PDA

View Full Version : Le novità di Hyper-V Live Migration in Windows Server 2012


Redazione di Hardware Upg
27-06-2013, 16:09
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3679/le-novita-di-hyper-v-live-migration-in-windows-server-2012_index.html

Il servizio Live Migration di Hyper-V si arricchisce di una nuova funzionalità: Live Migration tra macchine Non-Clustered. Cerchiamo di capirne le potenzialità e i limiti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

epopower
28-06-2013, 11:55
- Le macchine fisiche devono essere dotate di Windows Server 2008 R2 versione Enterprise o Datacenter, ed entrambe dello stesso tipo (entrambe Server Core oppure installazione completa)



le macchine fisiche possono anche essere di tipo Hyper-V Server pure, risparmiando così le licenze Enterprise o Datacenter.

Salvatopo
28-06-2013, 18:52
Novità strabilianti...

...per chi non sa quanto costano le licenze e non ha mai sentito parlare di RedHat...

M4R1|<
29-06-2013, 09:44
[QUOTE=Salvatopo;39661172]Novità strabilianti...

...per chi non sa quanto costano le licenze e non ha mai sentito parlare di RedHat...[/QUÈTE]

Già KVM è molto promettente ;)

Comunque senza storage condiviso non di può parlare di ambienti in HA visto che il fault di un host si porta con sé tutte le VMs del nodo. E' interessante che abbiano realizzato una soluzione che esegue il sync del VHD ma non è nulla di nuovo. In casa VMware c'è da ESX 3.5.

shodan
30-06-2013, 21:28
Già KVM è molto promettente ;)

Assolutamente, è un ottimo prodotto ;)


Comunque senza storage condiviso non di può parlare di ambienti in HA visto che il fault di un host si porta con sé tutte le VMs del nodo. E' interessante che abbiano realizzato una soluzione che esegue il sync del VHD ma non è nulla di nuovo. In casa VMware c'è da ESX 3.5.

A dire il vero mi risulta che l'HA senza storage condiviso sia supportato solo da VMWare ESXi 5.1, mentre RHEV (piattaforma KVM di Red Hat) lo supporta dalla versione 3.1.

Personalmente ho fatto diversi test con il KVM+Qemu di CentOS 6.4 e la migrazione di una VM su host differenti senza storage condiviso funziona discretamente, però ci sono alcune idiosincrasie che immagino siano state corrette in RHEV (che è il branch customizzato e stabilizzato di KVM+Qemu+RHEL+oVirt).

Per avere un vero HA senza storage condiviso, però, bisogna sincronizzare i file immagine a ogni modifica, cosa fattibile con DRDB e/o NBD+Raid1 via rete (non ho provato però!).

Ciao. :)