View Full Version : Miglior notebook per 500€ compreso spedizione?
Frenky-90
27-06-2013, 14:09
Ciao ragazzi quale è il Miglior notebook per 500€ compreso spedizione?
Deve avere una buona VGA, per garantire un 'esperienza di gioco minima per quel che è il prezzo.
Grazie.
giannidi54
28-06-2013, 02:08
Ciao ragazzi quale è il Miglior notebook per 500€ compreso spedizione?
Deve avere una buona VGA, per garantire un 'esperienza di gioco minima per quel che è il prezzo.
Grazie.
ASUS-A55DR
Lo pagato 400 euri, per i giochi va molto bene, puoi pure esagerare con i filtri.
Monta una Cpu AMD A8-4500, con Gpu integrata con crossfire con una HD 7470.
Non prendere Intel, perchè con 400 euri montano le HD4000 come scheda grafica, sono delle vere ciofeghe con i giochi 3D, vero che le CPU della Intel sono più potenti, ma servono solo per applicazioni che non usano il 3D.
Se ti interessa un Notebook per i giochi punta su AMD.
Dimenticavo.
Comprato da Trony.
Ciao.
DeepTrancer
28-06-2013, 10:21
Asus A56CB-XX248H con i3-3217u e GT 740M (superiori entrambi alle soluzioni AMD)
http://lnx.mercuriocity.com/product_info.php?products_id=15131#.Uc1VNthc08g
Frenky-90
28-06-2013, 13:29
Grazie per le soluzioni.
Ma il core i3 3217u non è lento come CPU? 1,8ghz!
La nvidia 740 è una bella VGA, ma che dire della CPU??
Che ne dite invece di:
core i3 2370M + Radeon HD 7670M ?
DeepTrancer
28-06-2013, 15:29
Grazie per le soluzioni.
Ma il core i3 3217u non è lento come CPU? 1,8ghz!
La nvidia 740 è una bella VGA, ma che dire della CPU??
Che ne dite invece di:
core i3 2370M + Radeon HD 7670M ?
guardati le classifiche e tira tu stesso le conclusioni.
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
non c'è tutta sta differenza tra i processori, mentre tra le schede video il gap è netto.
Sinceramente se dovete giocare con un minimo di decenza a priori vanno scartati i processori ulv in quanto limitano di molto le prestazioni nei giochi. Se volete un consiglio e volete giocare decentemente alzate il budget almeno a 600-700 euro perchè in quella fascia trovate notebook con processori i5 i7 decisamente performanti con schede video come la nuova 740M. Inoltre tutti i notebook con processori ulv sono concepiti per avere un sistema di dissipazione limitato quindi vi ritrovereste a giocare con un forno dato che la cpu essendo limitata come frequenza tende a restare sempre sottosforzo il che risulta deleterio per il pc. Ve lo dico per esperienza personale.
Frenky-90
29-06-2013, 11:18
Sinceramente se dovete giocare con un minimo di decenza a priori vanno scartati i processori ulv in quanto limitano di molto le prestazioni nei giochi. Se volete un consiglio e volete giocare decentemente alzate il budget almeno a 600-700 euro perchè in quella fascia trovate notebook con processori i5 i7 decisamente performanti con schede video come la nuova 740M. Inoltre tutti i notebook con processori ulv sono concepiti per avere un sistema di dissipazione limitato quindi vi ritrovereste a giocare con un forno dato che la cpu essendo limitata come frequenza tende a restare sempre sottosforzo il che risulta deleterio per il pc. Ve lo dico per esperienza personale.
si questo è quello che pensavo anche io sulla CPU. la 740m è sicuramente una bella VGA, limitata da quel processore nei giochi.
Purtroppo sono stato incaricato di trovare il miglior prodotto per 500€. E' un regalo e non penso che alzino il budjet a 600-700€:stordita:
Detto questo, allore il migliore è??
DeepTrancer
29-06-2013, 15:26
si questo è quello che pensavo anche io sulla CPU. la 740m è sicuramente una bella VGA, limitata da quel processore nei giochi.
vi ricordo che il grosso nei giochi lo fa la GPU non la CPU. La Nintendo Wii U ha un processore orribile, un tricore da 1,2 Ghz, eppure è superiore a ps3 e xbox 360, discorso di ottimizzazioni a parte, principalmente per via della GPU più potente.
vi ricordo che il grosso nei giochi lo fa la GPU non la CPU. La Nintendo Wii U ha un processore orribile, un tricore da 1,2 Ghz, eppure è superiore a ps3 e xbox 360, discorso di ottimizzazioni a parte, principalmente per via della GPU più potente.
Deep ok che la GPU fa il grosso dal punto di vista grafico ma se si fanno girare i giochi su un pc con una scheda video potente e una cpu a risparmio energetico quest'ultima fa da collo di bottiglia limitando notevolmente le prestazioni della GPU e quindi dei giochi ed è un dato di fatto. Prova a far girare Crysis a dettagli alti su due pc identici tranne che per la CPU per esempio un i5 a piena frequenza e un i5U e noterai subito la differenza di prestazioni e di fluidità nei due casi. Una GPU per esprimere la sua potenzialità massima deve essere affiancata da una CPU decente e di certo i processori ULV non sono adatti al gaming ma a cose più basilari come navigazione, office e cose del genere.
Inoltre non puoi fare un paragone tra le console e i pc, sono due cose concepite in modo diverso e per scopi diversi e le console sono decisamente più semplificate dei pc sotto tutti i punti di vista.
DeepTrancer
29-06-2013, 16:19
Deep ok che la GPU fa il grosso dal punto di vista grafico ma se si fanno girare i giochi su un pc con una scheda video potente e una cpu a risparmio energetico quest'ultima fa da collo di bottiglia limitando notevolmente le prestazioni della GPU e quindi dei giochi ed è un dato di fatto. Una GPU per esprimere la sua potenzialità massima deve essere affiancata da una CPU decente e di certo i processori ULV non sono adatti al gaming ma a cose più basilari come navigazione, office e cose del genere.
liberi di fare le vostre scelte;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.