View Full Version : Posta Elettronica Certificata: tempo fino al 30 giugno
Redazione di Hardware Upg
26-06-2013, 16:59
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/3678/posta-elettronica-certificata-tempo-fino-al-30-giugno_index.html
Il Decreto Legge 179 del 18 ottobre 2012 stabilisce che dal prossimo 1 luglio 2013 tutte le imprese individuali e i professionisti iscritti al registro delle imprese si dotino obbligatoriamente di una casella di posta elettronica certificata. Mancano pochi giorni per correre ai ripari
Click sul link per visualizzare l'articolo.
+Benito+
26-06-2013, 17:38
utilità limitata, costo certo, ennesimo balzello a favore di aruba e soci
Tasslehoff
26-06-2013, 17:54
Quoto, anche perchè per una comunicazione efficace e certificata di strumenti ce ne sono già a bizzeffe (pensiamo ad es a CRS e pin di ogni sorta già usati da numerosi enti, es Inps).
Fin'ora 9 volte su 10 in cui ho provato a usare questo strumento tutto si è risolto con un nulla di fatto per il semplice fatto che gli enti e le società sono totalmente impreparati ad usare l'ennesimo strumento ridondante.
A te cittadino/professionista/azienda "fanno il culo" se non ti adegui per tempo imponendoti l'ennesimo costo, la PA invece se ne sta in panciolle e si può prendere tutto il tempo che vuole...
Vogliamo parlare poi del formato di queste email certificate?
Il 99% degli utenti generalmente va in panico totale alla prima email, tra email allegate alla mail principale, file allegati alla mail, a sua volta allegata alla mail principale, file xml allegato (già solo questo induce il 99% degli utenti a cestinare la mail pensando sia un virus... :rolleyes: ), certificato allegato etc etc etc...
Si tratta dell'ennesima vaccata all'italiana dove qualche imbecille che sta al potere ha venduto la pelle dell'orso prima del tempo, giusto per riempirsi la bocca di bei propositi e scuse per passare da "innovatore". :mad:
Sputafuoco Bill
26-06-2013, 18:01
Io l'ho dovuta fare, contro la mia volontà, proprio ieri.
Non ne avevo bisogno, ma d'ora in poi dovrò rinnovare ogni anno a pagamento questa pec.
L'ho fatta proprio sul sito di Aruba perché solo per il primo anno è gratis, ma bisogna pagare comunque la camera di commercio, ovvero il registro delle imprese.
La procedura iniziale è semplicissima, ma poi non si capisce più niente. Ho scoperto per caso che bisognava mandare anche una copia della carta d'identità con una procedura che ho faticato a trovare.
Il Castiglio
26-06-2013, 18:22
Io l'ho dovuta fare, contro la mia volontà, proprio ieri.
Non ne avevo bisogno, ma d'ora in poi dovrò rinnovare ogni anno a pagamento questa pec.
L'ho fatta proprio sul sito di Aruba perché solo per il primo anno è gratis, ma bisogna pagare comunque la camera di commercio, ovvero il registro delle imprese.
La procedura iniziale è semplicissima, ma poi non si capisce più niente. Ho scoperto per caso che bisognava mandare anche una copia della carta d'identità con una procedura che ho faticato a trovare.
Io l'ho fatta per mio fratello sul sito di Aruba, ed è tutto semplicissimo, non so come fai a dire che non si capisce :muro:
Acquisita gratuitamente la PEC, per comunicarla al Registro delle Imprese è però necessaria la firma digitale, e quindi mio fratello, per non comprare il Token che per la sua attività non gli serve, si è rivolto alla sua associazione di categoria, che gli spillato 40 EURO :doh:
Con la stessa cifra la CCIAA gli avrebbe fornito il token, ma ormai ha fatto ... pazienza, tutti devono campare come possono :fagiano:
P.S.: perché dici che devi pagare la camera di commercio ? a meno che non compri il token, gli altri servizi sono gratuiti ...
P.S.2: comunque concordo con tutti i giudizi negativi che avete espresso, tutti soldi buttati via ... come la PEC gratuita per il cittadino, completamente inutile, ce l'ho da 3 anni e non mi è mai servita a nulla !
Andrew46147
26-06-2013, 19:07
Anch'io l'ho dovuta fare per mio fratello, l'ha comunicata stesso il commercialista alla camera di commercio
Murakami
26-06-2013, 19:33
P.S.: perché dici che devi pagare la camera di commercio ? a meno che non compri il token, gli altri servizi sono gratuiti ...
Difatti: la prima CNS per ogni impresa è gratuita (a meno che non si voglia il token), la comunicazione PEC al Registro Imprese è gratuita... :fagiano:
Telefonata di un mio collega ad un ufficio della PA
"Buongiorno, devo inviarvi il tale documento, posso mandarvelo con una mail PEC ?"
"Noooo, tempo che troviamo qualcuno che la sappia aprire e scaricare il documento, questo diventa vecchio. Dia retta a me, lo mandi per raccomandata tradizionale: ci mette un po' di più, ma è sicuro che la riceviamo"
Requisiti per diventare gestore PEC:
"Capitale Sociale 1.000.000 euro"
:doh: :doh:
Beelzebub
27-06-2013, 11:18
E' un incubo... :asd: Sto inviando in queste ore le pratiche ComUnica alla CCIAA dopo aver attivato decine di PEC, e mi ritrovo la notizia pure su HWUpgrade... :cry:
:sofico:
La cosa un pò antipatica è che molti avevano una PEC con dominio "@postacertificata.gov.it" ma per le CCIAA non è valida, quindi hanno dovuto dotarsi di un'altra casella a pagamento.
Murakami
27-06-2013, 11:26
La cosa un pò antipatica è che molti avevano una PEC con dominio "@postacertificata.gov.it" ma per le CCIAA non è valida, quindi hanno dovuto dotarsi di un'altra casella a pagamento.
Non è che non va bene per la CCIAA: non va bene e basta. Non permette tecnicamente lo scambio di mail tra privato e privato, e quello che pubblicizzi in Visura deve avere valore universale: è un aborto di mancata interoperabilità di Brunetta.
The_misterious
27-06-2013, 11:27
Io l'ho fatta per mio fratello sul sito di Aruba, ed è tutto semplicissimo, non so come fai a dire che non si capisce :muro:
Acquisita gratuitamente la PEC, per comunicarla al Registro delle Imprese è però necessaria la firma digitale, e quindi mio fratello, per non comprare il Token che per la sua attività non gli serve, si è rivolto alla sua associazione di categoria, che gli spillato 40 EURO :doh:
Con la stessa cifra la CCIAA gli avrebbe fornito il token, ma ormai ha fatto ... pazienza, tutti devono campare come possono :fagiano:
P.S.: perché dici che devi pagare la camera di commercio ? a meno che non compri il token, gli altri servizi sono gratuiti ...
P.S.2: comunque concordo con tutti i giudizi negativi che avete espresso, tutti soldi buttati via ... come la PEC gratuita per il cittadino, completamente inutile, ce l'ho da 3 anni e non mi è mai servita a nulla !
allora ho fatto bene a prenderla quando 2 mesi fa si pagava ancora.
ho pagato 6 euri e stop. niente altri pagamenti.
Beelzebub
27-06-2013, 11:38
Non è che non va bene per la CCIAA: non va bene e basta. Non permette tecnicamente lo scambio di mail tra privato e privato, e quello che pubblicizzi in Visura deve avere valore universale: è un aborto di non-interoperabilità di Brunetta.
Esatto, non viene accettata in quanto non è una PEC al 100%... non è neanche una mail vera e propria... la tua definizione direi che è molto calzante... :asd:
michael1one
27-06-2013, 14:54
Uno spreco di soldi è una perdita di tempo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.