View Full Version : 1090t....che me ne faccio?
Salve ragazzi è da circa un mese che ho preso un 1090t, occato tramite AMD overdrive a 3.6 ghz...ma non so... non vedo stacchi prestazionali evidenti, cioè Crysis 3 gira sicuramente meglio arriva anche ai 60fps a molto alto in alcune situazioni, dove il mio 965 a 3.6 arrancava un po'...però boh non mi sento soddisfatto, non è stato come passare dal phenom 9550 (:doh: che aborto) al 965...e mi direte...e che ti aspettavi? I giochi che sfruttano più di 4 core si contano sulle dita di una mano immagina quelli che ne sfruttano 6...cmq sto veramente pensando di cederlo per prendermi un FX serie 6000 alemeno inutile per inutile mi consuma meno...
sgrinfia
26-06-2013, 19:51
ciao,guarda che ai un grande processore ,dagli tempo che con le nuove
console sfrutterai tutti i core e farai mangiare la polvere anche a i5 e
compagnia bella...........tienilo.
Nforce Ultra
26-06-2013, 20:03
Salve ragazzi è da circa un mese che ho preso un 1090t, occato tramite AMD overdrive a 3.6 ghz...ma non so non vedo stacchi prestazionali evidenti, cioè Crysis 3 gira sicuramente meglio arriva anche ai 60fps a molto alto in alcune situazioni, dove il mio 965 a 3.6 arrancava un po'...però boh non mi sento soddisfatto, non è stato come passare dal phenom 9550 (:doh: che aborto) al 965...e mi direte...e che ti aspettavi? I giochi che sfruttano più di 4 core si contano sulle dita di una mano immagina quelli che ne sfruttano 6...cmq sto veramente pensando di cederlo per prendermi un FX serie 6000 alemno inutile per inutile mi consuma meno...
Non ha senso dare via un 1090T per un FX6300 andresti a peggiorare! Ti conviene che ti tieni questo processore per ora non ha senso cambiarlo. Al massimo se nel prossimo futuro grazie alle nuove console che hanno un processore a 8 core AMD il multi-core verrà sfruttato meglio potresti passare ad un 8320
Il 1090 va benone per giocare e il 6300 deve stare almeno a 4,6ghz per competere con il tuo a 4ghz, crysis 3 é uno dei pochi giochi che sfruttano molti core, ma... la tua scheda video é abbastanza potente (ho avuto una 5850 fino a poco fa) però nn é più il top (soprattutto se l'hai a default), da un 1090 puoi ottenere molto più di 3,6ghz e se nn l'hai già fatto sali anche con la frequenza nb, per finire la tua mobo nn é il massimo per i phenom II... ne per le prestazioni, ne per le funzioni/capacità d'oc... meti la tua cpu in condizione di lavorare bene e vedrai che nn ti deluderà.
;) CIAUZ
Il 1090 va benone per giocare e il 6300 deve stare almeno a 4,6ghz per competere con il tuo a 4ghz, crysis 3 é uno dei pochi giochi che sfruttano molti core, ma... la tua scheda video é abbastanza potente (ho avuto una 5850 fino a poco fa) però nn é più il top (soprattutto se l'hai a default), da un 1090 puoi ottenere molto più di 3,6ghz e se nn l'hai già fatto sali anche con la frequenza nb, per finire la tua mobo nn é il massimo per i phenom II... ne per le prestazioni, ne per le funzioni/capacità d'oc... meti la tua cpu in condizione di lavorare bene e vedrai che nn ti deluderà.
;) CIAUZ
LOL ho aggiornato la firma, adesso non ho più la ASUS M4a7 ecc.. con chipset nvidia, ma ho la gigabyte in firma che a mio parere è di gran lunga migliore. Solo che per portare il 1090t a 4 ghz avrei bisogno di un bel dissipatore, il mio TX3 evo fa il suo lavoro ma non credo sia abbastanza efficiente, inoltre vorrei cercare di overclockare da Bios, ma quello della Gigabyte è un macello!
Dici quindi che il 1090t tira più di un FX 6300? Avevo letto un paio di recensioni e visto un po' di bench, e il 6300 sembrava in leggero vantaggio a frequenze stock (su crysis 3 parliamo di una differenza di 7 fps) beh cmq se lo dici tu che li hai tutti e due ti prendo a parola
vuoi aumentare le prestazioni nei giochi con la cpu? con gli amd poi.. :mbe:
Cambia vga se proprio vuoi vedere più fps.
vincenzo2008
26-06-2013, 23:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577824
fai questo test quando hai tempo , voglio vedere quanto fai rispetto al mio fx-6300 a 4.2
sgrinfia
26-06-2013, 23:35
vuoi aumentare le prestazioni nei giochi con la cpu? con gli amd poi.. :mbe:
Cambia vga se proprio vuoi vedere più fps.
perché conosci cpu di marca migliore?
vuoi aumentare le prestazioni nei giochi con la cpu? con gli amd poi.. :mbe:
Cambia vga se proprio vuoi vedere più fps.
Beh posso dirti che su Crysis 3 col mio 965 ad very high non andava oltre i 45 fps adesso riesce ad arrivare ai 60, per la VGA credo di aspettare Natale e di vedere le nuove soluzione ATI in modo da far stabilizzare un po' i prezzi della serie 700 e portarmi a casa un VGA della serie 7900 ad un prezzo abbordabile.
PS: AMD sempre e comunque, i miei soldi a Intel non li do nemmeno se mi prega in ginocchio :D
LOL ho aggiornato la firma, adesso non ho più la ASUS M4a7 ecc.. con chipset nvidia, ma ho la gigabyte in firma che a mio parere è di gran lunga migliore. Solo che per portare il 1090t a 4 ghz avrei bisogno di un bel dissipatore, il mio TX3 evo fa il suo lavoro ma non credo sia abbastanza efficiente, inoltre vorrei cercare di overclockare da Bios, ma quello della Gigabyte è un macello!
Dici quindi che il 1090t tira più di un FX 6300? Avevo letto un paio di recensioni e visto un po' di bench, e il 6300 sembrava in leggero vantaggio a frequenze stock (su crysis 3 parliamo di una differenza di 7 fps) beh cmq se lo dici tu che li hai tutti e due ti prendo a parola
Si la mobo per un 1090 é ok... ho anche una 990FXA UD3 e un TX3, questo effettivamente poteva essere sufficente con il 965 ma con un six core nn riesce a smaltire il calore prodotto abbastanza velocemente.
Gli oc seri si fanno dal bios e quello della gigabyte ha tutto quello che serve... che problemi hai?
;) CIAUZ
Beh posso dirti che su Crysis 3 col mio 965 ad very high non andava oltre i 45 fps adesso riesce ad arrivare ai 60, per la VGA credo di aspettare Natale e di vedere le nuove soluzione ATI in modo da far stabilizzare un po' i prezzi della serie 700 e portarmi a casa un VGA della serie 7900 ad un prezzo abbordabile.
PS: AMD sempre e comunque, i miei soldi a Intel non li do nemmeno se mi prega in ginocchio :D
Con il 1090 e una 7950 penso che avresti da divertirti:
http://img196.imageshack.us/img196/6873/1xq4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/1xq4.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a patto che cambi anche dissipatore e tu abbia un case ben ventilato.
;) CIAUZ
Si la mobo per un 1090 é ok... ho anche una 990FXA UD3 e un TX3, questo effettivamente poteva essere sufficente con il 965 ma con un six core nn riesce a smaltire il calore prodotto abbastanza velocemente.
Gli oc seri si fanno dal bios e quello della gigabyte ha tutto quello che serve... che problemi hai?
;) CIAUZ
Beh ti dico non sono espertissimo di OC (anzi sono abbastanza niubbo nel campo) la maggior parte delle voci del bios non so a che servano ne come si impostano, per overcloccare il mio 965 a 3.8 ghz mi sono affidato ad una guida specifica su un altro forum con tutti i valori belli e pronti, difatti era stabilissimo, provando sulla gigabyte ho già riscontrato dei problemi nel settare il voltaggio, difatti indica di quanto si vuole salire di voltaggio e non il voltaggio totale, beh poi ci sono problemi di niubbagine varia come HT speed che non so a cosa serva, timing delle ram ecc...ho provato solo una volta ad occare solo alzando il voltaggio della CPU 1.385 e portando la freq a 3.6 ghz con la conseguenza di un CMOS reset visto che il PC non si avviava più, e di seguito una schermata BLU di windows 8 che affermava l'impossibilità di avviare windows per modifiche Hardware. Quindi dopo aver fatto il formattone ho lasciato perdere.
Beh ti dico non sono espertissimo di OC (anzi sono abbastanza niubbo nel campo) la maggior parte delle voci del bios non so a che servano ne come si impostano, per overcloccare il mio 965 a 3.8 ghz mi sono affidato ad una guida specifica su un altro forum con tutti i valori belli e pronti, difatti era stabilissimo, provando sulla gigabyte ho già riscontrato dei problemi nel settare il voltaggio, difatti indica di quanto si vuole salire di voltaggio e non il voltaggio totale, beh poi ci sono problemi di niubbagine varia come HT speed che non so a cosa serva, timing delle ram ecc...ho provato solo una volta ad occare solo alzando il voltaggio della CPU 1.385 e portando la freq a 3.6 ghz con la conseguenza di un CMOS reset visto che il PC non si avviava più, e di seguito una schermata BLU di windows 8 che affermava l'impossibilità di avviare windows per modifiche Hardware. Quindi dopo aver fatto il formattone ho lasciato perdere.
I timings e il voltaggio della ram puoi vederli con cpuz, quelli che nn vedi nella pagina SPD di cpuz lasciali su auto e cmq salendo con il molti cpu la frequenza ram nn cambia e se é stabile adesso dovrebbe rimanerlo, quello che invece salendo di frequenza può perdere stabilità é il memory controller integrato nella cpu... ma per evitare questo basta che porti il voltaggio del cpu-nb a 1,25 o poco sopra, nel bios disabilita tutti gli spread spectrum, il throttling e tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q (io preferisco usare k10stat per il risparmio energetico, ma se nn l'hai mai usato per il momento é meglio continuare con il C&Q), a questo punto riparti dal molti e il vcore che tenevi con overdrive (ma questa volta impostandolo dal bios) e testi la stabilità, se é tutto ok sali di di 1/2 moltiplicatore e ritesti... ai primi sintomi d'instabilità alzi il vcore di uno step e riprovi... e così vai avanti fino a quando la temprimane entro i 60°.
La 5870 puoi overclockarla dall'overdrive dei catalyst, nn ottieni il massimo come con programmi dedicati (tipo trixx di sapphire o gpu tweak di asus) ma si riesce a salire abbastanza ed é molto semplice da usare.
PS
nn salire contemporaneamente con cpu e vga, perchè in caso d'instabilità nn sapresti da cosa é causata
;) CIAUZ
I timings e il voltaggio della ram puoi vederli con cpuz, quelli che nn vedi nella pagina SPD di cpuz lasciali su auto e cmq salendo con il molti cpu la frequenza ram nn cambia e se é stabile adesso dovrebbe rimanerlo, quello che invece salendo di frequenza può perdere stabilità é il memory controller integrato nella cpu... ma per evitare questo basta che porti il voltaggio del cpu-nb a 1,25 o poco sopra, nel bios disabilita tutti gli spread spectrum, il throttling e tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q (io preferisco usare k10stat per il risparmio energetico, ma se nn l'hai mai usato per il momento é meglio continuare con il C&Q), a questo punto riparti dal molti e il vcore che tenevi con overdrive (ma questa volta impostandolo dal bios) e testi la stabilità, se é tutto ok sali di di 1/2 moltiplicatore e ritesti... ai primi sintomi d'instabilità alzi il vcore di uno step e riprovi... e così vai avanti fino a quando la temprimane entro i 60°.
La 5870 puoi overclockarla dall'overdrive dei catalyst, nn ottieni il massimo come con programmi dedicati (tipo trixx di sapphire o gpu tweak di asus) ma si riesce a salire abbastanza ed é molto semplice da usare.
PS
nn salire contemporaneamente con cpu e vga, perchè in caso d'instabilità nn sapresti da cosa é causata
;) CIAUZ
Entro i 60° su uno stress test come PRIME? Perchè se è così mi sa che sono già al limite come temperature
Entro i 60° su uno stress test come PRIME? Perchè se è così mi sa che sono già al limite come temperature
L'importante é che rimani sotto i 60° nel daily use, se nel test sfori leggermente nn succede niente... al massimo si riavvia, intanto potresti impostare tutto da bios come ti ho detto e salire con la frequenza nb, ht e tutto quello che nn ho nominato lo lasci a default, senza salire ulteriormente con la frequenza... overclocko la vga e sicuramente nei giochi guadagni, quando cambi il dissipatore vedi di salire ancora con la frequenza cpu.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.