View Full Version : Oculus rift. Fermatemi.
Mi sembra che il 3D venga un poco snobbato in questa sezione (forse perche' considerato una feature inutile) cmq posto qui perche' mi pare il posto giusto:
Cosa ne pensate dell'Oculus rift? A me sta pigliando una "scimmia" pazzesca (come si suol dire).
I primi "development kit" sono arrivati gia' da qualche settimana pure in italia. Chi ne parla dopo averlo provato pare abbia tirato di coca.
A quanto vedo dal sito la cosa deve essersi abbastanza "rodata" perche' hanno messo in primo piano la possibilita' di pre-ordinarlo (sempre e solo il development kit) con spedizione ad agosto.
Essendo io un normale utente finale, seguirei anche le FAQ dove si dice per la mia categoria sarebbe meglio aspettare la versione consumer.
Pero' mi stanno ronzando in testa varie idee (malsane), ve le espongo:
1- Per versione consumer immagino si intenda una versione "lo attacchi e funziona", mentre questa c'e' da pistolare un po'.
Non essendo proprio uno sprovveduto, credo che bene o male riuscirei ad usarlo (ovvio che non ci svilupperei, lo userei e basta).
2- Sempre legato al punto 1, si potrebbe ipotizzare che lo stanno vendendo cosi' anche per non avere beghe di "custumer care",
quindi leggendo tra le righe "E' praticamente pronto ma se lo pigli sono cacchi tuoi". Mi pare quasi accettabile...
3- In pratica ci sono giochi che gia' lo supportano (chi bene, chi male), esempio Half-life2 (ma credo qualunque gioco con motore source a sto punto), TF2, doom3, mirror edge, skyrim.... e cmq non e' solo una questione di giochi, salta fuori in continuazione roba interessante.... MOLTO interessante.
4- Non esiste nessuna data di rilascio per la versione consumer... ma nemmeno un "piu' o meno". Quindi:
4.a- Ragionevolmente parlando, se non hanno ancora comunicato nessuna data, la cosa viene lunga, a naso direi fine 2014 e oltre.
Diventa un po' lunghetto come periodo, il pensare di togliersi lo sfizio adesso a 300€ e poi aggiornarsi non e' un'idea cosi' malsana.
4.b- Potrebbe essere una trappola per forzare quelli come me a pigliarsi sto developer kit e fare cassa, metre poi ad inizio 2014 salta fuori il consumer.
5- Ma volete mettere la soddisfazione di avere finalmente un fottuto visore 3D decente ed avercelo prima della "massa critica"? Mi fa sentire geek (che non sono).
Qualcuno qui lo ha provato?
Nessuno affetto dalla smania di averlo come ho io attualmente?
Dai qualche esperto video esprima opinioni tecniche/ragionevoli/morali ..... e mi faccia rinsavire.
...Guardate che se nessuno interviene faccio un gesto inconsulto (lo pijo).
Para Noir
26-06-2013, 22:34
Non mi pare qui qualcuno l'abbia provato. E' ovvio però che sarà una FIGATA ASSURDA e tutti i videogiocatori finiranno per comprarlo. Diciamo che prenderlo ora se non lo fai fruttare usandolo per sviluppare.... cioè sì, lo pagherai il triplo o il quadruplo e non avrai praticamente assistenza, sono pochi i programmi a supportarlo, e poi non dovrebbe mancare molto all'uscita ufficiale. Aspetta :asd:
Tra l'altro la tecnologia di questo "dimezza" la risoluzione, probabilmente già la seconda generazione sarà estremamente migliorata. Di certo già questa sarà una rivoluzione, ed era ora.
edit: la versione developer costa solo 300€? mi sembrava molto di più. E secondo me anche se ufficialmente non c'è una data han già detto che manca poco.. anche la PS4 lo supporterà, da quello che ha fatto intendere il capo progetto sony con un sorrisino. Per me non più di 6-8 mesi.
MrBrillio
27-06-2013, 07:59
Anche a me interessa parecchio, ma se non sbaglio la versione development non permette di giocare in fullhd, e quindi potrebbe essere (parlando da utente finale) inferiore qualitativamente a quanto arriverà nei negozi nei prossimi mesi.
Però effettivamente si leggono in giro recensioni davvero entusiaste da parte di chi lo ha provato...dicono che il cervello in alcuni casi fa fatica a distinguere quello che si sta vedendo dalla realtà (come nella demo delle montagne russe che è in bundle).
Sarebbe veramente da provare, ma per un utente normale per me sarebbe un po' come sprecare soldi in un qualcosa che per quanto bello e divertente, probabilmente al momento è più indirizzato verso chi lo potrebbe utilizzare per svilupparci qualcosa.
Secondo me invece sono 6-8 mesi per l'annuncio ufficiale.
Poi per avercelo in mano e' un altro paio di maniche.
Sempre "a naso" direi che ora stanno vendendo qualche migliaio di kit (e ancora alcuni non sono arrivati).
Una volta che rendono pubblica la disponibilita' del prodotto commerciale gli ordini potrebbero diventare dell'ordine di decine di migliaia (e a fare gli ottimisti centinaia di K).
Considerate il tempo totale di gestione delle ordinazioni, produzione fisica del dispositivo (che non sono samsung/apple), lo smistamento.
Mettiamoci pure un po' di patriottismo e che prima soddifano il grosso dei clienti USA e che Worldwide l'Italia non se la cagano....
Insomma alla fine minimo 12-18 mesi a partire da ora per averne 1 in mano, cioe' 2015.
E il fatto che la versione finale sia superiore all'attuale fa' parte appunto di questo ragionamento "2013 vs 2015" (cioe' e' normale su prodotti hi-tech).
Ecco perche' dico che 1 developer-kit ora, con spedizione ad agosto, a 300$ mi pare ci stia tutto (e' pure poco).
Vabe' devo nascondermi la carta di credito, vediamo se il week-end mi porta consiglio :D
MrBrillio
27-06-2013, 22:00
Per me se già ti stai facendo sti ragionamenti alla fine ci puoi pensare anche una settimana...ma l acquisto lo stai già per fare ;)
umberto busso
14-07-2013, 21:04
ciao ragazzi,io l'ho ordinato il dev kit il 12 aperile dovrebbe arrivarmi entro fine mese. conosco ragazzi italiani che l'hanno provato,apparte la risoluzione un po' bassa l'immersione e totale e il 3d e favoloso.
Qualcuno potrebbe aprire un thread ufficiale [Aspetando Oculus Rift], magari da qualcuno che già lo possiede? Ci si potrebbe trovare a discutere meglio lì di prime impressioni/opinioni e news.
SuperFess
06-08-2013, 06:51
io anni fa avevo aperto un thread per fare la situazione sulle periferiche virtuali, ma non c'era nulla di furbo.
Successivamente ho poi provato il 3dvision + un sensore di tracking per la testa, molte bello ma perde troppo in luminosità e ovviamente non è immersivo al 100%.
Finalmente poi hanno iniziato a creare l'Oculus e non vedo l'ora che sia disponibile! Finalmente un sensore di qualità con tutte le features, ampiamente supportato e che non costa una follia..
E' incredibile che sia stato creato da un gruppo indipendente, se pensate che la Sony con tutto quello che ha a disposizione ha pure lei un suo visore, nettamente inferiore poco supportato e pubblicizzato da lei stessa!
umberto busso
06-08-2013, 08:10
ragazzi ,io sono 1 settimana che sto testando oculus rift vi posso dire che nn ho mai provato nulla di simile, cazzzzzz sei dentro il gioco.unico difetto risoluzione bassa e si vedono i pixel cmq e un dev kit dopo un po' nn ci fai piu' caso tanto e alto l'immersivita.
MrBrillio
06-08-2013, 10:15
ragazzi ,io sono 1 settimana che sto testando oculus rift vi posso dire che nn ho mai provato nulla di simile, cazzzzzz sei dentro il gioco.unico difetto risoluzione bassa e si vedono i pixel cmq e un dev kit dopo un po' nn ci fai piu' caso tanto e alto l'immersivita.
Figo figo! Non vedo l'ora che esca una versione "commerciale"..sicuramente lo acquisterò al volo.
+ che snobbato il 3D é in una situazione pionieristica. Mentre é relativamente facile creare un audio 3D, utilizzando + diffusori, es immaginatevi un' aereo che passa in diagonale la scena di un film : facile suggerire il rumore che si propaga nello spazio, no ? Molto + difficile é ingannare l' occhio, o meglio gli occhi, perchè soltanto con 2 di qst puoi ricreare la percezione della naturale tridimensionalità degli oggetto. Peccato che il monitor sia piatto !
Da qui tutta una serie di sistemi per inganare l' occhio, con tutti i loro pro e contro.
I caschi con visori oculari dano all' utente una percezione + naturale, ti trovi in un' ambiente virtuale con grande campo visivo. Qst esistevano anche molti anni fa, ricordo con nostalgia quando ne provai 1 con 1 sparatutto nel lontano 1995 (quanto so' vecchio :muro: ) quando ero ancora pischellino : io che avevo sempre ODIATO i videogames per la loro piattezza finalmente mi trovavo all' interno di un' ambiente virtuale tridimensionale e pensai : qst é il futuro.
Purtroppo la scarsa risoluzione e i costi ne limitarono la diffusione.
Adesso la teconologia ha fatto passi avanti, la risoluzione é aumentata e pure le capacità di elaborazione dei pc. Inoltre é possibile creare una percezione 3D mediante sistema attivo, mi pare.
Consiglio ?
Accertatevi del pieno supporto dell' oggetto, da parte sia dell' hardware e del software prima di comprare, poi fate sapre !
ragazzi ,io sono 1 settimana che sto testando oculus rift vi posso dire che nn ho mai provato nulla di simile, cazzzzzz sei dentro il gioco.unico difetto risoluzione bassa e si vedono i pixel cmq e un dev kit dopo un po' nn ci fai piu' caso tanto e alto l'immersivita.
Io ormai mi ero deciso ad aspettare per varie perplessita', ma visto che tu hai deciso di immolarti ora ti sparo una serie di domande/richeste :)
1- La bassa risoluzione (640×800 per occhio su grande angolo di visuale) e' accettabile o e' effettivamente troppo sgranata?
2- Ho letto che l'head tracking e' abbastanza laggoso, e' accettabile? Volendo e' disabilitabile? Ma la "direzione del corpo" e' separata dalla "direzione dello sguardo"? Dipende dai vari programmi?
3- Capisco che il campo visivo FISICO sia piu' ampio rispetto ad un monitor, ma anche quello OTTICO lo e' ? Mi spiego meglio. Visualizza un panorama sul monitor nomale. Passando all'oculus questo panorama semplicemente si "stira" o si allarga proprio e diventano visibili oggetti esterni a quella che era la "finestra" del monitor? (in pratica la FOV e' adeguata?)
4- Se ne hai voglia e se si riesce, ce la fai a postare qualche immagine come nell'esempio per farci capire? Ovviamente senza essere preciso.
mannagg.......era meglio se non tornavo in questa sezione del forum.... :D
SuperFess
09-08-2013, 22:58
Sulla compatibilità dell'Oculus siamo sicuri.. hanno spedito migliaia di DEV KIt, John Carmack è appena passato alla Oculus lasciando la iD software!
Tieni conto che la risoluzione per la versione finale è stata aumentata.
Il fatto dell'head traking dipende anche dai giochi, ad esempio per un gioco tipo Batman non serve a molto, invece per tutti i giochi in prima persona rende molto più vera l'esperienza. Mi riferisco anche ai giochi di guida, arei, Mechwarrior vari.
Per gli FPS bisognerebbe però modificare il sistema (hanno giù fatto una mod per Half life 2 Oculus) che gestisci lo sguardo con l'head tracking e muovi l'arma con il mouse.. come nella realtà. (Mi ricorda un po' Trespasser).
Sto già pensando i giochi da tenere da parte per godere appieno dell'Oculus, per fortuna sono indietro quindi ho già messo via FAllout 3 New Vegas, Skyrim, The Witcher 2 forse lo inizio prima..
Gabro_82
20-08-2013, 14:24
A quando l'uscita ufficiosa/ufficiale?? Sto gia mettendo i soldi da parte! NON VEDO L'ORA! sto sbavando!:D
A quando l'uscita ufficiosa/ufficiale?? Sto gia mettendo i soldi da parte! NON VEDO L'ORA! sto sbavando!:D
Beh ufficiosa c'e' gia' , il DEV KIT :) https://www.oculusvr.com/pre-order/
300 Dollari, spedizione a Settembre. Con i problemi noti: bassa risoluzione, head tracking con un po' di lag, dispositivo non propriamente "plung&play"...
Per l'ufficiale ancora non si sa nulla, personalmente temo non prima del 2015...
Mi pare che le ultime news degne di nota siano:
- ‘Doom’ and ‘Quake’ creator John Carmack joins Oculus Rift virtual reality startup
- Ex-id Software creative director Matt Hooper joins Oculus VR
- Lancio della nuova piattaforma di pubblicazione software in via di sviluppo compatibile con l'oculus https://share.oculusvr.com/
Qui non rientrano i giochi gia' esistenti e resi compatibili tramite "smanettamenti", bisogna vedere nel loro forum per quello, sono parecchi.
A quando l'uscita ufficiosa/ufficiale?? Sto gia mettendo i soldi da parte! NON VEDO L'ORA! sto sbavando!:D
Beh ufficiosa c'e' gia' , il DEV KIT :) https://www.oculusvr.com/pre-order/
300 Dollari, spedizione a Settembre. Con i problemi noti: bassa risoluzione, head tracking con un po' di lag, dispositivo non propriamente "plung&play"...
Per l'ufficiale ancora non si sa nulla, personalmente temo non prima del 2015...
Mi pare che le ultime news degne di nota siano:
- ‘Doom’ and ‘Quake’ creator John Carmack joins Oculus Rift virtual reality startup
- Ex-id Software creative director Matt Hooper joins Oculus VR
- Lancio della nuova piattaforma di pubblicazione software in via di sviluppo compatibile con l'oculus https://share.oculusvr.com/
Qui non rientrano i giochi gia' esistenti e resi compatibili tramite "smanettamenti", bisogna vedere nel loro forum per quello, sono parecchi.
Al Gamescom Palmer Luckey e Nate Mitchell hanno dichiarato abbastanza sicuri di sè che il lancio della versione ufficiale/consumer arriverà nel 2014...molto probabilmente al GDC 2014 o E3 2014 per lanciarlo in grande stile.
saverio80
03-09-2013, 10:04
io ero indeciso se aspettare,poi ho pensato di preferire la versione non full hd visto anche che non ho un sistema "gaming" adeguato, anzi avevo appena preso un portatile perchè volevo eliminare il fisso... inoltre anche se vorrebbero mantenere la versione consumer sullo stesso prezzo non è detto che ci riescano, e poi quando uscirà comprerò anche quella e userò il devkit quando ci sono "ospiti" :oink:
PS sono capitato qui proprio perchè cercavo il tread ufficiale, a limite mettiamoci d'accordo e apriamolo. Chi vuole l'onore/onere?
PPS aspetto la consegna in settimana :oink:
io ero indeciso se aspettare,poi ho pensato di preferire la versione non full hd visto anche che non ho un sistema "gaming" adeguato, anzi avevo appena preso un portatile perchè volevo eliminare il fisso... inoltre anche se vorrebbero mantenere la versione consumer sullo stesso prezzo non è detto che ci riescano, e poi quando uscirà comprerò anche quella e userò il devkit quando ci sono "ospiti" :oink:
PS sono capitato qui proprio perchè cercavo il tread ufficiale, a limite mettiamoci d'accordo e apriamolo. Chi vuole l'onore/onere?
PPS aspetto la consegna in settimana :oink:
Idem...ma il thread, a rigor di logica, dovrebbe aprirlo magari chi già possiede l'Oculus Rift ...io ho intenzione di aspettare la versione consumer :)
Un thread ufficiale con news e gente in possesso del dispositivo che risponde alle domande sarebbe perfetto.
Attenzione che fino a pochi giorni fa c'era un thread pure nella sezione "giochi" (ora affondato).
C'e' da ponderare bene dove metterlo anche per avere piu' partecipazione, per poi eventualmente dirottare quelli che sbagliano, .....al dila' che secondo me il suo posto naturale sarebbe qui tra i monitor.
Al Gamescom Palmer Luckey e Nate Mitchell hanno dichiarato abbastanza sicuri di sè che il lancio della versione ufficiale/consumer arriverà nel 2014...molto probabilmente al GDC 2014 o E3 2014 per lanciarlo in grande stile.
Questa pero' e' solo una tua sensazione o c'e' qualcosa di concreto? Perche' sarebbe primavera/estate 2014, ben oltre le mie piu' rosee aspettative :D (sono pessimista di natura).
saverio80
04-09-2013, 09:14
dalle varie dichiarazioni e dal forum del rift sembra piuttosto sicuro che il rilascio sarà fra l'estate 2014 e il natale 2014 anche se non c'è l'annuncio ufficiale, io non ho resistito e ho ordinato lo stesso il dev kit :oink: dovrebbe arrivare entro pochi giorni ormai :muro:
Il prezzo di 285€ compresa spedizione mi è sembrato più che congruo per non dover aspettare 1 anno o poco più per la versione hd (e prenderò anche quella sicuramente XD)
Edit: Il tread potrebbe Chiamarsi [OCULUS RIFT DEVKIT] in modo da non essere uno dei soliti "aspettando.." per aiutarsi fra i vari possessori e interessati
dalle varie dichiarazioni e dal forum del rift sembra piuttosto sicuro che il rilascio sarà fra l'estate 2014 e il natale 2014 anche se non c'è l'annuncio ufficiale, io non ho resistito e ho ordinato lo stesso il dev kit :oink: dovrebbe arrivare entro pochi giorni ormai :muro:
Il prezzo di 285€ compresa spedizione mi è sembrato più che congruo per non dover aspettare 1 anno o poco più per la versione hd (e prenderò anche quella sicuramente XD)
Edit: Il tread potrebbe Chiamarsi [OCULUS RIFT DEVKIT] in modo da non essere uno dei soliti "aspettando.." per aiutarsi fra i vari possessori e interessati
Andrebbe anche bene direttamente [Thread Ufficiale] Oculus Rift...tanto basta mettere dopo il primo post almeno un'altro post riservato per la futura versione consumer, cosi quando uscirà, semplicemente il contenuto del primo post dedicato fino ad allora al Dev Kit lo si taglia e incolla nel post riservato sotto, e il primo post diventa quello della versione finale...semplice. :)
saverio80
10-09-2013, 20:24
arrivata la belva :ciapet:
Quasi incredibile, molto meglio della "vecchia" vr, il problema è che è un po' troppo immersiva, prima sessione ho avvertito dopo 10 secondi la famosa "motion sickness" cosa che non mi era mai successa. Seconda sessione va un po' meglio ma ancora la avverto un po'. Pian piano ci si abitua ma serve qualche sessione. farò qualche altra sessione di training, appena mi abituo di piu passo a Skyrim :D
Ora non sparire anche tu come ha fatto l'altro utente e dettaglia bene le tue esperienze.
Se fai un diario delle sessioni io lo leggo molto volentieri :)
Ricordati che stai provando una sorta di prototipo quindi qualunque problematica/difficolta'/inusabilita' deve essere messa in conto come il pegno da pagare per avercelo gia' in testa, e non indorare la pillola solo perche' lo hai pagato, sii severo nei giudizi.
Se riesci a rispondere a queste prime domande che avevo posto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39808164&postcount=12
(Sono molto curioso sulla domanda numero 4 :D )
Parlando di giochi avevo letto che uno dei migliori come effetto e' Mirror's Edge (un paio di € durante i saldi steam), mentre skyrim ci sono alcuni problemi (soprattutto con le ombre).
...Cmq sta saltando fuori parecchia roba nuova...
saverio80
10-09-2013, 22:08
1- La bassa risoluzione (640×800 per occhio su grande angolo di visuale) e' accettabile o e' effettivamente troppo sgranata?
Ad un primo impatto sembra effettivamente troppo bassa, infatti sono in test dei progetti fai da te per sostituire lo schermo con un 2000x1500 (appena confermano che funge ci provo anche io XD)
Però ancora non provato i giochi veri, solo un paio di demo, non che sia ingiocabile o inguardabile ma si vede che la risoluzione è bassa
2- Ho letto che l'head tracking e' abbastanza laggoso, e' accettabile? Volendo e' disabilitabile? Ma la "direzione del corpo" e' separata dalla "direzione dello sguardo"? Dipende dai vari programmi?
l'head tracking a me pare ottimo altro che laggoso.
La direzione dello sguardo è differente da quella del corpo se il gioco è fatto bene, ma dipende anche dal tipo di simulazione e dal programma in se, anche perchè non tutti i giochi sono fps
3- Capisco che il campo visivo FISICO sia piu' ampio rispetto ad un monitor, ma anche quello OTTICO lo e' ? Mi spiego meglio. Visualizza un panorama sul monitor nomale. Passando all'oculus questo panorama semplicemente si "stira" o si allarga proprio e diventano visibili oggetti esterni a quella che era la "finestra" del monitor? (in pratica la FOV e' adeguata?)
è differente. Diciamo che a differenza del monitor dove hai tutto davanti a te ed inoltre hai una visione di tutto ciò che circonda il monitor con l'OR lo vedi intero, tipo il primo programma che ho installato è una specie di market per OR fatto in 3D da cui puoi scaricare e lanciare tutte le applicazioni dell'OR, mmm no non riesco a fartelo capire descrivendolo... il punto chiave è la sensazione di immersione che da questa periferica, ma non è guardando un'immagine 2d che si può raffrontare il fov, comunque la mia impressione è che il fov sia più che adeguato, non ti accorgi di avere il visore ti sembra di essere letteralmente dentro l'applicazione non dentro "il monitor". Non so se sono riuscito a rendere l'idea.
4- Se ne hai voglia e se si riesce, ce la fai a postare qualche immagine come nell'esempio per farci capire? Ovviamente senza essere preciso.
questa non l'ho capita... sarò ancora un po' "sballato" .. che immagini?
Apparte questo c'è da aggiungere che qualsiasi applicazione vuoi usare in VR DEVE andare almeno a 60fps, l'effetto quando vai sotto i 60 è osceno, non è come giocare a 30-40 fps su un monitor, semplicemente non si può, quindi iniziate ad aggiornare le schede video :D
Ah, un'altra cosa.. è vero che il device è 1280x800 ma renderizzando da 1680 o da 1920 si vede meglio, l'OR fa un downscale automatico
saverio80
10-09-2013, 22:16
Ora non sparire anche tu come ha fatto l'altro utente e dettaglia bene le tue esperienze.
Una mezza idea di fare un paio di settimane full immersion mi è venuta :sofico:
Se fai un diario delle sessioni io lo leggo molto volentieri :) Vedremo, non garantisco :D
Ricordati che stai provando una sorta di prototipo quindi qualunque problematica/difficolta'/inusabilita' deve essere messa in conto come il pegno da pagare per avercelo gia' in testa, e non indorare la pillola solo perche' lo hai pagato, sii severo nei giudizi.
Figurati ;D
Parlando di giochi avevo letto che uno dei migliori come effetto e' Mirror's Edge (un paio di € durante i saldi steam), mentre skyrim ci sono alcuni problemi (soprattutto con le ombre).
Sono già pronti anche perchè praticamente ho giocato solo quei 2 giochi negli ultimi anni :D (anzi pensa che mirror edge lo custodivo proprio nell'eventualità che un giorno avrei avuto un HMD :oink: )
Prima di provarli voglio che sparisca il "motion sickness" devo gustarmeli appieno :oink: (inoltre devo cambiare scheda video, ho già capito che la mia non va bene :( )
pensate che in un futuro non lontano si possa avere la risoluzione 4K sul rift? sarebbe totalmente immersivo una vita a parte. Solo il pensiero mi eccita!
saverio80
11-09-2013, 20:32
appena fatta una miniprova, la "vr sickness" è migliorata ma ancora non mi è passata del tutto. Inoltre ho un problema di temperatura, cioè fa troppo caldo nella mia stanza e mi si appanna il visore...:p Sabato e domenica farò una prova piu intensiva, skyrim e mirror edge (in emulazione). Ho provato anceh le montagne russe, niente male direiMa la tuscany demo ancora non la digerisco, stranamente.
Per il discorso 4k, beh conta che da questo mese si trovano i pannelli 2500x1500 e i primi temerari stanno gia approntando il circuito per metterli al posto del visore del rift... il rift versione consumer probabilmente sarà 2k quindi, il problema del display 4k è uno solo... che razza di scheda video bisognerà avere? :D (io nel dubbio intanto ho preso una 7870 che i 2k dovrebbe reggerli :D)
ahahahahahah hai ragione ma quindi la versione consumer sara 2k o 1920*1080?
la "vr sickness" è migliorata ma ancora non mi è passata del tutto.
Secondo me piu' c'e' liberta' piu' il mal di mare e' a rischio. A supporto di questa tesi completamente campata in aria propongo:
1- una sessione a VR cinema 3D dove sei virtualmente fermo e guardi un film
2- una sessione ad un simulatore di guida/spazio dove il corpo virutale e' fermo nell'abitacolo con punti di riferimento "fissi"
3- una sessione "free roaming" dove il corpo virtuale gira a destra e a manca.
Se va' in aumento, la teoria viene confermata :D
Anche la stanchezza forse conta un po', sopratutto se stai davanti ad un monitor tutto il giorno
ahahahahahah hai ragione ma quindi la versione consumer sara 2k o 1920*1080?
Attualmente e' 1280×800 per la scheda video, ma per l'utente che la indossa 640×800 (meta' video per occhio, le 2 immagini ti si sovrappongono quindi ti dimezza la larghezza totale)
La consumer sembra sara' 1920x1080 in totale, quindi percepiti diventa 960x1080.
Pensando al futuro..... voglio dire.... il limite e' quello dei tablet, se stanno piu' bassi come risoluzione e' per risparmiare (gia' mi immagino la versione con "slot in" per il tablet :D )
...questa non l'ho capita... sarò ancora un po' "sballato" .. che immagini?...
No vabe', pippe mentali mie, cmq credo di aver capito.
Se nell'ambiente virtuale hai qualcuno a fianco, su un monitor normale non lo vedi, con il rift lo scorgi al lato dell'occhio. Dovrebbe essere cosi' no? :fagiano:
saverio80
11-09-2013, 21:54
Se nell'ambiente virtuale hai qualcuno a fianco, su un monitor normale non lo vedi, con il rift lo scorgi al lato dell'occhio. Dovrebbe essere cosi' no? :fagiano:
no :D
partiamo dal fatto che l'immagine sia la stessa che hai sul monitor, con un monitor anche se ci appicichi la faccia continui ad avere una visione periferica del resto della stanza, con l'OR vedi soltanto l'immagine senza vedere i bordi, aiutandoti a creare quel senso di immersione incredibile.
Per il discorso 1080p io credo che prima che esca la versione consumer passeranno al 2500x1500 che darebbe dettagli in abbondanza, comunque quello che fa la differenza non è tanto la risoluzione in sè quanto la densità dei pixel su schermo
saverio80
11-09-2013, 21:58
VR Cinema l'ho provato, è una figata :D
I film 3D poi sono ancora meglio che con gli occhialini, ma la bassa risoluzione dell'oculus devkit si fa sentire specialmente con gli mkv full hd, si nota troppo. Se non avessi un TV 50 pollici HD 3D di fianco al pc in camera da letto varrebbe anche la pena guardarli dall'oculus, è un po come guardarli su uno schermo da 200 pollici.. se non fosse per la bassa densità dei pixel butterei tutti i tv di casa :sofico:
saverio80
15-09-2013, 19:03
ho comprato anche un Sony HMZ-T1 per raffronto (e per provare gli oled :oink: ) e... prima volta messo su 3 ore di fila nessun problema. Si vede che sono sensibile alla vr sickness, in effetti soffro anche il mal di mare e il mal d'auto quindi probabilmente sono predisposto io. Con l'HMZ non mi viene probabilmente grazie al basso fov, per quanto sia molto piu usabile ecc ecc (mi piace di piu in effetti) ovviamente non da assolutamente il senso di immersione che da il rift (e costa anche piu del doppio). Riassumendo in 2 righe:
Il 3D dell'hmz è ineguagliabile da qualsiasi TV o monitor 3D, ma la vera VR è con l'oculus (magari quello FHD o 2k)
SuperFess
16-09-2013, 19:29
ahaha leggervo i post di saverio80 e dicevo.. OR. cosa è sto or... un software o che.... poi ho capito..non vedo l'ora che esca..
IL complemento ideale per poter muoversi nel mondo 3D sarebbe questo:
http://www.kickstarter.com/projects/1944625487/omni-move-naturally-in-your-favorite-game?ref=category
no :D
partiamo dal fatto che l'immagine sia la stessa che hai sul monitor
Ma come no :mbe: ?
Qua bisogna tagliare la testa al toro , devi postare qualche screen di paragone tra visuale normale vs visuale OculusRift :D (se ne hai voglia ovviamente).
Ho fatto un paio di screen su Skyrim ,visto che ce lo hai magari si potrebbe usare come riferimento, anche se preferivo roba piu'... compatibile
http://i43.tinypic.com/20ka920.jpg
Io uso la FOV a 85 (riquadro BLU). il FOV standard e' quello rosso (65 credo) e a me gia' fa' venire il mal di mare su un monitor 27'' a 60 cm di distanza.
Io pensavo che sul Rift c'era da usare una FOV ancora piu' ampia, nel caso l'immagine piu' grande ottenuta con FOV 120.
Allego anche un'immagine dall'alto per far capire l'apertura delle varie Field Of View.
http://i43.tinypic.com/10ykmef.jpg
Quello che intendo e' : se l'immagine che vedi e' = a quella su un normale monitor, te credo che viene il mal di mare :D
Ma si capisce? Ste immagini si vedono? Mi sto facendo pippe mentali?
Nice, vedo che c'è interesse pure nella comunità di HWupgrade in Rift. :D
Io personalmente sto aspettando la versione consumer.
Il development kit a 720p ha una risoluzione di gran lunga troppo piccola, e lo screen door effect non permette un utilizzo corretto lo scopo che interessa a me (virtual desktops, tanti virtual desktops). :asd:
sasha121
17-09-2013, 13:34
Buongiorno a tutti ...ho letto i Vs post , io ho comprato Oculus Development Kit lo uso da una decina di giorni e vi dico le mie impressioni :
A livello immersione e' allucinante sembra di essere li' ...difficile da descrivere ...fantastico ho giocato Half life 2 in Vr sei dentro il gioco , i vari demo tra cui tuscany e' eccezionale .....se volete avere un esperienza esagerata compratelo unica cosa da mettere in conto e' qualche effetto collaterale e succede piu' o meno a tutti ( vedendo i post in rete ) cioe' ti sballa di brutto ;)
Quando lo togli dopo una sessione di 20 minuti almeno a me ti da un senso strano , come se il cervello deve riabituarsi alla realta'....
Ieri sera ho fatto una sessione di mezz'ora ad Half life 2 e poi a six element demo, dopo ho tolto l'oculus sono andato a letto e purtroppo ho avuto nausea e mal di mare per 4 o 5 ore .....:help: ....gioco agli fps da 30 anni e mai mi era successo.....comunque ne vale la pena e' un esperienza unica al mondo Eccezionale ....ditemi le Vs esperienze se lo possedete grazie....
MrBrillio
17-09-2013, 13:59
Mamma mia l oculus rift è una uno di quegli oggetti che attendo con trepidazione, però mi scoccia acquistarlo ora perchè non costa neanche poco per essere un development kit.
A leggere i vostri commenti la voglia di acquistarlo è sempre di più, però inizia davvero a spaventarmi un po' il fatto dei malori che si provano utilizzandolo.
Alla fine la sera gioco per ore filate, e mi fa strano il dover interrompere il tutto perchè potenzialmente potrei avere nausea.
saverio80
17-09-2013, 16:21
Ma come no :mbe: ?
Qua bisogna tagliare la testa al toro , devi postare qualche screen di paragone tra visuale normale vs visuale OculusRift :D (se ne hai voglia ovviamente).
al momento non posso, fine settimana farò qualche prova
Io uso la FOV a 85 (riquadro BLU). il FOV standard e' quello rosso (65 credo) e a me gia' fa' venire il mal di mare su un monitor 27'' a 60 cm di distanza.
Io pensavo che sul Rift c'era da usare una FOV ancora piu' ampia, nel caso l'immagine piu' grande ottenuta con FOV 120.
premetto cheancora nonho avuto mododi provare skyrim,ma il setting consigliato è di impostare 110 FOV.
Il punto però è che è nell'applicazione specifica che si seleziona, la differenza è che il rift è praticamente "schiacciato" sulla tua faccia fino a coprire quasi interamente la tua vista per questo è immersivo, il FOV è riferito al display non all'applicazione, e riferito al display l'oculus ha circa 125° mentre il sony hmz-t1 ha 45° (come la maggior parte degli hmd)
Il development kit a 720p ha una risoluzione di gran lunga troppo piccola, e lo screen door effect non permette un utilizzo corretto lo scopo che interessa a me (virtual desktops, tanti virtual desktops).
L'OR ha 1280x800 comerisoluzione "totale" ma in realtà la risoluzione per occhio è 640x800 che è tutt'altro che hd. Lo screendoor c'è ma non è un vero problema dopo un po' non ci si fa quasi caso. Se ti interessano i desktop nell'hmd allora prendi senza indugiare il sony hmz-t1, io lo uso a letto come monitor è incredibile, dalla navigazione, alla lettura dei forum passando per i film (3d e non) con i suoi 1280x720 per occhio su display oled è una bomba.
Appena ho un po di tempo gli farò una piccola mod che ho in mente per aggiungergli l'head tracking, mi serve un po' di tempo perchè devo disassemblarlo tutto (per i curiosi: visto che sul davanti ha un bel led blu lo sosituirò con un led IR e lo testerò con freetrack)
PS: Comunque al termine delle mie "prove" venderò uno dei 2 hmd (o tutti e 2 a seconda se trovo qualche altro gadget che mi affascina :sofico: )
sasha121
17-09-2013, 16:29
Consiglio : da comprare se si vuole avere un esperienza unica che non si puo' descrivere a parole....fai sessioni al massimo di 10-15 min alla volta e non dovresti avere problemi , dopo ragazzi il discorso e' anche questo secondo me , se una persona soffre di vertigini nella realta' probabilmente accusera lo stesso nella realta' virtuale ....tutto qui...ripeto sessioni brevi e un consiglio top e' questo a mio avviso il gioco nativo VR che da' meno effetti collaterali e' Team fortress 2 dato che l' Hud si vede perfetto ...
Per questa tecnologia vale la pena soffrire un po'...:stordita: ...la valutazione e' personale:)
Per chiudere mi hacomunque dato un emozione indescrivibile.....fate una passeggiata nello spazio con Spacewalk da pauuuura ovvio un po' di vertigine viene ....sei li....come se tu fossi un Astronauta della Nasa
...premetto cheancora nonho avuto mododi provare skyrim,ma il setting consigliato è di impostare 110 FOV.
Ah ok allora, e' come lo immaginavo, con il Rift si usa una Field of View piu' ampia rispetto ai monitor tradizionali, proprio per l'angolo di visuale piu' ampio che si ha. Finalmente ho la conferma , faccio anche senza screen :)
...Se ti interessano i desktop nell'hmd allora prendi senza indugiare il sony hmz-t1
Ma il sony non "simula" semplicemente uno schermo? cioe', a parte il vederlo a letto, non ha semplicemente lo stesso utilizzo/visuale di un singolo monitor 3d ?
Lasciando perdere la risoluzione (purtroppo), con l'oculus rift mi immagino ad esempio un Sistema Operativo capace di farti vedere finestre/tabelle/editor sparpagliati intorno a te. Un multimonitor virtuale, se non addirittura una interfaccia alla "minority report". Con il sony e' sempre e solo 1 fermo li' nel mezzo, o sbaglio?
Per chiudere mi hacomunque dato un emozione indescrivibile.....
No no, per chiudere niente :D
A parte gli scherzi, rinnovo l'invito a voi possessori: se avete voglia di condividere impressioni sui vari programmi/demo/giochi, io leggo volentieri.
E poi magari cosi' vi torna utile se segnalate cose interessanti che altri possessori non hanno provato.
saverio80
18-09-2013, 05:06
Ma il sony non "simula" semplicemente uno schermo? cioe', a parte il vederlo a letto, non ha semplicemente lo stesso utilizzo/visuale di un singolo monitor 3d ?
Lasciando perdere la risoluzione (purtroppo), con l'oculus rift mi immagino ad esempio un Sistema Operativo capace di farti vedere finestre/tabelle/editor sparpagliati intorno a te. Un multimonitor virtuale, se non addirittura una interfaccia alla "minority report". Con il sony e' sempre e solo 1 fermo li' nel mezzo, o sbaglio?
Io credo che col rift nemmeno la versione full hd sarà sufficiente per essere usata come desktop, mentre col sony è già possibile usarlo al posto del monitor per qualsiasi cosa. Il Rift è esclusivamente 3D. L'uncio modo per usare il rift sarebbe un sistema operativo ad hoc tutto in 3D oppure un super frontend per el funzioni base, ma data la sua natura per essere buono a livello consumer di massa la risoluzione andrebbe innalzata ben oltre il full hd, a causa del dimezzamento della risoluzione orizzontale.
Inoltre quello che manca al sony per poter fare quello che dici tu è l'head tracking, e ci sono diversi modi per aggiungerlo, trackir e freetrack in primis.
Comunque ho provato un po' oblivion e grid con entrambi, usando i driver tridef, devo dire che preferisco il sony al momento nonostante il rift sia più immersivo. C'è da dire che mi pare che col sony qualsiasi gioco renda bene, mentre con il rift se il gioco non lo supporta nativamente in emulazione non è il massimo. In compenso niente vr sickness neanche con il rift.
saverio80
19-09-2013, 15:23
oggi ho messo la nuova scheda grafica, ho provato skyrim e gli altri giochi al volo, sia col rift che col sony, inizio ad innamorarmi del sony. Il rift a seconda del gioco continua a darmi noia, anche se questo è vera realtà virtuale (è per questo che mi da il mal di mare) per me che non ho tempo e gioco poco non va bene, infatti credo che a fine settimana, dopo qualche altro test, lo venderò.
Il sony mi piace molto, ed è usabile anche dai casual gamer, o da chi ha voglia di stare sdraiato a letto piuttosto che su qualche divano a guardare un film, navigare su internet o leggere la posta. Inoltre l'audio del sony è ottimo. Sono ancora in dubbio se venderlo o tenerlo però... (sta per uscire la versione wireless :sbavvv: )
Beh ma in pratica lo consigli come "da provare" ma non "da acquistare", sbaglio?
Da i tuoi commenti mi par di capire che consideri il sony un prodotto ottimo, ma credo vada visto piu' come un sostituto molto geek del monitor, quindi personalmente non mi interessa piu' di tanto.
Mentre il Rift e' un prodotto immaturo (pure normale visto che e' il developer kit) ma che attualmente non consiglieresti?
Devo dire che mi si sta ridimensionando molto l'entusiasmo, sembra che non sei il primo che lo rivende dopo pochi giorni, anche se immagino che l'esperienza potrebbe cambiare da persona a persona.
Qualche opinione da altri che lo hanno provato per lunghi periodi sarebbe gradita. Dai qualcuno che lo smentisca :D
Nessuno che lo ha provato con iRacing? :oink:
saverio80
19-09-2013, 20:36
secondo me è da provare assolutamente, ma se come me accusi troppa "vr sickness" è un po inutile tenerlo, se non per collezione. Il sony con le dovute modifiche (leggasi aggiungere l'head tracking) potrebbe assolvere anche al compito del rift garantendo una certa immersione (anche se minore rispetto al rift) permettendo anche a chi accusa i vari fastidi di usufruire della vr, per chi come me gioca poco il rift non potendo assolutamente essere usato anche come desktop è sprecato. Poi mi sono fatto due conti: 300 il rift +400 il sony = 700 ci metto su 500€ e mi prendo la versione nuova del sony (wireless hdmi, batteria, tutto senza fili mi attira assai), altrimenti terrei sicuramente il rift. Comuqnue se non hai 300 che ti avanzano da "buttare" sul rift allora aspetta la versione consumer l'anno prossimo, se giochi molto o comunque "puoi permettertelo" anceh come sfizio invece prendilo e quando esce la consumer prendi anche quella :)
Ovviamente ancora ho provato poco, perchè non ho molto tempo da dedicare (ed è anche questo uno dei motivi per cui al 99% lo venderò), però al momento queste sono le mie impressioni, piu che giudizi
Da i tuoi commenti mi par di capire che consideri il sony un prodotto ottimo, ma credo vada visto piu' come un sostituto molto geek del monitor non è "solo" un sostituto del monitor è "anche" un sostituto del monitor ed assolve egregiamente anche tutte le altre funzioni per questo lo giudico migliore, inoltre è molto plug and play, cioè lo attacchi al pc e funziona, lo attacchi a sky e ci vedi sia film che sky 3d, lo attacchi la ps3 e giochi anche in 3d, lo attacchi all'xbox360 idem... per chi non ha tempo è l'ideale
Mentre il Rift e' un prodotto immaturo (pure normale visto che e' il developer kit) ma che attualmente non consiglieresti?
sopratutto il software è immaturo c'è poca scelta ancora (anche se per essere ancora un developper kit ci sono gia piu di 50 giochini e demo varie) inoltre essendo una versione low res rispetto a quella che uscirà non avrà vita lunghissima, cioè tra 1 anno non varrà nulla se non per i collezionisti o per poter dire in futuro "il device che ha aperto la strada alla vr di massa? Ce l'ho proprio qui"
:D
Ma non si sa quando uscirà?
sasha121
25-09-2013, 09:12
Sono due periferiche diverse , il rift e' Vr il sony e' un visore.
Per rispondere a Univac io sto' giocando con Iracing e' una figata pazzesca , per quanto mi riguarda come dicevo nei vecchi post le sessioni devono essere non lunghissime tutto qui.....Half life 2 in Vr e' mostruoso ;) da provare assolutamente senza parlare di Team fortress 2 che a mio giudizio da meno problemi di motion sickness con questo titolo riesco a giocare 30 minuti filati , per dire la mia ragazza con il demo tuscany e' riuscita a giocarci 20 minuti filati senza problemi.....
saverio80
25-09-2013, 09:19
per dire la mia ragazza con il demo tuscany e' riuscita a giocarci 20 minuti filati senza problemi.....
azz.. tosta la tipa!! :eek: io dopo 5 inizio a sudare :D
MrBrillio
25-09-2013, 09:30
Non devo leggere più questo post o va a finire che lo acquisto :D
Mannaggia a voi!
saverio80
25-09-2013, 09:45
appena ho un po' di tempo lo proverò con doom3 bfg, ho come la sensazione che sia "da paura" :ciapet:
PS: hai provato i 3d body scan e le montagne russe? spettacolo eh? :D
sasha121
25-09-2013, 13:22
Saverio ti dico Doom 3 Bfg non e' nativo per il rift devi modificare vari parametri ...cmq deve essere figo ...ti riconsiglio Half life 2 in modalita' Vr e' veramente impressionante ...le montagne russe ovvero rift coaster le ho provate figata pazzesca....la mia ragazza e' riuscita a far 5 giri completi non so come fa ;) forse e' la sua origine russa ;) ;) ;)
SuperFess
01-10-2013, 16:24
Omni è in preordine, ma aspetto che magari qualcuno lo rivenda dall'Italia.. poi senza l'oculus non ha molto senso
http://www.virtuix.com/
corteluc
30-10-2013, 11:55
Ero tentato di ordinare un oculus solo che avrei un paio di domande, visto che tuttora non esiste alcun thread ufficiale ho pensato di farle qui in quanto è il thread piu usato qui su hwu, la prima sarebbe, vedo scrivere spesso che costa 300€ ma sul sito lo segna 300 usd che con la conversione attuale sarebbero 220€ circa, sbaglio qualcosa? vengono aggiunte tasse o boiate varie o se lo prendo pago i 300 usd e sono a posto?
seconda cosa, ho letto qua e la sotto forma di indiscrezioni che dovrebbe uscire una versione 2.0 in hd del dev kit, quindi se è vero converrebbe aspettare, si sa qualcosa di preciso o ne sapete quanto me?
LucaTosh
31-10-2013, 17:30
l'idea di immergersi così in un gioco mi attira tantissimo ma... sarò paranoico io o a qualcuno da fastidio il fatto di non vedere cosa accade intorno a te? Mi spiego meglio.. con un paio di buone cuffie e gli oculus addosso praticamente lasci la terra e vai in un'altra dimensione.. a me un po spaventa non sapere chi ho nella mia stanza :fagiano: :rolleyes:
Ero tentato di ordinare un oculus solo che avrei un paio di domande, visto che tuttora non esiste alcun thread ufficiale ho pensato di farle qui in quanto è il thread piu usato qui su hwu, la prima sarebbe, vedo scrivere spesso che costa 300€ ma sul sito lo segna 300 usd che con la conversione attuale sarebbero 220€ circa, sbaglio qualcosa? vengono aggiunte tasse o boiate varie o se lo prendo pago i 300 usd e sono a posto?
seconda cosa, ho letto qua e la sotto forma di indiscrezioni che dovrebbe uscire una versione 2.0 in hd del dev kit, quindi se è vero converrebbe aspettare, si sa qualcosa di preciso o ne sapete quanto me?
Bisognerebbe chiedere direttamente a chi lo ha acquistato, ma tra costo spedizione, iva ed eventuale dogana immagino che arrivi appunto sui 300€.
Per il devkit 2 : non c'e' nessuna notizia ufficiale, solo varie dichiarazioni ufficiose dei fondatori. Questa estate all'E3, mentre vincevano il premio come "Best Hardware/Peripheral" hanno appunto presentato diversi modelli HD funzionanti.
La mia opinione e' che massimo entro primavera, piu' razionalmente a natale/fine anno, ci sara' disponibile il modello HD. Ovviamente e' solo una mia ipotesi, di certo non c'e' nulla.
EDIT: da considerare anche il fatto che nel momento che lo annunciano, l'attuale non se lo fila piu' nessuno, quindi immagino verra' annunciato solo poco tempo prima dell'effettiva messa in vendita
.. a me un po spaventa non sapere chi ho nella mia stanza :fagiano: :rolleyes:
In che senso?.... che gente gira in casa tua? :D
Cmq vai di cuffie aperte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313#Fino%20a%2099%E2%82%AC) e sei a posto
corteluc
01-11-2013, 11:36
Bisognerebbe chiedere direttamente a chi lo ha acquistato, ma tra costo spedizione, iva ed eventuale dogana immagino che arrivi appunto sui 300€.
Per il devkit 2 : non c'e' nessuna notizia ufficiale, solo varie dichiarazioni ufficiose dei fondatori. Questa estate all'E3, mentre vincevano il premio come "Best Hardware/Peripheral" hanno appunto presentato diversi modelli HD funzionanti.
La mia opinione e' che massimo entro primavera, piu' razionalmente a natale/fine anno, ci sara' disponibile il modello HD. Ovviamente e' solo una mia ipotesi, di certo non c'e' nulla.
EDIT: da considerare anche il fatto che nel momento che lo annunciano, l'attuale non se lo fila piu' nessuno, quindi immagino verra' annunciato solo poco tempo prima dell'effettiva messa in vendita
Infatti speravo di sentire l'esperienza di qualcuno che lo ha preso ma sono tutti spariti XD
cmq in effetti dal momento in cui annunciano che esce un dev kit in full hd il modello precedente smette di vendere quindi probabilmente staranno zitti fino all'ultimo...
Per favore qualcuno crei il thread ufficiale o quello che è, ero convinto di trovarlo su questo sito e invece non ho visto nulla, sono rimasto così. :eek:
Chiedo perché ho letto questa (http://multiplayer.it/notizie/126597-oculus-rift-sempre-piu-vicino-alla-commercializzazione.html) notizia e sono molto interessato, l'unica cosa che mi spaventa è la nausea di cui parlano tutti.
Per favore qualcuno crei il thread ufficiale o quello che è, ero convinto di trovarlo su questo sito e invece non ho visto nulla, sono rimasto così. :eek:
Chiedo perché ho letto questa (http://multiplayer.it/notizie/126597-oculus-rift-sempre-piu-vicino-alla-commercializzazione.html) notizia e sono molto interessato, l'unica cosa che mi spaventa è la nausea di cui parlano tutti.
Dovrebbe aprirlo chi già lo possiede (la versione devkit)...ma se nessuno ha voglia :rolleyes:
Tra l'altro se ne trovano anche sulla baia (sempre devkit) in vendita o asta.
DevilTyphoon
14-12-2013, 12:13
Francamente, comprare ora il DEV KIT a meno che non sei uno sviluppatore mi sembra uno spreco di soldi visto che l'ergonomia e la risoluzione dello schermo non sono ottimizzati. Poi uno fa quello che vuole con i propri soldi.
io l'ho provato ed ho capito subito perché non lo commercializzano, lo schermo è terribile
Vista la tecnologia utilizzata (1 lente per occhio), e considerando l'angolo di visione che mette a disposizione, direi che e' meglio evitare paragoni con i normali monitor/visori.
Diciamo che chi ha vissuto il periodo del 640x480 o 800x600 puo' avere un'idea della "pixelatura" del mondo virtuale che viene proposto.
Bello come parlo senza manco averlo provato.. :D
Vabe' da domani (7 gennaio) se non sbaglio inizia il CES a Las Vegas, dove pare che presentino la versione fullHD. Ovviamente sempre con il solito ragionamento: diviso 2 + alto angolo di visione = pixel belli grossi.
Cmq io ho deciso, appena lo commercializzano lo piglio. A 'sto punto spero entro l'estate, io speravo gia' a Natale....
io l'ho provato ed ho capito subito perché non lo commercializzano, lo schermo è terribile
Hai capito una beata mi***a...lo schermo nel modello commerciale sarà nettamente migliore (FullHD o superiore).
PaulGuru
14-02-2014, 22:17
Qualche domanda fondamentale :
1 ) Essendo stereoscopico, quindi 3D, vuol dire che avrò un dimezzamento del frame rate percepito ?
2 ) Come si controllano gli FPS ? Su alcuni video si usa la testa per muovere la visuale ma su altri ho visto che il mouse viene usato per mirare, quindi mi domando quale dei due metodi viene usato ? Sono abbinabili ?
Qualche domanda fondamentale :
1 ) Essendo stereoscopico, quindi 3D, vuol dire che avrò un dimezzamento del frame rate percepito ?
2 ) Come si controllano gli FPS ? Su alcuni video si usa la testa per muovere la visuale ma su altri ho visto che il mouse viene usato per mirare, quindi mi domando quale dei due metodi viene usato ? Sono abbinabili ?
Provo a rispondere io per quel che ho capito (non lo possiedo):
[Edit: ho fatto ben 2 errori :"frame rate" confuso per "refresh rate" e "FPS" confuso con "frame per second" :D ..... mantengo cio' che ho scritto magari interessa, portate pazienza se ho scritto ovvieta' gia' discusse]
---------------------------------------------
Il "REFRESH RATE" non si dimezza, il monitor e' uno solo, ma diviso in 2 (la meta' sinistra per l'occhio sinistro, la meta' destra per l'occhio destro). Quindi il frame rate rimane quello del monitor.
A dimezzarsi e' la risoluzione orizzontale: se nel complesso sara' FullHD (1920x1080) e' come se ci fossero 2 monitor 960x1080 per occhio, che in pratica verra' visto dall'utente come 1 singolo 960x1080 dal nostro cervello.
Poi entra in gioco l'ampio angolo di visuale, quindi la "pixellatura" del mondo proposto sara' percepita come fosse a risoluzione ancora piu' bassa.
Diciamo che sara' come guardare un singolo ENORME monitor 960x1080 con il risultato di vedere i pixel piu' grandi rispetto ad un normale 24/27 pollici.
---------------------------------------------
I "FRAME PER SECOND" dipendono dalla risoluzione e dal numero di poligoni sullo schermo. Nel caso del rift la risoluzione e' = ad un monitor normale (bisogna considerare quella totale), mentre il numero di poligoni raddoppia in quanto 1 cubo diventano 2 cubi (stesso cubo visto da 2 angoli differenti). sicuramente e' piu' impegnativo ma non credo dimezzi automaticamente gli fps, direi che come carico e' abbastanza simile all'attuale 3D....... questi ultimi dimezzano?
---------------------------------------------
Ci saranno vari modi di utilizzo, probabilmente a scelta dell'utente ma anche in base all'applicazione (alla fine credo dipenda dallo sviluppatore del singolo software):
A- telecamera fissa in avanti (no motion tracking), simile all'attuale 3D ma ovviamente piu' avvolgente, si muove lo sguardo/direzione/mira con le attuali periferiche (mouse, volante, controller), probabilmente la meno mal-di-mare.
B- telecamera con motion agganciata allo sguardo: ti guardi intorno, ma direzione/mira sono determinati da altre periferiche, esempio puoi muoverti o sparare in una direzione diversa da quella che stai guardando, credo sara' quella standard.
C- telecamera con motion agganciata alla direzione/mira: miri e "volti" usando la testa, mi pare un po' inutile.
Direi che per simulatore guida/volo la B e' la morte sua.
---------------------------------------------
Se ho detto cavolate correggetemi.
PaulGuru
15-02-2014, 14:18
Se fosse vero quello che tu dici, allora meglio passare.
Scarsa definizione + maggiore carico sulla cpu a parità di risoluzione contro un monitor. :rolleyes:
Beh e' una questione di priorita':
Preferisci una "piccola finestra bidimensionale da 27 pollici, molto definita, con alti fps"
oppure "un panorama aperto completo (vabbe ho esagerato :D ) pienamente 3D, scarsamente definito e con meno fps" ?
Voglio dire e' impossibile pretendere la stessa qualita', e sempre sara' cosi' visto quello che mette sul piatto il rift.
La domanda vera e' : A quale livello di qualita' visiva sei disposto a scendere per avere un vero 3D immersivo?
Ovviemente ognuno di noi ha i suoi parametri minimi (e il mio primo monitor e' stato un 13 pollici 640x480 :D )
Diciamo che prima o poi si doveva iniziare "seriamente", e visto come stanno correndo i display degli smartphone direi che il futuro e' abbastanza roseo per quel che riguarda la qualita' visiva. Per i piu' insoddisfatti quindi basta aspettare.
Se fosse vero quello che tu dici, allora meglio passare.
Scarsa definizione + maggiore carico sulla cpu a parità di risoluzione contro un monitor. :rolleyes:
Credo che comparare con un monitor non abbia più senso... :asd:
DK1 è ancora troppo acerbo, ma già CC è un mondo di differenza, e il nuovo prototipo è ancora più impressionante di CC: https://twitter.com/DaveOshry/status/434027067835822080
Possiamo discuterne quanto vogliamo, ma finché non provi uno di questi dispositivi di persona non potrai capire il mondo di differenza che c'è con i normali monitor. :D
DK1 è ancora troppo acerbo, ma già CC è un mondo di differenza, e il nuovo prototipo è ancora più impressionante di CC
FERMI TUTTI !!! :oink: Quale nuovo prototipo?!?!?!? Quando esce? Quanto costa? Dove firmo?
PaulGuru
15-02-2014, 16:43
FERMI TUTTI !!! :oink: Quale nuovo prototipo?!?!?!? Quando esce? Quanto costa? Dove firmo?
Se ti piace la qualità pessima d'immagine fai pure, dicono che costerà sui 300€
FERMI TUTTI !!! :oink: Quale nuovo prototipo?!?!?!? Quando esce? Quanto costa? Dove firmo?
E' ancora un prototipo, non verrà rilasciato ai consumatori (o agli sviluppatori).
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/1xulre/oculus_has_a_prototype_even_better_than_ccvortex/
Se ti piace la qualità pessima d'immagine fai pure, dicono che costerà sui 300€
Di che stai a parlare? :mbe:
Se ti piace la qualità pessima d'immagine fai pure, dicono che costerà sui 300€
Personalmente, se dicessero chiaro e tondo che non esce entro il 2015 prenderei direttamente il DK senza piu' pensarci.
Se leggi il thread dall'inizio e' appunto da questa estate che ci sto pensando e mi sono fermato solo perche' gia' si iniziava a parlare della versione HD (e anche perche' avevo un PC scrauso).
Ovviamente so' a cosa vado incontro a livello qualitativo, inoltre dipende anche dalle possibilita' economiche, per me 300€ non sono pochi ma e' una "pazzia" accettabile per un dispositivo del genere.
Discorso diverso per chi cerca un prodotto maturo e di alta qualita', in quel caso aspettare e' forse l'opzione migliore attualmente.
PaulGuru
15-02-2014, 18:57
Personalmente, se dicessero chiaro e tondo che non esce entro il 2015 prenderei direttamente il DK senza piu' pensarci.
Se leggi il thread dall'inizio e' appunto da questa estate che ci sto pensando e mi sono fermato solo perche' gia' si iniziava a parlare della versione HD (e anche perche' avevo un PC scrauso).
Ovviamente so' a cosa vado incontro a livello qualitativo, inoltre dipende anche dalle possibilita' economiche, per me 300€ non sono pochi ma e' una "pazzia" accettabile per un dispositivo del genere.
Discorso diverso per chi cerca un prodotto maturo e di alta qualita', in quel caso aspettare e' forse l'opzione migliore attualmente.
la qualità e il frame rate vengono prima di tutto, se parti già in contropiede dicendo che l'immersività c'è ma devo rinunciare a queste 2 cose allora è una follia per me.
la qualità e il frame rate vengono prima di tutto, se parti già in contropiede dicendo che l'immersività c'è ma devo rinunciare a queste 2 cose allora è una follia per me.
Attualmente per me il frame rate non dovrebbe essere un problema (I7+SSD+16GB+780 OC), almeno spero :stordita:
Rimane il problema della qualita', ma considera che sino a 6 mesi fa' andavo con soddisfazione a 1024x768, e se sara' davvero fullHD significa che percepito sara' a quei livelli.
Boh io lo trovo ben oltre l'accettabile, mi pare proprio appetibile, ma magari sono uno che si accontenta di poco.... :fagiano:
Cmq, al dila' di tutto, ci sarebbe da provarlo per capire se e' un buon acquisto o no.
(sempre avendo in testa che e' praticamente il primo dispositivo del genere che arriva sul mercato, impossibile sia esente da problemi)
PaulGuru
15-02-2014, 20:07
Attualmente per me il frame rate non dovrebbe essere un problema (I7+SSD+16GB+780 OC), almeno spero :stordita:
Rimane il problema della qualita', ma considera che sino a 6 mesi fa' andavo con soddisfazione a 1024x768, e se sara' davvero fullHD significa che percepito sara' a quei livelli.
Boh io lo trovo ben oltre l'accettabile, mi pare proprio appetibile, ma magari sono uno che si accontenta di poco.... :fagiano:
Cmq, al dila' di tutto, ci sarebbe da provarlo per capire se e' un buon acquisto o no.
(sempre avendo in testa che e' praticamente il primo dispositivo del genere che arriva sul mercato, impossibile sia esente da problemi)Oculus rift da quanto ho capito deve sfornare 2 fotogrammi alla volta, quindi il carico della GPU dovrebbe essere molto superiore, sicuramente molto più di un monitor 1080p, non sò se percepirai la metà esatta ( tipo che se ne fai 60 ne percepisci 30 ) o qualcosa di più scalato.
Per la qualità, se c'è così tanto aliasing siamo lontani anni luce dalla visualizzazione su monitors, soprattutto ora che sfornano i 4K.
Filodream
16-02-2014, 11:49
Guardate, sono un fan accanito dell'Oculus e un suo possessore (col pc in firma).
Non c'è alcun calo di frame rate.
Lo schermo è uno, va pure tranquillamente in 1920x1080.. fine. Tutto il resto lo fanno le speciali lenti dell'Oculus, l'head tracking, ecc..
Il 3d è reale e raggiunto in maniera naturale.
L'immersione è a livelli incredibili.. tornare a giocare a ogni titolo anche su un monitor 4k, offre a confronto la stessa emozione che può dare un gioco da tavolo.
Si tornano a guardare i giochi in forma "stilizzata".. come se senza rift mi "godessi" il gioco solo visto da fuori.
La qualità di immagine (assolutamente godibile se c'è un buon supporto da parte del software e se si può abbondare coi filtri) passa inesorabilmente in secondo... terzo piano. :)
Va provato.. questa è la mia opinione. Alcuni schizzinosi potrebbero comunque non tollerare l'effetto zanzariera e gli altri difettucci di gioventù della tecnologia..
Guardate, sono un fan accanito dell'Oculus e un suo possessore (col pc in firma).
Non c'è alcun calo di frame rate.
Lo schermo è uno, va pure tranquillamente in 1920x1080.. fine. Tutto il resto lo fanno le speciali lenti dell'Oculus, l'head tracking, ecc..
Il 3d è reale e raggiunto in maniera naturale.
L'immersione è a livelli incredibili.. tornare a giocare a ogni titolo anche su un monitor 4k, offre a confronto la stessa emozione che può dare un gioco da tavolo.
Si tornano a guardare i giochi in forma "stilizzata".. come se senza rift mi "godessi" il gioco solo visto da fuori.
La qualità di immagine (assolutamente godibile se c'è un buon supporto da parte del software e se si può abbondare coi filtri) passa inesorabilmente in secondo... terzo piano. :)
Va provato.. questa è la mia opinione. Alcuni schizzinosi potrebbero comunque non tollerare l'effetto zanzariera e gli altri difettucci di gioventù della tecnologia..
Ma tu hai il vecchio prototipo, non il nuovo giusto?
PaulGuru
16-02-2014, 14:36
Guardate, sono un fan accanito dell'Oculus e un suo possessore (col pc in firma).
Non c'è alcun calo di frame rate.
Lo schermo è uno, va pure tranquillamente in 1920x1080.. fine. Tutto il resto lo fanno le speciali lenti dell'Oculus, l'head tracking, ecc..
Il 3d è reale e raggiunto in maniera naturale.
L'immersione è a livelli incredibili.. tornare a giocare a ogni titolo anche su un monitor 4k, offre a confronto la stessa emozione che può dare un gioco da tavolo.
Si tornano a guardare i giochi in forma "stilizzata".. come se senza rift mi "godessi" il gioco solo visto da fuori.
La qualità di immagine (assolutamente godibile se c'è un buon supporto da parte del software e se si può abbondare coi filtri) passa inesorabilmente in secondo... terzo piano. :)
Va provato.. questa è la mia opinione. Alcuni schizzinosi potrebbero comunque non tollerare l'effetto zanzariera e gli altri difettucci di gioventù della tecnologia..Si per gli utenti dalle basse pretese forse, tanto vale andare di console a sto punto.
Filodream
16-02-2014, 19:10
Liberissimo di non comprarlo (e ne avresti tutte le ragioni..) se la perfezione visiva è ciò che cerchi..
Tantovale andare di console?.. non direi proprio.
I simulatori di guida seri (il genere che io prediligo..) sono su computer. Questo è solo un esempio..
Una cosa seria come il Rift merita di far parte del mondo del pc ;)
Per carità.. l'evoluzione non è solo perfezione grafica.
Per il resto, finché non lo provi, non puoi comprendere.
Dal canto mio ho avuto (molte cose le possiedo tutt'ora) di tutto: vari monitor sorround da 19" a 32", 4k, proiettori full hd - 3d ...
Il rift, se ben supportato, offre un'esperienza insostituibile. Questa è la mia personalissima opinione. E' ovviamente l'opinione di uno che preferisce la sensazione "di esserci"... la qualità visiva, da sola, non è minimamente in grado di farti vivere un'esperienza realistica..
Personalmente ormai, monitor o TV di qualsiasi genere, li uso esclusivamente per navigare, guardare video, moddare, editare file di testo, settare i simulatori, fare prove veloci..... giocare a qualche genere come i picchiaduro e i giochi calcistici.
Ma tu hai il vecchio prototipo, non il nuovo giusto?
Ho l'unica versione che può possedere attualmente una persona normale.. il development kit. :p
Giusto per dare qualche informazione in piu' (gia' vecchie cmq):
Il prototipo Crystal Cove e' stato il BEST OF E3 per "wired", "the verge" e "engadget".
L'effetto zanzariera pare essere quasi sparito.
Anche il mal-di-mare sembra essere notevolmente migliorato.
Ovviamente si spera che la versione consumer sia agli stessi livelli se non superiore al suddetto prototipo.
Ah un'altra cosa, pare che sia Valve che Sony stiano sviluppando le loro soluzioni parallele all'oculus, e sto parlando di 3D immersivo non del visore che gia' attualmente la Sony produce.
Come qualcuno diceva in una pallottola spuntata, "l'affare si ingrossa".
Giusto per dare qualche informazione in piu' (gia' vecchie cmq):
Il prototipo Crystal Cove e' stato il BEST OF E3 per "wired", "the verge" e "engadget".
L'effetto zanzariera pare essere quasi sparito.
Anche il mal-di-mare sembra essere notevolmente migliorato.
Ovviamente si spera che la versione consumer sia agli stessi livelli se non superiore al suddetto prototipo.
Ah un'altra cosa, pare che sia Valve che Sony stiano sviluppando le loro soluzioni parallele all'oculus, e sto parlando di 3D immersivo non del visore che gia' attualmente la Sony produce.
Come qualcuno diceva in una pallottola spuntata, "l'affare si ingrossa".
Valve non ha intenzione di rilasciare il proprio prototipo. L'hanno solo fatto per mostrare agli sviluppatori come sarà il VR tra 3+ anni. Sostanzialmente un puro proof of concept.
Il HMZ di Sony è solo un normale dual screen da usare per vedere film o giocare davanti ad uno schermo da 100"+ dovunque tu sia, non ha niente a che vedere con lo scopo del VR immersivo che ha Rift.
Io mi riferivo a queste due notizie: uno (http://www.visori3d.com/valve-mostra-il-suo-prototipo-di-realta-virtuale/) e due (http://www.visori3d.com/il-visore-sony-e-sullo-stesso-livello-di-quello-valve/)
Che pero' effettivamente sono parecchio fumose e non ne conosco l'attendibilita', quindi alzo le mani visto che tu sembri sicuro delle tue info :)
Quindi al momento solo oculus rift.
Valve non ha intenzione di rilasciare il proprio prototipo. L'hanno solo fatto per mostrare agli sviluppatori come sarà il VR tra 3+ anni. Sostanzialmente un puro proof of concept.
Il HMZ di Sony è solo un normale dual screen da usare per vedere film o giocare davanti ad uno schermo da 100"+ dovunque tu sia, non ha niente a che vedere con lo scopo del VR immersivo che ha Rift.
Io mi riferivo a queste due notizie: uno (http://www.visori3d.com/valve-mostra-il-suo-prototipo-di-realta-virtuale/) e due (http://www.visori3d.com/il-visore-sony-e-sullo-stesso-livello-di-quello-valve/)
Che pero' effettivamente sono parecchio fumose e non ne conosco l'attendibilita', quindi alzo le mani visto che tu sembri sicuro delle tue info :)
Quindi al momento solo oculus rift.
dunque ho girato un po' per il web per verificare i fatti da voi espressi...
Questione Valve - Oculus Rift
La versione corta è: Valve non ha e non ha nemmeno intenzione di lanciare un suo personale headset VR!
Chicca di questa storia: quello visto/provato al Valve Dev days non è altro che un'ulteriore prototipo ancora più avanzato del Crystal Cove (si specula su reddit molto vicino a quello che Vale e Oculus vorrebbero fosse la versione finale del Oculus VR)...ed ecco la prova:
http://i.imgur.com/hrVeRxQ.jpg
Il tipo (un developer se ho ben capito) ha provato alla sede Oculus questo fantomatico prototipo e non alla steam dev days che si sono svolte il mese scorso tra i giorni 15-16 a Seattle... sono quindi praticamente la stesso cosa, e tutti quelli che lo hanno provato (al steam dev days) dicono che è almeno 2 o tre spanne meglio della versione CC.. La discussione continua su reddit dove gli viene chiesto se può dare più dettagli, e replica che al momento è sotto pesante NDA, quindi nisba: http://www.reddit.com/r/oculus/comments/1xulre/oculus_has_a_prototype_even_better_than_ccvortex/
articolo completo: http://www.gamefront.com/valve-revealed-its-own-vr-headset-testers-blown-away/
e quoto il fulcro del discorso:
But no, Valve does not plan to release its own Oculus Rift competitor.
In fact, Oculus CEO Palmer Luckey was in attendance and spoke about the future of VR — a future that includes Valve continuing to partner with Oculus on the Rift. As ArsTechnica reports: Valve has “no current plans to ship VR tech.”
Evidently, that Valve VR headset that demoers described as better than Oculus’ latest prototype, the Crystal Cove, was actually a modified version of Oculus’ technology. In fact, Valve also helped with the positional tracking on the Crystal Cove.
Insomma ne vedremmo delle belle. Non vedo l'ora :D
Questione Sony HMD/VR:
Non si tratta del visore HMZ-T3W, che ovviamente non è un headset VR e nemmeno era intenzionato esserlo.
Si tratta a quanto pare (è tutto ancora a livello speculativo) di un vero e proprio tentativo da parte di Sony di mettere insieme un suo headset VR alla Oculus, che sfrutta la Playstation Eye per l'headtracking; il che sarebbe geniale, se non fosse che la maggior perplessità che tutti hanno (me compreso), è che la PS4 è semplicemente inadeguata a sorreggere il carico computazionale necessario per avere un ambiente VR in alta risoluzione (possibilmente sopra il FullHD), fluido e a bassa persistenza...a meno che non sia dedicato a giochi appositamente poco esigenti graficamente, il che comunque non reggerebbe minimamente il confronto con l'Oculus.
L'articolo completo a proposito lo travate qui: http://www.roadtovr.com/sonys-ps4-vr-headset-impressive-valves-new-details-emerge/
E un po' lunghetto, ma molto esaustivo...e comunque è probabile (quasi certo secondo l'autore) che sarà rivelato al GDC, il prossimo mese. Quindi occhio alla futura conferenza Sony. :)
Interessante progetto cinematografico indie, che sfrutta l'Oculus VR: https://www.reelhouse.org/ConditionOne/zeropoint
Guardatelo in 1080p e a schermo intero e usate il mouse per guardarvi intorno...imho è la cosa più vicina che si puo provare indosando l'Oculus VR.
The Legend Of Zelda (http://www.youtube.com/watch?v=6gzXHUyfdyM#t=185) su Oculus Rift :)
Omioddioommmmiodddddiommiodddiommiooodddiommiiooodddioommiooooodddiiokmmiidoomdioooloooomiooddioooomoomiiodiooommdiodmdiodmddidodmidodkdjepofjkjrifunnfjeicjejjxejdrkirjdubdfuciejnflddoijrdkiryry!!!!
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
A quanto pare oltre 50.000 unità di Oculus Rift sono state vendute/spedite fino ad oggi; Oculus VR costretta a fermare momentaneamente la vendita dei prototipi perchè non ci stanno dietro: http://www.gamespot.com/articles/oculus-rift-suspends-shipments-due-to-component-shortage/1100-6417916/
Inoltre, è in arrivo RiftCon, una convention dedicata esclusivamente agli HMD, realtà virtuale e tutto quello che ci gira attorno: http://www.gamespot.com/articles/oculus-rift-company-trademarks-riftcon/1100-6417904/
Le cose si fanno serie...poco ma sicuro :read: :D
Fra 2 settimane circa si dovrebbe finalmente capire cosa sta combinando la Sony (http://www.techradar.com/news/gaming/sony-set-to-reveal-ps4-virtual-reality-headset-at-gdc-2014-1226620).
Non ho pero' capito se e' solo per prodotti Sony (PS4 etc..) o anche per PC.
Interessante progetto cinematografico indie, che sfrutta l'Oculus VR: https://www.reelhouse.org/ConditionOne/zeropoint
Guardatelo in 1080p e a schermo intero e usate il mouse per guardarvi intorno...imho è la cosa più vicina che si puo provare indosando l'Oculus VR.
Che figata, riuscire a vedere i film "dall'interno" sarebbe troppo figo. Non vedo l'ora che presentino un prodotto vendibile ad un prezzo accessibile.
Andando a scaricare i drivers per l'hydra, che adesso funziona perfettamente, mi son fermato a vedere i prezzi dello stem... Pack completo per trackig completo 599, contando che sono 100 dollari a stem pack, non è male.
Sto provando il leap motion in questi giorni... Sinceramente mi aspettavo di meglio.
Qualcuno qui con l'oculus, e con una webcam, ha mica provato camtrack?
È free e trakka corpo ed oggetti.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Davvero interessante. Appena esce la versione consumer lo prendo e mi fiondo su Iracing :D
E' da qualche ora disponibile il preorder del nuovo development kit OR, basato sul prototipo Crystal Cove:
http://www.oculusvr.com/dk2/ (http://www.oculusvr.com/dk2/)
Se ordinate adesso le spedizioni partiranno a Luglio :)
:eek: ordinato.
Development Kit 2 ($350.00) x 1 = $350.00
Shipping: $55.00 USD
Tax: $89.10 USD
Order Total: $494.10 USD (in euro 355).
Che voi sappiate ci saranno anche da metterci dogana/tasse italiane ?
Attualmente e' un pre-order, addebitano 50$ per poi conguagliare in fase di spedizione
Grazie mille per la celere segnalazione! :D
.... non ci credo...
:eek: ordinato.
Development Kit 2 ($350.00) x 1 = $350.00
Shipping: $55.00 USD
Tax: $89.10 USD
Order Total: $494.10 USD (in euro 355).
Che voi sappiate ci saranno anche da metterci dogana/tasse italiane ?
.... non ci credo...
Attualmente e' un pre-order, addebitano 50$ per poi conguagliare in fase di spedizione
Grazie mille per la celere segnalazione! :D
Nell'altro thread dicono 462 da uk
Domani ricarico e preordino :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Nell'altro thread dicono 462 da uk
In che senso "DA"?
Quelli sono i dati che mi sono arrivati sulla mail di conferma dell'ordine, amen.
Vabe', sono andato talmente a razzo che avrei cliccato qualunque cosa :D
In che senso "DA"?
Quelli sono i dati che mi sono arrivati sulla mail di conferma dell'ordine, amen.
Vabe', sono andato talmente a razzo che avrei cliccato qualunque cosa :D
Ah no il link è lo stesso.
Provo anche io, varia da paese e paese, e credo l'altro utente non stia in ita. Amen, comunque sono 350€.
Cavolo costa più lo stem, sono 599 completo senza shipping, se non erro.
Bono, vado ora a ricaricare... E cadrò anche io nel click selvaggio (avanti avanti avanti) pur di veder scritto "ordine accettato" :sofico: :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Cmq faccio notare a tutti, sopratutto ai + dubbiosi, che e' sempre un Developer Kit (2), non e' ancora una versione consumer.
Quindi chi ha dubbi di qualita'/usabilita' li mantenga perche' com'e' ovvio va ancora visto come qualcosa in fase di sviluppo/crescita.
Io sono fortunato, dubbi non ne ho piu' :D
Cmq faccio notare a tutti, sopratutto ai + dubbiosi, che e' sempre un Developer Kit (2), non e' ancora una versione consumer.
Quindi chi ha dubbi di qualita'/usabilita' li mantenga perche' com'e' ovvio va ancora visto come qualcosa in fase di sviluppo/crescita.
Io sono fortunato, dubbi non ne ho piu' :D
Già, ma conta che io acquistai 2 prodotti, 2 7950 per crossfire ed eyefinity, in versione consumer, e mi ritrovai 2 tecnologie ancora in development... :asd:
Almeno qui, lo so :) so che €350 sono per "devo provare, devo vedere @_@".
I'm in, ricarico e ordine :D
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
:eek: ordinato.
Development Kit 2 ($350.00) x 1 = $350.00
Shipping: $55.00 USD
Tax: $89.10 USD
Order Total: $494.10 USD (in euro 355).
Che voi sappiate ci saranno anche da metterci dogana/tasse italiane ?
Attualmente e' un pre-order, addebitano 50$ per poi conguagliare in fase di spedizione
Grazie mille per la celere segnalazione! :D
.... non ci credo...
Non c'è di che :)
Ma quindi il totale con tasse e spedizione compresa è 355€? Se è così quasi, quasi me lo prendo anch'io :D
Ma quindi il totale con tasse e spedizione compresa è 355€? Se è così quasi, quasi me lo prendo anch'io :D
Eh... boh... pare di si. Per lo meno quello e' il totale che si paga a quelli di oculusvr.
La versione consumer sino alla primavera/estate 2015 secondo me non la vediamo, fatevi i vostri conti :D
Bho non mi accetta il pagamento... Ma dovevano mettere il saldo completo con paypal??!
Mandato messaggio al supporto
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
MrBrillio
20-03-2014, 12:20
Ordinato al volo ieri sera...alla fine al cambio viene 366€ spedito (almeno così mi ha detto paypal), ho preferito pagarlo tutto subito e via...da oggi inizio a mettere le X sul calendario ahahhaha :D
19 mar 2014 Pagamento PER Oculus VR Inc. Completato Dettagli Pagamento PER Oculus VR Inc. -$494,10 USD
19 mar 2014 Trasferimento Da Carta di credito CompletatoIl trasferimento dalla tua carta di credito al tuo conto PayPal è stato completato. Dettagli Trasferimento
€366,43 EUR
Bho questi del supporto ai pagamenti dormono di brutto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
MrBrillio
20-03-2014, 13:52
Bho questi del supporto ai pagamenti dormono di brutto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ma hai cercato di acquistare con carta o con Paypal? Perchè con il fuso lì ora sono le 09:00 di mattina mi sa :)
Ma hai cercato di acquistare con carta o con Paypal? Perchè con il fuso lì ora sono le 09:00 di mattina mi sa :)
Carta. Già scordavo. Attendo, se no vedo di risolvere con paypal.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
magic carpet
20-03-2014, 14:25
Una cosa non ho capito: è possibile vedere i film in 3D, magari con un player dedicato?
Grazie
M_C
Sono tentato, sono ORRIBILMENTE TENTATO! :eek: :eek:
Però aspetterò almeno le prime recensioni degli utenti. :D
Una cosa non ho capito: è possibile vedere i film in 3D, magari con un player dedicato?
Grazie
M_C
Si, http://www.uxground.com/
Ma considera che:
- Il film non puo' essere visto su tutto il campo visivo del rift, si diventa scemi credo, quindi viene "simulato" un cinema virtuale dove la visuale e' in poltroncina e sullo schermo si vede il film (2D o 3D).
- La risoluzione per singolo occhio e' 960 x 1080, inoltre il fatto che lo vedi a distanza (per il punto precedente) lo riduce di brutto ancora di piu'.
Insomma, se hai un normale monitor/TV 3D e' MOLTO meglio usare quelli :)
(Edit: ho visto in firma che hai il Sony HMZ. Attenzione che il rift non e' ASSOLUTAMENTE un sostituto del monitor come invece puo' essere l'HMZ. Di contro l'HMZ non fa molto altro oltre che essere un ottimo sostituto del monitor :D )
Discorso diverso se parli della nuova generazione di film appositamente creati per Oculus-rift dove si potra' godere di una prospettiva adatta alla visuale offerta dal dispositivo.
https://www.reelhouse.org/ConditionOne/zeropoint
Ma attualmente mi pare non ne esistano :D
Sono tentato, sono ORRIBILMENTE TENTATO! :eek: :eek:
Però aspetterò almeno le prime recensioni degli utenti. :D
Si si, aspetta le prime recensioni.... che arriveranno dopo luglio quando inizieranno a spedire i DK2.
Da li', aspetti un paio di mesi, ti informi, leggi le recensioni, nel frattempo tutti lo vogliono e intasano l'ordinamento/produzione/spedizione. Cosi' mentre tutti se lo pistolano durante l'estate tu decidi... con calma.
Quando stai per cliccare "procedi" esce la notizia: "a breve la versione consumer".
Quindi ti bloccherai, senza considerare che "a breve" significa in realta' "l'annuncio ufficiale verra' fatto tra circa 6 mesi", quindi lo annunceranno a febbraio/marzo 2015 e verso l'estate 2015 forse lo potrai Pre-ordinare.
:D :D :D
E ora vediamo se sei un domatore di scimmie :D
Cmq a parte gli scherzi (mica tanto, questo e' il ragionamento che ha fregato me..) se si hanno dubbi si fa bene ad aspettare, potenzialmente parlando puo' essere l'inizio di una rivoluzione ma anche un flop colossale.
Si si, aspetta le prime recensioni.... che arriveranno dopo luglio quando inizieranno a spedire i DK2.
Da li', aspetti un paio di mesi, ti informi, leggi le recensioni, nel frattempo tutti lo vogliono e intasano l'ordinamento/produzione/spedizione. Cosi' mentre tutti se lo pistolano durante l'estate tu decidi... con calma.
Quando stai per cliccare "procedi" esce la notizia: "a breve la versione consumer".
Quindi ti bloccherai, senza considerare che "a breve" significa in realta' "l'annuncio ufficiale verra' fatto tra circa 6 mesi", quindi lo annunceranno a febbraio/marzo 2015 e verso l'estate 2015 forse lo potrai Pre-ordinare.
:D :D :D
E ora vediamo se sei un domatore di scimmie :D
Cmq a parte gli scherzi (mica tanto, questo e' il ragionamento che ha fregato me..) se si hanno dubbi si fa bene ad aspettare, potenzialmente parlando puo' essere l'inizio di una rivoluzione ma anche un flop colossale.
E' sicuramente l'inizio di una rivoluzione ma la mia disponibilità economica è limitata quindi, pur avendo una passione bruciante per il VR, preferirei direttamente aspettare la versione consumer e investire in quella.
MrBrillio
20-03-2014, 20:56
E' sicuramente l'inizio di una rivoluzione ma la mia disponibilità economica è limitata quindi, pur avendo una passione bruciante per il VR, preferirei direttamente aspettare la versione consumer e investire in quella.
Per me fai solo bene, perchè a conti fatti la versione finale sarà un bel po' meglio...io purtroppo ho una scimmia da quando hanno presentato il 1° devkit e mi son proposto di posticipare l'ordine alla versione "fullhd" con oled....ed eccola qui :stordita:
Emm... forse ho esagerato e mi sono preso troppa liberta', volevo solo "provocare" in modo bonario e anche forse per giustificare l'elevata aspettativa che ho io (sono nelle stesse condizioni di MrBrillio)
Ma sono sicuro che avevate capito :)
oZonoRobotics
20-03-2014, 23:12
E ora vediamo se sei un domatore di scimmie :D
HHAHAHAHAH univac, siccome ho letto i tuoi post di un anno fa con le previsioni penso che tu sia veramente ferrato in materia di previsioni, quindi stando alla tua previsione lo ordino non questo mese che son cisto ma a fine aprile, non sono un potenziale domatore di scimmie e la mia sta scappottando :P
magic carpet
20-03-2014, 23:21
Si, http://www.uxground.com/
Ma considera che:
- Il film non puo' essere visto su tutto il campo visivo del rift, si diventa scemi credo, quindi viene "simulato" un cinema virtuale dove la visuale e' in poltroncina e sullo schermo si vede il film (2D o 3D).
- La risoluzione per singolo occhio e' 960 x 1080, inoltre il fatto che lo vedi a distanza (per il punto precedente) lo riduce di brutto ancora di piu'.
Insomma, se hai un normale monitor/TV 3D e' MOLTO meglio usare quelli :)
(Edit: ho visto in firma che hai il Sony HMZ. Attenzione che il rift non e' ASSOLUTAMENTE un sostituto del monitor come invece puo' essere l'HMZ. Di contro l'HMZ non fa molto altro oltre che essere un ottimo sostituto del monitor :D )
Discorso diverso se parli della nuova generazione di film appositamente creati per Oculus-rift dove si potra' godere di una prospettiva adatta alla visuale offerta dal dispositivo.
https://www.reelhouse.org/ConditionOne/zeropoint
Ma attualmente mi pare non ne esistano :D
Sì Virtual cinema lo conosco, io intendevo se si può clonare il desktop e usare un programma tipo power dvd per vedere un film in 3D.
EDIT: ho provato Virtual Cinema con l'HMZ-T1 e funziona!!!
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
Mettete un mi piace (http://multiplayer.it/notizie/129944-facebook-acquisisce-oculus-rift.html) a Oculus-Rift. :asd:
oZonoRobotics
26-03-2014, 00:06
Mettete un mi piace (http://multiplayer.it/notizie/129944-facebook-acquisisce-oculus-rift.html) a Oculus-Rift. :asd:
ho visto! assurdo!!! compra tutto quell'uomo! :S
MACCHECAZZ????? :eek: :eek: :eek: :eek:
MrBrillio
26-03-2014, 07:36
Chi apre un topic ufficiale sull oculus? Ci sono 2 discussioni attive, sia qui che in giochi e bene o male parliamo delle stesse identiche cose.
Chi apre un topic ufficiale sull oculus? Ci sono 2 discussioni attive, sia qui che in giochi e bene o male parliamo delle stesse identiche cose.
Ah, pensavo foste già su facebook :asd:
Però a pensarci ora come lo chiameranno? Face-culus? :ciapet:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ciao ragazzi, scrivo perché ormai è passato un anno quasi dal vostro ultimo post... ho una scimmia incredibile addosso anche io da tempo, ma ora che è Natale posso permettermi l'Oculus, voi che l'avete ordinato tempo fa che dite, ne vale la pena? Principalmente io gioco a battlefield 4, guarderei qualche film 3d e se ci riesco vorrei usarlo per 3Ds Max quando faccio dei modelli, cosa che credo mi aiuterebbe molto. Voi che dite?
Ciao ragazzi, scrivo perché ormai è passato un anno quasi dal vostro ultimo post... ho una scimmia incredibile addosso anche io da tempo, ma ora che è Natale posso permettermi l'Oculus, voi che l'avete ordinato tempo fa che dite, ne vale la pena? Principalmente io gioco a battlefield 4, guarderei qualche film 3d e se ci riesco vorrei usarlo per 3Ds Max quando faccio dei modelli, cosa che credo mi aiuterebbe molto. Voi che dite?
Aspetta CV1.
Essendo il rift una periferica molto legata al gaming, alla fine la discussione "non ufficiale ma quasi" si trova nella sezione giochi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397&page=98
Direi che questo lo si puo' far cadere nel dimenticatoio, se avete domande o curiosita' postate nell'altro.
Cmq ti rispondo qui per il mio parere personale: se necessiti di "sperimentare" subito allora ne vale la pena, se invece vuoi la qualita' di un prodotto finito oramai conviene aspettare.
Pero' ripeto, non uppate questa discussione, fatela morire ed eventualmente postate nell'altra.
Essendo il rift una periferica molto legata al gaming, alla fine la discussione "non ufficiale ma quasi" si trova nella sezione giochi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397&page=98
Direi che questo lo si puo' far cadere nel dimenticatoio, se avete domande o curiosita' postate nell'altro.
No, il Rift oramai non è più legato al gaming in se. E' legato alle esperienze virtuali, che comprendono sia giochi, che una MAREA di altre applicazioni, sia in mercato consumer che in quello business.
E nei prossimi anni il mercato business supererà ampiamente quello consumer man mano che le applicazioni professionali vengono adattate/sviluppate per il VR.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.