View Full Version : Freeze pc e fake boots
Ciao, ho un sacco di freeze e fake boot ultimamente - non so se sono correlati ma sono iniziati entrambi più o meno nello stesso periodo.
Quando il pc si blocca non appare nessuna BSOD o niente; a volte posso ancora muovere il cursore ma non cliccare o dare comandi da tastiera, a volte qualche secondo dopo riprende per poi freezarsi di nuovo e così via e l'unica soluzione è riavviare. A volte si blocca anche nel bios. Non è mai successo mentre giocavo a videogiochi, sempre quando ero sul browser o anche lontano dal pc.
I fake boot compaiono quasi ogni volta che accendo il pc: si avvia e si spegne dopo 5-10 secondi e così via; poi o boota normalmente, o rimane fermo e devo spegnere e riprovare.
Per ora ho provato il windows memory test, che non ha dato nessun errore, e a togliere la scheda video ed usare quella integrata, senza cambiamenti.
Immagino sia un problema hardware, da cosa dovrebbe dipendere?
cpu intel core i5 2500
motherboard Gigabyte GA Z68MA d2h b3
psu corsair gaming series gs600 600w
am 2x ddr3 Kingston hyperx 2gb
gpu Asus Geforce ENGTX 460
hard disk Western Digital caviar Blue 1 TB SATA
windows 7 32bit
kadafimc
26-06-2013, 16:53
-processore overcloccato?
-esegui due o tre cicli di memtest,non usare app di windows
-prova a staccare tutte le periferiche e vedere se freeza nel POST
-fai un test dell'hdd con mhdd o hdd scan(old version) con hirens
-se non da problemi,se riesci,fatti prestare da un amico un processore dello stesso socket e vedi se hai gli stessi problemi...potrebbe essere il procio che sta partendo
HoFattoSoloCosi
26-06-2013, 16:53
Per prima cosa puoi controllare le RAM...puoi usare MemTest86+ che si trova facilmente su Google . Fagli fare almeno 3/4 giri senza mai fermarlo, se non compaiono errori allora le RAM sono a posto...sarebbe meglio testare un singolo banco alla volta per rendere il test più veloce/preciso.
Se si blocca nel BIOS è probabile che non sia l'hard disk, ma non è da escludere a priori..Prova a controllarne lo stato con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
test con HD Tune:
HD Tune: WDC WD10EALX-009BA0 Error Scan
Scanned data : 953488 MB
Damaged Blocks : 0.0 %
Elapsed Time : 182:42
HD Tune: WDC WD10EALX-009BA0 Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 200 200 51 0 Ok
(03) Spin Up Time 184 175 21 3791 Ok
(04) Start/Stop Count 99 99 0 1710 Ok
(05) Reallocated Sector Count 200 200 140 0 Ok
(07) Seek Error Rate 100 253 0 0 Ok
(09) Power On Hours Count 90 90 0 7312 Ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 0 0 Ok
(0B) Calibration Retry Count 100 100 0 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 99 99 0 1691 Ok
(C0) Power Off Retract Count 200 200 0 221 Ok
(C1) Load Cycle Count 200 200 0 1488 Ok
(C2) Temperature 107 98 0 40 Ok
(C4) Reallocated Event Count 200 200 0 0 Ok
(C5) Current Pending Sector 200 200 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 200 200 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 0 Ok
(C8) Write Error Rate 200 200 0 0 Ok
Power On Time : 7312
Health Status : Ok
adesso provo memtest.
Intanto grazie :)
uh.. non riesco a fare un memtest.. l'ho provato da cd (nb: ho un lettore cd esterno usb) e si blocca su "loading", ora ho provato da penna usb ma boota normalmente windows sia che scelga di bootare da usb sia impostando da bios l'usb prima dell'hard disk :| la situazione inizia ad essere imbarazzante
@kadafimc: no, niente overclock
HoFattoSoloCosi
26-06-2013, 21:33
Come hai montato l'ISO sulla chiavetta? Prova con il programma UniversalUSBInstaller.
Strano non faccia il boot da CD, come l'hai masterizzato?
L'hard disk sembra OK, ma d'altronde difficilmente era lui la causa dei problemi.
http://www.memtest.org/#downiso ho preso la bootable iso e l'ho masterizzata normalmente, ho provato anche con una vecchia versione sicuramente funzionante di memtest che usai anni fa per un altro pc e si pianta anch'essa su "loading"; per l'usb ho usato l'autoinstaller scaricato sempre da li, non dovrei aver sbagliato nulla
HoFattoSoloCosi
26-06-2013, 22:35
Ah ok forse ho capito..entra ne BIOS e guarda se trovi queste voci..potrebbero essere quelle che limitano l'avvio da supporti esterni:
- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;
Potrebbero non esserci tutte queste voci, ma quelle che trovi modificale e vediamo se riesci.
Ah ok forse ho capito..entra ne BIOS e guarda se trovi queste voci..potrebbero essere quelle che limitano l'avvio da supporti esterni:
- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;
Potrebbero non esserci tutte queste voci, ma quelle che trovi modificale e vediamo se riesci.
Boot CSM non c'è, il resto è già come dovrebbe essere. Nel controllare ovviamente ho dovuto riavviare 3 volte perchè si bloccava :|
HoFattoSoloCosi
27-06-2013, 09:29
Una live CD di linux come QUESTA (http://www.linuxmint.com/release.php?id=20) parte (da CD o da USB)?
Come sempre, non masterizzare l'ISO come disco dati ma semplicemente come ISO ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.