View Full Version : mac mini 2010 e win8
insane74
26-06-2013, 21:38
una domanda rapida: qualcuno ha già provato ad installare win8 (con bootcamp) su un mac mini 2010 (core2duo)?
mi pare di aver capito che ufficialmente (sito Apple) non è supportato, ma googolando mi pare di capire il contrario, cioè che si riesce ad installare senza problemi.
qualcuno ha provato? :)
PS: lo chiedo perché avendo un SSD di soli 120gb e già bello pieno, dovrei fare "spazio" per fare l'installazione, e non vorrei sbattermi a cancellare/spostare roba per poi scoprire che non si installa nemmeno...
Io ho installato win8 su un macbook pro 2010 (quindi penso che tu ti possa trovare nella mi stessa situazione), di installare si installa ma non e' pienamente compatibile, ad esempio ho problemi di luminosità, troppo bassa, e alcuni "comandi" con il trackpad non funzionano.
Sicuramente installabile, qualche problema per la corretta installazione dei driver.
insane74
27-06-2013, 07:37
Io ho installato win8 su un macbook pro 2010 (quindi penso che tu ti possa trovare nella mi stessa situazione), di installare si installa ma non e' pienamente compatibile, ad esempio ho problemi di luminosità, troppo bassa, e alcuni "comandi" con il trackpad non funzionano.
Sicuramente installabile, qualche problema per la corretta installazione dei driver.
ok grazie!
io mi ricordo che quando avevo provato ad installare win7 non avevo avuto particolari problemi, tranne che per le temperature.
in pratica sotto win risultavano MOLTO più elevate (me ne accorgevo riavviando ed entrando in OSX, iStat Menù mi mostrava cpu/gpu bollenti).
avevo (parzialmente) risolto con un programma (di cui ora non ricordo il nome) gestendo manualmente la velocità della ventola (ma mi dovevo appunto ricordare di farlo, altrimenti il povero mini "cuoceva").
Sicuramente installabile, qualche problema per la corretta installazione dei driver.
Si esatto, anche se forse qualcosa si potrebbe risolvere andando a cercare manualmente dai vari siti i driver di competenza ed installarli, ma io ancora non l'ho fatto e quindi non so se funzionerebbe questa soluzione.
insane74
29-06-2013, 10:21
ok, ho deciso di provarci e... come si installa?
mi spiego: lancio bootcamp (come le altre volte quando ho installato w7), gli faccio scaricare il software ma si inchioda sempre al 50% e rimane lì a tempo infinito.
allora scarico a mano lo zip da 500mb, ri-lancio bootcamp, spunto solo l'installazione (ma mi propone solo win7!), mi fa scegliere come partizionare il disco fisso, poi mi chiede di inserire il dvd. se provo con il dvd di win8 mi dice appunto che non è compatibile.
come risolvo?
faccio a mano la partizione, poi al boot vado di tasto "c" per fare il boot da dvd e installo win8?
poi come piffero ritorno al mac?
avevo anche pensato di installare win7 e poi fare l'upgrade a win8...
si può fare o l'installazione di win8 può farmi casino rendendo il mac non bootabile? :mc:
insane74
29-06-2013, 18:42
l'ho dovuto prendere un po' a calci e a pugni, ma alla fine sono riuscito ad installare Windows 8 sul mio mac mini!
infatti ora sto scrivendo da w8.
mo' vediamo come va, anche se dalle primissime impressioni direi "veloce"!
:D
I driver hai installato quelli di bootcamp o sei andato ad aggiornarli manualmente dai vari siti?
insane74
30-06-2013, 08:52
I driver hai installato quelli di bootcamp o sei andato ad aggiornarli manualmente dai vari siti?
eccomi.
dunque, alla fine ho dovuto fare così:
1) scaricare manualmente da un sito (non-apple) bootcamp 4.x (il 5 non supporta il mio mac mini).
2) usare "assistente bootcamp" per creare la partizione (senza fargli scaricare i driver, visto che il download si blocca sempre a metà), schiaffo dentro il dvd di seven, riavvio
3) installato seven
4) metto dentro il dvd di w8, riavvio
5) installato 8 sostituendo (no upgrade) seven, riconosce quasi tutto anche se l'audio non va e la ethernet anche se dice che è attiva bla bla non va
6) in w8 lancio il setup di bootcamp che mi ero copiato in una chiavetta usb
7) durante l'installazione dei driver video -> BSOD, riavvio e cerco di capire come agire
8) piglio il file xml per i 64 bit, lo apro e tolgo le voci relative alle schede video Nvidia, sperando così che il setup non le "trovi" e non tenti di installare nuovamente i driver
9) rilancio il setup, mi installa ancora i driver della scheda video, mi preparo ad un altro BSOD e invece non succede nulla e termina l'installazione, riavvio
10) installo a mano i driver della ethernet, tutto il resto sembra riconosciuto
11) controllo in "gestione dispositivi" e trovo due periferiche non riconosciute:
"Controller del bus di gestione di sistema" e "coprocessore". non ho idea di dove reperire i driver o di che periferiche si tratti, dato che dalle proprietà di queste due non si capisce che cosa siano.
per ora sembra funzionare tutto.
sto usando "lubbos fan control" per monitorare le temperature/gestire le ventole, dato che (come mi ero già accorto con seven o ubuntu) le temp usando un sistema operativo diverso da OSX diventano rapidamente BOLLENTI.
PS: sarà che il povero OSX 10.8.x che ho arriva via upgrade dalla 10.6 passando per la 10.7 mentre questa è un'installazione "fresca" (con l'aggiunta di Office 2013 e Visual Studio Express 2012), ma w8 risulta molto più "reattivo" di OSX, sia all'avvio che allo spegnimento (imbarazzante OSX in questo frangente) che nell'avvio delle applicazioni. il mini sembra rinato.
quasi quasi ripartiziono dando più spazio a w8 (per ora sono solo 22gb già pieni), perché così di prima botta merita.
E allora mi sa che per farlo andare bene al 100% devo per forza di cose trovare il tempo, e la voglia, per trovare e scaricare uno ad uno i vari driver. A proposito il driver per la scheda ethernet dove l'hai reperito?
insane74
30-06-2013, 10:14
E allora mi sa che per farlo andare bene al 100% devo per forza di cose trovare il tempo, e la voglia, per trovare e scaricare uno ad uno i vari driver. A proposito il driver per la scheda ethernet dove l'hai reperito?
qui: http://www.broadcom.com/support/ethernet_nic/netxtreme_desktop.php
ho scaricato la versione per W8 a 64 bit, anche se riporta che la scheda che ho (BCM5701) non è supportata, in realtà funziona benissimo con quei driver.
basta andare in "gestione dispositivi", selezionare la scheda -> aggiorna driver -> andare a cercare la cartella dove hai salvato lo zip.
qui: http://www.broadcom.com/support/ethernet_nic/netxtreme_desktop.php
ho scaricato la versione per W8 a 64 bit, anche se riporta che la scheda che ho (BCM5701) non è supportata, in realtà funziona benissimo con quei driver.
basta andare in "gestione dispositivi", selezionare la scheda -> aggiorna driver -> andare a cercare la cartella dove hai salvato lo zip.
Grazie, appena torno a casa proverò.
insane74
04-07-2013, 08:12
Grazie, appena torno a casa proverò.
altra cosa che ho scoperto di dover fare, l'ho beccata qui nei commenti:
http://arstechnica.com/information-technology/2012/11/no-support-no-problem-installing-windows-8-on-a-mac-with-boot-camp/
Run Command Prompt as Administrator and type this:
bcdedit /set disabledynamictick yes
in pratica mi sono accorto anch'io di questi improvvisi "freeze" (in particolare durante l'uso di chrome: pochi secondi su una pagina web e bum!) che mi costringevano a spegnere brutalmente il mini.
quindi appena reinstallato (ho ripartizionato il disco dando il massimo che potevo) prima di fare qualsiasi cosa ho dato quel comando dal terminale, riavviato, installato bootcamp, riavviato, installato tutto il resto che mi serviva.
in pratica mi sono accorto anch'io di questi improvvisi "freeze" (in particolare durante l'uso di chrome: pochi secondi su una pagina web e bum!) che mi costringevano a spegnere brutalmente il mini.
Nel mio caso per fortuna non mi e' mai capitato quel problema, forse anche perché non uso chrome?
insane74
04-07-2013, 10:16
Nel mio caso per fortuna non mi e' mai capitato quel problema, forse anche perché non uso chrome?
boh?
leggendo in giro sembra un problema "diffuso" legato all'uso "intenso" della gpu.
magari dato che in chrome è attivato il rendering tramite GPU fa "casino"... :mc:
cmq dopo quel comando s'è risolto tutto. :)
PS: quindi l'hai installato anche tu su un mini?
come passi da un OS all'altro? da OSX posso solo riavviare, non mi fa scegliere l'OS. da Win posso cliccare sull'icona di BootCamp e scegliere di riavviare in OSX, ma di fatto l'unico modo per scegliere l'OS di partenza è tenere premuto il tasto "ALT" (ho una tastiera "PC", dovrebbe essere il tasto "option") e scegliere dall'elenco. un po' palloso...
leggendo in giro sembra un problema "diffuso" legato all'uso "intenso" della gpu.
PS: quindi l'hai installato anche tu su un mini?
come passi da un OS all'altro? da OSX posso solo riavviare, non mi fa scegliere l'OS. da Win posso cliccare sull'icona di BootCamp e scegliere di riavviare in OSX, ma di fatto l'unico modo per scegliere l'OS di partenza è tenere premuto il tasto "ALT"
In effetti non faccio un'uso intensivo della gpu, comunque ho un MacBook Pro 2010 ma mi sono trovato nella tua stessa situazione, ovvero di un modello che non supportava win8. Con bootcamp puoi solo riavviare per cambiare os (con il tasto alt), mentre per scegliere da osx quale os e' di default all'avvio devi andare su preferenze di sistema, disco di avvio e scegliere uno dei due.
insane74
04-07-2013, 10:36
In effetti non faccio un'uso intensivo della gpu, comunque ho un MacBook Pro 2010 ma mi sono trovato nella tua stessa situazione, ovvero di un modello che non supportava win8. Con bootcamp puoi solo riavviare per cambiare os (con il tasto alt), mentre per scegliere da osx quale os e' di default all'avvio devi andare su preferenze di sistema, disco di avvio e scegliere uno dei due.
ok, quindi non c'è un modo tipo "grub" per scegliere l'os all'avvio.
tempo fa (osx+win7+ubuntu) usavo rEFIt (http://refit.sourceforge.net/) ma non so se è compatibile con w8.
magari stasera provo.
insane74
19-10-2013, 07:54
riporto alla vita la mia vecchia discussione visto che ho aggiornato win8 alla 8.1.
quasi tutto ok, anche se ci impiega davvero molto e con molti riavii.
mac sempre veloce (come prima, più veloce che in osx) e reattivo, buone le aggiunte di win8.1.
ho riscontrato un paio di problemini fin'ora.
la scheda di rete LAN, anche se vista e installata, non funziona ("connettività limitata", di fatto non va). sto cercando nuovamente driver aggiornati come avevo fatto per la prima installazione (i precedenti che funzionavano in win8 sembrano non andare).
il mouse (logitech, aggiornato) in alcune app "modern"... non scorre la pagina se agisco sulla rotella! :confused: stranamente in alcune app funziona, ma in altre no. immagino sia qualche strano problema delle app/win8.1.
per il resto, direi ottimo aggiornamento gratuito (di fatto è un nuovo os... 3,6gb di download...)
riporto alla vita la mia vecchia discussione visto che ho aggiornato win8 alla 8.1.
quasi tutto ok, anche se ci impiega davvero molto e con molti riavii.
mac sempre veloce (come prima, più veloce che in osx) e reattivo, buone le aggiunte di win8.1.
quindi consigli di aggiornarlo
insane74
19-10-2013, 14:17
quindi consigli di aggiornarlo
guarda, l'ho fatto solo ieri quindi c'ho "giocato" poco, ma, al di là delle (benvenute) novità, posso confermare che è rimasto "agile" come win8, quindi sì, lo consiglierei senza indugi.
devo risolvere per la LAN, perché via wifi è una palla.
guarda, l'ho fatto solo ieri quindi c'ho "giocato" poco, ma, al di là delle (benvenute) novità, posso confermare che è rimasto "agile" come win8, quindi sì, lo consiglierei senza indugi.
devo risolvere per la LAN, perché via wifi è una palla.
ok grazie, più tardi gli dedico del tempo :)
DioBrando
15-03-2014, 13:26
Un paio di domande...dato che mi accingerei a partizione il Mac Mini 2010 proprio con Windows...
1) E' possibile partire direttamente con l'8.1 pulito senza procedure di update?
2) Invece di usare il lettore DVD è possibile far partire l'installazione da pendrive USB (con ovviamente l'iso bootabile di Windows)
2) Invece di usare il lettore DVD è possibile far partire l'installazione da pendrive USB (con ovviamente l'iso bootabile di Windows)
si
DioBrando
16-03-2014, 12:29
si
E la procedura da seguire quale sarebbe? Assistente Boot Camp ecc. ma poi?
e soprattutto, posso farlo con una pendrive di Win 8.1?
E la procedura da seguire quale sarebbe? Assistente Boot Camp ecc. ma poi?
non ho mai fatto un'installazione tramite iso, quindi non saprei dirti passo passo, ma e' fattibile
e soprattutto, posso farlo con una pendrive di Win 8.1?
penso di si
DioBrando
16-03-2014, 13:18
non ho mai fatto un'installazione tramite iso, quindi non saprei dirti passo passo, ma e' fattibile
Ok quindi l'hai eseguita da DVD?
E soprattutto hai fatto un upgrade o installazione pulita del 8.1?
penso di si
Ok ma lo pensi su quali basi? :)
Di default mi riesce difficile crederlo perché il supporto all'installazione via pendrive (anche di Seven) è stato inserito nei modelli successivi e BootCamp non ti riconosce la possibilità di partizionarlo da iso/pendrive (il menù è proprio diverso), oltre al fatto che 8.1 non è supportato ufficialmente (così come BootCamp 5).
Per questo volevo capire se qualcuno ci era riuscito e che workaround ha utilizzato...
Ok quindi l'hai eseguita da DVD?
esatto
E soprattutto hai fatto un upgrade o installazione pulita del 8.1?
upgrade
p.s. attualmente pero' ho tolto win8 e messo win7
DioBrando
17-03-2014, 14:44
esatto
upgrade
Secondo me non si può fare...tra l'altro per la pendrive bootabile di Seven dev'essere creata in modo tale che OSX la rilevi (usando l'EFI)
p.s. attualmente pero' ho tolto win8 e messo win7
Con l'8.1 mi sto trovando bene, tu come mai hai tolto?
Con l'8.1 mi sto trovando bene, tu come mai hai tolto?
il mio mbp 2010 non era pienamente compatibile con win8
insane74
24-03-2014, 09:55
Un paio di domande...dato che mi accingerei a partizione il Mac Mini 2010 proprio con Windows...
1) E' possibile partire direttamente con l'8.1 pulito senza procedure di update?
2) Invece di usare il lettore DVD è possibile far partire l'installazione da pendrive USB (con ovviamente l'iso bootabile di Windows)
ocio che sul mac mini 2010 Bootcamp NON supporta windows 8.
con bootcamp NON è possibile far partire il tutto (da osx -> assitente bootcamp -> partiziona e ti chiede il dvd di win -> con win 8 non va).
io ho dovuto "prenderlo a pugni" installando prima win7 (così da creare la partizione "giusta" e sistemare il bootloader), poi sono riuscito ad avviare dal dvd di win 8, installarlo SOPRA win 7 (non aggiornamento) e ha funzionato, installando però a mano tutti i driver.
DioBrando
24-03-2014, 10:11
ocio che sul mac mini 2010 Bootcamp NON supporta windows 8.
con bootcamp NON è possibile far partire il tutto (da osx -> assitente bootcamp -> partiziona e ti chiede il dvd di win -> con win 8 non va).
Ni, in realtà sn riuscito a modificare il file plist con delle stringhe apposite.
Ora BootCamp supporta sia l'installazione via pendrive USB, sia l'installazione di Win8/8.1.
Chiaramente, come hai detto tu, i driver vanno installati a mano successivamente o fatti partire da riga di comando ma cmq non integrati insieme all'installazione di Win..
Ora sn ad un punto in cui arrivo all'installazione di Windows ma poi mi non riesco a proseguire perché quando devo scegliere la partizione compare il messaggio d'errore:
"windows cannot be installed to this disk. The selected disk has an MBR partition table. On EFI systems, Windows can only be installed to GPT disks"
Questo perché BootCamp/7 di default usa il MBR, mentre Win8/8.1 si comporta diversamente, supportando l'(U)EFI.
Ho chiesto su Macforums dopo decine di ricerche, per capire se devo ripartizionare il disco (reinstallando Mavericks ecc.) oppure me la cavo con qualche altro workaround...
io ho dovuto "prenderlo a pugni" installando prima win7 (così da creare la partizione "giusta" e sistemare il bootloader), poi sono riuscito ad avviare dal dvd di win 8, installarlo SOPRA win 7 (non aggiornamento) e ha funzionato, installando però a mano tutti i driver.
Era proprio quello che volevo evitare...
insane74
24-03-2014, 10:19
Era proprio quello che volevo evitare...
beh, ma alla fine della fiera non ci vuole poi molto a fare bootcamp -> win 7 -> win 8.
se poi alla fine funziona... :sofico:
ah, tra l'altro devo riprendere in mano il mac mini per "riciclarlo" come pc "solo win", quindi dovrò fargli nuovamente "male", poverello!
DioBrando
24-03-2014, 10:23
beh, ma alla fine della fiera non ci vuole poi molto a fare bootcamp -> win 7 -> win 8.
se poi alla fine funziona... :sofico:
ah, tra l'altro devo riprendere in mano il mac mini per "riciclarlo" come pc "solo win", quindi dovrò fargli nuovamente "male", poverello!
Il fatto è che:
1) il Superdrive si rifiuta di leggere il DVD di installazione (quindi cmq devo usare la pendrive
2) installando Win8.1 come update (doppio update), restano i driver BootCamp precedenti (o sbaglio?), mentre io appunto volevo una situazione pulita...per poi fare l'immagine con WinClone e non pensarci più...(spero :D )
insane74
24-03-2014, 10:31
Il fatto è che:
1) il Superdrive si rifiuta di leggere il DVD di installazione (quindi cmq devo usare la pendrive
2) installando Win8.1 come update (doppio update), restano i driver BootCamp precedenti (o sbaglio?), mentre io appunto volevo una situazione pulita...per poi fare l'immagine con WinClone e non pensarci più...(spero :D )
come ho scritto nella prima pagina, io avevo installato win8, poi quando è uscito l'update avevo aggiornato alla 8.1.
l'unico problema è stato quello dei driver della LAN: risultava "con connettività limitata" (di fatto non funzionava più), quindi sono andato avanti un po' di giorni con il solo wifi fino a quando sono usciti i driver aggiornati per win8.1 -> installati -> tornato tutto a funzionare.
l'unico vero problema che ho notato sotto win è che gestisce malissimo la ventola. in pratica resta sempre al minimo. usandolo per un po' in win e rientrando in OSX iStatMenu mi riportava temperature "allarmanti".
mi ero dovuto installare un programma (di cui ora onestamente non ricordo il nome, sono 2 mesi che non lo accendo) per gestire manualmente la ventola con profili vari.
funzionava, ma restava comunque + caldo e + rumoroso rispetto a osx (ma anche più "reattivo").
[EDIT]: trovato. si tratta di LubbosFanControl (pensato per i Macbook, ma funziona anche sul mini).
DioBrando
24-03-2014, 10:38
come ho scritto nella prima pagina, io avevo installato win8, poi quando è uscito l'update avevo aggiornato alla 8.1.
l'unico problema è stato quello dei driver della LAN: risultava "con connettività limitata" (di fatto non funzionava più), quindi sono andato avanti un po' di giorni con il solo wifi fino a quando sono usciti i driver aggiornati per win8.1 -> installati -> tornato tutto a funzionare.
l'unico vero problema che ho notato sotto win è che gestisce malissimo la ventola. in pratica resta sempre al minimo. usandolo per un po' in win e rientrando in OSX iStatMenu mi riportava temperature "allarmanti".
mi ero dovuto installare un programma (di cui ora onestamente non ricordo il nome, sono 2 mesi che non lo accendo) per gestire manualmente la ventola con profili vari.
funzionava, ma restava comunque + caldo e + rumoroso rispetto a osx (ma anche più "reattivo").
[EDIT]: trovato. si tratta di LubbosFanControl (pensato per i Macbook, ma funziona anche sul mini).
Ed era bello reattivo nonostante gli update?
Per Win ricordo RMClock anni fa...sul Mini invece uso MacFansControl e mi trovo bene (anche perché sostituendo il disco con un SSD ho fatto saltare il sensore e quindi ciao ciao gestione automatica veritiera :stordita: )
insane74
24-03-2014, 15:23
Ed era bello reattivo nonostante gli update?
Per Win ricordo RMClock anni fa...sul Mini invece uso MacFansControl e mi trovo bene (anche perché sostituendo il disco con un SSD ho fatto saltare il sensore e quindi ciao ciao gestione automatica veritiera :stordita: )
guarda, io alla fine avevo Mavericks "pulito" e 8.1 (come update dalla 8. la 8 l'avevo installata "brasando" seven, non come update), e la 8.1 era decisamente più "reattiva" di Mavericks. e considerando che "ufficialmente" manco è supportato 8 sul mini 2010, è un bel risultato.
non parlare a me di rottura: mac mini nuovo (novembre 2010), compro a parte l'ssd, apro il mini per montarlo e... SPEZZO il connettore della ventola della CPU alla base della mobo...
in pratica da buttare il mini dopo 2 giorni! :muro:
fortuna che la colla e un po' di spirito di McGuyver hanno risolto! (e dura ancora!)
DioBrando
28-03-2014, 16:46
McGyver...Guyver xé n'antra roba :D
Comunque ce l'ho fatta :yeah:
Farò una piccola guida, dopo tutti sto smadonnamenti. In realtà mi ha dato un errore sui driver dicendo che il BootCamp non è pensato per questo mini (ma va), però a parte coprocessore e bus del sistema, il resto è stato tutto riconosciuto...ecco unica cosa l'audio non va ahimè, però boh magari devo smanettare nelle opzioni e provare ad installare il pannello Nvidia.
Ora per curiosità forzo l'installazione da amministratore e via riga di comando, come consigliato altrove. Vedem...
DioBrando
28-03-2014, 17:27
guarda, io alla fine avevo Mavericks "pulito" e 8.1 (come update dalla 8. la 8 l'avevo installata "brasando" seven, non come update), e la 8.1 era decisamente più "reattiva" di Mavericks. e considerando che "ufficialmente" manco è supportato 8 sul mini 2010, è un bel risultato.
non parlare a me di rottura: mac mini nuovo (novembre 2010), compro a parte l'ssd, apro il mini per montarlo e... SPEZZO il connettore della ventola della CPU alla base della mobo...
in pratica da buttare il mini dopo 2 giorni! :muro:
fortuna che la colla e un po' di spirito di McGuyver hanno risolto! (e dura ancora!)
Per i driver audio, come avevi risolto però...? Da quel che ho capito non c'è verso di farli andare...
insane74
29-03-2014, 09:14
Per i driver audio, come avevi risolto però...? Da quel che ho capito non c'è verso di farli andare...
Orca, non ricordo. Non mi pare di aver avuto problemi con l'audio però.:(
Comunque oggi pomeriggio dovrò reinstallarlo da 0 (togliendo totalmente OSX) per darlo a mio padre, quindi avrò modo di riprovare il giro.
[EDIT] ho riletto nella pagina precedente ed in effetti c'è scritto che l'audio non andava... Non ricordo però del problema, e nemmeno come avevo risolto, anche perché ci giocavo con Steam su quel mini, quindi di sicuro avevo risolto! Vedrò oggi.
DioBrando
29-03-2014, 10:00
Se riesci a segnarti il giro e vedere se l'audio funge mi daresti una mano fencs :D
Inviato dal mio phadellone Note2 LTE via Tapetoc Profèscional
insane74
29-03-2014, 14:23
Se riesci a segnarti il giro e vedere se l'audio funge mi daresti una mano fencs :D
Inviato dal mio phadellone Note2 LTE via Tapetoc Profèscional
Allora, eccomi qui. Sto proseguendo con l'installazione ma per ora ecco dove sono arrivato:
1) avvio del Mac mini dal DVD di windows 8
2) cancello tutte le partizioni, installo
3) win trova tutto l'hw tranne il "coprocessore" e il "controller del bus del gestore di sistema", ma tutto sembra funzionare tranne l'audio e la scheda LAN (la da come collegata ma con attività limitata... In pratica non va)
4) vado nelle cartelle che mi ero preparato scompattando il filettone di bootcamp, e installo a mano i driver:
- audio, driver cirrus
- LAN, ultimi driver dal sito della broadcom
- bluetooth, cartella Apple (ho installato tutti e 3 i file con "bluetooth" nel nome)
5) installo "Macs fan control" e imposto manualmente i range di temperatura perché se lasciato su auto rimane + silenzioso, ma anche molto + caldo
Altro per ora non ho fatto, sto installando gli n-mila aggiornamenti di windows.
[EDIT] è incredibile quanti aggiornamenti tocca scaricare, e quanto tempo ci vuole per installarli tutti, scaricare la 8.1 e installarla. Pazzesco.
Un piccolo/grande fastidio: ora che c'è installato solo windows, il mini ci impiega tantissimo al boot. In pratica accendo, rimane la schermata grigia per tipo 30 secondi, poi parte il boot di windows. A questo punto è tutto molto veloce grazie all'ssd, ma quel tempo biblico prima che capisca cosa far partire è piuttosto fastidioso, ma temo non si possa fare nulla.
DioBrando
30-03-2014, 00:29
Allora, eccomi qui. Sto proseguendo con l'installazione ma per ora ecco dove sono arrivato:
1) avvio del Mac mini dal DVD di windows 8
2) cancello tutte le partizioni, installo
3) win trova tutto l'hw tranne il "coprocessore" e il "controller del bus del gestore di sistema", ma tutto sembra funzionare tranne l'audio e la scheda LAN (la da come collegata ma con attività limitata... In pratica non va)
4) vado nelle cartelle che mi ero preparato scompattando il filettone di bootcamp, e installo a mano i driver:
- audio, driver cirrus
- LAN, ultimi driver dal sito della broadcom
- bluetooth, cartella Apple (ho installato tutti e 3 i file con "bluetooth" nel nome)
5) installo "Macs fan control" e imposto manualmente i range di temperatura perché se lasciato su auto rimane + silenzioso, ma anche molto + caldo
Altro per ora non ho fatto, sto installando gli n-mila aggiornamenti di windows.
[EDIT] è incredibile quanti aggiornamenti tocca scaricare, e quanto tempo ci vuole per installarli tutti, scaricare la 8.1 e installarla. Pazzesco.
Un piccolo/grande fastidio: ora che c'è installato solo windows, il mini ci impiega tantissimo al boot. In pratica accendo, rimane la schermata grigia per tipo 30 secondi, poi parte il boot di windows. A questo punto è tutto molto veloce grazie all'ssd, ma quel tempo biblico prima che capisca cosa far partire è piuttosto fastidioso, ma temo non si possa fare nulla.
Quindi, in sostanza, fai partire l'installazione di Win 8 via DVD e poi upgrade ad 8.1 dallo store/update se non ho capito male.
Domanda...che modello del Mac Mini? 2009 o 2010? Il secondo ha il vantaggio, in questo caso problema, di portare l'audio direttamente via HDMI ed è questo che scazza non avendo i driver giusti ma solo quelli Microsoft che ti vengono installati di default, nel momento in cui gli Nvidia saltano...tra l'altro ho letto consigli di gente che dice proprio di bloccare WinUpdate...ecco io vorrei evitare questa soluzione trenchant.
Altra cosa: non ho ben afferrato il passaggio dal punto 3 al 4. I driver di BootCamp li fai installare dopo? Nel senso, non hai preparato nulla con il DVD giusto? Ti sei salvato una cartella a parte e fai tu manualmente?
E quando dici "ti trova tutto tranne...", cosa intendi?
Vuoi dire che Windows ti dà già i driver corretti a parte quel paio di cose segnalate e che sistemi manualmente? (Bluetooth, Audio cirrus ecc.)
E mi sapresti anche dire che versione di BootCamp hai utilizzato per poi scompattare le singole cartelle?
Macs Fan Control ottimo, anche perché è identico sia su Mac che su versione Windows :)
Un'ultima cosa, tempistiche di boot a parte...anche dopo gli update ti funziona tutto giusto?
Scusa la tempesta di domande ma sto cercando di capire come sistemare e mi sa che rifarò l'installazione anche perché il boot di Win si è proprio sputtanato... :cry:
insane74
30-03-2014, 08:09
Quindi, in sostanza, fai partire l'installazione di Win 8 via DVD e poi upgrade ad 8.1 dallo store/update se non ho capito male.
Domanda...che modello del Mac Mini? 2009 o 2010? Il secondo ha il vantaggio, in questo caso problema, di portare l'audio direttamente via HDMI ed è questo che scazza non avendo i driver giusti ma solo quelli Microsoft che ti vengono installati di default, nel momento in cui gli Nvidia saltano...tra l'altro ho letto consigli di gente che dice proprio di bloccare WinUpdate...ecco io vorrei evitare questa soluzione trenchant.
Altra cosa: non ho ben afferrato il passaggio dal punto 3 al 4. I driver di BootCamp li fai installare dopo? Nel senso, non hai preparato nulla con il DVD giusto? Ti sei salvato una cartella a parte e fai tu manualmente?
E quando dici "ti trova tutto tranne...", cosa intendi?
Vuoi dire che Windows ti dà già i driver corretti a parte quel paio di cose segnalate e che sistemi manualmente? (Bluetooth, Audio cirrus ecc.)
E mi sapresti anche dire che versione di BootCamp hai utilizzato per poi scompattare le singole cartelle?
Macs Fan Control ottimo, anche perché è identico sia su Mac che su versione Windows :)
Un'ultima cosa, tempistiche di boot a parte...anche dopo gli update ti funziona tutto giusto?
Scusa la tempesta di domande ma sto cercando di capire come sistemare e mi sa che rifarò l'installazione anche perché il boot di Win si è proprio sputtanato... :cry:
Per bootcamp, l'avevo scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39666063&postcount=9
Ho preso l'ultima versione della 4, ho scompattato il tutto e me lo sono tenuto da parte.
Avvio da DVD, braso tutte le partizioni presenti, installo win8 (ho due DVD originali di windows OEM, una 8 che uso x il mini e una 8.1 che ho usato sul pc in firma).
Win riconosce tutte le periferiche tranne 3: coprocessore, controller e bluetooth.
Audio e LAN le trova ma NON vanno, tocca installare a mano i driver.
Per bluetooth e audio ho usato i driver di bootcamp (installati a mano, non lanciando il setup che altrimenti installa fuffa che non serve più), per la LAN ho scaricato gli ultimi driver dal sito della broadcom (quelli di bootcamp non vanno bene).
Funziona tutto sia dopo i vari update (tipo 96 aggiornamenti) che dopo il passaggio alla 8.1 (eterno...).
Il mio Mac mini è il modello 2010 (preso a novembre 2010):
Core2duo@2,6ghz, 4gb di RAM, ssd ocz da 120gb (questo ovviamente montato da me).
DioBrando
31-03-2014, 01:00
Per bootcamp, l'avevo scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39666063&postcount=9
Ho preso l'ultima versione della 4, ho scompattato il tutto e me lo sono tenuto da parte.
Avvio da DVD, braso tutte le partizioni presenti, installo win8 (ho due DVD originali di windows OEM, una 8 che uso x il mini e una 8.1 che ho usato sul pc in firma).
Win riconosce tutte le periferiche tranne 3: coprocessore, controller e bluetooth.
Audio e LAN le trova ma NON vanno, tocca installare a mano i driver.
Per bluetooth e audio ho usato i driver di bootcamp (installati a mano, non lanciando il setup che altrimenti installa fuffa che non serve più), per la LAN ho scaricato gli ultimi driver dal sito della broadcom (quelli di bootcamp non vanno bene).
Funziona tutto sia dopo i vari update (tipo 96 aggiornamenti) che dopo il passaggio alla 8.1 (eterno...).
Il mio Mac mini è il modello 2010 (preso a novembre 2010):
Core2duo@2,6ghz, 4gb di RAM, ssd ocz da 120gb (questo ovviamente montato da me).
Quindi a occhio dovrebbe essere il mio Mac Mini, quello con la 320M di Nvidia come scheda grafica...niente, domani provo a creare una pendrive senza passare per BootCamp, scompattando i driver della versione 4.1.4586, rimango offline ed installo quel che mi serve.
Per le periferiche di rete comunque Win8.1 installava già di default le periferiche correttamente...ti farò sapere, thx intanto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.