PDA

View Full Version : Scelta Tablet per svago fascia medio-bassa


Cicciuzzone
27-06-2013, 11:10
Salve, sto entrando nel mondo dei tablet dopo aver provato il Creative Ziio 7 di un amico, ma sarei interessato a qualcosa di meglio.
Inizio con ciò che cerco:

1) Lo schermo 7 pollici potrebbe bastare e il 10 pollici forse è troppo, sarebbe l'ideale 8-9 (tipo Kindle Fire HD)

2) Essenziale il Play Store o Market Place, non so quale sia quello pieno di applicazioni gratuite

3) Il 3G non m'interessa

4) La memoria interna è opzionale, va bene anche un 8GB purchè sia possibile utilizzare una MicroSD..

5) Ovviamente il prezzo più basso possibile. Voglio restare ben al di sotto dei €300

Leggendo i punti elencati, ero interessato al Kindle Fire HD ma mi frena il Play Store (o Market Place non so la differenza..) e il fatto che non abbia lo slot MicroSD, altrimenti era perfetto per me..
Qualcuno può aiutarmi nella scelta? Quali sono i Tablet simili al Kindle Fire HD (o migliori) che rientrano nei punti? Grazie

freesailor
27-06-2013, 16:56
Qualcuno può aiutarmi nella scelta? Quali sono i Tablet simili al Kindle Fire HD (o migliori) che rientrano nei punti? Grazie

Premetto che non sono un esperto di tablet, però sto cercando un modello della stessa classe e budget e nelle ultime settimane ho raccolto alcune informazioni.

Io guarderei il nuovissimo Asus MeMo Pad HD 7:

- 149 euro IVA inclusa (prezzo di listino!)
- 16 GB
- buon display
- supporto per schede SD
- GPS
- WiFi
- niente 3G
- camera frontale e posteriore
- batteria dichiarata sulle 10 ore
- piccolo e leggero

http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePad&p=2272450

Primissime impressioni e primissimi benchmarks molto positivi (considerando ovviamente che è un modello entry-level, però pare tutt'altro che scarso).
Appena messo in vendita in Germania, ma dovrebbe arrivare entro pochissimo anche da noi visto che è già anche sul sito Asus italiano.

http://www.youtube.com/watch?v=9gegFs3ZyRM
http://www.eeepc.it/asus-memo-pad-hd-7-video-promozionale/
http://www.expertreviews.co.uk/tablet-pcs/1300150/asus-memo-pad-hd7-review-hands-on
http://www.tabtech.de/android-bzw-google-tablet-pc-news/asus-memo-pad-hd-7-und-fhd-10-im-benchmark
http://www.amazon.de/Tablet-PC-MediaTek-MT8125-Android-dunkelblau/dp/B00D89THJ0/ref=cm_cr_pr_product_top/280-7296622-0971832


Alternativa:
l'altrettanto nuovissimo Galaxy Tab 3 8 pollici, in arrivo anche da noi, che dovrebbe esserci anche senza 3G.
Ma temo che non costerà molto meno di 300 euro (in USA è partita a 299 dollari, anche se dovrebbe essere la versione con 3G).
La versione 7 pollici (che è decisamente inferiore come hardware e secondo me non conviene) è stata "predetta" per l'Italia a prezzi tra i 209 e i 249 euro.
--> EDIT: su red**on c'è già il 7" a 209 con solo WiFi e 309 con 3G, per ora non c'è l'8".

http://www.androidcentral.com/samsung-announces-8-inch-galaxy-tab-3
http://mashable.com/2013/06/24/galaxy-tab-3/
http://www.zdnet.com/tablet-screen-choice-overkill-samsungs-7-inch-galaxy-tab-3-vs-8-inch-version-7000017211/
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-galaxy-tab-3-7-0-in-italia-costera-249-euro/47100/1.html


Pagina di confronto tra Asus e Samsung:
http://www.gsmarc.com/asus/memo-pad-hd7/compare/galaxy-tab-3-8/


Mentre l'annunciato e probabilmente imminente Nexus 7 seconda versione (sempre 7 pollici, versioni da 16 GB e 32 GB, sia 3G che no) non rientra tra le alternative per te perchè (piuttosto scioccamente, secondo me) è quasi certo (viste le ormai precise indiscrezioni) che non supporterà le schede SD (come non le supportava il primo Nexus 7).
E comunque penso che la versione 16 GB andrà anch'essa sui 300 euro (ipotesi mia, in realtà non ci sono indiscrezioni sul prezzo se non che Google non vuole posizionarlo troppo in basso) e la 32 GB ovviamente di più.
--> EDIT: "gira voce" (della serie "mio cuggino che ha visto di straforo il prossimo listino Asus", l'Asus costruisce i Nexus per Google) che il prezzo della 16 GB in Italia potrebbe essere di 329 euro. Altra voce incontrollata parla di soli 199 dollari negli USA per la 16 GB, ma non ci credo molto, anche se forse quella solo WiFi potebbe starci in quel prezzo.


Preferirei anch'io un 8" (e il Samsung 8" ha pure una cornice sottile, che non guasta) ma a 149 euro l'Asus in questo momento mi sembra un "killer" per qualsiasi tablet 7"-8" che stia sotto i 250 o forse anche 300 euro (vedremo però dove posizioneranno il nuovo Nexus 7).
Sarebbe bene attendere le prime review complete, che non credo che tarderanno, e pure vedere se i siti di e-commerce riusciranno addirittura a limare qualcos'altro da quel prezzo! (incontentabile ... :D ).

Per inciso: ho anche letto di voci che affermano che Asus presenterà prossimamente altri modelli di taglio basso, quindi chissà, forse anche un 8"? :confused:
Ma per ora sono solo "rumors".

Comunque mi sembra un ottimo momento per acquistare un 7" o un 8", ne stanno uscendo diversi a prezzi da eccellenti ad abbordabili! :)

Cicciuzzone
27-06-2013, 19:51
Ammazza non sei esperto ma sei stato molto utile! Molte grazie, aspetto qualche altra impressione e intanto mi vedo l'ASUS che mi ispira. Ovviamente tutte le soluzioni da te descritte hanno la possibilità di usare il market place o play store giusto? Intendo quello dove si scaricano centinaia di applicazioni gratuite

freesailor
28-06-2013, 07:31
Ammazza non sei esperto ma sei stato molto utile! Molte grazie, aspetto qualche altra impressione e intanto mi vedo l'ASUS che mi ispira. Ovviamente tutte le soluzioni da te descritte hanno la possibilità di usare il market place o play store giusto? Intendo quello dove si scaricano centinaia di applicazioni gratuite


Tutti quei notebook citati supportano lo store di Google (Google Play, da cui si possono scaricare app a pagamento e app gratuite):

Asus MeMo Pad HD 7:
"come per tutti i tablet ASUS dotati di sistema operativo Android, accesso completo al market Google Play"
http://android.hdblog.it/2013/06/04/asus-memo-pad-hd-7-e-memo-pad-fhd-10_-svelati-i-prezzi-per-litalia/

Samsung Galaxy Tab 3:
"Features: ... Google Play Store"
http://www.androidworld.it/2013/06/03/samsung-annuncia-i-galaxy-tab-3-8-0-e-10-1-disponibili-entrambi-a-breve-161331/

mentre il nuovo Nexus 7 (che è Google) ovviamente non potrà che supportarlo, come già la versione precedente.

La lista dei dispositivi supportati da Google Play è qui:
https://support.google.com/googleplay/answer/1727131?hl=it
ma per le ultimissime uscite, quelle che stanno arrivando ora nei negozi, potrebbe non essere aggiornata (non c'è ancora l'Asus HD 7, per esempio, ma ci sono i precedenti MeMo Pad).

eddievedder80
28-06-2013, 13:05
mah possiamo essere più veloci :)
se è un branded, il play store lo legge lo installa anzi ce l'ha nel 98% dei casi di default. Punto
se è un china market iniziano ad esserci forti dissonanze in merito al play store, ma con una rom stock di solito il primo fix è proprio quello... e poi gps wifi sd etc etc :D

il titolare del 3d ha portato un creative ziio come esempio
quindi andiamo di china market
quindi "ognuno ha i suoi problemi" nel senso che se incroci un modello che ti garba va analizzato quello e solo quello ( e tutta la famiglia di re-brand che ne consegue...ovvero tabs identici con nome diverso)

freesailor fossi in te aprirei un 3d tuo

Cicciuzzone
01-07-2013, 14:06
Ok, alla fine dopo giorni di informazioni varie ho deciso e per me l'ideale è l'Asus MeMo Pad HD 7. Solo che non so dove trovarlo. Anche sul sito ASUS mi dice che per comprarlo devo affidarmi a negozi vari che però non li hanno! Come si ordina? Boh?

eddievedder80
02-07-2013, 17:36
Ok, alla fine dopo giorni di informazioni varie ho deciso e per me l'ideale è l'Asus MeMo Pad HD 7. Solo che non so dove trovarlo. Anche sul sito ASUS mi dice che per comprarlo devo affidarmi a negozi vari che però non li hanno! Come si ordina? Boh?

per esempio amazon
oppure potresti utilizzare Google, questo sconosciuto

Cicciuzzone
02-07-2013, 17:47
Grazie per la risposta.. Ma ho usato Google che forse è sconosciuto per te ed anche Amazon.. L'unico posto dove l'ho trovato è Amazon tedesco, ma avrei problemi di lingua forse.. Oppure i tablet hanno tutte le lingue come i lettori MP3? E poi chiedevo dove trovarlo perchè visto che ho utilizzato lo sconosciuto google e non c'è, credevo che qualcuno espertone come te mi potesse aiutare indicando qualche sito e non solo "cazziare" con battutine e basta.. Grazie comunque per aver risposto

zibarro
02-07-2013, 18:29
Il miglior sette per via degli aggiornamenti e' sicuramente il Nexus 7 oltre ad essere ideale per i giochi montando un tegra 3. Alternative come ti e' stato detto Memo pad 7 HD che dovrebbe arrivare in Italia a breve(uscita prevista per luglio) o se vuoi un 8 pollici l'acer A810 che ha una risoluzione peggiore(1024x780) rispetto agli asus ma ha un processore cortex a9 quindi dovrebbe avere meno dispendio di energia e prestazioni migliori (sulla carta) rispetto al memo pad.

Cicciuzzone
02-07-2013, 18:57
Grazie per il contributo. L'ACER di cui parli è un ICONIA giusto? Comunque mi sa che per le mie esigenze il MeMo Pad HD 7 è perfetto. Solo che in effetti non è ancora disponibile. Controllerò l'amazzone ogni giorno e vedremo. Ciao

NB: Qualcuno potrebbe aprire un thread sull'ASUS MeMo Pad HD 7? Io non ne sono capace!

eddievedder80
02-07-2013, 19:16
Grazie per la risposta.. Ma ho usato Google che forse è sconosciuto per te ed anche Amazon.. L'unico posto dove l'ho trovato è Amazon tedesco, ma avrei problemi di lingua forse.. Oppure i tablet hanno tutte le lingue come i lettori MP3? E poi chiedevo dove trovarlo perchè visto che ho utilizzato lo sconosciuto google e non c'è, credevo che qualcuno espertone come te mi potesse aiutare indicando qualche sito e non solo "cazziare" con battutine e basta.. Grazie comunque per aver risposto

in un altro tempo della mia vita ti avrei risposto male

oggi sono vecchio e ti rispondo saggiamente:

a- ieri quando hai postato ho immediatamente usato un tool che è anche il tool official del mercatino qui su hwu per determinare i prezzi, sarebbe trovaprezzi, è lo stesso tool che trovi in serp di google nelle prime 5 posizioni per le keys tek + price, ed ho visto due inserzioni amazon ed una di un altro sito. Ho aperto entrambi i link e, mi ricordo a memoria i prezzi, mi sono interessato al device sulle 138 euro, disponibile venduto e spedito da amazon (rarità, ma visto che sei un amazon-guru inutile spiegarti che colpo di fortuna sia).

b- I link degli shop, di qualsiasi shop, non possono essere linkati su questo e sul 95% dei forum di hardware. MI sembra inutile sottolinearne il motivo.

c- Mi sembra di intuire che tu non sia troppo in là con l'età, che tu sia molto giovane, quindi adesso, a mente fredda, immagina che alla fiune del mio post manchi una faccina che ho semplicemente omesso per rispondere velocemente...ecco, aggiungi uno smile alla fine e ti renderai conto che ti stavo dicendo, esattamente, tutto quello che dovevi fare.

Un saluto.


p.s. io con google, bing, e tutti gli altri motori di ricerca, ci lavoro. Anche se preferirei di gran' lunga fare l'idraulico.

zibarro
02-07-2013, 19:44
Grazie per il contributo. L'ACER di cui parli è un ICONIA giusto? Comunque mi sa che per le mie esigenze il MeMo Pad HD 7 è perfetto. Solo che in effetti non è ancora disponibile. Controllerò l'amazzone ogni giorno e vedremo. Ciao

NB: Qualcuno potrebbe aprire un thread sull'ASUS MeMo Pad HD 7? Io non ne sono capace!
Si e' l'Acer Iconia A1- A810 se vuoi andare su un 8 pollici e' una delle migliori soluzioni a buon mercato(se non l'unica) qualita' prezzo. Sul MeMo Pad HD 7 stai attento a non prendere il modello vecchio perche' il nuovo ancora non si trova ancora

Grisha52
02-07-2013, 20:53
Sul MeMo Pad HD 7 stai attento a non prendere il modello vecchio perche' il nuovo ancora non si trovaStraquoto, infatti i tedeschi dell'amazzone stanno vendendo l'HD7 da 149 a 183 + spedizione, altroché 138 spedito!... :D
(non si possono confondere... CPU: ARM MediaTek MT8125 vs. VIA WM8950, display 1280 x 800 vs. 1024x600...)

trovaprezzi, è lo stesso tool che trovi in serp di google nelle prime 5 posizioni per le keys tek + price, ed ho visto due inserzioni amazon ed una di un altro sito. Ho aperto entrambi i link e, mi ricordo a memoria i prezzi, mi sono interessato al device sulle 138 euro, disponibile venduto e spedito da amazon...a tutti può capitare di p.....re fuori ogni tanto... :mbe: :D

Cicciuzzone
02-07-2013, 21:20
Lascio perdere la risposta a eddievedder80 visto che confonde l'età con la saggezza e perchè dopotutto ringrazio per l'interessamento..
Comunque sull'Amazon tedesco lo vendono a €183 in versione blu (evidentemente la versione più richiesta) e €149 in altri colori.
Mi sa che sono più bravo io a fare ricerche in rete..
Il problema è che non saprei se posso avere problemi acquistandolo li sia per la garanzia che per la lingua. Boh?
Comunque credo che sia questione di poco per l'Italia

eddievedder80
03-07-2013, 12:16
bypassando tutti gli sroloqui e andando al punto

non ho capito, state dicendo che acquistare in germania non sia sicuro? vi sto perdendo, un po' tutti :D

btw giusto per, dall'italia si acquista hardware in germania da quando io non sapevo nemmeno cosa fosse un socket, anzi una ram

negli ultimi 5 anni ho visto quasi più vga comprate in de che in ita
(molti pur avendo decine di shops italiani che vendono comprano comunque lì... dicono che l'assistenza abbia tempi e metodi migliori, io non l'ho mai fatto)

se invece il problema è che è una vecchia versione dice bene zibarro che a quello devi fare caso ma è come se ti raccomandassi di controllare quanta rom hai o quant' è grande lo schermo...mi sembra siamo su un livello diverso



grisha, con tutta la serenità del mondo, io non ho veramente capito dov'è che avrei pisciato fuori (tra l'altro non credo che pisciare sia na parolaccia, di sicuro non è elegante ma na parolaccia no imho)

Cicciuzzone
03-07-2013, 13:18
No assolutamente. Ero io che mi chiedevo se acquistando il tablet in germania ci fossero problemi di lingua.
Ho acquistato un lettore MP3 in passato dalla germania e ovviamente alla prima accensione mi faceva scegliere la lingua. E' lo stesso per i tablet?
Sono completamente ignorante in materia tablet ecco perchè lo chiedevo. Infatti avrei trovato il Memo Pad HD 7 (si l'ultimo) a €149 di colore bianco che a me va benissimo, avrei solo il dubbio della lingua, tutto qui

eddievedder80
03-07-2013, 17:30
No assolutamente. Ero io che mi chiedevo se acquistando il tablet in germania ci fossero problemi di lingua.
Ho acquistato un lettore MP3 in passato dalla germania e ovviamente alla prima accensione mi faceva scegliere la lingua. E' lo stesso per i tablet?
Sono completamente ignorante in materia tablet ecco perchè lo chiedevo. Infatti avrei trovato il Memo Pad HD 7 (si l'ultimo) a €149 di colore bianco che a me va benissimo, avrei solo il dubbio della lingua, tutto qui

nelle specifiche del venditore (del prodotto) il 90 % delle volte è specificato

adesso se mi chiedi un'opinione io scommetterei tutta la vita sul fatto che l'italiano ci sia come lingua, ma, non avendone la certezza e volendo rimanere sulle percentuali direi che, al 98% c'è anche l'italiano

(in generale anche i china device hanno almeno una trentina di lingue tra cui scegliere quindi pensando ad un asus andrei tranquillo)

Se è l'unico dubbio che hai contatta tramite mail il venditore e chiediglielo ma, ripeto, sarei veramente sorpreso se non avesse l'ita

Cicciuzzone
03-07-2013, 17:46
Grazie molte, non avevo pensato a contattare il rivenditore per via della lingua..
Magari uso un traduttore e vediamo

freesailor
04-07-2013, 07:22
Una risposta sul sito Facebook di Asus Italia:

Utente: "Sto morendo per il memo pad 7 hd... ma quanto mancaaaa?"
Asus Italia: "dovrai pazientare ancora un mese, fino ai primi di agosto"

https://www.facebook.com/ASUS.Italia?filter=2

Peccato, finora si parlava di luglio.
A questo punto chi ha fretta dovrebbe davvero prendere in considerazione la possibilità di acquistarlo in Germania.
Anche se poi, prenotazione ordine nella terra dei Teutoni a parte, bisogna considerare la disponibilità e i tempi di consegna effettiva .

Comunque in Germania hanno già fatto una vera recensione (in tedesco, e vai di Google Traduttore ...):
http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/consumer-electronics/tablets/26875-test-asus-memopad-fh-7.html
Giudizio in generale molto positivo, a quel prezzo poi rischia di vendere come le noccioline ed è anche per quello che mi sto chiedendo della disponibilità effettiva.

Io aspetto agosto, quando probabilmente sarà uscito anche il nuovo Nexus e ci saranno più feedback e rece sull'Asus, poi decido.
Ma avendo avuto modo in questi giorni di provare un iPad, che pure è il "re" dei tablet :D , sono sempre più convinto che spendere molto per questi "giocattolini", strumenti molto limitati, sia uno spreco di denaro.
E per me 300 euro sono già "molto", per questo tipo di oggetti.
Per cui i 149 euro dell'Asus, con prestazioni decenti, per me sono proprio il valore "giusto" per chi cerca un 7"-8".
Sottolineo: per me. ;)

Cicciuzzone
04-07-2013, 07:31
Quindi si parla per agosto.. Sono indeciso a me questo tablet servirebbe per fine agosto quindi non varei tanta fretta. Solo che se loiniziano a vendere i primi di agosto (diciamo la prima settimana) fra ordine, disponibilità e spedizione farò in tempo? Boh?
Vediamo questo mese se qualcun altro lo mette in vetrina. Altrimenti lo prendo dalla germania.
Ho provato a contattare il rivenditore tedesco però dopo aver scritto e tradotto la mia richiesta, non so come e dove mandarla! Non capisco niente dell'amazzone tedesca..

freesailor
04-07-2013, 07:44
Quindi si parla per agosto.. Sono indeciso a me questo tablet servirebbe per fine agosto quindi non varei tanta fretta. Solo che se loiniziano a vendere i primi di agosto (diciamo la prima settimana) fra ordine, disponibilità e spedizione farò in tempo? Boh?
Vediamo questo mese se qualcun altro lo mette in vetrina. Altrimenti lo prendo dalla germania.
Ho provato a contattare il rivenditore tedesco però dopo aver scritto e tradotto la mia richiesta, non so come e dove mandarla! Non capisco niente dell'amazzone tedesca..

Se arrivasse veramente ai primi di agosto, anche negli shop on-line italiani, credo che per fine agosto dovresti poterlo prendere anche qui (ma affrettandoti ad ordinarlo non appena disponibile, suppongo, prima che si esaurisca il primo lotto di consegne).

Visto che ci siamo, altro micro-test in video, sempre in tedesco:
http://techvideo.de/asus-memo-pad-hd-7-testbericht-013932

Cicciuzzone
04-07-2013, 08:15
Visto che c'ero, ho chiesto direttamente sul post dell'ASUS su Facebook se ci sono controindicazioni se acquisto in germania.. Ho approfittato del post dove scrivono che arriverà i primi di agosto :p

EDIT: Non mi rispondono..

freesailor
04-07-2013, 12:40
L'Asus MeMo Pad HD 7 è adesso in vendita anche da Amazon Italia, consegna dichiarata 3-4 giorni, pare solo nelle versioni bianca e nera (a me sembrava blu ... :confused: ).

http://notebookitalia.it/asus-memo-pad-hd7-me173x-1b011a-1a011a-vendita-nero-bianco-17701

http://www.amazon.it/ASUS-ME173X-1A011A-Tablet-weiss/dp/B00D89TC8G/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1372937778&sr=8-3&keywords=asus+memo+pad+hd+7

Sono 178,90 euro, praticamente 30 in più del prezzo di listino Asus e 20 in più dell'equivalente bianco venduto da Amazon tedesca! :mad:
Una cosa credo mai vista, se non forse in qualche caso di "oggetti del desiderio" difficilmente reperibili subito dopo il lancio, che uno shop on-line faccia pagare di più del listino ufficiale.
Forse prevedono che questo Asus sarà già un analogo "oggetto desiderato" dagli early-adopters ma in ogni caso, per quel che mi riguarda, Amazon Italia i miei soldi non li vedrà. :nono:

Qui, in italiano, la rece già vista in tedesco:
http://notebookitalia.it/asus-memo-pad-hd-7-review-17698

P.S.: forse ormai bisognerebbe rinominare questo thread in "Aspettando Asus MeMo Pad HD 7" ... :rolleyes:

Cicciuzzone
04-07-2013, 12:58
Incredibile.. Un tablet volevo.. Non riesco a capire ancora se nel tablet ci sia la lingua italiana altrimenti lo prenderei ad occhi chiusi dalla germania. Comunque i prezzi variano quasi di ora in ora.. Non sono disposto a pagarlo più del prezzo di listino tranne se devo aggiungerci la spedizione. Aspetterò anche se mi salta il regalo a fine agosto.. Forse ad un mese da oggi la situazione si stabilizza

Giuss
05-07-2013, 13:41
Molto interessante questo nuovo Asus, a 149 euro sembra un ottimo prodotto e anche io ci farò un pensierino.
Però vorrei prima vedere il nuovo Nexus 7 visto che è ancora un oggetto misterioso e non si sa molto su caratteristiche e prezzi.

Ho già avuto il primo Nexus 7 poi rivenduto per vari motivi personali, ma vorrei un altro Asus, altri tipo Samsung o Acer o Amazon non li considero proprio.

Cicciuzzone
05-07-2013, 14:26
Niente da fare, lo si trova a circa €30 in più del prezzo di listino.
Oppure si può pre-ordinare a €149 ma con arrivo tra 1-2 mesi..
A questo punto si aspetta l'uscita e lo si compra, magari a qualcosina di meno.

Cicciuzzone
06-07-2013, 07:19
ASUS mi ha risposto tramite facebook e mi ha confermato che la versione europea contiene tutte le lingue e non ci sono controindicazioni..
A questo punto credo che lo prenderò dalla germania, solo che subito dopo la risposta, anche la versione bianca è aumentata!
Aspettiamo e vediamo..

Tekwar
06-07-2013, 11:29
Forse prevedono che questo Asus sarà già un analogo "oggetto desiderato" dagli early-adopters ma in ogni caso, per quel che mi riguarda, Amazon Italia i miei soldi non li vedrà. :nono:

Quando acquistate su Amazon (qualsiasi) controllate attentamente chi è il rivenditore, perchè ci sono tre tipi:

1. venduto e spedito da Amazon
2. venduto da altro rivenditore e spedito tramite Amazon
3. venduto e spedito da altro rivenditore

Questo perchè qualsiasi rivenditore può usare Amazon come vetrina del proprio negozio, senza dover star lì ad investire per un proprio sito web.

L'articolo attualmente presente su Amazon ITA rientra nel caso (3)
stessa cosa per il modello bianco presente su Amazon DE.


Quindi fate attenzione prima di accusare/criticare. :)

Specialmente se poi si deve spedire in garanzia l'articolo.

freesailor
06-07-2013, 11:44
Molto interessante questo nuovo Asus, a 149 euro sembra un ottimo prodotto e anche io ci farò un pensierino.
Però vorrei prima vedere il nuovo Nexus 7 visto che è ancora un oggetto misterioso e non si sa molto su caratteristiche e prezzi.


Diciamo che indiscrezioni tecniche (pure apparentemente "precise") ce ne sono, mentre sui prezzi non si è capito bene.
Io sarei pure molto interessato al nuovo Nexus 7 ma se, come si dice e come del resto è per la versione attuale, non sarà espandibile mediante SD, allora lo trovo stupidamente "tarpato".
Nel senso che 16 GB non espandibili mi sembrano pochi: Android già ti mangia diversi GB e se, per esempio, ci metti un navigatore con la comoda mappa di tutta l'Europa solo quest'ultima te ne mangia altri quattro. Il rischio è di trovarsi di frequente a scaricare/caricare via USB.

A questo punto si può (o si deve) andare sulla versione a 32 GB, che però temo costerà almeno un centinaio di euro più di questo Asus.
Ne varrebbe la pena, per avere il Full HD, il processore più potente e un probabile supporto più celere da Google sul sistema operativo?
Per l'uso limitato che ne farò io, credo proprio di no.



Ho già avuto il primo Nexus 7 poi rivenduto per vari motivi personali, ma vorrei un altro Asus, altri tipo Samsung o Acer o Amazon non li considero proprio.

Il nuovo Samsung Galaxy Tab 3 da 7" è da dimenticare subito, ha specifiche ormai ridicole anche a 200 dollari, ma l'8" a me non dispiace affatto.
Ma dovrebbe arrivare da noi sui 300 euro (è a 299 dollari negli USA) e non mi sembra certo che valga una spesa doppia rispetto all'Asus HD 7.

Cicciuzzone
06-07-2013, 11:56
Come lo vedete invece l'Archos Titanium 101 Tablet rispetto all'ASUS MeMo Pad HD 7? Il prezzo è di poco superiore (a quello di listino) però è un 10 pollici. Cos'ha che non va per costare così poco?

freesailor
06-07-2013, 12:01
Quindi fate attenzione prima di accusare/criticare. :)

Specialmente se poi si deve spedire in garanzia l'articolo.


Grazie per l'opportuna e corretta precisazione.

Però è Amazon stessa che, così facendo si attira le critiche: se fai usare (ovviamente a pagamento) il tuo ultra-famoso sito da un altro venditore e poi, invece di evidenziare che tu sei solo una vetrina fai passare la cosa quasi sotto silenzio (solo la scritta "Venduto e spedito da ...", ma scritta in modo da non sottolinearlo affatto, anzi da non farlo notare!), aspettati che le critiche arrivino a te.
Non puoi pensare di lucrare sulla notorietà del tuo marchio e poi non attenderti di essere vista comunque come controparte nella transazione, anche se così non è.

Sembra come l'Alitalia che usava una compagnia aerea romena, ma con i colori Alitalia sugli aeroplani.
Tutto bene finchè andava bene, poi al primo incidente l'ineffabile "compagnia di bandiera" ha cercato di defilarsi, dicendo "non siamo noi" e facendo sbiancare nottetempo l'aereo!
Troppo comodo ...

Comunque, giustissimo anche il sottolineare la questione della garanzia, se è vero che Amazon ne è al di fuori.

Nui_Mg
06-07-2013, 12:24
Sembra come l'Alitalia che usava una compagnia aerea romena, ma con i colori Alitalia sugli aeroplani.
La compagnia non era romana ma rumena :)

freesailor
06-07-2013, 12:32
La compagnia non era romana ma rumena :)

E io che ho scritto? :)

P.S.: romeno e rumeno sono termini entrambi accettati.

Cicciuzzone
06-07-2013, 13:22
Come lo vedete invece l'Archos Titanium 101 Tablet rispetto all'ASUS MeMo Pad HD 7? Il prezzo è di poco superiore (a quello di listino) però è un 10 pollici. Cos'ha che non va per costare così poco?

Forse è passato inosservato.. Mi quoto:help:

Nui_Mg
06-07-2013, 17:18
doppio

freesailor
06-07-2013, 20:08
Come lo vedete invece l'Archos Titanium 101 Tablet rispetto all'ASUS MeMo Pad HD 7? Il prezzo è di poco superiore (a quello di listino) però è un 10 pollici. Cos'ha che non va per costare così poco?

Non so perchè costa così poco e non so cos'ha che non va (ammesso che ci sia qualcosa che non va), per ora ho notato che non ha il GPS (che potrebbe non essere gravissimo per un 10", che forse è più difficile pensare di portarsi dietro come navigatore, mentre sarebbe grave su un 7") e che la memoria di base è scarsa (8 GB).

La memoria interna da soli 8 GB penso costringa molto presto ad affidarsi ad una scheda SD esterna (che fortunatamente è supportata) per metterci dei dati.
La mia preoccupazione è che, per quello che ho letto, negli ultimi Android le applicazioni devono comunque essere installate nella memoria di base e sulle schede SD ci possono andare solo i dati. Non vorrei che 8 GB diventassero dopo un po un limite anche per le applicazioni, anche se intendendomene ben poco forse mi allarmo inutilmente.

Manca pure il Bluetooth.
Dal lato positivo, parlando di connessioni, ha anche una HDMI.


Qui parlano degli Archos Titanium, compreso il 101:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2556371

Una rece utente del modello 101:
http://francescobnd.blogspot.it/2013/03/oggi-vorrei-parlarvi-di-un-nuovo-tablet.html

e alcune rece del modello 80:
http://www.webnews.it/recensioni/archos-titanium-80/?ref=post
http://www.tuttoandroid.net/tablet-android/recensione-archos-80-titanium-97625/
http://www.notebookcheck.net/Review-Archos-80-Titanium-Tablet.90166.0.html
http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/tablets/3428801/archos-80-titanium-tablet-review/
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/archos-80-titanium-1124419/review

Onestamente non mi attira affatto, però non mi sembra una ciofeca.

Giuss
06-07-2013, 21:57
Diciamo che indiscrezioni tecniche (pure apparentemente "precise") ce ne sono, mentre sui prezzi non si è capito bene.
Io sarei pure molto interessato al nuovo Nexus 7 ma se, come si dice e come del resto è per la versione attuale, non sarà espandibile mediante SD, allora lo trovo stupidamente "tarpato".
Nel senso che 16 GB non espandibili mi sembrano pochi: Android già ti mangia diversi GB e se, per esempio, ci metti un navigatore con la comoda mappa di tutta l'Europa solo quest'ultima te ne mangia altri quattro. Il rischio è di trovarsi di frequente a scaricare/caricare via USB.

A questo punto si può (o si deve) andare sulla versione a 32 GB, che però temo costerà almeno un centinaio di euro più di questo Asus.
Ne varrebbe la pena, per avere il Full HD, il processore più potente e un probabile supporto più celere da Google sul sistema operativo?
Per l'uso limitato che ne farò io, credo proprio di no.


Effettivamente la cosa principale che mi attira è lo schermo full HD, per il resto concordo che l'assenza della scheda SD è un limite abbastanza grave e che comunque anche questo Asus dovrebbe avere delle prestazioni più che buone.

Poi c'è anche il fattore prezzo, alcune voci dicono che il nuovo Nexus 7 forse costerà anche qualcosa in più di quello vecchio.

Di questo Asus MeMo Pad non si parla di 3G, dici che faranno una versione anche con questa connessione? Non è che sia indispensabile per me, ma ci farei un pensierino.

freesailor
07-07-2013, 08:56
Di questo Asus MeMo Pad non si parla di 3G, dici che faranno una versione anche con questa connessione? Non è che sia indispensabile per me, ma ci farei un pensierino.

A parte la generica ed incontrollata voce che Asus possa presentare nel prossimo futuro altri tablet di piccolo taglio (7"-8") non ho idea di cosa vogliano fare.
Il 3G non l'ha neanche il più potente fratello maggiore Asus MeMo Pad FHD 10 da 10" (che, per inciso, ha un display Full HD e 2 GB di RAM, 329 euro da fine agosto per la versione a 16 GB).
Io penso che se non hanno presentato già ora versioni 3G non credo che lo faranno nei prossimi mesi su questo modello, l'anno prossimo chissà ...

Comunque ho letto di qualcuno che su tablet privi di alloggiamento per SIM 3G usa le chiavette internet USB, vedi questo video che riguarda il predecessore dell'Asus MeMo Pad HD 7:
http://www.youtube.com/watch?v=o6cFLwqj2XM
Non è il massimo della comodità ma come "ripiego" potrebbe andare.
Personalmente credo che cercherei di usare il tethering con uno smartphone 3G, per collegare il tablet.
Per il momento non ne sento necessità (e comunque per ora non ho neppure uno smartphone! :D ).

unnilennium
07-07-2013, 09:34
Io nonsoquanto ci piacciano i Samsung,ma i 7 pollici ormai teli tirano dietro... Il 3110 in offerta damarcopolo imho e allettante, considerato il pieno supporto a cyanogen, appena messa suo mio, non credevoavrei visto una simile velocità...

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

PESFAN
07-07-2013, 10:05
A parte la generica ed incontrollata voce che Asus possa presentare nel prossimo futuro altri tablet di piccolo taglio (7"-8") non ho idea di cosa vogliano fare.
Il 3G non l'ha neanche il più potente fratello maggiore Asus MeMo Pad FHD 10 da 10" (che, per inciso, ha un display Full HD e 2 GB di RAM, 329 euro da fine agosto per la versione a 16 GB).
Io penso che se non hanno presentato già ora versioni 3G non credo che lo faranno nei prossimi mesi su questo modello, l'anno prossimo chissà ...

Comunque ho letto di qualcuno che su tablet privi di alloggiamento per SIM 3G usa le chiavette internet USB, vedi questo video che riguarda il predecessore dell'Asus MeMo Pad HD 7:
http://www.youtube.com/watch?v=o6cFLwqj2XM
Non è il massimo della comodità ma come "ripiego" potrebbe andare.
Personalmente credo che cercherei di usare il tethering con uno smartphone 3G, per collegare il tablet.
Per il momento non ne sento necessità (e comunque per ora non ho neppure uno smartphone! :D ).

Lo attendo con impazienza!!

Nui_Mg
07-07-2013, 11:33
Lo attendo con impazienza!!
Lo attenderei pure io se non fosse per il procio usato, un atom (non il nuovo bay trail) invece di uno snapdragon.

PESFAN
07-07-2013, 14:49
Lo attenderei pure io se non fosse per il procio usato, un atom (non il nuovo bay trail) invece di uno snapdragon.

E quel atom è migliore o peggiore del Tegra 3?

Nui_Mg
07-07-2013, 15:41
E quel atom è migliore o peggiore del Tegra 3?
Peggiore sul reparto consumi e mi sa pure sul reparto video; cmq è tutto da vedere a prodotto finito se e come Asus ottimizzerà (per esempio il tablet sony xperia s, con tegra 3, è quello con la più alta autonomia rispetto a qualsiasi altro tablet con medesimo chipset, sfiora le 12 ore reali con wi-fi ON e browsing basico, batteria da 6000 mAh).

PESFAN
07-07-2013, 15:43
Peggiore sul reparto consumi e mi sa pure sul reparto video; cmq è tutto da vedere a prodotto finito se e come Asus ottimizzerà (per esempio il tablet sony xperia s, con tegra 3, è quello con la più alta autonomia rispetto a qualsiasi altro tablet con medesimo chipset, sfiora le 12 ore reali con wi-fi ON e browsing basico, batteria da 6000 mAh).

A me questo interessa. Volevo prendere l'asus me301t che monta tegra 3 pero non è full Hd e stavo aspettando l'asus FHD 10, pero se è peggiore sul comparto video potrebbe essere un problema.

Cicciuzzone
09-07-2013, 08:35
Ad oggi l'ASUS MeMo Pad HD 7 si trova solo in versione rossa o verde/giallo.. Aspettiamo..

Giuss
09-07-2013, 10:55
Non manca molto ad agosto... ho letto anche che forse il nuovo nexus 7 non uscirà a luglio ma tra qualche mese, non so se è vero. A sto punto prendo questo Asus e risparmio pure.

La versione da 10" FHD è interessante ma per i miei gusti è troppo grosso, penso di andare sul 7", vedremo.

Cicciuzzone
09-07-2013, 11:00
Su Facebook in molti hanno chiesto ad ASUS l'uscita del 7 pollici ed hanno risposto prima ad inizio agosto (a me stesso..), dopo qualche giorno hanno scritto ad un'altra persona a fine luglio e lo stesso giorno a metà luglio.. Boh?
Eppure in germania ne hanno venduti già un bel pò

Cicciuzzone
09-07-2013, 13:58
Ok, da oggi si trova anche in Italia e sto per acquistarlo. Solo un dubbio mi è venuto in mente al volo.
Al tablet vorrei abbinare una MicroSD da 32GB classe 10 che già possiedo, ma mi risulta che devo formattarla direttamente dal tablet per non avere noie. Credo però che il tablet formatti in Fat32 o sbaglio? Se si, come di copio sopra un film HD se questo supera i 4GB?

Giuss
14-07-2013, 16:20
Poi l'hai preso?

Cicciuzzone
14-07-2013, 20:54
Si, ce l'ho da qualche giorno ormai. Davvero molto bello. Sonno soddisfattissimo! Il problema ora sono i figli.. Mi sa che a Natale ne prendo un altro..

Giuss
15-07-2013, 12:26
Ottimo, mi fa piacere.
Aspetto di vederlo dal vivo in qualche negozio, ho letto che oggi dovrebbe essere ufficialmente in vendita in Italia.

Cicciuzzone
15-07-2013, 13:20
Per le mie necessità è ottimo davvero. Non sono pratico di tablet ma mi sa che ho iniziato nella maniera giusta..

Tekwar
16-07-2013, 15:22
Preso in negozio oppure in qualche shop online ?

Cicciuzzone
16-07-2013, 15:31
Shop on-line il giorno 10, arrivato da me il giorno 12..

kellone
17-07-2013, 16:58
Interessatissimo anche io all'Asus MeMo Pad HD 7.... uscito dal MW a 149 euro.....

Cicciuzzone
17-07-2013, 17:39
Io l'ho pagato €132+6 di spedizione, ma ora non c'è più a quel prezzo..

kellone
17-07-2013, 22:24
Io l'ho pagato €132+6 di spedizione, ma ora non c'è più a quel prezzo..

Una tua impressione sull'oggettino?

Sono sempre indeciso tra questo ed il nexus 7

Cicciuzzone
18-07-2013, 05:56
Come ho scritto in precedenza ne sono assolutamente soddisfatto.
L'unica pecca è la mancanza del 3G ma non per me, in quanto lo userò sempre a casa oppure in posti dove è presente una rete wi-fi.
Mi sono sbizzarrito e ci ho installato di tutto di più e funziona tutto alla grande.
Devo solo capire come utilizzare la MicroSD visto che anche se ho scelto quella come memoria predefinita, le installazioni avvengono sempre in quella interrna.. Boh?
Non sono pratico di Android, c'è un thread con su scritte le basi oppure varia da tablet a tablet?

freesailor
18-07-2013, 08:24
Come ho scritto in precedenza ne sono assolutamente soddisfatto.
L'unica pecca è la mancanza del 3G ma non per me, in quanto lo userò sempre a casa oppure in posti dove è presente una rete wi-fi.
Mi sono sbizzarrito e ci ho installato di tutto di più e funziona tutto alla grande.
Devo solo capire come utilizzare la MicroSD visto che anche se ho scelto quella come memoria predefinita, le installazioni avvengono sempre in quella interrna.. Boh?
Non sono pratico di Android, c'è un thread con su scritte le basi oppure varia da tablet a tablet?

Felice di averti dato una buona dritta! :)

Personalmente attendo il nuovo Nexus 7.2, di cui sono appena apparse foto e filmati assolutamente non ufficiali, e poi decido tra i due.
Si dice che il Nexus potrebbe essere presentato il 24 luglio (Google ha organizzato un misterioso evento per quel giorno, in realtà non si sa cosa verrà presentato), a 229$ il 16 GB e 269$ il 32 GB.
Secondo me se non ha espandibilità via SD, come pare, i 32 GB sono "obbligati". Comunque se fosse sui 270 euro, una 32 GB a quelle caratteristiche che ci si aspetta, anche se solo Wi-Fi, sarebbe ancora un ottimo prezzo. Tanto da tenermi ancora indeciso sull'acquisto.

L'Asus MeMo Pad HD 7 comunque, a 149 euro (!) con le sue specifiche, è sicuramente un "best buy", credo il meglio assoluto (ad oggi) per chi vuole un tablet 7"-8" moderno, efficiente e a costo veramente basso.
Io aspetto a vedere pure il Nexus anche perchè ho una certa anima da "smanettone" e sul Nexus forse sarà più facile trovare una "comunità" di possessori che si scambiano info su rooting ecc. oltre ad avere aggiornamenti i più immediati possibili da Google.
Ma penso che anche quell'Asus si farà un bel numero di utenti!

Sull'installazione memoria centrale/memoria SD non ci ho capito molto, avevo letto che da una certa versione di Android non era più consentito installare su SD ma in rete vedo scritte cose diverse (con il root si può fare ecc.).
:boh:

Cicciuzzone
18-07-2013, 09:04
Non ne capisco di root, è pericoloso farlo? Si perde la garanzia nel farlo? Si può tornare indietro? E' un aggiornamento firmware per caso? Ma sopratutto i vantaggi quali sono?
Necessito di qualche guida da "semi-esperti"..

Giuss
18-07-2013, 09:23
Anche io continuo ad aspettare per vedere il nexus nuovo, ma sono sempre più orientato verso questo Asus che comunque costa un bel pò in meno ed è un tablet con ottime caratteristiche.

Confermo che nelle ultime versioni di android non c'è più la possibilità di spostare le applicazioni su SD.

Cicciuzzone
18-07-2013, 09:29
Quindi non sono io a sbagliare.. E che me ne faccio di una MicroSD da 32GB? Solo per la musica ed i video? Ma pensa te..

freesailor
18-07-2013, 09:53
Quindi non sono io a sbagliare.. E che me ne faccio di una MicroSD da 32GB? Solo per la musica ed i video? Ma pensa te..

Musica, video, fotografie, ebooks, mappe offline per navigatore, documenti vari tipo file Office da leggere con le app compatibili ecc.
Ogni archivio dati che sia possibile metterci, per lasciare libera la memoria centrale.
Considerando che una mappa per navigatore offline di tutta Europa occupa da sola diversi giga (es. 4 GB circa per gli ultimi Sygic), poterla mettere su SD non è cosa da poco.
Tanto che trovo assolutamente irritante che nel Nexus non ci sia lo slot SD.

Comunque trovo pure decisamente irritante impedire di installare app su memorie removibili.
Non oso dire che è sciocco perchè non ho approfondito le eventuali buone ragioni tecniche (che magari ci sono ... o magari non tanto!) ma è sicuramente una grande limitazione, su quelli che ad oggi sono "giocattolini" tecnicamente limitati anche nello spazio di memoria.

Giuss
18-07-2013, 10:18
Credo che oltre alle mappe dei navigatori, anche giochi o programmi molto grandi che arrivano a centinaia di megabyte usano la SD per memorizzare una parte dei dati.

Comunque prima di riempire 16gb (o quando è disponibile) di programmi ce ne vuole... considerando che tutti i documenti, video, foto, ecc possono andare su SD.

jubei71
18-07-2013, 10:26
ciao finalmente trovo qualcuno che l' abbia preso memo pad hd da 7" perche pure io ero indeciso piu che altro volevo chiedere come e la robustezza visto che devo regalarlo a mia nipote che ha 12 anni ma e un po maldestra grazie
PS:avete provato qualche video abbastanza pesante tipo mkv ? come si comporta ?

Quote:
Originariamente inviato da Cicciuzzone Guarda i messaggi
Ok, da oggi si trova anche in Italia e sto per acquistarlo. Solo un dubbio mi è venuto in mente al volo.
Al tablet vorrei abbinare una MicroSD da 32GB classe 10 che già possiedo, ma mi risulta che devo formattarla direttamente dal tablet per non avere noie. Credo però che il tablet formatti in Fat32 o sbaglio? Se si, come di copio sopra un film HD se questo supera i 4GB?
potresti provare in streamig via wifi dal tuo pc o nas visto che leggi da un hd esterno il limite non esiste credo fai qualche prova che pure a me interessa molto quella storia se fosse fluido senza scattare( pero la vedo dura con quel processore) sarebbe il massimo

jubei71
18-07-2013, 10:34
messaggio eliminato

Cicciuzzone
18-07-2013, 10:35
Fin'ora ho fatto leggere video anche fullhd e li ha letti tutti (o solo carotni) non ho provato i sottotitoli. In quanto a robustezza non mi pare lo sia molto. Se cade ho l'impressione che si rompe. A tenerlo in mano se faccio pressioni varie scricchiola un pò.

Cicciuzzone
18-07-2013, 10:40
Comunque qui c'è una recensione e posso confermare tutto quello che c'è scritto

http://www.eeevolution.it/video-recensione-asus-memo-pad-hd-7/

jubei71
18-07-2013, 10:42
Fin'ora ho fatto leggere video anche fullhd e li ha letti tutti (o solo carotni) non ho provato i sottotitoli. In quanto a robustezza non mi pare lo sia molto. Se cade ho l'impressione che si rompe. A tenerlo in mano se faccio pressioni varie scricchiola un pò.

be se cadono tutti si rompono o almeno il display ma secondo te per un bambina di 12 anni potrebbe andare ? al massimo gli prendo un cover bella robusta se hai la possibilita prova lo streaming e i sotto titoli pero' penso che li dipenda un po dai vari players che utilizzi

si lo conosco bene Riccardo e un po che seguo le sue recensioni e mi sono sempre trovato bene con i suoi consigli non ho capito bene pero quando fa le prove dei video in mkv e dice che alcuni non riesce a visualizzarli per il problema dell' accellerazione Hardware tu cosa ne pensi ?

Cicciuzzone
18-07-2013, 10:54
Io uso MX Player e in alto a destra c'è un'icona che dice H/D che di suo è attiva per default.
In pratica se è attivata fa il coding hardware e i video sono molto fluidi e senza la minima incertezza ad andare avanti veloce, in un punto qualsiasi, ecc.
Se lo disattivi fa il rendering software.
Non so se usando l'hardware consumi più energia ed è per questo che è disattivabile.
Comunque ho provato un video 720p e va fluido sia con decodifica hardware che software. Probabilmente serve più potenza per il 1080p.
Non ho possibilità per i video in wifi in quanto non ho TV adatte..
Per curiosità ho provato Real Racing 3 dallo store ed è eccezionale, fluido e veloce.
Solo che occupa la bellezza di 1.20GB di spazio!

jubei71
18-07-2013, 11:10
Non ho possibilità per i video in wifi in quanto non ho TV adatte..
io ho il sony bravia che ha il wifi-direct e con un archos ci ho provato e ci riesco ed a un android 2.1 mi pare senno come dice Riccardo nel video l' unica e prendersi un minipc

Giuss
18-07-2013, 12:58
Per curiosità ho provato Real Racing 3 dallo store ed è eccezionale, fluido e veloce.
Solo che occupa la bellezza di 1.20GB di spazio!


Per curiosità hai verificato se quel 1.2GB è tutto nella memoria interna?
Vai alle applicazioni e vedi i dettagli dell'installazione.

Cicciuzzone
18-07-2013, 14:13
Si purtroppo, sono precisamente 1.19GB sulla memoria interna..

kellone
18-07-2013, 20:28
Comprato anche io, ci sto smanettando adesso.

Prima impressione ottima.

jubei71
18-07-2013, 20:34
ragazzi sono andato al media e ho trovato il nexus 7 da 32 a 220€ adesso l' unica cosa che mi ferma e la fotocamera posteriore e poi ho provato il memopad 7 hd e mi e sembrato resistente si la scocca dietro e policarbonato e non alluminio come per ipad e altri e sbagliato dire che per questo si fletta e si pieghi non e assolutamente vero e poi basta metterci una bella cover non troppo ingombrante per proteggerlo ed e protetto a dovere

Cicciuzzone
18-07-2013, 21:22
Beh io ho detto che se si fa forza scricchiola. Non è deboluccio, ma sono anche nuovo del mondo dei tablet. Sempre più soddisfatto e mi sbilancio nel dire che lo consiglio caldamente se non si necessità del 3G :)

kellone
18-07-2013, 21:32
Non sarà il caso di aprire un thread ufficiale dell'oggettino?

Appena lo ho connesso mi ha subito scaricato un aggiornamento firmware.

Che cover avete preso?

Io vorrei una di quelle della Puro, ma specifica, ovviamente, non è ancora uscita.

jubei71
18-07-2013, 22:51
be se andiamo avanti cosi lascia che torni un po di gente dalle ferie e vedrai che fila di post che arriveranno ad ogni modo per la cover preferirei trovare quelle originali che si sono viste nel promo del tablet senno si ripiega su puro pero on line perche in negozi fisici fanno tutte schifo ho visto oggi solo le puro si salvavano

kellone
18-07-2013, 23:02
per la cover preferirei trovare quelle originali che si sono viste nel promo del tablet

Io non le ho viste, ma mi fido... se le trovi linki? :D

Cicciuzzone
19-07-2013, 05:36
Io per non sbagliare ho preso la Transcover originale e mi arriva giusto oggi.

kellone
19-07-2013, 07:27
Dove la hai trovata

Cicciuzzone
19-07-2013, 07:32
Su mondoclicca.. Si capisce da come l'ho scritto?

kellone
19-07-2013, 08:00
Su mondoclicca.. Si capisce da come l'ho scritto?

Uhm... mica tanto, me lo mandi pm?

Cicciuzzone
19-07-2013, 08:08
Uhm... mica tanto, me lo mandi pm?

Mandato MP ;)

Larsen
19-07-2013, 09:03
tutti che puntano al nexus 7... c'era arrivato anche con me al "ballottaggio" finale, ma francamente un tablet 7 pollici 16:9 proprio no...

freesailor
19-07-2013, 10:07
tutti che puntano al nexus 7... c'era arrivato anche con me al "ballottaggio" finale, ma francamente un tablet 7 pollici 16:9 proprio no...

Smanettando a MW con alcuni tablet mi sono convinto che 8" è la dimensione "giusta" tra portabilità, leggerezza e usabilità dello schermo, che i 4:3 dell'iPad Mini sono comodi ma penalizzanti per il multimedia e che probabilmente un 8" 16:10 come questo sarebbe l'ideale:

http://reviews.cnet.com/tablets/samsung-galaxy-tab-3/4505-3126_7-35781417.html
(cornice sottile, spessore ridotto, più leggero dell'attuale Nexus 7 e leggero quasi quanto l'iPad Mini)

però se avesse risoluzione 1920x1200 e con specifiche simili a quelle di cui si parla per il nuovo Nexus 7 (CPU/GPU, RAM ...).

Se Samsung avesse potenziato ancora un pò il Galaxy Tab 3 8" poteva oggi avere un tablet Android quasi "perfetto", anche se temo che sarebbe costato forse una cinquantina di euro in più dei 329 euro a cui verrà venduto in Italia (e con "soli" 16 GB), che già non sono pochissimi.

E pensando a prezzi sui 350 euro per 16 GB, preferisco allora un 7 pollici 16:9 da 149 euro con 16 GB (Asus MemoPad HD 7, anche se non sarà il massimo come robustezza) oppure uno da (si dice) 269 euro con 32 GB e più potente (nuovo Nexus 7, pur con la limitazione dello slot SD mancante).
E ciò nonostante che anch'io non sia proprio entusiasta dell'accoppiata 7" 16:9.

Larsen
19-07-2013, 10:27
mha... e' proprio il 16:9 che non sopporto, specie nell'uso web... a meno di non tenerlo orizzontale.

10 pollici e' francamente scomodo da portare in giro, l'8 e' grande come un'agenda classica.

tieni presente che ho speso meno di 190€ sull'acer eh... 16gb espandibili, 8" e una risoluzione che per me, che ho una "certa" eta' ;) , va piu' che bene senza dovermi fondere gli occhi a leggere la roba troppo piccola (1024x768).

un 7" e' assolutamente troppo piccolo... l'opzione era tra 8 e 10... ma 10 pollici a basso costo ci sono solo cinesate con schermi veramente inguardabili (ne ho trovato uno a meno di 90€ con un 800x480 :D:D roba da contare i px sullo schermo a mano :D )

Cicciuzzone
19-07-2013, 10:33
Come 10 pollici a dire il vero c'è il Archos Titanium 101 a circa €170 e non ha lo schermo inguardabile, ma la betteria è molto limitata (circa 4 ore) ma essendo un 10 pollici, è più che buono per uso casalingo.

kellone
19-07-2013, 10:39
Intanto come minimo il nuovo nexus costerà almeno 80 euro in più. ... ovvero il 50% in più, non poco.

Cicciuzzone
19-07-2013, 10:44
Il mio parere comunque riguardo la scelta di una tablet economico è questo:

7" - ASUS MeMo Pad HD 7

8" - Acer Iconia TAB A1-810

9" - ?

10" - Archos Titanium 101

Giuss
19-07-2013, 10:44
Anche per me il 10" mi sembra troppo grosso, ad esempio per usarlo steso a letto o sul divano è un pò scomodo, ho già provato un ipad normale (non mini) e ho visto che non mi trovo molto bene.
Gli 8" sembrano ancora poco diffusi e non ci sono tanti modelli interessanti in giro.

Giuss
19-07-2013, 10:54
Intanto come minimo il nuovo nexus costerà almeno 80 euro in più. ... ovvero il 50% in più, non poco.

Infatti lo stavo pensando anche io, sembra che avrà il display fullhd e un processore migliore, ma sono cose che servono realmente su un 7"? Boh..
Avrà gli aggiornamenti, ma anche questo Asus non penso che venga abbandonato a se stesso.... poi c'è l'assenza della scheda SD

Bisogna vedere quando lo presentano, sicuramente ha pro e contro, ma non so se val la pena di spendere quei soldi in più.

Larsen
19-07-2013, 10:55
Come 10 pollici a dire il vero c'è il Archos Titanium 101 a circa €170 e non ha lo schermo inguardabile, ma la betteria è molto limitata (circa 4 ore) ma essendo un 10 pollici, è più che buono per uso casalingo.

si e' vero, l'avevo preso in considerazione, ma poi alla fine ho realizzato (pacioccando con un'ipad normale) che e' troppo grosso, anche da portare in giro eventualmente (e l'autonomia e' cmq un fattore importante).

dipende sempre tutto dall'uso che devi farci, l'archos a suo favore ha una gpu mali400... ma se appunto dura 4 ore... per giocare e basta a sto punto ci sono le offerte sulla psvita, e l'autonomia e' forse piu' alta ;)

l'acer ha il gps pero', che non e' una cosa da poco, almeno, per le mie esigenze.

contando poi che ho l'uscita hdmi, la possibilita' di aggiungere tastiera e mouse... mi sa che di sto passo ne prendo un'altro al mio vecchio per buttare via quel cassone che usa come desktop :D
tanto alla fine ci naviga, usa office, e guarda qualche film... con un monitor esterno, e tastiera+mouse e' a posto :D
tra l'altro con una microsd da 32gb e' a posto con lo spazio di archiviazione per altri 10 anni :D

freesailor
19-07-2013, 11:03
Gli 8" sembrano ancora poco diffusi e non ci sono tanti modelli interessanti in giro.

Vero, però da più osservatori di mercato si dice che gli 8" costituiranno la prossima "grossa ondata" dei tablet, con gli Android a contrastare il nuovo iPad Mini atteso nei prossimi mesi.
E in giro leggo sempre più gente che dice 'meglio 8" che 7" o 10"'.

Per cui, se Samsung avesse osato di più con il Tab 3 8", rinunciando anche a qualche margine economico, secondo me poteva fare il "botto", almeno nell'ambito Android.
Ma penso che in Samsung non abbiano le idee chiare, visto che contemporaneamente hanno presentato un Tab 3 7" e un Tab 3 10" entrambi risibili come rapporto prezzo/dotazione/prestazioni, praticamente già "da scaffale".

Larsen
19-07-2013, 11:07
samsung fa dei bei prodotti, niente da dire, ma non hanno capito che non sono rimasti soli "contro" apple...
andavano bene i prezzi samsung quando erano gli unici veri competitor di icosi vari, oggi ci sono troppi device validi sul mercato, a prezzi accettabili, e spesso con hardware migliori.

invece samsung s'e' ancorata ad una fascia di prezzo che, ripeto, andava bene quando erano soli a giocarsela con apple, ma che oggi e' francamente (complice anche la crisi) ingiustificabile.

hanno avuto la fortuna di creare una "moda" parallela ai prodotti apple: cosi' come c'e' chi compra apple per moda, c'e' anche chi compra samsung per moda... ma mi sa che dura ancora poco la pacchia.

sia sui tablet, sia sugli smartphone eh...

freesailor
19-07-2013, 11:34
Infatti lo stavo pensando anche io, sembra che avrà il display fullhd e un processore migliore, ma sono cose che servono realmente su un 7"? Boh..
Avrà gli aggiornamenti, ma anche questo Asus non penso che venga abbandonato a se stesso.... poi c'è l'assenza della scheda SD

Bisogna vedere quando lo presentano, sicuramente ha pro e contro, ma non so se val la pena di spendere quei soldi in più.

Mah, come ho già scritto, secondo la mia personalissima opinione (e pur considerando che sto entrando solo ora nell'"ottica tablet" e potrei sbagliarmi) il nuovo Nexus 7 ha veramente senso se lo si prende a 32 GB, quindi spendendo ben più che 80 euro aggiuntivi.

Con 32 GB di memoria interna, 2 GB di RAM (alcune voci dicono addirittura 4 GB!), un processore potente e il display FHD uno dovrebbe essere "a posto" per diversi anni prima che l'aggeggino entri "in affanno" con app sempre più esigenti in termini di spazio, memoria RAM e CPU.
In sostanza, a parte le limitazioni 7" 16:9 uno dovrebbe avere un dispositivo "future-proof" per diversi anni, a maggior ragione col supporto diretto del produttore per il sistema operativo. E i 269 euro ipotizzati sono secondo me ancora un prezzo "umano" per un 32 GB così fatto.

Con "soli" 16 GB (e niente SD) per tenere sia applicazioni che dati, invece, mi pare che sia un investimento un pò a corta gittata, fosse pure a 229 euro (che non sono poi molti, viste le specifiche). A meno che uno non lo prenda già sapendo di usarlo solo per fare poche cose e semplici (navigazione, giochi poco ingombranti, uso come agenda, blocco note e simili).
Ma a questo punto meglio prendere un Asus MeMo Pad HD 7, che costa molto meno, ha pure la comodità del SD per tenere archivi esterni e per fare queste cose pare che vada più che bene, anzi benissimo (visti anche i feedback positivi qui letti).

In effetti, se le caratteristiche e i prezzi del nuovo Nexus 7 sono quelli ipotizzati mi pare che Asus abbia posizionato molto bene il suo nuovo "figliolo" da 7", sia dal punto di vista tecnico che da quello del prezzo.
E (a differenza di come fa solitamente quello, disastroso, del suo settore PC) il marketing Asus dei tablet è riuscito a far parlare molto (e bene) del nuovo nato, anticipandone la presentazione rispetto al Nexus e mettendolo in vendita rapidamente.

jubei71
19-07-2013, 12:19
ciao ce un' altra cosa da dire bisogna tenere presente la tecnologia miracast che si sta sviluppando e che tramite una pennetta collegata alla tv via usb permette di vedere il proprio tablet su schermi piu grandi come se fosse un minipc che strano mi sembra di vedere la wii-u che ti fa giocare sia su tv che su joy

jubei71
19-07-2013, 12:21
Su mondoclicca.. Si capisce da come l'ho scritto?
diciamo che si capisce sarebbe la traduzione da inglese a itagliano :asd:
ad ogni modo grazie per averlo detto la ordino pure io XP

Cicciuzzone
19-07-2013, 12:57
diciamo che si capisce sarebbe la traduzione da inglese a itagliano :asd:
ad ogni modo grazie per averlo detto la ordino pure io XP

Ti ho scritto in MP

Cicciuzzone
20-07-2013, 10:26
Scusate dove trovo info per la carica della batteria? Quanto mi conviene caricarla? Devo controllare sempre sullo schermo mentre carica? Boh?

jubei71
20-07-2013, 12:21
ciao ti conviene caricarla al massimo la prima volta come si fa con i celulari

kellone
20-07-2013, 18:47
diciamo che si capisce sarebbe la traduzione da inglese a itagliano :asd:
ad ogni modo grazie per averlo detto la ordino pure io XP

Avrei capito allora avesse scritto unicoclicca.... perché così tradotto sarebbe worldclick....

EarlHickey
20-07-2013, 19:00
1 solo consiglio, anche se lo avrai sentito già dire un sacco di volte.
Non ti affidare a niente di cinese, io me ne sono fregato e ne pago le conseguenze (lagga anche per entrare nel menu)

jubei71
20-07-2013, 19:47
preso lo sto testando un pochetto a un audio buonissimo e medio alto ma si sente che e una meraviglia lo schermo e davvero stupendo anche se e un 7" e brillante e molto nitido volevo chiedervi come si fa a sbloccare nella home il giroscopio mi gira lo sfondo ma la home e le icone mi restano nela stessa posizione grazie

Cicciuzzone
20-07-2013, 20:40
Col dito vai sul bordo superiore e trascina in giù, apparirà un menù dove puoi attivare o disattivare il giroscopio più tante altre cose

kellone
20-07-2013, 20:49
La tendina sopra mi sembra tagliata ai lati, ottimizzata male.

jubei71
20-07-2013, 22:10
Col dito vai sul bordo superiore e trascina in giù, apparirà un menù dove puoi attivare o disattivare il giroscopio più tante altre cose
ho provato ma non mi gira la home mi pare dovrebbe essere bloccata nelle impostazioni ma non ricordo dove

Cicciuzzone
20-07-2013, 22:36
La tendina sopra mi sembra tagliata ai lati, ottimizzata male.

Beh.. Come per i siti se il tablet è orizzontale devi scorrere lateralmente, altrimenti si vede..

jubei71
20-07-2013, 23:25
ciao io intendo quando accendi e sblocchi la schermata iniziale dove ce l' orologio a te gira se la metti in orizzontale o resta bloccata ?

e quello che non mi fa

Cicciuzzone
21-07-2013, 05:33
Si, a me ruota anche dalla schermata di blocco. Forse devi attivare la rotazione dallo schermo principale e lasciarla attiva. Ruota sempre tranne quando lancio qualche programma o gioco dove blocca la sua visuale predefinita

jubei71
21-07-2013, 06:50
ma tu hai per caso collegato a internet e hai aggiornato il tablet ?
da quelo che ho capito e una impostazione di android che ha messo nelle ultime release pero' non penso sia un hardware perche sia nei programmi e nel brouser gira e solo la schermata di blocco e la schermata iniziale + quella delle impostazioni che restano bloccate sul lato in piedi del tablet.

jubei71
21-07-2013, 12:34
ciao ho risolto con l' aggiornamento per non intasare il post parliamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39750022#post39750022 del memopad 7 hd fino a quando non ci sara' un Thread Ufficiale

Cicciuzzone
21-07-2013, 15:58
Si avevo aggiornato il primo giorno

freesailor
21-07-2013, 22:01
un 8" 16:10 come questo sarebbe l'ideale:

http://reviews.cnet.com/tablets/samsung-galaxy-tab-3/4505-3126_7-35781417.html
(cornice sottile, spessore ridotto, più leggero dell'attuale Nexus 7 e leggero quasi quanto l'iPad Mini)

però se avesse risoluzione 1920x1200 e con specifiche simili a quelle di cui si parla per il nuovo Nexus 7 (CPU/GPU, RAM ...).


Questa me l'ero persa: pare (pare, si dice, ma ora con qualche indizio concreto ...) che il nuovo Nexus 7 avrà risoluzione 1920x1200.
E' appena apparso in un volantino di un rivenditore USA, che oltre a confermare i 229 dollari per la versione 16 GB, rivela la data di uscita (almeno negli USA) del 30 luglio ed indica anche quella risoluzione.

http://www.phonearena.com/news/Leaked-Best-Buy-ad-puts-Nexus-7-release-at-July-30th-confirms-229-price_id45538

Eh, peccato che non siano passati all'8", se no era davvero il mio "ideale".
Però il passaggio a 16:10 è comunque una mossa molto intelligente, secondo me (tornassero a quella "ratio" anche i produttori di notebook, si sentirebbero gli applausi ...).

Sempre che la notizia, volantino compreso, non sia un fake (qualcuno lo sta già affermando).
Comunque probabilmente basterà aspettare tre giorni, mercoledi c'è l'evento Google e qualcosa si saprà ...

Giuss
22-07-2013, 07:02
229 dollari saranno 229 euro, o forse anche 249 che poi è il prezzo del primo nexus all'uscita.
C'è da valutare se vale la pena di spendere questi soldi in confronto all'Asus memo pad.

Cicciuzzone
22-07-2013, 08:47
Già, stiamo parlando sempre di un 7". Vale la pena spendere molto? Secondo me il giusto compromesso è proprio il Memo Pad HD 7 in quanto ad un prezzo non troppo alto offre molto. Altra storia se si ha bisogno di 3G, allora si passa ad altre scelte, ma tranne per il 3G non ci dovrebbero essere dubbi

StarlessLoveless
22-07-2013, 09:41
Mah a mio parere, spendere 80/100 in più per avere una risoluzione 1920x1200 su un 7 pollici mi sembra un pò un esagerazione. La 1280x800 del Memo Pad HD mi sembra più che sufficiente per non stancare gli occhi, avere una ottima area di visualizzazione, e crogiolarsi con diverse cose.
Poi se ci fossero miglioramenti mi altro tipo è un altro paio di maniche, ma solo per lo schermo resterei sul Memo Pad...

eddievedder80
22-07-2013, 13:45
porca miseria sei pagine di 3d!!!!!!!!! ahhaha so mancato una decina di giorni e avete fatto il panico :D

cicciuzzone non mi far leggere tutto kindly che hai preso alla fine?
in questo momento ho tra le mani un me173x che devo settare
hai preso qualcosa di simile?

Cicciuzzone
22-07-2013, 13:49
Ciao, ben ritrovato. Alla fine ho preso il Memo Pad HD 7 ed è una meraviglia! Sono contento dell'acquisto ed è una delle rare volte che non ho rimpiato di aver preso qualcosa di più potente o meno costoso. Vale tutto il prezzo speso secondo me. :D

eddievedder80
22-07-2013, 13:52
Ciao, ben ritrovato. Alla fine ho preso il Memo Pad HD 7 ed è una meraviglia! Sono contento dell'acquisto ed è una delle rare volte che non ho rimpiato di aver preso qualcosa di più potente o meno costoso. Vale tutto il prezzo speso secondo me. :D

modello esatto?

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:00
Ehm.. ME173X-1A013A

eddievedder80
22-07-2013, 14:03
Ehm.. ME173X-1A013A

eh si allora credo abbiamo per le mani lo stesso tab ma io devo solo settarlo per altri

hai provato a far leggere uno storage esterno?
funge?

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:06
Si infatti la seconda sigla mi pare sia il colore.. Ho inserito una MicroSD da 32GB classe 10 e va benissimo, è anche molto veloce ad installare da li. Ho visto video riprodotto perfettamente dalla memoria esterna, ma non riesco a salvarci le applicazioni. Quelle me le installa sempre nella memoria principale purtroppo..

eddievedder80
22-07-2013, 14:12
Si infatti la seconda sigla mi pare sia il colore.. Ho inserito una MicroSD da 32GB classe 10 e va benissimo, è anche molto veloce ad installare da li. Ho visto video riprodotto perfettamente dalla memoria esterna, ma non riesco a salvarci le applicazioni. Quelle me le installa sempre nella memoria principale purtroppo..

per il fatto delle app su sd ci sono dei fix specifici per devices che non necessitano dei permessi di root o di flashare, ne controllavo uno giusto ieri per un amico su galaxy ace

ovviamente se flashi e cambi rom fai "prima" (no, non fai prima e bestemmi :D )

quando dico storage esterno intendo un vero e proprio hdd collegato tramite microusb...mi stanno iniziando a venire diversi dubbi sulla fattibilità...

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:16
Non ho provato e neanche saprei come fare a dire il vero.. La microusb mi pare sia proprietaria e non standard e poi dovresti trovare un cavo che la microsub da entrambi i lati. Boh?
Riguardo la MicroSD invece ieri l'ho inserita credendo che il tablet fosse spento, invece era in stand-by! Spero dinon aver fatto casini, sapevo che le MicroSD andavano inserite a device spento.. Appena l'ho inserita, il tablet è uscito dallo standby..

eddievedder80
22-07-2013, 14:22
Non ho provato e neanche saprei come fare a dire il vero.. La microusb mi pare sia proprietaria e non standard e poi dovresti trovare un cavo che la microsub da entrambi i lati. Boh?
Riguardo la MicroSD invece ieri l'ho inserita credendo che il tablet fosse spento, invece era in stand-by! Spero dinon aver fatto casini, sapevo che le MicroSD andavano inserite a device spento.. Appena l'ho inserita, il tablet è uscito dallo standby..


si infatti invece che prendere una presa proprietaria prendo un usb femmina/femmina e vedo come si comporta

si le sd in generale si inseriscono a device spento ma credo non muoia nessuno se una volta si dimentica :) ,
basta che non diventi una regola

cmq se davvero abbiamo lo stesso tab fra le mani ti confermo l'acquisto buono ma questo che ho io in questo momento è completamente vuoto come dicevo nell'altro 3d quindi nn è un'opinione scientifica

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:24
Che significa è completamente vuoto? Che non ci sono App installate a parte le sue iniziali? Se è così il mio è completamente pieno! Vorrei sapere se effettuo un reset di fabbrica, perdo le impostazioni del wi-fi ed altro? Le App iniziali ci sono? Come funziona la cosa?

eddievedder80
22-07-2013, 14:27
Che significa è completamente vuoto? Che non ci sono App installate a parte le sue iniziali? Se è così il mio è completamente pieno! Vorrei sapere se effettuo un reset di fabbrica, perdo le impostazioni del wi-fi ed altro? Le App iniziali ci sono? Come funziona la cosa?

esatto,solo app originali e storage libero al 75%

se intendi il famoso pulsante "ripristina impostazioni di fabbrica" si,
perdi tutto
si autoflasha alla rom originale

di solito si fa solo se si riscontrano gravi problemi o se si deve vendere

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:30
Ok grazie siccome data la novità (primo Android che ho fra le mani) mi sono lasciato andare ed ho scaricato TUTTE le app che trovavo su google play che mi potevano interessare e in due giorni ho riempito la memoria interna! Allora ho pensato di resettare e "ricominciare" ad usarlo dall'inizio con parsimonia..

eddievedder80
22-07-2013, 14:35
Ok grazie siccome data la novità (primo Android che ho fra le mani) mi sono lasciato andare ed ho scaricato TUTTE le app che trovavo su google play che mi potevano interessare e in due giorni ho riempito la memoria interna! Allora ho pensato di resettare e "ricominciare" ad usarlo dall'inizio con parsimonia..

allora
le app non proprietarie e non pre-installate (ovviamente senza rom moddata)
e scaricate dal play store possono essere passate su sd, non tutte,anzi..

gestisci applicazioni-----scegli l'applicazione----sposta su sd

se il comando non è cliccabile allora è una app che necessita di essere nell'interno
(allora, non è esattamente così e ci sono n variabili, ma prendiamola per buona al momento)

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:38
Ottimo, non lo sapevo. Stasera proverò il comando per spostare quanto più possibile su MicroSD. Se per Rom moddata intendi il famso "Root", non ho intenzione al momento per molti motivi tra cui la perdita di garanzia (mi pare che avvenga) ed i vantaggi/svantaggi di tale operazione. Non saprei neanche da dove iniziare, è tipo un aggiornamento firmware?

eddievedder80
22-07-2013, 14:43
Ottimo, non lo sapevo. Stasera proverò il comando per spostare quanto più possibile su MicroSD. Se per Rom moddata intendi il famso "Root", non ho intenzione al momento per molti motivi tra cui la perdita di garanzia (mi pare che avvenga) ed i vantaggi/svantaggi di tale operazione. Non saprei neanche da dove iniziare, è tipo un aggiornamento firmware?

l'aggiornamento firmware è solo l'ultimo passo e non è assolutamente come un normale aggiornamento

la procedura è complessa, lascia stare chi dice "è una cavolata" , non è una cavolata e se sbagli in determinati punti brikki il device (brikkare, farlo diventare un mattone, un fermacarte costoso:D )

servono diversi files e si fa tutto da pc e da engeneering mode, e si invalida la garanzia (sempre che se ne accorgano ma non voglio nemmeno prendere sto discorso)

Cicciuzzone
22-07-2013, 14:46
Non è per me, inoltre non capisco il vantaggio a "Rootare" (non intendo digerire..) un Tablet. Migliorano le prestazioni? Non credo, ci fai girare software craccato? Inutile secondo me considerando la miriade di programmi gratuiti che ho trovato sul Play Store, c'è ne per tutti i gusti.

Cicciuzzone
22-07-2013, 18:19
allora
le app non proprietarie e non pre-installate (ovviamente senza rom moddata)
e scaricate dal play store possono essere passate su sd, non tutte,anzi..

gestisci applicazioni-----scegli l'applicazione----sposta su sd

se il comando non è cliccabile allora è una app che necessita di essere nell'interno
(allora, non è esattamente così e ci sono n variabili, ma prendiamola per buona al momento)

Ciao, non riesco a capire dove trovare "gestione applicazioni". Ho trovato "gestione file" oppure in impostazioni c'è "applicazioni" ma nessuno mi fa scegliere "sposta su sd" nel senso che non c'è neanche la voce spenta.. Boh?

kellone
22-07-2013, 21:02
Ma veramente tutte le ultime release di android non consentono il salvataggio delle app su SD, occorre il root per quello.

eddievedder80
24-07-2013, 00:43
potrei aver confuso versione di android in effetti
quella procedura la faccio sul tel di un mio amico che ha un galaxy ace alla 2 punto qualcosa

adesso mi avete messo la curiosità se ritrovo il 101g controllo com'era in ics stock

quindi dite che jb stock non permette il salvataggio su sd? ma è assurdo sono impazziti e che cavolo ci fai con la sd


edit: confermo alla velocità della luce che non c'è il comando su jb (che comunque era penoso anche negli android vecchi)
per guadagnare spazio mi sembra tu possa cancellare i dati inerenti alle singole app (sempre nella rom stock dico, e a questo punto non sarei nemmeno sicuro che i dati siano nello storage interno)