View Full Version : Soluzione AMD 1000€ (Gaming e lieve OC)
CryptoMind
26-06-2013, 21:04
Ero li che confrontavo IVY bridge con Haswell e non se ne esce.
allora stavo pensando.
perchè per una volta non puntare su AMD?
Potete consigliarmi il top che posso prendere come soluzioni amd con un budget di 1000 euro?
l'uso è : office,internet (con 10 finestre aperte in una volta), programmazione, rendering video e grafica "una tantum" (feste di compleanno o eventi speciali uso home).
Un domani quando inizia a perdere colpi, deve essere possibile fare un pò di OC.
Inoltre, qualsiasi gioco deve poterci girare tranquillamente.
Potete consigliarmi il top?
come orientamento, ci deve essere:
- ssd samsung
- scheda video top ati, 7970??
spero di essere stato esaustivo
la mia proposta:
Cooler Master N300 € 40,60
Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 70,10
SchedaMadre Asus M5A99X EVO R2.0 ATX € 109,90
AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz € 177,00
Dissipatore a Liquido Antec KÜHLER H₂O 920 € 77,80
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 7-8-8-24-2N XMP 1.5v € 79,50
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA € 15,40
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,10
SSD Crucial M4 128GB 2.5"SATA3 € 88,40
VGA XFX Radeon HD 7970 Core 1GHz Memory 3GB € 318,80
TOTALE IVA COMPRESA : 1.031,60 €
CryptoMind
28-06-2013, 13:21
la mia proposta:
Cooler Master N300 € 40,60
Corsair GS600 600W 80+ Bronze ATX € 70,10
SchedaMadre Asus M5A99X EVO R2.0 ATX € 109,90
AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz € 177,00
Dissipatore a Liquido Antec KÜHLER H₂O 920 € 77,80
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 7-8-8-24-2N XMP 1.5v € 79,50
Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA € 15,40
Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,10
SSD Crucial M4 128GB 2.5"SATA3 € 88,40
VGA XFX Radeon HD 7970 Core 1GHz Memory 3GB € 318,80
TOTALE IVA COMPRESA : 1.031,60 €
bella, avrei però qualche domanda:
Quanto pensi che possa rimanere attuale questa scheda madre in prospettiva di upgrade futuri?
Cosa bolle in pentola in ambito AMD? sono previste uscita di nuovi processori o nuove schede?
Cosa avrei in meno, rispetto ad una soluzione intel a parità di prezzo?
per l'upgradebilità della scheda madre non ti saprei dire precisamente;sta di fatto che cmq è una scheda madre robusta come apporto elettrico al processore.
Per novità del mondo amd ,sono state rivelati due nuovi processori ,i centurion :FX9590 5 GHz Turbo Max e FX9370 4.7 GHz Turbo Max.
Per quanto riguarda le prestazioni ,secondo la casa madre l'fx 8350 è il competitore dell'3570k;sostanzialmente, nel complesso, avresti 8 core fisici anzicchè 4,una minor potenza in single thread a favore del multi-thread ,soprattutto in programmi ''fortemente'' multithread ed anche a parità di overclock stanno sopra;consumi maggiori in load ,ma anche considerando ciò che ti possano dare 8 core,e consumi analoghi in idle.
Multi-task chiaramente superiore ,solo per una questione elementare,secondo me, e cioè che hai sempre e cmq 8 core fisici contro 4.
CryptoMind
30-06-2013, 10:54
Quali svantaggi si potrebbero incontrare nell ambito di tutti i linguaggi di programmazione, rispetto a soluzioni INTEL?
grazie ancora per le risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.