PDA

View Full Version : Internet Explorer 11: una delle novità di Windows 8.1


Redazione di Hardware Upg
27-06-2013, 07:00
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-11-una-delle-novita-di-windows-81_47550.html

Sensibile incremento nella velocità di generazione delle pagine web e miglior gestione della navigazione con dispositivi touch: questi gli immediati benefici di IE11, prossima generazione di browser Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

buoo
27-06-2013, 07:15
E' sempre da verificare se IE11 è più veloce di Chrome :fagiano:
Comunque speriamo che Microsoft abbia fatto un salto di qualità con questo nuovo browser dato che è sempre un 2 passi indietro rispetto alla concorrenza.

Eress
27-06-2013, 07:28
Questo forse valeva qualche anno fa, ormai IE dalla versione 8 in poi ha fatto molti passi avanti, in fatto di sicurezza, affidabilità e velocità. Rimane un po' povero di addons, cosa che dovrebbero migliorare. Comunque che Chrome sia il miglior browser ho dei dubbi :asd:

buoo
27-06-2013, 07:34
Secondo te qual è il migliore?

s0nnyd3marco
27-06-2013, 08:14
Questo forse valeva qualche anno fa, ormai IE dalla versione 8 in poi ha fatto molti passi avanti, in fatto di sicurezza, affidabilità e velocità. Rimane un po' povero di addons, cosa che dovrebbero migliorare. Comunque che Chrome sia il miglior browser ho dei dubbi :asd:

Una volta passati a chromium e' molto dura tornare indietro :)

Portocala
27-06-2013, 08:16
Secondo te qual è il migliore?

Quello con cui ti trovi meglio. Io per esempio preferisco Firefox.

Dumah Brazorf
27-06-2013, 08:19
Mi piacciono un sacco questi grafici che non dichiarano l'unità di misura. Cosa sono, polli? GigaFlops? mc/s?

buoo
27-06-2013, 08:21
Da utente Mac io uso Safari con il quale mi trovo benissimo e non riesco proprio a cambiare.
In alcune circostanze però sono costretto ad aprire Chrome perché ho dei problemi di visualizzazione. Facendo un confronto ho notato che Chrome lo batte in velocità ovunque.

coschizza
27-06-2013, 08:27
Mi piacciono un sacco questi grafici che non dichiarano l'unità di misura. Cosa sono, polli? GigaFlops? mc/s?

ms

frankie
27-06-2013, 08:37
All'epoca della nascita di google drive, avevo la necessità di spostare cartelle e Chrome era l'unico che all'epoca lo permetteva. Lo installo sulla WS che utilizzavo ed era nettamente più veloce di FF. Soprattutto visto che non utilizzavo un netbook ma un dual xeon con 8GB di ram...

Oggi però se hai un touch FF non supporta nulla e IE10 per ora è sicramente meglio. Solo che è orrida la gestione dei preferiti.

Red Baron 80
27-06-2013, 10:36
Speriamo che lo rilascino anche per Win7.
Con Explorer 10 mi trovo benissimo e non ho sentito il bisogno di installare Chrome o altri browser.

Spectrum7glr
27-06-2013, 11:06
Speriamo che lo rilascino anche per Win7.
Con Explorer 10 mi trovo benissimo e non ho sentito il bisogno di installare Chrome o altri browser.

hanno detto che sarà rilasciato anche su win7

Red Baron 80
27-06-2013, 11:17
hanno detto che sarà rilasciato anche su win7

Perfetto. :)

buoo
27-06-2013, 11:51
Questo forse valeva qualche anno fa, ormai IE dalla versione 8 in poi ha fatto molti passi avanti, in fatto di sicurezza, affidabilità e velocità. Rimane un po' povero di addons, cosa che dovrebbero migliorare. Comunque che Chrome sia il miglior browser ho dei dubbi :asd:

Non so perchè ma non mi ci trovo con Chrome, nonostante si più veloce continuo a preferire Safari.

Eress
27-06-2013, 13:56
hanno detto che sarà rilasciato anche su win7
Qui si tratta di una novità storica, in precedenza mai un OS MS aveva avuto 4 versioni upgrade di IE durante il suo lifecycle, massimo erano state tre versioni.
Non so perchè ma non mi ci trovo con Chrome, nonostante si più veloce continuo a preferire Safari.
Ti dirò, su iPad uso solo ed esclusivamente Safari che trovo ottimo, su PC con W7 ho usato sempre IE9, ma da qualche tempo ho iniziato ad usare Maxthon e per ora lo trovo eccezionale. Mi piacerebbe poter usare anche Safari su Windows, ma ormai è un progetto abbandonato dalla Apple. Chrome invece non mi è mai piaciuto, troppo pesante sul sistema e poi non è neanche il più veloce, per quanto ormai si tratti di frazioni di secondo tra i vari browser.

LMCH
27-06-2013, 21:13
Microsoft ha scelto di supportare WebGL solo ora e non anche con precedenti versioni del proprio browser per considerazioni legate alla insufficiente sicurezza di WebGL in passato.

Mi sa che il motivo è un altro. :rolleyes:
Hanno impiegato anni per cercare di imporre Direct3D contro OpenGL e poi si ritrovano a dover supportare WebGL che è fondamentalmente OpenGL ES 2.0. "per il web". :ciapet:
Ma alla fine non potevano non supportare WebGL, altrimenti IE avrebbe cominciato a perdere terreno in modo sin troppo evidente.

kernelex
27-06-2013, 21:57
negli ultimi anni IE è diventato un fulmine!
peccato che, se non puoi installare un plugin come adblock plus, tutta quella velocità è inutile.

Krusty93
27-06-2013, 22:07
negli ultimi anni IE è diventato un fulmine!
peccato che, se non puoi installare un plugin come adblock plus, tutta quella velocità è inutile.

Arriverà in estate!

kernelex
27-06-2013, 22:09
Arriverà in estate!

le darò mezza possibilità.

buoo
28-06-2013, 07:36
:rolleyes: sei rimasto al 2008?


Beh effettivamente è dal 2009 che sono passo a Mac OS X ed ho detto addio a Windows, però continuo ad usarlo sporadicamente sul portatile dato che questo non è pienamente compatibile con Mac OS X.

acir
28-06-2013, 16:09
Per rispondere ad Eres:
non è una novità storica è che i tempi sono cambiati.
Microsoft ha perso il treno dei browser parecchio tempo fa purtroppo, quando ha deciso di negare l'upgrade di IE9 a windows Xp e sopratutto di ritardare l'uscita di un browser che fosse davvero HTML5 compliant quando già i concorrenti stavano facendo passi da giganti.

Risultato, purtroppo per MS, è che il treno mobile è andato perso per sempre e che la quota altissima di IE è calata in modo drastico (non fatevi ingannare dai numeri attuali comunque alti, poichè riportano una base altissima di XP / IE8, una volta il fiore all'occhiello di mamma MS ma ora carne morta, tanto che la stessa MS non vede l'ora di mandare in pensione ).

In un mondo dove ormai il web è centrale, e dove le applicazioni che girano su browser sono sempre più usate e performanti, avere una procedura di aggiornamento del browser molto lunga è una scelta perdente, sopratutto in uno scenario reale dove HTML5 e CSS3 non sono standard ma comunque usati e strausati (e gli sviluppatori ormai se ne strafregano di IE).

Ergo: aggiornamento automatico del browser.
Ogni altra scelta è perdente, e spero che Microsoft l'abbia capito; anzi sono pronto a scommettere che i cicli di rilascio di IE diventeranno sempre più brevi.
In ogni caso link ad un ottimo articolo di Tom Dale sugli Evergreen Browser: http://tomdale.net/2013/05/evergreen-browsers/

Eress
28-06-2013, 20:03
Una cosa che non ho proprio capito, è perché con tutte le implementazioni all'html5 e altri linguaggi royalty free, codecs, motore Javascript Chakra e compagnia bella, poi con IE10 hanno finito per integrare flash nel browser invece di eliminarlo definitivamente, come hanno ormai fatto tutti i browser migliori. Davvero assurdo. Come si dice, predicare bene e razzolare male.

WarDuck
30-06-2013, 12:01
negli ultimi anni IE è diventato un fulmine!
peccato che, se non puoi installare un plugin come adblock plus, tutta quella velocità è inutile.

Ci sono le tracking protection list che consentono di aggiungere liste di contenuti da bloccare, tipo EasyList e soci... ;).

Senza bisogno di AdBlock Plus... il vero problema secondo me è come vengono gestite le estensioni in IE, ancora con il vetusto ActiveX, dovrebbero abbandonarlo in favore di un nuovo framework.