito di sony piu che merito di ms.

Mi sa che confondi caratteristiche hw con potenza (per quel che si vuole intendere per potenza), se su un hw lo stesso gioco gira meglio rispetto ad un altro, mi sembra logico definire il primo più potente, se poi ha una super cpu che è castrata a destra e a manca è un altro discorso.
Sta di fatto che comunque le esclusive sony sono di g.r.a.n. l.u.n.g.a migliori di quelle ciofeche uscite su 360, a parte 3-4 titoli. Prova ne è tra l'altro che ora su ps3 arrivano titoli del calibro di the last of us, gt6, puppeteer, bts ecc ecc, mentre su 360 a parte gow:j (che un capolavoro non era di certo) è 1 anno e mezzo che non escono titoli degni di nota in esclusiva. Se togli forza a ms la loro console la puoi buttare nel cesso.

Anche se le esclusive ps3 sono state molto migliori di quelle x360, e anche se alcuni giochi jap di case fedeli a sony (vedi ad es square enix) hanno ottimizzato meglio per ps3, in buona maggioranza dei giochi x360 è risultata migliore in giocabilità e in grafica.

L'unica pecca imo lasciata da ms è stato il controller che si scarica senza avvertire, e l'uso di una sola usb, che ha limitato di molto le potenzialità del kinect...

Imho cmq Kutaragi non aveva tutti i torti, il tempo di triangolazione è un aspetto secondario, ma però non sacrificabile del tutto come hanno fatto (poi ricordo che per il cell hanno partecipato anche ibm e toshiba che hanno forse anche peggiorato la situazione).

Ps sostenere che x86 sia facile da programmare rispetto a mips o powerpc è assurdo.

s0nnyd3marco
27-06-2013, 19:53
La Ps3, anche se in europa ha venduto piu' di Xbox, ma solo perche' qui (tranne in inghilterra) si associa videogiochi=pleistescion

Ha avuto giochi sempre inferiori alla Xbox, benche' sulla carta doveva essere un 5% migliore.

Ma alla fine e' il software che vince.

Tra due anni vedremo chi avra' i prodotti migliori.

Guarda che di signori giochi la ps3 ne ha avuti, e come. Basta ricordare "The last of us".

opt3ron
27-06-2013, 19:53
La psx era tutto tranne che facile da programmare, era incredibilmente potente ma ci misero anni a sfruttarla a dovere,descruction derby 2 rispetto al primo sembrava girasse su macchine diverse, e si continuo' così fino alla fine con titoli impossibili all'inizio come vrally2 ,gex 3d, crash team racing,rayman 2 , spyro e quake 2.

calabar
27-06-2013, 20:12
cmq la ps3 era più potente della xbox 360 su questo non c'è dubbio, ma la cacchiata di mettere 256 (contro i 512 della 360) di vram sulla console sony
Se non ricordo male la xbox aveva 512MB unificati, mentre la ps3 aveva 256+256. Stessa quantità totale, ma nel secondo caso divisa, e questo rientra nel concetto di maggiori difficoltà nell'ottimizzare su hardware sony.

c'entra anche il so, e l'hw in generale, non è che la cpu è tutto. Inoltre vorrei vedere la fonte che sostiene che la ps4 avrà le dx, non credo che ms le abbia concesso la licenza.
Quando si comincia ad ottimizzare in modo estreme e a programmare parti di codice a basso livello, l'hardware conta eccome.
Non a caso in questo stesso articolo Cerny ha spiegato che la decisione di non usare eDRAM è stata fatto proprio in quest'ottica (e al suo posto hanno optato per la GDDR5).

Maggiore semplicità significa tante cose: che puoi ottenere di più dallo stesso hardware a parità di sforzo di programmazione, che gli sviluppatori sono invogliati a lavorare sulla tua piattaforma perchè possono portare a casa il risultato con meno lavoro (e di conseguenza meno spese).

Mi sa che confondi caratteristiche hw con potenza (per quel che si vuole intendere per potenza), se su un hw lo stesso gioco gira meglio rispetto ad un altro, mi sembra logico definire il primo più potente, se poi ha una super cpu che è castrata a destra e a manca è un altro discorso.
Beh no, se è più potente, è più potente.
Facendo un esempio automobilistico, abbiamo due macchine, una più veloce e l'altra più lenta. Però la prima ha dei comandi di guida complicati, la seconda comandi di guida più semplici.
Se il pilota avesse tutto il tempo del mondo per imparare a guidare, la prima auto vincerebbe tutte le gare, ma dato che il tempo è prezioso, ci si accontenta di mandarla in pista con un pilota che giusto riesce a guidarla, e i risultati potrebbero alla fine essere peggiori che con l'auto più lenta.

Poi vabbè, in questo caso la cosa si fa complessa, la scheda video della xbox era senza dubbio superiore, e la PS sopperiva a questo facendo lavorare il cell.

Vul
27-06-2013, 20:18
La Ps3, anche se in europa ha venduto piu' di Xbox, ma solo perche' qui (tranne in inghilterra) si associa videogiochi=pleistescion

Ha avuto giochi sempre inferiori alla Xbox, benche' sulla carta doveva essere un 5% migliore.

Ma alla fine e' il software che vince.

Tra due anni vedremo chi avra' i prodotti migliori.

La PS3 ha venduto più di xbox anche globalmente.

Giochi inferiori? Le migliori esclusive dell'ultima generazione sono state tutte su PS3.

Graficamente?

Io ogni volta che guardo i video che paragonano la grafica delle console faccio una fatica immonda a notare differenze e li guardo sul pc in full hd i video cercando le differenze, non sul televisore a un metro e mezzo.
E quando la noto mi sembra sembre che le versioni PS3 girino meglio, anche se dipende sempre dal gioco:


http://www.youtube.com/watch?v=0GfPZbFgV4I
http://www.youtube.com/watch?v=EIFkglJeJz8
https://www.youtube.com/watch?v=Yf315lIHJrw

francescoG1
27-06-2013, 20:32
La PS3 ha venduto più di xbox anche globalmente.



si, come hardwere (ma poco di più) ma come softwere (vi ricordo che si pagano le royalty del produttore della console per ogni gioco) xbox 360 ha stravinto e pure a discapito di sony visto che con ps3 ha subito un crollo notevole delle vendite dei giochi..... quindi ps3 è da considerarsi un fallimento nonostante le sue super esclusive :rolleyes:

Vul
27-06-2013, 21:16
si come hardwere (ma poco di più) ma come softwere (vi ricordo che ci sono le royalty sul gioco da pagare) xbox 360 ha stravinto e pure a discapito di sony visto che con ps3 ha subito un crollo notevole..... quindi ps3 è da considerarsi un fallimento nonostante le sue super esclusive :rolleyes:

Apparte il pessimo italiano e la grammatica bisogna rileggere 4 votle ciò che scrivi.

Fallimento di cosa?
Ha venduto più della concorrenza lato hardware.
Lato software dipende dai singoli sviluppatori ma in ogni caso agli ultimi dati disponibili io vedo che la PS3 ha venduto 766 milioni di giochi contro i 790 della 360 e tutto questo nonostante la PS3 sia uscita un anno dopo in giappone e usa e un anno e mezzo in europa dopo la 360. Inoltre la PS3 da abbastanza tempo vende anche più software della 360 e secondo me a fine ciclo vitale sony avrà venduto anche più software.

Per me una console che vende più di un altra uscita 18 mesi prima è da considerarsi un successo.

Non riesci a dirne una giusta comunque.

calabar
27-06-2013, 21:35
Apparte il pessimo italiano e la grammatica bisogna rileggere 4 votle ciò che scrivi.
Credo che con una piccola correzione la tua argomentazione sarebbe decisamente più incisiva! http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/zizi.gif

Comunque in tutto il tuo discorso dimentichi che per Sony la PS3 è stato un progetto dai costi enormi e questo ha fatto si che non fosse profittevole come avrebbero voluto.
Alla fine non è stato male dal punto di vista dell'utente finale, ma dal punto di vista di Sony è stato tutt'altro che un successo, cosa che ha portato a fare le scelte che abbiamo visto per la PS4.

francescoG1
27-06-2013, 21:47
Non riesci a dirne una giusta comunque.

io mi riferisco ai soldi incassati (OK colpa mia che non mi sono spiegato bene) non al numero che da solo non vuol dire molto.

http://img.new.livestream.com/events/000000000021246a/1cdb17dd-05bb-453b-8cdc-b1f0eb5e9dc4_640x480.jpg

proprio un successone

alieno_
27-06-2013, 21:49
Un vero peccato che molti giochi non ci sono più per le nuove console..sono l'unico a sentire la mancanza di medievil,crash,tombi,altri che ora non mi vengono in mente??sperò che sulle nuove console qualcosa si riprenda dalle varie info sul web promettono bene queste console(ps4&xbox one)..

muppo
27-06-2013, 22:00
c'entra anche il so, e l'hw in generale, non è che la cpu è tutto. Inoltre vorrei vedere la fonte che sostiene che la ps4 avrà le dx, non credo che ms le abbia concesso la licenza.

Mi sa che confondi caratteristiche hw con potenza (per quel che si vuole intendere per potenza), se su un hw lo stesso gioco gira meglio rispetto ad un altro, mi sembra logico definire il primo più potente, se poi ha una super cpu che è castrata a destra e a manca è un altro discorso.

Anche se le esclusive ps3 sono state molto migliori di quelle x360, e anche se alcuni giochi jap di case fedeli a sony (vedi ad es square enix) hanno ottimizzato meglio per ps3, in buona maggioranza dei giochi x360 è risultata migliore in giocabilità e in grafica.

L'unica pecca imo lasciata da ms è stato il controller che si scarica senza avvertire, e l'uso di una sola usb, che ha limitato di molto le potenzialità del kinect...

Imho cmq Kutaragi non aveva tutti i torti, il tempo di triangolazione è un aspetto secondario, ma però non sacrificabile del tutto come hanno fatto (poi ricordo che per il cell hanno partecipato anche ibm e toshiba che hanno forse anche peggiorato la situazione).

Ps sostenere che x86 sia facile da programmare rispetto a mips o powerpc è assurdo.

mea culpa intendevo scrivere opengl non certamente dx.
Non capisco il tuo discorso che fai sulla cpu castrata, dove sarebbe castrata la cpu della ps4? entrambe sono cpu derivate da amd jaguar entrambe 8 core, differenze ce ne saranno probabilmente, ma non abissali La vera differenza la farà la scheda video ps4 più potente e le gddr5. Che poi i titoli multipiattaforma saranno uguali è ormai un dato di fatto in quanto il tutto dovrà girare sulla piu debole sia sulla più potente quindi se non ci saranno ulteriori accorgimenti i futuri multi piattaforma saranno pressoché uguali.
Per quanto riguarda i giochi, i multi piattaforma non credo non ci sia nemmeno bisogno di nominarli, tra ps3 e xbox 360 si sceglie il pc ovviamente. Se devo scegliere una console guardo quale mi offre i giochi migliori in esclusiva, infatti le vendite di sony le stanno dando ragione, o no?

Fire-Dragon-DoL
28-06-2013, 00:11
Stavo riflettendo, è vero il PC costa tanto ma con 1200 euro (che sono tanti, non ci piove) ti fai un case incredibile (haf-x, mega premiato), un alimentatore garantito 8 anni, una motherboard eccellente, un ssd, un hdd, un processore e un dissipatore. il tutto contornato da 8 GB di RAM circa e ti avanzano soldi per la scheda grafica (TANTI soldi).

Supponendo di fare quindi un investimento inizale di circa 800 euro (conti approssimativi, vi prego non torturatemi), avete 400 euro da "buttare" sulla scheda grafica (stesso prezzo di una console).

400 euro, ti fai una scheda grafica che ti dura per tutta la gen, a patto di comprarla in corrispondenza alle uscite delle console.
dopo una decina d'anni avrai ancora il tuo pc e probabilmente potrai, oltre che sostenere la next gen, anche i giochi che escono per pc ad alto dettaglio.

Dopodichè personalmente, me la sono cavata con 200 euro di scheda grafica per la gen corrente... ora che esce la next gen, ne spenderò 300, quindi spendo meno della console. Il pc mi resta (ci lavoro), harddisk e ssd vari mi restano e in piu ho steam.
Ovviamente se volere giocare SOLO a giochi console ci perdete, ma per chiunque ci lavori e abbia un minimo di cervello (pensando a steam), c'è un guadagno talmente elevato dopo l'acquisto pc che ha poco senso dire "costa tanto" e basta.

-giorgio-87
28-06-2013, 00:34
La Ps3, anche se in europa ha venduto piu' di Xbox, ma solo perche' qui (tranne in inghilterra) si associa videogiochi=pleistescion

Ha avuto giochi sempre inferiori alla Xbox, benche' sulla carta doveva essere un 5% migliore.

Ma alla fine e' il software che vince.

Tra due anni vedremo chi avra' i prodotti migliori.

ho avuto entrambe le console...e ho giocato alle esclusive...saranno gusti ma le esclusive ps3 le ho trovate nettamente superiori...

Fire-Dragon-DoL
28-06-2013, 00:53
ho avuto entrambe le console...e ho giocato alle esclusive...saranno gusti ma le esclusive ps3 le ho trovate nettamente superiori...

Io le ho comprate tutte e 3 (non l'avrei mai fatto se avessi preso subito la PS3, colpa mia), la wii aveva dei giochi belli al lancio (nintendo) e poi, finito li.

La 360 aveva dei giochi belli al lancio e ho finito li.

La PS3 aveva giochi belli al lancio e poi ha continuato a sfornarne... fino alla fine (the last of us in conclusione). Non avrei mai preso le altre 2 se avessi prima questa.

Non farò lo stesso errore a questo giro.
Heavy Rain, Demon Souls, God of War (di cui non sono un appassionato ma sicuramente vale), sono delle ottime ragioni per prendere la ps3.

Paganetor
28-06-2013, 07:57
Per me Canon è meglio di Nikon! :o

:asd:

s0nnyd3marco
28-06-2013, 08:16
Per me Canon è meglio di Nikon! :o

:asd:

Nah... meglio Pentax :P

roccia1234
28-06-2013, 08:18
dafaq :asd:

Raven
28-06-2013, 08:24
Sony: PS4 facile da programmare come la PlayStation originale

In pratica sony stessa ammette che con la PS3 hanno fatta una cappellata epocale (non parlo di qualità finale dei giochi... parlo di fruibilità a livello di programmazione)...

roccia1234
28-06-2013, 08:29
In pratica sony stessa ammette che con la PS3 hanno fatta una cappellata epocale (non parlo di qualità finale dei giochi... parlo di fruibilità a livello di programmazione)...

Beh, era sotto gli occhi di tutti.
Hanno scelto un hw molto particolare, pubblicizzandolo come il non plus ultra, quasi miracoloso.
Alla prova dei fatti, però, ha portato solo difficoltà di programmazione, tant'è che, tecnicamente, i giochi ps3 e xbox360 sono sempre lì, anzi, in quelli multipiattola capisca spessissimo che quelli ps3 siano inferiori.

Duncan
28-06-2013, 09:19
Fino a prova contraria XBOX360 e' stata piu' facile da programmare di PS3 lo hanno detto anche gli sviluppatori giapponesi piu' famosi e importanti con dei comunicati ufficiali e lo stesso sara' sicuramente per XBOX ONE.
Se PS4 e' facile da programmare, XBOX ONE e' ancora piu' facile.
Poi dopo quello che ho letto su xboxoneitalia.com per me la ps4 puo' anche rimanere sugli scaffali

Sinceramente che differenza di difficoltà c'è nel programmare di fatto due PC, uno con Windows e l'altro con FreeBSD? Nella pratica per programmatori decenti nessuna...

ice_v
28-06-2013, 11:10
In pratica sony stessa ammette che con la PS3 hanno fatta una cappellata epocale (non parlo di qualità finale dei giochi... parlo di fruibilità a livello di programmazione)...

Infatti non ricordo dove esattamente, ma forse è accaduto durante la prima conferenza sony...però ricordo che in un video un dev parlava di queste iniziali difficoltà dei devs third party a capire come meglio sfruttare l'hardware della PS3...e diceva che c'erano questi manuali enormi (delle bibbie praticamente) dei dev kit che giravano per le software-house, scritti metà in inglese e metà in giapponese e durante le fasi iniziali praticamente tutti se lo dovevano studiare e anche durante le fase di progettazione degli engine, fotocopie di questi manuali volavano in giro per gli uffici ed erano in continua consultazione...proprio perchè l'architettura della PS3 non era affatto cosa comune e si doveva spremere fino all'ultima goccia.

Se trovo il video lo posto.

io mi riferisco ai soldi incassati (OK colpa mia che non mi sono spiegato bene) non al numero che da solo non vuol dire molto.

http://img.new.livestream.com/events/000000000021246a/1cdb17dd-05bb-453b-8cdc-b1f0eb5e9dc4_640x480.jpg

proprio un successone

Guarda da quel grafico se mai si capisce chiaramente che ormai spendere soldi su una console è una cazzata: i devs sono attratti dal PC e cosi anche i consumatori...acquistare un HTPC castrato e soprattutto bloccato come lo saranno XB1 e PS4 non ha senso imho

francescoG1
28-06-2013, 12:48
Guarda da quel grafico se mai si capisce chiaramente che ormai spendere soldi su una console è una cazzata: i devs sono attratti dal PC e cosi anche i consumatori...acquistare un HTPC castrato e soprattutto bloccato come lo saranno XB1 e PS4 non ha senso imho

di questo ne avevo già parlato altrove per mostrare a chi crede che il pc sta morendo :Prrr: che è una balla colossale inventata dai pro console, e dal grafico è evidente che il mercato delle attuali console è praticamente saturo e persino in calo....


da alcuni dati sulle vendite dei giochi e delle console vedo che il loro rapporto è veramente basso meno di 10 giochi per console venduta (ed in passato tale valore era pure più basso) :eek: , e dato che dubito che la media dei giochi giocati per cosnole sia così bassa (poco più di un gioco all'anno) direi che è evidente l'influenza dell'usato e si capisce anche perché considerano l'usato allo stesso livello della pirateria se non peggio...

muppo
28-06-2013, 13:05
Infatti non ricordo dove esattamente, ma forse è accaduto durante la prima conferenza sony...però ricordo che in un video un dev parlava di queste iniziali difficoltà dei devs third party a capire come meglio sfruttare l'hardware della PS3...e diceva che c'erano questi manuali enormi (delle bibbie praticamente) dei dev kit che giravano per le software-house, scritti metà in inglese e metà in giapponese e durante le fasi iniziali praticamente tutti se lo dovevano studiare e anche durante le fase di progettazione degli engine, fotocopie di questi manuali volavano in giro per gli uffici ed erano in continua consultazione...proprio perchè l'architettura della PS3 non era affatto cosa comune e si doveva spremere fino all'ultima goccia.

Se trovo il video lo posto.



Guarda da quel grafico se mai si capisce chiaramente che ormai spendere soldi su una console è una cazzata: i devs sono attratti dal PC e cosi anche i consumatori...acquistare un HTPC castrato e soprattutto bloccato come lo saranno XB1 e PS4 non ha senso imho

ma non è vero ice_v, dipende sempre dai gusti personali e dalla moneta disponibile.
Ovvio che non c'è paragone se secgliere un titan fall per pc o xbox one,
ma quando mi presentano uncharted 4 o the last of us 2, o forza 5 o halo, o god of war 4 o ther order 1866 o una qualsiasi esclusiva che potrebbe attrarmi a prendere una console, allora le cose cambiano, certo a tutti noi piacerebbe giocare the last of us sul pc sfruttando l'hardware a disposizione, ma purtroppo non è cosi.
alla fine come si vede, le preferenze le fanno i videogame.
Anzi seguendo il tuo discorso, si potrebbe dire che prendere un pc ultra pompato oggi, non avrebbe senso.. alla fine quanti sono i giochi che sfruttano l;hardware che abbiamo a disposizione, 10? ( e non mi pare di essere di parte se guardi la mia firma...)
io resto del parere che sono i giochi di qualità che fanno vendere l'hardware e non il contrario.
Ovvio però che giocare a bf3 o company of heroes su pc non è esattamente la stessa cosa che farlo su console.

ice_v
28-06-2013, 14:34
ma non è vero ice_v, dipende sempre dai gusti personali e dalla moneta disponibile.
Ovvio che non c'è paragone se secgliere un titan fall per pc o xbox one,
ma quando mi presentano uncharted 4 o the last of us 2, o forza 5 o halo, o god of war 4 o ther order 1866 o una qualsiasi esclusiva che potrebbe attrarmi a prendere una console, allora le cose cambiano, certo a tutti noi piacerebbe giocare the last of us sul pc sfruttando l'hardware a disposizione, ma purtroppo non è cosi.
alla fine come si vede, le preferenze le fanno i videogame.
Anzi seguendo il tuo discorso, si potrebbe dire che prendere un pc ultra pompato oggi, non avrebbe senso.. alla fine quanti sono i giochi che sfruttano l;hardware che abbiamo a disposizione, 10? ( e non mi pare di essere di parte se guardi la mia firma...)
io resto del parere che sono i giochi di qualità che fanno vendere l'hardware e non il contrario.
Ovvio però che giocare a bf3 o company of heroes su pc non è esattamente la stessa cosa che farlo su console.

Le cose non sono necessariamente legate...loro vogliono fartelo credere che sia cosi per invogliarti al acquisto del loro hardware, ma se c'è una cosa che si dovrebbe imparare, soprattutto guardando l'andazzo sul mercato della "next-gen" della Nintendo, è che ciò è falso...se il consumer non è interessato a un certo hardware i devs mica ci investono sopra e l'utenza tira verso i lidi con IP più numerosi: Multiplats vs Exclusives 2013 rls LIST (http://i.imgur.com/RSY7eqR.jpg)


...conseguenza: se anche le vendite delle next-gen Sony e M$ non saranno soddisfacenti, le software-house credi che accetteranno di affondare con la nave? Ma quando mai? La sensazione sulla XB1 ad esempio, anche dopo il dietro-front della M$ sulle loro policy, non che è cambiata poi più di tanto...certo, adesso è praticamente in linea con le manovre della concorrente, ma il feeling generale è che M$ abbia soltanto ricoperto di denaro specifici devs con i franchise con più appeal, e infarcendo il tutto in una pomposa (e costosa) campagna di hype marketing, solo per attirare nella trappola i soliti ingenui e poi chiuderli nella gabbia delle solite pratiche commerciali barbine (DLC fuffa, pre-order bonus, etc) che da anni EA&Activision praticano senza il minimo ritegno...ergo una volta che le vendite non decolleranno come da piani stabiliti, inizierai a vedere i devs che annunciano il rilascio di una esclusiva dietro l'altra anche su altre piattaforme, tipo il PC e forse anche la PS4.

...lo stesso discorso "questa next-gen durerà x anni" è stupido, in quanto non sono loro che dovrebbero decidere tale durata, ma i consumatori che firmano il loro consenso con la moneta... :cool:

Vul
28-06-2013, 15:06
Credo che con una piccola correzione la tua argomentazione sarebbe decisamente più incisiva! http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/zizi.gif

Comunque in tutto il tuo discorso dimentichi che per Sony la PS3 è stato un progetto dai costi enormi e questo ha fatto si che non fosse profittevole come avrebbero voluto.
Alla fine non è stato male dal punto di vista dell'utente finale, ma dal punto di vista di Sony è stato tutt'altro che un successo, cosa che ha portato a fare le scelte che abbiamo visto per la PS4.

Si ma quando si tirano in ballo certe cose, vanno tirati in ballo i numeri.

Mi dici dove hai letto che la Sony ha perso dal punto di vista dei guadagni rispetto a Microsoft o cose simili? Numeri ufficiali magari.

Vul
28-06-2013, 15:51
Comunque bisogna smettere di paragonare il pc alle console.

Sono due modi diversi di giocare.

Uno è privo di preoccupazioni, compatibilità, aggiornamenti ed è una piattaforma incentrata solo su quello.

Se uno si vuole giocare qualcosa comodamente a letto o su divano apprezzandolo sul proprio 40" lo fa con una console.

Inoltre hanno molte esclusive valide le console. E poi anche giocare con gli amici a casa cioè ma come fai con un pc dovrei comprare più di un joypad e alla fine i giochi sono sempre compatibili sono con quello della 360 quindi è un casino tante volte (dark souls?).

Personalmente comprerò una PS4 e ciò non mi precluderà di certo di giocare anche sul pc.

Per PS4 comprerò le esclusive e qualche altro gioco, ma la gran parte dei multipiattaforma me li godrò sul pc, e continerò a giocare a dota 2, lol, gli mmo. Anche perchè un AAA su pc il giorno della release puoi pagarlo a volte 30 euro, e dopo un pò di tempo anche a 10.

Io non vedo perchè una precluda l'altra e perchè vadano sempre paragonate due concezioni di gaming profondamente differenti.

muppo
28-06-2013, 15:57
Le cose non sono necessariamente legate...loro vogliono fartelo credere che sia cosi per invogliarti al acquisto del loro hardware, ma se c'è una cosa che si dovrebbe imparare, soprattutto guardando l'andazzo sul mercato della "next-gen" della Nintendo, è che ciò è falso...se il consumer non è interessato a un certo hardware i devs mica ci investono sopra e l'utenza tira verso i lidi con IP più numerosi: Multiplats vs Exclusives 2013 rls LIST (http://i.imgur.com/RSY7eqR.jpg)


...conseguenza: se anche le vendite delle next-gen Sony e M$ non saranno soddisfacenti, le software-house credi che accetteranno di affondare con la nave? Ma quando mai? La sensazione sulla XB1 ad esempio, anche dopo il dietro-front della M$ sulle loro policy, non che è cambiata poi più di tanto...certo, adesso è praticamente in linea con le manovre della concorrente, ma il feeling generale è che M$ abbia soltanto ricoperto di denaro specifici devs con i franchise con più appeal, e infarcendo il tutto in una pomposa (e costosa) campagna di hype marketing, solo per attirare nella trappola i soliti ingenui e poi chiuderli nella gabbia delle solite pratiche commerciali barbine (DLC fuffa, pre-order bonus, etc) che da anni EA&Activision praticano senza il minimo ritegno...ergo una volta che le vendite non decolleranno come da piani stabiliti, inizierai a vedere i devs che annunciano il rilascio di una esclusiva dietro l'altra anche su altre piattaforme, tipo il PC e forse anche la PS4.

...lo stesso discorso "questa next-gen durerà x anni" è stupido, in quanto non sono loro che dovrebbero decidere tale durata, ma i consumatori che firmano il loro consenso con la moneta... :cool:

ma guarda che in linea di pensiero la pensiamo uguale, ma le esclusive vengono finanziate da ms, sony e nintendo (in questo caso). Perché credi che le prossime console altro non siano che pc custom? per il semplice fatto che ormai uno sviluppatore può pubblicare sui 3 formati con costi relativamente minimi (per loro non per noi ovviamente).
Poi se sony e ms hanno i loro studi e per ragioni di mercato fanno esclusive degne di nota, beh, il mercato finché va cosi, va cosi. D'altro canto, una ps4 costa 400 euri e probabilmente nel giro di 1 anno calerà di altri 100, quindi con 300 euro volendo uno si porta a casa una console che costa tanto quanto una scheda video mid/mid-high range delle nostre e che ci dura in media 1 anno (anche meno, conoscendoci). Aggiungici quella 20ina, 30ina di esclusive che invoglierebbero a comprare la console, ed ecco fatto. Poi i third , con la facilità di porting delle nuove console che altro non sono che pc, i titoli fioccheranno.
Logico che su pc si ha una grande libertà e le possibilità sono infinite, ma quanti utenti , in percentuale, ci sono che sanno usare e sfruttare un computer come chi frequenta questo forum? non ho dati alla mano, ma imho è abbastanza semplice arrivare a trarre qualche conclusione.
Io psero che il pc non muoia mai anche perchè sono contro la chiusura della tecnologia e deve essere a disposizione di tutti, ma la concorrenza ha sempre e farà sempre bene a questo mercato, alla lunga.
e come ha detto vul, la console non preclude il giocare su pc, anzi.