View Full Version : Pulsante start di nuovo in Windows 8.1? Non proprio
Redazione di Hardware Upg
27-06-2013, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/pulsante-start-di-nuovo-in-windows-81-non-proprio_47552.html
Microsoft reintroduce con Windows 8.1 il popolare pulsante start ma non è un ritorno al passato in senso stretto: la logica di funzionamento è ben diversa e rimane l'enfasi per l'interfaccia Metro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-06-2013, 07:46
piuttosto che dare ragione agli utenti si inventano lo start che non è uno start :asd:
va beh.. è già qualcosa comunque.
non fa danno e restituisce quel dettaglio a cui comunque tutti sono abituati.
soprattutto per la scorciatoie col tasto destro, io le uso parecchio..
zanardi84
27-06-2013, 07:48
Semplicemente ridicolo. Se prima bastava spostarsi nell'angolo e richiamare l'interfaccia moderna e digitare il nome dell'app, adeso bisogna pure fare un click in più per richiamarla. In più le altre voci che compaiono sono perlopiù raggiungibili dal desktop clickando o col destro o col sinistro sull'icona computer.
Non c'è niente da fare, avevano un'eccezionale possibilità di creare un ottimo OS perchè sotto lo è, ma hanno sprecato l'occasione.
Bisogna dire a TUTTI i creatori di interfacce grafiche, da quelli di Microsoft a quelli che lavorano su Mac e Linux che quelli che lavorano seriamente sul pc non devono ammattirsi per trovare l'opzioncina o devono clickare 40 volte per aprire il blocco note. Piuttosto si dovrebbe dare l'opportunità di modellare a proprio piacimento l'ambiente di lavoro.
Le interfacce come metro, Unity (in parte perchè la dash laterale consente abbastanza agevolmente di spostarsi tra le app), Gnome Shell lasciatele ai tablet o a chi vuole qualcosa di sfizioso, ma lasciate intatti i desktop tradizionali!
Per windows 8 io avrei lasciato in fase di installazione l'opportunità o di una multisessione con un semplice switch, oppure la scelta di quale interfaccia installare. Occorre dire che la superbar aveva finalmente raggiunto il massimo dell'usabilità, davvero comoda e fruibile.
piuttosto che dare ragione agli utenti si inventano lo start che non è uno start :asd:
Eh no!
Gli utenti hanno chiesto il tasto start ed MS ha messo il tasto start.
Gli utenti hanno chiesto di bypassare ModernUI in avvio ed avviare al desktop ed MS ha messo questa possibilità.
Non hanno mica richiesto il vecchio menu di avvio...
https://si0.twimg.com/profile_images/2312704942/Troll_Face.jpg
roccia1234
27-06-2013, 08:05
piuttosto che dare ragione agli utenti si inventano lo start che non è uno start :asd:
Veramente la critica di molti si basa(va) sul fatto che ciò che loro non vedono (e l'hot corner non lo vedi) non esiste :asd: .
Poi si offendono pure quando paragoni il loro modo di pensare a quello di un cavallo/mulo col paraocchi :fagiano: .
Semplicemente ridicolo. Se prima bastava spostarsi nell'angolo e richiamare l'interfaccia moderna e digitare il nome dell'app, adeso bisogna pure fare un click in più per richiamarla. In più le altre voci che compaiono sono perlopiù raggiungibili dal desktop clickando o col destro o col sinistro sull'icona computer.
Non c'è niente da fare, avevano un'eccezionale possibilità di creare un ottimo OS perchè sotto lo è, ma hanno sprecato l'occasione.
Bisogna dire a TUTTI i creatori di interfacce grafiche, da quelli di Microsoft a quelli che lavorano su Mac e Linux che quelli che lavorano seriamente sul pc non devono ammattirsi per trovare l'opzioncina o devono clickare 40 volte per aprire il blocco note. Piuttosto si dovrebbe dare l'opportunità di modellare a proprio piacimento l'ambiente di lavoro.
Le interfacce come metro, Unity (in parte perchè la dash laterale consente abbastanza agevolmente di spostarsi tra le app), Gnome Shell lasciatele ai tablet o a chi vuole qualcosa di sfizioso, ma lasciate intatti i desktop tradizionali!
Per windows 8 io avrei lasciato in fase di installazione l'opportunità o di una multisessione con un semplice switch, oppure la scelta di quale interfaccia installare. Occorre dire che la superbar aveva finalmente raggiunto il massimo dell'usabilità, davvero comoda e fruibile.
Anche ora serve fare un click per accedere a metro.
Non cambia una ceppa, semplicemente hanno zittito i lamentoni col paraocchi di cui sopra.
Phenomenale
27-06-2013, 08:18
Per windows 8 io avrei lasciato in fase di installazione l'opportunità o di una multisessione con un semplice switch, oppure la scelta di quale interfaccia installare.
Non potevano mettere quella scelta, sui desktop l'interfaccia metro non l'avrebbe installata neanche un cane.
Il concetto è stato di forzare il passaggio alle "app" metro, per poi beneficiare della loro diffusione popolare nelle versioni per tablet, il nuovo mercato emergente che fa tanta gola a microsoft.
s0nnyd3marco
27-06-2013, 08:19
Non potevano mettere quella scelta, sui desktop l'interfaccia metro non l'avrebbe installata neanche un cane.
Il concetto è stato di forzare il passaggio alle "app" metro, per poi beneficiare della loro diffusione popolare nelle versioni per tablet, il nuovo mercato emergente che fa tanta gola a microsoft.
*
@zanardi84
Click in più? Guarda che il funzionamento è identico a prima, cambia solo il fatto che ora il tasto non è a scomparsa.
Non ho ancora capito se c'è un'opzione per nasconderlo, in certi casi non me ne faccio nulla di avere un'icona in più sulla barra ad occupare spazio.
Comunque Microsoft non ha mai permesso di scegliere quale UI avere in fase di installazione, perchè ora ci si lamenta che Win8 non permette di farlo? C'è sempre stata una sola interfaccia unica per tutti, e con Win8 questo non è cambiato.
Non siamo mica su linux ;)
Tornando al tasto "Start", secondo me non porta vantaggi all'utente con mouse e tastiera, ma diventa piuttosto interessante per gli utenti touch.
Già dalle preview di Windows 8 mi ero lamentato di due cose, quando avevano levato il tasto start:
1) non era possibile accedere al menu di accesso rapido, cosa che trovavo terribilmente scomoda. Certo, se non si fossero limitati a questo ma avessero riscritto il menu in stile modernUI sarebbe stato meglio. Magari qualcuno fa un programmino per questo.
2) per accedere al menu start dovevi usare o il tasto fisico del dispositivo (non sempre comodo da usare) o fare un passaggio in più (aprire la charm bar e quindi cliccare su Start).
In termini di usabilità trovo quindi che sia una buona aggiunta, per chi usa dispositivi touch.
Dumah Brazorf
27-06-2013, 08:27
Ovvio, ha la grafica sbrilluccicante 3D New Generescion e la cosa più importante te la fa col menù di win3.1. :asd:
Per qualche settimana ho pensato di aver buttato quei ben 5dollaroni per l'acquisto di 5 licenze di startisback, ma vedo che alla fine non mi sono sbagliato.
La presenza del tasto start a mio parere è ininfluente come funzionalità.
Speravo che invece aggiungessero la possibilità di mantenere la taskbar visibile anche durante l'apertura del menu start e delle app metro, in modo da poter tenere sotto controllo altre operazioni (ad esempio la copia di file, o la percentuale di completamento di un'operazione in un programma di rendering, o i pulsanti rapidi di WMP e altri player multimediali).
Ovvio, ha la grafica sbrilluccicante 3D New Generescion e la cosa più importante te la fa col menù di win3.1. :asd:
Per qualche settimana ho pensato di aver buttato quei ben 5dollaroni per l'acquisto di 5 licenze di startisback, ma vedo che alla fine non mi sono sbagliato.
PS: c'è anche Classic Shell, gratuito e open source.
Questa soluzione mi sembra talmente brutta che è meglio classic shell / startisback.
Microsoft non vuol proprio capire che sta sbattendo il muso e che con metro ha preso una cantonata micidiale.
Spero solo che una volta tanto l'utenza mantenga lo spirito critico e non compri per quanto possibile licenze win8.
Comunque aspetto di vedere la versione definitiva di questo 8.1 e poi prevedo che scorreranno fiumi di sangue.
Krusty93
27-06-2013, 08:57
piuttosto che dare ragione agli utenti si inventano lo start che non è uno start :asd:
Ma la novità quale sarebbe?
L'unica novità è l'iconcina a 32 pixel del tasto start che occupa pure spazio sulla taskbar inutilmente, perché quel menù attivabile col click del tasto destro, è già presente su Windows 8, fin dal suo debutto.
coschizza
27-06-2013, 09:05
Microsoft non vuol proprio capire che sta sbattendo il muso e che con metro ha preso una cantonata micidiale.
Spero solo che una volta tanto l'utenza mantenga lo spirito critico e non compri per quanto possibile licenze win8.
domanda serai senza nessuan vena polemica.
Cosa avrebbe dovuto fare la MS? non puo mica cambiare strada dopo aver investito anni e bilioni di $ in un progetto ben specifico. Cambiare il paradigma alla base di windows 8 sarebbe un suicidio e una perdita economica senza precedenti, quella è la strada intrapresa e quella deve restare visto che ha uno scopo ben preciso. La ms puo solo fare come ha fatto cioè affinare alcune caratteristiche ma cambiarle radicalmente è impossibile perche sarebbe una decisione contro i suoi stessi interessi.
Io sono un utente e uso 8 anche su tablet dove la nuova interfaccia e molto funzionale quindi perche l'utenza dovrebbe non comprare le licenze se fanno bene quello che dicono di fare? in azienda per esempio stiamo gia facendo tei test per implementare il nuovo windows 2012 r2 chw è la versioen server di windows 8.1, se i test avrenno esito positivo come sembra allora migreremo l'intera struttura al nuovo SO altrimenti non lo faremo ma perche farsene una questione di principio come stanno facendo certi utenti?
domanda serai senza nessuan vena polemica.
Cosa avrebbe dovuto fare la MS? non puo mica cambiare strada dopo aver investito anni e bilioni di $ in un progetto ben specifico. Cambiare il paradigma alla base di windows 8 sarebbe un suicidio e una perdita economica senza precedenti, quella è la strada intrapresa e quella deve restare visto che ha uno scopo ben preciso. La ms puo solo fare come ha fatto cioè affinare alcune caratteristiche ma cambiarle radicalmente è impossibile perche sarebbe una decisione contro i suoi stessi interessi.
Io sono un utente e uso 8 anche su tablet dove la nuova interfaccia e molto funzionale quindi perche l'utenza dovrebbe non comprare le licenze se fanno bene quello che dicono di fare? in azienda per esempio stiamo gia facendo tei test per implementare il nuovo windows 2012 r2 chw è la versioen server di windows 8.1, se i test avrenno esito positivo come sembra allora migreremo l'intera struttura al nuovo SO altrimenti non lo faremo ma perche farsene una questione di principio come stanno facendo certi utenti?
Rendere disponibili entrambi i menu.
Mettere il tastino che richiama l'interfaccia a quadrettoni è una presa per il c**o bella e buona, dove poi cliccando con il destro si aprono in modo spartano gli strumenti per interagire con il sistema, come a voler dire "power user, mi fai schifo ma se ti servono gli strumenti te li lascio qui".
Su Desktop dovevano adottare un sistema come quello di Start8, menu start classico più menu "Apps" che manda allo start Metro (che alla fine si usa per le app metro), se hai un tablet basta premere il bel tastino Windows fisico e vai direttamente allo Start metro, visto che indubbiamente lo userai di più.
Oppure, non so, visto che la tastiera ha due tasti start potevano mapparli uno per lo start classico e uno per il Metro, qualsiasi cosa, quello che vogliono, ma vedere il tastino messo lì come contentino che fa sempre la stessa cosa, A ME, sa di presa in giro.
Masamune
27-06-2013, 09:20
è gia da un po' che sto usando win 8 e devo dire che nn mi sono pentito della scelta. come in tutte le evoluzioni dell'interfaccia di win c'è sempre chi si è lamentato xche ormai aveva imparato in un modo e non aveva voglia di accendere il cervello x 2 secondi e imparare una nuova procedura.
io ho sempre cercato di capire come sfruttare le nuove potenzialità introdotte dalle nuove GUI, e devo dire che dopo un po' di fatica sono sempre rimasto soddisfatto delle scelte apportate da mamma M$! (anche perchè è grazie a M$ che mi guadagno la pagnotta ogni giorno :D)
tutto sto preambolo x dire che nonostante la mia adattabiltà, il tasto start ha lasciato un vuoto incolmabile nel mio cuore e nell'angolo basso a sx dello schermo! un qualsiasi feticcio è ben accettato, anche un santino di stive balmer che urla "develope! develope!"
DaRkNeSs_Fx
27-06-2013, 09:25
@gpat: concordo pienamente con te :)
io lo sto testando win 8 sul notebook da lavoro (potevo scegliere se fare l'upgrade o meno)..
con "Start Menù 8" va bene, ma dovrebbero migliorare parecchie cose ancora imho :\ infatti ritornerò a win 7 :)
benderchetioffender
27-06-2013, 09:34
Non potevano mettere quella scelta, sui desktop l'interfaccia metro non l'avrebbe installata neanche un cane.
Il concetto è stato di forzare il passaggio alle "app" metro, per poi beneficiare della loro diffusione popolare nelle versioni per tablet, il nuovo mercato emergente che fa tanta gola a microsoft.
e che non conquisterà mai evidentemente andando avanti così...
Jabberwock
27-06-2013, 09:36
Semplicemente ridicolo. Se prima bastava spostarsi nell'angolo e richiamare l'interfaccia moderna e digitare il nome dell'app, adeso bisogna pure fare un click in più per richiamarla. In più le altre voci che compaiono sono perlopiù raggiungibili dal desktop clickando o col destro o col sinistro sull'icona computer.
Un click in piu'? Quando ci si sposta sull'hot corner, bisogna comunque fare click! Per altro, e' molto piu' comodo premere Win + digitazione che non fare click sull'hot corner o sul pulsante start!
In sostanza, come ci si aspettava, non e' cambiato nulla (con buona pace di chi parlava di marcia indietro): hanno messo un'iconcina che occupa (inutilmente) spazio, aggiunto due voci (spegnimento e gestione rete) al menu tasto destro (che esiste gia' oggi, meglio puntualizzare :asd:) e fine! :asd:
Un click in piu'? Quando ci si sposta sull'hot corner, bisogna comunque fare click! Per altro, e' molto piu' comodo premere Win + digitazione che non fare click sull'hot corner o sul pulsante start!
In sostanza, come ci si aspettava, non e' cambiato nulla (con buona pace di chi parlava di marcia indietro): hanno messo un'iconcina che occupa (inutilmente) spazio, aggiunto due voci (spegnimento e gestione rete) al menu tasto destro (che esiste gia' oggi, meglio puntualizzare :asd:) e fine! :asd:
Qualcosa è cambiato, ora si può andare al menu "All Apps" anzichè alla start screen.
Inoltre tale menù è stato migliorato (fortunatamente) permettendo un minimo di organizzazione anzichè mostrare quel marasma di prima (quello si che era uno schifo, altro che la start con le live tiles).
Se poi trovano lo spazio per mettere "Arresta il sistema" in una posizione migliore che faccia si che la gente non mi telefoni perchè non riesce a fare logout dal server (si c'è anche su Win2012 server) fanno un favore all'umanità.
montanaro79
27-06-2013, 09:51
non ho ancora provato 8.1 ma il comando arresta/riavvia ecc.. sistema, si trova ancora sotto impostazioni della barra a scomparsa a destra?? Perchè in quella posizione lo trovo un ERRORE CONCETTUALMENTE GALATTICO fuori da ogni logica ...
Jabberwock
27-06-2013, 09:54
Qualcosa è cambiato, ora si può andare al menu "All Apps" anzichè alla start screen.
Inoltre tale menù è stato migliorato (fortunatamente) permettendo un minimo di organizzazione anzichè mostrare quel marasma di prima (quello si che era uno schifo, altro che la start con le live tiles).
Ma sono cambiamenti che non vanno nella direzione del ritorno al vecchio menu start, come alcuni pensavano!
E, in effetti, sono delle modifiche sensate (oddio, di all apps mi interessa poco, in realta', cosi' come della possibilita' di saltare lo Start Screen e andare al desktop all'avvio, usando la sospensione)!
Se poi trovano lo spazio per mettere "Arresta il sistema" in una posizione migliore che faccia si che la gente non mi telefoni perchè non riesce a fare logout dal server (si c'è anche su Win2012 server) fanno un favore all'umanità.
L'hanno messo nel menu tasto destro, metterci le tile in Start Screen mi pare un inutile spreco di spazio!
non ho ancora provato 8.1 ma il comando arresta/riavvia ecc.. sistema, si trova ancora sotto impostazioni della barra a scomparsa a destra?? Perchè in quella posizione lo trovo un ERRORE CONCETTUALMENTE GALATTICO fuori da ogni logica ...
Seconda immagine, penultima riga!
neuralhub
27-06-2013, 10:02
non ho ancora provato 8.1 ma il comando arresta/riavvia ecc.. sistema, si trova ancora sotto impostazioni della barra a scomparsa a destra?? Perchè in quella posizione lo trovo un ERRORE CONCETTUALMENTE GALATTICO fuori da ogni logica ...
Su 8.1 puoi fare click destro sul tasto start e apparirà l'opzione Spegni PC
Comunque c'è da dire che su 8.1 hanno modificato il menù start in modo che sia molto meno dispersivo e più a misura dell'utente...Viene aggiunta la tile solo su richiesta dell'utente, su Windows 8 invece qualsiasi cosa installata avrebbe creato la tile, indipendentemente dall'utente. Già questo permette di avere un menù molto più ordinato, e se organizzato bene dall'utente non vedo in cosa dovrebbe essere inferiore al menù presente fino a 7.
II ARROWS
27-06-2013, 10:03
IL PULSANTE DESTRO DEL MOUSE C'È ANCHE ADESSO FIN DALLE PRIME BETA DI WINDOWS 8!!!!
Non è nulla di nuovo!!! Basta spostarsi nell'angolo e premere!!!
Invece di continuare a disinformare la gente per costringere Microsoft a mettere un pulsante spreca-spazio solo perché dei coglioni non riescono a fare quello che hanno sempre fatto: muovere il mouse all'angolo.
II ARROWS
27-06-2013, 10:09
Rendere disponibili entrambi i menu.
Mettere il tastino che richiama l'interfaccia a quadrettoni è una presa per il c**o bella e buona, dove poi cliccando con il destro si aprono in modo spartano gli strumenti per interagire con il sistema, come a voler dire "power user, mi fai schifo ma se ti servono gli strumenti te li lascio qui".Sì, la presa per il culo di tutte le persone che avevano bisogno del tastino perché non riuscivano a fare quello che hanno sempre fatto solo perché non vedevano la bandierina...
Quella è una presa per il culo, è troppo stupido per essere una richiesta seria.
Il "power user" il tasto destro sull'angolo lo usa poco , la maggior parte delle volte preme Win+W e digita la funzionalità che è molto più veloce e versatile.
dtpancio
27-06-2013, 10:13
i lamentoni volevano il tasto start? microsoft ha messo il tasto start..sperando che una volta dato ai lamentoni ciò che volevano, sarebbero passati oltre, a guardare ciò che di buono ha questo os..
io di questo tasto non me ne faccio nulla, spero anzi si possa nascondere perché mi occupa solo un posto in più nella barra, nella quale preferisco di gran lunga metterci un'applicazione.
AceGranger
27-06-2013, 10:17
IL PULSANTE DESTRO DEL MOUSE C'È ANCHE ADESSO FIN DALLE PRIME BETA DI WINDOWS 8!!!!
Non è nulla di nuovo!!! Basta spostarsi nell'angolo e premere!!!
Invece di continuare a disinformare la gente per costringere Microsoft a mettere un pulsante spreca-spazio solo perché dei coglioni non riescono a fare quello che hanno sempre fatto: muovere il mouse all'angolo.
i migliori erano quelli che dicevano che non si poteva spegnere il PC perchè non vedevano il menu "arresta il sistema".... :asd:
Beelzebub
27-06-2013, 10:33
Non potevano mettere quella scelta, sui desktop l'interfaccia metro non l'avrebbe installata neanche un cane.
Il concetto è stato di forzare il passaggio alle "app" metro, per poi beneficiare della loro diffusione popolare nelle versioni per tablet, il nuovo mercato emergente che fa tanta gola a microsoft.
Secondo me il problema più grosso di 8 ma che molti sembrano non vedere, è proprio la scarsità di App di buon livello e la conseguente inutilità dell'interfaccia Metro e della gestione delle App, dato che i software sono installati normalmente e prevedono il passaggio obbligato al desktop quando vengono avviati.
Questa fissa per il tasto Start la trovo ridicola, avere o meno un tasto (peraltro bruttissimo da come viene proposto nello screen) non serve a nulla se la funzionalità è già presente... :stordita:
Il padre della mia ragazza dopo giorni e giorni di tentativi ha optato per un downgrade a seven, adesso è felice come una Pasqua, e dire che ci abbiamo provato.
Seven è imbattibile, almeno per me.
Beelzebub
27-06-2013, 10:49
Il padre della mia ragazza dopo giorni e giorni di tentativi ha optato per un downgrade a seven, adesso è felice come una Pasqua, e dire che ci abbiamo provato.
Seven è imbattibile, almeno per me.
Se è over 40 era abbastanza scontato... :sofico:
II ARROWS
27-06-2013, 10:56
Se è over 40 era abbastanza scontato... :sofico:Mio padre ha quasi 60 anni, non sa l'inglese e non è mai stato una cima con i computer, eppure usa Windows 8 dalla DEVELOPER PREVIEW, che è solo in inglese e si è sempre trovato bene (ora ovviamente è sulla versione normale in italiano). Il portatile non ha uno schermo tattile.
No, se avesse 90 anni sarebbe scusato. Forse.
II ARROWS
27-06-2013, 10:57
Secondo me il problema più grosso di 8 ma che molti sembrano non vedere, è proprio la scarsità di App di buon livello e la conseguente inutilità dell'interfaccia Metro e della gestione delle App, dato che i software sono installati normalmente e prevedono il passaggio obbligato al desktop quando vengono avviati.Non vedo il problema... abbiamo usato il desktop per 20 anni, si continuerà senza problema ancora per molto tempo ad usare il desktop e il menù start, con tutte le sue live tiles.
Se è over 40 era abbastanza scontato... :sofico:
sta a 60 e passa :D , ma più che altro si chiede perchè tutto sto casino e queste legnosità per poi fare le stesse cose che prima erano rapidissime, che poi è la cosa che si chiedono tutti ..
Quando uscì 7 e il menù Start era con la barra di ricerca integrata (come Vista), tutti volevano tornare allo scomodo menù stile XP... non si sa bene per quale motivo dal momento che in quel menù vi erano le applicazioni più usate e una comoda barra di ricerca.
Ora la funzionalità della barra di ricerca è mantenuta (anche se nell'8 a differenza dell'8.1 c'era la scomoda distinzione tra apps e impostazioni), non so se hanno pensato a fare una sezione del menù start con i programmi "recently used".
Ma se l'avessero fatto, non capirei il motivo di tante critiche, specialmente ora che è stato migliorato ed integrato con il desktop (effettivamente bastava tenere lo sfondo del desktop, non capisco perché non ci hanno pensato prima).
@Maury
Perchè Microsoft sta cercando di promuovere le nuove API e il suo novo ecosistema, e quale sistema migliore per farlo se non renderlo disponibile su ogni tipologia di dispositivo sfruttando la sua posizione nel mercato PC?
Comunque io ho installato Windows 8 a diverse persone anziane (over 60 e oltre), e dopo due minuti di spiegazione l'hanno usato senza problemi. É solo questione di non farsi prendere dal pregiudizio ed usare anziché lamentarsi che non funziona.
IL PULSANTE DESTRO DEL MOUSE C'È ANCHE ADESSO FIN DALLE PRIME BETA DI WINDOWS 8!!!!
Non è nulla di nuovo!!! Basta spostarsi nell'angolo e premere!!!
Invece di continuare a disinformare la gente per costringere Microsoft a mettere un pulsante spreca-spazio solo perché dei coglioni non riescono a fare quello che hanno sempre fatto: muovere il mouse all'angolo.
5g
roccia1234
27-06-2013, 11:12
i lamentoni volevano il tasto start? microsoft ha messo il tasto start..sperando che una volta dato ai lamentoni ciò che volevano, sarebbero passati oltre, a guardare ciò che di buono ha questo os..
io di questo tasto non me ne faccio nulla, spero anzi si possa nascondere perché mi occupa solo un posto in più nella barra, nella quale preferisco di gran lunga metterci un'applicazione.
Figurati, non c'è pericolo.
Sono già passati all' interfaccia da tablet, a modern UI scomodo rispetto al vecchio start, ecc ecc :doh: .
Beelzebub
27-06-2013, 11:13
Mio padre ha quasi 60 anni, non sa l'inglese e non è mai stato una cima con i computer, eppure usa Windows 8 dalla DEVELOPER PREVIEW, che è solo in inglese e si è sempre trovato bene (ora ovviamente è sulla versione normale in italiano). Il portatile non ha uno schermo tattile.
No, se avesse 90 anni sarebbe scusato. Forse.
Era ovviamente una battuta. :rolleyes:
Non vedo il problema... abbiamo usato il desktop per 20 anni, si continuerà senza problema ancora per molto tempo ad usare il desktop e il menù start, con tutte le sue live tiles.
Il "problema" è che non ha senso pensare un OS basato sulle App, se poi le App fanno pena e si continuano ad usare i "normali" software.
Così com'è, l'interfaccia Metro sembra una maschera applicata in modo posticcio all'OS. Dal punto di vista dell'usabilità, poco male, ma concettualmente e visivamente lascia molto a desiderare. E' come se da un iPhone o un qualsiasi terminale Android, ogni volta che lanci un'app si aprisse prima il desktop e poi partisse l'app...
EDIT: aggiungo che trovo inconcepibile che nel 2013 un OS nuovo di zecca debba costringere l'utente a ricorrere a software free di terze parti per avere un minimo di personalizzazione, non tanto per stravolgere la grafica dell'OS, ma per renderla omogenea e gradevole. Creare una tile da un software genera un quadrato con l'icona al suo interno, in contrasto con il look delle tile delle "App". Che senso ha? Perchè non posso associare alla tile un'icona a mio piacimento nello stesso stile delle tile di default semplicemente tramite i menù e le opzioni dell'OS? Perchè devo per forza usare Oblytile e simili per avere un risultato che dovrebbe essere già previsto all'origine? E' solo una questione estetica, ma un OS come Windows 8 mi pare che voglia porre l'accento anche su questo aspetto, sicuramente più dei suoi predecessori; allora perchè fare le cose a metà? E' un problema di pigrizia o proprio di mentalità?
@Maury
Perchè Microsoft sta cercando di promuovere le nuove API e il suo novo ecosistema, e quale sistema migliore per farlo se non renderlo disponibile su ogni tipologia di dispositivo sfruttando la sua posizione nel mercato PC?
Comunque io ho installato Windows 8 a diverse persone anziane (over 60 e oltre), e dopo due minuti di spiegazione l'hanno usato senza problemi. É solo questione di non farsi prendere dal pregiudizio ed usare anziché lamentarsi che non funziona.
Il Pc però non è un tablet e si usa con il mouse.
Nessun pregiudizio ma giorni di prove, se uno non si trova non si trova, non è un obbligo, le interfaccie sono il tramite tra macchina e uomo, e non è certo l'uomo che deve piegarsi alla stessa. Non c'era bisogno di reinventare la ruota. :)
gigablaster83
27-06-2013, 11:23
Dalle immagini viste in rete, mi sembra che ci sia anche stato un ritorno alle trasparenze, e quindi all'Aero. E' giusto?
EDIT: Ho appena notato che la trasparenza sembra limitata alla sola barra delle applicazioni, quindi non è presente sulle finestre.
Il "problema" è che non ha senso pensare un OS basato sulle App, se poi le App fanno pena e si continuano ad usare i "normali" software.
É un serpente che si morde la coda.
Chi svilupperebbe "app" che richiedono un grosso investimento in tempo e risorse senza una piattaforma stabile e diffusa che le promuova?
Ma se non ci sono le "app" di qualità, chi è disposto ad installare volontariamente la nuova interfaccia?
Microsoft ha evidentemente pensato di risolvere il dilemma fornendo a tutti la ModernUI e mostrando chiaramente la direzione che intende intraprendere.
Il Pc però non è un tablet e si usa con il mouse.
Nessun pregiudizio ma giorni di prove, se uno non si trova non si trova, non è un obbligo, le interfacce sono il tramite tra macchina e uomo, e non è certo l'uomo che deve piegarsi alla stessa. Non c'era bisogno di reinventare la ruota. :)
Ce n'era bisogno eccome, per lo meno dal punto di vista di un'azienda che sta perdendo il monopolio nel campo IT a causa dei nuovi dispositivi di cui non è affatto leader di mercato.
Comunque parlavo di PC fissi e notebook senza touchscreen e di ultrasessantenni che con il computer hanno un rapporto, come dire, conflittuale.
Sinceramente sentir parlare di giorni di smanettamento mi fa sorridere, o io sono il re degli insegnanti che in due minuti ho spiegato tutto e hanno cominciato ad usare il sistema come prima, o semplicemente non si vuole imparare.
E anche in questo caso, Classic Shell o equivalente e passa la paura.
Jabberwock
27-06-2013, 12:06
EDIT: Ho appena notato che la trasparenza sembra limitata alla sola barra delle applicazioni, quindi non è presente sulle finestre.
La trasparenza della barra delle applicazioni e' gia' presente in 8!
i lamentoni volevano il tasto start? microsoft ha messo il tasto start..sperando che una volta dato ai lamentoni ciò che volevano, sarebbero passati oltre, a guardare ciò che di buono ha questo os..
io di questo tasto non me ne faccio nulla, spero anzi si possa nascondere perché mi occupa solo un posto in più nella barra, nella quale preferisco di gran lunga metterci un'applicazione.
quoto... mi è più comodo premere il tasto windows sulla tastiera e digitare parzialmente il nome del programma... :fagiano:
Ce n'era bisogno eccome, per lo meno dal punto di vista di un'azienda che sta perdendo il monopolio nel campo IT a causa dei nuovi dispositivi di cui non è affatto leader di mercato.
Comunque parlavo di PC fissi e notebook senza touchscreen e di ultrasessantenni che con il computer hanno un rapporto, come dire, conflittuale.
Sinceramente sentir parlare di giorni di smanettamento mi fa sorridere, o io sono il re degli insegnanti che in due minuti ho spiegato tutto e hanno cominciato ad usare il sistema come prima, o semplicemente non si vuole imparare.
E anche in questo caso, Classic Shell o equivalente e passa la paura.
Appunto era necessario SOLO a MS per riempire le casse, cercando di far passare un OS inutile come necessario, cosa non vera. All'utente finale non è giunto nessun beneficio dal cambio di interfaccia.
Poi si sa, è il mercato che decreta se una scelta è felice o meno, e a spanne dire che W8 non è piaciuto... il cliente ha sempre ragione si dice no ? ;)
Appunto era necessario SOLO a MS per riempire le casse, cercando di far passare un OS inutile come necessario, cosa non vera. All'utente finale non è giunto nessun beneficio dal cambio di interfaccia.
Poi si sa, è il mercato che decreta se una scelta è felice o meno, e a spanne dire che W8 non è piaciuto... il cliente ha sempre ragione si dice no ? ;)
Su questo sono relativamente d'accordo.
Sul fatto che il punto focale delle scelte di MS sia la propria sopravvivenza direi che siamo ovviamente d'accordo.
Sul fatto che le innovazioni portate con Win8 servano solo a Microsoft, non lo sono.
Io da anni aspettavo un sistema finalmente adatto a dispositivi ibridi che uso o vorrei usare e ora c'è. Da tempo aspettavo un sistema microsoft le cui applicazioni avessero una gestione delle risorse adeguato, e ora c'è. Da tempo aspettavo un sistema di installazione delle applicazioni da repository come su linux e ora sui sistemi mobile, e ora c'è (basta che lo aprano ad altri store, perchè se posso accedere solo dal windows store possono anche tenerselo). Da tempo aspettavo un sistema che integrasse una serie di innovazioni che prendevano sempre più piede e ora c'è. I precedenti sistemi affossavano l'hardware dei dispositivi a bassa potenza, ora Win8 su questi fa la differenza (e lo dico per esperienza diretta). E naturalmente si potrebbe continuare.
Chi si ferma solo a guardare le mattonelle secondo me fa un enorme errore, le innovazioni sono tante, e purtroppo molte sono ancora acerbe, ma la strada e tracciata e spero che percorrendola dia i frutti che mi aspetto.
Che poi ci si lamenti di un "sistema che non serve" non ha senso. Microsoft ha sempre sfornato con una certa cadenza i propri sistemi e li ha venduti. Erano necessari? No, si lavorava bene anche con i precedenti, ovviamente.
Ma essere necessario ed essere un passo avanti sono comunque cose distinte.
Io da anni aspettavo un sistema finalmente adatto a dispositivi ibridi che uso o vorrei usare e ora c'è. Da tempo aspettavo un sistema microsoft le cui applicazioni avessero una gestione delle risorse adeguato, e ora c'è. Da tempo aspettavo un sistema di installazione delle applicazioni da repository come su linux e ora sui sistemi mobile, e ora c'è (basta che lo aprano ad altri store, perchè se posso accedere solo dal windows store possono anche tenerselo). Da tempo aspettavo un sistema che integrasse una serie di innovazioni che prendevano sempre più piede e ora c'è. I precedenti sistemi affossavano l'hardware dei dispositivi a bassa potenza, ora Win8 su questi fa la differenza (e lo dico per esperienza diretta). E naturalmente si potrebbe continuare.
Chi si ferma solo a guardare le mattonelle secondo me fa un enorme errore, le innovazioni sono tante, e purtroppo molte sono ancora acerbe, ma la strada e tracciata e spero che percorrendola dia i frutti che mi aspetto.
Che poi ci si lamenti di un "sistema che non serve" non ha senso. Microsoft ha sempre sfornato con una certa cadenza i propri sistemi e li ha venduti. Erano necessari? No, si lavorava bene anche con i precedenti, ovviamente.
Ma essere necessario ed essere un passo avanti sono comunque cose distinte.
Non posso fare a meno di quotarti!
Anzi vorrei aggiungere che da quando ho installato Win8 sto ricominciando ad usare lo start, che nei SO precedenti avevo completamente abbandonato! :)
E poi per uno con poca vista come me, le tile mi aiutano a trovare un programma al primo colpo :D
Su questo sono relativamente d'accordo.
Sul fatto che il punto focale delle scelte di MS sia la propria sopravvivenza direi che siamo ovviamente d'accordo.
Sul fatto che le innovazioni portate con Win8 servano solo a Microsoft, non lo sono.
Io da anni aspettavo un sistema finalmente adatto a dispositivi ibridi che uso o vorrei usare e ora c'è. Da tempo aspettavo un sistema microsoft le cui applicazioni avessero una gestione delle risorse adeguato, e ora c'è. Da tempo aspettavo un sistema di installazione delle applicazioni da repository come su linux e ora sui sistemi mobile, e ora c'è (basta che lo aprano ad altri store, perchè se posso accedere solo dal windows store possono anche tenerselo). Da tempo aspettavo un sistema che integrasse una serie di innovazioni che prendevano sempre più piede e ora c'è. I precedenti sistemi affossavano l'hardware dei dispositivi a bassa potenza, ora Win8 su questi fa la differenza (e lo dico per esperienza diretta). E naturalmente si potrebbe continuare.
Chi si ferma solo a guardare le mattonelle secondo me fa un enorme errore, le innovazioni sono tante, e purtroppo molte sono ancora acerbe, ma la strada e tracciata e spero che percorrendola dia i frutti che mi aspetto.
Che poi ci si lamenti di un "sistema che non serve" non ha senso. Microsoft ha sempre sfornato con una certa cadenza i propri sistemi e li ha venduti. Erano necessari? No, si lavorava bene anche con i precedenti, ovviamente.
Ma essere necessario ed essere un passo avanti sono comunque cose distinte.
Ma queste sono migliorie mirate che interessano te, utente smaliziato (con un piede in Linux direi...) come la buona parte delle persone che frequrentano siti a tema, ma che ben poco interessano il 50enne che col Pc ci fa un uso classico.
MS ha sfornato OS quando servivano ed erano richiesti a gran voce, nel rencente passato... XP è durato secoli ed era ottimo ma era diventato "vecchio", poi ci fu Vista, un bidone infatti la gente chiese altro, arrivò Seven, la luce, meraviglioso, stop. Chi ha richiesto 8 ?
Seven affossa ? L'ho appena installato su un portatile datato ed è rinato... :)
Ma queste sono migliorie mirate che interessano te, utente smaliziato (con un piede in Linux direi...) come la buona parte delle persone che frequentano siti a tema, ma che ben poco interessano il 50enne che col Pc ci fa un uso classico.
Alcune forse, altre però interessano tutti.
Poter installare applicazioni da uno store in modo semplice è una cosa che interessa più il cinquantenne poco pratico che lo smanettone.
Avere un PC che non si inzozza e non si appesantisce è una manna per chi è poco pratico di pc e ora deve chiamare un "tecnico" per sistemarlo periodicamente, perchè pieno di toolbar e appesantito da roba inutile che parte in avvio.
Sono giusto esempi, ma secondo me la strada intrapresa da questo punto di vista è buona e queste cose non potevano essere fatte rimanendo su Win32.
Io non spero nell'abbandono della modernUI, ma nel suo miglioramento ed evoluzione, perchè ora ovviamente non è adatta a sostituire un Desktop.
MS ha sfornato OS quando servivano ed erano richiesti a gran voce, nel rencente passato... XP è durato secoli ed era ottimo ma era diventato "vecchio", poi ci fu Vista, un bidone infatti la gente chiese altro, arrivò Seven, la luce, meraviglioso, stop. Chi ha richiesto 8 ?
Ma se c'è ancora gente che non vuole abbandonare XP? :p
Nessuno di quei sistemi è stato "Richiesto", semplicemente sono usciti perchè Microsoft per sostenersi deve vendere.
Win8 risponde indubbiamente alle esigenze di un mercato che si sta muovendo sempre più sul mobile, cosa che Win7 non era in grado di fare.
E ovviamente siamo solo all'inizio, perchè più passa il tempo più questa tendenza diventa marcata, e non assecondarla, secondo me, sarebbe stato un suicidio: avresti forse fatto contenta quella fetta di utenza Desktop che si va sempre più a restringere e avrasti dato tempo ai concorrenti di superarti ad una distanza tale che neppure il loro monopolio li avrebbe salvati.
Nell'era dei dispositivi mobile la gente comincia a capire che non occorre avere Windows per usare un computer.
Seven affossa ? L'ho appena installato su un portatile datato ed è rinato... :)
Io ho un Acer Iconia W500, nato con Windows 7. Una mezza tragedia. Con Win8 è rinato. Ti assicuro che la differenza tra i due sistemi su questi dispositivi è netta.
Prova a mettere Win8 sul quel portatile datato, e vedrai che le differenze si sentono rispetto a Seven.
Beelzebub
27-06-2013, 16:02
É un serpente che si morde la coda.
Chi svilupperebbe "app" che richiedono un grosso investimento in tempo e risorse senza una piattaforma stabile e diffusa che le promuova?
Ma se non ci sono le "app" di qualità, chi è disposto ad installare volontariamente la nuova interfaccia?
Microsoft ha evidentemente pensato di risolvere il dilemma fornendo a tutti la ModernUI e mostrando chiaramente la direzione che intende intraprendere.
Hai ragione, ma personalmente penso che prevalga la diffusione dell'OS, e lì era MS a doverlo "vendere meglio", magari integrandolo con app presenti di default più curate e in numero maggiore. Invece ha puntato moltissimo su uno sviluppo di terze parti che a oggi non è arrivato, proprio perchè 8 è stato accolto a pernacchie.
P.s.: ma non era il cane che si morde la coda? :D
Come al solito è partita la guerra tra i pro e contro della nuova interfaccia..
Io un'opinione me la sono fatta.
Innanzitutto si parla di interfaccia dal punto di vista grafico e funzionale.. quindi il centro della questione è IL FATTORE UMANO, L'UTENTE.
Fatti: modern ui piace a quattro gatti e al resto del mondo no. Un motivo ci sarà.
Poi potete chiamarli "massa di scemi" ma intanto SE NON PIACE NON PIACE.
Critica: modern ui sembra fatta alla chicco.
MS deve capire che la bravura sta nel trasformare un telefonino in un PC e non un PC in un telefonino.
E questa cosa proprio è SACROSANTA.
Critica: squadra che vince non si cambia. Se vuoi cambiarla va bene ma lasciare i "DOPPI COMANDI" a disposizione e intanto vedere come va è l'unica cosa sensata.
Poi si può discitere di tutto, ma credo che quanto è elencato sopra sia incontestabile.
Fatti: modern ui piace a quattro gatti e al resto del mondo no. Un motivo ci sarà.
Non sono d'accordo.
So che non faccio statistica, ma in base alle persone con cui sono entrato in contatto, sia dal vivo che in rete, c'è più o meno equilibrio tra quelli a cui piace, quelli a cui non piace e quelli per cui è indifferente.
La percentuale dei detrattori poi scende rapidamente se si considerano solo quelle persone che non sono particolarmente informate su queste cose e quindi non sono state influenzate dalle opinioni di altri.
Comunque il discorso che si faceva riguardava solo in modo marginale l'interfaccia, secondo me fermarsi all'interfaccia è come valutare un'auto dal design, dimenticandosi di tutto il resto (confort di guida, abitabilità, consumi, silenziosità, dotazione, ...).
dtpancio
27-06-2013, 16:39
la gente non è che è scema, ma è pigra..e assolutamente restia al cambiamento.
cambia l'interfaccia di whatsapp? "non mi piace.."
google talk diventa hangouts? "che schifo"
cambia il layout di facebook? "come si fa a tornare a quello vecchio??"
voglio vedere se zuckemberg rimettesse online facebook del 2008, se qualcuno tornerebbe indietro!!
basta che qualcuno ti tolga un pulsante o sposti questo menu che, non è che "ah devo solo abituarmi, ma se l'hanno messo lì magari è perchè alla lunga è più comodo, no, è che "fa schifo"!
microsoft ha preso una strada, che piaccia o meno, che è quella dell'integrazione tra pc e dispositivi touch e ha fatto bene. si vendono più portatili che pc fissi, i portatili sono in parte minacciati dai tablet, e con win8, microsoft ha spinto le case produttrici di hardware a tutta una serie di dispositivi ibridi che il loro senso ce l'hanno.
a questo punto rimane solo da chiedersi se in tutto ciò io, pcista tradizionale, venga danneggiato dalle politiche di microsoft e la risposta è no.
ho un sistema desktop tradizionale e migliore di prima. ciò che cambia è quello che vedo quando premo il pulsante start..ma operativamente non mi cambia esattamente nulla.
e anzi, con win8 sono stato "costretto" ad usare la taskbar introdotta con win7 (che si poteva disabilitare e tornare a quella più classica di vista) che effettivamente è molto comoda..
se la gente non la costringi ad utilizzare le cose che hai pensato fossero meglio per essa, non lo farà mai..
apprezzo, e qui concludo, la politica di google, di farti scegliere per un po', giusto per farti abituare e scovare bug, poi ti ciappi quel che ha deciso lei.
Comunque il discorso che si faceva riguardava solo in modo marginale l'interfaccia, secondo me fermarsi all'interfaccia è come valutare un'auto dal design, dimenticandosi di tutto il resto (confort di guida, abitabilità, consumi, silenziosità, dotazione, ...).
No. proprio l'opposto.
Che windows 8, come seven, funzioni bene e sia completo è fuori discussione. Il nocciolo è proprio il "nuovo scruscotto".. e non è solo estetica ma un completo stravolgimento della interfaccia tradizionale con il GRAVISSIMO errore di pretendere un taglio secco con il sistema organizzativo precedente.
Come ho detto prima: lasciare i doppi comendi NON COSTA NULLA.
E' come se improvvisamente dall'auto sparissero volante e pedali per ritrovarti con una specie di sfera multifunzione da impugnare con entrambe le mani per guidare.
E le varie cose come fari, sterzo e tutto il resto sarebbero gestiti da particlari gesture sulla superficie della sfera.
Innovativo? CERTO
Tecnologico? SICURO
Comodo? ..parliamone :asd:
Io non mi sogno certo di criticare chi rivuloe il vecchio sistema.. o almeno entrambe le opzioni!
Beelzebub
27-06-2013, 17:02
Comunque il discorso che si faceva riguardava solo in modo marginale l'interfaccia, secondo me fermarsi all'interfaccia è come valutare un'auto dal design, dimenticandosi di tutto il resto (confort di guida, abitabilità, consumi, silenziosità, dotazione, ...).
Oddio, non proprio; in un OS l'interfaccia incide anche sull'usabilità, quindi al di là delle questioni puramente estetiche, un'interfaccia maggiormente personalizzabile potrebbe apportare migliorie alla comodità di utilizzo.
Per esempio, una gestione delle tile di doppio tipo, automatica e manuale, potebbe spingere gli utenti a interpretare il nuovo Start nel modo corretto, e cioè un quadro riepilogativo da cui lanciare i vari programmi e al tempo stesso tenere sotto controllo alcune informazioni, di carattere più o meno "social".
Poter creare tile di dimensione personalizzata, decidere la modalità di aggiornamento delle informazioni e la tipologia di informazioni mostrate nei riquadri "live", raggrupparle per tipologia, in ordine alfabetico, o addirittura dividerle per colore tramite apposite funzioni, creare tile di cartelle personalizzabili in base ai file contenuti (ad esempio una tile che mostri il titolo dell'ultimo episodio visto della serie tv che si sta seguendo, magari con uno screenshot di anteprima).
Le tile foto, video, musica, sono troppo limitate per sostituire la gestione dei file dalle cartelle del desktop; hanno preso una base comune e l'hanno applicata alle tre tipologie di contenuti, ma andrebbe studiato un gestore ad hoc che possa fare la differenza, anche senza innovare più di tanto, ma coniugando immediatezza e flessibilità gestionale. Invece al momento sono poco più che dei "visualizzatori", mentre la gestione è scomodissima.
No. proprio l'opposto.
Che windows 8, come seven, funzioni bene e sia completo è fuori discussione. Il nocciolo è proprio il "nuovo scruscotto".. e non è solo estetica ma un completo stravolgimento della interfaccia tradizionale con il GRAVISSIMO errore di pretendere un taglio secco con il sistema organizzativo precedente.
Come ho detto prima: lasciare i doppi comendi NON COSTA NULLA.
E' come se improvvisamente dall'auto sparissero volante e pedali per ritrovarti con una specie di sfera multifunzione da impugnare con entrambe le mani per guidare.
E le varie cose come fari, sterzo e tutto il resto sarebbero gestiti da particlari gesture sulla superficie della sfera.
Innovativo? CERTO
Tecnologico? SICURO
Comodo? ..parliamone :asd:
Io non mi sogno certo di criticare chi rivuloe il vecchio sistema.. o almeno entrambe le opzioni!
Ma magari avessero scelto un taglio netto col passato, almeno avremmo avuto un orientamento univoco e preciso, invece hanno tenuto il piede in due paia di scarpe: nuova Metro UI ma pressochè inutile al di fuori delle 4 o 5 app di default, per il resto bisogna comunque passare dal desktop e dalle tradizionali cartelle, ma per lanciare un programma devi tornare alla schermata Start a meno di non riempirti il desktop o la barra di icone.
Insomma, dal punto di vista prestazionale lo trovo migliorato rispetto a 7 con cui già mi trovavo benissimo, ma la nuova interfaccia è ancora troppo acerba e non hanno avuto abbastanza coraggio per spingere l'acceleratore fino in fondo. IMHO il fatto che abbiano dato questo "contentino" agli utenti più lamentosi con l'introduzione del "troll-button" in 8.1 è un segno che il coraggio continua a mancargli.
Ma queste sono migliorie mirate che interessano te, utente smaliziato (con un piede in Linux direi...) come la buona parte delle persone che frequrentano siti a tema, ma che ben poco interessano il 50enne che col Pc ci fa un uso classico.
MS ha sfornato OS quando servivano ed erano richiesti a gran voce, nel rencente passato... XP è durato secoli ed era ottimo ma era diventato "vecchio", poi ci fu Vista, un bidone infatti la gente chiese altro, arrivò Seven, la luce, meraviglioso, stop. Chi ha richiesto 8 ?
Seven affossa ? L'ho appena installato su un portatile datato ed è rinato... :)
Faccio notare che Vista doveva uscire nel 2004 (ovvero 3 anni dopo XP, SO del 2001), ma che poi per motivi interni (il team è stato ricostituito da 0) è uscito nel 2006, con tutti i problemi che ne sono derivati.
Microsoft, così come Google ed Apple mica fanno lavori "su commissione", quindi il tuo discorso ha ben poco senso.
L'unica cosa che bisogna guardare è la data di fine supporto, dopodiché ognuno rimane con il SO che più gli aggrada, cosa che molti utenti di questo forum sembrano non cogliere.
Voglio sperare che nel 2013 ben pochi utenti siano rimasti al vetusto XP, più che altro per motivi di sicurezza, dal momento che i recenti SO MS sono enormemente più sicuri.
roccia1234
27-06-2013, 17:16
Non sono d'accordo.
So che non faccio statistica, ma in base alle persone con cui sono entrato in contatto, sia dal vivo che in rete, c'è più o meno equilibrio tra quelli a cui piace, quelli a cui non piace e quelli per cui è indifferente.
La percentuale dei detrattori poi scende rapidamente se si considerano solo quelle persone che non sono particolarmente informate su queste cose e quindi non sono state influenzate dalle opinioni di altri.
Comunque il discorso che si faceva riguardava solo in modo marginale l'interfaccia, secondo me fermarsi all'interfaccia è come valutare un'auto dal design, dimenticandosi di tutto il resto (confort di guida, abitabilità, consumi, silenziosità, dotazione, ...).
Concordo. La grande maggioranza di chi dice "win 8 fa schifo", non l'ha mai provato o, se l'ha fatto, l'ha provato in un centro commerciale per al massimo 10 minuti.
la gente non è che è scema, ma è pigra..e assolutamente restia al cambiamento.
cambia l'interfaccia di whatsapp? "non mi piace.."
google talk diventa hangouts? "che schifo"
cambia il layout di facebook? "come si fa a tornare a quello vecchio??"
voglio vedere se zuckemberg rimettesse online facebook del 2008, se qualcuno tornerebbe indietro!!
basta che qualcuno ti tolga un pulsante o sposti questo menu che, non è che "ah devo solo abituarmi, ma se l'hanno messo lì magari è perchè alla lunga è più comodo, no, è che "fa schifo"!
cut.
Concordo. Basta vedere lo sfacelo ogni volta che FB cambia interfaccia.
Come al solito è partita la guerra tra i pro e contro della nuova interfaccia..
Io un'opinione me la sono fatta.
Innanzitutto si parla di interfaccia dal punto di vista grafico e funzionale.. quindi il centro della questione è IL FATTORE UMANO, L'UTENTE.
Fatti: modern ui piace a quattro gatti e al resto del mondo no. Un motivo ci sarà.
Poi potete chiamarli "massa di scemi" ma intanto SE NON PIACE NON PIACE.
non è proprio così, le percentuali sono ben diverse, vedi i quote sopra.
Critica: modern ui sembra fatta alla chicco.
MS deve capire che la bravura sta nel trasformare un telefonino in un PC e non un PC in un telefonino.
E questa cosa proprio è SACROSANTA.
Win 8 non è un SO da telefonini, se solo lo si provasse seriamente lo si capirebbe. Il desktop è sempre li e con le stesse funzionalità. Anzi, con funzionalità migliorate, ad al menù che esce col click destro dall'hot corner in basso a sx non saprei più rinunciare, alla faccia di 7 e delle navigazioni infinite nel pannello di controllo.
I quadrettoni tanto contestati sono semplicemente l'evoluzione delle icone. Una delle infinite possibili, certo, ma al momento sono la più dinamica e utile.
Quello che è cambiato è il menù start, ed era anche ora., stava diventando troppo incasinato e confusionario.
Critica: squadra che vince non si cambia. Se vuoi cambiarla va bene ma lasciare i "DOPPI COMANDI" a disposizione e intanto vedere come va è l'unica cosa sensata.
Esattamente come symbian e blackberry OS, infatti oggigiorno sono entrambi al top... oh wait...
Poi si può discitere di tutto, ma credo che quanto è elencato sopra sia incontestabile.
Ma anche no.
Faccio notare che Vista doveva uscire nel 2004 (ovvero 3 anni dopo XP, SO del 2001), ma che poi per motivi interni (il team è stato ricostituito da 0) è uscito nel 2006, con tutti i problemi che ne sono derivati.
Microsoft, così come Google ed Apple mica fanno lavori "su commissione", quindi il tuo discorso ha ben poco senso.
L'unica cosa che bisogna guardare è la data di fine supporto, dopodiché ognuno rimane con il SO che più gli aggrada, cosa che molti utenti di questo forum sembrano non cogliere.
Voglio sperare che nel 2013 ben pochi utenti siano rimasti al vetusto XP, più che altro per motivi di sicurezza, dal momento che i recenti SO MS sono enormemente più sicuri.
Lo sviluppo di nuovi OS è correlato al progresso tecnologico, nuovi Hardware e periferiche, richiedono piattaforme diverse, penso alle DX, ai processori multicore ecc. Senza contare una ricerca di stabilità e sicurezza, non c'è nessuno che telefona in MS chiedendo un nuovo OS è l'andamento del progresso che ne fa espressa richiesta. Poi ovviamente ognuno rimane con quello che vuole.
è gia presente in 8.0, sveglia! manca solo il tasto shutdown dallo screenshot che vedo.
Manuel_296
27-06-2013, 22:41
Recentemente ho acquistato un ultrabook con installato win 7 e con la possibilità di upgrade gratuita a win 8. L'ho fatto ma dopo un mese ho formattato tutto e sono ritornato a win 7. A mio avviso win 8 se non si ha un touchscreen è scomodo oltre che esteticamente orribile. Io non sono un smanettone che farebbe carte false per avere l'ultima novità di qualunque cosa. In casa ed in ufficio abbiamo vari PC ed alcuni MAC. Spero che l'andazzo di Microsoft non mi costringa a passare completamente a MAC. Di sicuro non spenderò un centesimo per passare a win 8.
Recentemente ho acquistato un ultrabook con installato win 7 e con la possibilità di upgrade gratuita a win 8. L'ho fatto ma dopo un mese ho formattato tutto e sono ritornato a win 7. A mio avviso win 8 se non si ha un touchscreen è scomodo oltre che esteticamente orribile. Io non sono un smanettone che farebbe carte false per avere l'ultima novità di qualunque cosa. In casa ed in ufficio abbiamo vari PC ed alcuni MAC. Spero che l'andazzo di Microsoft non mi costringa a passare completamente a MAC. Di sicuro non spenderò un centesimo per passare a win 8.
Secondo me hai fatto male, ma del resto la scelta è tua, e puoi sempre cambiare idea.
Per i MAC, sappi che molti utenti MAC che conosco si stanno lamentando delle stesse cose, ossia di un'eccessiva iOSizzazione di OSX.
Ma siete davvero convinti che ora microsoft ha messo il tasto start perché la gente si lamentava nei forum?
L'hanno aggiunto perché hanno deciso di affinare un po' l'interfaccia, ma i consigli li accettano dai betatester designati, e POI prendono le decisioni, compatibilmente con il progetto iniziale microsoft, che è un progetto a lungo termine, che comprende anche le tempistiche per fare adattare/imparare l'utenza.
Ormai quel progetto è iniziato, hai voglia di lamentarti, purtroppo questa è gente che va per la sua strada, e lo dico da simpatizzante di MS.
L'idea di unificare un sistema tra dispositivi touch e non, è ambiziosa.
Però secondo me delle differenze dovrebbero comunque esserci, o si rischia di essere troppo idealisti e poco pratici, come apple (a mio parere).
L'idea di mettere un opzione per scegliere se visualizzare o meno il tasto start, potrebbe non essere buona.
Ci manca pure che su ogni PC dove vado cambiano le interfacce... sarò poco dinamico io, ma diventerei scemo.
Comunque è da vista in poi che hanno iniziato a disperdere, e mettere nei posti più assurdi le varie opzioni di amministrazione.
Ormai sono passati anni, ma ancora non ricordo mai in quale cavolo di voce devo cliccare per vedere le connessioni di rete su windows vista/7 .
Su XP andavo su pannello di controllo - connessioni di rete.
Ora no devo andare su "Connessioni e condivisioni di rete..." - e cliccare in alto a sinistra una voce lunghissima che secondo me è spiegata malissimo (sia in italiano che in inglese).
Secondo me la barra delle applicazioni di XP (grande OS a suo tempo) era alquanto arcaica, era ora che la rinnovassero o la sostituissero.
Però hanno fatto tante altre idiozie.
Per non parlare poi, di quello che è stato già detto da qualcuno, su 8, della voce per lo shutdown dentro le impostazioni :sofico:
Ma che diavolo di senso ha?
Penso che un articolo più cretino non si potesse scrivere, serve solo a lanciar la solita merda immeritata addosso M$ e a far agitare haters e flamers.
Premendolo il risultato che si ottiene è quello di richiamare l'interfaccia MetroCosa vi aspettavate? Che reintroducessero il vecchio menù? Ma l'avete provato il nuovo almeno?
quello che non accade è un funzionamento simile a quanto visto in passato con i precedenti OS Microsoft, cioè l'apertura di un menu per il lancio rapido delle applicazioni e l'accesso alle varie funzionalità del sistema operativo.Metro E' un menu per il lancio rapido delle applicazioni e l'accesso alle varie funzionalità del sistema operativo, fa le stesse cose del vecchio menù, hanno solo cambiato l'interfaccia.
Premendo il nuovo pulsante start con il pulsante destro del mouse si accede ad un menu di accesso rapidoSta funzione c'è di base in Win8, sembra tanto che non l'abbiate mai usato...
piuttosto che dare ragione agli utenti si inventano lo start che non è uno start :asd:Cosa non fa questo Start di così essenziale che l'altro faceva?
Semplicemente ridicolo. Se prima bastava spostarsi nell'angolo e richiamare l'interfaccia moderna e digitare il nome dell'app, adeso bisogna pure fare un click in più per richiamarla. In più le altre voci che compaiono sono perlopiù raggiungibili dal desktop clickando o col destro o col sinistro sull'icona computer.Non cambia niente, se vai nell'angolo in basso a sinistra non parte Metro, devi cmq cliccare.
Speravo che invece aggiungessero la possibilità di mantenere la taskbar visibile anche durante l'apertura del menu start e delle app metro, in modo da poter tenere sotto controllo altre operazioni (ad esempio la copia di file, o la percentuale di completamento di un'operazione in un programma di rendering, o i pulsanti rapidi di WMP e altri player multimediali).Concordo (finalmente un commento sensato).
Questa soluzione mi sembra talmente brutta che è meglio classic shell / startisback.
Microsoft non vuol proprio capire che sta sbattendo il muso e che con metro ha preso una cantonata micidiale.
Spero solo che una volta tanto l'utenza mantenga lo spirito critico e non compri per quanto possibile licenze win8.
Comunque aspetto di vedere la versione definitiva di questo 8.1 e poi prevedo che scorreranno fiumi di sangue.Cos'ha di brutto Metro?
Perché uno non dovrebbe comprare 8 visto che sotto il cofano è migliore dei suoi predecessori?
Come fai a dire che con 8.1 scorreranno fiumi di sangue se per ora non è stato detto molto se non che M$ sta cercando di fare alcuni cambiamenti venendo in contro alle richieste degli utenti?
è gia da un po' che sto usando win 8 e devo dire che nn mi sono pentito della scelta. come in tutte le evoluzioni dell'interfaccia di win c'è sempre chi si è lamentato xche ormai aveva imparato in un modo e non aveva voglia di accendere il cervello x 2 secondi e imparare una nuova procedura.
io ho sempre cercato di capire come sfruttare le nuove potenzialità introdotte dalle nuove GUI, e devo dire che dopo un po' di fatica sono sempre rimasto soddisfatto delle scelte apportate da mamma M$! (anche perchè è grazie a M$ che mi guadagno la pagnotta ogni giorno :D)Pienamente d'accordo.
non ho ancora provato 8.1 ma il comando arresta/riavvia ecc.. sistema, si trova ancora sotto impostazioni della barra a scomparsa a destra?? Perchè in quella posizione lo trovo un ERRORE CONCETTUALMENTE GALATTICO fuori da ogni logica ...Basta fare dei collegamenti dove preferisci (desktop, barra, start) ed il problema è risolto.
IL PULSANTE DESTRO DEL MOUSE C'È ANCHE ADESSO FIN DALLE PRIME BETA DI WINDOWS 8!!!!
Non è nulla di nuovo!!! Basta spostarsi nell'angolo e premere!!!
Invece di continuare a disinformare la gente per costringere Microsoft a mettere un pulsante spreca-spazio solo perché dei coglioni non riescono a fare quello che hanno sempre fatto: muovere il mouse all'angolo.Non l'avrei detto con queste parole ma la penso come te.
i lamentoni volevano il tasto start? microsoft ha messo il tasto start..sperando che una volta dato ai lamentoni ciò che volevano, sarebbero passati oltre, a guardare ciò che di buono ha questo os..
io di questo tasto non me ne faccio nulla, spero anzi si possa nascondere perché mi occupa solo un posto in più nella barra, nella quale preferisco di gran lunga metterci un'applicazione.Vaglielo a spiegare...
Il padre della mia ragazza dopo giorni e giorni di tentativi ha optato per un downgrade a seven, adesso è felice come una Pasqua, e dire che ci abbiamo provato.
Seven è imbattibile, almeno per me.Secondo me non ha alcun senso downgradare solo perché non ci si trova con Metro, su internet ci sono diversi programmi che risolvono il problema in diversi modi, downgradare è come scegliere una vecchia automobile (meno sicura e meno efficiente) solo perché ha la carrozzeria più simile a quella abituale.
Dalle immagini viste in rete, mi sembra che ci sia anche stato un ritorno alle trasparenze, e quindi all'Aero. E' giusto?
EDIT: Ho appena notato che la trasparenza sembra limitata alla sola barra delle applicazioni, quindi non è presente sulle finestre.No, niente Aero.
Come al solito è partita la guerra tra i pro e contro della nuova interfaccia..
Io un'opinione me la sono fatta.
Innanzitutto si parla di interfaccia dal punto di vista grafico e funzionale.. quindi il centro della questione è IL FATTORE UMANO, L'UTENTE.
Fatti: modern ui piace a quattro gatti e al resto del mondo no. Un motivo ci sarà.
Poi potete chiamarli "massa di scemi" ma intanto SE NON PIACE NON PIACE.
Critica: modern ui sembra fatta alla chicco.
MS deve capire che la bravura sta nel trasformare un telefonino in un PC e non un PC in un telefonino.
E questa cosa proprio è SACROSANTA.
Critica: squadra che vince non si cambia. Se vuoi cambiarla va bene ma lasciare i "DOPPI COMANDI" a disposizione e intanto vedere come va è l'unica cosa sensata.
Poi si può discitere di tutto, ma credo che quanto è elencato sopra sia incontestabile.Secondo me il vero problema è che la gente è pigra e non si sforza minimamente per imparare ad usare una cosa nuova.
la gente non è che è scema, ma è pigra..e assolutamente restia al cambiamento.
cambia l'interfaccia di whatsapp? "non mi piace.."
google talk diventa hangouts? "che schifo"
cambia il layout di facebook? "come si fa a tornare a quello vecchio??"
voglio vedere se zuckemberg rimettesse online facebook del 2008, se qualcuno tornerebbe indietro!!
basta che qualcuno ti tolga un pulsante o sposti questo menu che, non è che "ah devo solo abituarmi, ma se l'hanno messo lì magari è perchè alla lunga è più comodo, no, è che "fa schifo"!
microsoft ha preso una strada, che piaccia o meno, che è quella dell'integrazione tra pc e dispositivi touch e ha fatto bene. si vendono più portatili che pc fissi, i portatili sono in parte minacciati dai tablet, e con win8, microsoft ha spinto le case produttrici di hardware a tutta una serie di dispositivi ibridi che il loro senso ce l'hanno.
a questo punto rimane solo da chiedersi se in tutto ciò io, pcista tradizionale, venga danneggiato dalle politiche di microsoft e la risposta è no.
ho un sistema desktop tradizionale e migliore di prima. ciò che cambia è quello che vedo quando premo il pulsante start..ma operativamente non mi cambia esattamente nulla.
e anzi, con win8 sono stato "costretto" ad usare la taskbar introdotta con win7 (che si poteva disabilitare e tornare a quella più classica di vista) che effettivamente è molto comoda..
se la gente non la costringi ad utilizzare le cose che hai pensato fossero meglio per essa, non lo farà mai..
apprezzo, e qui concludo, la politica di google, di farti scegliere per un po', giusto per farti abituare e scovare bug, poi ti ciappi quel che ha deciso lei."92 minuti di applausi!" cit.
Recentemente ho acquistato un ultrabook con installato win 7 e con la possibilità di upgrade gratuita a win 8. L'ho fatto ma dopo un mese ho formattato tutto e sono ritornato a win 7. A mio avviso win 8 se non si ha un touchscreen è scomodo oltre che esteticamente orribile. Io non sono un smanettone che farebbe carte false per avere l'ultima novità di qualunque cosa. In casa ed in ufficio abbiamo vari PC ed alcuni MAC. Spero che l'andazzo di Microsoft non mi costringa a passare completamente a MAC. Di sicuro non spenderò un centesimo per passare a win 8.Win8 è esteticamente uguale al 7 e tecnicamente migliore, l'unica cosa che cambia è il menù start che fa le stesse cose di prima (e pure qualcosa in più) ma ora è a tutto schermo, con le icone più grandi e in buona parte personalizzabile, non capisco in che modo ti penalizzi.
Comunque è da vista in poi che hanno iniziato a disperdere, e mettere nei posti più assurdi le varie opzioni di amministrazione.
Ormai sono passati anni, ma ancora non ricordo mai in quale cavolo di voce devo cliccare per vedere le connessioni di rete su windows vista/7 .
Su XP andavo su pannello di controllo - connessioni di rete.
Ora no devo andare su "Connessioni e condivisioni di rete..." - e cliccare in alto a sinistra una voce lunghissima che secondo me è spiegata malissimo (sia in italiano che in inglese).
Secondo me la barra delle applicazioni di XP (grande OS a suo tempo) era alquanto arcaica, era ora che la rinnovassero o la sostituissero.
Però hanno fatto tante altre idiozie.
Per non parlare poi, di quello che è stato già detto da qualcuno, su 8, della voce per lo shutdown dentro le impostazioni :sofico:
Ma che diavolo di senso ha?Secondo me ti sfuggono certi dettagli di come funzionano le novità, ad esempio per vedere le connessioni di rete basta fare click destro sull'icona di rete in basso a destra nella barra di windows e poi selezionare "Apri Centro connessioni di rete e condivisione".
Che poi le novità non siano perfette ok, ma le ciambelle non vengono sempre col buco, nel caso basta farglielo (tipo lo shutdown si risolve con un banalissimo collegamento che puoi mettere dove ti pare).
rockroll
28-06-2013, 02:05
piuttosto che dare ragione agli utenti si inventano lo start che non è uno start :asd:
Presa per i fondelli, in perfetto stile M$! ne dubitavate?
E pensare che c'è gente che si accanisce a difendere d'ufficio le sue discutibili scelte o meglio le sue imposizioni...
Presa per i fondelli, in perfetto stile M$! ne dubitavate?
Infatti come avevo già detto dopo le primissime indiscrezioni, si è risolto tutto in una bolla di sapone. E' stata reintrodotta a metà la cosa più inutile di tutte.
Un'operazione senza senso. Semmai sarebbero state altre le migliorie da apportare, magari equilibrando meglio le differenze tra i due ambienti.
Ma tanto ormai il desktop classico sarà sempre più limitato a scapito delle nuove funzionalità, su cui M$ ha investito tutto con W8 e successivi.
dtpancio
28-06-2013, 08:36
gli utenti chiedono a gran voce una cosa.
scenario 1 - microsoft li ascolta: "buffoni poco credibili"
scenario 2 - microsoft va per la sua strada: "non capiscono niente"
insomma l'importante è lamentarsi mi sembra di capire.
cmq concordo sul fatto che quel pulsante fa parte di un progetto di microsoft di affinazione dell'interfaccia, portando win8.1 a essere quello che già doveva essere win8. non penso proprio l'abbia fatto perché dei cretini gliel'han chiesto
dtpancio
28-06-2013, 08:38
Ma tanto ormai il desktop classico sarà sempre più limitato a scapito delle nuove funzionalità, su cui M$ ha investito tutto con W8 e successivi.
con win7 hanno stravolto e migliorato parecchio la taskbar, con win8 hanno introdotto la ribbon nelle cartelle e migliorato la copia dei file. il desktop rimane importante..tranquillo...
Infatti come avevo già detto dopo le primissime indiscrezioni, si è risolto tutto in una bolla di sapone. E' stata reintrodotta a metà la cosa più inutile di tutte.
Un'operazione senza senso. Semmai sarebbero state altre le migliorie da apportare, magari equilibrando meglio le differenze tra i due ambienti.
Ma tanto ormai il desktop classico sarà sempre più limitato a scapito delle nuove funzionalità, su cui M$ ha investito tutto con W8 e successivi.
Guarda che era stato detto da subito a cosa sarebbe servito il tasto "start". Possibile che qualcuno ne esca meravigliato? Ma davvero qualcuno credeva che avrebbero rimesso un ridondante menu start?
Per quanto riguarda il miglior equilibrio tra i due ambienti concordo, su quello bisogna lavorare parecchio.
C'è però da dire che miglioramenti in questo senso dovrebbero esserne stati fatti, si parla per esempio di unificazione del pannello di controllo.
con win7 hanno stravolto e migliorato parecchio la taskbar, con win8 hanno introdotto la ribbon nelle cartelle e migliorato la copia dei file. il desktop rimane importante..tranquillo...
L'impressione che ho avuto io invece è quella di un desktop in mantenimento, sostanzialmente uguale a prima.
Se MS sta puntato tutto sulle WinRT e la ModernUI del resto, non ha senso investire molto di più sul desktop che comunque è già maturo. Sono bastate poche modifiche per renderlo più fruibile su dispositivi touch (come ribbon appunto... del resto fino a quando certe applicazioni necessiteranno del desktop, non se ne può fare a meno).
Se davvero volessero investire sul desktop secondo me dovrebbero innanzi tutto eliminare tutti i vecchi dialog di impostazioni avanzate che sembrano usciti da Windows 98.
Poi dovrebbero lavorare su un Desktop realmente scalabile con la risoluzione, ormai ci sono dispositivi da 10"-13" con risoluzioni doppie rispetto al fullHD, dove vuoi andare con un desktop statico?
roccia1234
28-06-2013, 09:21
Infatti come avevo già detto dopo le primissime indiscrezioni, si è risolto tutto in una bolla di sapone. E' stata reintrodotta a metà la cosa più inutile di tutte.
Un'operazione senza senso. Semmai sarebbero state altre le migliorie da apportare, magari equilibrando meglio le differenze tra i due ambienti.
Ma tanto ormai il desktop classico sarà sempre più limitato a scapito delle nuove funzionalità, su cui M$ ha investito tutto con W8 e successivi.
Il giorno che limitano veramente il desktop, sarò il primo ad abbandonare tutta la baracca, a meno che mi diano un'alternativa almeno altrettano fruibile.
Althotas
28-06-2013, 10:03
Tratto dal nuovo articolo uscito stamattina (http://www.hwfiles.it/news/aggiorniamo-a-windows-81-preview-alla-prova-dei-fatti_47567.html):
"Accedendo al desktop notiamo subito la presenza del nuovo pulsante start in basso a sinistra: il design è identico a quello del pulsante start presente sui dispositivi Windows 8 alla base del display oltre che di quello che può venir caricato toccando il lato destro dello schermo ad aprire la barra laterale. Questa scelta è voluta: il nuovo pulsante start presente nel desktop del sistema operativo ha infatti la stessa funzione degli altri pulsanti sopra indicati, quindi quella di accesso rapido all'interfaccia Metro nel momento in cui ci si trovi in ambiente desktop e si vogliano caricare delle applicazioni."
Indubbiamente Microsoft ha saputo interpretare correttamente la tonnellata di lamentele che gli è piovuta addosso sin dal giorno in cui è uscito windows 8 :stordita:
A tutti quelli che continuano a dire che windows 8 è buono come windows 7, e che sotto il cofano blah blah blah :O, consiglio caldamente di leggere almeno l'ultima parte del thread ufficiale di W8: non ricordo di aver mai letto in vita mia di così tanta gente (programmatori inclusi) costretta a formattare causa rogne inaspettate di ogni genere. E si, questo O.S. è proprio solido come una roccia :cool:
A tutti quelli che continuano a dire che windows 8 è buono come windows 7, e che sotto il cofano blah blah blah :O, consiglio caldamente di leggere almeno l'ultima parte del thread ufficiale di W8: non ricordo di aver mai letto in vita mia di così tanta gente (programmatori inclusi) costretta a formattare causa rogne inaspettate di ogni genere. E si, questo O.S. è proprio solido come una roccia :cool:
Un altro che cade dal pero :p
Il fatto che il tasto Start avrebbe aperto lo start screen era noto da tempo, e dato che hai partecipato alle discussioni, lo sapevi bene.
Per quanto riguarda la solidità, ho letto quelle discussioni per ogni sistema operativo, sembra che tu abbia la memoria corta.
Althotas
28-06-2013, 10:53
Per quanto riguarda la solidità, ho letto quelle discussioni per ogni sistema operativo, sembra che tu abbia la memoria corta.
Mi dispiace, ma se c'è una cosa che ho ancora buona è proprio la memoria. Chi invece pare non averla è un certo Ballmer, incapace di imparare dagli errori fatti in passato ;)
Jabberwock
28-06-2013, 11:04
Infatti come avevo già detto dopo le primissime indiscrezioni, si è risolto tutto in una bolla di sapone.
Quale indiscrezioni parlavano del ritorno del MENU Start? Si sa da una vita e mezza che il "pulsante Start" avrebbe richiamato lo Start Screen! :doh:
roccia1234
28-06-2013, 11:10
Mi dispiace, ma se c'è una cosa che ho ancora buona è proprio la memoria. Chi invece pare non averla è un certo Ballmer, incapace di imparare dagli errori fatti in passato ;)
Qualunque sistema operativo ha problemi, quello perfetto non esiste, nemmeno OSX (basta vedere le discussioni nelle apposite sezioni).
Inoltre, se ti fossi sforzato di leggere qualche thread di gente con problemi, la stragrande maggioranza ha problemi riconducibili all'hardware o a driver terzi.
Non è questione di memoria ;) .
Althotas
28-06-2013, 11:14
Qualunque sistema operativo ha problemi, quello perfetto non esiste, nemmeno OSX (basta vedere le discussioni nelle apposite sezioni).
Inoltre, se ti fossi sforzato di leggere qualche thread di gente con problemi, la stragrande maggioranza ha problemi riconducibili all'hardware o a driver terzi.
Non è questione di memoria ;) .
Ma non diciamo eresie, W8 ha problemi di ogni genere e va in tilt per un nonnulla.
Ma non diciamo eresie, W8 ha problemi di ogni genere e va in tilt per un nonnulla.
Si certo come no. :rolleyes:
I problemi di Win8 stanno tutti nella testa dei suoi detrattori, non nel sistema.
Continui a denigrare un sistema che nemmeno usi portando argomentazioni inesistenti.
Jabberwock
28-06-2013, 11:39
Qualunque sistema operativo ha problemi, quello perfetto non esiste, nemmeno OSX (basta vedere le discussioni nelle apposite sezioni).
Inoltre, se ti fossi sforzato di leggere qualche thread di gente con problemi, la stragrande maggioranza ha problemi riconducibili all'hardware o a driver terzi.
Non è questione di memoria ;) .
Mi sa che sta parlando dell'utente a cui si e' corrotto l'MBR dopo un arresto improvviso... come se fosse la prima volta che capita!
Ma non diciamo eresie, W8 ha problemi di ogni genere e va in tilt per un nonnulla.
E fai qualche esempio.
Io non lo uso nel mio PC, ma l'ho usato alcune settimane su altri PC.
Ha alcuni problemini, tipo si piantano gli aggiornamenti delle app, ma non si blocca il sistema. Annulli tutto, li fai uno ad uno e poi va.
Non mi si è mai bloccato.
Piuttosto le app sono sviluppate abbastanza frettolosamente, tipo quella di skype, e dà alcuni problemi.
Instabile è windows 95, 98, e vista SP0, ma anche Windows XP SP0 non scherzava eh.
Ma non diciamo eresie, W8 ha problemi di ogni genere e va in tilt per un nonnulla.
Problemi di che tipo??
Sono 7 mesi che sto usando Win8 senza mai aver avuto un problema o rallentamento su un pc assemblato 6 anni fa!! ;) più che altro vorrei saperlo alemo per essere preparato su eventuali crash futuri :D
roccia1234
28-06-2013, 11:55
Ma non diciamo eresie, W8 ha problemi di ogni genere e va in tilt per un nonnulla.
AHAHAHAHAHAHA
No, veramente, questa è la prova incontestabile che te win 8 l'hai visto solo nei thread dei problemi e in discutibili video di youtube.
Ho win 8 dall'uscita, e l'unico problema che mi ha dato è un bsod quando ho dato troppi mhz e troppi pochi volt alla cpu.
S c'è una cosa su cui tutti (tranne te e altre 2.3 mosche bianche) sono concordi è che win 8, escludendo l'interfaccia, è un ottimo SO.
Si certo come no. :rolleyes:
I problemi di Win8 stanno tutti nella testa dei suoi detrattori, non nel sistema.
Continui a denigrare un sistema che nemmeno usi portando argomentazioni inesistenti.
quoto
Mi sa che sta parlando dell'utente a cui si e' corrotto l'MBR dopo un arresto improvviso... come se fosse la prima volta che capita!
Ah beh...
manca solo quello che ha il banco di ram fallato -> bsod a manetta -> win 8 = schifo :asd: .
Althotas
28-06-2013, 11:58
Non serve perdere tempo a fare qualche esempio perchè avevo già fatto di meglio: invitato a leggere almeno l'ultima parte (diciamo le ultime 20-30 pagine) del thread ufficiale di W8! Io lo seguo ormai da quasi 1 anno, e c'è da farsi venire i peli dritti, altro che "buon O.S., va meglio di W7, le migliorie sotto il cofano, e blah blah blah". Quella sottospecie di O.S. si comporta esattamente come una BETA version, e le migliorie "sotto il cofano" che i soliti fanboy ripetono ogni volta, sono solo fantasie!
A tutti quelli che continuano a dire che windows 8 è buono come windows 7, e che sotto il cofano blah blah blah :O, consiglio caldamente di leggere almeno l'ultima parte del thread ufficiale di W8: non ricordo di aver mai letto in vita mia di così tanta gente (programmatori inclusi) costretta a formattare causa rogne inaspettate di ogni genere. E si, questo O.S. è proprio solido come una roccia :cool:Guarda, Win8 ce l'ho dalla developer preview e non ho mai avuto problemi tali da costringermi a formattare e reinstallare 7, non lo definirei affatto un sistema rognoso anzi, che poi della gente abbia avuto dei problemi non lo metto in dubbio.
Non serve perdere tempo a fare qualche esempio perchè avevo già fatto di meglio: invitato a leggere almeno l'ultima parte (diciamo le ultime 20-30 pagine) del thread ufficiale di W8! Io lo seguo ormai da quasi 1 anno, e c'è da farsi venire i peli dritti, altro che "buon O.S., va meglio di W7, le migliorie sotto il cofano, e blah blah blah". Quella sottospecie di O.S. si comporta esattamente come una BETA version, e le migliorie "sotto il cofano" che i soliti fanboy ripetono ogni volta, sono solo fantasie!
Ci sarà sempre chi ha problemi ma questo non vuol dire che il sistema operativo sia il diretto responsabile. Oltre agli utenti che reclamano problematiche nel thread, vi sono molti più utenti che utilizzano Win8 tutti i giorni, per casa e per lavoro, e si trovano bene. Non si può fare di tutta l'erba un fascio...
Krusty93
28-06-2013, 12:16
Non serve perdere tempo a fare qualche esempio perchè avevo già fatto di meglio: invitato a leggere almeno l'ultima parte (diciamo le ultime 20-30 pagine) del thread ufficiale di W8! Io lo seguo ormai da quasi 1 anno, e c'è da farsi venire i peli dritti, altro che "buon O.S., va meglio di W7, le migliorie sotto il cofano, e blah blah blah". Quella sottospecie di O.S. si comporta esattamente come una BETA version, e le migliorie "sotto il cofano" che i soliti fanboy ripetono ogni volta, sono solo fantasie!
Di solito chi scrive in forum cerca aiuto perché ha un problema.
Se io installo un OS, un gioco, un programma o quello che vuoi, non vado nei forum di tutto il mondo a scrivere "a me va benissimo" :asd:
roccia1234
28-06-2013, 12:21
Non serve perdere tempo a fare qualche esempio perchè avevo già fatto di meglio: invitato a leggere almeno l'ultima parte (diciamo le ultime 20-30 pagine) del thread ufficiale di W8! Io lo seguo ormai da quasi 1 anno, e c'è da farsi venire i peli dritti, altro che "buon O.S., va meglio di W7, le migliorie sotto il cofano, e blah blah blah". Quella sottospecie di O.S. si comporta esattamente come una BETA version, e le migliorie "sotto il cofano" che i soliti fanboy ripetono ogni volta, sono solo fantasie!
Scommetto che la stragrande maggioranza sono dovuti a problemi hardware o provocati direttamente dall'utente (vedi MBR corrotto a seguito di arresto improvviso).
Visto che da oltre 1 anno segui un thread di un OS di cui non ti frega nulla, deduco che hai parecchio tempo libero. Beato te.
Ti chiedo di utilizzare 5 minuti di questo tempo per linkare qualche post di gente con problemi che si sono scoperti essere provocati direttamente da 8.
Io sinceramente non ho nè tempo nè voglia di leggermi 20-30 PAGINE di thread.
pierluigip
28-06-2013, 12:24
ma con l' 8.1 hanno tolto la creazione dell'immagine di sistema ?
Althotas
28-06-2013, 12:27
Ci sarà sempre chi ha problemi ma questo non vuol dire che il sistema operativo sia il diretto responsabile. Oltre agli utenti che reclamano problematiche nel thread, vi sono molti più utenti che utilizzano Win8 tutti i giorni, per casa e per lavoro, e si trovano bene. Non si può fare di tutta l'erba un fascio...
Infatti, mai fare di un erba un fascio, e quindi qualcuno sarebbe ora che la finisse di dire eresie, perchè la quantità di rogne che continua a presentare W8 a distanza di ormai 8 mesi dall'uscita e dopo aver ricevuto aggiornamenti per oltre 1 GB, non si erano mai viste prima d'ora. Fa inoltre piacere constatare che tali rogne, spesso risolvibili solo con il classico FORMATTONE (operazione caduta ormai in disuso da alcuni anni), siano capitate più di 1 volta anche a diversi accaniti (in passato, ora sicuramente meno se sono un minimo seri) sostenitori, e tra questi vi è anche qualche programmatore.
Quello, oltre ad essere un FLOP come O.S. per desktop causa GUI principale sviluppata per sistemi touch e display con bassa risoluzione, che su un desktop complica solo la vita, lo hanno venduto per 2 lire perchè sapevano benissimo che era allo stato BETA, e lo è ancora oggi. E anche le statistiche sulle vendite dimostrano che è un FLOP commerciale, nonostante le varie e ripetute "promozioni". Delle statistiche, poi, sul reale utilizzo, non ne parliamo nemmeno.
Jabberwock
28-06-2013, 12:42
Ah beh...
manca solo quello che ha il banco di ram fallato -> bsod a manetta -> win 8 = schifo :asd: .
Oppure stara' parlando di quell'utente che si e' ritrovato con i "privilegi ridotti"... peccato che lo stesso identico "problema" lo abbia letto in un altro forum, ma con Win7! E si potrebbe continuare all'infinito...
El Tazar
28-06-2013, 12:50
Infatti, mai fare di un erba un fascio, e quindi qualcuno sarebbe ora che la finisse di dire eresie, perchè la quantità di rogne che continua a presentare W8 a distanza di ormai 8 mesi dall'uscita e dopo aver ricevuto aggiornamenti per oltre 1 GB, non si erano mai viste prima d'ora. Fa inoltre piacere constatare che tali rogne, spesso risolvibili solo con il classico FORMATTONE (operazione caduta ormai in disuso da alcuni anni), siano capitate più di 1 volta anche a diversi accaniti (in passato, ora sicuramente meno se sono un minimo seri) sostenitori, e tra questi vi è anche qualche programmatore.
Quello, oltre ad essere un FLOP come O.S. per desktop causa GUI principale sviluppata per sistemi touch e display con bassa risoluzione, che su un desktop complica solo la vita, lo hanno venduto per 2 lire perchè sapevano benissimo che era allo stato BETA, e lo è ancora oggi. E anche le statistiche sulle vendite dimostrano che è un FLOP commerciale, nonostante le varie e ripetute "promozioni". Delle statistiche, poi, sul reale utilizzo, non ne parliamo nemmeno.
Convinto tu...
Althotas
28-06-2013, 12:52
Oppure stara' parlando di quell'utente che si e' ritrovato con i "privilegi ridotti"... peccato che lo stesso identico "problema" lo abbia letto in un altro forum, ma con Win7! E si potrebbe continuare all'infinito...
O forse sto parlando di uno degli altri 50 o 100 che hanno indicato problemi di ogni genere negli ultimi mesi? Poco importa di chi sto parlando, quello che importa è la quantità ENORME di gente che ha segnalato, e che continua a segnalare, problemi di ogni tipo con W8, cosa mai vista prima con windows 7, giusto per citare un O.S. di MS ancora in vendita, e che i fatti (e non le chiacchiere) hanno dimostrato essere solido come una roccia.
roccia1234
28-06-2013, 13:06
O forse sto parlando di uno degli altri 50 o 100 che hanno indicato problemi di ogni genere negli ultimi mesi? Poco importa di chi sto parlando, quello che importa è la quantità ENORME di gente che ha segnalato, e che continua a segnalare, problemi di ogni tipo con W8, cosa mai vista prima con windows 7, giusto per citare un O.S. di MS ancora in vendita, e che i fatti (e non le chiacchiere) hanno dimostrato essere solido come una roccia.
Sei il primo e l'unico che scrive una cosa del genere.
Ma oramai ne sei convinto, non cambi idea nemmeno davanti ai fatti.
Comunque bisogna considerare la differenza tra windows 7 e windows 8.
Windows 8 è un sistema con notevoli features aggiunte.
Windows 7 si potrebbe definire come un affinamento, anche se sostanziale, rispetto a windows vista.
Althotas
28-06-2013, 13:12
Sei il primo e l'unico che scrive una cosa del genere.
Ma oramai ne sei convinto, non cambi idea nemmeno davanti ai fatti.
Ma che vai dicendo? I thread sono là, chiunque può andare a leggerseli e verificare di persona. Quelli sono i FATTI.
Althotas
28-06-2013, 13:16
Comunque bisogna considerare la differenza tra windows 7 e windows 8.
Windows 8 è un sistema con notevoli features aggiunte.
Windows 7 si potrebbe definire come un affinamento, anche se sostanziale, rispetto a windows vista.
Le features aggiunte sono tutta roba che serviva per gestire tablet e smartphone, e che complica l'esperienza di utilizzo in ambiente desktop. Al contrario, hanno invece segato windows 7 a destra e a manca, per riuscire a fare una versione che potesse girare anche sui suddetti tablet. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: rogne a non finire, e utenti desktop scontenti. E tutto questo è stato fatto solo nella speranza di riuscire a migliorare le vendite del loro O.S. per mobile: windows phone.
Le features aggiunte sono tutta roba che serviva per gestire tablet e smartphone, e che complica l'esperienza di utilizzo in ambiente desktop. Al contrario, hanno invece segato windows 7 a destra e a manca, per riuscire a fare una versione che potesse girare anche sui suddetti tablet. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: rogne a non finire, e utenti desktop scontenti. E tutto questo è stato fatto solo nella speranza di riuscire a migliorare le vendite del loro O.S. per mobile: windows phone.
Può darsi...
Ma volevo evidenziare che progettare un OS per affinare il precedente è una cosa.
Progettare un OS per compiere notevoli modifiche, è un passo indietro rispetto al progetto di sopra, che invece è un affinamento.
Una cosa è Windows 7 = Windows Vista SP3
Un'altra è Windows 8 che è un vanilla, ancora da affinare.
Mi riferisco all'eventuale problema di stabilità, che io per ora non ho riscontrato.
Poi io per ora, per il desktop preferisco windows 7...........
Althotas
28-06-2013, 13:29
Si, lo avevo capito che lo avevi fatto per quel motivo, e concordo con te sulla riflessione :). Ho solo ritenuto opportuno aggiungere qualche precisazione.
Anzichè fare una roba del genere, avrebbero fatto 100 volte meglio a continuare ad affinare la precedente versione, e ad aggiungere qualche effettiva e reale miglioria. Windows è nato, ed è sempre stato, un O.S. per desktop e server, ed è in quell'ambiente (desktop) che è diventato il N° 1. Questo ibrido del piffero non potrà mai soddisfare i clienti desktop.
roccia1234
28-06-2013, 13:29
Ma che vai dicendo? I thread sono là, chiunque può andare a leggerseli e verificare di persona. Quelli sono i FATTI.
Io ho aletto alcuni thread e alcuni problemi in quello ufficiale.
Tranne uno non ancora risolto, erano TUTTI problemi legati all'hardware o a vaccate fatte dal'utente o programmi terzi.
Questi sono altri fatti.
Ti ho chiesto prima di mettere qualche link a problemi inequivocabilmente legati a windows 8. Cose che con 7, a parità di condizioni, non sarebbero mai successe.
Sto ancora aspettando.
Althotas
28-06-2013, 13:34
Io ho aletto alcuni thread e alcuni problemi in quello ufficiale.
Tranne uno non ancora risolto, erano TUTTI problemi legati all'hardware o a vaccate fatte dal'utente o programmi terzi.
Questi sono altri fatti.
Ti ho chiesto prima di mettere qualche link a problemi inequivocabilmente legati a windows 8. Cose che con 7, a parità di condizioni, non sarebbero mai successe.
Sto ancora aspettando.
E aspetterai tutta la vita, perchè io non sono il tuo "servetto". A me non interessa controbattere i fanboy, bensì indicare dove andare a cercare conferme o meno su quanto ho affermato relativamente a windows 8 e windows 7. Chi ha voglia se li legge, e poi usa la propria materia grigia e si tira le somme da solo.
roccia1234
28-06-2013, 13:40
E aspetterai tutta la vita, perchè io non sono il tuo "servetto". A me non interessa controbattere i fanboy, bensì indicare dove andare a cercare conferme o meno su quanto ho affermato relativamente a windows 8 e windows 7. Chi ha voglia se li legge, e poi usa la propria materia grigia e si tira le somme da solo.
Non è questione di essere servetti, è questione di portare argomenti alle proprie tesi.
Sono buono anche io a dire "OSX FA SCHIFO!11!1!! È INSTABILE11!11!11!one" e portare, come UNICO argomento, "leggi le ultime 30 pagine del thread ufficiale".
Ah, adesso tiri fuori la storia del fanboy? Bene, vedo che gli argomenti abbondano...
Perfino nell'altro thread di win 8, arrivato a ben 50-60 pagine, i detrattori accaniti affermavano che era un ottimo S.O. ad eccezione del'interfaccia.
Non a caso, se leggi le critiche ad 8, si parla solo ed esclusivamente dell'interfaccia.
Sei solo te ad essere convinto che sia un SO instabile perchè qualche utente con problemi hw ha avuto crash (ma va?) o altri problemi con 8.
Althotas
28-06-2013, 13:58
Non è questione di essere servetti, è questione di portare argomenti alle proprie tesi.
Sono buono anche io a dire "OSX FA SCHIFO!11!1!! È INSTABILE11!11!11!one" e portare, come UNICO argomento, "leggi le ultime 30 pagine del thread ufficiale".
Ah, adesso tiri fuori la storia del fanboy? Bene, vedo che gli argomenti abbondano...
Perfino nell'altro thread di win 8, arrivato a ben 50-60 pagine, i detrattori accaniti affermavano che era un ottimo S.O. ad eccezione del'interfaccia.
Non a caso, se leggi le critiche ad 8, si parla solo ed esclusivamente dell'interfaccia.
Sei solo te ad essere convinto che sia un SO instabile perchè qualche utente con problemi hw ha avuto crash (ma va?) o altri problemi con 8.
Le tue critiche non esistono. Non ho alcuna voglia di perdere tempo per fare quello che qualunque persona interessata può fare da sola! Se una cosa ti interessa, il thread te lo leggi, e magari per intero come faccio sempre io.
roccia1234
28-06-2013, 14:11
Le tue critiche non esistono. Non ho alcuna voglia di perdere tempo per fare quello che qualunque persona interessata può fare da sola! Se una cosa ti interessa, il thread te lo leggi, e magari per intero come faccio sempre io.
Eh no bello, non funziona così.
Te hai fatto un'affermazione "tosta" e te devi portare argomenti a sostegno, non sono io a doverli cercare.
Troppo comodo così: lanci il sasso, poi ti nascondi dietro un "cercateli da solo, sono là, nel thread di 270 pagine".
Alla tesina delle superiori o a quella di laurea come hai fatto? Ad ogni domanda dei prof. hai risposto "c'è scritto tutto nel libro, se lo cerchi"?
Ma forse sono strano io che cerco argomenti a sostegno di ciò che affermo...
Eh no bello, non funziona così.
Te hai fatto un'affermazione "tosta" e te devi portare argomenti a sostegno, non sono io a doverli cercare.
Troppo comodo così: lanci il sasso, poi ti nascondi dietro un "cercateli da solo, sono là, nel thread di 270 pagine".
Alla tesina delle superiori o a quella di laurea come hai fatto? Ad ogni domanda dei prof. hai risposto "c'è scritto tutto nel libro, se lo cerchi"?
Ma forse sono strano io che cerco argomenti a sostegno di ciò che affermo...
Eh io sono d'accordo.
Gli approfondimenti ce li si può fare anche da soli, ma almeno qualche esempio per capire il tipo di problemi, sennò qui non parliamo di nulla.
Windows 8 dà problemi che vuol dire??? Nulla.
Parlare in generale ok, ma almeno di cose tecniche.
Althotas
28-06-2013, 14:19
Eh no bello, non funziona così.
Te hai fatto un'affermazione "tosta" e te devi portare argomenti a sostegno, non sono io a doverli cercare.
Troppo comodo così: lanci il sasso, poi ti nascondi dietro un "cercateli da solo, sono là, nel thread di 270 pagine".
Alla tesina delle superiori o a quella di laurea come hai fatto? Ad ogni domanda dei prof. hai risposto "c'è scritto tutto nel libro, se lo cerchi"?
Ma forse sono strano io che cerco argomenti a sostegno di ciò che affermo...
Invece in questo caso funziona proprio così, BELLO :), perchè non serve perdere tempo a CERCARE: quel thread è pieno di commenti che riguardano ROGNE, ne trovi in ogni pagina (fatto salvo quelle scritte di notte con tanti OT).
Ma gli rispondete ancora? Ormai ha dimostrato la pochezza delle sue argomentazioni.
Se vorrà portare esempi concreti bene, altrimenti lasciatelo al suo bla bla bla.
Di solito chi scrive in forum cerca aiuto perché ha un problema.
Se io installo un OS, un gioco, un programma o quello che vuoi, non vado nei forum di tutto il mondo a scrivere "a me va benissimo" :asd:
In compenso c'è chi il sistema non lo usa neppure ma continua a girare per i thread che ne parlano a spalargli addosso letame. ;)
Jabberwock
28-06-2013, 14:41
Ma gli rispondete ancora? Ormai ha dimostrato la pochezza delle sue argomentazioni.
Se vorrà portare esempi concreti bene, altrimenti lasciatelo al suo bla bla bla.
In compenso c'è chi il sistema non lo usa neppure ma continua a girare per i thread che ne parlano a spalargli addosso letame. ;)
Che poi, se ci fossero problemi in ogni pagina, basterebbe postarne un paio a caso per togliersi d'impiccio... e senza fare fatica a cercare un post che non sia riconducibile a fattori esterni (tipo, altro caso nel thread, un utente che lamentava di non poter disinstallare nulla da programmi e funzionalita'... causa: i malefici pulitori)! :asd:
Althotas
28-06-2013, 14:44
Ma gli rispondete ancora? Ormai ha dimostrato la pochezza delle sue argomentazioni.
Se vorrà portare esempi concreti bene, altrimenti lasciatelo al suo bla bla bla.
In compenso c'è chi il sistema non lo usa neppure ma continua a girare per i thread che ne parlano a spalargli addosso letame. ;)
Pensa alle tue di pochezze ;). Com'era quella della pagliuzza e della trave?
roccia1234
28-06-2013, 15:04
Invece in questo caso funziona proprio così, BELLO :), perchè non serve perdere tempo a CERCARE: quel thread è pieno di commenti che riguardano ROGNE, ne trovi in ogni pagina (fatto salvo quelle scritte di notte con tanti OT).
Esatto, ci sono utenti che hanno rogne con windows 8. Così come ci sono utenti che hanno rogne con 7, con vista, con xp, con OSX e con tutte le distribuzioni linux e con qualunque SO esistente sulla faccia della terra. Allora perchè dici "8 è instabile" e non "non esiste un sistema operativo decente sulla faccia della terra?"
Ora, spessissimo queste rogne sono dovute a problemi HW o a vaccate che l'utente combina ( su rm -r / e anche la migliore distribuzione linux va a donnine).
Tu hai affermato che win8 è instabile e dà problemi, benissimo, significa che hai trovato utenti con problemi riconducibili direttamente ad 8, o situazioni in cui 7 si sarebbe sicuramente comportato in maniera migliore di 8.
Perchè non ne vuoi riportare qualcuna? Bastano 2-3 link ai post, mica ti ho chiesto di trovarmele tutte, farne un riassunto, suddividerli per tipologia e spedirmi il risultato via email.
Visto che il thread è pieno, ci metti anche poco a trovarli questi post. Bastano 2-3 link, questione di una decina di click e al massimo 60 secondi di tempo.
Eh io sono d'accordo.
Gli approfondimenti ce li si può fare anche da soli, ma almeno qualche esempio per capire il tipo di problemi, sennò qui non parliamo di nulla.
Windows 8 dà problemi che vuol dire??? Nulla.
Parlare in generale ok, ma almeno di cose tecniche.
Appunto, basta qualche link ai post con i problemi e stop, mica gli ho chiesto chissà cosa...
Sono d'accordo acneh io che gli approfondimenti si fanno per i cavoli propri, ameno che si trova l'utente disponibile e ben informato, in quel caso è un piacere leggere quello che scrive.
Che poi, se ci fossero problemi in ogni pagina, basterebbe postarne un paio a caso per togliersi d'impiccio... e senza fare fatica a cercare un post che non sia riconducibile a fattori esterni (tipo, altro caso nel thread, un utente che lamentava di non poter disinstallare nulla da programmi e funzionalita'... causa: i malefici pulitori)! :asd:
Appunto.
C'è gente che ha problemi, certo, ma tutti quelli che ho trvato risolti erano provocati o da hardware difettoso o da software terzi.
Ma gli rispondete ancora? Ormai ha dimostrato la pochezza delle sue argomentazioni.
Se vorrà portare esempi concreti bene, altrimenti lasciatelo al suo bla bla bla.
In compenso c'è chi il sistema non lo usa neppure ma continua a girare per i thread che ne parlano a spalargli addosso letame. ;)
Quelli sono i migliori. E devi vedere come si inalberano appena glielo fai notare :asd:
Althotas
28-06-2013, 15:12
A parte il fatto che io ho affermato altre cose, puoi girarla e menarla finchè vuoi tanto la verità non cambia, ed è sotto gli occhi di tutti e di tutto il pianeta ;)
Quando tra qualche anno sarà lo stesso Ballmer ad affermare quello che sostengo io (e tanti altri), cosa che fece già in passato parlando di windows Vista, quella volta quelli come te staranno finalmente zitti (si spera).
dtpancio
28-06-2013, 15:14
Di solito chi scrive in forum cerca aiuto perché ha un problema.
Se io installo un OS, un gioco, un programma o quello che vuoi, non vado nei forum di tutto il mondo a scrivere "a me va benissimo" :asd:
comincio a sentire la mancanza del "like" nei forum :mano:
uso win8 dal day one (della versione definitiva) e non ho mai sentito l'esigenza anche solo di lurkare un forum per risolvere un problema o reperire genericamente informazioni. l'ho installato e da allora lo uso..felicemente.
l'unica cosa che faccio purtroppo, è finire spesso a commentare queste news, quando dovrei limitarmi a leggerle, evitando i commenti idioti che escono ogni volta.
dtpancio
28-06-2013, 15:19
Quando tra qualche anno sarà lo stesso Ballmer ad affermare quello che sostengo io (e tanti altri), cosa che fece già in passato parlando di windows Vista, quella volta quelli come te staranno finalmente zitti (si spera).
"Vista è stato un flop" non significa "Vista faceva schifo".
Significa che non è andato bene, ma quando un progetto non va bene, non è sempre colpa del progetto stesso.
Vista è stato affossato dalle malevoci, e si è fatto una pessima e immeritata reputazione.
Subito era pesante e buggato, ma era un os innovativo e io da quando l'ho installato (subito) non ci ho pensato minimamente a tornare indietro al già all'epoca vetusto XP..e per la cronaca l'ho installato e tenuto per quasi 3 anni..formattato solo per passare a Seven, quindi tanto buggato poi non era..
roccia1234
28-06-2013, 15:34
A parte il fatto che io ho affermato altre cose, puoi girarla e menarla finchè vuoi tanto la verità non cambia, ed è sotto gli occhi di tutti e di tutto il pianeta ;)
Ciò che pensi te dell'interfaccia è affar tuo e opinione tua, non di "tutto il pianeta" :asd: . Da quando te rappresenti il pianeta?
Inoltre, stiamo discutendo di queste tue affermazioni:
A tutti quelli che continuano a dire che windows 8 è buono come windows 7, e che sotto il cofano blah blah blah :O, consiglio caldamente di leggere almeno l'ultima parte del thread ufficiale di W8: non ricordo di aver mai letto in vita mia di così tanta gente (programmatori inclusi) costretta a formattare causa rogne inaspettate di ogni genere. E si, questo O.S. è proprio solido come una roccia :cool:
Ma non diciamo eresie, W8 ha problemi di ogni genere e va in tilt per un nonnulla.
Non serve perdere tempo a fare qualche esempio perchè avevo già fatto di meglio: invitato a leggere almeno l'ultima parte (diciamo le ultime 20-30 pagine) del thread ufficiale di W8! Io lo seguo ormai da quasi 1 anno, e c'è da farsi venire i peli dritti, altro che "buon O.S., va meglio di W7, le migliorie sotto il cofano, e blah blah blah". Quella sottospecie di O.S. si comporta esattamente come una BETA version, e le migliorie "sotto il cofano" che i soliti fanboy ripetono ogni volta, sono solo fantasie!
Che hai scritto senza un minimo di argomentazione, stile 12enne "la xbox fa schifo, meglio la pleistescion!!"
Quando tra qualche anno sarà lo stesso Ballmer ad affermare quello che sostengo io (e tanti altri), cosa che fece già in passato parlando di windows Vista, quella volta quelli come te staranno finalmente zitti (si spera).
Ah, quindi te credi alle affermazioni di ballmer? O lo fai solo quando ti fa comodo?
Tieni conto che win 8 è, per forza di cose, stato approvato anche da ballmer stesso.
Mai sentito parlare di marketing/comunicazione?
La situazione è questa: XP è un dinosauro, vecchio, vetusto e sorpassato da sotto qualunque punto di vista. Si sente necessità di un sostituito.
Vista è questo sostituto, ma Sp0 ha dei problemi, quindi si fa una pessima reputazione, grazie anche ai netbook con hardware del '15-'18 venduto a peso d'oro.
Sp1 e Sp2 risolvono questi problemi di gioventù e lo rendono un buon OS, ma la cattiva reputazione rimane, così come aumentano gli utenti scontenti e insicuri di windows, e pensano a migrare ad altri lidi.
Esce 7. Utenza ancora insicura sul nuovo OS, ma al contempo bisognosa di cambiare il vetusto XP o l'infamato vista, come rassicurare l'utenza?
"7 È UN VISTA CHE FUNZIONA!!"
TAC, frasona ad effetto, sicuramente preparata in precedenza dal team di marketing e comunicazione di mocrosoft, che rimane nella memoria delle persone e al contempo contribuisce a rassicurare l'utenza.
Capito il concetto? ;) .
E te dai acnhe valore a sparate del genere :asd: .
Althotas
28-06-2013, 15:35
"Vista è stato un flop" non significa "Vista faceva schifo".
Significa che non è andato bene, ma quando un progetto non va bene, non è sempre colpa del progetto stesso.
Vista è stato affossato dalle malevoci, e si è fatto una pessima e immeritata reputazione.
Subito era pesante e buggato, ma era un os innovativo e io da quando l'ho installato (subito) non ci ho pensato minimamente a tornare indietro al già all'epoca vetusto XP..e per la cronaca l'ho installato e tenuto per quasi 3 anni..formattato solo per passare a Seven, quindi tanto buggato poi non era..
Nè io nè Ballmer abbiamo mai detto che Vista "era buggato". Le affermazioni, in ritardo (ovviamente) di Ballmer, erano altre. Per quel che mi riguarda, invece, posso affermare che Vista, a differenza di questo ibrido insulso che è W8, era veramente un O.S. innovativo e che apportava molti benefici importanti. L'errore di MS, in quel caso, fu quello di immetterlo sul mercato prima del dovuto, e senza verificare o fregandosene del fatto che mancavano i drivers per una grande quantità di periferiche. Infatti, tempo 1 anno e con l'uscita anche del primo service pack, Vista diventò stabile, e a tutt'oggi lo considero un buon O.S., e che con pochissime ottimizzazioni va bene all'incirca come seven. L'altro errore che fece MS fu quello di dichiarare requisiti minimi di sistema FASULLI, cioè assurdamente bassi, e nel primo anno, complice anche la situazione hardware esistente all'epoca (pc con processori single-core e tipicamente solo 512 MB di RAM), quella cosa fu la causa principale delle molte lamentele. Infatti, già solo 1 anno dopo, con l'avvento dei primi dual-core equipaggiati con 2 GB di RAM, la situazione cambiò radicalmente, perchè quella era la configurazione giusta e minima per far girare prima Vista, e poi Seven. Due stupide cappelle che MS, fosse stata solo un po' più seria, avrebbe potuto evitare tranquillamente.
roccia1234
28-06-2013, 15:36
comincio a sentire la mancanza del "like" nei forum :mano:
uso win8 dal day one (della versione definitiva) e non ho mai sentito l'esigenza anche solo di lurkare un forum per risolvere un problema o reperire genericamente informazioni. l'ho installato e da allora lo uso..felicemente.
l'unica cosa che faccio purtroppo, è finire spesso a commentare queste news, quando dovrei limitarmi a leggerle, evitando i commenti idioti che escono ogni volta.
Idem, me lo riprometto ogni volta, ma ogni volta che leggo boiate che non stanno nè in cielo nè in terra, non ce la faccio proprio a non rispondere...
Jabberwock
28-06-2013, 15:49
"Vista è stato un flop" non significa "Vista faceva schifo".
Significa che non è andato bene, ma quando un progetto non va bene, non è sempre colpa del progetto stesso.
Vista è stato affossato dalle malevoci, e si è fatto una pessima e immeritata reputazione.
Subito era pesante e buggato, ma era un os innovativo e io da quando l'ho installato (subito) non ci ho pensato minimamente a tornare indietro al già all'epoca vetusto XP..e per la cronaca l'ho installato e tenuto per quasi 3 anni..formattato solo per passare a Seven, quindi tanto buggato poi non era..
Ballmer, se e' la dichiarazione che immagino, parlava proprio della cattiva ricezione di Vista da parte dell'utenza, non del progetto in se'!
Krusty93
28-06-2013, 16:45
Se volete vi riporto io qualche bug di Windows 8 che non ha Windows 7.
E' successo il mese scorso solo sul mio fisso e sul pc di un altro utente: con gli ultimi aggiornamenti, mi ha inserito e non mi fa più togliere la password dal pc desktop all'avvio :asd: 'mazza che instabilità :asd:
E lo uso dal day one su pc desktop e notebook. Così come 3-4 compagni di università, che non hanno MAI avuto un problema coi loro pc
E chi più chi meno, siamo tutti abbastanza smanettoni :D
Althotas
28-06-2013, 16:53
E' così buono questo W8 che è stato un successone sia nelle vendite che poi nell'utilizzo vero. Pensa che ci sono ancora oggi le code nei negozi per comprarlo, e sono passati 8 mesi dal day 1 :stordita:
roccia1234
28-06-2013, 16:55
E' così buono questo W8 che è stato un successone sia nelle vendite che poi nell'utilizzo vero. Pensa che ci sono ancora oggi le code nei negozi per comprarlo, e sono passati 8 mesi dal day 1 :stordita:
Ci sono giustificazioni che NON dipendono dalla bontà dell'OS.
Ne abbiamo parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566716
Cerca :read:
Ci sono giustificazioni che NON dipendono dalla bontà dell'OS.
Ne abbiamo parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566716
Cerca :read:
Il titolo della news è
Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato?
leggasi
Windows 8 a 3,84% cresce meno del previsto, colpa anche della situazione di mercato?
Può esserci la crisi più nera, ma per mesi lo hanno dato a 35 euro (mai visto prima per un OS Microsoft) e se pensi che sia colpa solo del mercato, IMHO stai deformando un pò la situazione.
roccia1234
28-06-2013, 20:11
Il titolo della news è
leggasi
Può esserci la crisi più nera, ma per mesi lo hanno dato a 35 euro (mai visto prima per un OS Microsoft) e se pensi che sia colpa solo del mercato, IMHO stai deformando un pò la situazione.
35€? Non erano 20€? Ricordo male?
Comunque, non è solo questione di mercato, i fattori sono vari (tra cui la nuova interfaccia).
Uno di questi, che per me ha inciso parecchio, è: ho installato 7, che è un'ottimo sistema operativo, recente e veloce. Perchè dovrei passare ad 8, con tutta la trafila di formatta e reinstalla?
Per 7 e vista la situazione al lancio era nettamente diversa.
Vista sostituiva un OS già al tempo vetusto e con più falle di sicurezza di un colapasta, ovvio che molti ci si sono buttati.
Peccato che inizialmente avesse qualche problema ed era montato su pc dall'hardware ridicolo, e si è diffusa l'opinione vista=schifo tra gli utenti... e chi gli fa più cambiare idea?
7 arriva in questa situazione: ci sono l'antico XP e l'infamato vista, moltissimi sentono bisogno di un OS nuovo, performante, stabile... ed ecco 7!!
Che per nostra fortuna racchiude tutte quelle caratteristiche. Logico che, appena si è diffusa l'equazione 7=il salvatore, le vendite e le installazioni sono impennate.
Ora, oggettivamente, non c'è bisogno di cambiare 7, va ancora strabene. Inoltre 8 (interfaccia a parte) non ha tutte 'ste novità che possono spingere una persona, più o meno informata, al cambio.
Qua stanno le differenze: all'introduzione di vista e 7 si sentiva il bisogno di un sistema operativo nuovo, e con 7 questo bisogno era anche molto forte.
Con 8... non c'è quest'esigenza, o almeno, non è così forte.
Questo è, secondo me, uno dei motivi principali delle scarse vendite.
dtpancio
01-07-2013, 00:07
è chiaro che più ravvicinate saranno le release di windows, meno saranno i cambiamenti, e la necessità di fare l'upgrade..quindi vien da sè che tutte le prossime release di win venderanno meno.
roccia1234
01-07-2013, 07:58
è chiaro che più ravvicinate saranno le release di windows, meno saranno i cambiamenti, e la necessità di fare l'upgrade..quindi vien da sè che tutte le prossime release di win venderanno meno.
;)
Specie se la versione precedente è ancora all'avanguardia coi tempi e ha la fama di essere un ottimo OS.
volevo dire la mia sulla diatriba tra sostenitori e detrattori di win8 premetto che ho comprato e installato nel desktop e portatile win8 sin dal primo giorno e provato la preview prima indubbiamente il sistema è più reattivo e sicuro e ormai mi muovo agevolmente tra le nuove impostazioni e non ho mai pensato di tornare a win7 però oggettivamente ci sono delle cose nell'interazione con l'interfaccia che è poco intuitivo e poco pratico avrei fatto delle scelte diverse ad esempio nel desktop visto che gli angoli sono attivi avrei messo un tasto ad ogni angolo avrebbe aiutato chi non ha voglia di avventurarsi nello scoprire le nuove funzioni vedendo un riferimento è facile fermarsi a scoprirne cosa fà poi la charm bar di destra confessate quante volte vi è comparsa senza motivo solo perché vi siete avvicinati sulla X per chiudere una finestra? ancora davvero scomodissimo chiudere una applicazione in "metro" trascinandola in basso tutto questo fa odiare questa nuova interfaccia Microsoft con win8 si è dimenticata perché è diventata il colosso che è oggi il successo vero di Windows dalle origini è stato il modo semplice e intuitivo nell'interagire col pc
scusate se mi sono dilungato troppo e di getto
Beh magari se aggiungevi qualche punteggiatura era anche meglio :asd:
roccia1234
02-07-2013, 06:43
Beh magari se aggiungevi qualche punteggiatura era anche meglio :asd:
Per una volta sono d'accordo con te... e pure in un thread di windows 8 :asd: :D .
Jabberwock
02-07-2013, 09:25
volevo dire la mia sulla diatriba tra sostenitori e detrattori di win8 premetto che ho comprato e installato nel desktop e portatile win8 sin dal primo giorno e provato la preview prima indubbiamente il sistema è più reattivo e sicuro e ormai mi muovo agevolmente tra le nuove impostazioni e non ho mai pensato di tornare a win7 però oggettivamente ci sono delle cose nell'interazione con l'interfaccia che è poco intuitivo e poco pratico avrei fatto delle scelte diverse ad esempio nel desktop visto che gli angoli sono attivi avrei messo un tasto ad ogni angolo avrebbe aiutato chi non ha voglia di avventurarsi nello scoprire le nuove funzioni vedendo un riferimento è facile fermarsi a scoprirne cosa fà poi la charm bar di destra confessate quante volte vi è comparsa senza motivo solo perché vi siete avvicinati sulla X per chiudere una finestra? ancora davvero scomodissimo chiudere una applicazione in "metro" trascinandola in basso tutto questo fa odiare questa nuova interfaccia Microsoft con win8 si è dimenticata perché è diventata il colosso che è oggi il successo vero di Windows dalle origini è stato il modo semplice e intuitivo nell'interagire col pc
scusate se mi sono dilungato troppo e di getto
Punteggiatura a parte, due cose:
1) la charm bar, ovviamente, compare quando ci si sposta sugli angoli a destra, quindi si, compare se si ha una finestra in full screen e si va per fare click sulla X... ma non si attiva e non e' d'intralcio, visto che per farla diventare "solida" bisogna spostarsi quasi a all'altezza del primo pulsante (ricerca dall'alto e impostazioni dal basso)!
2) le app si possono chiudere in diversi modi, dal sempre verde ALT + F4, al click destro --> chiudi sulla barra delle app (angolo in alto a sinistra)! E c'e' sempre la possibilita' di non usare alcuna app e tenere lo Start Screen come semplice launcher!
Mettere dei pulsanti agli angoli significa sprecare spazio sullo schermo: ci vogliono due secondi a leggere la presentazione al primo avvio per capire come funzionano gli angoli! Purtroppo l'utenza e' colta da "sindrome del click avanti ossessivo compulsivo"... che e' poi lo stesso motivo per cui, anche su 7, si ritrova con computer invasi da toolbar e affini! :rolleyes:
Punteggiatura a parte, due cose:
1) la charm bar, ovviamente, compare quando ci si sposta sugli angoli a destra, quindi si, compare se si ha una finestra in full screen e si va per fare click sulla X... ma non si attiva e non e' d'intralcio, visto che per farla diventare "solida" bisogna spostarsi quasi a all'altezza del primo pulsante (ricerca dall'alto e impostazioni dal basso)!
2) le app si possono chiudere in diversi modi, dal sempre verde ALT + F4, al click destro --> chiudi sulla barra delle app (angolo in alto a sinistra)! E c'e' sempre la possibilita' di non usare alcuna app e tenere lo Start Screen come semplice launcher!
Mettere dei pulsanti agli angoli significa sprecare spazio sullo schermo: ci vogliono due secondi a leggere la presentazione al primo avvio per capire come funzionano gli angoli! Purtroppo l'utenza e' colta da "sindrome del click avanti ossessivo compulsivo"... che e' poi lo stesso motivo per cui, anche su 7, si ritrova con computer invasi da toolbar e affini! :rolleyes:
ok scusate per la punteggiatura
ma andiamo al punto
i due punti che hai riportato non giustificano la scelta di microsoft, se mi avvicino sul lato destro e mi compare la fascia scura senza averla richiamata direi che disorienta gli smaliziati oltre che non avere senso.
per quanto riguarda il secondo punto era così difficle far comparire la famosa X per chiudere la app? le scorciatoie da tastiera le usano solo gli utenti avanzati,andare col tasto destro aumenta i clik solo per chiudere il programma.
ragazzi dai se dobbiamo farci piacere per forza le scelte microsoft lo possiamo anche fare e abituarci alla nuova interfaccia ma dire che sia funzionale e più semplice ce ne passa per non parlare poi quando arriva il momento di spegnere il pc na tragedia per chi non è una cima
La questione sulle shortcut non ha nessun senso, è proprio paradossale, dal momento che tutto questo casino MS lo sta facendo per unificare il sistema touch da quello non-touch. In un tablet non hai la tastiera, e non devo certo essere obbligato ad averla solo per fare delle shortcut.
La collego se devo scrivere molto, non per fare ALT-F4.
Io sono un patito della tastiera, la uso sempre quando possibile al posto del mouse, ma un tablet è tutta un'altra cosa.
Krusty93
02-07-2013, 13:37
ok scusate per la punteggiatura
ma andiamo al punto
i due punti che hai riportato non giustificano la scelta di microsoft, se mi avvicino sul lato destro e mi compare la fascia scura senza averla richiamata direi che disorienta gli smaliziati oltre che non avere senso.
per quanto riguarda il secondo punto era così difficle far comparire la famosa X per chiudere la app? le scorciatoie da tastiera le usano solo gli utenti avanzati,andare col tasto destro aumenta i clik solo per chiudere il programma.
ragazzi dai se dobbiamo farci piacere per forza le scelte microsoft lo possiamo anche fare e abituarci alla nuova interfaccia ma dire che sia funzionale e più semplice ce ne passa per non parlare poi quando arriva il momento di spegnere il pc na tragedia per chi non è una cima
A parte il fatto che in Windows 8.1 gli angoli sono disattivabili, singolarmente.
Ma comunque, se ti avvicini al lato destro, NON ti appare la Charm Bar. Se vai nell'angolo destro, inferiore o superiore, compare ma TRASPARENTE, come se non ci fosse. Di conseguenza non intralcia.
Le app sono fatte principalmente per sistemi touch e di conseguenza è più veloce chiudere l'app con uno swipe che con una X (che poi graficamente, dove si potrebbe mettere?). E su PC, hai 3 modi per chiuderle
Io per chiudere le applicazioni avrei tranquillamente usato un pulsante fisico sul dispositivo.
Non ho capito perché hanno dovuto copiare da Apple col singolo tasto.
Potevano copiare dai cellulari android che ne hanno 3.
Si sarebbero anzi contraddistinti da Apple, per la gestione manuale della memoria, potendo chiudere le applicazioni in modo molto pratico.
Poi lo swipe si poteva lasciarlo come alternativa.
Krusty93
02-07-2013, 13:58
Io per chiudere le applicazioni avrei tranquillamente usato un pulsante fisico sul dispositivo.
Non ho capito perché hanno dovuto copiare da Apple col singolo tasto.
Potevano copiare dai cellulari android che ne hanno 3.
Si sarebbero anzi contraddistinti da Apple, per la gestione manuale della memoria, potendo chiudere le applicazioni in modo molto pratico.
Poi lo swipe si poteva lasciarlo come alternativa.
E su desktop?
E su desktop?
Su desktop ALT-F4 può andare... secondo me non è meno intuitivo dello swipe.
Ci ho messo 3 giorni a capire come si chiudeva un applicazione... ma sicuramente sono io manago con gli schermi touch!
D'altronde come detto, le app sono pensate per uso touch... non so che dire, forse si può implementare qualcosa nel tasto ESC...
Non so se hanno pensato a qualcosa su Windows 8.1 in tal proposito, ma su 8 ci hanno pensato poco.
ragazzi trovate la giustificazione ad ogni cosa vi ho premesso che io uso giornalmente win8 fin dalla relase preview e non tornerò mai indietro e come me penso che tutti gli utenti avanzati usano win8 ma dobbiamo pensare anche agli utenti che usano il pc solo per fare sempre le stesse cose,(sono la stragrande maggioranza) o che non hanno voglia e tempo ad imparare la nuova tecnologia io ci lavoro coi pc e vi garantisco che proporre win8 mi viene davvero difficile e quando lo mostro sono pochissimi quelli che dicono si
ragazzi trovate la giustificazione ad ogni cosa vi ho premesso che io uso giornalmente win8 fin dalla relase preview e non tornerò mai indietro e come me penso che tutti gli utenti avanzati usano win8 ma dobbiamo pensare anche agli utenti che usano il pc solo per fare sempre le stesse cose,(sono la stragrande maggioranza) o che non hanno voglia e tempo ad imparare la nuova tecnologia io ci lavoro coi pc e vi garantisco che proporre win8 mi viene davvero difficile e quando lo mostro sono pochissimi quelli che dicono si
Cosa vorresti dire? Che non dobbiamo postare più, che siccome ti sta bene allora va bene?
Non ho capito, possiamo criticare un po' le scelte o no?
Azz! questa non la sapevo, tutti gli utenti W8 sono avanzati, gli altri; Linux, W7/Vista, OS X arretrati, interessante teoria :rolleyes: :D
Probabilmente se quasi tutti quelli a cui lo proponi dicono no un motivo ci sarà, non necessariamente a causa di arretratezza o indolenza mentale :D
Non vi è mai sorto il dubbio che possiate avere torto voi e ragione gli altri?
Althotas
02-07-2013, 16:00
ragazzi trovate la giustificazione ad ogni cosa vi ho premesso che io uso giornalmente win8 fin dalla relase preview e non tornerò mai indietro e come me penso che tutti gli utenti avanzati usano win8
Tutti gli utenti "avanzati" usano win 8? :uh:
Gli utenti "avanzati" se ne sono stati tutti ben alla larga da questo insulso O.S., proprio perchè sono "avanzati" e usano il cervello ;)
vabbè ragazzi non fà niente ognuno capisce cosa vuole ecco perchè posto raramente amici come prima ;)
i due punti che hai riportato non giustificano la scelta di microsoft, se mi avvicino sul lato destro e mi compare la fascia scura senza averla richiamata direi che disorienta gli smaliziati oltre che non avere senso.
Per farla apparire devi andare esattamente nell'angolo e in uno spazio di pochi pixel. Se non usi le finestre massimizzate è abbastanza difficile che accada.
Se poi accade, beh, è questione di farci l'abitudine, dato che la barra nel concreto non si attiva fino a quando non scendi verso il basso. Se l'intenzione era solo quella di chiudere l'applicazione, non dovrebbe essere un problema concreto.
Capisco però possa dare un po' fastidio.
Io comunque non ne faccio una tragedia, è qualcosa di molto simile a quello che mi succede usando la dock, talvolta tocco la parte superiore dello schermo e mi passa non voluta in primo piano. Però una volta fatta l'abitudine non è un problema, e il vantaggio di avere la dock è secondo me molto superiore a questo piccolo inconveniente.
per quanto riguarda il secondo punto era così difficle far comparire la famosa X per chiudere la app? le scorciatoie da tastiera le usano solo gli utenti avanzati,andare col tasto destro aumenta i clik solo per chiudere il programma.
In realtà le "App" non hanno bisogno di essere chiuse.
La possibilità di chiuderle non era presente nella prima preview ed è stata aggiunta successivamente perchè la gente andava sul task manager per terminarle.
Le "App" ModernUI funzionano come sui cellulari: è il sistema ad occuparsi della loro gestione, e una volta non utilizzate entrano in uno stato di ibernazione che non consuma risorse.
Insomma, chiuderle è considerato un vezzo superfluo, perchè di norma non è affatto necessario.
EDIT: dimenticavo. Il tasto di chiusura in alto a destra per le "app" potrebbero non averlo messo perchè essendo queste pensate anche per un uso con il touchscreen, rischieresti di premere il tasto semplicemente prendendo in mano il dispositivo per quell'angolo.
Per farla apparire devi andare esattamente nell'angolo e in uno spazio di pochi pixel. Se non usi le finestre massimizzate è abbastanza difficile che accada
Gli angoli attivi non li ha inventati certo W8. Li uso da anni con svariati programmi su vari OS, un angolo meno praticato solitamente lo puoi anche attivare, ma 3 o 4 angoli attivi diventano noiosissimi e non funzionali, per continue aperture indesiderate.
Allora molto meglio scorciatoie da tastiera.
Jabberwock
02-07-2013, 17:40
ok scusate per la punteggiatura
ma andiamo al punto
i due punti che hai riportato non giustificano la scelta di microsoft, se mi avvicino sul lato destro e mi compare la fascia scura senza averla richiamata direi che disorienta gli smaliziati oltre che non avere senso.
per quanto riguarda il secondo punto era così difficle far comparire la famosa X per chiudere la app? le scorciatoie da tastiera le usano solo gli utenti avanzati,andare col tasto destro aumenta i clik solo per chiudere il programma.
La X in alto per le app, come dici, non l'hanno messa proprio per il motivo per cui critichi la charm bar: si rischiava di richiamarla di continuo quando il mouse si fosse spostato in alto a destra (benche' rimanga trasparente fino a che non ci si avvicina al tasto piu' vicino)!
Io ho solo elencato alcuni dei modi disponibili per chiudere un'app, mica ho detto che devi usare ALT + F4... cio' non toglie che ci sia, se proprio lo swipe verso il basso da fastidio o lo si considera poco pratico su computer!
ragazzi dai se dobbiamo farci piacere per forza le scelte microsoft lo possiamo anche fare e abituarci alla nuova interfaccia ma dire che sia funzionale e più semplice ce ne passa per non parlare poi quando arriva il momento di spegnere il pc na tragedia per chi non è una cima
Ancora con questo spegnere il computer: cosa ci sara' di complesso nel dire di premere il pulsante con cui lo hanno acceso! :boh:
BTW, in 8.1 lo metteranno nuovamente nel tasto Start, anche se nel menu tasto destro! :asd:
La questione sulle shortcut non ha nessun senso, è proprio paradossale, dal momento che tutto questo casino MS lo sta facendo per unificare il sistema touch da quello non-touch. In un tablet non hai la tastiera, e non devo certo essere obbligato ad averla solo per fare delle shortcut.
La collego se devo scrivere molto, non per fare ALT-F4.
Si parlava di desktop e portatile, sul tablet lo swipe e' probabilmente il modo piu' pratico per chiudere l'app in primo piano!
Io per chiudere le applicazioni avrei tranquillamente usato un pulsante fisico sul dispositivo.
Non ho capito perché hanno dovuto copiare da Apple col singolo tasto.
Potevano copiare dai cellulari android che ne hanno 3.
Si sarebbero anzi contraddistinti da Apple, per la gestione manuale della memoria, potendo chiudere le applicazioni in modo molto pratico.
Poi lo swipe si poteva lasciarlo come alternativa.
Veramente le app su Win8/RT si possono chiudere singolarmente, dalla barra sulla sinistra, che e' piu' comoda su tablet che non su PC... ammesso che serva chiuderle, perche' mi pare che la gestione sia simile a quella di WinPhone!
Veramente le app su Win8/RT si possono chiudere singolarmente, dalla barra sulla sinistra, che e' piu' comoda su tablet che non su PC... ammesso che serva chiuderle, perche' mi pare che la gestione sia simile a quella di WinPhone!
Scusa di che barra parli? A sinistra non c'è nessuna barra...
Scusa di che barra parli? A sinistra non c'è nessuna barra...
Appare solo se ci sono "App" aperte.
Solita procedura: angolo in alto e poi scendi (se non scendi mostra solo l'ultima applicazione usata).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.