Franzbi
26-06-2013, 17:11
Ciao a tutti, sono qui a chiedere un vostro prezioso consiglio. Sto maturando l’idea di rifarmi un pc desktop partendo da zero, recuperando però i dischi da quello attuale. Questa decisione nasce dal fatto che ormai il pc è vecchiotto (2007) e se per alcune cose lo trovo ancora discretamente performante(soprattutto dall’installazione di un ssd per l’OS) per altre ormai è decisamente al limite dell’utilizzabile (per esempio editing video full HD amatoriale e creazione Bluray).
Partiamo dal pc che ho attualmente, il case che utilizzo è un cooler master centurion 590:
Sistema Operativo
Windows 8 Pro with Media Center 64-bit
CPU
Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.66GHz
Tecnologia Conroe 65nm
RAM
4,00GB Canale Doppio DDR2 @ 399 MHz (5-5-5-18)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P5Q (LGA 775)
Grafica
DELL U2410 (1920x1200@60Hz)
1024 MBATI AMD Radeon HD 6800 Series (Sapphire/PCPartner)
Dischi Drive
466GB Western Digital WDC WD5000AAKS-00A7B2 (SATA)
298GB Seagate ST3320620AS (SATA)
932GB SAMSUNG HD103UJ (SATA)
932GB Western Digital WDC WD10EARS-00Z5B1 (SATA)
238GB SAMSUNG SSD 830 Series (SSD)
Drive Ottici
HL-DT-ST DVDRAM GSA-H44N ATA Device
TSSTcorp BDDVDW SE-506AB USB Device
Audio
Realtek High Definition Audio
Ora l’uso del PC che faccio normalmente è il seguente:
60% fotoritocco e catalogazione foto (Lightroom, Potoshop, e simili)
30% Videoediting e creazione dvd e bd (Corel VideoStudio Pro X6, Sony Vegas, e similari)
10% Gaming (devo dire che con la mia attuale configurazione riesco a giocare in fullHD con dettagli alti e frames non inferiori a 25-20 anche con titoli relativamente recenti)
Quello che desidero è un PC potente che mi duri almento quanto quello che ho, che mi permetta anche eventuali upgrade futuri (stavo pensando appunto alla nuova piattaforma Intel 1150).
Vorrei un sistema votato alla silenziosità (case compreso), che si autoregoli in base alle esigenze software come quello che ho ora (per intenderci processore, scheda video, ecc si auto overclokkano in modo automatico, con ASUS AI suite nel mio caso scusate la terminologia ma non sono esperto)
Infine il budget…a dire il vero è un po’ variabile diciamo che vorrei ottenere un buon risultato con una spesa massima di 500-600 euro, ma se vale la pena sono disposto ad aumentare le risorse
Grazie a chi ha la possibilità e voglia di darmi una dritta.
Partiamo dal pc che ho attualmente, il case che utilizzo è un cooler master centurion 590:
Sistema Operativo
Windows 8 Pro with Media Center 64-bit
CPU
Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.66GHz
Tecnologia Conroe 65nm
RAM
4,00GB Canale Doppio DDR2 @ 399 MHz (5-5-5-18)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P5Q (LGA 775)
Grafica
DELL U2410 (1920x1200@60Hz)
1024 MBATI AMD Radeon HD 6800 Series (Sapphire/PCPartner)
Dischi Drive
466GB Western Digital WDC WD5000AAKS-00A7B2 (SATA)
298GB Seagate ST3320620AS (SATA)
932GB SAMSUNG HD103UJ (SATA)
932GB Western Digital WDC WD10EARS-00Z5B1 (SATA)
238GB SAMSUNG SSD 830 Series (SSD)
Drive Ottici
HL-DT-ST DVDRAM GSA-H44N ATA Device
TSSTcorp BDDVDW SE-506AB USB Device
Audio
Realtek High Definition Audio
Ora l’uso del PC che faccio normalmente è il seguente:
60% fotoritocco e catalogazione foto (Lightroom, Potoshop, e simili)
30% Videoediting e creazione dvd e bd (Corel VideoStudio Pro X6, Sony Vegas, e similari)
10% Gaming (devo dire che con la mia attuale configurazione riesco a giocare in fullHD con dettagli alti e frames non inferiori a 25-20 anche con titoli relativamente recenti)
Quello che desidero è un PC potente che mi duri almento quanto quello che ho, che mi permetta anche eventuali upgrade futuri (stavo pensando appunto alla nuova piattaforma Intel 1150).
Vorrei un sistema votato alla silenziosità (case compreso), che si autoregoli in base alle esigenze software come quello che ho ora (per intenderci processore, scheda video, ecc si auto overclokkano in modo automatico, con ASUS AI suite nel mio caso scusate la terminologia ma non sono esperto)
Infine il budget…a dire il vero è un po’ variabile diciamo che vorrei ottenere un buon risultato con una spesa massima di 500-600 euro, ma se vale la pena sono disposto ad aumentare le risorse
Grazie a chi ha la possibilità e voglia di darmi una dritta.